Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

13 ore fa, jouvans ha scritto:

Nella parte che ho grassettato dici una sacrosanta verità.

Il problema è che tutta la nostra rosa, tolto Openda, ha la caratteristica di volere palla sui piedi (unica altra parziale eccezione, il solo Vlahovic).
Per cui, quale che sia il modulo, il problema lo avresti comunque, come in effetti lo hai già.

Per quello, pur non essendo io affatto un guardiolista, inizio ad avere il dubbio che forse 'sta gente bisogna piazzarla come fa lui, nella metacampo avversaria in pianta stabile a farsi passaggi e passaggini finchè uno dei solisti non trova lo spunto, l'imbucata o il triangolo vincente con un altro che ha i piedi come i suoi..

🤔Eh ma sai, mettere la squadra “piantata” nella metà campo avversaria a palleggiare è rischioso se non hai

qualità tecnica altissima in tutti gli uomini;

sincronismi perfetti per non farti infilare in ripartenza e

attaccanti che si muovono continuamente senza palla.
Purtroppo per noi..e Tudor🤣Guardiola prepara rotazioni e movimenti continui per creare superiorità e lo fa con calciatori di altissimo livello in grado di garantirgli quella precisione necessaria che i nostri non hanno.  

C'è da dire che in Italia anche le provinciali sono tatticamente preparate e non potremmo concedere loro vantaggi derivati da una approssimativa idea di calcio. 🙂

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, maxratul ha scritto:

Prima di tutto, scusate il mio male italiano.

 

Questo mio topic preferito su VS, che leggo fin da primo, e volevo suo opinione da cafe.

 

Tudor non cambi il suo 3421: avrebbe senso spostare Cambiaso a destra, dove può supportare Chico (che si muove naturalmente al byline), e usare Cabal come terzino sinistro, che può supportare Yildiz molto meglio con il suo ritmo di gioco (e non occupare lo stesso spazio del numero 10)?

 

 

Intanto il tuo italiano è fantastico e mi ricorda quello del Generale Streck del film Top Secret, per cui sei già il mio idolo 😁
Ma soprattutto.. Benvenuto nel cafe, è sempre bello quando nuovo iscritti arrivano qui, tanto più se lo fanno appositamente per stare con noi .ok 

Per il resto certo, hai detto una cosa sensatissima, diventeremmo asimettrici ma in maniera ragionata e, se proprio si dovesse restare 3-4-2-1, sarebbe una scelta che avrebbe una sua logica. Oltretutto secondo me Cabal, con la carenza che abbiamo sui quinti, dovrà necessariamente diventare prima o poi un giocatore pressochè fisso nell'11 titolare di questa squadra secondo me.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Comunque a gennaio si farà sicuro qualcosa sul centrocampista .. spero in qualcuno di futuribile..dobbiamo osare se vogliamo ritornare ci vorrebbe sia un cc di rottura come bouaddi e sia un cc di regia come mouzakitis .. due giovani forti e futuribili ..poi sui quinti è difficile .. ma non ci penserei neanche più di tanto..preferisco una difesa a 4 con 3 centrocampisti 2 trequartisti e una punta ..il classico albero di natale 

Una volta fatto questo che ho grassettato, per me poi coi 3 davanti Igor può fare quello che vuole, anche mettere tre trapezisti del circo sefz 
Poi concordo che a gennaio si debba andare su un box to box e, secondo me, di questo passo, si finirà anche per cercare un quinto di ruolo (di piede destro).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, DD90 ha scritto:

Per me Tudor deve fare un ulteriore step in avanti, se vuole davvero diventare un grande allenatore da Juve. È stato bravissimo a ricompattare il gruppo e questo non è da tutti, ottima anche l’uscita sugli arbitri rompendo il silenzio, quindi ha una grandissima dote che è quella comunicativa, ma deve accettare il mercato che la società gli ha fatto e adattarsi alle caratteristiche dei giocatori, e non viceversa.

 

Questo 3421 dopo 5 partite si sta rivelando molto dispendioso a livello di energie, con giocatori fuori ruolo che non rendono al massimo e un centrocampo a 2 troppo fragile. I quinti di centrocampo non sono gli stessi che aveva a Marsiglia, non hai mediani di ruolo in grado di fare filtro a cc, per questo motivo devi assolutamente cambiare qualcosa.
 

Se ti vuoi intestardire con il 3421 devi educare i tuoi giocatori a eseguire perfettamente i movimenti di quel modulo anche se non sono nelle loro corde, ma rischia di essere la via peggiore (e più probabile purtroppo).

 

Se invece si rende conto che è arrivato il momento di cambiare e adattarsi ai giocatori che ha in rosa, allora possiamo sperare di vedere significativi miglioramenti.

 

Dopotutto, se ci ritroviamo in rosa Thuram, McKennie, Adzic, Miretti, Koopmeiners che sono di fatto tutte mezz’ali, a me sembra scontato pensare a un centrocampo a 3.

 

Se ci ritroviamo Yildiz, Zhegrova, Conceicao, Openda che possono ricoprire il ruolo di esterno/ala offensiva, + Vlahovic e David che sono prime punte, viene spontaneo pensare a un attacco a 2+1 o 1+2.

 

Se ci ritroviamo Kalulu, J.Mario, Cambiaso, Cabal che possono ricoprire benissimo il ruolo di terzini, viene spontaneo pensare a una difesa a 4.

 

E allora che stiamo aspettando a fare questo caspita di 4321? sefz

 

 

 

stiamo parlando di un allenatore TUDOR che in vita sua ha giocato sempre col modulo gasperini xoi 2 centrocampisti , lo ha fatto al veroma , all om e alla lazio

 

non conosce altro , gioca cosi , ma si rende conto che non abbiamo esterni all altezza ?

 

niente , lui insiste , alla lazio mise addirittura zaccagni a fare l esterno tutta fascia

 

x me non mangia il panettone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Pavel85na ha scritto:

Questo è il problema, diceva zeman "il risultato è frutto di episodi, la prestazione no". E se vinci una partita ma giochi male va anche bene, ma se quella successiva giochi lo stesso male, è difficile che la vinci...

Io ieri avevo citato Mourinho.. oggi tu citi Zeman.. In un forum di juventini.... mmm... se mettiamo insieme queste due cose, direi che la fine del mondo è vicina  sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, pogba77 ha scritto:

Mister sessione tattica o atletica oggi ? 😅 

Te scherzi ma visto che abbiamo "la settimana lunga" per la nostra Juve, senza gare infrasettimanali, magari questa domanda, fatta in questo momento di relativa "calma", può essere anche interessante e magari di spunto per il cafe.
Allora.. Su due ore (talvolta allunghiamo un po', ma di base son due ore), facciamo un'ora scarsa di atletica (comunque in buona parte con l'ausilio del pallone) e un'ora abbondante con la palla "pura". Poi io spesso ho il pre e post coi genitori che mi stracciano le balls.. ma questo è un discorso extra-campo sefz 

Dunque: con la palla si fa tanta tecnica, no partitella in quel caso, perchè son giovani e devono imparare i fondamentali (anche "a muro" nel caso), soprattutto io ci tengo che imparino almeno un po' a usare anche il "piede debole", ma in realtà, di fatto, si fa anche tattica quando siamo con la palla, perchè poi quando alla fine la partitella la facciamo (che serve a me per provare le cose e a loro, sennò mi uccidono se non gli concedo la partitella), ecco che proviamo le cose, li fermo se sbagliano, ecc.. Che poi ho piacere che diventino "pensanti" (cit), per cui quando fermo la partitella perchè vedo una robaccia, chiedo al calciatore: "dimmelo tu perchè ho fermato".

 

Invece la seduta tattica come i grandi in una sala apposita o cose simili, praticamente da noi non esiste. 😅
Però, sia nel primo giorno di allenamento post partita, che nell'ora prima della partita, facciamo tattica "vera" in uno spazio con lavagnetta magnetica. Ma, appunto, "di scuola tattica" facciamo solo un 30/40 minuti di analisi post match e solo un'oretta scarsa di preparazione pre-match. Il resto si fa sul campo. Lavorando e automatizzando i concetti e tenendo tanto la palla fra i piedi, che è un modo anche per affinare cose di cui parlavo qui qualche giorno fa, come l'istinto nel cercare l'uno-due, nel capire quando venire incontro e quando andare dentro, ecc.. questa è un misto. Non è tattica pura capire quando devi buttarti o fare l'uno due, ma serve sia per la tecnica (di chi fa l'uno-due e di chi deve dare palla nello spazio), ma anche a mentalizzare, come quando si va in bicicletta e poi non lo scordi più, i principi base del calcio, che sono appunto: lo smarcarsi, il tagliare, fare palla avanti palla dietro, ecc.. in mezzo a tutto questo (ricordiamoci che son ragazzi in fondo), ci infilo qua e là anche un qualcosa di tattico che poi approfondiamo davvero solo nelle due sessioni che ho detto, perchè per il resto devono correre, correre con la palla però. Che è poi quello che fanno soprattutto in Inghilterra, da cui infatti ho "scopiazzato" questa cosa. 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

🤔Eh ma sai, mettere la squadra “piantata” nella metà campo avversaria a palleggiare è rischioso se non hai

qualità tecnica altissima in tutti gli uomini;

sincronismi perfetti per non farti infilare in ripartenza e

attaccanti che si muovono continuamente senza palla.
Purtroppo per noi..e Tudor🤣Guardiola prepara rotazioni e movimenti continui per creare superiorità e lo fa con calciatori di altissimo livello in grado di garantirgli quella precisione necessaria che i nostri non hanno.  

C'è da dire che in Italia anche le provinciali sono tatticamente preparate e non potremmo concedere loro vantaggi derivati da una approssimativa idea di calcio. 🙂

 

 

 

 

Si ma non esageriamo che pare che si può fare calcio solo con la rosa migliore al mondo suvvia. Che è anche poco rispettoso  verso Guardiola. Noi giochiamo la serie A italiana. Nessuno chiede a Tudor di fare il Guardiola contro Guardiola o contro Luis Enrique   in Europa. Cominciamo a prepararle senza rinunciarci per principio e per pregiudizio ste rotazioni e sti movimenti continui e vediamo come va. Cominciamo ad avere l'ambizione di fare calcio un po' più raffinato, veloce, organizzato...e non il solito pastone all' italiana  No perchè qua da dieci e più anni si va avanti con sta roba che " non serve" " il calcio lo fanno i giocatori" " dove vuoi andare con sta rosa" e il mister non ha la rosa adatta e gne gne gne... la precisione aumenta se cerchi la precisione e ci lavori anche , mentalmente , come spaziature come idea...La cerchiamo la precisione? Nsomma....mi pare che non ci si lavori tanto eh altrimenti vedrei meno spesso che dare la palla un metro avanti o un metro dietro all uomo ( facendogli fare il contorsionista per prenderla e perdendo tempi di gioco ) sembra uguale...e uguale non lo è. Ma non tutte le squade in serie a sono così approssimative su questo eh...E non parlo di palle difficili parlo di passaggi che un giocatore di serie A può fare ma tranquillamente se l'uomo che riceve si smarca in un certo modo accurato e in certi casi anche concordato. Non tutto si può fare ma molto si può fare. Di certo non si può fare quello che si da per scontato per principio di non poter fare e quindi nemmeno ci si prova. Siamo proprio così sicuri sicuri che abbiamo una rosa così scarsa, o forse sono un bel po' di anni che questa supposizione è diventata l'alibi dell' allenatore , tanto che ormai chi venga ad allenare e quale che sia la rosa sempre scarsa è?

Insomma visto che un certo pensiero ed una certa mentalità ha funzionato poco fin qui forse si potrebbe cambiare pensiero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

🤔Eh ma sai, mettere la squadra “piantata” nella metà campo avversaria a palleggiare è rischioso se non hai

qualità tecnica altissima in tutti gli uomini;

sincronismi perfetti per non farti infilare in ripartenza e

attaccanti che si muovono continuamente senza palla.
Purtroppo per noi..e Tudor🤣Guardiola prepara rotazioni e movimenti continui per creare superiorità e lo fa con calciatori di altissimo livello in grado di garantirgli quella precisione necessaria che i nostri non hanno.  

C'è da dire che in Italia anche le provinciali sono tatticamente preparate e non potremmo concedere loro vantaggi derivati da una approssimativa idea di calcio. 🙂

 

Basta che guardi qui nel video di seguito.. che so.. i minuti da 1 a tre (due minuti in tutto, così non ti porto via tempo, ma se vuoi la cosa si ripete spesso per tutto questo video della Lega Serie A) e vedrai coi tuoi occhi che noi GIA' ADESSO stiamo spesso stabilmente con 8 uomini sulla linea di trequarti avversaria e già adesso, come ho mostrato ieri, se sbagliamo qualcosa nelle preventive, poi prendiamo il kamikaze. Per cui, perso per perso, a 'sto punto questo stare in 8 nella metacampo meglio se lo razionalizziamo e lo facciamo usando i migliori che abbiamo tecnicamente, magari mettendoci in 4-3-3 o 4-2-3-1 😉
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, PirrO ha scritto:

stiamo parlando di un allenatore TUDOR che in vita sua ha giocato sempre col modulo gasperini xoi 2 centrocampisti , lo ha fatto al veroma , all om e alla lazio

 

non conosce altro , gioca cosi , ma si rende conto che non abbiamo esterni all altezza ?

 

niente , lui insiste , alla lazio mise addirittura zaccagni a fare l esterno tutta fascia

 

x me non mangia il panettone

Non drammatizzerei sul panettone, almeno non per ora che oggi qua da me ci sono ancora 26 gradi sefz 
Ma in effetti, che lui abbia sempre giocato così, salvo qualche rara variante in 3-4-1-2 o perfino 3-5-2 è verissimo.

Ciò detto, a (parziale) difesa del buon Igor, devo dire una cosa "storica" e cioè che è verissimo che lui mise Zaccagni lì (se è per questo averlo fatto con Openda è pure peggio .ghgh ) ma fu una volta sola, non lo rifece mai più (speriamo anche con Openda a 'sto punto 😁 )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io ieri avevo citato Mourinho.. oggi tu citi Zeman.. In un forum di juventini.... mmm... se mettiamo insieme queste due cose, direi che la fine del mondo è vicina  sefz 

hahahah vabbè però, anche se reputo Zeman un rosicone perdente che ha avuto il suo splendore per 5-6  anni per poi fallire gli altri 20, quella sua frase mi piace molto... Se il Genova non avesse preso la traversa al 91esimo avremmo assistito ad un pareggio, spesso il risultato è frutto di episodi (sfortuna, errori arbitrali ecc), ma la prestazione no... se sei messo bene in campo e tatticamente sei forte si vede... se hai personalità si vede, se ti caghi sotto, ahime, anche questo si vede 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mister @jouvansche ne pensi per cominciare a mettere un po' le cose a posto:

 

Fase neutra di non possesso 3-4-2-1

 

 Di Gregorio 

Gatti Bremer Kelly 

Kalulu Thuram Locatelli Cambiaso

Conceicao Yildiz 

David

Fase di possesso 4-3-3

Di Gregorio 

Gatti Bremer 

Thuram Locatelli Cambiaso 

Kalulu Conceicao Yildiz Kelly

David

 

Fase di difesa 5-4-1

Di Gregorio

Kalulu Gatti Bremer Kelly Cambiaso 

Conceicao Thuram Locatelli Yildiz 

David

 

Parti col 3421, imposti col 433, ti difendi col 541

 

Col tempo Joao o uno meglio per Kalulu, Kalulu per Gatti, Cabal o uno meglio per Kelly

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

propongo un filone di discussione, sempre tattico, ma un pò 'laterale'... nel senso che, certo, questa rosa ha lacune, ma tra i pregi c'è la possibilità, con i cinque cambi e soprattutto con le qualità degli gli uomini che restano in panchina, di cambiare volto, fisionomia e modo di giocare al fatidico scoccare dell'ora di gioco.

Secondo me, mastro @jouvans, anche Tudor non ha ancora messo a fuoco come sfruttare bene i cambi a seconda dell'avversario e se vogliamo anche chi far partire titolare e chi sfruttare da subentrante a seconda dell'avversario. Ora, in ossequio al postulato che la tattica è sempliceh solo per chi di tattica non capisce una beneamata, si generano una catena di gradi di libertà e di assortimenti non da poco...anche lasciando fermo il modulo.

MI spiego meglio.

Vlahovic ha reso da subentrante in maniera profondamente diversa rispetto a quando è statto schierato dal primo minuto. Uso la parafrasi per non usare il termine 'titolare' che è 'misleading'. Per me il titolare è quello che ti fa vincere le partite, anche se schierato al 85'.

Può essere che con un certo tipo di avversario sia opportuno partire comunque con David o Openda o entrambi, e tenere Dusan per il momento i cui la partta è stappata, ci sono spazi e può far valere la specialità della casa ovvero il tiro senza controllo da palla nello spazio 

Idem forse si può applicare al team degli esterni ( lo chiamo team perchè penso allo special team del Football US): pur con il mercato monco abbiamo soluzioni 

 

- 'team esterni difensivo': Cabal - Kalulu come si diceva poc'anzi

- 'team intermedi con un esterno difensivo (preso dall'urna con Cabal e Kalulu) e uno preso dalla gabbia degli aggressivi/anarchici ( Joao Mario, Cambiaso) considerando la

regola del piede forte  oppure la flessibilità di Cambiaso su entrambe le corsie, alla bisogna

 

Quindi si può pensare di iniziare con un approccio e poi cambiare alle mutate condizioni al contorno.

E quindi parlare più di assortimento di reparti e non di singoli, dove evidentemente le alternative - gli 'special team' -  esistono e sono credibili.

 

Ciò vale sempre fine a un certo punto considerato che invece i tre di difesa e i due in mezzo sono per scelta caratteristiche e dispendio meno soggetti, in teoria eh, all'usura dei 95', e aggiungo anche per loro intrinseca 'indispensabilità' ( se Bremer e Thuram stanno bene, giocano, esempre, e questo penso ci trovi tutti d'accordo ) E aggingo se va avanti così anche il tanto troppo bistrattato Lloyd Kelly.

 

Ora non dico di scomodare Tom Landry o Jimmy Johnson, però un approcco del genere potrebbe aiutare anche solo per non veder succedere la circostanza dell'Openda quinto che proprio sa di casino e pure non organizzato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Domenica se uno vuole fare il bastian contrario è tosta.. giochiamo in casa, stavolta con l'intera settimana di lavoro alle spalle e l'Atalanta si presenterà a Torino letteralmente decimata..

Può essere davvero l'occasione giusta per Tudor di fare alcune cose che secondo me ha già in mente da un po'...

@PirrO ho visto la tua faccina perplessa su questo mio contenuto.. dimmi cos'è che ti lascia perplesso che magari è un possibile spunto di discussione che possiamo cogliere insieme. Di' pure tutto al tuo amico jouvans, cosa ti perplime di ciò, così che ne parliamo assieme 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

hahahah vabbè però, anche se reputo Zeman un rosicone perdente che ha avuto il suo splendore per 5-6  anni per poi fallire gli altri 20, quella sua frase mi piace molto... Se il Genova non avesse preso la traversa al 91esimo avremmo assistito ad un pareggio, spesso il risultato è frutto di episodi (sfortuna, errori arbitrali ecc), ma la prestazione no... se sei messo bene in campo e tatticamente sei forte si vede... se hai personalità si vede, se ti caghi sotto, ahime, anche questo si vede 😄

No ma poi ci sono allenatori che anch'io non stimo particolarmente ma che mi hanno dato spunti interessanti.. ad esempio una volta Mancini gridò da bordo campo a Conceicao padre, che stava facendo una partita anonima: "oh.. se non cominci a giocare ti faccio pagare il biglietto, visto che stai solo guardando la partita" sefz 

Poi, sul fatto di essere forti, dominanti, ecc.. lì è una cosa che acquisisci con autostima, risultati e anche grazie agli avversari che, se iniziano a partite cahati sotto fin dal tunnel degli spogliatoi (cit. storica di Camoranesi), allora involontariamente ti danno una mano anche loro.
Perchè parliamoci chiaro.. se la Juve adesso rifilasse.. che so.. un 4-0 alla Dea alla prossima e tre pere al Milan poco dopo.. è chiaro che l'avversario della gara seguente si presenterebbe innanzi a noi già con le mutande un po' sporche ancor prima di cominciare...
Ma questo "rispetto" e timore te lo conquisti tu essendo dominante. Come ho fatto notare poc'anzi a @Dalia91 con anche tanto di video allegato, noi ci abbiamo provato a stare con 8 uomini sulla linea di treqaurti del Verona, ma lo abbiamo fatto male.. per questo dico che, anche se non mi piace, allora se proprio devi piazzarti in massa nella metacampo avversario, ma poi lo fai con un giro palla così lento, beh.. oh.. a 'sto punto guardiolizzati che almeno lì tieni lì e magari inizi anche a fare paura sefz 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

No. Dico davvero. Non me lo spiego. Soprattutto Motta che DAVVERO aveva una squadra che ce l'aveva scritto in fronte.. boh..
Qualche raro accenno in spezzoni di partita con lui s'era anche visto, eh? Ma Motta, come dico sempre, non è che non imparasse dai suoi errori (cosa per altro vera..) ma soprattutto non imparava dalle cose che invece gli riuscivano e che poi, puntualmente, non riproponeva più anche se avevano funzionato..

Era totalmente folle🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Poi sul fatto di essere forti, dominanti, ecc.. lì è una cosa che acquisisci con autostima, risultati e anche grazie agli avversari che, s einiziano a partite cahati sotto fin dal tunnel degli spogliatoi (cit. storica di camoranesi) allora involontariamente ti danno una mnano anche loro.

🫶

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, tantra ha scritto:

Mister @jouvansche ne pensi per cominciare a mettere un po' le cose a posto:

 

Fase neutra di non possesso 3-4-2-1

 

 Di Gregorio 

Gatti Bremer Kelly 

Kalulu Thuram Locatelli Cambiaso

Conceicao Yildiz 

David

Fase di possesso 4-3-3

Di Gregorio 

Gatti Bremer 

Thuram Locatelli Cambiaso 

Kalulu Conceicao Yildiz Kelly

David

 

Fase di difesa 5-4-1

Di Gregorio

Kalulu Gatti Bremer Kelly Cambiaso 

Conceicao Thuram Locatelli Yildiz 

David

 

Parti col 3421, imposti col 433, ti difendi col 541

 

Col tempo Joao o uno meglio per Kalulu, Kalulu per Gatti, Cabal o uno meglio per Kelly

Ma guarda carissimo.. al di là dei singoli.. in effetti delle tre soluzioni che tu proponi, la prima è di base quella attuale di partenza.. l'ultima è quella che facciamo già (fin troppo pure) in fase di non possesso e dunque l'innovazione sarebbe la seconda che proponi e che si è vista grossomodo nei "momenti disperati" versus inperd e Borussia (seppure con singoli diversi) e che ha pure funzionato .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

No ma poi ci sono allenatori che anch'io non stimo particolarmente ma che mi hanno dato spunti interessanti.. ad esempio una volta Mancini gridò da bordo campo a Conceicao padre, che stava facendo una partita anonima: "oh.. se non cominci a giocare ti faccio pagare il biglietto, visto che stai solo guardando la partita" sefz 

Poi, sul fatto di essere forti, dominanti, ecc.. lì è una cosa che acquisisci con autostima, risultati e anche grazie agli avversari che, se iniziano a partite cahati sotto fin dal tunnel degli spogliatoi (cit. storica di Camoranesi), allora involontariamente ti danno una mano anche loro.
Perchè parliamoci chiaro.. se la Juve adesso rifilasse.. che so.. un 4-0 alla Dea alla prossima e tre pere al Milan poco dopo.. è chiaro che l'avversario della gara seguente si presenterebbe innanzi a noi già con le mutande un po' sporche ancor prima di cominciare...
Ma questo "rispetto" e timore te lo conquisti tu essendo dominante. Come ho fatto notare poc'anzi a @Dalia91 con anche tanto di video allegato, noi ci abbiamo provato a stare con 8 uomini sulla linea di treqaurti del Verona, ma lo abbiamo fatto male.. per questo dico che, anche se non mi piace, allora se proprio devi piazzarti in massa nella metacampo avversario, ma poi lo fai con un giro palla così lento, beh.. oh.. a 'sto punto guardiolizzati che almeno lì tieni lì e magari inizi anche a fare paura sefz 

concordo, vincere ti fa sicurezza e autostima però devi avere anche personalità. ricordo l'ultima Juve di Allegri bis? fece un filotto di vittorie, poi pareggio in casa con l'Empoli (dove fu espulso milik) e da lì crollò....io credo che l'unica speranza per questa Juve è trovare un allenatore carismatico che ti dà sicurezza. tipo conte o klopp

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, jouvans ha scritto:

@PirrO ho visto la tua faccina perplessa su questo mio contenuto.. dimmi cos'è che ti lascia perplesso che magari è un possibile spunto di discussione che possiamo cogliere insieme. Di' pure tutto al tuo amico jouvans, cosa ti perplime di ciò, così che ne parliamo assieme 😊

ah ah ... la faccia perplessa era per questa tua frase '' Può essere davvero l'occasione giusta per Tudor di fare alcune cose che secondo me ha già in mente da un po'... ''

 

io vedo tudor come un talebano della prima ora , e mi dispiace perchè umanamente adoro la sua juventinità , ma come tecnico lo detesto

prima di campionato in cui subentrò l anno scorso juve genoa 1-0 , cambiò subito modulo passando dal vecchio sistema di motta ( che ahimè ho rimosso) al suo penoso 3 4 2 1 , una sorta di coperta di linus che ci fa giocare malissimo sia perchè non abbiamo gli interpreti adatti sia perchè è un sistema che richiede molto impegno fisico, partita terribile , sculammo un uno a zero con una giocata , l'ennesima , del singolo.

 

quindi la mia perplessità era , ed è , sul fatto che Igor possa davvero voler cambiare qualche cosa

 

 

22 ore fa, juve4stelle ha scritto:

Ho la sensazione infatti, che Comolli abbia giá un nome per il futuro, in caso dovesse andare non al meglio, questa stagione con Tudor. 

 

Poi tutti ci auguriamo che Igor possa far bene e rimanere per 20 anni, ovviamente.

potrei sapere a quale nome ti riferisci ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

lo smarcarsi, il tagliare, fare palla avanti palla dietro, ecc.. in mezzo a tutto questo (ricordiamoci che son ragazzi in fondo), ci infilo qua e là anche un qualcosa di tattico che poi approfondiamo davvero soo nelle due sessioni che ho detto, perchè per il resto devono correre, correre con la palla però. Che è poi quello che fanno soprattutto in Inghilterra da cui ho scopiazzato questa cosa.

In pratica usi la tecnica Miyagi 😀( metti cera, togli cera ).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, PirrO ha scritto:

ah ah ... la faccia perplessa era per questa tua frase '' Può essere davvero l'occasione giusta per Tudor di fare alcune cose che secondo me ha già in mente da un po'... ''

 

io vedo tudor come un talebano della prima ora , e mi dispiace perchè umanamente adoro la sua juventinità , ma come tecnico lo detesto

prima di campionato in cui subentrò l anno scorso juve genoa 1-0 , cambiò subito modulo passando dal vecchio sistema di motta ( che ahimè ho rimosso) al suo penoso 3 4 2 1 , una sorta di coperta di linus che ci fa giocare malissimo sia perchè non abbiamo gli interpreti adatti sia perchè è un sistema che richiede molto impegno fisico, partita terribile , sculammo un uno a zero con una giocata , l'ennesima , del singolo.

 

quindi la mia perplessità era , ed è , sul fatto che Igor possa davvero voler cambiare qualche cosa

 

 

potrei sapere a quale nome ti riferisci ? 

Non so.. mi sbaglierò (di sicuro guarda... perchè io sono esperto di campo e di tattica, mica faccio lo psicologo sefz ) però la mia idea è che lui, avendo avuto a marzo la grande chance della carriera di allenare la Juve, abbia deciso (a torto o a ragione) di giocarsela con quel che conosce meglio e cioè la sua coperta di linus (cit) del 3-4-2-1.

Ora però, per la stessa ragione di "grande occasione della carriera" e con la rosa diverissima che ha per le mani, dovrebbe essere, per lo stesso ragionamento, ora di dire: "uh cacchio.. mi sto giocando la chance della vita.. sicuro che voglio continuare a farla con Kalulu terzino, il 3-4-2-1, panchinando metà di quelli buoni che ho ad ogni partita, ecc ecc?"
magari, se si fa questa domanda, allora cambia qualcosa per non buttare via l'occasione di una stagione che per lui è prestigiosa e che soprattutto stavolta ha potuto iniziare sin dalla preparazione estiva..
Per questo io, vuoi per motivi psicolgici che magari per banalissimo wishful thinking mio, ausico che a breve, magari appunto già contro un'Atalanta decimata, potrebbe proporre qualcosa di nuovo.

Oltretutto, se si mette a specchio con l'Atalanta in 3-4-2-1, loro per quanto decimati, sono molto più bravi e "ferrati" di noi a proporre quel tipo di gioco e dunque, anche se siamo all'Allianz, finiremmo per giocare sul "loro campo" mettendoci a specchio proprio nel loro modulo preferito..
Poi oh.. per carità.. Tudor alla fine farà giustamente quel che crede e io commenterò .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Edivad ha scritto:

In pratica usi la tecnica Miyagi 😀( metti cera, togli cera ).

No.. quello glielo faccio quando li metto a palleggiare a muro o ad allenarsi col piede debole sefz 
Il palla avanti- palla dietro- palla dentro è una base del calcio... vieni incontro con gli attaccanti così che anche i difensori si alzino per seguirli.. l'attaccante, spalle alla porta, scarica dietro e poi si butta dentro (e con lui altri che accompagnano) alle spalle della difesa che si era alzata e il centrocampista gli dà, appunto, la palla dentro 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Si ma non esageriamo che pare che si può fare calcio solo con la rosa migliore al mondo suvvia. Che è anche poco rispettoso  verso Guardiola. Noi giochiamo la serie A italiana. Nessuno chiede a Tudor di fare il Guardiola contro Guardiola o contro Luis Enrique   in Europa. Cominciamo a prepararle senza rinunciarci per principio e per pregiudizio ste rotazioni e sti movimenti continui e vediamo come va. Cominciamo ad avere l'ambizione di fare calcio un po' più raffinato, veloce, organizzato...e non il solito pastone all' italiana  No perchè qua da dieci e più anni si va avanti con sta roba che " non serve" " il calcio lo fanno i giocatori" " dove vuoi andare con sta rosa" e il mister non ha la rosa adatta e gne gne gne... la precisione aumenta se cerchi la precisione e ci lavori anche , mentalmente , come spaziature come idea...La cerchiamo la precisione? Nsomma....mi pare che non ci si lavori tanto eh altrimenti vedrei meno spesso che dare la palla un metro avanti o un metro dietro all uomo ( facendogli fare il contorsionista per prenderla e perdendo tempi di gioco ) sembra uguale...e uguale non lo è. Ma non tutte le squade in serie a sono così approssimative su questo eh...E non parlo di palle difficili parlo di passaggi che un giocatore di serie A può fare ma tranquillamente se l'uomo che riceve si smarca in un certo modo accurato e in certi casi anche concordato. Non tutto si può fare ma molto si può fare. Di certo non si può fare quello che si da per scontato per principio di non poter fare e quindi nemmeno ci si prova. Siamo proprio così sicuri sicuri che abbiamo una rosa così scarsa, o forse sono un bel po' di anni che questa supposizione è diventata l'alibi dell' allenatore , tanto che ormai chi venga ad allenare e quale che sia la rosa sempre scarsa è?

Insomma visto che un certo pensiero ed una certa mentalità ha funzionato poco fin qui forse si potrebbe cambiare pensiero.

Quindi non capisco dove vuoi arrivare... abbiamo avuto tutti allenatori scarsi negli ultimi anni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Non so.. mi sbaglierò (di sicuro guarda... perchè io sono esperto di campo e di tattica, mica faccio lo psicologo sefz ) però la mia idea è che lui, avendo avuto a marzo la grande chance della carriera di allenare la Juve, abbia deciso (a torto o a ragione) di giocarsela con quel che conosce meglio e cioè la sua coperta di linus (cit) del 3-4-2-1.

Ora però, per la stessa ragione di "grande occasione della carriera" e con la rosa diverissima che ha per le mani, dovrebbe essere, per lo stesso ragionamento, ora di dire: "uh cacchio.. mi sto giocando la chance della vita.. sicuro che voglio continuare a farla con Kalulu terzino, il 3-4-2-1, panchinando metà di quelli buoni che ho ad ogni partita, ecc ecc?"
magari, se si fa questa domanda, allora cambia qualcosa per non buttare via l'occasione di una stagione che per lui è prestigiosa e che soprattutto stavolta ha potuto iniziare sin dalla preparazione estiva..
Per questo io, vuoi per motivi psicolgici che magari per banalissimo wishful thinking mio, ausico che a breve, magari appunto già contro un'Atalanta decimata, potrebbe proporre qualcosa di nuovo.

Oltretutto, se si mette a specchio con l'Atalanta in 3-4-2-1, loro per quanto decimati, sono molto più bravi e "ferrati" di noi a proporre quel tipo di gioco e dunque, anche se siamo all'Allianz, finiremmo per giocare sul "loro campo" mettendoci a specchio proprio nel loro modulo preferito..
Poi oh.. per carità.. Tudor alla fine farà giustamente quel che crede e io commenterò .ghgh 

guarda, per troppe partite , da quando è tornato acciuga addirittura sulla nostra panchina, auspico una illuminazione del tecnico di turno su un modulo piu congeniale 

 

e ogni volta rimango deluso , ormai neanche ci spero più , se succederà , ne sarò felice , ma sabato prossimo come ogni partita casalinga , andrò allo stadio per stare coi miei amici , e come spesso capita berrò alcol così da vedere un po sfocato e dare poco peso allo schifo che ormai da troppo tempo sono abituato a vedere , sempre sostenendo la squadra , quello sempre e comunque 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Non so.. mi sbaglierò (di sicuro guarda... perchè io sono esperto di campo e di tattica, mica faccio lo psicologo sefz ) però la mia idea è che lui, avendo avuto a marzo la grande chance della carriera di allenare la Juve, abbia deciso (a torto o a ragione) di giocarsela con quel che conosce meglio e cioè la sua coperta di linus (cit) del 3-4-2-1.

Ora però, per la stessa ragione di "grande occasione della carriera" e con la rosa diverissima che ha per le mani, dovrebbe essere, per lo stesso ragionamento, ora di dire: "uh cacchio.. mi sto giocando la chance della vita.. sicuro che voglio continuare a farla con Kalulu terzino, il 3-4-2-1, panchinando metà di quelli buoni che ho ad ogni partita, ecc ecc?"
magari, se si fa questa domanda, allora cambia qualcosa per non buttare via l'occasione di una stagione che per lui è prestigiosa e che soprattutto stavolta ha potuto iniziare sin dalla preparazione estiva..
Per questo io, vuoi per motivi psicolgici che magari per banalissimo wishful thinking mio, ausico che a breve, magari appunto già contro un'Atalanta decimata, potrebbe proporre qualcosa di nuovo.

Oltretutto, se si mette a specchio con l'Atalanta in 3-4-2-1, loro per quanto decimati, sono molto più bravi e "ferrati" di noi a proporre quel tipo di gioco e dunque, anche se siamo all'Allianz, finiremmo per giocare sul "loro campo" mettendoci a specchio proprio nel loro modulo preferito..
Poi oh.. per carità.. Tudor alla fine farà giustamente quel che crede e io commenterò .ghgh 

Domanda e tu come giocheresti? sono curioso... perchè non vedo molte alternative in questa rosa se non un 4-2-3-1 o un 3-5-2 ... per il 4-3-3 ci vorebbero esterni bassi in grado di difendere ed attaccare cosa che ne Cambiaso ne Kalulu ne Joao Mario sono in grado di fare... il primo in fase offensiva gli altri due in fase difensiva...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.