Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - UPDATE (pag.95) PRIMI CONTRIBUTI TATTICI POST JUVE-ATALANTA (altri in arrivo)

Post in rilievo

Se la formazione è quella che ci stiamo giocando sul Giochino e’ semplicemente agghiacciande, @Dalia91 e’ la nuova Christine de Pizan, e per almeno una buona oretta prepariamoci a una serata poco esaltante. D’altra parte questa non vogliono veder finire 4-3, poco ma sicuro. E io che volevo giocarmela con JM nei tre davanti ero, come Murphy, un ottimista. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

Qui vi metto il contenuto per certi versi più assurdo, ma per altri versi però più utile e sorprendente non solo della storia del cafe, ma della mia intera esperienza professionale in questo campo e anche nel raccattare contributi in giro.

 

 

 

 

Perchè dico questo? Perchè il canale da cui nasce questa cosa è un canale che MAI IO PROPORREI QUI NEL CAFE IN SITUAZIONI NORMALI E, MI SA PROPRIO, NEANCHE IN SITUAZIONI PARTICOLARI, perchè si tratta di un canale (per altro talvolta discutibile e infatti anche discusso) di "amabili catsoni" che io ascolto talvolta più per spasso o in stile Gialappa's Band, piuttosto che per informarmi sulla Juve. Dunque, avete capito, anche in senso buono, il livello medio....

 

MA STAVOLTA, GRAZIE ALLA PRESENZA SORPRENDENTE ED IPER QUALIFICATA DEL CRITICO CALCISTICO, NE E' VENUTA FUORI UNA TAVOLA ROTONDA DI LIVELLO TATTICO STRAORDINARIO, DAVVERO ALTISSIMO. CIBO PER IL CERVELLO E ANCHE IN MODO GRADEVOLE.

UN'ORETTA ABBONDANTE NON DI "SOLITA LEZIONCINA TATTICA" MA DI SCAMBIO, CONFRONTO, IDEE, TENTATIVI, DISAMINE E SOPRATTUTTO DI UN SACCO DI SACROSANTE VERITA', TALUNE ANCHE SCOMODE, CHE PERO' UNO DEL LIVELLO TATTICO DEL CRITICO CALCISTICO (RELATIVAMENTE FRESCO DI STUDI CON VOTI ALTISSIMI A COVERCIANO) SPIEGA BENISSIMO.

 

Il video è molto lungo... io vi do solo un consiglio, così.. SENZA IMPEGNO.. guardate magari solo i primi 10-12 minuti.. poi decidete voi se proseguire. Se sì, mi fa piacere e farà piacere anche a voi (ne sono sicuro), se invece no.. beh almeno già in quei soli 10-12 minuti avrete comunque sentito diversi spunti davvero interessanti che non si buttano mai via e che di certo male non fanno .ok 
 

 

Ho ascoltato con attenzione l’intero contenuto e ho trovato particolarmente interessanti alcuni spunti relativi alle possibili soluzioni da adottare per affrontare le criticità strutturali che caratterizzano la Juventus di Tudor.

Le riflessioni toccano nodi centrali del modello di gioco bianconero:

l’uso dei quinti in relazione alle catene laterali e alla creazione di superiorità posizionali,

la gestione degli spazi centrali nelle due fasi,

il bilanciamento tra solidità difensiva e sviluppo offensivo,

le rotazioni necessarie per aumentare fluidità ed evitare prevedibilità nella manovra.

Il limite principale risiede nell’assenza di interpreti naturali per il ruolo di quinto. Come sottolineato da Luca, ciò riduce l’impatto offensivo sulle corsie, mentre Tudor, fedele ai propri principi, prova a mantenere il sistema di riferimento ricorrendo a compromessi:

a sinistra utilizza un profilo più associativo come Cambiaso, che si accentra per formare densità in mediana;

a destra affida il ruolo a un giocatore più lineare come Kalulu, garantendo equilibrio ma limitando l’ampiezza.

Questa asimmetria, pur pensata per bilanciare la squadra, finisce di fatto per castrare lo sviluppo offensivo: manca la giocata di ampiezza pura (1vs1 esterno o cross dal fondo) e, se mezzala o braccetto non accompagnano, si perde ulteriore profondità laterale. Ne deriva la percezione che la proposta offensiva dipenda quasi esclusivamente dalla qualità dei tre davanti.

Il cambio di modulo potrebbe rappresentare un’alternativa, ma solo se in questi mesi fosse stato portato avanti un lavoro parallelo di adattamento. Le dichiarazioni di Tudor, invece, confermano che si sta investendo unicamente sul consolidamento dell’attuale sistema.😌

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jouvans ha scritto:

No, ma grazie del cortese interessamento 😀
In realtà scherzavo con l'amico @tantra per dimostrare la mia "simpatica" non condivisione sull'impostare a tre in mezzo al campo. 😁
Quando Cambiaso sconfina, non è che ruotiamo mettendoci col centrocampo a tre, semplicemente restiamo con Thuram leggermente sul centro sinistra e Loca centrale, solo con Cambiaso che a turno pesta i piedi, quando prende palla molto basso a Kelly, oppure a Yildiz quando la prende più alto.
La sola cosa che fa da mezzala vera (diciamo così), accade quando siamo ormai in molti sovrapalla e in possesso consolidato, quando allora si piazza da mezzala, non di inserimento ma di palleggio, sul centro sinistra.

Per questo motivo per me Cambiaso dovrebbe giocare esterno a destra (con come vice Mckennie), con un terzino puro a sinistra (Cabal).

Il problema è che così facendo poi dove metti Joao Mario? Lo adatti a sinistra? e poi non avresti il vice di Kelly.

Ad inizio mercato avrei tentato di scambiare uno dei nostri esuberi con Theo del Milan, per avere Il titolare a sinistra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Adzic Locatelli Thuram

 

Zhegrova David Yildiz

 

 

Non credo ci sia bisogno di spiegarne i motivi 😊

🤣Eh no, dovresti motivare questo schieramento e addentrarti nelle dinamiche tecnico tattiche implicate, provando a risolvere con proposte coerenti e fattibili le possibili problematiche che, già a guardarla così, appaiono molteplici. Non fare il furbo Zizou🤩

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me dobbiamo iniziare a giocare in pianta stabile con Cambiaso a destra, perchè a sinistra converge e si pesta i piedi con Yildiz che non ha mai una sovrapposizione a sinistra, se non le avanzate di Kelly.

Mentre a destra il problema non sussiste perchè sia Concencao che Zhegrova sono abituati ad allargarsi sulla fascia, quindin hanno bisogno di un esterno che taglia in mezzo come una mezzala.

Cambiaso e Mckennie sono perfetti a destra.

Mentre a sinistra abbiamo il solo Cabal, con Kostic alternativa discount e J.Mario possibile adattamento ma sul piede sbagliato.

 

DI GREGORIO

KALULU BREMER KELLY

CAMBIASO LOCATELLI THURAM CABAL

ZHEGROVA YILDIZ

DAVID

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

🤣Eh no, dovresti motivare questo schieramento e addentrarti nelle dinamiche tecnico tattiche implicate, provando a risolvere con proposte coerenti e fattibili le possibili problematiche che, già a guardarla così, appaiono molteplici. Non fare il furbo Zizou🤩

Niente di complicato.

433 classico.

Un terzino più bloccato e uno di spinta. Un mediano difensivo con, accanto, due interni, uno più portato a offendere e l’altro più fisico.

Davanti tridente, con un’ala classica e un esterno a piede invertito più una punta centrale. 
Semplice. 
 

Quanto all’analisi dell’avversario, io vorrei una squadra che proponga e imponga il suo gioco a prescindere da chi ha davanti. 
 

Chiedo troppo, lo so. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Adzic Locatelli Thuram

 

Zhegrova David Yildiz

 

 

Non credo ci sia bisogno di spiegarne i motivi 😊

Semplice, lineare, equilibrato.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Adzic Locatelli Thuram

 

Zhegrova David Yildiz

 

 

Non credo ci sia bisogno di spiegarne i motivi 😊

Se togli Gatti e metti Kelly e mi sta benissimo, anche se non so se Zhegrova abbia la gamba per partire dal primo minuto, Tudor è sempre un po' vago quando parla di Edon..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

To gli Gatti e metti Kelly e mi sta benissimo, anche se non so se Zhegrova abbia la gamba per partire dal primo minuto, Tudor è sempre un po' vago quando parla di Edon..

Non so se mi fido di Kelly centrale in una difesa a 4.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Che tristezza.

 

Se continua di questo passo, saranno in molti a rimpiangere Motta.

Ma anche Allegri, eh (a proposito, @jouvans, hai visto come sta giocando il Milan?).

Eh.. Come sempre, quando analizzo, mi tocca commentare quel che vedo e non quel che spero.
Se leggo che giochiamo con quell'11 lì, mi tocca commentare come credo che giocheremo con quell'11 lì.. 😊
 

Sul MIlan di Allegri, ormai non ricordo più se l'ho scritto qui nel cafe o in qualche chat di match analyst o addirttura in privato a qualcuno qui si VS, ma lo ridico volentieri:

1) secondo me il Milan ci finisce davanti ed è il rivale più credibile del Napoli per lo scudetto

2) secondo me era stra ovvio che, per tutta una serie di ragioni, Allegri al MIlan sarebbe ripartito motivatissimo e non più "pigro" (cit. Galeone)

3) vedo che in realtà, di base, in non possesso rimane prudente ma che, contianamente, crea un blocco medio o medio-basso dove poi ripartono sempre costantemente in 4 o 5 e che è davvero una cosa micidiale

4) mediamente è comunque, al momento, più offensivo di come lo avevamo lasciato a Torino, ma va anche detto che di partenze belle di Allegri, salvo poi chiudere il negozio col catenaccio e buttare via la chiave al primo gol subito di troppo, ne abbiamo viste anche da noi, quindi io, pur convinto che il suo MIlan quest'anno farà bene (tanto più senza coppe in mezzo), sono anche in attesa di capire se questo atteggiamento tattico proseguirà oppure no

8 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non so se mi fido di Kelly centrale in una difesa a 4.

Gatti invece affidabilissimo sefz 
E comunque è per non mettere due destri in una difesa a 4 e avere almeno uno dei due che abbia un minimo di piede ad inizio azione 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Boh...di solito mi pare che finisca con gli attaccanti isolati e accerchiati dagli avversari, che perdono subito palla

Eh.. se ci schiacciamo in 5-4-1 di sicuro.. ma io più che predicare nel deserto e poi commentare quel che vedo non posso fare.. bisogna capire anche a che altezza terremo il baricentro, perchè se ci abbassiamo troppo, finisce 99,99% come dicevi tu.. se teniamo un baricentro anche solo medio, potrebbe pure funzionare, sebbene non sia affatto il calcio che io prediligo.
In generale, avendo avuto 7 giorni pieni di lavoro alle spalle, sarebbe importante essere sufficientemente freschi da poter rimanere corti e con le distanze giuste, il che, al di là di moduli, uomini, ecc.. è qualcosa che aiuta sempre, soprattutto in partite giocate sull'aggressività come sono quelle contro i vari allenatori gasperiniani..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Farei una crasi (i giocatori che personalmente schiererei nel 3 - 4 - 2 - 1 di Tudor):

 

                             Di Gregorio

        

        Kalulu            Bremer       Kelly/Gatti

 

Joao Mario     Locatelli    Thuram    Cambiaso

 

                     Adzic           Yildiz

 

                            Vlahovic

Non ce la puoi fare sefz 
A costo di non dare piena fiducia a Kelly hai messo Gatti semi-titolare e per di più a sinistra .ghgh 
Per il resto, concordo che è un 3-4-2-1 sensatissimo, anche se, dopo Verona, credo che vedremo abbastanza di rado (almeno dal 1° minuto) sia Joao che Cambiaso, soprattutto nei big match.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Ovviamente.

 

Ma, ormai, non mi aspetto nulla di diverso. Ecco perché sto scrivendo meno nel café. Scriverei sempre le stesse cose. 

Stai scrivendo meno perchè la tua morosa ti ha menato.

Altrochè :uhmm:

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non capisco l'accantonamento di David dopo che ha fatto tutta la preparazione ed iniziato la stagione.

 

Dopo la mancata convocazione di Conceicao capisco più la presenza di Adzic ma meno quella di Kalulu ancora esterno.

 

L'unica spiegazione è che anche oggi cominceremo a giocare dopo il 60'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Dico umilmente la mia

 

DIGRE

(ancora punto su di lui)

KALULU BREMER KELLY

(preferisco Kalulu a Gatti perchè loro saranno aggressivi e senza Scamacca...quindi credo di potermi permettere un braccetto meno bravo di testa ma piu' capace tecnicamente, per cercare di non farmi chiudere)

McKENNIE LOCA THURAM CABAL

(Se Cabal sta bene punto su di lui e MK perchè voglio gente con molta gambe sugli esterni....non vorrei farmi travolgere dai loro...e perchè, se ne ho bisogno, rischio Cambiaso come vice Thuram)

ZEHGROVA YILDIZ

(sempre se Zeg sta bene...altrimenti ovviamente Chico. Non voglio farmi chiudere ma voglio gente tecnica sia per ripartire che per mantenere la palla... inoltre Zeg ha piu' fisico di Conceicao, quindi, se stanno entrambi bene, preferirei lui visto che l'Atalanta sul fisico ci gioca molto)

DAVID

(non voglio un centravanti statico e non voglio che riparta della nostra trequarti. Con David ho un giocatore comunque forte sulle gambe, discreto tecnicamente, opportunista e che fa molto movimento cosi' da non rimanere imbrigliato fra i difensori avversari, come accadrebbe probabilmente con Vlahovic ed è anche in grado di dialogare con i compagni)

 

Insomma: loro verranno a prenderci ma io la palla non gliela regalo

Ma in effetti se Cabal e Zhegrova stanno bene ecco che io, non solo per oggi, vedo un Cabal titolare a sinistra con Cambiaso a destra e, in avanti invece, uno Zhegrova come minimo 50 e 50 in tutte le partite a giocarsi il posto con Chico. Sono due (Edon e Cabal) che ha sempre senso mettere in formazione. Non a caso anche nel bellissimo video che ho messo stanotte, il critico calcistico diceva le mie stesse cose sui quinti e sulle catene, incluso il fatto che, dato che le suddette al momento fanno abbastanza pietà, Cabal potrebbe essere un boost positivo almeno per quella di sinistra.. a destra, dato che sono simili per voglia di entrare nel campo, condurre la palla, ecc.. possono alternarsi bellamente Cambiaso e Joao, così togliamo anche Kalulu dall'equivoco di dover fare il quinto forzato..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, kaedes ha scritto:

Pero non capisco. Avevo notato nelle prime partite dei quinti che tendevano ad accentrarsi palla al piede per dare spazio ai braccetti che quindi portavano ampiezza e sovrapposizioni. Ed era una cosa molto interessante, sebbene rischiosa per necessità di grande coordinazione tra reparti ed energie, perche portavano un baricentro molto alto e veloce riaggressione per recuperare se perdi palla. Oggi questa cosa non la vedo più, difatti a destra spesso ci mette Kalulu che ovviamente non è un vero quinto e fa un altro lavoro. Cosa è cambiato rispetto a prima? Stanchezza, mancanza di equilibrio, necessita di trovare posto a qualcuno...cosa?

Sempre per citare il video molto interessante che ho postato stanotte a pag.89, l'idea è che Tudor, per ragioni non del tutto note al popolo, ma che magari potremmo ipotizzare (rosa non cucita per lui? Peso di allenare la Juve? Resistenze del gruppo? Boh?) abbia deciso, invece che di dare una sua tipica impostazione (per altro più complessa) come quella di Marsiglia, di optare per un assetto di gioco via via sempre più "basico", fatto di sostanziale prudenza per larga parte del match affidando la parte offensiva al "diamo la palla ai tre davanti e vediamo che combinano" e poi, come diceva poc'anzi anche il buon @tantra provare eventualmente a giocarsela negli ultimi 20/25 minuti con atteggiamento e uomini diversi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, IvanN ha scritto:

Penso che con questi giocatori non sia facile trovare il modulo giusto per schierare 2 attaccanti su 3 + Yildiz e Chico o Zhegrova. 

 

E se si gioca con modulo diverso con rotazione degli attaccanti + Yildiz 2.punta ti trovi comunque con 2 attaccanti in panchina o con "trequartisti" in panchina.

Ma infatti gira e rigira, la di là di alcune scelte non proprio condivisibili al 100% di Tudor, è pur vero che lui si ritrova con niente di quel che avevo chiesto in estate e, alla fine, con una rosa asimmetrica e non fatta per lui.

Tutto giusto, tutto vero, tutto valido come parziale giustificazione di tante cose.

Poi, detto questo, si tira una riga e si riparte per dare il meglio con quelli che hai, a costo di dare qualche principio di gioco in più e, chissà, magari all'occorrenza anche di cambiare modulo. Incaponirsi a voler fare la carbonara quando Comolli le uova non gliele ha comprate, non so se sia invece una grande idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, gnatmm ha scritto:

Se la formazione è quella che ci stiamo giocando sul Giochino e’ semplicemente agghiacciande, @Dalia91 e’ la nuova Christine de Pizan, e per almeno una buona oretta prepariamoci a una serata poco esaltante. D’altra parte questa non vogliono veder finire 4-3, poco ma sicuro. E io che volevo giocarmela con JM nei tre davanti ero, come Murphy, un ottimista. 

Beh.. per citare e parafrasare una delle leggi di Murphy:
"Nelle organizzazioni tutti quelli bravi nelle retrovie, dimostratisi capaci e competenti in quel che fanno, vengono allora via via promossi sino ad arrivare in alto, troppo in alto, dove infine raggiungono il proprio loro livello di incompetenza"
L'importante è che, approdando alla Juve, Igor non abbia raggiunto il proprio livello gerarchico di incompetenza sefz 
Evitato questo scoglio, possiamo sperare 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Dalia91 ha scritto:

Ho ascoltato con attenzione l’intero contenuto e ho trovato particolarmente interessanti alcuni spunti relativi alle possibili soluzioni da adottare per affrontare le criticità strutturali che caratterizzano la Juventus di Tudor.

Le riflessioni toccano nodi centrali del modello di gioco bianconero:

l’uso dei quinti in relazione alle catene laterali e alla creazione di superiorità posizionali,

la gestione degli spazi centrali nelle due fasi,

il bilanciamento tra solidità difensiva e sviluppo offensivo,

le rotazioni necessarie per aumentare fluidità ed evitare prevedibilità nella manovra.

Il limite principale risiede nell’assenza di interpreti naturali per il ruolo di quinto. Come sottolineato da Luca, ciò riduce l’impatto offensivo sulle corsie, mentre Tudor, fedele ai propri principi, prova a mantenere il sistema di riferimento ricorrendo a compromessi:

a sinistra utilizza un profilo più associativo come Cambiaso, che si accentra per formare densità in mediana;

a destra affida il ruolo a un giocatore più lineare come Kalulu, garantendo equilibrio ma limitando l’ampiezza.

Questa asimmetria, pur pensata per bilanciare la squadra, finisce di fatto per castrare lo sviluppo offensivo: manca la giocata di ampiezza pura (1vs1 esterno o cross dal fondo) e, se mezzala o braccetto non accompagnano, si perde ulteriore profondità laterale. Ne deriva la percezione che la proposta offensiva dipenda quasi esclusivamente dalla qualità dei tre davanti.

Il cambio di modulo potrebbe rappresentare un’alternativa, ma solo se in questi mesi fosse stato portato avanti un lavoro parallelo di adattamento. Le dichiarazioni di Tudor, invece, confermano che si sta investendo unicamente sul consolidamento dell’attuale sistema.😌

 

Sì, hai colto alucni spunti interessanti di quanto hanno detto.
Poi oh.. han detto talmente tanto che si fa fatica a riassumere tutto.. ma diciamo che io, tranne due o tre cosine che chiaramente condivido meno (poichè è impossibile condividere assolutamente tutto di gente che parla per 83 minuti) mi trovo concorde sulla loro linea di analisi generale per moltissimi dei vari temi che han toccato.
Ad esempio non condivido lo scetticismo di Luca nel pensare il centrocampo a 3, ma vabbè, quelle sono robe di visione personale.

 

Spero che tu abbia trovato interessante questo contributo così ben fatto e argomentato e soprattutto dove le cose si son dette senza giri di parole o ipocrisie.
Credo che tu sia l'unica che si è vista il video che ho postato, il che mi spiace a livello cafe, ma mi fa piacere per te .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, fighter88 ha scritto:

Per questo motivo per me Cambiaso dovrebbe giocare esterno a destra (con come vice Mckennie), con un terzino puro a sinistra (Cabal).

Il problema è che così facendo poi dove metti Joao Mario? Lo adatti a sinistra? e poi non avresti il vice di Kelly.

Ad inizio mercato avrei tentato di scambiare uno dei nostri esuberi con Theo del Milan, per avere Il titolare a sinistra.

La soluzione è Cabal a sinistra e Cambiaso e Joao Mario a destra che si alternano.. con Cambiaso che si rimette a sinistra quando Cabal deve riposare o è indisponibile.
Ma è chiaro che ci mancano due quinti veri e puri di catena (uno per piede) o almeno uno da mettere a destra dove, se non metti Joao, tocca rivedere lì il povero Kalulu..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, fighter88 ha scritto:

Per me dobbiamo iniziare a giocare in pianta stabile con Cambiaso a destra, perchè a sinistra converge e si pesta i piedi con Yildiz che non ha mai una sovrapposizione a sinistra, se non le avanzate di Kelly.

Mentre a destra il problema non sussiste perchè sia Concencao che Zhegrova sono abituati ad allargarsi sulla fascia, quindin hanno bisogno di un esterno che taglia in mezzo come una mezzala.

Cambiaso e Mckennie sono perfetti a destra.

Mentre a sinistra abbiamo il solo Cabal, con Kostic alternativa discount e J.Mario possibile adattamento ma sul piede sbagliato.

 

DI GREGORIO

KALULU BREMER KELLY

CAMBIASO LOCATELLI THURAM CABAL

ZHEGROVA YILDIZ

DAVID

Questa grossomodo, dovrebbe essere la formazione titolare non solo per oggi, ma in linea di massima sempre.
Al massimo in base alle caratteristiche dell'avversario si può decidere fra Openda o David e fra Chico e Zhegrova, ma la base per me è e deve essere grossomodo questa (se proprio si vuole restare 3-4-2-1 intendo...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se qualcuno avesse piacere di seguire la partita di oggi in una specie di live audio commentata insieme a me e onetime, roba del tipo "amici che si incontrano al bar virtuale per guardarsi assieme la partita e dirsi le loro catsate in tempo reale", me lo dica pure che ci organizziamo in pvt .ok 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.