Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

The_Goat_CR7

Assemblea degli Azionisti Juve: Comolli e Garino (Tether) nel CdA, Ferrero confermato Presidente

Post in rilievo

31 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Mah, caro Ravezzani, uno che vuole farsi solo pubblicità alle spalle della Juve, perché dovrebbe essere ascoltato? 

Screenshot_20251109_204128_com_twitter_android_MainActivity.jpg

capirai...grande pubblicità. avessi detto il real,  la juve vale un como ora come ora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/11/2025 Alle 23:42, FuoriDalCoro ha scritto:

Il miglior manager non è quello che non sbaglia mai. E' quello che sbaglia di meno.

Le capacità di Marotta non si misurano sulla base degli errori di mercato ma sui risultati sportivi ed economici che hanno ottenuto le Società in cui è stato manager 

Scudetti a raffica e due finali di Champions con noi. Due finali di Champions e rosa al vertice del campionato con la prescrittese  che peraltro aveva pure una situazione finanziaria ancora più difficile della nostra

Chiaro, infatti io porto l'esempio dell'inter come un esempio di gestione corretta da parte di un fondo. Loro mettono soldi in base alle necessità e hanno affidato la parte sportiva ad un uomo che sa precisamente quello che fa e come farlo. Marotta è il migliore a fare mercato con budget ridotti e il migliore a creare intorno alla squadra una protezione massima. Ogni volta che subiscono un minimo torto, dopo anni di malefatte, va a piangere in televisione. Mai visto uno dei nostri fare una cosa del genere...tranne Allegri e Tudor. Uno è stato allontanato malamente dopo aver sbottato contro la classe arbitrale, l'altro redarguito pesantemente. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Chiaro, infatti io porto l'esempio dell'inter come un esempio di gestione corretta da parte di un fondo. Loro mettono soldi in base alle necessità e hanno affidato la parte sportiva ad un uomo che sa precisamente quello che fa e come farlo. Marotta è il migliore a fare mercato con budget ridotti e il migliore a creare intorno alla squadra una protezione massima. Ogni volta che subiscono un minimo torto, dopo anni di malefatte, va a piangere in televisione. Mai visto uno dei nostri fare una cosa del genere...tranne Allegri e Tudor. Uno è stato allontanato malamente dopo aver sbottato contro la classe arbitrale, l'altro redarguito pesantemente. 

concordo con te non a caso la maggior parte dei nostri problemi d'ordine gestionale sono iniziati con l'allontanamento di Marotta ed il passaggio dei pieni poteri a Paratici in un'ottica "visionaria" che però non ha tenuto conto dei nostri punti di debolezza strutturali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/11/2025 Alle 23:47, robros ha scritto:

Lo dici anche tu, vedi? Usando il passato ('era') e usando il termine 'fascino'. Appunto, fascino, fascinazione. Ovvero aura, sensazione estetica, esteriore, simbolica. Non lo vedi che la proprietà oggi è ancora la stessa ma si sta comportando come un fondo? Perchè? Ed è quello il problema? Si sta comportando come un fondo perchè in uno scenario come quello del calcio attuale certi flussi finanziari possono essere gestiti solo da strutture ed entro logiche lucide ma anche fredde, distaccate. E la riconoscibilità verso il tifoso di una famiglia può essere solo il feticcio sventolato per continuare a tenere legato il tifoso a quella fascinazione da club 'che è oggi come sempre è stato'. Mentre oggi, quella famiglia della quale parli, nei fatti, già non esiste più. Leggi da qualche parte il nome di un Agnelli? Ed è necessità, perchè delle entità enormi che devono percorrere decenni o secoli di storia, non possono fisiologicamente rimanere legate allo stesso filone parentale, o finirebbero nel momento stesso in cui quelle stirpi di persone venissero a mancare, come è inevitabile

Guarda che a me non interessa che la gestione societaria del proprietario sia presente ed appassionata. Nell'era della presidenza di Andrea Agnelli a me di Elkann fregava meno di zero. Lì la persona di riferimento era Agnelli, era a lui delegata la gestione sportiva della Juventus e lui decideva la strada da percorrere. Poi nel CDA, se andiamo a vedere, c'erano sempre i commercialisti di Elkann. Ma tu vedevi passione, vedevi impegno per la Juventus, vedevi un presidente che non era lì solo per scaldare il seggiolino ma era un tifoso in primis. Che esultava scattando in piedi al nostro gol. Quello, secondo me, è fondamentale in primis per l'ambiente e per i calciatori. Non ragiono solo da tifoso, ma guardo anche l'impatto ambientale che ha un presidente plasmato in questo modo. A me calciatore, se vedo Ferrero che dormicchia sul seggiolino e non sa neanche di che colore abbiamo la maglietta, che voglia mi trasmette? Che valori? Parliamo sempre che la Juventus è prima cosa valori, unità, fratellanza...e dove la vedi? Poi a mettere i soldi c'è un fondo che non sa neanche a che ora giochiamo e in quale campo? Perfetto, va bene così. Ma in società ci deve essere gente che ama la Juventus, non i commercialisti di Elkann e Comolli. 

 

Siccome al momento questa figura non esiste, mi aspetto che il proprietario, che non vuole vendere nemmeno se gli offrono la luna, scenda in campo per dimostrare che questo attaccamento non è una mera questione economica (o politica, chissà...). 

 

Il 08/11/2025 Alle 23:47, robros ha scritto:

Assolutamente NO. Non ho mai detto questo. La passione è determinante. Ma quale passione? Quella verso la propria professione e l'oggetto di business di quella professione. Non l'oggetto sportivo. Che già da anni non è più 'solo' quello. Ripeto, l'oggetto di business. Credi che i più grandi manager al mondo non abbiano passione? Ne hanno più di chiunque altro, o non sarebbero manager vincenti. Ma non è quella passione che intendevi nei precedenti post.

 

E non ho mai detto no competenze, quando? Ho detto proprio l'opposto. Prima, ai tempi del Borgorosso, certe competenze potevano essere prescindibili e compensate dal 'cuore', dall'amore verso il Borgorosso, oggi sono semplicemente IMPRESCINDIBILI. O il Borgorosso va in rovina, stritolato da arabi, americani ed inglesi

No ma non intendevo che lo dici o pensi tu. Io dicevo solamente che non c'è passione ma non è necessaria nel nuovo modo di gestire le cose e ci posso credere. Ma non c'è neanche qualità decisionale che invece è fondamentale se vuoi gestire le cose in quel modo. Non intendevo dire che non ci devono essere una delle due cose per te...assolutamente. Volevo dire che, in questa Juventus, non c'è né una né l'altra. E se sulla prima posso seguire il ragionamento che fai tu perché le cose sono profondamente cambiate nell'arco di 30 anni, sulla seconda non possiamo transigere. Non so se mi sono spiegato...

 

Sulla questione passione, Elkann ha la passione per la speculazione e il guadagno. Sia chiaro, è il suo lavoro fare l'imprenditore e questo fanno gli imprenditori con dei capitali così importanti. Ma, se usciamo dal mondo Juventus e mettiamo il naso in tutti gli altri asset che gli sono stati lasciati in eredità, non è che abbiamo fatto sto gran lavoro. Non parliamo quindi di un personaggio senza passione per la Juventus ma con molte qualità in altri campi...parliamo di uno che è stato fortunato a nascere nella giusta famiglia, ricevere un'istruzione che noi ci sogniamo e conoscere persone influenti in tutto il mondo. Perché entra a far parte del CDA di Meta, per meriti? Dai, non prendiamoci in giro...

 

Il 08/11/2025 Alle 23:47, robros ha scritto:

Adesso però, per favore, giù la maschera, strappiamo il velame. Smettiamola di prenderci in giro. A te, ai tifosi, cosa manca oggi? Una Juve uguale a sè stessa immutabilmente, nel solco della tradizione? Come era nell'immagine e nelle strutture? O le vittorie? Se ti dicessero (per assurdo) che dall'anno prossimo la nostra maglia diverrà a righe orizzontali e non verticali, ma che nel contempo con quella nuova maglia la Juventus vincerà cinque Champions di seguito, tu che diresti? Il tifoso che direbbe? La maglia non si tocca e delle coppe me ne frego? Meglio non vincerne per altri trent'anni, ridimensionarci, ma restare quello che siamo sempre stati? Forse qualcuno sì, ma i grandi numeri? Quelli ai quali la proprietà deve guardare?

Io sono un tifoso abbastanza oggettivo. Non sono uno di quelli che pensa che vincere tutti gli anni sia dovuto e automatico. Ci sono dei cicli dove si vince e cicli dove si perde. Però, in questo ciclo dove si perde, io non vedo una via d'uscita chiara. Non c'è niente che mi faccia solo minimamente pensare che possiamo risollevarci e tornare a vincere uno scudetto nell'arco di un paio d'anni. Vedo solo un buco nero che attira dentro di sé mediocrità a più non posso, sia in campo che fuori dal campo. 

Qui si possono cambiare al massimo le strisce della maglia (cosa che stanno ampiamente facendo, tra l'altro), ma delle Champions non ci sarà ombra. Batteremo tristemente il record degli sfigati nerazzurri, così gli sfigati diventeremo noi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/11/2025 Alle 00:57, Forrest Bondurant ha scritto:

Agnelli alla presidenza lo mette Elkann nel 2010, poi prende Marotta e depotenzia il ruolo di Blanc, mettendolo a curare la realizzazione dello stadio. Delneri venne scelto proprio da Marotta che lo aveva avuto alla Sampdoria nell’anno della qualificazione in CL, la qual cosa dimostra che nessuno è Re Mida.
Poi l’anno dopo Agnelli scelse Conte, quello sì, e cominciammo a vincere grazie ad Antonio. C’è un articolo di Repubblica in rete, maggio 2010, che descrive molto nel dettaglio il tutto.

Scusa ho sbagliato, non volevo dire Del Neri ma Ferrara. Ho confuso i nomi.

Dell'articolo di Repubblica, giornale di Gedi sotto le mani di Elkann francamente mi fido poco...penso che ci siano pareri più neutrali su chi abbia scelto o consigliato di prendere chi. La situazione della Juventus era disperata alla stregua di adesso e qualcuno ha spinto per far entrare Andrea nelle decisioni della Juventus, anche prima di diventare presidente. John non ha mai amato più di tanto Andrea e si è visto chiaramente in più occasioni. E' stato costretto a passargli il pallone perché lui stava cannando qualsiasi scelta possibili immaginabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

concordo con te non a caso la maggior parte dei nostri problemi d'ordine gestionale sono iniziati con l'allontanamento di Marotta ed il passaggio dei pieni poteri a Paratici in un'ottica "visionaria" che però non ha tenuto conto dei nostri punti di debolezza strutturali

Come in tutto penso che ci sia un inizio e una fine. Sicuramente il ciclo di Marotta ha avuto una fine improvvisa ed anticipata con noi...ma dettata da cosa? L'opinione pubblica parla del caso Ronaldo...ma io non ci credo fino in fondo. Prendere il miglior calciatore al mondo non penso che sia una frattura irreparabile che costringe una figura così importante come era Marotta per noi a lasciare di punto in bianco. Io credo che ci sia sotto qualcosa in più...e con il passare degli anni e le esperienze successive di Marotta mi sono fatto anche un'idea. Marotta gestiva i rapporti con gli ultras come li ha gestiti all'inter. E questo fu ritenuto troppo rischioso dalla società, soprattutto dopo che vennero fuori tutte quelle questioni sui giri mafiosi all'interno della curva. 
Lì secondo me siamo stati svegli ad allontanarlo e usare poi il pugno duro contro gli ultras. A noi non avrebbero fatto carezze come all'inter...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Trezegol96 ha scritto:

Come in tutto penso che ci sia un inizio e una fine. Sicuramente il ciclo di Marotta ha avuto una fine improvvisa ed anticipata con noi...ma dettata da cosa? L'opinione pubblica parla del caso Ronaldo...ma io non ci credo fino in fondo. Prendere il miglior calciatore al mondo non penso che sia una frattura irreparabile che costringe una figura così importante come era Marotta per noi a lasciare di punto in bianco. Io credo che ci sia sotto qualcosa in più...e con il passare degli anni e le esperienze successive di Marotta mi sono fatto anche un'idea. Marotta gestiva i rapporti con gli ultras come li ha gestiti all'inter. E questo fu ritenuto troppo rischioso dalla società, soprattutto dopo che vennero fuori tutte quelle questioni sui giri mafiosi all'interno della curva. 
Lì secondo me siamo stati svegli ad allontanarlo e usare poi il pugno duro contro gli ultras. A noi non avrebbero fatto carezze come all'inter...

Il problema non era tanto (secondo me) prende il miglior giocatore al mondo ma valutare il piano di sostenibilità economica di quella operazione. Come ho appena scritto ad un altro utente la verità dell'allontanamento di Marotta può essere questa o un'altra qualsiasi sta di fatto che è radicalmente cambiato il metodo di gestione. Con Marotta la prima cosa da controllare era la sostenibilità finanziaria, dopo Marotta si è speso senza alcun controllo ed i risultati si sono visti pesantemente sul bilancio.

Ora mi dirai "è stato il COVID" ma il COVID da solo non basta per spiegare la voragine finanziaria perchè il COVID ti ha azzerato la biglietteria che allora valeva 50 milioni all'anno. Ma al COVID devi aggiungere i risultati sportivi in Champions che sono decisamente peggiorati. Dall'aver disputato una finale siamo arrivati ad uscire agli ottavi. Ronaldo ha fatto innalzare il costo degli  ingaggi di tutta la rosa (ovvio che se metti un calciatore a 30 mio poi gli altri ti chiedano adeguamenti) creandoci grandi difficoltà nel rinnovamento della stessa perchè abbiamo trasformato i nostri calciatori in "prodotti" senza mercato o per meglio dire, fuori mercato visti gli elevati ingaggi. 

Come vedo la questione Ronaldo è molto più vasta del semplice "comperiamo Ronaldo il miglior calciatore al mondo".

 

Se tu tari i costi della società su un fatturato occasionale di 630 milioni ottenuto arrivando alla finale di Champions poi, o arrivi sempre alla finale di Champions o quei ricavi li devi "creare" ecco perchè l'operazione Ronaldo non era sostenibile

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

Guarda che a me non interessa che la gestione societaria del proprietario sia presente ed appassionata. Nell'era della presidenza di Andrea Agnelli a me di Elkann fregava meno di zero. Lì la persona di riferimento era Agnelli, era a lui delegata la gestione sportiva della Juventus e lui decideva la strada da percorrere. Poi nel CDA, se andiamo a vedere, c'erano sempre i commercialisti di Elkann. Ma tu vedevi passione, vedevi impegno per la Juventus, vedevi un presidente che non era lì solo per scaldare il seggiolino ma era un tifoso in primis. Che esultava scattando in piedi al nostro gol. Quello, secondo me, è fondamentale in primis per l'ambiente e per i calciatori. Non ragiono solo da tifoso, ma guardo anche l'impatto ambientale che ha un presidente plasmato in questo modo. A me calciatore, se vedo Ferrero che dormicchia sul seggiolino e non sa neanche di che colore abbiamo la maglietta, che voglia mi trasmette? Che valori? Parliamo sempre che la Juventus è prima cosa valori, unità, fratellanza...e dove la vedi? Poi a mettere i soldi c'è un fondo che non sa neanche a che ora giochiamo e in quale campo? Perfetto, va bene così. Ma in società ci deve essere gente che ama la Juventus, non i commercialisti di Elkann e Comolli. 

 

Siccome al momento questa figura non esiste, mi aspetto che il proprietario, che non vuole vendere nemmeno se gli offrono la luna, scenda in campo per dimostrare che questo attaccamento non è una mera questione economica (o politica, chissà...).

Specificato in questo modo, dico che sono d'accordo con te. Almeno una figura (operativa) e sopra l'allenatore del tipo che descrivi ci deve essere

 

Quoto

No ma non intendevo che lo dici o pensi tu. Io dicevo solamente che non c'è passione ma non è necessaria nel nuovo modo di gestire le cose e ci posso credere. Ma non c'è neanche qualità decisionale che invece è fondamentale se vuoi gestire le cose in quel modo. Non intendevo dire che non ci devono essere una delle due cose per te...assolutamente. Volevo dire che, in questa Juventus, non c'è né una né l'altra. E se sulla prima posso seguire il ragionamento che fai tu perché le cose sono profondamente cambiate nell'arco di 30 anni, sulla seconda non possiamo transigere. Non so se mi sono spiegato...

 

Sulla questione passione, Elkann ha la passione per la speculazione e il guadagno. Sia chiaro, è il suo lavoro fare l'imprenditore e questo fanno gli imprenditori con dei capitali così importanti. Ma, se usciamo dal mondo Juventus e mettiamo il naso in tutti gli altri asset che gli sono stati lasciati in eredità, non è che abbiamo fatto sto gran lavoro. Non parliamo quindi di un personaggio senza passione per la Juventus ma con molte qualità in altri campi...parliamo di uno che è stato fortunato a nascere nella giusta famiglia, ricevere un'istruzione che noi ci sogniamo e conoscere persone influenti in tutto il mondo. Perché entra a far parte del CDA di Meta, per meriti? Dai, non prendiamoci in giro...

Qui diciamo le stesse cose, nulla da aggiungere  Tu integri anche con delle valutazioni sull'operato di Elkann in altre attività. Io su quelle sono abbastanza all'oscuro, ammetto la mia ignoranza, quindi non lo posso nè confermare nè confutare. Se non preoccuparmi nel caso quello che tu dici fosse vero

Quoto

Io sono un tifoso abbastanza oggettivo. Non sono uno di quelli che pensa che vincere tutti gli anni sia dovuto e automatico. Ci sono dei cicli dove si vince e cicli dove si perde. Però, in questo ciclo dove si perde, io non vedo una via d'uscita chiara. Non c'è niente che mi faccia solo minimamente pensare che possiamo risollevarci e tornare a vincere uno scudetto nell'arco di un paio d'anni. Vedo solo un buco nero che attira dentro di sé mediocrità a più non posso, sia in campo che fuori dal campo. 

Qui si possono cambiare al massimo le strisce della maglia (cosa che stanno ampiamente facendo, tra l'altro), ma delle Champions non ci sarà ombra. Batteremo tristemente il record degli sfigati nerazzurri, così gli sfigati diventeremo noi. 

Su questo siamo nell'ambito delle sensazioni, del percepito. Il mio tra l'altro non è molto diverso dal tuo. Dico solo che se tu per cinque anni continui ad essere ridimensionato nel rendimento, è normale che nel tifoso subentri pessimismo anche sul futuro. Posso solo sperare che la cosa sia dovuta alla qualità scadente delle decisioni prese sino a qui, che questa sarà raddrizzata e che a seguito di questo le cose miglioreranno. Voglio dire che non credo e non voglio credere che l'attuale ridimensionamento sia voluto e strutturale, ma solo contingente. Lo vedremo entro i prossimi due anni, grosso modo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Il problema non era tanto (secondo me) prende il miglior giocatore al mondo ma valutare il piano di sostenibilità economica di quella operazione. Come ho appena scritto ad un altro utente la verità dell'allontanamento di Marotta può essere questa o un'altra qualsiasi sta di fatto che è radicalmente cambiato il metodo di gestione. Con Marotta la prima cosa da controllare era la sostenibilità finanziaria, dopo Marotta si è speso senza alcun controllo ed i risultati si sono visti pesantemente sul bilancio.

Ora mi dirai "è stato il COVID" ma il COVID da solo non basta per spiegare la voragine finanziaria perchè il COVID ti ha azzerato la biglietteria che allora valeva 50 milioni all'anno. Ma al COVID devi aggiungere i risultati sportivi in Champions che sono decisamente peggiorati. Dall'aver disputato una finale siamo arrivati ad uscire agli ottavi. Ronaldo ha fatto innalzare il costo degli  ingaggi di tutta la rosa (ovvio che se metti un calciatore a 30 mio poi gli altri ti chiedano adeguamenti) creandoci grandi difficoltà nel rinnovamento della stessa perchè abbiamo trasformato i nostri calciatori in "prodotti" senza mercato o per meglio dire, fuori mercato visti gli elevati ingaggi. 

Come vedo la questione Ronaldo è molto più vasta del semplice "comperiamo Ronaldo il miglior calciatore al mondo".

 

Se tu tari i costi della società su un fatturato occasionale di 630 milioni ottenuto arrivando alla finale di Champions poi, o arrivi sempre alla finale di Champions o quei ricavi li devi "creare" ecco perchè l'operazione Ronaldo non era sostenibile

 

Ma è chiaro che, prendendo Ronaldo, tu metti in conto che i tuoi obiettivi sono quelli di vincere tutte le competizioni. Altrimenti Ronaldo non lo prendi ma ti mantieni in quella posizione di "vorrei ma non posso" come hanno fatto e continuano a fare le squadre di Marotta. Quell'arrivare in fondo ma poi sbattere contro i muri innalzati da squadre che prima della sostenibilità economica pensano a comprare i campioni. 

Abbiamo fatto un passo più lungo della gamba? Col senno di poi possiamo dire di si. Ma l'intento era palesemente di arrivare sempre in fondo per vincere. E quindi quella previsione di fatturato che tu dici non puoi non considerare che loro pensavano di farla per davvero e non era solo l'idea di un folle. Perché le altre squadre che arrivano sempre in fondo e che hanno i fenomeni in squadra lo fanno quel fatturato. Perché non tu? Poi chiaramente ci vogliono i riscontri sul campo. E quello a noi è mancato tremendamente...

Il covid è solo una delle variabili del disastro, chiaramente. Ma non è una variabile trascurabile. E' sbagliato dire "è stata colpa del covid". Ma non è sbagliato dire "è anche stata colpa del covid". E quella è l'unica variabile imponderabile perché nessuno poteva immaginarla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Come in tutto penso che ci sia un inizio e una fine. Sicuramente il ciclo di Marotta ha avuto una fine improvvisa ed anticipata con noi...ma dettata da cosa? L'opinione pubblica parla del caso Ronaldo...ma io non ci credo fino in fondo. Prendere il miglior calciatore al mondo non penso che sia una frattura irreparabile che costringe una figura così importante come era Marotta per noi a lasciare di punto in bianco. Io credo che ci sia sotto qualcosa in più...e con il passare degli anni e le esperienze successive di Marotta mi sono fatto anche un'idea. Marotta gestiva i rapporti con gli ultras come li ha gestiti all'inter. E questo fu ritenuto troppo rischioso dalla società, soprattutto dopo che vennero fuori tutte quelle questioni sui giri mafiosi all'interno della curva. 
Lì secondo me siamo stati svegli ad allontanarlo e usare poi il pugno duro contro gli ultras. A noi non avrebbero fatto carezze come all'inter...

Post da incorniciare. Quella di Ronaldo rimane una storiella buona solo per i calzettari

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, robros ha scritto:

Specificato in questo modo, dico che sono d'accordo con te. Almeno una figura (operativa) e sopra l'allenatore del tipo che descrivi ci deve essere

 

Qui diciamo le stesse cose, nulla da aggiungere  Tu integri anche con delle valutazioni sull'operato di Elkann in altre attività. Io su quelle sono abbastanza all'oscuro, ammetto la mia ignoranza, quindi non lo posso nè confermare nè confutare. Se non preoccuparmi nel caso quello che tu dici fosse vero

Su questo siamo nell'ambito delle sensazioni, del percepito. Il mio tra l'altro non è molto diverso dal tuo. Dico solo che se tu per cinque anni continui ad essere ridimensionato nel rendimento, è normale che nel tifoso subentri pessimismo anche sul futuro. Posso solo sperare che la cosa sia dovuta alla qualità scadente delle decisioni prese sino a qui, che questa sarà raddrizzata e che a seguito di questo le cose miglioreranno. Voglio dire che non credo e non voglio credere che l'attuale ridimensionamento sia voluto e strutturale, ma solo contingente. Lo vedremo entro i prossimi due anni, grosso modo

La mia paura invece è proprio questa...ed è stata ingigantita negli ultimi giorni proprio da questa assemblea dove secondo me si sono dette delle cose con dei modi che suonano da funerale. Anche questo fatto di non voler assolutamente un azionista che porti soldi mi sembra assurdo. Chiaro che Theter se porta i danari vuole anche potere decisionale più ampio...è nella normalità delle cose. Non investo dei soldi in una società dove non decido niente. Però se il problema con i grandi club europei sono i soldi...hai qualcuno che ti vuole aiutare e lo tratti veramente male. Ardoino e compagnia stanno ancora lì perché sono in primis tifosi, altrimenti col trattamento che gli stanno riservando io sarei andato a portare i miei capitali ad altri lidi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Come in tutto penso che ci sia un inizio e una fine. Sicuramente il ciclo di Marotta ha avuto una fine improvvisa ed anticipata con noi...ma dettata da cosa? L'opinione pubblica parla del caso Ronaldo...ma io non ci credo fino in fondo. Prendere il miglior calciatore al mondo non penso che sia una frattura irreparabile che costringe una figura così importante come era Marotta per noi a lasciare di punto in bianco. Io credo che ci sia sotto qualcosa in più...e con il passare degli anni e le esperienze successive di Marotta mi sono fatto anche un'idea. Marotta gestiva i rapporti con gli ultras come li ha gestiti all'inter. E questo fu ritenuto troppo rischioso dalla società, soprattutto dopo che vennero fuori tutte quelle questioni sui giri mafiosi all'interno della curva. 
Lì secondo me siamo stati svegli ad allontanarlo e usare poi il pugno duro contro gli ultras. A noi non avrebbero fatto carezze come all'inter...

Marotta non gestiva i rapporti con gli Ultras. C'erano altre persone tipo Pairetto. Quello che veniva informato su tutto era AA. 

Marotta se n'è andato proprio per CR7. Non era d' accordo e ha avuto ragione inutile negarlo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Jugovic83 ha scritto:

Marotta non gestiva i rapporti con gli Ultras. C'erano altre persone tipo Pairetto. Quello che veniva informato su tutto era AA. 

Marotta se n'è andato proprio per CR7. Non era d' accordo e ha avuto ragione inutile negarlo 

Direi fortunatamente, dato che era il presidente operativo. La cosa grave sarebbe stata se, al contrario, non veniva informato di nulla.

Su Pairetto...non penso che agiva per conto suo. Come non agiva per contro suo D'Angelo. Qualcuno coordinava tutto questo e, dati alla mano, quel qualcuno era con molta probabilità Marotta. Che poi il caso Ronaldo abbia pesato sulla decisione finale può anche essere. 

Chiarisco che sono mie idee personali basate su quelli che poi sono stati i fatti e i modus operandi di Marotta riportati ad altre società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Trezegol96 ha scritto:

Direi fortunatamente, dato che era il presidente operativo. La cosa grave sarebbe stata se, al contrario, non veniva informato di nulla.

Su Pairetto...non penso che agiva per conto suo. Come non agiva per contro suo D'Angelo. Qualcuno coordinava tutto questo e, dati alla mano, quel qualcuno era con molta probabilità Marotta. Che poi il caso Ronaldo abbia pesato sulla decisione finale può anche essere. 

Chiarisco che sono mie idee personali basate su quelli che poi sono stati i fatti e i modus operandi di Marotta riportati ad altre società.

Marotta uscì di riflesso sulla questione ultras solo perché report lanciò quella puntata famosa con il titolo Marotta e Ultras....ma poi a conti fatti le intercettazioni come dici anche tu riguardavano D angelo Pairetto e AA. 

Che poi tra parentesi i nostri rivendevano biglietti comprati alla società facendo la cresta ok. 

A Milano 2 omicidi e tutto è tornato alla normalità. Mega striscione, impianto stereo, tamburi. E l' Inter vince. Noi a fare giurisprudenza con i pinguini in Curva volutamente. E perdiamo da esattamente 6 anni...

Benissimo così direi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Ma è chiaro che, prendendo Ronaldo, tu metti in conto che i tuoi obiettivi sono quelli di vincere tutte le competizioni. Altrimenti Ronaldo non lo prendi ma ti mantieni in quella posizione di "vorrei ma non posso" come hanno fatto e continuano a fare le squadre di Marotta. Quell'arrivare in fondo ma poi sbattere contro i muri innalzati da squadre che prima della sostenibilità economica pensano a comprare i campioni. 

Abbiamo fatto un passo più lungo della gamba? Col senno di poi possiamo dire di si. Ma l'intento era palesemente di arrivare sempre in fondo per vincere. E quindi quella previsione di fatturato che tu dici non puoi non considerare che loro pensavano di farla per davvero e non era solo l'idea di un folle. Perché le altre squadre che arrivano sempre in fondo e che hanno i fenomeni in squadra lo fanno quel fatturato. Perché non tu? Poi chiaramente ci vogliono i riscontri sul campo. E quello a noi è mancato tremendamente...

Il covid è solo una delle variabili del disastro, chiaramente. Ma non è una variabile trascurabile. E' sbagliato dire "è stata colpa del covid". Ma non è sbagliato dire "è anche stata colpa del covid". E quella è l'unica variabile imponderabile perché nessuno poteva immaginarla.

alla luce dei fatti non abbiamo vinto....anzi... E' stato un azzardo pericoloso ma, ripeto Ronaldo fu solo l'inizio di una serie di azioni che ci hanno danneggiato, fino ad arrivare alle ultime operazioni compiute da Giuntoli

 

Pensare di vincere una gara spingendo sempre a tavoletta è un azzardo, ne convieni? Vero che c'è stata della sfortuna ma i fatti hanno dimostrato che non era Ronaldo che ci mancava

Ti faccio un altro esempio. Con Ronaldo abbiamo venduto circa un milione di magliette di calcio. Tante dirai...eppure lo United, senza Ronaldo, ne vende 1.750.000 E ti evito la conta delle altre... Ora se tu acquisti il calciatore più famoso del mondo assieme a Messi ti attenderesti di vendere almeno più magliette degli altri ..ed invece...nemmeno con Ronaldo ci siamo avvicinati

Per la cronaca lo scorso anno ne abbiamo vendute 500 mila

 

Qui si parla di internazionalizzazione ed altre belle  cose ma non ci rendiamo conto che giù la nostra tifoseria interna non ha lo tesso attaccamento alla squadra che hanno altre tifoserie. In altro post ho citato un esempio preso da Google secondo il quale, nell'anno della B, a Torino in media abbiamo avuto poco più di 18.000 spettatori. Giusto dirai...ma io sono andato a vedere gli spettatori del Milan nell'anno passato in B dopo essere retrocesso per propri demeriti (non per il calcioscommesse quindi). Ebbene sai quanti spettatori in media ha avuto quella squadra in quell'anno? Più di 51 mila

 

Questo lo spirito dei tifosi juventini, primi nelle critiche ma decisamente indietro quando si deve dimostrare attaccamento alla squadra.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Jugovic83 ha scritto:

Marotta uscì di riflesso sulla questione ultras solo perché report lanciò quella puntata famosa con il titolo Marotta e Ultras....ma poi a conti fatti le intercettazioni come dici anche tu riguardavano D angelo Pairetto e AA. 

Che poi tra parentesi i nostri rivendevano biglietti comprati alla società facendo la cresta ok. 

A Milano 2 omicidi e tutto è tornato alla normalità. Mega striscione, impianto stereo, tamburi. E l' Inter vince. Noi a fare giurisprudenza con i pinguini in Curva volutamente. E perdiamo da esattamente 6 anni...

Benissimo così direi

La cosa infatti che suonò strana fu proprio quel titolo...e poi Marotta scomparve da qualsivoglia intercettazione. Come se fosse arrivata una chiamata dall'alto per far si che Marotta, in quel momento dipendente di spicco dell'inter, non rientrasse direttamente nella faccenda. Sarò complottista io, ma anche questa cosa non me la toglie dalla testa nessuno...

Sulla differenza di trattamento tra noi e gli altri...bhe che dire non penso ci sarà mai una fine alla disparità. L'unica cosa che chiedo sarebbe quella di avere una dirigenza ed una proprietà che invece di calarsi sempre le braghe ogni tanto facciano anche scudo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

alla luce dei fatti non abbiamo vinto....anzi... E' stato un azzardo pericoloso ma, ripeto Ronaldo fu solo l'inizio di una serie di azioni che ci hanno danneggiato, fino ad arrivare alle ultime operazioni compiute da Giuntoli

 

Pensare di vincere una gara spingendo sempre a tavoletta è un azzardo, ne convieni? Vero che c'è stata della sfortuna ma i fatti hanno dimostrato che non era Ronaldo che ci mancava

Ti faccio un altro esempio. Con Ronaldo abbiamo venduto circa un milione di magliette di calcio. Tante dirai...eppure lo United, senza Ronaldo, ne vende 1.750.000 E ti evito la conta delle altre... Ora se tu acquisti il calciatore più famoso del mondo assieme a Messi ti attenderesti di vendere almeno più magliette degli altri ..ed invece...nemmeno con Ronaldo ci siamo avvicinati

Per la cronaca lo scorso anno ne abbiamo vendute 500 mila

 

Qui si parla di internazionalizzazione ed altre belle  cose ma non ci rendiamo conto che giù la nostra tifoseria interna non ha lo tesso attaccamento alla squadra che hanno altre tifoserie. In altro post ho citato un esempio preso da Google secondo il quale, nell'anno della B, a Torino in media abbiamo avuto poco più di 18.000 spettatori. Giusto dirai...ma io sono andato a vedere gli spettatori del Milan nell'anno passato in B dopo essere retrocesso per propri demeriti (non per il calcioscommesse quindi). Ebbene sai quanti spettatori in media ha avuto quella squadra in quell'anno? Più di 51 mila

 

Questo lo spirito dei tifosi juventini, primi nelle critiche ma decisamente indietro quando si deve dimostrare attaccamento alla squadra.

 

No, in campo non ci mancava un Ronaldo. Ci mancavano dei rimpiazzi in altre posizioni e ci mancano dei ricambi a calciatori che erano ormai sulla via del tramonto. Dal punto di vista sportivo Ronaldo è stato come comprare un Ferrari ma mettere l'impianto a metano perché la benzina costa troppo. E infatti io sono stato un gran rompi balle per quanto riguardava quell'operazione. Passati i primi giorni di gasaggio totale che ci sta, siamo pur sempre tifosi...poi quando ci pensi bene e vedi che magari come terzini hai il fac simile di Alex Sandro e De Sciglio...qualcosa non va. E considero tutt'ora l'arrivo di Ronaldo l'inizio della fine.


Sulla questione merchandising quello che io trovo di diverso rispetto al resto del mondo è che l'Italia, come per tutto, è la patria del "lo compro falso che mi conviene". In Inghilterra non ho mai visto una bancarella vendere magliette false...in italia questo succede addirittura a quattro passi dallo stadio mentre stai andando a vedere una partita. All'estero se vuoi la maglia della tua squadra la trovi solo originale e la gente la compra solo in quel modo perché non esistono alternative. Io conosco un sacco di gente che compra maglie simili all'originale (sono veramente molto simili) che vengono dalla Thailandia (dove le producono) e costano 20 euro spedizione inclusa. Questo esiste solo da noi...non arriverai mai a fare gli stessi numeri dell'estero da questo punto di vista. 

 

Sulla questione stadio invece...bhe la Juventus ha tifosi che partono da ogni parte d'italia, soprattutto dal su. Lo stadio solo con i tifosi che abitano a Torino e dintorni non lo riempi mai. A Milano invece molto spesso succede il contrario...il Milan ha tifosi in tutta italia ma molti a Milano e dintorni...quindi riempiono anche con la Serie B perché abbassano i prezzi e la gente va lo stesso. A Torino, per la serie B, da catanzaro (per dire un posto molto lontano) non partono...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

No, in campo non ci mancava un Ronaldo. Ci mancavano dei rimpiazzi in altre posizioni e ci mancano dei ricambi a calciatori che erano ormai sulla via del tramonto. Dal punto di vista sportivo Ronaldo è stato come comprare un Ferrari ma mettere l'impianto a metano perché la benzina costa troppo. E infatti io sono stato un gran rompi balle per quanto riguardava quell'operazione. Passati i primi giorni di gasaggio totale che ci sta, siamo pur sempre tifosi...poi quando ci pensi bene e vedi che magari come terzini hai il fac simile di Alex Sandro e De Sciglio...qualcosa non va. E considero tutt'ora l'arrivo di Ronaldo l'inizio della fine.


Sulla questione merchandising quello che io trovo di diverso rispetto al resto del mondo è che l'Italia, come per tutto, è la patria del "lo compro falso che mi conviene". In Inghilterra non ho mai visto una bancarella vendere magliette false...in italia questo succede addirittura a quattro passi dallo stadio mentre stai andando a vedere una partita. All'estero se vuoi la maglia della tua squadra la trovi solo originale e la gente la compra solo in quel modo perché non esistono alternative. Io conosco un sacco di gente che compra maglie simili all'originale (sono veramente molto simili) che vengono dalla Thailandia (dove le producono) e costano 20 euro spedizione inclusa. Questo esiste solo da noi...non arriverai mai a fare gli stessi numeri dell'estero da questo punto di vista. 

 

Sulla questione stadio invece...bhe la Juventus ha tifosi che partono da ogni parte d'italia, soprattutto dal su. Lo stadio solo con i tifosi che abitano a Torino e dintorni non lo riempi mai. A Milano invece molto spesso succede il contrario...il Milan ha tifosi in tutta italia ma molti a Milano e dintorni...quindi riempiono anche con la Serie B perché abbassano i prezzi e la gente va lo stesso. A Torino, per la serie B, da catanzaro (per dire un posto molto lontano) non partono...

concordo su tutto ed aggiungo che l'operazione Ronaldo ha fatto alzare gli ingaggi di tutta la rosa rendendo i nostri giocatori di fatto invendibili ed impedendo il rinnovamento che si sarebbe dovuto fare e di cui Allegri parlava già alla fine del suo primo ciclo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

concordo su tutto ed aggiungo che l'operazione Ronaldo ha fatto alzare gli ingaggi di tutta la rosa rendendo i nostri giocatori di fatto invendibili ed impedendo il rinnovamento che si sarebbe dovuto fare e di cui Allegri parlava già alla fine del suo primo ciclo

Ah bhe chiaro che quando hai un calciatore che prende così tanto poi anche gli altri si sentono in dovere di chiedere qualcosa in più. Anche se ognuno all'interno della squadra dovrebbe capire il suo valore e la sua importanza...non è che se hai un fenomeno che prende tanti soldi allora li puoi chiedere anche tu di default. Lì bisogna essere bravi a gestire quelle che sono a tutti gli effetti 25 aziende che hanno interessi in primis personali.

Poi sugli stipendi di qualcuno stenderei un velo pietoso, tipo Arthur...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Ah bhe chiaro che quando hai un calciatore che prende così tanto poi anche gli altri si sentono in dovere di chiedere qualcosa in più. Anche se ognuno all'interno della squadra dovrebbe capire il suo valore e la sua importanza...non è che se hai un fenomeno che prende tanti soldi allora li puoi chiedere anche tu di default. Lì bisogna essere bravi a gestire quelle che sono a tutti gli effetti 25 aziende che hanno interessi in primis personali.

Poi sugli stipendi di qualcuno stenderei un velo pietoso, tipo Arthur...

e torniamo al capitolo capacità manageriali .... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.