Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: JUVENTUS - CAGLIARI EDITION

Post in rilievo

Adesso, jouvans ha scritto:

Il problema grosso lo avresti in fase di non possesso sugli esterni, per questo ti dicevo che se proprio ne vuoi così tanti in campo almeno due terzini tocca averli.

Altrimenti dovrebbero sempre correre troppo all'indietro Chico e Yildiz e, anche facendolo, avresti sempre inferiorità sull'esterno lo stesso, per cui dovrebbero sempre uscire i braccetti e schiacciarsi i mediani, o uscire i mediani esternamente e a centrocampo saresti ai minimi termini.

Questo problema potresti averlo solo a sinistra ( destra avresti Kalulu e Cambiao che vanno benissimo) se si fosse in difficoltà a sinistra potresti inserire Kelly al posto di Gatti e dare compiti di interdizione a sinistra a Thuram, ma quando si riconquista la palla avresti plurime opzioni offensive con giocatori di qualità. E' ovvio che questa squadra è peensata non per speculare, ma per fare un gol più dell'avversario, sfruttando il fatto che il miglior talento ce l'abbiamo davanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, jouvans ha scritto:

Lo schieramento della Juve nei minuti finali, quando alla fine in extremis l'abbiamo portata a casa... voi cosa vedete?? Ooooppssssss.. .ghgh 

 

image.png

Credo che la predisposizione a 4 dietro fosse anche dovuta al fatto che Cabal non ha le stesse caratteristiche offensive di Cambiaso e quindi statisticamente diventa piazzato più verso la linea dei difensori. 
 

Conunque si, segnale incoraggiante anche e sopratutto la posizione più accentrata del 10 e dell’11 che diventato più pericolosi in area di rigore. 
 

Nonostante Koop stia facendo bene da quando Spalletti è arrivato, sarei onestamente molto sorpreso di vederlo giocare centrale di difesa ancora a lungo. È un giocatore che abbiamo pagato 60 milioni e che per due anni consecutivi è stato votato migliore centrocampista della serie A. Spalletti ha fatto capire a più riprese che quelli bravi sono bravi dovunque giochino, a me sa di tattica per crescere lautostima del ragazzo prima di muoverlo più in avanti. Da un certo punto di vista però avere qualcuno con il suo piede ad impostare dal basso è molto utile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Credo che la predisposizione a 4 dietro fosse anche dovuta al fatto che Cabal non ha le stesse caratteristiche offensive di Cambiaso e quindi statisticamente diventa piazzato più verso la linea dei difensori. 
 

Conunque si, segnale incoraggiante anche e sopratutto la posizione più accentrata del 10 e dell’11 che diventato più pericolosi in area di rigore. 
 

Nonostante Koop stia facendo bene da quando Spalletti è arrivato, sarei onestamente molto sorpreso di vederlo giocare centrale di difesa ancora a lungo. È un giocatore che abbiamo pagato 60 milioni e che per due anni consecutivi è stato votato migliore centrocampista della serie A. Spalletti ha fatto capire a più riprese che quelli bravi sono bravi dovunque giochino, a me sa di tattica per crescere lautostima del ragazzo prima di muoverlo più in avanti. Da un certo punto di vista però avere qualcuno con il suo piede ad impostare dal basso è molto utile

Soprattutto, Koop centrale nei 4 contro squadre più ostiche potrebbe essere un azzardo...continuo a pensare che come regista/volante in un centrocampo a 3 potrebbe dire la sua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Mysterio ha scritto:

Soprattutto, Koop centrale nei 4 contro squadre più ostiche potrebbe essere un azzardo...continuo a pensare che come regista/volante in un centrocampo a 3 potrebbe dire la sua

Concordo, io penso che alla lunga ruberà il posto a Locatelli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, maxratul said:

Speriamo Fabio continuare in crescita e sorprenderci... Io ho molto fiducia per questo ragazzo- per me lui un talento vero in tecnica, tattica, grinta e juventinita

 

Koop come un playmaker in mezzo campo si un altro scommesse per me... In difesa lui acquisendo sicurezza partita dopo partite- vediamo come va! Sarà lui peggio di Kelly, Gatti, Rugani ?

In una difesa a 3 al limite può starci perché avresti sempre due difensori "veri" a dargli supporto, a 4 per me non può mai giocarci. Kelly, Gatti e Rugani, con tutti i loro limiti, sanno marcare l'uomo, Koop non ha proprio né il passo né i movimenti del difensore, nell'1 contro 1 lo salta chiunque. Ovviamente è una mia opinione e magari Spalletti la pensa come te e lo prova anche a 4.

14 hours ago, HIC ET NUNC said:

Perin

Cambiaso-Kalulu-Bremer-Cabal

McKennie-Koop- Miretti

Chico-David-Kenan

Dietro metterei Kelly al posto di Cabal, ma per il resto concordo. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Nonostante Koop stia facendo bene da quando Spalletti è arrivato, sarei onestamente molto sorpreso di vederlo giocare centrale di difesa ancora a lungo. È un giocatore che abbiamo pagato 60 milioni e che per due anni consecutivi è stato votato migliore centrocampista della serie A. Spalletti ha fatto capire a più riprese che quelli bravi sono bravi dovunque giochino, a me sa di tattica per crescere lautostima del ragazzo prima di muoverlo più in avanti. Da un certo punto di vista però avere qualcuno con il suo piede ad impostare dal basso è molto utile

Condivido e rilancio, dicendo che Koop in quanto singolo ma anche la squadra collettivamente siano stati messi su un percorso analogo, fatto di presa di coscienza progressiva del ‘sì-può-fare’ di Frankensteiniana memoria. In questo credo che la chiave sia proprio quella di non imporre nulla ma di muoversi per ‘stati di equilibrio’ convincendo e autoconvincendosi di essere sulla strada giusta. Chi ne capisce qui dentro ha già delineato il panorama che ci attende in fondo al tunnel ma per arrivarci c’è il tracciato della galleria che va percorsa e superata con il contributo di tutti e giusto per citarne alcuni le già bollate bidopunte David e Openda e anche il feticcio del fallimento, ebbene sì, Joao Mario da cui io mi aspetto un contributo anche importante perché qualche sprazzo lo abbiamo visto e non era per caso, di questo sono convinto. Probabilmente si è fatto di necessità virtù mettendo in frigorifero Mario e Zhegrova magari anche per ragioni differenti in origine, ma che mi aspetto saranno tirati fuori dal cilindro non appena il resto dell impianto di squadra avrà trovato un equilibrio accettabile. Dove per equilibrio non intendo la accezione difensiva del tutto dietro, ma invece proprio la predisposizione alla aggressività organizzata che si comincia a vedere. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Txarren ha scritto:

Forse con Roma, Napoli e Inter...Con le altre non costrette a vincere penso sia molto sterile e facile da contrastare. 

Perché?

Tre attaccanti sono pochi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, gnatmm ha scritto:

Condivido e rilancio, dicendo che Koop in quanto singolo ma anche la squadra collettivamente siano stati messi su un percorso analogo, fatto di presa di coscienza progressiva del ‘sì-può-fare’ di Frankensteiniana memoria. In questo credo che la chiave sia proprio quella di non imporre nulla ma di muoversi per ‘stati di equilibrio’ convincendo e autoconvincendosi di essere sulla strada giusta. Chi ne capisce qui dentro ha già delineato il panorama che ci attende in fondo al tunnel ma per arrivarci c’è il tracciato della galleria che va percorsa e superata con il contributo di tutti e giusto per citarne alcuni le già bollate bidopunte David e Openda e anche il feticcio del fallimento, ebbene sì, Joao Mario da cui io mi aspetto un contributo anche importante perché qualche sprazzo lo abbiamo visto e non era per caso, di questo sono convinto. Probabilmente si è fatto di necessità virtù mettendo in frigorifero Mario e Zhegrova magari anche per ragioni differenti in origine, ma che mi aspetto saranno tirati fuori dal cilindro non appena il resto dell impianto di squadra avrà trovato un equilibrio accettabile. Dove per equilibrio non intendo la accezione difensiva del tutto dietro, ma invece proprio la predisposizione alla aggressività organizzata che si comincia a vedere. 

E lasciami aggiungere che con Koop secondo me sta funzionando appieno: il ragazzo mi sembra molto più in forma mentalmente di prima. Sta guadagnando tanta sicurezza. Il prossimo inevitabile step sarà metterlo nel ruolo che più gli compete: ovvero il centrocampista. Con la speranza che un goal arrivi presto anche per lui per garantire il definitivo sblocco mentale e consacrazione di quello che sa e deve fare: ovvero guidare la manovra e buttarla dentro quando più serve 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Beh.. Yildiz finora ha giocato in una squadra modesta, attualmente settima in campionato e che, solo grazie al gol al 92° di ieri di David, ora è quanto meno 22esima in Champions.. 2 o 3 le ha saltate precauzionalmente per il ginocchio e spesso ha giocato molto, troppo defilato.
Poi che i numeri siano importanti ok.. ma vanno anche interpretati. Non è un caso se esistono anche i data analyst per questo.
Ad esempio: ieri tecnicamente Kenan non ha fatto nè gol nè assist a referto, ma ha palesemente deciso la partita e infatti ci sono tanti altri numeri che incidono sulle statistiche di un giocatore: metri percorsi, palloni recuperati, passaggi utili, passaggi progressivi, dribbling riusciti sul totale dei dribbling tentati, ecc..

 

Sugli altri allenatori, io vedo che attualmente il tanto vituperato Slot è comunque a -3 dalla zona Champions in Premier e in piena zona playoff di Champions.. Enrique è primo in classifica in Ligue 1 e, ad oggi, passerebbe diretto agli ottavi champions senza playoff essendo secondo assoluto in classifica della Champions.. Flick ha fatto un po' meno bene in Champions, dove comunque attualmente è in zona playoff, ma soprattutto è a un solo punto dal Real in Liga..
Cioè.. diciamo che io, vista la Juve attuale, vorrei avere una situazione simile a questi qua che adesso "se la passano male" :d

Buongiorno,

io credo che il tuo attaccante e giocatore più forte/rappresentativo della rosa debba fare gol, poi se fosse  molto bravo farà gol e assist, se magari è un altruista fare pochi gol e tanti assist.

Questo non è avvenuto lo scorso anno e quest'anno ad oggi è pure peggio.  Poi che le statistiche dicono che corre tanto, che cuce il gioco che crea spazio che tocca 1.000.000 di palloni ben venga, ma deve fare gol , sia che gioca al centro, sia che gioca da esterno sia che gioca da 4 da 5 da 3 ecc.............perche appunto è il tuo miglior giocatore. non è un Openda o mister X giusto per capirci dove magari mi aspetto pochi gol ma tanto lavoro. Pero' capisco perfettamente che con i numeri vale tutto e il contrario di tutto.

 

Stesso discorso vale per gli allenatori.....ok, sono dei dati oggettivi che tu dici, ma ad oggi ......il Liverpool in campionato ha perso 6 partite ed è a -11 dalla vetta,lo scorso hanno ha vinto la Premier perdendo 4 partite.  In champions nella fase a girone unico le aveva vinte tutte mentre quest'anno anno ne ha perse 2 su 5.....mi sembra evidente che hanno problemi e che qualcosa non funzioni, dopo il mercato faraonico.  Del campionato francese non parlo, vince sempre il PSG, se non vince ci va vicino come a bocce.....quindi penso che i numeri valgono poco o nulla....nel senso fa piu gol, ne fa meno, difende meglio difende peggio ma poi vince....in champions lo scorso anno era praticamente fuori ma poi l'ha alzata, quest'anno non mi sembra propio invincibile rispetto allo scorso anno. il Barcellona è sulla stessa linea .....pressoche inaffidabile al momento. In Champions ha 1 pt piu di noi....Scorso anno aveva finito dietro al Liverpool.  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

E lasciami aggiungere che con Koop secondo me sta funzionando appieno: il ragazzo mi sembra molto più in forma mentalmente di prima. Sta guadagnando tanta sicurezza. Il prossimo inevitabile step sarà metterlo nel ruolo che più gli compete: ovvero il centrocampista. Con la speranza che un goal arrivi presto anche per lui per garantire il definitivo sblocco mentale e consacrazione di quello che sa e deve fare: ovvero guidare la manovra e buttarla dentro quando più serve 

Senz'altro deve giocare guardando in fronte alla porta (avversaria).

io lo proverei anche terzino sinistro a quattro, secondo me ne ha le attitudini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, garrison ha scritto:

Senz'altro deve giocare guardando in fronte alla porta (avversaria).

io lo proverei anche terzino sinistro a quattro, secondo me ne ha le attitudini.

uhm.. non ha il passo... Al massimo se dovessimo giocare con un terzino bloccato...ma sarebbe come giocare a 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, djJojooo ha scritto:

Buongiorno,

io credo che il tuo attaccante e giocatore più forte/rappresentativo della rosa debba fare gol, poi se fosse  molto bravo farà gol e assist, se magari è un altruista fare pochi gol e tanti assist.

Questo non è avvenuto lo scorso anno e quest'anno ad oggi è pure peggio.  Poi che le statistiche dicono che corre tanto, che cuce il gioco che crea spazio che tocca 1.000.000 di palloni ben venga, ma deve fare gol , sia che gioca al centro, sia che gioca da esterno sia che gioca da 4 da 5 da 3 ecc.............perche appunto è il tuo miglior giocatore. non è un Openda o mister X giusto per capirci dove magari mi aspetto pochi gol ma tanto lavoro. Pero' capisco perfettamente che con i numeri vale tutto e il contrario di tutto.

Non confondiamo attaccante (termine assai ampio e generico) con centravanti però.. Yildiz non fa il centravanti e lo stesso Del Piero (oh.. ho detto DEL PIERO) che per di più giocava in una squadra infinitamente più forte di questa, nel 94-95 chiuse il campionato con 8 gol e l'anno dopo addirittura con 6, eh?
A maggior ragione la frase che dici "non conta dove gioca, deve fare gol" è una frase che "da mister", in coscienza, non posso lasciare cadere lì.. Henry, messo a farsi la fascia da Ancelotti, alla Juve fece un solo gol e fu mandato via.. messo da punta all'Arsenal è stato un attaccante fenomenale e generazionale.. è cambiato eccome il dove giocava, credimi..
Non puoi dire che se Yildiz fa il terzino aggiunto "deve segnare non conta dove sta", nè più nè meno che se giocasse a 20 metri dalla porta avversaria. E' talmente evidente e intuitivo come concetto da essere self-explanatory.. 🤷‍♂️

 

Quoto

 

Stesso discorso vale per gli allenatori.....ok, sono dei dati oggettivi che tu dici, ma ad oggi ......il Liverpool in campionato ha perso 6 partite ed è a -11 dalla vetta,lo scorso hanno ha vinto la Premier perdendo 4 partite.  In champions nella fase a girone unico le aveva vinte tutte mentre quest'anno anno ne ha perse 2 su 5.....mi sembra evidente che hanno problemi e che qualcosa non funzioni, dopo il mercato faraonico.  Del campionato francese non parlo, vince sempre il PSG, se non vince ci va vicino come a bocce.....quindi penso che i numeri valgono poco o nulla....nel senso fa piu gol, ne fa meno, difende meglio difende peggio ma poi vince....in champions lo scorso anno era praticamente fuori ma poi l'ha alzata, quest'anno non mi sembra propio invincibile rispetto allo scorso anno. il Barcellona è sulla stessa linea .....pressoche inaffidabile al momento. In Champions ha 1 pt piu di noi....Scorso anno aveva finito dietro al Liverpool.  

 

Io qui non dico i numeri per difendere gli allenatori o per non difenderli.
Il punto è che tu, da allenatore, non devi vincere le battaglie ma devi vincere la guerra. Se alla fine il tuo obiettivo lo porti a casa, fregazero se all'inizoo avevi un punto in più o 3 punti in meno, ecc.. per questo ho fatto notare che PER ORA costoro sono ancora in lotta potenzialmente più o meno per tutto ciò che conta.
Poi, venendo nel dettaglio.. sì, hanno problemi quest'anno, ma tutti diversi... ad esempio Flick non è che difende male o altro.. non gliene frega proprio niente della fase difensiva. Peggio di Zeman. A Zeman fregava qualcosina della fase difensiva, ma la faceva da schifo. Flick ha risolto il problema, non gliene frega proprio di farla. Ora, finchè gli attaccanti, il pressing alto, la riaggressione, il possesso, ecc.. funzionano benissimo.. va più o meno bene lo stesso.. quando questi calano e la tua metacampo diventa terra di conquista per chiunque, è chiaro che poi si vedono le conseguenze.

Luis Enrique, per me alla fine farà bene pure quest'anno, anche se è chiaro che un po' come capita con Conte (seppure per ben altri motivi) il suo calcio maniacale, orologio svizzero, ecc.. non sempre puoi reggerlo per anni e anni..

Infine Slot..buonissimo allenatore ma non un fenomeno.. allena una piazza che è diventata molto particolare negli ultimi 30 anni.. non hanno vinto lo scudetto per decenni.. poi è arrivato Klopp, ma anche lui ha alternato stagioni starordinarie ad altre più mediocri lì. La piazza di Liverpool è un po' una piazza stile inperd (come lo è lo United dal doppo Ferguson).. la differenza è che allo United non ne hanno più azzeccata una, al Liverpool, più o meno con l'andazzo di una stagione sì e una no, qualcosa azzeccano. Questa è la stagione no probabilmente, ma è un ambiente schizofrenico quello e, come capita anche alla Juve, si sottovaluta molto questo aspetto nel dare giudizi, ma l'ambiente impatta.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Credo che la predisposizione a 4 dietro fosse anche dovuta al fatto che Cabal non ha le stesse caratteristiche offensive di Cambiaso e quindi statisticamente diventa piazzato più verso la linea dei difensori. 
 

Conunque si, segnale incoraggiante anche e sopratutto la posizione più accentrata del 10 e dell’11 che diventato più pericolosi in area di rigore. 
 

Nonostante Koop stia facendo bene da quando Spalletti è arrivato, sarei onestamente molto sorpreso di vederlo giocare centrale di difesa ancora a lungo. È un giocatore che abbiamo pagato 60 milioni e che per due anni consecutivi è stato votato migliore centrocampista della serie A. Spalletti ha fatto capire a più riprese che quelli bravi sono bravi dovunque giochino, a me sa di tattica per crescere lautostima del ragazzo prima di muoverlo più in avanti. Da un certo punto di vista però avere qualcuno con il suo piede ad impostare dal basso è molto utile

Ma infatti, come ho scritto anche nell'analisi, molte cose di questa partita non solo "istituzionalizzabili" e restano o resteranno confinate a questa partita.
Ad esempio: Koop che in realtà stava a uomo sulla mezzala, non sull'attaccante, Cambiaso più basso per lo stesso motivo, perchè a quel punto stava lui sulla loro ala destra, ecc.. anche l'atteggiamento della ripresa, più che un "modulo" è stato una tattica per isolare in 1 vs 1 Yildiz e ha funzionato benissimo (anche col gentile aiuto del Bodo).
In realtà che Koop non sia un vero difensore lo sa anche Spalletti, per questo una delle poche cose che non è cambiata fra i due tempi è che si vedeva Koop mediamente più alto per quello che dovrebbe essere un difensore, proprio perchè, come dicevo, Spalletti (dopo Kean a Firenze..) non si è più fidato di fargli marcare una punta e lo ha riposizionato su un suo "omologo", ovvero la mezzala del Bodo. Anche per questo si sono viste uscite altissime di Koop, perchè in non possesso di fatto accorciava su un centrocampista e dunque salendo fino a metacampo.
Così come i 4 dietro che non erano, come tu giustamente noti, una "vera" linea a 4, ma una linea a 4 "contingente", data dai movimenti avversari, dalle caratteristiche dei nostri in campo in quel momento e dalla contingenza di come si stava evolvendo una partita piena di ribaltamenti di fronte e con 5 gol.

La cosa che invece ci portiamo a casa è la posizione ibrida un po' terzino un po' braccetto di costruzione di Cambiaso (cosa già inventata da Motta a dire il vero) e soprattutto un Kenan più vicino alla porta e in posizione 4 che è dove deve stare attualmente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, apsulo ha scritto:

Questa la posizione media dei giocatori in campo.

Sembra che ci stiamo muovendo verso la difesa a 4

 

IMG_0664.jpeg

Sì, lo avevo fatto notare anche io ieri con un'altra lavagna simile.

Anche se qui bisogna capire se è stata una cosa contingente dettata da avversario, situazione, campo, ecc, se è stata voluta ma solo per quella partita o se è davvero qualcosa che si vuole fare seriamente (e sarebbe anche ora).
Per adesso è stata una linea a 4 dettata più "dal campo" che non dall'aver impostato la classica "linea" a 4. Tant'è che poi spesso, con Koop più alto, ci si è visti anche in 3-1-4-2 con un trio dietro Cambiaso-Kelly-Kalulu, Koop davanti a loro e una batteria di 4 dietro le due punte (parlo del secondo tempo fra il 46° e i cambi di Miretti e Cambiaso).
Quindi adesso i casi sono due (anche considerando che Spalletti ha detto in sala stampa "dobbiamo essere questi e io li martellerò adesso per essere questi") e dunque: 1) visto che, vuoi o non vuoi, alla fine ci si è messi a 4, usarlo come cavallo di Troia verso il gruppo per dire.. ok ragazzi, basta resistenze sulla linea a 4. La si è fatta a Bodo, si è vinto e dunque adesso la si usa.. 2) dire invece: "ok.. la si è improvvisata con Koop che prendeva la mezzala, Cambiaso che doveva stare più basso sull'ala, ecc.. ma non era una linea classica e per quella non siamo ancora pronti per cui ripartiamo da 3.. sui 4 invece ci lavoreremo"

 

Ma questo lo può sapere e soprattutto decidere solo Spalletti.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minutes ago, jouvans said:

Ma questo lo può sapere e soprattutto decidere solo Spalletti.

A mio avviso lo ha già deciso nel momento in cui ha messo Koop a fare il centrale di difesa, anzichè metterci un centrale vero.

Di fatto la difesa è già composta di due soli centrali, con in aggiunta una specie di "libero", con licenza di avanzare a centrocampo, dando ampiezza e facilitando le uscite.

Ho pensato da subito che potesse essere un mezzo per attuare una transizione morbida dalla difesa a tre a quella a quattro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

E lasciami aggiungere che con Koop secondo me sta funzionando appieno: il ragazzo mi sembra molto più in forma mentalmente di prima. Sta guadagnando tanta sicurezza. Il prossimo inevitabile step sarà metterlo nel ruolo che più gli compete: ovvero il centrocampista. Con la speranza che un goal arrivi presto anche per lui per garantire il definitivo sblocco mentale e consacrazione di quello che sa e deve fare: ovvero guidare la manovra e buttarla dentro quando più serve 

Ci sta. Non posso fare a meno di chiedermi se la mossa giusta sia metterlo mediano sinistro a fianco a Locatelli in un 4-2-3-1 dove il sottopunta può essere Thuram o Miretti (Thuram per aggiungere peso se la prima punta è Openda) oppure mezzala sinistra classica in un cc a tre. Continuo a vedere Thuram poco affidabile nelel due fasi e forse sottopunta rende meglio. Koop mediano sx è un ruolo dverso, ma ceh lo mantiene più distante dal 'traffico' delle squadre chiuse. I classici due piccioni con una fava. Ma non ho certezze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 11/26/2025 at 12:23 AM, jouvans said:

BREVE ANALISI "AL VOLO" DI BODO GLIMT - JUVENTUS

 

Caro antman, condivido in buona parte la tua analisi, che mi permetto solo qui di espandere giusto un pochino sul lato tattico, "sfruttando" il tuo post interessante come "assist" 😊

Innanzitutto, nel primo tempo abbiamo proposto per la milionesima volta la formazione in 3-4-2-1 che in realtà diventava un mix fra 3-5-2 e 3-5-1-1, perchè mettere una mezzala come finto trequarti porta a questo (credo anche volutamente) e lo avevamo già visto anche con Tudor quando da "falso trequartista" lì ci si son messi a turno nei mesi scorsi i vari McKennie, Koop o appunto Adzic.

A inizio ripresa.. toh.. che coincidenza.. ci si è messi in 3-1-4-2 con l'ingresso di Yildiz (messo nella stessa posizione che gli assegnò Brambilla contro l'Udinese) e la vita è cambiata parecchio e, avessimo fatto in quel momento 3-4 gol, non avremmo rubato nulla. Poi, siccome il Bodo dietro sembrava una squadra di Zeman (non è una battuta, dico letteralmente e cioè: linea quasi sulla metacampo, nessuna scappata indietro a palla scoperta, centrali molto aperti, ecc..) ecco che, in fase di rimessa, lasciavamo in mattonella 2 Chico e mattonella 4 Yildiz per fargli male in ripartenza e, anche in quello, si è visto l'essere un bel po' "naif" tatticamente dei norvegesi, che hanno lasciato costantemente Kenan in 1 vs 1, roba che a Yildiz non è sembrato vero e infatti ha fatto il bello e il cattivo tempo.

Poi, dopo il 2-1, le mosse Thuram e Cabal, vuoi "di fatto", che come messaggio psicologico al gruppo, hanno fatto abbassare il baricentro di una squadra che, ancora una volta, ha confermato di non sapere assolutamente difendere a fortino e così si è preso il 2-2 che sì, nasce da una cahata individuale di Cabal, ma al culmine di un'azione in cui ci han fatto girare la testa 20 volte e di una fase generale di sofferenza in cui ci eravamo troppo rintanati all'indietro.

Poi, siccome questi, lo ribadisco, pur di ritmo e molto interessanti dalla metacampo in su, dietro organizzativamente sono però nettamente inferiori a qualunque squadra di lega pro italiana, ecco che l'ennesimo Yildiz lasciato in 1vs 1 a campo aperto ha dato il risultato che speravamo e cioè il gol del 3-2.

 

Questa partita secondo me da un lato ci insegna poco, perchè non giocheremo più sul sintetico contro una squadra che fa linea statica a palla scoperta a 50 metri dalla propria porta, ma al contempo ci insegna anche delle cose utili, come da esempio. A) non ci possiamo abbassare manco col Bodo, figuriamoci con squadre più quotate B) per la milionesima volta si è visto che se devi giocare a 3 dietro allora deve essere 3-1-4-2 e non altre strane alchimie che non funzionano da mesi C) la posizione di Yildiz è quella. Non in mezzo al traffico, ma neanche a pestare la linea laterale, mattonella 4 tutta la vita e quanto più vicino alla porta avversaria, non a fare "l'uscita del terzino" spalle alla porta..

Mi aiuti a capire quale è la differenza tra 352 e 3142?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiedo a voi che masticate tattica:
al di là dei moduli e dei sistemi di gioco, non vi sembra che i nostri gio­catori giochino con il terrore addosso?

A me pare evidente che, pur di non prendersi una responsabilità, scelgano sempre la soluzione più banale e a minor rischio:
passaggio indietro, palla al compagno accanto, zero verticalizzazioni, zero iniziativa.
Non è solo questione di schemi: è mancanza di fiducia.

Giocano come se avessero costantemente la sensazione che qualsiasi errore possa costare la pelle, e quindi si limitano al minimo indispensabile.
E quando sei così, non cresci, non migliori e soprattutto non vinci.

Mi sbaglio, o anche a voi sembra una squadra che viaggia più con la paura di sbagliare che con la voglia di osare?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Non confondiamo attaccante (termine assai ampio e generico) con centravanti però.. Yildiz non fa il centravanti e lo stesso Del Piero (oh.. ho detto DEL PIERO) che per di più giocava in una squadra infinitamente più forte di questa, nel 94-95 chiuse il campionato con 8 gol e l'anno dopo addirittura con 6, eh?
A maggior ragione la frase che dici "non conta dove gioca, deve fare gol" è una frase che "da mister", in coscienza, non posso lasciare cadere lì.. Henry, messo a farsi la fascia da Ancelotti, alla Juve fece un solo gol e fu mandato via.. messo da punta all'Arsenal è stato un attaccante fenomenale e generazionale.. è cambiato eccome il dove giocava, credimi..
Non puoi dire che se Yildiz fa il terzino aggiunto "deve segnare non conta dove sta", nè più nè meno che se giocasse a 20 metri dalla porta avversaria. E' talmente evidente e intuitivo come concetto da essere self-explanatory.. 🤷‍♂️

 

Io qui non dico i numeri per difendere gli allenatori o per non difenderli.
Il punto è che tu, da allenatore, non devi vincere le battaglie ma devi vincere la guerra. Se alla fine il tuo obiettivo lo porti a casa, fregazero se all'inizoo avevi un punto in più o 3 punti in meno, ecc.. per questo ho fatto notare che PER ORA costoro sono ancora in lotta potenzialmente più o meno per tutto ciò che conta.
Poi, venendo nel dettaglio.. sì, hanno problemi quest'anno, ma tutti diversi... ad esempio Flick non è che difende male o altro.. non gliene frega proprio niente della fase difensiva. Peggio di Zeman. A Zeman fregava qualcosina della fase difensiva, ma la faceva da schifo. Flick ha risolto il problema, non gliene frega proprio di farla. Ora, finchè gli attaccanti, il pressing alto, la riaggressione, il possesso, ecc.. funzionano benissimo.. va più o meno bene lo stesso.. quando questi calano e la tua metacampo diventa terra di conquista per chiunque, è chiaro che poi si vedono le conseguenze.

Luis Enrique, per me alla fine farà bene pure quest'anno, anche se è chiaro che un po' come capita con Conte (seppure per ben altri motivi) il suo calcio maniacale, orologio svizzero, ecc.. non sempre puoi reggerlo per anni e anni..

Infine Slot..buonissimo allenatore ma non un fenomeno.. allena una piazza che è diventata molto particolare negli ultimi 30 anni.. non hanno vinto lo scudetto per decenni.. poi è arrivato Klopp, ma anche lui ha alternato stagioni starordinarie ad altre più mediocri lì. La piazza di Liverpool è un po' una piazza stile inperd (come lo è lo United dal doppo Ferguson).. la differenza è che allo United non ne hanno più azzeccata una, al Liverpool, più o meno con l'andazzo di una stagione sì e una no, qualcosa azzeccano. Questa è la stagione no probabilmente, ma è un ambiente schizofrenico quello e, come capita anche alla Juve, si sottovaluta molto questo aspetto nel dare giudizi, ma l'ambiente impatta.

Be'm dai, Del Piero con il modo di giocare di oggi non c'entra nulla....nonostante allora si giocava con 3 attaccanti ?? Volevo dirti, ben vengano i numeri di contorno....passaggi, dribbling km percorse ecc....ma se in un ipotetico tridente...,..,nel caso nostro..,.,.,.yiidiz che è il tuo giocatore piu forte fa 6 gol , l altro esterno offensivo,.,.,,tipo il portoghese ne fa 4/5, il centravanti slavo ne fa 15? 20??  gli altri 35 gol che ti mancano chi li fa ?? uno che gioca 20 minuti?? Dai su.....a voglia a sfoderare i numeri e le statistiche !!  Poi che gioca in una squadra modesta , "fuoriruolo"o con compiti diversi dall'attaccante ok.....ma a che serve ??  

Buona serata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, gatsu88 ha scritto:

Mi aiuti a capire quale è la differenza tra 352 e 3142?

Apparentemente i due moduli sono simili ma hanno in realtà differenze sostanziali sia in fase di possesso che di non possesso e lo si è visto bene, offensivamente contro Cremonese e Udinese ad esempio e poi si è visto bene, stavolta difensivamente, proprio per il discorso "a 4" che stiamo facendo relativamente alla partita col Bodo.

 

Detta in maniera da non scrivere un trattato.. nel 3-5-2, i 5 di centrocampo sono molto più lineari (tranne eventualmente il centrale che si abbassa in costruzione) e gli altri due centrcampisti centrali si comportano da mezzali vere. Questo fa sì (pensiamo a Kalulu nella Juve di Tudor o Bastoni nell'inperd) che spesso i braccetti debbano partecipare alla manvora offensiva per consentire ad almeno una delle due mezzali di apririsi o alzarsi. Inoltre l'ampiezza dei quinti è fondamentale e, quando si va in non possesso, chiaramente si finisce per mettersi a 5 dietro in un sostanziale 5-3-2 (cosa che sappiamo tutti benissimo dopo tanti anni di Juve in 3-5-2 o suoi derivati)

 

Nel 3-1-4-2, oltre ad un atteggiamento più offensivo generale, perchè le due mezzali in realtà fanno i sottopunta dei rispettivi attaccanti, i quinti svariano di più e si alternano coi due trequarti di parte, con un mediano che rimane molto più staccato a fare da equilibratore e la difesa, come si è visto col Bodo, che a quel punto, avendo i quinti nella batteria dei trequartisti, finisce per scalare difensivamente in 4-4-2, col mediano che diventa centrale (vedi Koop a Bodo) e i famosi "4 dietro la punta" che in non possesso diventano banalmente i 4 di centrocampo. In questo caso i 3 dietro restano 3 dietro in fase di possesso ultra offensivo.

 

In conclusione: il 3-1-4-2 ha principi meno rigidi del 3-5-2 ed è mediamente più offensivo e propenso ad una pressione alta, ma soprattutto tende, in fase di non possesso a diventare a 4 dietro. Il 3-5-2 è più compatto, meno rischioso, più legato ai famosi giochi di catena fra braccetto-mezzala e quinto che ben conosciamo e, quando difende, finisce regolarmente a 5 invece che a 4.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, djJojooo ha scritto:

Be'm dai, Del Piero con il modo di giocare di oggi non c'entra nulla....nonostante allora si giocava con 3 attaccanti ?? Volevo dirti, ben vengano i numeri di contorno....passaggi, dribbling km percorse ecc....ma se in un ipotetico tridente...,..,nel caso nostro..,.,.,.yiidiz che è il tuo giocatore piu forte fa 6 gol , l altro esterno offensivo,.,.,,tipo il portoghese ne fa 4/5, il centravanti slavo ne fa 15? 20??  gli altri 35 gol che ti mancano chi li fa ?? uno che gioca 20 minuti?? Dai su.....a voglia a sfoderare i numeri e le statistiche !!  Poi che gioca in una squadra modesta , "fuoriruolo"o con compiti diversi dall'attaccante ok.....ma a che serve ??  

Buona serata

Ma infatti Yildiz così non serve quanto invece potrebbe servire e io ho fatto fior e fior di slide, facendo arrabbiare anche tutti i pro-Cambiaso, proprio perchè ho fatto notare che finchè il terzino lo fa lui (Kenan..) invece di Cambiaso, allora chiaramente sia il singolo che la squadra ci rimettono.
Cominciamo a schierare stabilmente Yildiz nella posizione che aveva col Bodo e vedrai come cresceranno i suoi numeri anche di gol e assist ;) 
Ma quello sta a Spalletti, mica a jouvans... 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Perché?

Tre attaccanti sono pochi?

Troppi. Qualsiasi Torino sa raddoppiare gli esterni isolandoli e spengere qualsiasi trama offensiva. Per questo quasi tutte le grandi giocano 4 2 3 1in modo che con le rotazioni hai sempre un uomo da provare ad imbucare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, area.51 ha scritto:

Chiedo a voi che masticate tattica:
al di là dei moduli e dei sistemi di gioco, non vi sembra che i nostri gio­catori giochino con il terrore addosso?

A me pare evidente che, pur di non prendersi una responsabilità, scelgano sempre la soluzione più banale e a minor rischio:
passaggio indietro, palla al compagno accanto, zero verticalizzazioni, zero iniziativa.
Non è solo questione di schemi: è mancanza di fiducia.

Giocano come se avessero costantemente la sensazione che qualsiasi errore possa costare la pelle, e quindi si limitano al minimo indispensabile.
E quando sei così, non cresci, non migliori e soprattutto non vinci.

Mi sbaglio, o anche a voi sembra una squadra che viaggia più con la paura di sbagliare che con la voglia di osare?

Perchè sei talmente scarso difensivamente che sì, ogni errore può costare la pelle...e non ne faccio questione di modulo siamo scarsi dietro a 3, a 4 o a 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.