Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: JUVENTUS - CAGLIARI EDITION

Post in rilievo

1 ora fa, saturnz70 ha scritto:

A mio avviso lo ha già deciso nel momento in cui ha messo Koop a fare il centrale di difesa, anzichè metterci un centrale vero.

Di fatto la difesa è già composta di due soli centrali, con in aggiunta una specie di "libero", con licenza di avanzare a centrocampo, dando ampiezza e facilitando le uscite.

Ho pensato da subito che potesse essere un mezzo per attuare una transizione morbida dalla difesa a tre a quella a quattro.

Eh.. può darsi... bisogna capire, come dicevo, se Spalletti la interpreta come una VERA transizione verso i 4 dietro o se invece la interpreta come un "mettendo Koop lì, ecco che quando serve, vedi Bodo, posso anche mettermi a 4 all'occorrenza"..

E' lì che bisognerebbe entrare nella testa di Spalletti e sapere se intendeva l'una o l'altra.. l'importante sarebbe prima o poi arrivarci in maniera stabile. Questo sicuro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Txarren ha scritto:

Perchè sei talmente scarso difensivamente che sì, ogni errore può costare la pelle...e non ne faccio questione di modulo siamo scarsi dietro a 3, a 4 o a 5

A 3, a 4 o a 5 cambia poco... la nostra difesa sembra un bancomat aperto 24 ore su 24: chiunque passa, preleva e ringrazia.

Quindi siamo già al livello del lasciate ogni speranza, voi che entrate… oppure c’è ancora uno spiraglio di luce che non abbiamo visto? uum

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, area.51 ha scritto:

A 3, a 4 o a 5 cambia poco... la nostra difesa sembra un bancomat aperto 24 ore su 24: chiunque passa, preleva e ringrazia.

Quindi siamo già al livello del lasciate ogni speranza, voi che entrate… oppure c’è ancora uno spiraglio di luce che non abbiamo visto? uum

 

La paura che noti nelle giocate (Spalletti stesso ha parlato di gente che sembra applicata più a non sbagliare che a fare altro) nasce da un mix di fattori: scarsa fiducia nelle proprie doti, risultati che non aiutano di certo la suddetta fiducia, troppi mister cambiati in poco tempo per cui, in carenza di altro, non ti puoi appoggiare neanche all'automatismo di squadra consolidato, scarsa solidità difensiva per cui temi, perdendo palla, di prendere subito gol e dunque non rischi la giocata, ecc..
Ma, se si inzia, come ha promesso di fare Spalletti dopo il Bodo ("li martellerò su questo" - cit) e dunque: muoversi di più senza palla, acquisire automatismi, cercare il mezzo spazio, stare dietro il meno possibile perchè questa squadra (come diciamo sempre: costruita in modo piuttosto incompleto e "asimmetrico") non sa difendere bassa, ecc.. allora si vedranno progressi sia di squadra che di singoli. Perchè se hai soluzioni, movimenti senza palla ben fatti e magari riesci con pressing e organizzazione a tenere quanto più lontani gli altri dalla tua area, allora crescerà anche la sicurezza perchè, anche se i singoli saranno rimasti quelli, ci sarà però una sicurezza di squadra maggiore ed è questo il grande vero lavoro di Spalletti adesso. Spalletti che spero manterrà la sua promessa di martellarli in questo senso e no, per rifarmi al tuo post successivo, non siamo ancora nella fase "lasciate ogni speranza voi ch'entrate".. ma di certo, come detto più volte qua nel cafe, è ora che Spalletti dia la sua impronta alla squadra, senza più tutte le reminiscenze di Tudor che vediamo tantissimo ancora oggi.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 23/11/2025 Alle 01:45, jouvans ha scritto:

Che lo zoccolo duro abbia creato problemi a Sarri è risaputo.. ma il punto è che da lì in poi, abbiamo perso tutto il buono dello zoccolo duro (cioè che erano fortissimi) e tenuto invece solo il "meno buono" e cioè questa mentalità sparagnina e obsoleta, mentre il calcio è andato avanti e noi invece siamo rimasti indietro.

A questo punto, più che un singolo (Chiellini) il problema è diventato più ampio e cioè di ambiente nel suo complesso (tifo, stampa, dirigenza, ecc..).
Un ambiente che guarda con diffidenza chi propone calcio nuovo (a torto o a ragione, non è questo il punto per carità) come possono essere stati Sarri o Motta, o che fa venire il braccino anche ai Tudor di turno, e la prudenza a Spalletti, ecc..


Siamo qua ancora a celebrare/difendere, in larga fetta della tifoseria, la difesa a 3, che è un modo ipocrita per dire "difesa a 5".. guardiamo, come se fossimo noi i geni, quei fessi dei top mister europei che giocano contemporaneamente con Bellingham, Arda Guler e tre punte o come gioca il PSG o il Barca di Flick e intanto, dall'alto della nostra superiorità, siamo sesti nel mediocre campionato italiano e abbiamo vinto fra il 14 settembre e il 22 novembre, solo 2 partite.
Ma abbiamo ragione noi e sono gli altri di tutto il resto del mondo i fessi che vanno contromano in autostrada, mica noi
.sisi 

Si può giocare anche a tre e mettere diversi giocatori offensivi, il problema non è 3 o 4 ma i giocatori che scegli e gli atteggiamenti tattici che adotti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Mysterio ha scritto:

e lo spero vivamente .paceebene

sarebbe una sciagura, soprattutto, ma non solo, per la fase difensiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, area.51 ha scritto:

Chiedo a voi che masticate tattica:
al di là dei moduli e dei sistemi di gioco, non vi sembra che i nostri gio­catori giochino con il terrore addosso?

A me pare evidente che, pur di non prendersi una responsabilità, scelgano sempre la soluzione più banale e a minor rischio:
passaggio indietro, palla al compagno accanto, zero verticalizzazioni, zero iniziativa.
Non è solo questione di schemi: è mancanza di fiducia.

Giocano come se avessero costantemente la sensazione che qualsiasi errore possa costare la pelle, e quindi si limitano al minimo indispensabile.
E quando sei così, non cresci, non migliori e soprattutto non vinci.

Mi sbaglio, o anche a voi sembra una squadra che viaggia più con la paura di sbagliare che con la voglia di osare?

Spalletti dice spesso una cosa del genere.

Abbiamo bisogno di liberare la testa e sciogliere le briglie. 

Ormai giochiamo con la paura di fare male...e questo ti porta a sbagliare ancora di piu'.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Si può giocare anche a tre e mettere diversi giocatori offensivi, il problema non è 3 o 4 ma i giocatori che scegli e gli atteggiamenti tattici che adotti

Ma infatti io sono un fautore, fra gli altri schemi possibili, anche del 3-1-4-2.. il problema, se hai colto l'essenza "vera" di quel mio messaggio che hai quotato era proprio che è inutile perseverare in certe cose e magari osannarle ancora quando OGGI non funzionano.
Poi, come dico sempre, puoi metterti pure 5-5-5 come Oronzo Canà, ma quel che conta è, come facevo notare nel post che hai quotato, che ad esempio proprio Alonso (cioè uno che gioca a 3..) schiera due mezzali d'attacco più 3 punte.. chissene dunque se dietro sta a 3 o a 4..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Txarren ha scritto:

Troppi. Qualsiasi Torino sa raddoppiare gli esterni isolandoli e spengere qualsiasi trama offensiva. Per questo quasi tutte le grandi giocano 4 2 3 1in modo che con le rotazioni hai sempre un uomo da provare ad imbucare

Troppi?

Meglio togliere Conceicao per McKennie?

Se giochi con un 4231 in cui il centrale è un centrocampista offensivo è grossomodo come un 433 in cui hai una mezz'ala di inserimento (che devi avere). 

La differenza sta nei movimenti senza palla. Se hai 3 giocatori offensivi che aspettano tutti la palla sui piedi, i terzini non salgono a dare ampiezza e non hai almeno un centrocampista che si inserisce da dietro è ovvio che diventi sterile...ma se hai tutte queste cose allora avrai piu' giocatori in grado di dialogare fra di loro, di aggredire gli spazi e ricevere palla sulla corsa senza avere 3 giocatori in marcatura come succedeva ad Yildiz.

 

Dire il modulo X o il modulo Y non vuol dire niente... dipende da come viene interpretato sia per uomini che per movimenti che per atteggiamento

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti io sono un fautore, fra gli altri schemi possibili, anche del 3-1-4-2.. il problema, se hai colto l'essenza "vera" di quel mio messaggio che hai quotato era proprio che è inutile perseverare in certe cose e magari osannarle ancora quando OGGI non funzionano.
Poi, come dico sempre, puoi metterti pure 5-5-5 come Oronzo Canà, ma quel che conta è, come facevo notare nel post che hai quotato, che ad esempio proprio Alonso (cioè uno che gioca a 3..) schiera due mezzali d'attacco più 3 punte.. chissene dunque se dietro sta a 3 o a 4..

Sono d'accordo, il mio era un tre-tre-1-2-1 con la cnotempornea presenza di Zeghrova, Conceicao, Yidiz e un centravanti. Difficile, rischioso, ma non impossibile se lo si studia e lo si applica bene. E si avrebbe un bel po' di qualità in campo contemporaneamente come fanno molte grandi squadre europee che 4 giocatori offensivi insieme li schierano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, jouvans ha scritto:

La paura che noti nelle giocate (Spalletti stesso ha parlato di gente che sembra applicata più a non sbagliare che a fare altro) nasce da un mix di fattori: scarsa fiducia nelle proprie doti, risultati che non aiutano di certo la suddetta fiducia, troppi mister cambiati in poco tempo per cui, in carenza di altro, non ti puoi appoggiare neanche all'automatismo di squadra consolidato, scarsa solidità difensiva per cui temi, perdendo palla, di prendere subito gol e dunque non rischi la giocata, ecc..
Ma, se si inzia, come ha promesso di fare Spalletti dopo il Bodo ("li martellerò su questo" - cit) e dunque: muoversi di più senza palla, acquisire automatismi, cercare il mezzo spazio, stare dietro il meno possibile perchè questa squadra (come diciamo sempre: costruita in modo piuttosto incompleto e "asimmetrico") non sa difendere bassa, ecc.. allora si vedranno progressi sia di squadra che di singoli. Perchè se hai soluzioni, movimenti senza palla ben fatti e magari riesci con pressing e organizzazione a tenere quanto più lontani gli altri dalla tua area, allora crescerà anche la sicurezza perchè, anche se i singoli saranno rimasti quelli, ci sarà però una sicurezza di squadra maggiore ed è questo il grande vero lavoro di Spalletti adesso. Spalletti che spero manterrà la sua promessa di martellarli in questo senso e no, per rifarmi al tuo post successivo, non siamo ancora nella fase "lasciate ogni speranza voi ch'entrate".. ma di certo, come detto più volte qua nel cafe, è ora che Spalletti dia la sua impronta alla squadra, senza più tutte le reminiscenze di Tudor che vediamo tantissimo ancora oggi.

Aggiungerei anche se non è tema tattico che un certo andazzo arbitrale pesante che perdura da tempo, percui a noi fanno le pulci su ogni gol fatto su ogni contatto in area su ogni contatto fisico, e peraltro agli avversari sembra garatita pressochè l'impunità , ha tolto sicurezza anche a livello di gestione dei contatti fisici e del gesto atletico. Se ogni volta che fai un gol te lo annullano al Var , perchè fanno l'autpsia dell azione, se come Cabal vieni spintonato dall' avversario e non reagisci e vieni ammonito anche tu, se Vlahovic si libera con un capolavoro dal difensore e poi essendo placcato in area vanno a trovare la trattenuta e ti dicono poi ad open VAR che la prima trattenuta era la tua ( e non è vero la prima era sulla maglia altezza spalla destra del serbo da parte del viola) e tu esulti per un rigore che pensi che nessuno ti può togliere e per l'ennesima volta subisci la porcata al var, per dire solo le ultime partite ma è a essere buoni da un paio di anni che subiamo di tutto ( ricordiamo per esempio l'espulsione di Kalulu contro la Lazio con ripresa dall elicottero o di Yldiz, che il giocatore lo sfiora , mentre a Verona quello da un cazzotto a Gatti e resta in campo, il fallo di mani col bicipite del Verona a Torino grande come una casa col difensore in posa da * in croce su un tiro in porta e incredibilmente non è rigore e a te ne hanno fischiato uno moooolto più dubbio la domenica prima... ) .Ti verrebbe da  sbottare prima o poi e lamentarti, ma la linea societaria non è questa , sembra più: dobbiamo essere più forti di queste cose, dell' arbitraggio. Che significa continuiamo così oppure dobbiamo stare più attenti a come ci muoviamo a come contrastiamo a come approcciamo la palla quando andiamo al tiro a come mettiamo le mani in area a come difendiamo la palla ...e tutta questa attenzione che vorrebbe che ti muovessi con la precisione e l'attenzione di  una ballerina del Bolscioi , alla fine se non paga nemmeno quella( e comunque giocare così non è giocare liberi di testa)  comincia a farti venire il pensiero che veramente sei tu che sei pasticcione impacciato incapace , che non sei buono a segnare un gol senza fare fallo, che in area non sai liberarti del difensore senza che ti fischino fallo contro, che non sai difendere il pallone a metacampo spalle alla porta perchè è fallo contro, o comunque se è fallo su di te non te lo fischiano o che contrasti troppo forte , o che ci vai scoordinato , o che non sei buono a stare dietro la linea dei difensori.E non è un bell' andare mentalmente. Ora io so che sono tifoso della Juventus percui il bias di vedere la cose da tifoso forse mi fa fare questo ragionamento, ma il fatto stesso di tenerne conto nel ragionare e che questo andazzo perdura da molto tempo mi fa propendere piuttosto per il fatto che sia un problema reale, invece , forse da trattare da parte del mister apertamente o sull'  inconscio perchè diciamoci la verità quel che è successo quest anno a Firenze a Verona e contro la Lazio sono mazzate a livello psicologico, e il fatto che questo andazzo  si ripeta  aggrava la paturnia ogni volta che succede. Si deve rompere un incantesimo che però è duro da spezzare.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Aggiungerei anche se non è tema tattico che un certo andazzo arbitrale pesante che perdura da tempo, percui a noi fanno le pulci su ogni gol fatto su ogni contatto in area su ogni contatto fisico, e peraltro agli avversari sembra garatita pressochè l'impunità , ha tolto sicurezza anche a livello di gestione dei contatti fisici e del gesto atletico. Se ogni volta che fai un gol te lo annullano al Var , perchè fanno l'autpsia dell azione, se come Cabal vieni spintonato dall' avversario e non reagisci e vieni ammonito anche tu, se Vlahovic si libera con un capolavoro dal difensore e poi essendo placcato in area vanno a trovare la trattenuta e ti dicono poi ad open VAR che la prima trattenuta era la tua ( e non è vero la prima era sulla maglia altezza spalla destra del serbo da parte del viola) e tu esulti per un rigore che pensi che nessuno ti può togliere e per l'ennesima volta subisci la porcata al var, per dire solo le ultime partite ma è a essere buoni da un paio di anni che subiamo di tutto ( ricordiamo per esempio l'espulsione di Kalulu contro la Lazio con ripresa dall elicottero o di Yldiz, che il giocatore lo sfiora , mentre a Verona quello da un cazzotto a Gatti e resta in campo, il fallo di mani col bicipite del Verona a Torino grande come una casa col difensore in posa da * in croce su un tiro in porta e incredibilmente non è rigore e a te ne hanno fischiato uno moooolto più dubbio la domenica prima... ) .Ti verrebbe da  sbottare prima o poi e lamentarti, ma la linea societaria non è questa , sembra più: dobbiamo essere più forti di queste cose, dell' arbitraggio. Che significa continuiamo così oppure dobbiamo stare più attenti a come ci muoviamo a come contrastiamo a come approcciamo la palla quando andiamo al tiro a come mettiamo le mani in area a come difendiamo la palla ...e tutta questa attenzione che vorrebbe che ti muovessi con la precisione e l'attenzione di  una ballerina del Bolscioi , alla fine se non paga nemmeno quella( e comunque giocare così non è giocare liberi di testa)  comincia a farti venire il pensiero che veramente sei tu che sei pasticcione impacciato incapace , che non sei buono a segnare un gol senza fare fallo, che in area non sai liberarti del difensore senza che ti fischino fallo contro, che non sai difendere il pallone a metacampo spalle alla porta perchè è fallo contro, o comunque se è fallo su di te non te lo fischiano o che contrasti troppo forte , o che ci vai scoordinato , o che non sei buono a stare dietro la linea dei difensori.E non è un bell' andare mentalmente. Ora io so che sono tifoso della Juventus percui il bias di vedere la cose da tifoso forse mi fa fare questo ragionamento, ma il fatto stesso di tenerne conto nel ragionare e che questo andazzo perdura da molto tempo mi fa propendere piuttosto per il fatto che sia un problema reale, invece , forse da trattare da parte del mister apertamente o sull'  inconscio perchè diciamoci la verità quel che è successo quest anno a Firenze a Verona e contro la Lazio sono mazzate a livello psicologico, e il fatto che questo andazzo  si ripeta  aggrava la paturnia ogni volta che succede. Si deve rompere un incantesimo che però è duro da spezzare.

Poco ha a che fare con la tattica, ma questo post lo sottoscrivo con ogni parte di me stesso. Non si tratta di vittimismo qui, ma di dati oggettivi e consultabili tramite vari video. C'è un complotto? No, non credo proprio. Ma fischiare per la Juve è pesante, pesantissimo da troppi anni ormai. Nessuno se la sente di farlo, un mondo di Ponzi Pilati. Detto questo, passo oltre ma certe cose andrebbero sempre evidenziate.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

La paura che noti nelle giocate (Spalletti stesso ha parlato di gente che sembra applicata più a non sbagliare che a fare altro) nasce da un mix di fattori: scarsa fiducia nelle proprie doti, risultati che non aiutano di certo la suddetta fiducia, troppi mister cambiati in poco tempo per cui, in carenza di altro, non ti puoi appoggiare neanche all'automatismo di squadra consolidato, scarsa solidità difensiva per cui temi, perdendo palla, di prendere subito gol e dunque non rischi la giocata, ecc..
Ma, se si inzia, come ha promesso di fare Spalletti dopo il Bodo ("li martellerò su questo" - cit) e dunque: muoversi di più senza palla, acquisire automatismi, cercare il mezzo spazio, stare dietro il meno possibile perchè questa squadra (come diciamo sempre: costruita in modo piuttosto incompleto e "asimmetrico") non sa difendere bassa, ecc.. allora si vedranno progressi sia di squadra che di singoli. Perchè se hai soluzioni, movimenti senza palla ben fatti e magari riesci con pressing e organizzazione a tenere quanto più lontani gli altri dalla tua area, allora crescerà anche la sicurezza perchè, anche se i singoli saranno rimasti quelli, ci sarà però una sicurezza di squadra maggiore ed è questo il grande vero lavoro di Spalletti adesso. Spalletti che spero manterrà la sua promessa di martellarli in questo senso e no, per rifarmi al tuo post successivo, non siamo ancora nella fase "lasciate ogni speranza voi ch'entrate".. ma di certo, come detto più volte qua nel cafe, è ora che Spalletti dia la sua impronta alla squadra, senza più tutte le reminiscenze di Tudor che vediamo tantissimo ancora oggi.

Ma è davvero cosi difficile mettere Koop a fare il play e Locatelli solo a interdire e darla al piu vicino compagno senza fare altro piuttosto che inventarsi robe strane di centrocampisti in difesa per magheggiare coi calciatori?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, kaedes ha scritto:

Ma è davvero cosi difficile mettere Koop a fare il play e Locatelli solo a interdire e darla al piu vicino compagno senza fare altro piuttosto che inventarsi robe strane di centrocampisti in difesa per magheggiare coi calciatori?

Ciao carissimo.. non so se hai quotato per errore questo mio post dove in effetti non parlo nè di Koop nè di Loca.. cioè.. a meno che non lo si intenda in senso davvero moooolto largo, laddove uno li voglia inserire come specifici calciatori che sarebbero parte degli automatismi di cui parlavo.
Ma in realtà il mio era un discorso generale, legato alla velocità di circolazione della palla, dei movimenti incontro, dentro o nei mezzi spazi, degli automatismi, dell'attacco alla profondità, ecc.. che sono le cose che davvero ci mancano.
A mio avviso queste cose ci mancano per tanti motivi, non ultimo (ma non solo) il famigerato 3-4-2-1, ma certamente ciò è dato anche da altri fattori (personalità e tecnica dei singoli, abitudine mentale a certe giocate, educazione calcistica di conoscenze del gruppo e del singolo, dettami dei vari mister, ecc..)

 

Se poi, quando finalmente giocheremo coi centrocampisti voltati dalla parte giusta, con più passaggi progressivi e con più movimenti ad attaccare spazi e mezzi spazi, sarà anche necessario adeguare, modificare o panchinare un calciatore piuttosto che un altro, lo si farà di certo e anzi io, nei giorni scorsi, parlando con Leevancleef, ho proprio detto che la "rivolzuione spallettiana" deve operare su tre fronti:

1) i movimenti senza palla, gli automatismi, gli attacchi alla profondità e la corretta occupazione dei messi spazi, ecc ecc...

2) se necessario, vuoi per poter realizzare il punto 1, o anche solo per dare uno scossone alla squadra, operare qualche innesto eccellente di chi ha giocato meno a costo di dover panchinare qualche santone dello spogliatoio

3) in ultimo, e solo in ultimo, il cambio modulo.. che poi anche su questo io sono ben poco esigente.. basta non rivedere i vari 3-5-1-1 o 3-4-2-1 e a me va bene qualunque cosa a 4 o anche il 3-1-4-2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fortuna che mancano ancora 48 ore alla partita e si fa in tempo a smentire, coi fatti, di tutto e di più.. sennò tutti i media al momento danno grossomodo questa per la prossima.. in casa.. col Cagliari.. (sottolineo: in casa, col Cagliari)..


3-5-1-1: Digre, Kalulu, Kelly, Koop, Cambiaso, Mckennie, Loca, Thuram, Kostic, Yildiz, David (Vlahovic)
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Fortuna che mancano ancora 48 ore alla partita e si fa in tempo a smentire, coi fatti, di tutto e di più.. sennò tutti i media al momento danno grossomodo questa per la prossima.. in casa.. col Cagliari.. (sottolineo: in casa, col Cagliari)..


3-5-1-1: Digre, Kalulu, Kelly, Koop, Cambiaso, Mckennie, Loca, Thuram, Kostic, Yildiz, David (Vlahovic)
 

Ma quindi mi vogliono costringere a tirà fori di nuovo il meme di Ceccherini!!

Ma perché? Perché????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ciao carissimo.. non so se hai quotato per errore questo mio post dove in effetti non parlo nè di Koop nè di Loca.. cioè.. a meno che non lo si intenda in senso davvero moooolto largo, laddove uno li voglia inserire come specifici calciatori che sarebbero parte degli automatismi di cui parlavo.
Ma in realtà il mio era un discorso generale, legato alla velocità di circolazione della palla, dei movimenti incontro, dentro o nei mezzi spazi, degli automatismi, dell'attacco alla profondità, ecc.. che sono le cose che davvero ci mancano.
A mio avviso queste cose ci mancano per tanti motivi, non ultimo (ma non solo) il famigerato 3-4-2-1, ma certamente ciò è dato anche da altri fattori (personalit e tecnica dei singoli, abitudine mentale a certe giocate, educazione calcistica di conoscenze del gruppo e del singolo, dettami dei vari mister, ecc..)

 

Se poi, quando finalmente giocheremo coi centrocampisti voltati dalla parte giusta, con più passaggi progressivi e con più movimenti ad attaccare spazi e mezzi spazi, sarà anche necessario adeguare, modificare o panchinare un calciatore piuttosto che un altro, lo si farà di certo e anzi io, nei giorni scorsi, parlando con Leevancleef, ho proprio detto che la "rivolzuione spallettiana" deve operare su tre fronti:

1) i movimenti senza palla, gli automatismi, gli attacchi alla profondità e la corretta occupazione dei messi spazi, ecc ecc...

2) se necessario, vuoi per poter realizzare il punto 1, o anche solo per dare uno scossone alla squadra, operare qualche innesto eccellente di chi ha giocato meno a costo di dover panchinare qualche santone dello spogliatoio

3) in ultimo, e solo in ultimo, il cambio modulo.. che poi anche su questo io sono ben poco esigente.. basta non rivedere i vari 3-5-1-1 o 3-4-2-1 e a me va bene qualunque cosa a 4 o anche il 3-1-4-2

No scusa era uno sfogo estemporaneo sefz

Ce l'avevo con Spalletti sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, jouvans ha scritto:

Fortuna che mancano ancora 48 ore alla partita e si fa in tempo a smentire, coi fatti, di tutto e di più.. sennò tutti i media al momento danno grossomodo questa per la prossima.. in casa.. col Cagliari.. (sottolineo: in casa, col Cagliari)..


3-5-1-1: Digre, Kalulu, Kelly, Koop, Cambiaso, Mckennie, Loca, Thuram, Kostic, Yildiz, David (Vlahovic)
 

Mammamia che munnezza, ma perche santo cielo .doh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Aggiungerei anche se non è tema tattico che un certo andazzo arbitrale pesante che perdura da tempo, percui a noi fanno le pulci su ogni gol fatto su ogni contatto in area su ogni contatto fisico, e peraltro agli avversari sembra garatita pressochè l'impunità , ha tolto sicurezza anche a livello di gestione dei contatti fisici e del gesto atletico. Se ogni volta che fai un gol te lo annullano al Var , perchè fanno l'autpsia dell azione, se come Cabal vieni spintonato dall' avversario e non reagisci e vieni ammonito anche tu, se Vlahovic si libera con un capolavoro dal difensore e poi essendo placcato in area vanno a trovare la trattenuta e ti dicono poi ad open VAR che la prima trattenuta era la tua ( e non è vero la prima era sulla maglia altezza spalla destra del serbo da parte del viola) e tu esulti per un rigore che pensi che nessuno ti può togliere e per l'ennesima volta subisci la porcata al var, per dire solo le ultime partite ma è a essere buoni da un paio di anni che subiamo di tutto ( ricordiamo per esempio l'espulsione di Kalulu contro la Lazio con ripresa dall elicottero o di Yldiz, che il giocatore lo sfiora , mentre a Verona quello da un cazzotto a Gatti e resta in campo, il fallo di mani col bicipite del Verona a Torino grande come una casa col difensore in posa da * in croce su un tiro in porta e incredibilmente non è rigore e a te ne hanno fischiato uno moooolto più dubbio la domenica prima... ) .Ti verrebbe da  sbottare prima o poi e lamentarti, ma la linea societaria non è questa , sembra più: dobbiamo essere più forti di queste cose, dell' arbitraggio. Che significa continuiamo così oppure dobbiamo stare più attenti a come ci muoviamo a come contrastiamo a come approcciamo la palla quando andiamo al tiro a come mettiamo le mani in area a come difendiamo la palla ...e tutta questa attenzione che vorrebbe che ti muovessi con la precisione e l'attenzione di  una ballerina del Bolscioi , alla fine se non paga nemmeno quella( e comunque giocare così non è giocare liberi di testa)  comincia a farti venire il pensiero che veramente sei tu che sei pasticcione impacciato incapace , che non sei buono a segnare un gol senza fare fallo, che in area non sai liberarti del difensore senza che ti fischino fallo contro, che non sai difendere il pallone a metacampo spalle alla porta perchè è fallo contro, o comunque se è fallo su di te non te lo fischiano o che contrasti troppo forte , o che ci vai scoordinato , o che non sei buono a stare dietro la linea dei difensori.E non è un bell' andare mentalmente. Ora io so che sono tifoso della Juventus percui il bias di vedere la cose da tifoso forse mi fa fare questo ragionamento, ma il fatto stesso di tenerne conto nel ragionare e che questo andazzo perdura da molto tempo mi fa propendere piuttosto per il fatto che sia un problema reale, invece , forse da trattare da parte del mister apertamente o sull'  inconscio perchè diciamoci la verità quel che è successo quest anno a Firenze a Verona e contro la Lazio sono mazzate a livello psicologico, e il fatto che questo andazzo  si ripeta  aggrava la paturnia ogni volta che succede. Si deve rompere un incantesimo che però è duro da spezzare.

bravo @SpaceOddity ben detto.

peccato che il tuo post a pagina 20 lo leggeremo in pochi

Ti propongo di aprire un topic a parte

Ciao

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, jouvans said:

Fortuna che mancano ancora 48 ore alla partita e si fa in tempo a smentire, coi fatti, di tutto e di più.. sennò tutti i media al momento danno grossomodo questa per la prossima.. in casa.. col Cagliari.. (sottolineo: in casa, col Cagliari)..


3-5-1-1: Digre, Kalulu, Kelly, Koop, Cambiaso, Mckennie, Loca, Thuram, Kostic, Yildiz, David (Vlahovic)
 

Penso che giornalisti posto come ragebait per popolo bianconeri... ma cosa di fare 😭😭😭

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, SpaceOddity said:

Ora io so che sono tifoso della Juventus percui il bias di vedere la cose da tifoso forse mi fa fare questo ragionamento, ma il fatto stesso di tenerne conto nel ragionare e che questo andazzo perdura da molto tempo mi fa propendere piuttosto per il fatto che sia un problema reale, invece , forse da trattare da parte del mister apertamente o sull'  inconscio perchè diciamoci la verità quel che è successo quest anno a Firenze a Verona e contro la Lazio sono mazzate a livello psicologico, e il fatto che questo andazzo  si ripeta  aggrava la paturnia ogni volta che succede. Si deve rompere un incantesimo che però è duro da spezzare.

grazie per scrivare questo 🙏 sono concordo 100%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/11/2025 Alle 20:00, jouvans ha scritto:

Lo schieramento della Juve nei minuti finali, quando alla fine in extremis l'abbiamo portata a casa... voi cosa vedete?? Ooooppssssss.. .ghgh 

 

image.png

Devo dire che dopo i cambi mi era sembrato che fossimo messi diversamente in campo (Cabal che restava basso rispetto a Cambiaso ad esempio), ma la cosa che non avevo notato (se non ripensandoci ora, a posteriori, dopo aver visto le posizioni che hai postato) è che Thuram fungesse da centrale al posto di Locatelli. Magari il minutaggio non è dirimente, ma tant'è... 

Chissà, può darsi che col Cagliari possa provare i 4 dietro. Da capire quanto poi saranno riproponibili, date le assenze e le partite successive tostissime. Spero di rivedere i cambi campo visti nel 2°t, perchè con due (anzi tre) gjocatori che saltano l'uomo in quel modo, significherebbe metterli nelle condizioni di fare più facilmente l'1vs1 o di evitare il più possibile raddoppi e triple marcature (a maggior ragione in Italia dove nessuno "difende" come Il Bodø, ma dubito anche che il Cagliari ce li conceda giocando a viso aperto). 

Poi per me Yildiz avrebbe ancora bisogno di un rifiatino, dato che ad un certo punto era arrivato ad essere uno tra gli attaccanti con più minuti giocati in Europa, ma quello è un altro discorso. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Troppi?

Meglio togliere Conceicao per McKennie?

Se giochi con un 4231 in cui il centrale è un centrocampista offensivo è grossomodo come un 433 in cui hai una mezz'ala di inserimento (che devi avere). 

La differenza sta nei movimenti senza palla. Se hai 3 giocatori offensivi che aspettano tutti la palla sui piedi, i terzini non salgono a dare ampiezza e non hai almeno un centrocampista che si inserisce da dietro è ovvio che diventi sterile...ma se hai tutte queste cose allora avrai piu' giocatori in grado di dialogare fra di loro, di aggredire gli spazi e ricevere palla sulla corsa senza avere 3 giocatori in marcatura come succedeva ad Yildiz.

 

Dire il modulo X o il modulo Y non vuol dire niente... dipende da come viene interpretato sia per uomini che per movimenti che per atteggiamento

Ma tutto questo noi non lo abbiamo per cui con le piccole è piu efficace un bel 3 5 2 con Kostic e Cambiaso sugli esterni, Miretti uomo d'inserimento e cucitura e Openda e Vlahovic davanti. Il materiale quello è

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, area.51 ha scritto:

A 3, a 4 o a 5 cambia poco... la nostra difesa sembra un bancomat aperto 24 ore su 24: chiunque passa, preleva e ringrazia.

Quindi siamo già al livello del lasciate ogni speranza, voi che entrate… oppure c’è ancora uno spiraglio di luce che non abbiamo visto? uum

 

Se non sistemi portiere e centrocampo puoi avere anche Nesta, Baresi, Scirea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Txarren ha scritto:

Ma tutto questo noi non lo abbiamo per cui con le piccole è piu efficace un bel 3 5 2 con Kostic e Cambiaso sugli esterni, Miretti uomo d'inserimento e cucitura e Openda e Vlahovic davanti. Il materiale quello è

Beh non mi pare sia così.

Abbiamo esattamente tutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Poco ha a che fare con la tattica, ma questo post lo sottoscrivo con ogni parte di me stesso. Non si tratta di vittimismo qui, ma di dati oggettivi e consultabili tramite vari video. C'è un complotto? No, non credo proprio. Ma fischiare per la Juve è pesante, pesantissimo da troppi anni ormai. Nessuno se la sente di farlo, un mondo di Ponzi Pilati. Detto questo, passo oltre ma certe cose andrebbero sempre evidenziate.

Sicuramente una società silente e prona ai vari Gravina, non aiuta. Meglio che mi taccia.

Detto ciò io, calcisticamente, credo che la verità stia nelle parole di Spalletti nel dopo partita di martedì. Soprattutto quando parla di approccio e di gestione mentale.

Si è vista nei primi 20 minuti del secondo tempo una Juve dominante e propositiva.

Poi siamo ricaduti nel solito andazzo, rischiando, poco prima del nostro 3-2, di subire anche la beffa di una sconfitta che ci avrebbe distrutti definitivamente.

Spero solo che questa vittoria possa servire a dare consapevolezza a questa squadra che non la reputo del tutto scarsa. Manca decisamente qualcosa, ma del buon materiale c'è.

Continuo a non capire la posizione di Koop. Forse perchè non vuole smantellare tutti i dettami di Tudor.

Ma alla lunga il suo ruolo lo vedo come play basso del centrocampo, con due centrocampisti ai suoi lati. Darebbe una mano alla difesa e in fase di possesso una mano al centrocampo, soprattutto in uscita palla.

Di base credo fortemente in Spalletti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.