Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - CONSIDERAZIONI TATTICHE POST BODO GLIMT - JUVENTUS

Post in rilievo

14 minuti fa, jouvans ha scritto:

Dovresti essere felice che la si è portata a casa nei minuti finali mettendoci così.. così quelli rimasti a Bilbao 77 ci restano male, con tua grande gioia sefz 

Il problema grave per quelli rimasti a Bilbao '77 è che ieri non hanno potuto guardare la partita perché sono rimasti anche con la tecnologia a quell'anno. E visto che quindi non hanno Sky, e sul Programma Nazionale non hanno dato il match (chiedo scusa volevo dire la gara), questa finezza non possono averla notata .sisi

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Lo schieramento della Juve nei minuti finali, quando alla fine in extremis l'abbiamo portata a casa... voi cosa vedete?? Ooooppssssss.. .ghgh 

 

image.png

In merito alla partita di ieri, a mio parere la chiave di volta sono stati i cambi di lato, dalla posizione di mezzala del lato forte all’esterno sul lato lato debole.

eseguiti peraltro da più giocatori, a sin Cambiaso, Koop e Yildiz, a dx Miretti e pure McKennie.

 

in merito allo schieramento, Koop si è trovato spesso molto alto, da mezzala sx.

e in effetti, su 3 centrali difensivi forse 1 possiamo considerarlo puro.

e con Koop braccetto sx, è piuttosto naturale passare da un centrocampo a 2 ad uno a 3 in fase di possesso. Altra cosa però è difendere con una linea di 4 o una linea di 5.

 

per quanto riguarda il 4-3-3, a mio parere non lo vedremo subito e nemmeno presto.

 

Concordo in questo con @gnatmm

Forse un 4-3-3 spallettiano DOC non lo vedremo fino a che non si potrà tornare a fare mercato, e magari non basterà neanche il ritorno di Bremer che era dominante soprattutto a tre...mi accontenterei di vedere sfruttare la rosa con sfumature diverse di 3-1-4-2 dal conservativo all'iper-aggressivo...di pari passo con la crescita della conoscenza che Spalletti ha dei giocatori che ha trovato...”

 

in particolare, a mio parere non abbiamo centrali affidabili a 4, tranne forse Bremer e Kelly.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Quindi secondo il tuo istruttore @jouvans Ancelotti avrebbe dimostrato ben poco, avendo vinto con squadre stellari e fatto male con squadre come everton e napoli? 🧐

Beh.. come ha ben colto Leevancleef, era un modo "al chilo" di una persona all'epoca molto più vecchia di me, per esprimere un concetto generale per cui l'allenatore può farci poco se ha una manica di pippe al sugo (ma qualcosina sì), che deve semplicemente "fare bene il suo mestiere" se ha una squadra molto forte e che invece può valorizzare di più il suo gruppo di calciatori e il proprio stesso lavoro laddove c'è tanto margine.
Chiaro che se io allenassi il Brasile del '70 avrei ben poco margine per portare chissà quale concetto, novità o migliorìa a quella squadra.. allenando che so.. la Juve attuale, i margini (io direi proprio "le necessità") ci sono per mettere mano a tante cose, seppur in un contesto infinitamente più "modesto" ovviamente.

 

Su Ancelotti non mi esprimo, perchè sarei impopolare e controcorrente, oltre che controintuitivo.. poi qua nel cafe non diciamo mai "quell'allenatore è scarso" oppure: "no, è un fenomeno", ecc.. ma valutiamo le singole mosse e al momento non sto seguendo le "singole mosse" che sta facendo Ancelotti col Brasile ma mi riservo di farlo a marzo quando affronterà una bella accoppiata di partite (Colombia e Argentina).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Su Ancelotti non mi esprimo, perchè sarei impopolare e controcorrente, oltre che controintuitivo..

9nhly5.gif.b2a74931ed9e6768469b13963bf93bb9.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

In campionato no?

Forse con Roma, Napoli e Inter...Con le altre non costrette a vincere penso sia molto sterile e facile da contrastare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Ma infatti è tutto lì Jouvans. L'attacco è (dovrebbe essere) il nostro reparto migliore o comunque quello in cui abbiamo più risorse: non ha senso logico non sfruttarle tutte (al di là della guerra di religione su Vlahovic, David o Openda).

 

Penso ci sia stata nell'intervallo anche una bella randellata "mentale" di Spalletti ai giocatori negli spogliatoi. E questo mi fa ben sperare rispetto agli inizi molli di secondo tempo che ci hanno afflitto fino a ieri.

 

Se iniziamo a schierare una squadra con più potenziale offensivo e ad acquisire qualche certezza psicologica (aspetto su cui, come sai, insisto molto) forse abbiamo scavallato il punto più basso della curva a U.

beh sì.. la vittoria in Norvegia, per quanto fra luci ed ombre, è comunque incoraggiante sul piano del morale, così come credo abbia fatto bene alle due punte segnare ed essere decisive.
Poi, come mostra il video che ho postato del critico calcistico, c'è molto da fare a livello proprio di campo, tant'è che lo stesso Spalletti ad una domanda del genere ha detto "c'è da fare un po' di tutto e da lavorare un po su tutto" ma ha poi rimarcato "di non avere una laurea in psicologia" e "di voler fare quello che faccio da 30 anni e cioè andare al campo e lavorare sulla tecnica sui passaggi, su cosa si deve fare in partita".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, antman64 ha scritto:

In merito alla partita di ieri, a mio parere la chiave di volta sono stati i cambi di lato, dalla posizione di mezzala del lato forte all’esterno sul lato lato debole.

eseguiti peraltro da più giocatori, a sin Cambiaso, Koop e Yildiz, a dx Miretti e pure McKennie.

 

in merito allo schieramento, Koop si è trovato spesso molto alto, da mezzala sx.

e in effetti, su 3 centrali difensivi forse 1 possiamo considerarlo puro.

e con Koop braccetto sx, è piuttosto naturale passare da un centrocampo a 2 ad uno a 3 in fase di possesso. Altra cosa però è difendere con una linea di 4 o una linea di 5.

 

per quanto riguarda il 4-3-3, a mio parere non lo vedremo subito e nemmeno presto.

 

Concordo in questo con @gnatmm

Forse un 4-3-3 spallettiano DOC non lo vedremo fino a che non si potrà tornare a fare mercato, e magari non basterà neanche il ritorno di Bremer che era dominante soprattutto a tre...mi accontenterei di vedere sfruttare la rosa con sfumature diverse di 3-1-4-2 dal conservativo all'iper-aggressivo...di pari passo con la crescita della conoscenza che Spalletti ha dei giocatori che ha trovato...”

 

in particolare, a mio parere non abbiamo centrali affidabili a 4, tranne forse Bremer e Kelly.

 

Concordo. Gli unici centrali in rosa per difendere a 4 stando alti sono Bremer e Kelly

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, antman64 ha scritto:

in merito allo schieramento, Koop si è trovato spesso molto alto, da mezzala sx.

e in effetti, su 3 centrali difensivi forse 1 possiamo considerarlo puro.

e con Koop braccetto sx, è piuttosto naturale passare da un centrocampo a 2 ad uno a 3 in fase di possesso. Altra cosa però è difendere con una linea di 4 o una linea di 5.

Ma infatti molti hanno analizzato il 3-1-4-2 del secondo tempo, che come spesso capita si è rivelato vincente, anche come un 4-4-2, come un 4-3-3 (vedi foto) o come un 4-2-3-1 (Davom ad esempio).
In realtà io concordo con te che alla fine (lo abbiamo notato in live pure io e i ragazzi) di fatto stavamo 3-1-4-2 ma con Cambiaso che faceva quasi mottianamente il braccetto sinistro con Kalulu e Cabal dufensiori perchè Koop, come dicevi tu, era spesso a metacampo. Per cui, se consideri Koop difensore anche nel finale, poteva essere un  e qualcosa. Se lo consideri centrocampista aggiunto, allora era più un 3-1-4-2.

Io poi, come ho detto un milione di volte, pur aspettando con ansia il passaggio al 4-3-3 o similari, devo dire che assolutamente (ma prioprio assolutamente) non disdegno affatto il 3-1-4-2, che è l'unico modulo a tre con cui funzioniamo e che si può interpretare anche con 3 offensivi in campo contemporaneamente come ieri, o ancor più come aveva fatto Brambilla contro l'Udinese.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, djJojooo ha scritto:

Buongiorno a tutti e ovviamente forza JUVE

Ieri il turco è stato il migliore in campo ed è stato premiato dalla UEFA.

Ora…..se guardo le statistiche generali dell anno in corso su Sofascore vedo questo:

SERIE A giocate 11, gol 2, assist 3

Champions  giocate 5, gol 1, assist 2.

Riepilogando, a livello statistico e realizzativo, fino ad oggi ė pressoché un giocatore “scarso” nonostante sia il nostro giocatore più rappresentativo e forte.

Queste benedette statistiche in cosa mentono. Con quante ennemila interpretazioni bisogna elaborare? Ci raccontano tutto o non ci raccontano nulla? 


Uscendo dal contesto juve chiedo a @jouvans che ne pensa di quei allenatori che fino a qualche mese fa erano osannati da tutti i media mondiali e che in questo momento stanno facendo fatica…..Enrique, Slot, Flick ecc….dove ė ad oggi il corto circuito avendo le stesse squadre, se non più forti dello scorso anno ? 
 

Ciao e grazie.

 

 

Beh.. Yildiz finora ha giocato in una squadra modesta, attualmente settima in campionato e che, solo grazie al gol al 92° di ieri di David, ora è quanto meno 22esima in Champions.. 2 o 3 le ha saltate precauzionalmente per il ginocchio e spesso ha giocato molto, troppo defilato.
Poi che i numeri siano importanti ok.. ma vanno anche interpretati. Non è un caso se esistono anche i data analyst per questo.
Ad esempio: ieri tecnicamente Kenan non ha fatto nè gol nè assist a referto, ma ha palesemente deciso la partita e infatti ci sono tanti altri numeri che incidono sulle statistiche di un giocatore: metri percorsi, palloni recuperati, passaggi utili, passaggi progressivi, dribbling riusciti sul totale dei dribbling tentati, ecc..

 

Sugli altri allenatori, io vedo che attualmente il tanto vituperato Slot è comunque a -3 dalla zona Champions in Premier e in piena zona playoff di Champions.. Enrique è primo in classifica in Ligue 1 e, ad oggi, passerebbe diretto agli ottavi champions senza playoff essendo secondo assoluto in classifica della Champions.. Flick ha fatto un po' meno bene in Champions, dove comunque attualmente è in zona playoff, ma soprattutto è a un solo punto dal Real in Liga..
Cioè.. diciamo che io, vista la Juve attuale, vorrei avere una situazione simile a questi qua che adesso "se la passano male" :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.