Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - VERSO IL BODO GLIMT: LA PROBABILE FORMAZIONE DI SPALLETTI

Post in rilievo

Io mi chiedo come è possibile che l'unico allenatore che ha capito che questa Juve deve giocare con due attaccanti è stato Brembilla?

Ma è veramente così difficile da capire ?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vi è sembrato un Yildiz poco coinvolto nel primo tempo?
"L'abbiamo trovato poco perchè abbiamo riportato troppe volte palla sul perimetrale difensivo, questo fatto di farla girare da una parte all'altra deve servire qualche volta a saltare un passaggio, per trovarti poi la possibilità d spazio dentro, di imbucare dentro, ma noi non l'abbiamo fatto. Quando l'abbiamo fatto, abbiamo liberato qualcuno al limite dell'area, abbiamo sbagliato il passaggio, per cui bisogna alzare il nostro livello, tutto lì. Yildiz nel primo tempo ha giocato più centrale, nel secondo ha giocato nel centro sinistra, però è chiaro lo dobbiamo trovare di più quello spazio per far passare la palla ad Yildiz, dobbiamo a giocare più sulla punta, dobbiamo andare a verticalizzare un po' di più".

 

Tradotto in allegrese :" dobbiamo migliorare tecnicamente ", per farlo, togliamo Conceicao e inseriamo Kostic.

Non fa una piega. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, MolSan ha scritto:

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Se giochi a 3 devi avere anche Dumfries e dinarco che giocano alti come se fossero esterni.

Poi le melme giocano con un 3-5-2 potendo sfruttare un centrocampo a 3 con l'armeno, chala e barella, tutta gente che quando ha spazio per tirare non ci pensa due volte.

 

I nostri non tirano neanche se la porta è vuota e continuano a passarla come se fosse una partita di rugby.

 

Nessuno si assume la responsabilità di sbagliare, ma lasciano agli altri il compito di farlo, altri che a loro volta non lo fanno 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, MolSan ha scritto:

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Lo stesso Gasperini con l Atalanta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Vi è sembrato un Yildiz poco coinvolto nel primo tempo?
"L'abbiamo trovato poco perchè abbiamo riportato troppe volte palla sul perimetrale difensivo, questo fatto di farla girare da una parte all'altra deve servire qualche volta a saltare un passaggio, per trovarti poi la possibilità d spazio dentro, di imbucare dentro, ma noi non l'abbiamo fatto. Quando l'abbiamo fatto, abbiamo liberato qualcuno al limite dell'area, abbiamo sbagliato il passaggio, per cui bisogna alzare il nostro livello, tutto lì. Yildiz nel primo tempo ha giocato più centrale, nel secondo ha giocato nel centro sinistra, però è chiaro lo dobbiamo trovare di più quello spazio per far passare la palla ad Yildiz, dobbiamo a giocare più sulla punta, dobbiamo andare a verticalizzare un po' di più".

 

Tradotto in allegrese :" dobbiamo migliorare tecnicamente ", per farlo, togliamo Conceicao e inseriamo Kostic.

Non fa una piega. 

Sì ma Conceicao è uno che porta palla un quarto d'ora in giocate individuali, non risolve questo genere di problema tecnico. Forse si sperava di creare più gioco associativo con giocatori di movimento senza palla sulla trequarti come Mackennie.

Poi oh, per me può anche giocare Conceicao perché, a mio parere l' unica roba che possiamo fare è creare superiorità sugli esterni con le giocate individuali di Yildiz da una parte e Conceicao dall' altra e farci un segno della croce, fine. Tutto il resto è ampiamente da buttare. Non c è gente che sa imbeccare con personalità, non c è gente che sa fraseggiare tra le linee..nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gresko ha scritto:

Sì ma Conceicao è uno che porta palla un quarto d'ora in giocate individuali, non risolve questo genere di problema tecnico. Forse si sperava di creare più gioco associativo con giocatori di movimento senza palla sulla trequarti come Mackennie.

Poi oh, per me può anche giocare Conceicao perché, a mio parere l' unica roba che possiamo fare è creare superiorità sugli esterni con le giocate individuali di Yildiz da una parte e Conceicao dall' altra e farci un segno della croce, fine. Tutto il resto è ampiamente da buttare. Non c è gente che sa imbeccare con personalità, non c è gente che sa fraseggiare tra le linee..nulla.

Se non mette qualcuno ad attirare un difendente e rompere la linea difensiva, possono buttare palla in mezzo quanto vogliono che il nostro attaccante non la prende mai. 

McKennie come potrebbe inserirsi se Vlahovic li tiene la bloccati? Mettono Vlahovic perché da profondità (tiene bassa la loro difesa)e non ci pressano in blocco ma va tutto a discapito degli inserimenti. Se togliamo pure l'inventiva siamo finiti. I tiri da fuori neanche ci appartengono.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, antman64 ha scritto:

Kalulu e Kelly che prenderanno punta e sottopunta viola, probabilmente.

parità a centrocampo, il duello più difficile ce l’ha Kostic. Speriamo che Thuram riesca a dargli una mano.

vediamo Yildiz da dove parte, oggi.

Sì, lo hanno fatto e anche benino, nella ripresa. 
Nel primo tempo Kean si è accoppiato a Koop e lo ha fatto abbastanza ammattire, ricordandoci che può fare il centrale/braccetto di regia (forse) ma non il "difensore vero" a certi livelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sylar 87 ha scritto:

Francamente non ho capito perchè ha aspettato l'ultimo quarto d'ora per inserire Conceicao (che è stato il più pericoloso per distacco) o gli ultimi cinque minuti per mettere David e Openda.

La Fiorentina è veramente impresentabile dal centrocampo in giù (se sono ultimi d'altronde, ci sarà pur un motivo...) e bisognava osare molto prima. 

Mah.. io molte cose non ho capito di questa partita e, nel dettaglio, le ho spiegate in sede di analisi e non voglio tediare tutti dicendole di nuovo.

Di certo però una cosa inizia a essere chiara: il sistema-Tudor non funziona (beh, non da oggi, eh? .ghgh ) e, pur capendo che con poco lavoro dietro e Bremer fuori non si voglia forzare la mano, allo stesso tempo non si può neanche proseguire a fare quel che si faceva prima, sperando di avere poi risultati diversi.
Mi aspetto molto più coraggio non solo, come evidenziavi tu, nell'approccio e nei cambi della singola gara, ma anche "concettualmente".
E' ora di dare una svolta. Ranieri l'anno scorso lo ha fatto con la Roma. Ha perso le prime due, ma ha capito che era un "sacrificio necessario" per dare una svolta e infatti da lì in poi ha viaggiato su una media scudetto (un solo punto in meno del Napoli che ha vinto il titolo, da che erano quintultimi quando arrivò Ranieri).

Da tempo c'è una sorta di buco nero in stile "braccetto corto rulez" lì alla Continassa, che spero non abbia inghiottito anche Spalletti e che il mister abbia un tale rigetto dopo questa partita che lo porti a prendere più in mano la situazione invece di continuare a scimmiottare Tudor.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mah.. io molte cose non ho capito di questa partita e, nel dettaglio, le ho spiegate in sede di analisi e non voglio tediare tutti dicendole di nuovo.

Di certo però una cosa inizia a essere chiara: il sistema-Tudor non funziona (beh, non da oggi, eh? .ghgh ) e, pur capendo che con poco lavoro dietro e Bremer fuori non si voglia forzare la mano, allo stesso tempo non si può neanche proseguire a fare quel che si faceva prima, sperando di avere poi risultati diversi.
Mi aspetto molto più coraggio non solo, come evidenziavi tu, nell'approccio e nei cambi della singola gara, ma anche "concettualmente".
E' ora di dare una svolta. Ranieri l'anno scorso lo ha fatto con la Roma. Ha perso le prime due, ma ha capito che era un "sacrificio necessario" per dare una svolta e infatti da lì in poi ha viaggiato su una media scudetto (un solo punto in meno del Napoli che ha vinto il titolo, da che erano quintultimi quando arrivò Ranieri).
 

Da tempo c'è ina sorta di buco nero in stile "braccetto corto rulez" lì alla Continassa, che spero non abbia inghiottito anche Spalletti e che il mister abbia un tale rigetto dopo questa partita che lo porti a prendere più in mano la situazione invece di continuare a scimmiottare Tudor.

Ma a fine gara come ci si è messi in campo? Mi sembrava 3-4-3. Sarebbe già un passo avanti, secondo me

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Nem0 ha scritto:

 

Ah sì... Riconosco la formazione che hai postato. E' quella di Brambilla contro l'Udinese col famoso 3-1-4-2 che avevo messo come "fonte di studio di possibili moduli" durante la sosta e, secondo me, finchè si rimane a tre dietro (e specifico: finchè si rimane a tre dietro, che non ce l'ha ordinato il medico), è anche l'unica possibile per provare a proporre un minimo di calcio con questa rosa. Pensavo lo avremmo fatto oggi.. invece nisba. Abbiamo invece visto un mix di 3-5-1-1, 3-4-2-1 di Tudor, con sprazzi di classico 3-5-2..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Ma a fine gara come ci si è messi in campo? Mi sembrava 3-4-3. Sarebbe già un passo avanti, secondo me

Mah.. noi si è fatto grossomodo il modulo di Tudor contro i cartonati, con sprazzi in cui avanzava McK a fare il 3-4-2-1 titpico di Tudor, ma peggio perchè a quel punto lo si faceva con un offensivo in meno in campo..

Nel finale non si è fatto altro che tornare definitivamente alle origini con quel 3-4-2-1 o 3-4-3 solito.

C'erano i 3 dietro con Kalulu che spingeva da braccetto che faceva in realtà la fascia (altra tudorata), i 4 di metacampo che erano a quel punto Mck-Miretti-Loca-Cabal e, appunto, i soliti 3 là davanti Chico, Yildiz e Dusan.
Poi vabbè.. Openda e David messi dentro contemporaneamente al minuto 87 è un qualcosa che non commento neanche.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Mah.. io molte cose non ho capito di questa partita e, nel dettaglio, le ho spiegate in sede di analisi e non voglio tediare tutti dicendole di nuovo.

Di certo però una cosa inizia a essere chiara: il sistema-Tudor non funziona (beh, non da oggi, eh? .ghgh ) e, pur capendo che con poco lavoro dietro e Bremer fuori non si voglia forzare la mano, allo stesso tempo non si può neanche proseguire a fare quel che si faceva prima, sperando di avere poi risultati diversi.
Mi aspetto molto più coraggio non solo, come evidenziavi tu, nell'approccio e nei cambi della singola gara, ma anche "concettualmente".
E' ora di dare una svolta. Ranieri l'anno scorso lo ha fatto con la Roma. Ha perso le prime due, ma ha capito che era un "sacrificio necessario" per dare una svolta e infatti da lì in poi ha viaggiato su una media scudetto (un solo punto in meno del Napoli che ha vinto il titolo, da che erano quintultimi quando arrivò Ranieri).
 

Da tempo c'è ina sorta di buco nero in stile "braccetto corto rulez" lì alla Continassa, che spero non abbia inghiottito anche Spalletti e che il mister abbia un tale rigetto dopo questa partita che lo porti a prendere più in mano la situazione invece di continuare a scimmiottare Tudor.

Sono d'accordo. 

Oggi non abbiamo più gente come Buffon, Baragli, Bonucci e Chiellini dietro... le partite non possiamo più permetterci di "vincerle" con la difesa o la fase difensiva. Bisogna puntare nell'unico reparto che a dispetto dei numeri, è quello che dà l'idea di poterci togliere dai guai se messi nelle giuste condizioni. 

Si può giocare a tre o quattro dietro, non m'interessa... ma davanti devono giocare sempre e comunque due esterni/trequartisti/sottopunte e un centravanti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Openda e David messi dentro contemporaneamente al minuto 87 è un qualcosa che non commento neanche.

qk9ih9v7zs-tappami-levante-tappami-dal-f

 

Se tu mi vo bene tappami!!

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Sono d'accordo. 

Oggi non abbiamo più gente come Buffon, Baragli, Bonucci e Chiellini dietro... le partite non possiamo più permetterci di "vincerle" con la difesa o la fase difensiva. Bisogna puntare nell'unico reparto che a dispetto dei numeri, è quello che dà l'idea di poterci togliere dai guai se messi nelle giuste condizioni. 

Si può giocare a tre o quattro dietro, non m'interessa... ma davanti devono giocare sempre e comunque due esterni/trequartisti/sottopunte e un centravanti. 

Avoja.. ma quello che dici tu non solo è vero "in generale" ma vieppiù oggi 22 novembre 2020.

Cioè di fatto oggi avevamo una formazione concettualmente simile (a dire il vero identica, in 3-5-1-1) a quella con cui avevamo iniziato contro le fogne di Milano ma: A) anche lì a un certo punto, finiti sotto e presi a pallate avevamo cambiato B) era appunto l'inperd.. non la viola ultima in classifica.

Sembra che ci sia questa maledizione alla Juve.. così che Tudor, che a Marsiglia era quasi zemaniano, da noi diventa Nedo Sonetti.. Spalletti, che ha sempre giocato con 3 offensivi fissi perfino all'Udinese, da noi si presenta in 3-5-1-1.. boh...

Che poi.. fosse che almeno non prendi gol.. penultima difesa delle 6 in lotta per l'Europa.. quindi, c'è poco da tutelare. Per questo parlo di svolta da dare alla svelta. Capisco benissimo non cambiare una cosa che funziona o che è solo perfezionabile, ma una roba che non va nè davanti nè dietro, la devi smontare. Di certo nel modulo e nei principi di gioco e forse anche negli uomini.

 

Più vedo questa Juve e più ricordo il primissimissimo Gasp all'Atalanta.. arrivò lì e c'erano determinati valori e determinati "elementi storici" che in quell'Atalanta, ancora modesta, erano comunque il nocciolo della squadra. Gasp con quelli in campo fece una roba tipo zero punti o un punto solo in 5 gare. Alla sesta, mise dentro il suo modulo, panchinò l'80% dei senatori lanciando Caldara e altri giovani e da lì partì la sua Atalanta.

Ecco.. non mi farebbe schifo l'idea di vedere già domattina tutt'altro modulo e magari dentro Adzic, Miretti, Cabal o chiunque altro abbia sin qui giocato poco, fosse anche solo per dare uno scossone e una rinfrescata al tutto.
Per carità.. magari non si arriva a questo estremo e la mia è e rimane una mera provocazione, ma il sistema soft, palesemente, non sta funzionando.. se poi penso che l'unico che non ha fatto niente di soft, partendo "boom pronti via" col suo nuovo modulo in 3-4-2-1 è statoTudor... beh, se ha potuto farlo Igor pronti via senza tante remore per produrre una tale ciofeca, può arrischiarsi pure Spalletti senza troppe prudenze a metterci del suo, che tanto difficilmente farà di peggio..

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Sokol ha scritto:

Spalletti non ha capito che una volta arrivato doveva cambiare qualcosa? Va bene la prima..va bene la seconda, ma cavolo nessun segno di voler cambiare qualcosa.

Ma pai, possibile che tutti quelli che prendiamo diventano brochi e dobbiamo continuare a giocare con McKennie? 

Sto aspettando ancora un passaggio sulla corsa e un tiro dei nostri...

Sì ma il tema di oggi per me tatticamente è proprio questo.
L'approccio soft, teoricamente anche giusto e comprensibile, sta però mostrando due limiti che ormai vanno asolutamente superati:

1) si sta allungando troppo il brodo.. ok la prima o la seconda, ma dopo la sosta anche basta

2) che poi.. "non funzionare per non funzionare", allora che si provi qualcosa di diverso e che sia davvero farina del sacco di Spalletti, non Tudor mascherato com'è adesso, che sennò ci tenevamo l'originale..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, kaedes ha scritto:

Il quinto punto è quello che più preoccupa. Qui c'è proprio la volonta di non cambiare, altrimenti qualcosa di diverso pochi giorni o tanti giorni che siano avrebbe dovuto proporla Spalletti.

O ha paura o è un dettame. Io non comprendo veramente. Stiamo buttando al mare un'altra stagione, ma stavolta non ci salva nessuno eh.

2 ore fa, pogba77 ha scritto:

Stasera molto male, ma ormai sono abituato a questo schifo.

Spalletti il più disastroso di tutti stasera, con un modulo ed interpreti uguali a quelli visti con Tudor.

Bisognerebbe cambiare ed invece nn cambia mai nulla.

Passi per il modulo ( dovrà cambiarlo) ma vedere Mckennie in posizione offensiva, yildiz che arretra e vlahovic solo davanti lo abbiamo già sperimentato con Tudor, con esiti catastrofici.

Il centrocampo a due soffre e sarebbe il caso di giocare a 3.

Nel frattempo mi tocca constatare che questa squadra nel complesso non eccelle in nulla, con dei singoli di media caratura, senza contare che nn sono neanche calciatori particolarmente intelligenti, quelli che per intenderci sanno nascondere i propri limiti.

I NS, al contrario, riescono magicamente ha manifestare tutti i propri limiti, in primis mckennie e cambiaso su tutti

Ma infatti, come ho detto anche in molti altri interventi di stasera (e non è un caso perchè ce ne siamo accorti tutti, con o senza patentino) il tema è proprio questo. E cioè: un conto è andarci piano.. avere pazienza.. fare mattoncino su mattoncino, ecc.. che si può anche capire.. un altro conto è proporre NIENTE di nuovo e fare copia-incolla di Tudor.
Quella non è prudenza o fare le cose con calma. E' semplicemente non fare niente e lasciare che le cose vadano in vacca, nè più nè meno di come stavano andando in vacca con Tudor, nè più nè meno con lo stesso sistema di (non) gioco di Tudor.

 

Una cosa completamente senza senso e, se almeno Tudor aveva l'attenuante di aver voluto "morire col suo modulo", Spalletti sta affogando con un modulo che non è neanche roba sua.. almeno, prima di riuscire o di fallire, che ci mettesse del suo, poi potrà giudicare davvero se stesso, la squadra e i risultati. Al momento stiamo solo mettendo in pratica la definizione di follia: ripetere le stesse cose all'infinito sperando di avere alla fine un risultato diverso (che ovviamente non c'è..)

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Peggior partita della stagione di Spalletti. Un po' preoccupante devo dire...

Non solo abbiamo sacrificato una fonte di gioco come Chico ma anche Yildiz si è visto meno.

Così non va.

 

PS: mi preoccupa anche il vistoso calo di Thuram 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Yildiz centrale ti è piaciuto?

Per me dare ampiezza è secondario. Il problema è riempire l'area. Se l'ampiezza la da Yildiz a me va bene lo stesso. La squadra viene prima di tutto.

Ovvio che la squadra viene prima. Il punto è che la squadra in questo momento non c'è e dunque dovresti investire sui pochi asset di valore che hai.

Ciò detto.. io non ho neanche capito in che ruolo ha giocato oggi Yildiz. In sostanza mi ha ricordato (in negativo) il famoso Dybala tuttocampista che poi in realtà in quel ruolo diventava nientecampista (come oggi è successo a Yildiz).
Non ha fatto l'esterno d'attacco (tranne alla fine), non ha fatto il sottopunta nè il trequartista.. una specie di mezzala sinistra forse.. è una roba che si vede bene dalla sua heatmap che, anche se influenzata verso il rosso sulla sinistra dal finale rigiocato in 3-4-3 e dalla sua comunque normale propensione verso quel lato, per il resto è la heatmap di uno che ha cercato la posizione invano per tutta la partita, senza mai fare diventare rossa nessuna zona, trane appunto un po' la sinistra grazie ai minuti finali..

 

image.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, bergamo83 ha scritto:

Io mi chiedo come è possibile che l'unico allenatore che ha capito che questa Juve deve giocare con due attaccanti è stato Brembilla?

Ma è veramente così difficile da capire ?

Avoja.. anzi, Brambilla aveva fatto di meglio.. perchè dietro ai due attaccanti aveva messo una batteria di 4 incursori in 3-1-4-2 e uno din quei 4 dietro le punte non era mica un centrocampista riciclato qualche metro più avanti.. no, il quarto della batteria dietro le punte era Yildiz...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, gresko ha scritto:

Spalletti ha chiaramente detto che se facciamo sempre le stesse cose, ci saranno sempre gli stessi risultati. Ora... È facile replicare dicendo che il primo a provare cose nuove deve essere lui, e sono certo che a breve le cambierà tatticamente perché è stato chiamato per fare questo..ma... Va inteso soprattutto il messaggio chiave: qui c'è gente che se gli si chiede a provare, a forzare, certe linee di passaggio, certe imbeccate o giocate di personalità, non lo fa o peggio, non è in grado di farle. Punto. "Non si fidano", "va alzato il livello (aggiungo io TECNICO) ha detto.

Abbiamo provato sia con Yildiz e Conceicao aperti, sia a tenere dentro il campo il turco ma la sostanza francamente non cambia. Poi possiamo e dobbiamo provare a vedere queste cose mettendoci a 4 dietro ok, va fatto.. ma.. ormai nutro poche speranze, il centrocampo va rifatto da capo a piedi

Beh.. con tutta la stima che ho per Spalletti (e chi mi conosce sa che non è una frase di circostanza).. se proprio c'è una critica che sto ripetendo allo sfinimento stasera (e vedo che sono in buona e nutrita compagnia..) è proprio quella per lui di essere stato poco coraggioso, di non avere cambiato nulla dai tempi di Tudor e di fare sempre le stesse cose, dicendo poi che "non va bene fare le stesse cose".. eh.. grazie ar ca' .ghgh 
Il che è buffo perchè, come notavi anche tu, non è jouvans o l'utente gresko che schierano sempre il 3-4-2-1 di Tudor, con gli uomini di Tudor, nell'assetto di gioco di Tudor (e grazie al piffero che poi hai gli stessi risultati di Tudor .ghgh ) ma è Spalletti che lo fa.
Per cui che si faccia una chiacchierata il buon Luciano, dove attacca al muro Spalletti, finchè non capisce che in realtà è la stessa persona a fare "sempre le stesse cose" e magari finalmente vedremo dinamiche diverse.. o almeno provarle, che tanto da peggiorare c'è ben poco..

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saturnz70 ha scritto:

...stai a vedere che l'allenatore giusto era Brambilla...

Beh oh.. ridendo e scherzando è stato l'unico che ha messo, già che si stava a 3 dietro, il 3-1-4-2 "vero" e per di più con la chicca di Yildiz nella batteria di quelli dietro le due punte.. e lì torniamo al "ci vuole tempo".. beh oh.. Brambilla ebbe zero secondi, non fece ovviamente nessuna rivoluzione copernicana e tanto meno traumatica, ma almeno aveva trovato una quadra semplice e funzionate alla svelta.

Spalletti, in attesa di mettersi a 4 dietro come se fosse il completamento della Cappella Sistina da parte di Michelangelo, sin qui ha proposto solo un mero copia-incolla di Tudor..

Ribadisco: io spero che lui (Spalletti) sia rimasto talmente schifato dalla gara di oggi, da decidersi a dare una svolta, anche forzata e brutale, che tanto morire aspettando non ha alcun senso (semicit Conte .ghgh ). Oh.. in fondo, se devi proprio crepare (calcisticamente parlando, s'intende) almeno lo fai provandoci..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Avoja.. anzi, Brambilla aveva fatto di meglio.. perchè dietro ai due attaccanti aveva messo una batteria di 4 incursori in 3-1-4-2 e uno din quei 4 dietro le punte non era mica un centrocampista riciclato qualche metro più avanti.. no, il quarto della batteria dietro le punte era Yildiz...

Non riesco a capire il motivo per il quale ogni allenatore che arriva alla Juve deve per prima cosa difendere, bho. Nonostante siano stati spesi vagonate di soldi per il reparto d attacco 

 

Vlahovic 90 mln

Openda 45 mln

Conceicao 32+10

Zhegrova 25 mln 

 

David parametro 0 ma pagati 12 mln di commissioni+ 6 netti al giocatore 

 

Yldiz volutato 50 mln 

 

Koop che gioca in difesa ma pagato 60 mln per segnare ...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.