Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

tommaso

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.279
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

L'ultima giornata che tommaso ha vinto risale al 19 Aprile 2024

tommaso ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

5.923 Guru

Su tommaso

  • Titolo utente
    Cassandra
  • Compleanno 22/06/1981

Contatti

  • Twitter
    @cosammot

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Biglietti
    Nessuno
  • Provenienza
    chez moi....

Visite recenti

49.349 visite nel profilo
  1. A me sembra abbia detto: "se arrivi in zona cross crossa e vedi che succede non che torni indietro sperando succeda qualcosa"
  2. tommaso

    Juventus - Lecce 2-1, commenti post partita

    Bene così
  3. tommaso

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Vlaovich ha fatto un lavoro enorme... Quante mazzate ha dato e preso... Bene così
  4. tommaso

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    La verticalità finalmente
  5. no, solo che sono dei *...
  6. È una pia illusione la tua se non ricordo male gli errori gravi sono 10 in un anno che col var diventano 3 o 4, basterebbe accettare il verdetto del campo
  7. assolutamente si... nessun allenatore ha mai vinto una partita ma tanti le hanno perse, è un lavoro infame fidati, te lo dico per esperienza
  8. lo spazio è di due tipi, orizzontale e verticale, una squadra che difende la propria area, bassissima avrà da difendere poco spazio verticale allo stesso tempo quella che attacca ne avrà da difendere di più, attenzione però serve che la squadra che difende bassissima abbia uomini con le capacità tecniche e atletiche di attaccare lo spazio lasciato dagli avversari altrimenti sta giocando contro i principi del gioco (fare gol) quindi si può pure difendere sulla linea l'importante è che quelle volte che si ha la palla si attacchi
  9. più o meno è corretto... da un punto di vista diciamo "manageriale" gli allenatori allenano il momento strategico supponendo il momento tattico, (strategia quello che succede a palla ferma momento tattico quello che succede a palla in movimento per dirla in maniera brutale) quindi posto che la difesa non deve fare altro che coprire un determinato spazio (fondamentalmente chi se ne frega se hai palla tra i piedi nei pressi della bandierina) è più "semplice" allenarla al contempo la ricerca dello spazio da parte dell'attacco porterà sempre più uomini a giocare nello spazio uscendo dalle posizioni e lasciando a loro volta spazio (come diceva un mio vecchio coach: "anche se ci prendiamo tutti per mano non ce la facciamo a coprire tutto il campo) col "rischio" di trovarsi in posizioni sbagliate in caso di ripartenza (infatti l'attacco è più legato al momento tattico che strategico) Questa è la teoria, detta male ovviamente ma spero sia chiara...
  10. no perchè se noi fossimo al posto dell'atalanta non saremmo comunque soddisfatti non è la nostra dimensione, noi col terzo posto facciamo le rivoluzioni (vedi la scorsa stagione o quella prima dove siamo arrivati sempre terzi)
  11. l'atalanta è solo 6 punti avanti a noi e fuori da tutto come noi, ha fatto un signor mercato eppure il suo allenatore è considerato un genio perchè mette, come giustamente dici tu perchè è un fatto, tanta tanta intensità ma alla fine è 6 punti sopra solo 6, noi abbiamo cambiato guida tecnica e partiamo coi pogrom loro sono fighissimi... ma sono solo 6 punti
  12. e dopo lunghe riflessioni sono giunto a una conclusione... allenare la difesa è più produttivo che allenare l'attacco... ora non scrivo niente in aggiunta a ciò giusto per vedere le reazioni che ottengo
  13. perchè bisogna piegare la realtà all'ideologia, il gioco moderno di gasperini è una marcatura a uomo che probabilmente fu il primo sistema difensivo adottato quando nacque il calcio, l'attaccante è lo spazio altro non è che l'applicazione di uno dei concetti fondamentali di praticamente tutti gli sport e cioè palla, compagni, avversari, quindi meglio andare a giocare dove non ci sono avversari (in accordo col principio che bisogna fare un punto)... lo ribadiva uno che è innominabile, il calcio è semplice
  14. grazie dell'abbraccio io penso da sempre che bello e brutto non sia una caratteristica del gioco di una squadra ma l'unico discrimine sia efficace o inefficace, non credo che la seconda guerra mondiale l'abbiano vinta gli alleati perchè erano vestiti meglio (e pensa che le SS erano vestite da hugo boss) o perchè i carri armati avevano livree più sgargianti.
  15. perchè, e si torna a caressa e al suo discorso, si piega la realtà all'ideologia e infatti si vede che si da peso a delle cavolate mostruose, gli xgol, il possesso palla, il baricentro più o meno alto, tutte cavolate
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.