Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dada Life

Utenti
  • Numero contenuti

    13.939
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dada Life

  1. Potrebbe essere vero, Sky ha investito sulle coppe europee e Dazn non ha più i 340 mln di Tim con cui è andata a gambe all'aria.
  2. Non avresti risolto nulla perché la squadra più ricca è quella che gli offre l'ingaggio più alto. l'Europa è un'altra lobby
  3. Una volta quando la serie A contava, ora conta davvero poco, non ci sono campioni che incentivano lo spettatore, non è diversa dal campionato olandese o Portoghese, per cui anche chiedere alla gente 40-50 euro al mese è follia, ma non lo dico io basta guardare la caccia alle streghe che stanno facendo per giustificare la diminuzione degli abbonati che sono calati di diversi milioni, molti di questi sono passati a Sky/Now che non offre la Serie A.
  4. La lega è quella che ci perde, ovviamente noi ci mettiamo del nostro eh...
  5. Con quali soldi? L'italia è indebitata peggio della Seria A, non hanno nemmeno i soldi per adeguare i contratti nazionali. Credo che li vincerà un'altra volta Dazn spendendo moltissimo e andando di nuovo in perdita, meglio così.
  6. Se il ritiro della Rai dalla corsa ai diritti TV della Serie A dalla stagione 2024/2025 era praticamente annunciato, a garantire l'effetto sorpresa ci ha pensato Prime Video. Amazon negli ultimi tempi ha ritagliato uno spazio abbastanza importante per la sua piattaforma di streaming nel calcio, fino1 a qualche settimana fa veniva trasmessa la partita migliore del mercoledì di Champions League, per cui molti si aspettavano che la Serie A potesse far gola al colosso del commercio elettronico. E invece non è andato fino in fondo, insieme alla Rai la piattaforma di Bezos si è chiamata fuori, nessuna delle due ha inserito un'offerta nella busta. Restano quindi in corsa Sky, Dazn e Mediaset, con le prime che sembrano avere maggiori possibilità dell'ultima più per una questione di programmazione: Canale 5 è off limits al calcio, Amici, Tu si que vales o C'è posta per te sono inamovibili e bisognerebbe spostare le partite su Italia 1, per cui l'offerta economica di Mediaset, che vorrebbe trasmettere in chiaro il match del sabato sera, non sembra essere sullo stesso piano delle altre due emittenti. Sky e Dazn comunque non è che avessero messo chissà quali cifre sul piatto, tanto che adesso, schiuse le buste, la Lega Serie A passerà alla fase successiva, quella delle trattative private con i singoli, tre, interessati. Nessuna delle proposte contenute nelle buste infatti è arrivata al minimo di 1,15 miliardi di euro a stagione, quindi come previsto dal bando e come avvenuto in passato l'assemblea ha scelto all'unanimità di rifiutarle. L'obiettivo dei presidenti delle 20 di Serie A è adesso quello di incassare più dei quasi 930 milioni di euro a stagione che il duo Dazn-Sky ha garantito all'ultima asta, tre anni fa. Le trattative private inizieranno tra dieci giorni, il 26 giugno. La nuova formulazione della Lega prevede 8 pacchetti e la possibilità di arrivare fino a 5 anni di contratto. Nel caso in cui le emittenti non facessero un'offerta convincente sul piano economico, l'amministratore delegato Luigi De Siervo aveva prospettato lo scenario in cui la Lega si metta "in proprio" con un suo canale e la distribuzione diretta o con un fondo a sostegno. Se la fumata bianca non arrivasse nemmeno con le trattative private allora l'assemblea si riunirà il giorno dopo, il 27 giugno, per procedere - si legge nella breve nota stampa all'apertura delle offerte ricevute da parte di 6 soggetti nell'ambito dell'invito a presentare proposte per la commercializzazione e distribuzione del canale Serie A, cui seguirà una fase di trattativa con gli stessi 6 soggetti.
  7. Nel governo ma soprattutto in Figc e Lega ci sono dei personaggi squallidi e viscidi, persone che non sanno più come guadagnare da questa serie A di m*a ormai fallita. Queste toppe che provano a mettere sono proprio per non perdere ulteriori abbonati, dal canto mio mi vedrò solo premier e altri sport.
  8. Dada Life

    Il topic del Motomondiale 2025

    I giapponesi non ci stanno capendo niente
  9. Dada Life

    Il topic del Motomondiale 2025

    Ducati imbattibile
  10. E allora perché non ha tolto Allegri se era contrario alle politiche del cugino?
  11. In serie A vogliono addirittura fare entrare i fondi stranieri perché ormai non è più un campionato competitivo
  12. Non mi piace Conte, credo che seguirò la Premier League e l'NBA
  13. Sarebbero masochisti, cioè quest'anno gli è andata bene solo perché ha trovato qualche giovane dell'u23 e della serie B in gamba, altrimenti le avremmo perse quasi tutte, oppure vinte con risultati risicati in pieno stile Allegri.
  14. Non c'è un singolo motivo per abbonarsi quest'anno per molti motivi, la squadra giocherà in Conference League e con una squadra giovane con un'allenatore che doveva essere cacciato ma che viene confermato per il suo contratto e non per le prestazioni altrimenti sarebbe stato già mandato via, spero che il prossimo anno venga cacciato, ma tanto ci sono abituato, 🤣, sono sopravvissuto a 5 anni infernali con lui in panchina, cosa vuoi che sia un altro anno?
  15. Se prendi Giuntoli, che comunque non è il Padre eterno, non fa i miracoli, dovrai comunque scontrarti con l'idea di gioco del mister e quindi se anche dovessero comprare dei giocatori utili per il suo gioco non è affatto detto che faranno la differenza, anzi, ma non lo dico io, basta vedere i soldi che hanno speso per accontentarlo all'inizio.
  16. La colpa è di chi l'ha preso e di chi l'ha allenato, Di Maria è un campione indiscusso e rimarrà tale.
  17. Dada Life

    Udinese - Juventus 0-1, commenti post partita

    e non perdi contro il monza se la squadra c'è
  18. Dada Life

    Udinese - Juventus 0-1, commenti post partita

    perché la squadra va avanti per inerzia, senza un gioco preciso e questo porta a risultati altalenanti inoltre in quel periodo c'era stata la variante impazzita dei giovani che dopo poco tempo non hanno inciso più e la squadra è andata a picco, salvata in europa league da gatti un giocatore criticato da Allegri nella prima parte
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.