Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Più che altro non ci sono giocatori offensivi tra gli italiani, abbiamo una carenza drammatica. Aggiungo Brasile Vinicius, Rapinha, Marquinhos Argentina Julian Alvarez, Lautaro Martinez, Messi
  2. Comunque un po' di materiale c'é in questa Under comunque.
  3. garrison

    Proposta nuova Champions

    Comunque questo presunto accordo Uefa/A22 sembra già naufragato, coi soliti toni da ducetto arrogante di Ceferin. Vedremo, in realtà non si capisce bene chi ci sia dietro questa A22.
  4. Una querela non c'é scritto neanche per quale reato che secondo me lascia davvero il tempo che trova, anzi li espone pure al rischio di contro querela per calunnia. Berruto mi pare abbia proposto una riforma, non un'indagine, sulla giustizia sportiva...che oltreché una riforma avrebeb bisogno (come tante cose in Italia) di RISORSE vere e proprie, non essere gestita come se stessimo parlando di un condominio.
  5. Si é vero, leggevo che i pezzottari scoperti a Lecce con 10 euro al mese avevano Dazn, Sky, Netflix e forse qualcos'altro (infatti non penso che la lotta alla pirateria sia solo "del calcio"...in generale riguarda tutto quello che va in streaming). Ovvio che una volta scoperti si sono beccati la sanzione (oltre all'interruzione degli abbonamenti pirata...spero li avessero già pagati così oltre il danno la beffa). Tra i "clienti" peraltro anche professionisti (un notaio...) e persino forze dell'ordine. Gente che di sicuro non aveva problemi a pagare 50/60 euro al mese per abbonarsi alle pay TV. Ma a molti piace l'ebbrezza di "fregare" il prossimo in qualche modo, mi sa.
  6. Aggiungerei che é fuori di testa che un calciatore di un club che quest'anno non ha impegni nelle coppe, quindi con trasferte extra Italia pari a zero (e anche quele ialiane la più lontana é Lecce già fatta...), si lamenti per una singola trasferta in Australia che fa guadagnare al suo club un bel po' di soldi. In generale trovo ridicole le lamentele dei calciatori per calendari troppo affollati comunque, considerato che tra loro e i procuratori vogliono stipendi sempre più alti e spesso completamente sproporzionati. Gli introiti del business del calcio vanno in gran parte ai calciatori stessi, sono poche le squadre che "ci guadagnano", quello che prendono dai diritti TV/stadio lo riversano ai calciatori stessi (che adesso si sono inventati anche i famosi "premi alal firma"...in pratic aincassano loro il costo del loro "cartellino"). I calciatori se vogliono una riduzione dei calendari e degli impegni, dovrebbero accettare anche una riduzione cospicua e generalizzata degli stipendi se no le società come fanno a campare? Io invece vedo che al solito si interessano di un solo lato della medaglia... E' un po' quello che succede nel tennis...i giocatori si lamentano delle condizioni ambientali impossibili ma poi vanno a giocare tornei esibizione dall'altra parte del mondo (e non si sognano neanche di vedersi ridurre i premi).
  7. garrison

    Juventus. Orari partite dalla 13esima alla 22a giornata

    Comunque se uno vuole sbattersi con le offerte e condivide l' account(pratica "tollerata") pagando in un' unica soluzione arriva a 550,00 l' anno per tutte le partite, piano family. In pratica 25 euro a testa al mese. Sempre tanti eh, però più o meno quello che costava Sky.
  8. Se è un accordo bonario è ovvio che lo stabiliscono le parti, in misura ben inferiore a quella che viene stabilità dal giudice (che di regola non può dare indennizzi "forfettari" ma solo danni provati in causa tranne certi casi). Se poi ti fanno causa e vuoi resistere solo le spese legali superano di certo i 500 euro. Secondo me comunque queste iniziative come le future eventuali cause hanno solo una funzione intimidatoria, per fare capire ai ladri di segnale che possono andare incontro come minimo a rotture di balle e "carte bollate", con costi superiori a quelle di un abbonamento regolare.
  9. È il classico recupero crediti. C' è ancora direi che è tutta gente che dovrebbe aver ricevuto accertamenti dalla finanza, quindi lo sapranno se è vero.
  10. Sì revocarono l'archiviazione. Però han scritto che le nuove prove sul Napoli (sempreché siano tali...non é che ho seguito bene) la PF le ha già acquisite ed ha deciso di non revocare, quindi quello che ho scritto é superato "dai fatti" (lasciando i soliti vistosi dubbi sull'imparzialità della gestione di queste vicende).
  11. Non poteva autogestirsi anche la Germania col Giappone? Lì non funzionava?
  12. garrison

    Proposta nuova Champions

    Da Calcio & Finanza Netflix sarebbe pronta a presentare un’offerta per acquisire i diritti globali di trasmissione di una partita di Champions League per turno. La mossa si inserisce nell’ambito di una riorganizzazione degli accordi televisivi della UEFA che, secondo l’organo di governo europeo, dovrebbe garantire entrate complessive tra i 5 e i 6 miliardi di euro a stagione (in crescita rispetto agli attuali 4,4 miliardi). Come riporta il quotidiano inglese The Times, UEFA e European Football Clubs (EFC) — precedentemente nota come European Club Association — stanno modificando il modo in cui vengono venduti i diritti televisivi della Champions League e delle altre competizioni europee per club, a partire dalla stagione 2027/28. Il cambiamento più significativo è pensato per attrarre le piattaforme di streaming globali, e sembra che Netflix sia già stata contattata per valutarne l’interesse. Amazon trasmette già una partita di Champions League per turno nel Regno Unito, in Germania e in Italia, mentre Apple detiene i diritti globali della Major League Soccer, e Disney sta valutando la possibilità di fare offerte per eventi sportivi in diretta. ---- Cioé si parla di diritti TV venduti per 5,5 miliardi di €.... Giusto perché la nuova CL é "un flop". Siamo comuqnue sempre molto lontani ad esempio da quanto già oggi la NFL (neanche la NBA che si vede in tutto il mondo ma il Football americano che fuori dagli USA vale niente) vende i suoi diritti cioé 11 miliardi di dollari l'anno. Ma comunque numeri in clamorosa crescita rispetto solo a 3/4 anni fa.
  13. La "morale" te la si fa perché nel nostro Forum parli più dell'inter che della Juve e sembri un utente di quelli interisti del circo inter per la montagna di esagerazioni senza senso che scrivi, alcune spero ironiche altrimenti dovresti farti vedere da uno capace (tra l'altro da quello che scrivi il "complotto" sarebbe contro l'inter visto che non penalizzano il Napoli che ha vinto 2 scudetti ...tra l'altro uno davanti alla lazio ....nel frattempo -). Non si dimostrerebbe un "complotto" ma un apparente situazione di due pesi e due misure molto grave (anche se ovviamente i napoletani rispondono che per la Juve ad essere giudicate erano un complesso di operazioni e qui solo una...ma anche che sia una una procedura ed un provvedimento lo devi prendere).
  14. Bhè queste intercettazioni sono "fatti nuovi"...almeno così vennero utilizzate per la Juve. Vediamo se c'é un qualche straccio di giornale/media che invoca parità di giudizio (Tuttosport? O sarà impegnato nelle sue quotidiane battaglie contro Tudor o contro Cairo?)
  15. Inghilterra Kane, Bellinhgham, Rice Spagna Yamal, Pedri, Rodri Germania Musiala, Wirtz, Kimmich Italia Donnarumma, Tonali, Barella Francia Mbappe, Dembele, Olise
  16. Un mix tra tana delle Tigri, gli allenamenti con le catene di Mini Hayuwara nella pallavolo e certe tecniche speciali di Holly e Benji. Da fan boomer degli anime datati non posso che approvare.
  17. No, serve anche un esterno. Guerreiro è molto forte ma mi pare abbia avuto anche molti guai fisici.
  18. Come le altre partite si potrà vedere sul sito Juve/canale Youtube.
  19. garrison

    Proposta nuova Champions

    A me non sembra così male, sinceramente (sempreché l'ho capito bene...). Penso che l'obbiettivo sia comunque diminuire quelle partite tipo Bayern/Pafos (o quello che ra) che finiscono 5/6 a zero e sono solo umiliazioni, cioé garantire equilibrio. L'equilibrio é l'unico vero "sale" delle competizioni a mio avviso (come ben hanno capito negli USA per me dove infatti cercano in tutti i modi di favorire chi va male in modo da permetetrgli di riprendersi), quindi fare due gironi separati con partite equilibrate da entrambi i lati a mio avviso servirebbe. Comunque la vera novità della proposta mi sembra quello della visione in chiaro delle partite: la piattaforma Unify era quella che era stata proposta proprio da A22, quella che ha preso il posto della S.Lega. Il ritorno del calcio in chiaro, con tanta pubblicità, affiancato ad una versione a pagamento senza (e magari con inquadrature più fighe e così via), penso che sarà la frontiera del futuro, anche in Italia, considerato che le pay Tv sono semrpe più in difficoltà a pagare centinaia di milioni di diritti che non coprono con gli abbonamenti (e già é stato fatto col Mondiale per club). In questo modo i diritti TV pay costerebbero molto meno evitando di "strozzare" le pay Tv e allo stesso tempo ci sarebeb un'efficace arma di contrasto della pirateria (chi si sbatte a dover piratare un segnale "solo" per togliere la pubblicità?)
  20. garrison

    Juventus. Orari partite dalla 13esima alla 22a giornata

    Sarebbe l'unica che potrei andare a vedere anche io...anche se odio dover guidare al ritorno alla sera, ma alle 12.30/15 non giochiamo mai. Sentirò i miei compari.
  21. Va detto che nei tornei nazionali giovanili l'Italia negli ultimi 4/5 anni sta facendo bene. I talenti usciranno, certo nessuno é a livello di Yamal o Musiala, ma non perché "non gli diano fiducia", semplicemente questi son giocatori molto più forti. La forza dell'Italia peraltro é stata sempre avere un livello medio di squadra molto alto, abbiamo vinto 4 mondiali (più due finali...) e 2 europei (più 2 finali), ma alla fine abbiamo avuto 4 soli palloni d'oro (ed uno con un difensore...), di "fuoriclasse" ne abbiamo prodotti ma quasi nessuno a livello di un Maradona, Ronaldo (portoghese e brasiliano...), Crujff, Messi, Van basten, Zidane...l'unico che mi viene in mente Roberto Baggio che però ha sempre avuto un carattere un po' così.
  22. garrison

    Proposta nuova Champions

    Quella dei 4 gironi era l'idea, mi pare, di Andrea Agnelli. Secondo me é imprescindibile creare equilibrio anche dalla prima fase, i gironi a 4 erano spesso scontati (di solito ce n'erano un paio combattuti e basta...oltretutto spesso alcune squadre le ultime partite le giocavano con le riserve perché tanto erano già qualificate o già eliminate rendendo il tutto poco serio). E l'equilibrio lo crei facendo scontrare squadre dai valori comparabili, quindi anche grandi match. Il paragone col tennis non ha molto senso per me e comunque la CL é come il master di tennis, in cui ci sono i giocatori migliori che si scontrano anche da subito. E del resto i primi turni di molti tornei tennistici sono soporiferi anche eprché appunto non c'é quasi lotta. E' chiaro che il format "ideale" sarebbe un vero campionato europeo che si giocasse nei week end e che si strutturi in modo da far incontrare tutti tra loro per fare la classifica. Siccome però allo stato é impossibile superare i campionati nazionali, bisogna "accontentarsi" di formule di ripiego e si cerca da tempo la migliore.
  23. Un post molto lucido (in un mare di commenti da bambini viziati). In ogni caso non sono comunque gli investimenti che sono mancati, soldi la Juve ne ha spesi più delle altre top in Italia, dai 40 milioni per Locatelli, ai 70 milioni per Vlahovic ai 50 per Koopmainers (e Douglas Luis), agli ingaggi stellari di DiMaria e Pogba, é mancata la capacità di costruire una squadra vincente (anche perché ci vuole pazienza ed azzeccare i colpi a basso costo). Poi se qualcuno spera che la Juve potrà anche nel prossimo futuro fare tipo il Liverpol in Inghilterra che spende 300 milioni in un mercato é ovvio che sta fresco. Questi di Tether comunque se vogliono possono fare un'offerta per comprare la società, con soldi veri, inutile che propongano le loro "idee" col 10%, cioé senza contare quasi nulla.
  24. Comunque nelle ultime partite hanno segnato Camarda, 17 anni, Ekathor 19 anni e Esposito 20 anni. Senza dimenticare che l'anno scorso ha fatto molte partite Leoni 17 anni e Comuzzo 19. E ci sarebeb anche Ahanor (che non ho capito se é convocabile per l'Italia) che ne ha 18 e Palestra 20 anni, titolari. E finalmente in B si sta vedendo il talento di Pafundi, convocato in nazionale a 16 anni e poi dato per "disperso" (ha 19 anni). E occhio a Alphadio Cissé del catanzaro (18 anni..una forza della natura). Insomma un po' di talento si sta vedendo, grazie anche ai giocatori di origine africana (che tutte le altre nazionali europee già sfruttano alla grande).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.