-
Numero contenuti
63 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
L'ultima giornata che Giuco ha vinto risale al 21 Marzo 2016
Giuco ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
117 BuonaSu Giuco

-
Titolo utente
Pulcino
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Visite recenti
-
VIDEO Il primo giorno in bianconero di Edon Zhegrova
Giuco ha risposto a VS video Discussione Juventus forum
Speriamo guarisca presto dall'infortunio che non gli ha fatto vedere il campo neanche col binocolo per tutto il 2025 ! -
Ufficiale, Zhegrova è bianconero: "È speciale per me e per la mia famiglia aver raggiunto la Juve, sono fiero e indosserò questa maglia con orgoglio"
Giuco ha risposto a andremax Discussione Juventus forum
Qualcuno adesso si ricorda di aggiornare la lista degli infortunati? Zhegrova dovrebbe entrarci subito, visto che quest'anno non ha visto il campo nemmeno per un minuto a causa di un infortunio da cui non è ancora guarito. Ovviamente la data di rientro prevista sarà qualcosa del tipo: "la condizione andrà valutata fra quindici giorni"... Avevamo spazio disponibile in infermeria? Speriamo recuperi presto, va! -
Giuntoli non aveva fatto proprio male male. Zhegrova era un obiettivo anche di Giuntoli, per esempio. Poi che colpa ne ha Giuntoli se David Luiz non ne azzecca una? Era uno dei centrocampisti più forti in Premier. Che colpa ne ha Giuntoli se Koop è diventato l'ombra di se stesso? Quello che Giuntoli secondo me ha sbagliato è stato il modo in cui ha interagito con i giocatori. E vogliamo parlare anche di Thiago Motta, che era osannato da tutti e considerato un genio? Adesso è facile parlarne male. Anche lui ha avuto seri problemi di comunicazione secondo me, ma come allenatore non era malaccio. Finché aveva in difesa Kalulu, Gatti, Bremer e Cabal la Juve l'anno scorso non prendeva gol. Se oggi la Juve ha fatto delle discrete plusvalenze deve ringraziare Thiago Motta. Chi ha lanciato Mbangula e Savona? Chi li ha valorizzati? Weah ha giocato bene con Thiago Motta. Prima era considerato un giocatore discreto che non era in grado di saltare mai l'uomo. Con Motta è diventato un jolly capace di giocare davanti, a centrocampo e in difesa. Ha anche fatto qualche gol. Io dico che siamo stati un po' troppo critici con Giuntoli e Motta... In fondo la base della squadra di quest'anno è quasi la stessa rispetto all'anno scorso. Giuntoli voleva rinforzarla con Osimhen e Tonali, quasi irraggiungibili entrambi, ma ci stava provando. Difficile giudicare Comolli. Magari quest'anno Mbangula diventa un fenomeno da 50 milioni e Savona diventa il terzino destro della nazionale... In fondo non è una cosa proprio impossibile, se ci pensate bene. Se succede cosa diremo? Diremo che Comolli è stato un matto a venderli? Come abbiamo criticato Giuntoli per Huijsen? Speriamo che la fortuna ci venga in aiuto, va. La fortuna conta tantissimo!
-
Fabrizio Romano: "Fatta per Mbangula al Werder Brema, 10 millioni + bonus"
Giuco ha risposto a toniogobbo Discussione Juventus forum
La Juventus non può fare tutti gli anni le stesse cose. Ogni anno per fare una campagna acquisti vendono i giovani, per raccattare pochi spiccioli per fare plusvalenze. I casi Hujsen, Kean, Dragusin, De Winter, Kaio Jorge, Feliz Correa, ecc.. non hanno insegnato niente. Tutti questi giocatori sono stati venduti dalla Juve a due spiccioli con una piccola plusvalenzina, ma soltanto un anno dopo hanno raggiunto un valore più alto giocando in altre squadre. Alcuni sono stati rivenduti dalle altre squadre generando plusvalenze per loro (il caso Hujsen è eclatante, ma anche Dragusin ha generato una plusvalenza per il Genoa e probabilmente succederà la stessa cosa per De Winter... ed una plusvalenza migliore l'ha generata anche Joao Felix). La Juve ha dietro la Exor che ha tanti soldi. Non capisco perchè non facciano una politica di investimenti a lungo termine seria. Invece sempre preferiscono l'uovo oggi senza pensare alla gallina domani. I giovani vanno coltivati e seguiti anche per qualche anno, perché ci sono dei giovani che esplodono a 17 anni, altri che invece hanno bisogno di qualche anno in più. A me Mbangula piace. Per me può ancora crescere tanto. E' un ragazzo giovane che ha personalità ed ha anche una buona tecnica. E' stato anche decisivo in qualche partita, pur giocando poco. Andava ceduto in prestito oppure con l'opzione di riacquisto ad una cifra prestabilita. Non si possono vendere 10 giovani per un pezzo di pane, per comprare un giocatore che magari è pure affermato in un altro campionato ma che comunque non si sa mai se riuscirà ad adattarsi al nostro campionato. Bisogna avere pazienza e puntare sui giovani, altrimenti saremo ogni anno a fare queste campagne acquisti di grande sofferenza, con delle zavorre super costose che ci impediscono di fare qualsiasi cosa. Bisogna cambiare completamente strategia e guardare avanti di qualche anno, non pensare subito a costruire una squadra vincente per l'anno prossimo, perché piano piano stiamo vedendo che tutti gli obiettivi possibili stanno sfumando uno ad uno. Siamo lenti perché non riusciamo a vendere. Le altre squadre non hanno fretta perché sanno che più tempo passa, più si abbassano le nostre pretese... e il nostro mercato non si muove. Allora che senso ha privarsi dei giovani di prospettiva? Investite sui giovani, rischiate qualcosa, ma su 10 giovani almeno 2 o 3 buoni verranno su... e magari ci faranno anche guadagnare 30 milioni invece di 10. Sono convinto che se Mbangula avesse giocato di più oggi varrebbe circa 25 milioni... e spero di essere smentito... -
Da diverse fonti viene riportata queste dichiarazione dell'Avv. La Francesca. Basta fare una semplice ricerca su internet per trovare diversi articoli che riportano la stessa cosa. A quanto pare questo avvocato ha pubblicato un articolo sulla rivista IUS 101, testata giornalistica del Salone ufficiale della Giustizia che si occupa di giustizia a 360 gradi, in cui parla dei rischi che la Juve sta correndo a causa delle irregolarità di bilancio dell'anno successivo a quello in cui subì i 10 punti di penalizzazione e l'esclusione dalle coppe. Secondo questo avvocato e secondo, manco a dirlo, il giornalista Ziliani che già da tempo aveva parlato di questa cosa, la Juventus è sotto indagine per i bilanci dell'anno successivo alle penalizzazioni e rischierebbe grosso anche perché si tratterebbe di un comportamento reiterato, di una sorta di recidiva. Penso che in molti di voi abbiano già visto questa notizia, ma mi permetto di metterla qui per capire se all'interno del forum magari ci sia qualcuno ben informato oppure esperto in materia che possa spiegarci se questo rischio esiste davvero o meno. A me sembrerebbe assurdo che la dirigenza della Juventus, proprio dopo aver subito una penalizzazione pesante, possa essere così ingenua da cadere in errore in questo modo... ma non si sa mai. D'altronde lo sappiamo: la legge è uguale per tutti, ma per la Juve la legge è più uguale che per le altre società. Se ritenete non sia opportuna questa discussione, chiudetela pure, ma vi prego di provare a darmi una spiegazione chiara sul motivo della chiusura. Grazie
-
Juventus - Manchester City 2-5, commenti post partita
Giuco ha risposto a homer75 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Ieri è stato un naufragio e quasi nessuno si è salvato. Non credo possa fare testo la prestazione di Gatti di ieri, soprattutto perché sembra faccia molta fatica a recuperare dall'infortunio, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui Tudor continui a far giocare Savona fuori ruolo. Gatti è un buon difensore. Non è un fenomeno, ma quando sta bene penso si possa contare su di lui.... e non mi risulta abbia chiesto la luna. -
Juventus - Manchester City 2-5, commenti post partita
Giuco ha risposto a homer75 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Se vogliamo essere "buonisti" possiamo dire che Tudor ha fatto delle scelte sbagliate anche per far rifiatare alcuni giocatori che gli danno più garanzie. Grazie a queste sue scelte abbiamo capito diverse cose: 1) Nico Gonzalez, Kostic, Vlahovic e Koopmeiners non sono da Juve. Sarà difficile sbolognarli, ma andrebbero mandati via, il più lontano possibile. 2) Douglas Luiz ormai è fuori dal progetto. Anche lui sarà difficile piazzarlo. Può andare insieme ad Arthur a giocare nel giardino di casa sua. Un giorno a casa di uno, un giorno a casa dell'altro. 3) La difesa senza Bremer e Gatti non è neanche da serie B. Con Bremer e Gatti si aggiusta, ma servono altri due difensori forti. 4) Alberto Costa corre bene sulla fascia, ma dietro ha dei limiti evidenti. Non può partire lui da titolare l'anno prossimo. 5) Kalulu, senza altri centrali difensivi forti accanto, da centrale soffre e non sa posizionarsi. La sua insicurezza lo manda in confusione. Per me quando giocava a destra non era malaccio. Per me dovrebbe essere lui il terzino destro. E' rapido e volce e a destra farebbe meno danni. 6) Contro il giocatore veloce del City Weah avrebbe giocato meglio di Alberto Costa, ma stanno per venderlo... e pensare che Weah era uno che riusciva anche a fare qualche gol ogni tanto... Peccato mandarlo via. Nella rosa della Juve ci poteva stare. 6) Savona non è un centrale difensivo. Sarebbe stato meglio mettere Rugani al suo posto, visto che c'era anche lui... 7) Kelly può anche restare, ma è una riserva 8) Serve come il pane un centrocampista di qualità e quantità da affiancare a Thuram. Locatelli e McKennie possono anche restare, accomodandosi in panchina. 9) Serve un centravanti che abbia voglia di giocare, che sappia stoppare la palla e proteggerla e che non si faccia spostare con una semplice spintarella o anticipare con estrema facilità da qualsiasi difensore Non mi viene in mente altro... -
(Cds-Ts) "Alberto Costa una delle sorprese in positivo di Juventus-Udinese"
Giuco ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Mi fanno andare fuori di testa questi che scrivono " Interpreta bene i compiti del braccetto destro moderno...". Ancora con 'sta storia dei difensori moderni? Negli anni '70 e '80 Gentile e Cabrini erano modernissimi allora? Cabrini era praticamente un'ala sinistra, anche se faceva il terzino. Segnava in tutti i modi, tirava punizioni e rigori. Scendeva in attacco tantissimo. Di Gentile ancora ricordo il cross in finale contro la Germania ai mondiali dell' 82 con gol di Paolo Rossi. Ma la smettono o no di parlare di difensori moderni? I difensori erano moderni già quarant'anni fa! -
Primo gol di Mbangula: 16 passaggi a partire dalla rimessa di Di Gregorio. Questo è il tipo di gioco che vorrebbe fare Thiago Motta, anche se sappiamo benissimo che non sarà sempre così facile. Bisogna essere onesti ed ammettere che il Milan non ci ha pressati con convinzione. Bella prestazione, grande crescita dei giovani e risultato positivo. Tutto vero. Ma guardando un po' indietro alle altre partite, ci sono state squadre di rango inferiore che hanno sicuramente fatto meglio del Milan contro di noi. Ad esempio persino il Monza ha fatto contro di noi un pressing più efficace. Questo lo dico per tenere i piedi ben saldamente a terra... Ottima Juve, festeggiamo questa vittoria, ma il Milan non mi è sembrato uno squadrone. Detto questo però aggiungo che preferisco sicuramente questo modo di giocare che soffrire maledettamente una partita intera al limite dell'area di rigore, senza quasi mai riuscire a mettere il naso nella metà campo avversaria se non per qualche iniziativa individuale. Penso sia chiaro a cosa mi riferisco... Non dobbiamo più guardare indeitro. Il passato è passato. Dobbiamo ringraziare chi in passato ci ha fatto vincere tanto, ma capire che ad un certo punto bisogna avere il coraggio di cambiare perché è necessario farlo. Abbiamo sbagliato a guardare indietro quando abbiamo deciso di rinnegare la scelta di Sarri. Adesso dobbiamo avere il coraggio di proseguire su questa strada. Io rimango convinto che almeno un altro anno a Sarri bisognava concederlo. Con il ritorno al passato abbiamo fatto un passo indietro ancora più grande buttando via 4 anni, anche se ovviamente la penalizzazione ha avuto il suo peso.
-
Italia - Argentina, un favoloso goal di Paolo Rossi, nel giorno di esordio di Maradona con l'Albiceleste: che giudizio date a questa rete?
Giuco ha risposto a FRANCESCO SPIRITO Discussione Juventus forum
No, risposta sbagliata! Quello è il secondo gol.E poi non mi sembra molto simile. Il 3-2 è un gol di rapina davanti al portiere. Angolo per l'Italia, tiro al volo di Tardelli verso la porta, deviazione di Rossi davanti al portiere, gol. -
Italia - Argentina, un favoloso goal di Paolo Rossi, nel giorno di esordio di Maradona con l'Albiceleste: che giudizio date a questa rete?
Giuco ha risposto a FRANCESCO SPIRITO Discussione Juventus forum
Uno simile l'ha fatto allo Standard Liegei in Coppa dei Campioni nel 1982 --> Juventus - Standard Liegi 2-0 (03.11.1982) Ritorno, Ottavi Coppa dei Campioni - YouTube guarda tutto il video perché questa era una squadra stellare. Qui Rossi ne fa due. Il secondo è quello che un po' somiglia al gol fatto all'Argentina. Lo trovi a partire dal minuto 2:30. -
Giuco ha cambiato la foto del profilo