Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

emmepi54

Utenti
  • Numero contenuti

    13.984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di emmepi54

  1. Non ho più niente da disdire. Su twitter faccio quello che posso, ho 66 anni ma sono molto attivo su WA e cerco di convincere chiunque io conosca, tantissime persone ed amici, a disdire, magari riabbonandosi con lo sconto. Alcuni lo stanno facendo, altri lo hanno fatto perché gli ho detto che l'abbonamento scadrà il mese successivo e non perderanno partite. Non so se è vero ma è ciò che sto dicendo per convincere a disdire. Vi saluto P.S. avrei voluto vedere 1000 pagine di questo topic ma capisco ed apprezzo molto l'impegno ed il grande lavoro dei vertici e moderatori di questo meraviglioso forum, il nr. 1
  2. emmepi54

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Mancini sarà distrutto. Alla Samp erano due magnifici gemelli e lo sono stati anche in nazionale. L'abbraccio alla vittoria dell'europeo, è di quelli che solo due fratelli possono fare.
  3. emmepi54

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Grande capitano, grande calciatore, grande uomo. Ci ha lasciati, era nell'aria ma ci mancherà. Rip in pace. Grazie per il video
  4. Li dovevamo macinare, distruggere, seppellire di gol, in casa loro, con una formazione di ragazzi in cui l'unico titolare può essere Locatelli. Del resto si sa, l'Arsenal è una squadretta che si si trova prima in premier, a caso. Questo risultato è un grande risultato che darà autostima a questi ragazzi. Io godo e ce n'era bisogno. Con tutti gli infortuni e problemi economici che abbiamo, sapere di avere un gruppo di ragazzi affidabili, senza paure, è veramente una grande cosa, manna dal cielo. Criticare questa partita è ridicolo e fazioso. Io la vedo così.
  5. Non mi convince "accidentalmente" il braccio di Danilo non era lì per caso. Era in quella posizione perché sotto l'ascella del difensore che se lo stava portando a passeggio negli ultimi 2 metri prima del gol. Troppo poco per dare rigore? Poco non è, visto che ha causato l'annullamento di un gol.
  6. emmepi54

    Classifica delle rivalità più sentite

    Inter al primo posto ma non è rivalità. È odio. Al secondo avrei messo i violacei ma non c'è in elenco. Seguono in ordine le seguenti: Napoli Milan Torino Roma
  7. Raccontano più di Juventus quelle strisce bianconere che il logo con le 2 J che sanno un po di Jeep. A me piaceva tantissimo quella del periodo Platini che penso essere stata la più bella in assoluto. Quella lì, con il colletto tipo polo, se ne vedo una vecchia, ripenso a Platini, Bettega, Rossi, Scirea, Cabrini, Cusio, Gentile, etc. e mi emoziono ancora oggi. Quella attuale così come la precedente, è anonima e non ha nulla che provochi emozioni o ricordi di grandi campioni del passato ed io, da Sivori in poi, li ho visti tutti con maglie simili a quella in argomento.
  8. Ma infatti. Prendo un tifoso della juve e gli chiedi di che colore è la maglia, il primo pensiero o immagine fotografica nella sua mente, è proprio quella delle strisce su questa maglia. La trovo semplicente una vera maglia della Juve, molto bella ed intrigante. A me, nel vederla, riaffiorano mille ricordi di 60 anni di tifo. Capisco la modernità di quelle con strisce diverse ma le strisce piccole sono un nostro marchio identificativo.
  9. Un po' di mix di colpe c'è sicuramente nanil responsabile tecnico della squadra è Allegri, quindi, la responsabilità di ciò che sta accadendo è sua. Se non riesce a farsi ascoltare, che si dimetta.
  10. Non sono più forti dei nostri ma usano armi giuste. Organizzazione di gioco, corsa e determinazione agonistica. Se nei soliti 20 minuti gli fai un paio di gol e continui a correre, amministrando la partita più alti di squadra, li mandi a casa con la coda tra le gambe ed i prossimi che arrivano a Torino, non ti attaccano più a testa bassa dopo averti fatto sfogare all'inizio. Ci manca l'organizzazione di un gioco che ti faccia correre bene e faccia correre anche la palla.
  11. Vedo che, nonostante avessi fretta di uscire quando ho scritto ed un correttore coreano di m., hai capito ciò che volevo dire. Cuadrado, se un'ala o un attaccante esterno veloce e scattante, lo punta e gli fa una finta, o va per farfalle o fa fallo. Se hai velocità e lui ce l'ha, devi corrergli a fianco, restando leggermente più indietro e tenerlo largo sulla fascia. Tentare di levargli la palla come fa spesso, può farti prendere anche un giallo. Quando correva veloce ed era forte, lo era solo in avanti e dietro, con la rosa attuale, doveva esserci Danilo.
  12. Allegri è un gestore. Se la squadra è forte si vince. Se è mediocre o non ha molti buoni calciatori, non si vince manco di striscio. Il problema principale è una rosa incompleta, senza ottimi terzini ma che impronta il gioco o vuole farlo, sulle fasce. Attaccare per vie centrali, favorendo Vlahovic, col centrocampo tipo quello di ieri, è è rimane utopia. Per farlo serve un centrocampo di qualità e se non lo hai,ci ritrovi monco a sx perché c'è in fascia la spunta del solo Kostic, e monco a dx, dove il buon Cuadrado, tutta la fascia non te la fa più. Dopo viene il problema Allegri perché si gioca senza uno schema o un'organizzazione di gioco che consenta di occupare gli spazi, correre bene e fare triangolazioni sulle fasce, proporsi ai passaggi. Forse a calcio ho giocato in un'altra era ma vedo questi difetti. Ero, nei fine anni 70/80, terzino sx a tutta fascia e per me, Cuadrado non è un terzino. Gli mancano proprio le basi per difendere.
  13. Ieri l'avevo scritto. Avevo pensieri positivi proprio per questo, frenati dalla qualità che hanno davanti perché quei tre, con la palla, si possono inventare qualsiasi cosa. Ho visto molte partite del psg ed è una squadra che può buttarla dentro in qualsiasi momento ma anche prendere gol facilmente. Detto questo, dopo il secondo gol, si è reagito solo nel secondo tempo, regalando il primo. Imputo ad Allegri un grave errore. Pativano il doppio centravanti ed ha tolto Milik. Ha azzeccato l'inserimento di Mckennie ed ha ragione sul fatto che bisognava crostate di più da sx. Ha ragione anche sul fatto che contro squadre che lasciano pochi spazi, andiamo in difficoltà e non è un caso che le miglior partite siano state quelle fatte contro la Roma ed il Psg ma regalando sempre un tempo di gioco, caratteristica delle squadre che ha allenato. Per me, questo è il più grande difetto di Allegri. Ad esempio, questa cosa, con Conte non succede. Occasione gettata e spero che viri su Mckennie, dandogli più minutaggio perché abbiamo bisogno dei gol anche da parte dei centrocampisti. Paredes, gran giocatore, speriamo che il fisico regga.
  14. Ieri sera il Var non poteva intervenire su Cuadrado. Possibile fallo soggettivo la cui valutazione spetta all'arbitro. Rigore clamoroso con fallo fatto su Cuadrado in una delle poche volte in cui non cerca il rigore. Il difensore si sposta sulla traiettoria dello scatto di Cuadrado, abbattendolo. E pensare che ci rompono ancora le balle sul presunto fallo Iuliano/Ronaldo il fenomeno. Ecco, QUESTO era fallo.
  15. Ne sei certo? Io l'avevo letta come un consuntivo tra interventi var a favore e contro. Se non interviene e c'è un rigore, tipo il mani di Smolling, non rientra nei conteggi.
  16. A quei numeri, a favore e contro, mancano quelli del var incomprensibilmente spento, tipo fallo da rigore in area, valutato e fischiato dall'arbitro come fuori area (mi ricorda qualcosa contro le *) o quelli che, appena subiti, spariscono dai radar, come la nebbia con la tramontana.
  17. È quello che mi rispondono i miei amici di fede milanista ed interista, quando faccio loro notare, numeri alla mano, che siamo danneggiati dal var.
  18. Chiaro che da uno che supera i 7 mln annui, ci si aspetta molto di più. Certo che prendesse quanto De Sciglio, lo terrei anch'io. Il fine stagione scorsa non ha fatto male rispetto agli altri centrocampisti. Centrocampo assemblato a capocchia che, comunque, penalizza ognuno di loro e gli attaccanti. Presi singolarmente e magari venduti, non mi meraviglierei se in altre squadre facessero bene, tipo Benta o Kulusevski. Sono anni che si acquistano centrocampisti senza analizzare se siano o no funzionali alla squadra.
  19. Ok, è condivisibile ma qui è titolare alla seconda di campionato. L'unico lato positivo è che sembra immune agli infortuni e per il resto mi aspetto, a tratti, le ciabattine.
  20. Io sto casino lo vedo come un tentativo di liberarsi a 0 il prossimo anno. Cosa che, in tal caso, porterebbe bei soldoni in famiglia. Malfidato? A pensar male non costa nulla e spesso si indovina. Del resto la storia di Rabiot e famiglia al PSG me lo fa sospettare. Resta comunque un mio parere molto personale ed opinabile.
  21. Premetto che non sono solito criticare la dirigenza ma Rabiot, ai tempi in cui a comandare vi era la persona che ho come immagine nel mio profilo, Moggi, ma anche Boniperti, guarderebbe la partite dalla tribuna o in tv. Sicuramente non sarebbe mai stato ingaggiato. Questa cosa me le fa girare e non poco. In pratica, per lui è una sorta di premio anche in ottica mondiali. Detto questo, per il resto sono d'accordo con te e condivido il tuo pensiero.
  22. Già studiato lo scorso anno. Sono stato uno dei primi a riceverlo. L'ho imparato a memoria, a forza di ripeterle. Tutto è cominciato dalla seconda di campionato con le papere di Tek, per poi usarlo di più dopo il gol preso contro il Porto ad Oporto ma anche a Torino. Ho fatto un ripasso dopo il crak di Pogba e ripreso a studiarlo a seguito dell'infortunio del fideo.
  23. Scusa il messaggio, buongiorno. Potevi motivare, cutandomi, invece di mettere la risatina.  I pareri che scriviamo sul forum, sono personali ed opinabili.

    Ti saluto

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.