Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

marchisiogobbocomeme

Utenti
  • Numero contenuti

    3.641
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marchisiogobbocomeme

  1. marchisiogobbocomeme

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Gli han preso vlahovic quando si diceva che giocavamo senza una vera prima punta, l estate dopo gli prendono paredes Pogba Bremer kostic milik di Maria, perdendo unicamente de ligt tra quelli buoni e scegliendo di lasciar andare dybal, lo hanno accontentato in tutto e per tutto. Ma contro il Siviglia degli scarti italiani, rakitic bollittissimo da 4 anni, e altri sconosciuti al grande calcio, allenati dal ballardini spagnolo, eh son troppo forti, non c era nulla da fare.... Il vero danno fatto da sto tizio è il lavaggio del cervello che ha fatto a tutto l ambiente Juve. Ogni avversario è ostico o lo diventa quando tu non sei una squadra (se non quando c'è da difendersi) e gli altri sì. Se non capite questo, veramente, ma che problemi avete?! Sento parlare di occasioni sprecate. Vi rivelo un segreto: tutte le squadre sbagliano occasioni. Nel lavaggio del cervello del livornese fa parte anche questo: aver fatto credere che si può vincere solo se si è perfetti in difesa (visto che si subisce per 70 minuti tutte le partite, che sia spezia o napoli non importa) e che le 3 occasioni vere che creiamo a partita dobbiamo capitalizzarle al 100%. E finire per credere a queste sciocchezze è il vero grande danno inflitto alla Juve da questo personaggio. I giocatori guadagnano più di tutti in Italia e più di tutti quelli che abbiamo incontrato in Europa (eccetto il PSG) eppure noi siamo sempre quelli che dobbiamo fare gare perfette per avere la meglio degli altri, gli errori dei singoli non sono contemplati, anzi poi vengono spesso rimarcati in conferenza stampa da leader orrendo qual è. La metà dei giocatori che ha il Siviglia fino a ieri non si sapeva manco che faccia avessero, l altra metà sono bolliti o scarti del campionato italiano. Decimi in campionato, tipo l udinese in pratica. Dei loro non ne vorremmo manco uno nei ns 11, manco regalato, ma con il lavaggio del cervello del livornese molti vi siete veramente convinti che eravamo alla pari. Se davvero vuole bene alla Juve ed è riconoscente alla famiglia ci facesse la grazia di dimettersi, che di allenatori bravi è pieno il mondo, e l ultima chicca del suo lavaggio del cervello, quella in cui lui è davvero convinto di essere il miglior possibile per noi ed è per questo che non si dimette, fa ridere i polli.
  2. Dobbiamo cercare di fare più punti possibili e arrivare ad averne più di 15 sull atalanta giusto per fargli fare la Porcheria Assoluta di doverci comminare più punti della precedente volta.
  3. Parafrasando Abodi....la serie A può anche morire e risorgere, è il bello dello sport...
  4. Pensa se non eravamo i padroni del business quanti punti ci avrebbero tolto.... Solamente parole a caso di menti vuote e livorose.
  5. I ricavi da tv incidono molto più pesantemente su altri fatturati che non il ns, esattamente come le plusvalenze. Come ti hanno già risposto in molti, sarebbe sufficiente che tutti quelli che disdicono si abbonassero a Juve TV e comprassero merchandising Juve per prendere due piccioni con una fava, e cioè foraggiare solo la Juve e "colpire" i fatturati delle altre 19. E considerato che siamo di più di milanisti/interisti messi insieme, abbiamo un potenziale spaventoso. Facendo così, continueremmo a mantenere alti i ricavi della Juve che, quindi, sarebbe più che facilitata a ricreare il gap economico e sportivo con le altre squadre. Quantomeno torneremmo a spaccare culi in campionato. Per l'Europa non dipende più da noi. Il campionato già attualmente è il quarto del continente, prossimamente il quinto. Il declino è già bello che avviato dal 2006 guardacaso, noi lo accelereremmo soltanto.
  6. Io la guardo a prescindere su Juve TV in differita. Il mio rapporto col calcio d'ora in avanti sarà filtrato attraverso la Juventus e il ns forum. Son facilitato anche perchè quel blocco mentale che hanno in molti del "se non la guardo live ci sto male" mi si è appunto sbloccato anni fa per via di una serie consecutiva bizzarra di impegni improrogabili contemporanei alle partite, e mi son reso conto che l'importante alla fin fine era vedere la partita e la prestazione della squadra, la crescita dei giocatori, in diretta mi è sufficiente sapere il risultato, e anche qui l'app Juve tiene aggiornati.
  7. Invidiabile la posizione di Gravina. Ha promesso a Ceferin che l avrebbe fatta pagare ad AA e di riflesso alla Juve, ma ha il suo ministro alle calcagna che chiede cautela, protezione degli interessi del campionato nazionale. Malagó invece sparito proprio. E bravo Graví. Tanti auguri.
  8. Un uomo che, a quanto ho letto poco fa, è laureato in giurisprudenza e che ieri, riferendosi alla sentenza del tribunale di Madrid, ha detto "lascia il tempo che trova". Degno successore di Tavecchio.
  9. Le intercettazioni che bisognerebbe ascoltare, quelle "evidenti" (semicit), sono quelle tra Gravina e Ceferin. La diga si è sbriciolata e l'onda bianconera vi travolgerà tutti, e tutto facendo qualche click.
  10. Penso che #unodegliottomilioni possa essere un buon hashtag da aggiungere ai vari sulle disdette
  11. "E tu saprai che il mio nome è quello del Consumatore quando farò calare la mia disdetta sopra di te" (semicit)
  12. marchisiogobbocomeme

    In difesa del mister - Parliamo di calcio

    Giochiamo di * (nonostante l'aver cambiato mezza rosa in due sessioni di mercato), i giocatori si svalutano partita dopo partita (Vlahovic avvicinato ad Haaland e Mbappe, da conferenza Allegri, oggi sembra Amauri), infortuni a nastro, risultati penosi. Se non basta per cacciarlo, praticamente è inesonerabile.
  13. Partiamo sempre dal presupposto che per lui chi lo critica "deve farsi vedere da uno bravo". Quindi chi lo offende, se lo offende, sta solo rispondendo ad un offesa.
  14. Perdonami ma è proprio il concetto di sfruttare Douglas costa per rompere il pressing che trovo assurdo, perché se per un qualche motivo Douglas costa non ce l hai poi che si fa? Non è più sicuro insegnare 4 movimenti in croce di uscita dal pressing che si possono fare sia che ci sia Douglas o cuadrado o kean o Dybala o chiunque altro in campo? Gli unici insostituibili a mio parer sono Ronaldo, chiellini e tek. Di questi mancava chiellini ma rugani ha giocato ottime partite quindi a mio parere ce la possiamo prendere relativamente con le "assenze importanti". Anche il concetto che non avevamo cambi. Io contesto proprio il concetto di dover spesso ricorrere alla panchina fenomenale che abbiamo (al completo) per risolvere coi singoli le sorti della partita. Anche contro squadre inferiori o nettamente inferiori. A noi mancava chiellini e senza cambi importanti. Tu l hai notata l assenza di tagliafico da loro (capitano)? Hai visto la loro prestazione di squadra calare quando sono entrati Sinkgraven ed Ekkelenkamp? Il loro allenatore era disperato quando è dovuto ricorrere a cotanti giocatori? Avevamo un 11 o 14 nettamente migliore del loro. Dei loro solo de Jong e de ligt giocherebbe titolari da noi. Forse van de Beek. Tanto mi basta. Tra l altro anche Allegri non aveva mai accampato scuse finora per le assenze. "11 in campo da mettere bravi ce li ho" quante volte l ha detto in questi anni?
  15. Ma anche l Ajax ha sbagliato quando il loro cc ha sbagliato controllo, bentancur recupera palla, ripartiamo in velocità e facciamo gol. Dirò una banalita ma la devo dire: in ogni gol subito nel calcio c'è un errore commesso dalla squadra che subisce il gol. Gli errori ns sono stati forzati dal pressing loro. Una cosa normalissima e che può succedere se si gioca a ritmi alti. Ma noi in Italia li abbassiamo sempre perché secondo il mister ci conviene farlo e poi non è che abbiamo l interruttore on/off che possiamo premere e per magia contro squadre che hanno intensità lì fronteggiamo con intensità. L intensità si allena. Il pressing si allena. Il possesso palla si allena. Ripetendo ripetendo ripetendo e ripetendo. Quelli dell Ajax come han detto altri non si giocavano una semi dal 97, ma la pressione era tutta ns... Boh Ma allora come abbiamo fatto a fare 2 finali buttando fuori dal porto al Barcellona, dal Tottenham al real? perché l ansia non ci è venuta? Ci viene ogni tanto? Guardacaso se perdiamo? E come la potremmo combattere? Dico sul serio eh. Io invece penso che Allegri per non dar ragione a chi dice che comandare il gioco e avere schemini porta bel gioco e risultati, distorca quanto visto in partita dicendo che non siamo stati dominati nella seconda partita ma solo nella prima. Se quello non è un dominio, con gli ole dei tifosi olandesi al 80 esimo per quanto imbarazzante fosse la differenza in campo e quanto fosse palpabile l impossibilità e l incapacità ns di segnare 2 gol, allora non ho mai visto una squadra dominare l altra
  16. Ma se non tutti sono Ronaldo, figurati quelli dell ajax. O quelli dell Atalanta o della Lazio o della fiorentina. L ansia può colpire alcuni singoli inesperti sicuramente (rugani non è che mi metta questa gran fiducia, ma ha fatto due ottime partite quindi uno che poteva esserne soggetto alla fin fine non lo è stato) ma noi siamo stati battuti come squadra. L Ajax ha fatto 4 ripartenze regalate dice allegri (e il ns gol ad Amsterdam non è nato da un loro controllo sbagliato e recupero del pallone di bentancur? gli errori fanno parte del gioco, se va bene quando siamo noi i furbi che approfittano degli errori altrui, dobbiamo anche accettare il contrario, non è che noi siamo cinici e gli altri fortunati), ma anche azioni in velocità partendo dalla loro difesa, palla a terra, fino alla ns area, almeno altre 3 o 4.
  17. Ma perché dovremmo avere ansia? Avevamo 600 presenze in CL in campo contro un centinaio di quelli dell ajax. Da che mondo è mondo l ansia la soffre chi non ha esperienza. Io quella paura che ha preso i giocatori sai a cosa la imputo? Al fatto che il ns timido pressing andava completamente a vuoto (lo facciamo 3 partite l anno visto che in Italia non ne abbiamo manco bisogno) e ci mettevano a giro come piace dire ad allegri. Quella paura la imputo al fatto che i giocatori hanno visto coi loro occhi che per un tempo l Ajax sembrava poter far gol in ogni azione. In ogni singola azione. Quando il tuo avversario si dimostra più bravo, e allo stesso tempo sei consapevole dell importanza della partita, allora si che ti viene la paura. Che è la stessa paura che abbiamo avuto contro l atletico, contro l Atalanta, contro la Lazio, contro la fiorentina. Possono capitare 1-2 partite storte all anno in cui anche grandi squadre sembrano in bambola. Ma quando la stessa situazione si ripete più volte, non c'è una spiegazione diversa per ogni singola volta, ma un problema di fondo. Se ci pressano non siamo abituati ad eludere col palleggio, se pressiamo noi lo facciamo disordinatamente (il pressing o lo si fa corale o è uno spreco di energie) e lo facciamo disordinatamente perché anche questo è demandato ai singoli giocatori, come la manovra Offensiva. Ma come si può pensare che 11 teste pensino la stessa cosa?
  18. Io penso che ha smesso di dare un gioco più offensivo quando ha capito che avendo comunque la migliore rosa, la cosa più importante era dare solidità difensiva e il gol prima o poi arrivava. Ha funzionato 6 volte su 7. In europa ha funzionato a fasi alterne senza però mai vincere. Io credo che abbiamo una rosa tale che giocare al "prima non prenderle" non solo è limitante, ma proprio deleterio, dal momento che negli ultimi 2 anni lichtsteiner, sturaro, higuain, lemina sono stati rimpiazzati da cancelo emre can Ronaldo Douglas costa e Bernardeschi. I giocatori tecnici vanno fatti giocare in modo offensivo e devono sprigionare la tecnica. Sennò tanto vale farsi comprare giocatori da battaglia e giocare di ripartenze. Noi secondo me non giochiamo secondo le attitudini dei ns migliori giocatori. Ma secondo la vocazione del ns allenatore. Che finisce per mettere titolari mandzukic Matuidi e 4 volte su 10 in CL de sciglio (2 su 4 nelle partite più importanti ad eliminazione diretta). Gli allenatori insegnano sempre che devono essere come bravi sarti a cucire addosso modulo e filosofia secondo i giocatori che hanno. Ecco a me sembra che facciamo l esatto opposto. Pagherei di tasca mia per mantenere intoccata questa rosa ed affidarla ad un tecnico che dimostri che sono in grado di fare un gioco propositivo e non speculativo. Che non significa vincere sicuramente. Ma neanche il metodo di allegri ci ha fatto vincere. Quindi non capisco cosa avremmo da perdere. In Italia il gap è imbarazzante.
  19. Non c'è tranquillo. Si parlava di demineralizzare i talenti e la matematica in questo dovrebbe essere neutrale e non opinabile. Dovrebbe.
  20. In una statistica media cosa incide il fatto che si giochino 9 o 15 partite? 9 e 6 contro 101 e 95. Il campionato italiano è lo stesso in cui higuain ne ha messi 36 non più tardi di 3 anni fa e in cui ne metteranno dentro 25 quagliarella piatek e Zapata. Cos'è per loro è meno difficile?
  21. Io confronto i numeri di 9 anni di carriera. Non di solo campionato. Non del Ronaldo 25 enne. L anno scorso 40 partite 41 gol. L anno scorso. Fidati che anche il real che ha vinto pochi campionati in questi 9 anni credo 2 o 3 al max, smette si giocarsela alla morte due mesi prima quando vede che il barca è irraggiungibile. Ha quasi sempre preso distacchi importanti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.