-
Content count
365 -
Joined
-
Last visited
-
VIDEO Dybala: "Non avrei mai pensato che il calcio potesse mancarmi così tanto. Allenarsi a casa non è lo stesso, ho bisogno del gol"
sup replied to Giannij Stinson's topic in Juventus forum
Non so sa nulla sulla guarigione ufficiale di Paulo? -
Io amo sopra ogni cosa la val masino, badile, cengalo, sentiero Roma (kima), selvaggia, dura e aspra, un paradiso
-
Secondo me questa domanda non è stupida. Ora è difficile, ma domani a chi assiste un disabile va data assistenza. Il fatto di prevedere dei tamponi per determinate categorie è essenziale e si devono attrezzare per farlo. Le domande stupide e inutili sono altre, infatti avevo smesso di seguire le borrelli.
-
Che vicenda, la dice lunga su molte cose
-
Sta già scendendo, solo che non lo possiamo apprezzare, perché alla nostra curva manca il pezzo più alto. Crediamo di essere fermi, ma è ragionevole credere che il picco sia alle spalle. In genere la pressione sugli ospedali è calata, per me sono 2 i dati oggi preoccupanti: Milano e Torino in crescita.
-
Hanno citato uno studio fatto su 100 comuni della provincia di bergamo, basato sulla mortalità registrata e parametrandola con i tassi si mortalità del virus. Si sa ancora poco per comprendere quante persone hanno contratto il virus, la certezza è che a molti avrà procurato poco più che un mal di gola.
-
Questa sera lo ha spiegato anche burioni in TV, non vedevo trasmissioni a tema virus da settimane. In buona sostanza sono preoccupati per l'esercito di malati fantasma che ignari di tutto possono uscire di casa e contagiare. Il virus nel nostro organismo si trova bene ed è pigro, ci mette un sacco a sloggiare. Da come parlava la stima dei 14 giorni é da rivedere. L altra cosa interessante che hanno detto, a parere mio, é l alto numero di malati che ha contratto il virus, nella bergamasca si ipotizza che sia attorno ai 300.000 abitanti. Questa sproporzione rispetto ai dati giornalieri di borrelli spiega chiaramente perché i numeri non scendono. Immaginate che di una piramide ci perdiamo la cima: percorriamo il lato obliquo sinistro e a metà altezza andiamo in orizzontale fino a incontrare il lato destro. Il lato orizzontale è il nostro plateau : ovvero il picco che non riusciamo a descrivere perché mancano tamponi, e lo stiamo attraversando a zig zag. Il lato destro obliquo sarà la curva che scende e prima o poi lo intercetteremo.
-
Guarda che attualmente avviene così. Ci sono un sacco di persone che hanno avuto per esempio un mal di gola, il medico gli ha dato i 14 giorni e al 15° sono rientrati al lavoro forse contagiosi. Ufficialmente non sono malati covid, ma nella realtà dei fatti alcuni certamente si. Con questa ipotesi invece di fare 14 giorni ne fanno 28, il tutto ovviamente senza tamponi. Questo è quello che ho capito.
-
Tecnicamente si, e se hai la tosse con la febbre a 37.5 è molto probabile che non ti facciano il tampone. Hanno riscontrato che si è contagiosi oltre i 14 giorni. Quindi per evitare di mandare in giro positivi hanno ipotizzato di prolungare la quarantena.
-
Ma no tranquillo, sarà tutto demandato al senso civico dei singoli. 😑 Prolungano la quarantena perché non riescono a tamponare tutti i sintomatici e vogliono evitare di mandare in giro i positivi, ce ne saranno una marea
-
L articolo è scritto con i piedi. Nel sottotilo dice che la lambardia sta valutando di prorogare le misure del governo. Poi dopo parlano di voler estendere la quarantena a 28 giorni per i sintomatici non tamponati.
-
Ciao, sebbene la fonte sia tgcom ecco l articolo. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/coronavirus-in-lombardia-si-pensa-a-una-quarantena-di-28-giorni-attenzione-al-caso-milano-galli-possibili-focolai-nell_17202260-202002a.shtml
-
Secondo me perché il problema della chiusura della scuola dell obbligo è molto meno facilmente gestibile.
-
I miei nonni erano originari della val di mello, conosco ogni sasso. Paradiso