Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

capitangazzella

Utenti
  • Content count

    9,369
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

capitangazzella last won the day on December 14 2022

capitangazzella had the most liked content!

Community Reputation

4,374 Guru

7 Followers

About capitangazzella

  • Rank
    Capitano
  • Birthday 09/02/1976

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Recent Profile Visitors

11,550 profile views
  1. Consoliamoci, 15 anni fa oltre al Vulcano che non consentì il volo a Milano ci fu lo sciopero generale in Francia che impedì al Barca di prendere anche il treno e dovettero andare in autobus: 15 ore di viaggio il giorno stesso della partita, con l'UEFA che nega il rinvio della partita (da regolamento alla squadra ospite spettava almeno un allenamento sul campo della partita) per mancanza di date disponibili (perchè giocare il giorno dopo pareva brutto....)
  2. Insomma, come analogia non ci sta tanto, dai. Se io mostro il pisello in pubblico è più o meno scientificamente provato che sono uno psicopatico, quella dell'indice è una tua interpretazione 😅. E' un piccolo pregiudizio. Che ci sta: per me sono tutti stupidi quelli che si fanno in continuazione i selfie, indice o non indice. Però MBappé nella mia squadra lo vorrei lo stesso.
  3. Perché non mettersi la mano sotto il mento nei selfie invece è indice di saggezza invece... Se deve cacciare tutti quelli che hanno commesso un errore come quello di Douglas Luzi col Cagliari Conte l'anno prossimo ci fa giocare in 5
  4. In generale ti darei ragione. Poi però penso a Koopmeiners che ha fatto pena sempre, mentre Douglas Luiz qualche prestazione accettabile l'ha fatta, eppure a Koop sono state date e si continua a dargli moltissime opportunità. Qualcosa di strano c'è in questa gestione.
  5. Lasciamo perdere i proclami, che quest'anno ne ho le scatole piene. A Bologna sarà durissima.
  6. Mamma mia, oggi si è mangiato un goal facilissimo. Avrei preferito che segnasse quello, perché sono i goal facili che fanno la differenza alla lunga. Compie 27 anni a Dicembre comunque. Giovane non direi, è un calciatore formato. Quello che vedi è.
  7. 1. L'ho preso come esempio perché si tratta di una provinciale. 2. Ho detto che era più forte 3. Dove l'ho paragonato? 4. Lo ricordo benissimo, molto meglio di te, ne sono molto sicuro.
  8. Se guardo l'albo d'oro degli ultimi 30 campionati direi che ci sta come affermazione... anzi direi anche qualcosa in più degli ultimi 30 anni. Credo che anche il Verona del 1985 fosse migliore di questo Napoli. Quindi personalmente penso di non avere mai visto una squadra più scarsa di questo Napoli vincere il campionato. Forse se la gioca con il Milan del 2021/22, altra squadra di livello non eccelso.
  9. Piccolo OT: mi auguro che questo campionato abbia fatto comprendere alcune cosette a quei tifosi juventini che schifavano gli "scudettini" vinti per 9 anni di fila. Tutta la stampa filo-interista è lì a ricordare che l'Inter è rimasta in corsa su tutti i fronti, che quindi è più stanca e bla bla bla bla. La Juve arrivava in finale di Champions, vinceva le coppe Italia o faceva semifinali e finali, giocava la Supercoppa e nonostante questo vinceva sempre lo scudetto. L'inter ha vinto 2 scudetti in 6 anni, ha fatto credo una volta la finale di coppa italia e una finale di champions. Un'inezia rispetto a quello che faceva quella Juve, ci sono tifosi della Juve che dovrebbero vergognarsi per quello che si leggeva su questo forum.
  10. capitangazzella

    [Live] Juventus - Monza 2-0

    Yildiz ha sbagliato, però sto sentendo una marea di commenti sul fatto che non sia da Juve per questo tipo di condotta, che se la società lo vende fa bene, che non è un esempio per i bambini (i poveri bambiniiiiiiiiiiiiii)... Poi scopri che Zidane alla Juve fece di molto ma molto peggio. Non tutti possono essere Del Piero o Scirea. Ci sono anche gli Yildiz e i Zidane. Quindi non facciamo stupidi moralismi.
  11. capitangazzella

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Io credo che il tempo di Giuntoli alla Juve sia terminato. Non so se è il mio cuore o il mio cervello che me lo fa credere, ma questo penso. E neanche un attaccante: tutta la stagione con Milik / Vlaovic si voleva fare.
  12. La quaterna Gentile, Scirea, Maldini, e Cabrini è una delle più forti che l'Italia potrebbe schierare, fra quelli che ho visto io almeno, e se si gioca a 4. Io come centrale a 4 forse vedrei meglio Vierchowood, molto sottovalutato in generale a causa di Vicini che preferiva il blocco Inter e faceva giocare quel combina guai di Riccardo Ferri (e alla fine pagò questa sua fissazione, come ben sappiamo, sia per Ferri che per il blocco Inter). Oggi però si gioca a 5 e quindi non escluderei a priori una cinquina Gentile-Baresi-Scirea-Maldini-Cabrini. All'epoca di Scirea la difesa era sempre a 4, e così Bearzot per provare a far convivere Scirea e Baresi mise il milanista a centrocampo con scarsi risultati (come ho scritto sopra era Scirea quello che aveva la classe di un centrocampista, Baresi tecnicamente e in impostazione era abbastanza goffo). Oggi invece le squadre schierano 3 centrali: peraltro Cabrini e Gentile erano due che si sganciavano moltissimo e sarebbero adattissimi a una difesa a 5. Di Cabrini lo sanno pure i sassi. Ma anche Gentile si staccava molto, solo che chiaramente ci si ricorda di lui per la marcatura ferrea a Zico e Maradona nel 1982, perché se vinci i mondiali annullando 2 in due partite consecutive due dei più grandi calciatori della storia, come fa a non segnare una carriera una cosa del genere? Trattato in modo vergognoso dalla federazione, non dimentichiamolo.
  13. Baresi era fortissimo, ma la tecnica di Scirea se la sognava la notte. E questo rendeva Scirea molto più completo. Scirea era un fuoriclasse in difesa, come Baresi mastodontico ma con un'eleganza che Baresi non aveva. Inoltre impostava molto meglio di Baresi e si sganciava spesso e volentieri con risultati lusinghieri. Si parla tanto della finale di Coppa del Mondo Baresi nel 1994. E si tace troppo spesso del contributo di Scirea, esemplificativo di ciò che Scirea era, al goal di Tardelli nella finale del 1982. Tiene la palla in area di rigore con la calma di un numero 10, non come un difensore: testa alta a cercare il compagno smarcato in mezzo alla difesa tedesca schierata a fortino.
  14. Mi vien da ridere quando la propaganda zozzonera mette nella formazione italiana (o mondiale) di tutti i tempi Baresi al posto di Scirea...
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.