-
Numero contenuti
3.859 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Winston Wolf
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Qualcuno ha letto qualcosa del collettivo Wu Ming? Mi incuriosisce molto il lato storico dei loro libri. -
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
Winston Wolf ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
Anche in queste ore ho letto cose su Vialli... E il bello - cioè il brutto - è che non le scrive il tifosotto da social, ma """""giornalisti""""" e """""professionisti""""" (tra moltissime virgolette) che appena leggono la J di Juve gli parte l'embolo. -
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
Winston Wolf ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
Mi piace ricordarlo per un episodio che secondo me lo descrive appieno. Dicembre 1995, Juve-Torino. Prima della partita gli ultras del Toro espongono uno striscione su Fortunato talmente disgustoso che non vale nemmeno la pena riportarlo. Vialli evidentemente lo vede, e in campo diventa una furia irrefrenabile. Giuro di non aver mai visto un giocatore così assatanato in campo per i nostri colori in quasi trent'anni che seguo la Juve. Se Luca avesse avuto davanti gli autori di quello striscione, per la rabbia che aveva dentro li avrebbe sbudellati ad uno ad uno a mani nude, e ci sarebbe riuscito perfettamente. Dopo il suo primo gol, segnato nei primissimi minuti, urla a tutti i compagni che lo circondano per esultare "NON CI FERMIAMO!!!" (lo si legge perfettamente dal labiale). Il tutto perchè avevano insultato la memoria dell'amico Andrea, al quale solo pochi mesi prima aveva dedicato un toccante pensiero durante l'orazione funebre. In quella partita, inutile dirlo, fece tre gol (finì 5-0). Riposa in pace.- 766 risposte
-
- 10
-
-
-
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Aggiornaci. Questo libro ce l'ho in lista di attesa da un bel po', magari è l'occasione per leggerlo (finalmente). -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
La cosa che ho trovato più divertente è Ho letto che il romanzo della Delogu è addirittura distopico. Interessante. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Rileggendo a distanza di giorni questa parte, mi rendo conto che è facilmente equivocabile: in realtà volevo ovviamente dire che non serve soffermarsi perché Sciascia è una garanzia e lo leggerei anche se scrivesse la lista della spesa. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Torno su questo topic per commentare un po' di libri letti nel corso degli ultimi mesi: Atletico Minaccia Football Club (Marco Marsullo): lettura molto simpatica incentrata su una improbabile squadra campana delle categorie inferiori, nulla di impegnato nè di impegnativo, consigliata per passare un weekend con il sorriso sulle labbra (avvertenza: per fortuna non contiene antijuventismi); Resto qui (Marco Balzano): bellissima storia ambientata nel Tirolo prima e durante la seconda guerra mondiale, utile anche per capire alune dinamiche socio-politiche che si protraggono fino ai giorni nostri; Il mare colore del vino (Leonardo Sciascia): credo che non valga nemmeno la pena soffermarsi più di tanto su questa raccolta di racconti dell'autore siciliano. Ve ne consiglio solo uno, intitolato "La rimozione": satira politica pura; American psycho (Bret Easton Ellis). il mio libro dell'estate: allucinante, allucinogeno, inquietante, grottesco, horror, a tratti perfino involontariamente (?) comico, e soprattutto con un finale-non finale che lascia tutto aperto; un affresco esemplare sulla società americana, con Patrick Bateman che assurge a personaggione. Subito dopo ho visto il film, e tranne la monumentale prestazione di Christian Bale direi che non ha del tutto messo a fuoco l'obiettivo e colto lo spirito del libro (oltre ad aver omesso diverse parti, ma lo capisco, perchè alcune sono oggettivamente eccessivamente truculente); Le solite sospette (John Niven): gradevolissimo, con notevoli spunti comici, l'ho finito in pochissimi giorni e mi ha divertito parecchio la storia di questo gruppo di anziane e del colpo che dovrebbe sistemarle a vita. Leggerò sicuramente qualcos'altro di lui. Il segreto di Luca (Ignazio Silone): sono tornato ad una mia vecchia passione, vale a dire lo scrittore abruzzese. Anche questo libro non mi ha deluso, intriso com'è della sofferenza del secondo dopoguerra; Il grande Gatsby (Francis Scott Fitzgerald): classicone che mi mancava, bella la storia, bella la caratterizzazione psicologica del protagonista, ma mi ha lasciato una sensazione di incompiuto. Sulla strada (Jack Kerouac): abbandonato dopo poche pagine, una noia mortale. Non capisco come possa essere assurto addirittura a libro generazionale. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Sono stato sul punto di acquistarlo con gli sconti Adelphi perchè volevo cominciare a leggere qualcosa di questo autore (poi ho virato su altro), ma a questo punto sono scoraggiato dalla mini-recensione di @Fra The Best (di cui su queste pagine ho imparato a fidarmi). P.S. Niccolò Ammaniti lo gradite? Mi ci sono approcciato con i piedi di piombo, perchè gli scrittori italiani "moderni" mi hanno regalato parecchie delusioni, ma devo dire che tra "Io non ho paura" e "Fango" (il racconto "L'ultimo Capodanno dell'umanità" per me è un piccolo gioiello) i miei dubbi sono stati spazzati via: stile molto molto scorrevole, dialoghi limitati al massimo, focus sugli stati d'animo e sulle impressioni dei protagonisti. Forse in alcuni tratti è un po' troppo duro e diretto, senza fronzoli, però nel complesso mi è piaciuto parecchio, leggerò senz'altro qualche altra opera. -
Uno dei punti più alti del rock italiano:
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ho appena finito di leggere La città dei vivi di Nicola Lagioia. Basato su un caso di cronaca realmente accaduto a Roma, è un libro a metà tra il romanzo e l'inchiesta giornalistica che scava nel profondo l'animo umano alla ricerca dei motivi del Male. Il suo stile è asciutto e piacevole, e mi sono più volte fermato a rileggere alcuni passaggi, per quanto erano profondi ed aderenti al vero. Lo definirei una sorta di romanzo pasoliniano dei tempi odierni, con la stessa attenzione al retroterra socio-culturale dei protagonisti, ma con un focus più accentuato sulle realtà familiari. Molto bello, lo consiglio vivamente. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Comincio dalla fine: non ho particolari preclusioni nel leggere qualsiasi cosa su qualsiasi tema, anche in ambito religioso, motivo per cui mi approccerò a Il Vangelo secondo Gesù * senza preconcetti, ma con molta curiosità. So che de L'uomo duplicato è stata fatta una versione cinematografica, se non spaglio proprio da Villeneuve (che ultimamente ha realizzato Dune: non l'ho vista, ma ti dico che con il libro vai sul sicuro, è una storia assurda che sono lui poteva concepire. Saggio sulla lucidità l'ho apprezzato tantissimo proprio per la sua chiave socio-politica; Cecità si commenta da solo. Sicuramente in futuro leggerò altro di Saramago, mi attira troppo per fermarmi qui. P.S. che poi, se parliamo di Portogallo, non possiamo non citare un'opera che per me sta nei dieci libri italiani (o perlomeno di autori italiani) migliori di sempre, vale a dire Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi. Vidi prima il film (peraltro è stata l'uultima gigantesca intepretazione di Marcello Mastroianni) e davvero sono indeciso se sia meglio la pellicola o il libro, per dire... -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
E apriamolo subito, il capitolo Josè Saramago. Che dire? Mi sono innamorato di questo autore fin dalle prime righe de Le intermittenze della morte, poi ho proseguito con Cecità (che letto durante il lockdown fa una certa impressione...), Saggio sulla lucidità (che va letto immediatamente dopo Cecità, perchè ne è in qualche modo la continuazione in chiave politico-sociale) e infine - per ora - L'uomo duplicato. Faccio un po' l'eretico e dico che tra tutti, quello che mi è piaciuto di più è stato proprio quest'ultimo, a suo modo semplicemente geniale (non nell'accezione che questo aggettivo - ultimamente troppo abusato - ha assunto: semplicemente, per concepire una cosa del genere devi essere un genio, punto). Trovo incredibile come ogni sua opera abbia come punto di partenza un evento sovrannaturale o comunque al di fuori del normale per poi sviluppare la storia secondo gli istinti e le sensazioni quotidiane e riportare il tutto ad una dimensione umana che evidenzia la vera natura dell'uomo come singolo e come individuo inserito nella società. Il prossimo in programma è senza dubbio Il vangelo secondo Gesù *, anche se, dato il tema, avrò un approccio un po' più cauto, ma sono curioso di leggerlo senza avere pregiudizi di sorta. Ovviamente anche io ho dovuto adattare il mio modo di leggere alla sua cifra stilistica e al suo uso (o non uso) decisamente sui generis della punteggiatura, ma credo di essermici abituato alla seconda pagina. Insomma, un autore che mi sento di consigliare a tutti gli amanti dell'ottima letteratura: la narrazione scorre che è un piacere, tiene sempre viva l'attenzione, le sue divagazioni sotto forma di interventi del narratore sono gustose e sempre azzeccate, e quando chiudi l'ultima pagina di un suo libro ne esci sicuramente più arricchito di quando avevi cominciato. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Prendo appunti, tanto prima o poi li leggerò tutti. Grazie mille! P.S. se ami Sciascia, non puoi non aver letto anche Gesualdo Bufalino, in particolare Diceria dell'untore e Le menzogne della notte (mi è piaciuto più il secondo che il primo, ma sono entrambe opere sublimi). -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Oooh! Finalmente sono riuscito a trovare il topic dedicato ai libri! Sta un po' nascosto Allora, mi sono letto tutte e 47 le pagine, e faccio subito contento @Fra The Best dicendo che in questo periodo ho fatto scorpacciata di un autore che è tra i miei preferiti di sempre, e cioè Leonardo Sciascia. Lo scrittore nativo di Racalmuto è sempre stata una mia grande passione, in ciò influenzato sin da piccolissimo da un mio zio che aveva una sezione della sua biblioteca dedicata appositamente solo a questo autore. Nel corso degli anni passati (diciamo nel periodo del liceo e dell'università) avevo letto i suoi libri più famosi, vale a dire A ciascuno il suo, Il giorno della civetta e L'affaire Moro. In questo ultimo anno e mezzo ho invece riletto (perchè quando li lessi per la prima volta - 16/17 anni - non avevo le giuste cognizioni e il giusto background per capirli e apprezzarli) Il contesto e Una storia semplice. Ho invece letto per la prima volta Todo modo, La scomparsa di Majorana e Porte aperte. Ecco, se devo dire qual è quello che mi è piaciuto di più, citerei senza dubbio quest'ultimo: credo sia la summa della sua poetica e del suo modo di vedere il mondo. Amo alla follia il suo stile, la sua aggettivazione sostanziosa, il suo narrare mai pesante anche quando si parla di cose "alte" (c'è un passaggio de Il contesto in cui si fa un paragone tra liturgia religiosa e celebrazione di un processo che mi ha fatto venire le lacrime agli occhi). In più, mi piace tantissimo il modo in cui inserisce all'interno delle sue storie le tantissime citazioni colte che dimostrano la sua sconfinata cultura: facendole declamare ai suoi personaggi. Qualche consiglio di ulteriore lettura? Ho in lista un bel po' di sue opere: I pugnalatori, Morte dell'inquisitore, Dalle parti degli infedeli... Mi farebbe piacere intavolare una discussione. P.S. poi un'altra volta apro il capitolo Josè Saramago 💘 -
[Video - Amarcord] 8 anni fa "Ha pareggiato il Cesena"
Winston Wolf ha risposto a ufobianconero Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Al di là dell'aspetto scherzoso, mi preme sempre sottolineare una cosa: guardate il """pressing""" (tra mille virgolette) del Genoa. Il Milan tiene palla ininterrottamente per un minuto e mezzo senza opposizione. E quando arriva la notizia del falso pareggio, l'impegno si allenta ancora di più. Ricordo che all'epoca il Genoa lottava per non retrocedere (poi sono rimasti in A ancora per tanti altri anni, che siano maledetti). No, ma il Genoa non è una succursale delle milanesi, no, no... L'ho appena scritto in un mio messaggio, non avevo letto il tuo, scusami. -
Qualcuno ha visto Gli uomini d'oro, di Vincenzo Alfieri, con Giampaolo Morelli, Edoardo Leo e Fabio De Luigi, uscito qualche settimana fa? E' tratto da una storia vera (un episodio di cronaca del 1996), ma soprattutto la Juve in questo film gioca un ruolo quasi centrale, guardare per credere...
-
video Il gol di Morata in giro per il mondo e alla radio
Winston Wolf ha risposto a Gol del Cesena Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
"And that's what you call an impact substitution" -
Il topic del Basket Italiano ed Europeo
Winston Wolf ha risposto a Marcojuve Discussione Altri Sport
Seguirò con moltissima attenzione e simpatia Reggio Emilia, Cantù e Torino.- 1.519 risposte
-
- serie a
- legabasket
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
video [Audio Video] Il prototipo del Napoletanista chiagnone, ...one e smemorato
Winston Wolf ha risposto a paolo65 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Non ce la faccio. Mi dispiace per il sempre puntuale e prezioso Paolo, ma l'infernale commistione di quell'accento e di quell'atteggiamento arrogante di chi si sente da sempre il più furbo del mondo mi fa vomitare e mi suscita istinti omicidi. -
video [Video] Allegri intervistato da Varriale al "Processo del lunedì"
Winston Wolf ha risposto a paolo65 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Wiki si è dimenticata di una volta che a bordo campo intervistò Zoff (allora ct della Nazionale) dopo una sconfitta: lui esordì dicendo "Prestazione non all'altezza..." e Zoff lo fulminò dicendogli "Queste non sono considerazioni che uno come te può fare". -
video Un uomo, un perché: MAURO SUMA. Come rovinarsi il fegato per una partita di calcio
Winston Wolf ha risposto a paolo65 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Quando ha detto "era da tempo che non vedevo un Milan così" mi ha ricordato Martellini che in Il secondo tragico Fantozzi dice "sono centosettant'anni che non vedevo una partenza così folgorante degli azzurri!"... -
video De Sanctis: «Lo Juventus Stadium frutto del sistema italiano che aiuta la Juve»
Winston Wolf ha risposto a *Michel le Roi* Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Scusate per l'OT: L'hanno ritrasmesso ieri notte, ma i miei brividi sono sempre quelli di quando lo vidi per la prima volta. -
video Buffa racconta Platini: l'infanzia e i primi anni di carriera di Michel
Winston Wolf ha risposto a *Michel le Roi* Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Se posso consigliarvi, guardatevi anche "Buffa racconta Del Piero". Da brividi. Il carisma che emana questo giornalista è qualcosa di inarrivabile. -
Ho visto che mi hai aggiunto. Grazie! Ora come faccio a ricambiare l'amicizia? Non ho Fb, non sono pratico di queste cose!