Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Search the Community

Showing results for tags 'serie a'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Sport
    • Juventus forum
    • Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
    • Biglietti Juventus, Allianz Stadium e J-Museum
    • Scommesse sportive
    • Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
    • Ju-Vision
    • Ju&Me
    • Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
    • Altri Sport
    • Archivio discussioni Vecchiasignora.com
  • Divertimento
    • Fantacalcio 2022-2023
    • Il diario bianconero
    • Off topic
    • Mercatino & Collezionismo
  • Supporto
    • Assistenza tecnica
    • Cestino

Calendars

  • VS Community
  • Partite Juventus
  • Il romanzo bianconero

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Twitter


Facebook


MSN


Yahoo


Skype


Sito web


Provenienza


Interessi

Found 8 results

  1. Classifica: 1. EA7 Emporio Armani Milano 44 2. Grissin Bon Reggio Emilia 42 3. Sidigas Avellino 40 4. Vanoli Cremona 38 5. Umana Reyer Venezia 32 6. Giorgio Tesi Group Pistoia 32 7. Banco di Sardegna Sassari 32 8. Dolomiti Energia Trentino 30 9. Openjobmetis Varese 28 10. Enel Brindisi 26 11. Acqua Vitasnella Cantù 24 12. Consultinvest Pesaro 24 13. Betaland Capo d'Orlando 22 14. Pasta Reggia Caserta 22 15. Manital Torino 22 16. Obiettivo Lavoro Bologna 22 Playoff: EA7 Emporio Armani Milano - Dolomiti Energia Trentino (3-0) Vanoli Cremona - Umana Reyer Venezia (1-3) Grissin Bon Reggio Emilia - Banco di Sardegna Sassari (3-0) Sidigas Avellino - Giorgio Tesi Group Pistoia (3-0) EA7 Emporio Armani Milano - Umana Reyer Venezia (4-2) Grissin Bon Reggio Emilia - Sidigas Avellino (4-3) EA7 Emporio Armani Milano - Grissin Bon Reggio Emilia (4-2) EA7 Emporio Armani Milano Campione d'Italia 2015/2016 Playoff: Fenerbahce Istanbul - Real Madrid (3-0) Laboral Kutxa Vitoria Gasteiz - Panathinaikos Athens (3-0) CSKA Moscow - Crvena Zvezda Telekom Belgrade (3-0) Lokomotiv Kuban Krasnodar - FC Barcelona Lassa (3-2) Final Four: Fenerbahce Istanbul 88-77 Laboral Kutxa Vitoria Gasteiz CSKA Moscow 88-81 Lokomotiv Kuban Krasnodar Finale 1°-2° Posto: CSKA Moscow 101-96 Fenerbahce Istanbul Finale 3°-4° Posto: Lokomotiv Kuban Krasnodar 85-75 Laboral Kutxa Vitoria Gasteiz CSKA Moscow Campione d'Europa 2015/2016
  2. ENIGMA PLATINI, SOLO SERIE A GIORNATE CAMPIONATO:3,8,16 GIORNO MESE: 1,5,14,16 SQUADRE SERIE A:Brescia,Como,Empoli Sulla base di questi dati, risolvere l'enigma. A cura di: Fabio Franco Risolto: Platini 1 Non ha mai segnato in quelle giornate. 2 Non ha mai segnato in quei giorni del mese. 3 Non ha mai segnato a quelle squadre. Dati riguardanti la sola Serie A. L'aiuto finale è stato determinante . "Aiuto credo definitivo: G0L ...notare, gol è scritto con 0 zero al posto della lettera O. ENIGMA Collegato anche al MAI" La foto riguarda ultima partita di Platini contro il Brescia. Un modo per confondere un po' le acque. È vero infatti che Platini al Brescia non ha mai segnato, ma mettendo questa foto, si è portati a concentrarsi solo su Brescia e Platini:)
  3. Anche quest'anno riapre il topic delle proiezioni, con il consueto titolo che @Lord Ludwig scelse all'inizio dell'incredibile rimonta della stagione 2015-16 che portò la Juventus ad aggiudicarsi il quinto scudetto consecutivo. L'intento è sempre quello di misurare la 'velocità' con cui la Juventus, o una squadra in generale, si avvicina ai vari obiettivi, la vittoria del campionato, la qualificazione alla Champions o all'Europa League, la retrocessione, e di misurare queste performance con lo storico. AVVERTENZA 1: Per evitare la consueta diatriba innescata da chi confonde una proiezione con una previsione, faccio questa premessa per tutti i post con le consuete inutili polemiche. La proiezione finale della classifica non è una previsione! è solo una fotografia del momento attuale e di come sarebbe la classifica se le squadre continuassero con la medesima media punto. Questo consente qualsiasi confronto numerico con i precedenti campionati disputati con la medesima formula, indipendentemente dai nomi delle squadre e da qualsiasi altra particolarizzazione. Naturalmente va da sé che più aumentano le giornate e più la fotografia si avvicinerà alla verosomiglianza con la classifica finale. Come al solito propongo di dividere il campione totale delle 38 giornate in tre parti uguali: il primo terzo (giornate 1-13) è costituito da informazioni poco attendibili, il secondo terzo (giornate 14-26) presenta le informazioni più interessanti da un punto di vista statistico, l'ultimo terzo (giornate 27-38) la fotografia delle proiezioni risulta abbastanza prevedibile e sempre meno interessante. Per i confronti con i precedenti campionati prenderò in esame tutti i campionati dell'era dei tre punti e delle 20 squadre, ovvero quelli che si sono svolti dal 2004-05 fino alla scorsa stagione, non tenendo conto delle eventuali penalizzazioni ma solo dei risultati sportivi. AVVERTENZA 2: In quest'ottica (è sempre stato così nelle proiezioni fatte gli scorsi anni) per quanto riguarda il punteggio del Napoli risulterà confermato il 3-0 a tavolino per la Juventus (non si potrebbe fare altrimenti) ma verrà “restituito” il punto di penalizzazione (stessa cosa fatta alla Juventus nei campionati 2004-05 e 2005-06). Tutte le penalizzazioni sono irrilenvanti da un punto di vista statistico per l'analisi della classifica. AVVERTENZA 3: La regolarità dei campionati 2019/20 e 2020/21 è stata messa a dura prova dalla pandemia. Tuttavia va precisato che a fini statistici il campionato 2019/20 è perfettamente confrontabile da un punto di vista numerico con i precedenti campionati e lo sarà anche l'attuale se non ci saranno cambi di formula in corsa (i famosi play off). In quel caso e solo in quel caso il dato non sarà più paragonabile e le proiezioni non avranno più alcun senso finché non sarà ristabilita la formula consueta del campionato a 20 squadre e 3 punti per vittoria. In caso di play off dunque il topic non verrà aggiornato. Per quanto riguarda il primo posto, nel campione scelto: 1 sola volta la vincitrice dello scudetto ha terminato il campionato sopra i 100 punti (Juventus 2013-14, 102) 2 volte la vincitrice ha ottenuto un punteggio tra 92 e 99 (Inter 2006-07, 97 e Juventus 2017-18, 95) 7 volte tra 86 e 91 punti (Juventus 2004-05, 86 punti; Juventus 2014-15 e 2012-13, 87 punti; Juventus 2018-19, 90 punti; Juventus 2005-06, 2015-16 e 2016-17, 91 punti) 6 volte un punteggio uguale o inferiore a 85 punti (Inter 2007-08, 85; Inter 2008-09 e Juventus 2011-12, 84 punti; Juventus 2019-20, 83 punti; Inter 2009-10 e Milan 2010-11, 82 punti). I record positivi e negativi sono 102 e 82 punti. Quindi possiamo distinguere tre fasce di punteggi campionato a punteggio basso (6 casi): quando si vince con 85 punti o meno, corrisponde a una media uguale o inferiore a 2,25 punti a partita; campionato a punteggio medio (7 casi): quando si vince con un punteggio tra 86 e 91 punti; campionato a punteggio alto (3 casi): quando si vince con 92 punti o più, corrisponde a una media uguale o superiore a 2,4 punti a partita; Analogamente possiamo confrontare i campionati per quanto riguarda la quota di qualificazione alla Champions League. A questo proposito va ricordato che fino al campionato 2010-11 l'Italia portava 4 squadre in champions league, successivamente si qualificavano solo le prime 3, ma nelle ultime stagioni sono tornate a qualificarsi 4 squadre (tra l'altro senza spareggi). Per questo motivo per il confronto con le classifiche storiche si prenderà in esame solo il punteggio della quarta classificata senza preoccuparci del fatto che il quarto posto portasse la qualificazione oppure no, ben consapevoli dell'approssimazione che questo confronto comporta. Anche qui possiamo distinguere tre fasce di punteggi: campionato a punteggio basso (4 casi): quando si arriva quarti con 65 punti o meno; campionato a punteggio medio (7 casi): quando si arriva quarti con un punteggio tra 66 e 69; campionato a punteggio alto (5 casi): quando si arriva quarti con 70 punti o più; Il record positivo è stato nel 2019-20 con la quarta a 78 punti. La quota più bassa è stata nel 2011-12 e nel 2004-05 con la quarta a 62 punti. Per la qualificazione all'Europa League la questione è ancor più indeterminata, visto che il regolamento è cambiato molte volte in questi 12 anni, dall'Intertoto alla vincitrice o finalista di Coppa Italia. Attualmente il regolamento prevede che la quinta classificata in campionato e la squadra vincitrice della Coppa Italia si qualifichino direttamente alla fase a gironi dell'Europa League, la sesta classificata si qualifica al terzo turno di qualificazione. Qualora la vincitrice della Coppa Italia sia già qualificata ad una competizione europea, sarà il settimo posto in campionato a qualificare la terza squadra italiana all'Europa League, sempre ovviamente dai turni preliminari. Non potendo prevedere attualmente se la Coppa Italia contribuirà o meno a qualificare una formazione, ho scelto come riferimento il massimo punteggio della sesta classificata in campionato. Eventualmente in seconda battuta si potrà aggiornare il dato prendendo in considerazione anche il settimo posto in campionato. Anche qui possiamo distinguere tre fasce di punteggi: campionato a punteggio basso (7 casi) quando si arriva sesti con 60 punti o meno; campionato a punteggio alto (9 casi) quando si arriva settimi con oltre 60 punti; Il record positivo è stato nel 2018-19 e nel 2019-20 con la sesta a 66 punti. La quota più bassa è stata nel 2004-05 con la sesta a 53 punti. AVVERTENZA 4: Per i confronti tra le performance anno su anno della Juventus, prenderò in esame come sempre i campionati a partire dal 2011/12 alla stessa giornata attuale. AVVERTENZA 5: Chiunque lo desideri si senta libero di integrare e proporre altre analisi o dati statistici in questo topic. Non c'è un'esclusiva. Sarà il benvenuto! Dedico il topic all'amico @velas che è anche la causa della sua riapertura
  4. Per capire cosa significhino 7 anni di vittorie ininterrotte del campionato (e non solo) bisognerebbe fare esercizi di memoria specifici. Facili, brevi, ma specifici, ricordando "com'eravamo" (perchè è possibile usare questa locuzione dopo 7 anni) e com'era il mondo intorno a noi (anch'esso cambiato in tante piccole cose). Probabilmente qui dentro c'è chi 7 anni fa doveva iniziare l'università e nel frattempo, in 5 anni, si è laureato (secchioni! ), o comunque ha ultimato un percorso triennale di studi (ma anche no eh ). Oppure chi doveva iniziare le scuole superiori e ora si trova all'università. Chi era all'università e oggi lavora. Chi si è sposato/a, magari con prole al seguito, e così via. Purtroppo in 7 anni avvengono anche cose spiacevoli, ma quelle lasciamole da parte. Insomma, parliamo di un lasso di tempo incredibile! E talvolta, nel corso della stagione, questa cosa giocoforza si dimentica, presi come siamo dalle dinamiche del "momento". Così come, partita dopo partita, maciniamo emozioni senza soluzione di continuità, fermandoci raramente a ripensare alle tante gare che ci hanno regalato sensazioni bellissime. E allora, sperando di continuare a viaggiare con questa velocità, ecco in un video riassuntivo una carrellata di gol delle partite indimenticabili vissute in questo Settennato bianconero, in Italia e in Europa, con telecronaca originale. Un modo per tirare il fiato e godere delle gioie che la Juve ci ha regalato in questo ciclo che speriamo sia ancora lungo e proficuo. Siccome ne manca qualcuna (almeno di quelle che avrei aggiunto io), se ne avete altre da segnalare ditelo (magari aggiungendo un video nel vostro post), sia tra quelle italiane che europee. Oppure dite semplicemente quella/e che ricordate con più piacere, con più emozione. Buona goduria! (nello spoiler la lista delle partite che trovate nel video) Video edit by JHTV Productions
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.