Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

J-1987

Utenti
  • Numero contenuti

    3.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di J-1987

  1. Benché siamo tutti d'accordo sul fatto che il provvedimento sia sacrosanto, è assurdo che questa società faccia lo voce grossa soltanto contro i propri tifosi. Usassero lo stesso atteggiamento anche per difendere la maglia.
  2. Guardando i commenti di questo thread si capisce qual'è il male della Juventus: ci sono più infiltrati che tifosi, e questo vale anche in società. Parafrasando l'Avvocato, vorrei non uno ma 1000 Andrea Agnelli. Da un grandissimo presidente si potrà sempre ricavarne un santo, ma da una mezza cartuccia mai e poi mai un asso.
  3. Sinceramente vedere partite che finiscono tanto a poco non mi dispiace. Per esempio ricordo con piacere la finale di Champions dello scorso anno, che tra le altre cose ha segnato il record di finale con maggior scarto nella storia della Champions League. Se non ricordo male a vincere è stata proprio una squadra francese, il cui campionato è il primo ad essere entrata in crisi. Mi pare giocasse contro una squadra italiana i cui presidenti non coprivano da diversi anni i debiti con un assegno, e infatti mi pare che avesse accumulato un debito di circa 1 miliardo di euro, anche se il presidente della federazione ci ha più volte rassicurato a riguardo. Non ricordo il risultato tennistico ma ricordo che mi è piaciuta davvero tanto, a tal punto che mi piacerebbe rivederla a pagamento, anche se onestamente non spendo un euro dal 2006 e tutte le (poche) partite che ho visto della Serie A sono state grazie ai corsari neri.
  4. Qualcuno sa per caso quanti gol dobbiamo fare adesso per qualificarci ai mondiali? Una quarantina bastano?
  5. Moggi è stato abbandonato (e forse tradito) dalla società, eppure è rimasto l'unico a difendere e difendersi con le unghie e con i denti. È rimasto solo contro un muro di gomma mediatico e giurisdizionale impressionante. Questo dimostra perché era il migliore, perché ancora oggi sulla soglia dei 90 anni non accetta l'ingiustizia subita e continua a lottare. Peccato che in tutto ciò siano stati coinvolti milioni di tifosi. Certo Moggi tra qualche anno non ci sarà più, ma il veleno noi ce lo porteremo avanti ancora per tanto tempo, e prima o poi chi di dovere dovrà pagare
  6. Tutto giusto, ma adesso chi indaga sulla Procura federale però?
  7. J-1987

    Qualificazione Champions League a forte rischio?

    Occhio al Pafos. Partita non semplice, squadra da non sottovalutare.
  8. J-1987

    È la Juventus peggiore di sempre?

    Anche e soprattutto fuori dal campo
  9. Probabilmente fa parte degli accordi sottobanco tra gli Elkann e la federazione. Mediocrità per qualche anno in cambio di non si sa bene cosa
  10. Me li ricordo i "senza Moggi non vincete più" dopo farsopoli e prima dei 9 consecutivi. La verità è che dopo che ti smantellano fai molta fatica a ricostruire, e ad oggi mancando completamente la società la strada è ancora lunga. La volontà di paragonarci al ManUtd è forte perché mal comune mezzo gaudio, ma noi siamo una realtà diversa in un campionato sempre meno competitivo anno dopo anno. Piuttosto manca la voglia di ricominciare nuovamente da capo, mentre altri fanno ogni sorta di reato e poi godono di scudi mediatici e federali impressionanti.
  11. J-1987

    Pinsoglio pensa al ritiro a fine stagione

    E' la vita: è giunto anche per lui il momento di lavorare.
  12. Se la società fosse stata da sempre (2006) in prima linea in difesa del nome, della storia e dell'onore della Juventus a quest'ora i tifosi sarebbero non migliaia ma milioni. Il problema è che se la società stessa si sfila, fa accordi sottobanco, porge l'altra guancia, autosilura sistematicamente il proprio gruppo dirigente, è normale che il tifoso medio - che da 20 anni continua ad assistere a scempi di ogni tipo da parte della giustizia sportiva, in barba a qualsiasi norma e soprattutto in barba alla parità di trattamento che ci dovrebbe sempre essere rispetto agli altri attori in gioco - non abbia più la forza né la voglia di combattere contro i mulini a vento. Non è un caso che questa associazione - senz'altro meritevole - non sia in alcun modo collegata con la Juventus, e anzi chissà quando (se non è stato ancora fatto) la società prenderà le distanze e magari citerà anche in giudizio per l'utilizzo del nome così come già successo con altre associazioni spontanee precedenti.
  13. Con tutto il rispetto per il grandissimo giocatore, Zidane è un gestore, ma qua non c'è un bel niente da gestire. Qua bisogna ricreare una mentalità andata persa completamente, e servirebbe un allenatore in grado di ricostruirla. Inutile fare nomi.
  14. J-1987

    Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?

    Lotte intestine in famiglia, rese pubbliche sui giornali e da anni nei tribunali di mezzo mondo. No good (per la Juventus). La verità è che gli eredi non avrebbero dovuto vedere neanche una lira, perché non sono degni (soprattutto la figlia). Gli unici Giovannino e Andrea, che per motivi diversi non hanno potuto fare molto
  15. J-1987

    Empatia dove sei?

    C'è uno scollamento evidente tra la società e i tifosi (quelli veri, che amano questi colori, che soffrono quando la Juventus viene infangata). La percezione è che non si vada tutti nella stessa direzione, e finché non si supera questo non si andrà mai da nessuna parte. A memoria non ricordo una Juventus vincente senza una società forte e unita alle spalle. Ora abbiamo per presidente uno sconosciuto spaventapasseri che dorme allo stadio, e la fastidiosa abitudine di porgere sempre l'altra guancia, quando i tifosi chiedono a gran voce di applicare la legge del taglione. I tifosi vivono di simboli, che si cominci da un presidente degno. Si ricominci dagli uomini e dal DNA, prima che dai conti
  16. L'unica cosa che mi dispiace di tutta questa buffonata è che Andrea Agnelli in quel tweet non si sia almeno tolto qualche sassolino dalla scarpa, anche semplicemente lanciando frecciatine al baraccone ridicolo della giustizia sportiva, come invece fece Giraudo all'epoca di farsopoli. Niente riferimenti alla disparità di trattamento, alla non competenza dell'indagine, alla faziosità di Santoriello, a società fallite che ottengono in cambio stadi, alla questione 'ndrangheta che lo vide già vittima sacrificale con false testimonianze dei procuratori federali. Niente di niente. Mi aspettavo una uscita di scena meno dimessa, che potesse rincuorare almeno nello spirito i veri tifosi, quelli che sanno perfettamente quanto di buono ha fatto. Immagino che il ricatto sottobanco della federazione sia stato troppo pericoloso per la Juventus. La società è morta e sepolta, nuovamente, come si evince dal fatto che debba essere Tudor a parlare dell'ennesimo scempio arbitrale. Risorgeremo anche stavolta, come diceva il Trap, ma si è persa nuovamente l'occasione per tutelare l'immagine del club, la sua reputazione, la sua storia. Ormai seguo la serie A malvolentieri, non ho più la piacevole ansia prima delle nostre partite, spesso non mi interessa più neanche il risultato finale; spero che l'Italia non si qualifichi ai mondiali: sono riusciti ad avvelenare la passione di molti, mia compresa. Mi chiedo se prima o poi la pagheranno
  17. Non deve essere l'allenatore ad esporsi ma qualcuno della società (se ancora esiste). Si va in diretta TV e si dice chiaramente che errori del genere non sono ammissibili in era VAR. O è malafede o l'arbitro non può più arbitrare in una competizione simile.
  18. Si vabbè, però diciamole bene le cose: È ultima ma anche quinta, come le 5 pere prese oltre il confine
  19. Lo avrebbe vinto se fosse andato al Barcellona. Così gli fu detto. Lui rimase alle Juventus e lo diedero al 71
  20. Il Real non è stato distrutto come noi con una farsa, e nuovamente affossato negli scorsi anni con altri processi farsa. Sul finire degli anni '90 noi fatturavamo più di ogni altro club, Real Madrid compreso
  21. Unica nota positiva di stasera è il numero 5, come le 5 pere di fine maggio
  22. Boniperti e Del Piero seduti insieme sulla panchina dove tutto nacque. Quello il ricordo più bello
  23. L'unica giustizia in cui ho speranza è quella divina, non certo in quella sportiva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.