Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

mirkuzz90

Io chef: come siamo davanti ai fornelli?

Post in rilievo

Eccola, appena sfornata! @@

 

Son soddisfatta. .sisi

Manca ancora la glassa, ma la aggiungerò domani o dopodomani. Voglio che riposi un po' e si compatti.

 

Ho fatto anche una piccola brioche per assaggiare l'impasto e mia madre ha detto che sembra di quelle comprate. @@

Son contenta e spero piaccia alla mia lei.

 

 

ma si fanno dei tagli decorativi nell'impasto crudo oppure é tutta una treccia che devi fare prima di infornare?

 

 

(sto sbavando)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eccola, appena sfornata! @@

 

m2fqw.jpg

sypefs.jpg

 

Son soddisfatta. .sisi

Manca ancora la glassa, ma la aggiungerò domani o dopodomani. Voglio che riposi un po' e si compatti.

 

Ho fatto anche una piccola brioche per assaggiare l'impasto e mia madre ha detto che sembra di quelle comprate. @@

Son contenta e spero piaccia alla mia lei.

1421238d1304279707-world-community-grid-homer_sbav.gif

 

sento il profumo da qui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi passi la ricetta? Sembra ottima

 

E' venuto buonissimo l'impasto, ve la consiglio.

Guarda, trovi anche la videoricetta qui, sarà sicuramente più chiara di me. .ok

 

http://ricette.giall...a-angelica.html

 

ma si fanno dei tagli decorativi nell'impasto crudo oppure é tutta una treccia che devi fare prima di infornare?

 

 

(sto sbavando)

 

Devi stendere il tutto con il matterello, spennellare con del burro fuso la superficie e mettere le gocce di cioccolato sparse. Dopo di ché lo arrotoli pian piano e dopo lo tagli a metà. Poi si aprirà da sola, grazie al burro che serve ad evitare che si attacchi, e la intrecci. .sisi

 

Così:

torta_angelica_seq4.jpg

torta_angelicab_seq5.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Devi stendere il tutto con il matterello, spennellare con del burro fuso la superficie e mettere le gocce di cioccolato sparse. Dopo di ché lo arrotoli pian piano e dopo lo tagli a metà. Poi si aprirà da sola, grazie al burro che serve ad evitare che si attacchi, e la intrecci. .sisi

 

Così:

 

 

 

 

Awesome .allah Grazie .allah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In cucina me la cavo discreticamente!Cucino poco però. Mi piace molto cucinare i primi: pasta con zucchine, cotto e philadelphia,oppure funghi e carne tritata...insomma me la cavicchio :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vi do la ricetta di una mia specialità,la faccio spesso quando torno da lavoro e non ho voglia di perdere tempo.....pasta col tonno.....scolate la pasta,aprite una scatoletta di tonno e metterlo nella pasta....buon appetito... :risata3: .....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
allora metti l'acqua , aggiungi un pugno di sale e aspetti che inizia afare molte bolle .. quando è in ebollizzione aggiungi la pasta , di tanto in tanto la giri .

Quando l'assaggi e vedi che ti sembra cotta la scoli .

 

Sbagliato! .uah

 

 

 

Anche perché per lavorare in un posto come quello minimo ti devi fare 3 o 4 anni nei ristoranti europei e mondiali più prestigiosi, conoscendo il soggetto e la sua fama.

 

Mica vero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

14n3ijc.jpg

 

.sisi

 

Immagino si riferisca al discorso del sale, che si mette dopo che l'acqua bolle, perché ritarda il processo di ebollizione. .sisi

come ti sembra invece l'arancino ?

Te ne dovresti sapere qualcosa :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

.sisi

 

 

come ti sembra invece l'arancino ?

Te ne dovresti sapere qualcosa :d

A parte che a Palermo si chiama 'arancina' e potrei bannare chi usa il maschile sefz mi sembra un po' poco dorato come frittura, era abbastanza croccante? .uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A parte che a Palermo si chiama 'arancina' e potrei bannare chi usa il maschile sefz mi sembra un po' poco dorato come frittura, era abbastanza croccante? .uhm

si si era croccante , solo che mancavano i piselli , ci voleva più ragù , devo abituarmi a usare il sale , mancava lo zafferano ... però era croccante .sisi

 

devo migliorarmi , è la prima volta che facevo l'ArancinA :d

 

Mirko hai avvertito Bulma che una sfera del drago ce l'hai tu??? dove sono le altre sei??? .ghgh

 

sembra molto bbbona!

eh sono finite nello stomaco , Bulma deve scavare a fondo per trovarli e rimalgamarli .ghgh

 

si comunque era buona ma si poteva fare molto meglio .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

si si era croccante , solo che mancavano i piselli , ci voleva più ragù , devo abituarmi a usare il sale , mancava lo zafferano ... però era croccante .sisi

 

devo migliorarmi , è la prima volta che facevo l'ArancinA :d

Praticamente non hai fatto le arancine, lo zafferano è uno degli ingredienti fondamentali insieme al riso. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Praticamente non hai fatto le arancine, lo zafferano è uno degli ingredienti fondamentali insieme al riso. sefz

eh la prossima volta devo prendere tutti gli ingredienti .sisi

promesso in nome della sicilia , poi comunque qualche anno devo venire a mangiarle da voi :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

eh la prossima volta devo prendere tutti gli ingredienti .sisi

promesso in nome della sicilia , poi comunque qualche anno devo venire a mangiarle da voi :d

Assolutamente, però poi non scioccarti per la differenza con le tue. .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Assolutamente, però poi non scioccarti per la differenza con le tue. .ghgh

vengo preparato :d

 

p.s i pachino @@

 

vabbè w la sicilia .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggi ho fatto con mia mamma i cuculi* a brioches. .sisi

*(Dolce tipico calabrese per il periodo pasquale. )

1281582839.JPG

 

Ora abbiam messo a lievitare l'impasto.

 

Domani sera, invece, farò il gateau di patate.

Bono! @@

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Praticamente non hai fatto le arancine, lo zafferano è uno degli ingredienti fondamentali insieme al riso. sefz

 

si fa il riso allo zafferano, poi si lascia in una ciotolo a riposare un po' in modo che l'amido lo renda colloso al punto giusto...

 

o si fa il riso in bianco lo si fa riposare e poi dopo si aggiunge lo zafferano??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si fa il riso allo zafferano, poi si lascia in una ciotolo a riposare un po' in modo che l'amido lo renda colloso al punto giusto...

 

o si fa il riso in bianco lo si fa riposare e poi dopo si aggiunge lo zafferano??

Credo si aggiunga al riso già cotto, ma non le ho mai preparate in casa. .nono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

:o

Cosa c'è di tanto scandaloso? sefz

 

A parte che io non ne vado affatto pazzo e le mangio una volta ogni morte di Papa, poi sono di quelle cose che comprate saranno sempre più buone che fatte in casa, un po' come le panelle (do you know? sefz). .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cosa c'è di tanto scandaloso? sefz

 

A parte che io non ne vado affatto pazzo e le mangio una volta ogni morte di Papa, poi sono di quelle cose che comprate saranno sempre più buone che fatte in casa, un po' come le panelle (do you know? sefz). .sisi

Un siculo che non fa le arancine .nono

Le panelle devono essere anche buone , certo , comprate e fatte è tutto più comodo :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un siculo che non fa le arancine .nono

Le panelle devono essere anche buone , certo , comprate e fatte è tutto più comodo :d

Le panelle fatte in casa le ho mangiate, cucinate da mia zia che è una super cuoca, ma non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle dei panellari. .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.