Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

1 ora fa, Roland Deschain ha scritto:

Vincerà alcaraz abbastanza facilmente. Anche perché sinner avrà tutto il tifo contro. 

Poi qualcuno mi spiegherà perché alcaraz, come praticamente tutti gli spagnoli, sembra non si stanchi mai. 

Fuentes e i suoi adepti 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Dipende. Mancano le grandissime tipo Navratilova, Evert, Graf, Seles. Ma la nr 50 di oggi è molto superiore alla nr 50 di quaranta anni fa, quando i primi tre turni erano passeggiate per le prime otto.

Io parlo delle prime 

Basta vedere l'albo d'oro di Wimbledon 

Ogni anno diverso e chi l'ha vinto, l'anno dopo esce tipo subito 

 

Se non si fosse ritirata a 26 anni avremmo forse visto l'egemonia della Barty 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, alexanderv1986 ha scritto:

Io parlo delle prime 

Basta vedere l'albo d'oro di Wimbledon 

Ogni anno diverso e chi l'ha vinto, l'anno dopo esce tipo subito 

 

Se non si fosse ritirata a 26 anni avremmo forse visto l'egemonia della Barty 

Certo. Poi c'è da chiedersi se vincono spesso altre perché manca la campionissima, o se è il contrario. Per dire, Serena a 23 titoli ci è arrivata anche perché per un motivo o un altro chi poteva contrastarla ha avuto una carriera breve. La Swiatek comunque ai 10 major dovrebbe arrivarci comodamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Vincerà alcaraz abbastanza facilmente. Anche perché sinner avrà tutto il tifo contro. 

Poi qualcuno mi spiegherà perché alcaraz, come praticamente tutti gli spagnoli, sembra non si stanchi mai. 

Non credo che il pubblico avverso sara' motivo importante sul risultato finale.

Jannik ci e' abituato.

Semplicemente l'erba non e' veloce come il cemento e lo spagnolo quando ha quell'attimo x riflettere si inventa sempre qualcosa x mandare il nostro in difficoltà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Certo. Poi c'è da chiedersi se vincono spesso altre perché manca la campionissima, o se è il contrario. Per dire, Serena a 23 titoli ci è arrivata anche perché per un motivo o un altro chi poteva contrastarla ha avuto una carriera breve. La Swiatek comunque ai 10 major dovrebbe arrivarci comodamente.

Non c'e' la fuoriclasse assoluta.

Quindi puo' vincere parecchio la polacca come puo' vincere parecchio la sabalenka.

Scorso anno anche la paolini ha accarezzato il sogno di uno slam prestigioso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

Non c'e' la fuoriclasse assoluta.

Quindi puo' vincere parecchio la polacca come puo' vincere parecchio la sabalenka.

Scorso anno anche la paolini ha accarezzato il sogno di uno slam prestigioso

Attenzione, la polacca ha tempo e mezzi per essere la fuoriclasse assoluta del decennio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

 

Semplicemente l'erba non e' veloce come il cemento 

E no !!  L'erba è la superficie più veloce nel tennis, la vera differenza è nel rimbalzo che è regolare nel cemento ed irregolare sull'erba, dove la pallina schizza via con traiettorie a volte imprevedibili.

C'è da dire però che a Wimbledon l'erba è molto più simile al cemento rispetto ad un posto come Halle.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Attenzione, la polacca ha tempo e mezzi per essere la fuoriclasse assoluta del decennio.

Non so...è dal 2020 che una tennista non vince 2 slam di fila, vedo scarsa propensione a dominare da parte di chiunque

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ronny80 ha scritto:

Una finale simile a quella di oggi fu quella del 1988 al RG tra la Graf e la Zvereva : anche allora 6-0 6-0, e addirittura in soli 32 minuti, circa la metà di oggi.

Mi collegai giusto in tempo per vedere l'ultimo punto.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Attenzione, la polacca ha tempo e mezzi per essere la fuoriclasse assoluta del decennio.

A me non sembra avere il talento ed il gioco dominante di alcune fuoriclasse del passato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, ronny80 ha scritto:

E no !!  L'erba è la superficie più veloce nel tennis, la vera differenza è nel rimbalzo che è regolare nel cemento ed irregolare sull'erba, dove la pallina schizza via con traiettorie a volte imprevedibili.

C'è da dire però che a Wimbledon l'erba è molto più simile al cemento rispetto ad un posto come Halle.

 

Grazie x la correzione.

Non so, si giocasse sul cemento mi sentirei piu' sicuro, jannick sembra davvero imbattibile quando sta bene.

Per domani non sono proprio ottimista, bisogna riconoscere che lo spagnolo e' altrettanto fenomeno quanto il nostro, forse anche piu' fantasioso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

A me non sembra avere il talento ed il gioco dominante di alcune fuoriclasse del passato

Devi anche considerare che giocare come la Navratilova o nel maschile McEnroe o Edberg con le racchette di oggi è impossibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Devi anche considerare che giocare come la Navratilova o nel maschile McEnroe o Edberg con le racchette di oggi è impossibile.

Perché?

A parte che Martina, come serena, era un maschiaccio dal punto di vista muscolare.

Ma io che da ragazzino li ricordo con affetto, un Panatta MC enroe con racchette in fibra di carbonio avrei voluto vederli eccome, due fuoriclasse di questo sport dal punto di vista tecnico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

Perché?

A parte che Martina, come serena, era un maschiaccio dal punto di vista muscolare.

Ma io che da ragazzino li ricordo con affetto, un Panatta MC enroe con racchette in fibra di carbonio avrei voluto vederli eccome, due fuoriclasse di questo sport dal punto di vista tecnico

Secondo te come mai Federer non faceva serve and volley costante? Come mai nessuno più lo fa? Con l'erba più lenta e le racchette che alzano la velocità dei passanti lo stile di gioco di 40 anni fa è purtroppo impossibile.

 

PS non che la Sabalenka non sia "maschiaccio"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ronny80 ha scritto:

E no !!  L'erba è la superficie più veloce nel tennis, la vera differenza è nel rimbalzo che è regolare nel cemento ed irregolare sull'erba, dove la pallina schizza via con traiettorie a volte imprevedibili.

C'è da dire però che a Wimbledon l'erba è molto più simile al cemento rispetto ad un posto come Halle.

 

le superfici dai primi anni 2000 sono state praticamente uniformate, per questo i Campioni piu recenti hanno vinto praticamente dappertutto, fino agli anni 90 sarebbe stato quasi impossibile

 

questo per dare l'idea di che fenomeno sia stato Borg a fare l'accoppiata RG e Wimbledon per 3 anni di fila ( però mi pare non vinse sul cemento)

 

P.S sono sempre piu schifato da certi commenti , la cosa che mi rattrista è che nessuno interviene neanche piu per eliminarli, 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, silver1981 ha scritto:

 

questo per dare l'idea di che fenomeno sia stato Borg a fare l'accoppiata RG e Wimbledon per 3 anni di fila ( però mi pare non vinse sul cemento)

 

In quel periodo gli AO venivano un po snobbati anche per via dell'infelice collocazione nel calendario (negli ultimi giorni dell'anno solare).

Comunque Borg ha fatto diverse finali agli US Open e soprattutto ha vinto 2 volte il Masters (l'attuale ATP Finals), era forte ovunque, pure sul cemento, peccato si sia ritirato giovanissimo.

Mi ricordo bene quando provò a tornare a giocare nei primi anni '90, nello stesso periodo in cui tentò un ritorno agonistico nel nuoto un altra leggenda vivente come Mark Spitz, ma entrambi avevano ormai 40 anni e si accorsero presto che il loro tempo ormai era passato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, silver1981 ha scritto:

le superfici dai primi anni 2000 sono state praticamente uniformate, per questo i Campioni piu recenti hanno vinto praticamente dappertutto, fino agli anni 90 sarebbe stato quasi impossibile

 

questo per dare l'idea di che fenomeno sia stato Borg a fare l'accoppiata RG e Wimbledon per 3 anni di fila ( però mi pare non vinse sul cemento)

 

P.S sono sempre piu schifato da certi commenti , la cosa che mi rattrista è che nessuno interviene neanche piu per eliminarli, 

 

Per vincere gli US open a Borg sarebbe servito hawkeye, non so se m spiego...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

speriamo oggi di avere un commento un minimo appassionato, e non una telecronista che fa le moine ai punti di alcaraz o che assume un tono funereo ai punti di Sinner 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 hours ago, ronny80 said:

E no !!  L'erba è la superficie più veloce nel tennis, la vera differenza è nel rimbalzo che è regolare nel cemento ed irregolare sull'erba, dove la pallina schizza via con traiettorie a volte imprevedibili.

C'è da dire però che a Wimbledon l'erba è molto più simile al cemento rispetto ad un posto come Halle.

 

Differenza ancora piu importante e' il modo in cui bisogna muoversi e mantenere il giusto equilibrio quando si colpisce, nei cambi di direzione ecc dato che e' una superficie piu scivolosa e irregolare del cemento. In questo e' avvantaggiato Alcaraz che ha un baricentro piu basso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Vincerà alcaraz abbastanza facilmente. Anche perché sinner avrà tutto il tifo contro. 

Poi qualcuno mi spiegherà perché alcaraz, come praticamente tutti gli spagnoli, sembra non si stanchi mai. 

Da quando vincono i tifosi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque che belle le divise tutte bianche a Wimbledon.

Dovrebbero renderle obbligatorie anche al RG, anche perche' con il colore del campo come sfondo, sia sul rosso ruggine che sul verde, e' il colore che da il contrasto migliore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Alcaraz si spalma la crema solare davanti alla telecamera  .doh

 

Mamma mia quanto mi sta sulle pelotas bah

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.