Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

demo

Una riflessione sulla Juve futura (4). Capiamo che cessioni

Post in rilievo

11 minuti fa, Don Andrés El Ilusionista ha scritto:

Esiste il “premio valorizzazione “ dato ai vivai che hanno costruito questi giovani…

allegri li ha fatti conoscere ai tifosi facendoli esordire in A/europa etc. 
non è che Yamal lo ha “creato” dal nulla Xavi o Yildiz e Hujisen sono stati visti al gabbione da Allegri, questi sono alcuni dei giovani più interessanti del globo ma basta cercare in rete e scrivere “prospetti 2005/2006/2007” ecc. e viene fuori un listone di giovani promesse che quasi certamente, non tutti, impareremo a conoscere.

Chiaro che i vivai hanno svolto una parte essenziale del lavoro.
Molto merito va anche a chi, all'interno della Juve, ha scandagliato i vari vivai e ha deciso di puntare su certi prospetti, in certi casi anticipando o battendo la concorrenza.
Infine parte del merito va a chi in questi anni ha deciso il percorso di crescita di questi giovani, che è giocoforza individuale in quanto diverso è il grado di maturazione di ciascuno di essi: in certi casi c'è stato un salto triplo (Yildiz, Hujisen fatto debuttare giovanissimo e mandato in prestito in serie A), in altri casi tale percorso è stato più graduale.
Tutto è migliorabile, ma se oggi certi giovani hanno un valore di mercato e un valore tecnico, che in certi casi tornerà utile per noi e in altri casi fornirà la base per plusvalenze e finanziamento del mercato, lo si deve all'attuale gestione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/04/2024 Alle 16:35, DarthNoldor ha scritto:

Tra tutte le cose, effettivamente ottime, bravo, segnalo una cosa che mi ha fatto venire un colpo, Motta non saprebbe che farsene di un attaccante con lo stile di Vlahovic, cioè centravanti che pure segna, azz mi piaceva Motta ma se fosse così mi viene un colpo e saremo messi male se venisse lui 😱😱😱😳😂😂😂

Io spero che l’allenatore della prossima stagione venga annunciato prima dell’inizio del calciomercato,così che chi non gradisce la scelta abbia il tempo necessario per trovare una sistemazione altrove e di portarci il più possibile una cifra consona. Soprattutto se la scelta è Motta,che per come viene descritto non è uno che si fa il problema di escludere dal gruppo qualche giocatore. 
Per quanto riguarda Vlahovic,il vero Vlahovic alla Juve non lo abbiamo ancora visto,anzi lo abbiamo visto a sprazzi nei suoi primi mesi di Juve. Quindi aspetterei almeno qualche allenamento prima di dire che con Motta non avrà senso tenerlo. Non dimentichiamoci che il miglior Vlahovic lo abbiamo visto con Italiano che con la sua squadra il pallone alto lo fa vedere solo con i cross dal fondo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/04/2024 Alle 17:48, Luciano da Monticiano ha scritto:

secondo te rinuncia ai soldi? secondo te la Juve ha i soldi per pagare un altro allenatore?

Secondo me i soldi per un altro allenatore ci sono dato che quelli ad acciughina glieli devi dare comunque,sempre che non si trovi un altra squadra da allenare. Semmai ci saranno meno soldi per il calciomercato o dovrà essere fatta una cessione importante. Vi state lasciando condizionare da quello che dicono i vari Allegriani dei divani televisivi e social (noti antijuventini alcuni) che sulla Juve ed Allegri parlano così,per poi invece fare altre considerazioni sul Milan che ha meno risorse economiche della Juve,con l’allenatore che prende tra i 4 e i 5 milioni a bilancio,che ha il suo staff che è messo a bilancio e che potrebbe pretendere ogni singolo centesimo esattamente come Allegri. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Secondo me i soldi per un altro allenatore ci sono dato che quelli ad acciughina glieli devi dare comunque,sempre che non si trovi un altra squadra da allenare. Semmai ci saranno meno soldi per il calciomercato o dovrà essere fatta una cessione importante. Vi state lasciando condizionare da quello che dicono i vari Allegriani dei divani televisivi e social (noti antijuventini alcuni) che sulla Juve ed Allegri parlano così,per poi invece fare altre considerazioni sul Milan che ha meno risorse economiche della Juve,con l’allenatore che prende tra i 4 e i 5 milioni a bilancio,che ha il suo staff che è messo a bilancio e che potrebbe pretendere ogni singolo centesimo esattamente come Allegri. 

Se la società si mette in testa che cambiare subito l'allenatore è una cosa essenziale, è chiaro che in qualche modo i soldi si trovano.

Però non penso sia un'invenzione "degli allegriani" il fatto che lo stipendio di Allegri e del suo staff è abbastanza oneroso: anzi, è uno degli argomenti di critica preferiti dagli "antiallegriani". (dio solo sa quanto mi costa scrivere di allegriani e antiallegriani, come se non fossimo tutti tifosi della Jube).

Il Milan ha avviato il processo di risanamento da molto tempo prima di noi, e lo dimostra il fatto che ha potuto operare con una certa libertà nell'ultimo mercato.

Noi, giova sempre ricordarlo, nell'estate 2023 abbiamo preso il solo Weah per meno di 10 milioni (definirlo mercato da neopromossa è un eufemismo), e che nella sessione invernale, per prendere Djalo (tra l'altro inutilizzato) a 3,5 milioni, abbiamo dovuto attendere l'ufficializzazione della cessione di Ranocchia al Palermo. Un pò come se nel 2011/12, per prendere Padoin, avessimo dovuto attendere la definizione della comproprietà di Ekdal...
Diciamo che si sta viaggiando su cifre e nomi ben diversi da quelli a cui eravamo abituati.

Ecco perché diventa importante sapere se per la stagione 2024/25 dovremo pagare 14 milioni lordi + costo dello staff tecnico (se rimane Allegri fino al 30 giugno 2025), o 14 milioni lordi + costo dello staff tecnico di Allegri + 8 milioni lordi (Motta) + costo dello staff tecnico di Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se passiamo alla difesa a 4 penso, ma non spero, che Bhremer  sarà quello sacrificato per fare soldi.

Dopotutto la difesa è messa bene, se prendiamo Calafiori, e Bhremer non sembra  trovarsi bene se difendiamo a 4. 
Facendo due calcoli sembra L opzione più plausibile. 
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/4/2024 Alle 11:31, demo ha scritto:

Liberi, Portieri

Detto di Pinsoglio, Sczesny e Perin sono entrambi a scadenza 2025, e se non dovessero rinnovare mi sembra possibile – se non probabile – che almeno uno dei due parta per essere sostituito da un qualche portiere giovane tipo Di Gregorio o Carnesecchi. In quel caso, l’indiziato maggiore mi pare essere Perin,

la logica è corretta, ma ciò comporterebbe un aumento dei costi. Secondo me, solo se parte Tek arriverà un nuovo portiere

 

Il 25/4/2024 Alle 11:31, demo ha scritto:

difensori e terzini

- De Sciglio è in scadenza 2025 (e per fortuna non 2026). Solo con una buona-uscita se ne va

- Weah non lo vedo terzino. Non so se ha mercato, ma se lo vendi adesso devi anche "risarcire" il bonus del decreto crescita usufruito quest'anno. Non sono un suo grande estimatore, ma forse può avere un ultima possibilità come esterno d'attacco (in caso di cambio modulo).

- Barbieri non lo vedo pronto per fare il terzino alla Juve nella difesa a 4. Se fosse l'esterno nel 3-5-2, può essere un'alternativa.

-Hujsen deve migliorare in fase difensiva. Però potrebbe essere il centrale di una difesa a 3

- Bremer purtroppo è l'unico che ha mercato a cifre importanti...

Il 25/4/2024 Alle 11:31, demo ha scritto:

centrocampisti

reparto più complicato.

Non vedo uno su cui ripartire; spero che sia Fagioli... mi sarebbe piaciuto vederlo regista (alla Pirlo) in questi 2 anni. Ma per una cosa o per l'altra non c'è stata la possibilità.

- McKennie non mi è mai dispiaciuto. Ma deve essere tenuto sotto controllo. Non credo sia un caso che sia rinato dopo aver fatto 6 mesi in Premier...

- Rabiot: non mi svenerei per trattenerlo

- Locatelli: il regista non può farlo. Lo vedo come un giocatore simile a Bentancur (prima versione), ma gli serve più dinamismo (come a tutta la squadra d'altronde)

- Arthur: solo l'Arabia può salvarci

- Miretti/Nicolussi: almeno uno partirà.

- All'elenco manca Nonge: con la testa sulle spalle, può essere la rilevazione

 

Il 25/4/2024 Alle 11:31, demo ha scritto:

Ali e attaccanti

- Vlahovic con un offerta buona (e non parlo di offerta irrinunciabile) sarà ceduto. Visto che sembra non abbia intenzione di splamare (è suo diritto), sono troppi i 10 e poi 12 netti che riceverà le prossime 2 stagioni. Ovviamente dovrà essere sostituito.

- Chiesa se ne riparlerà dopo l'Europeo: se Vlahovic sarà ancora qui e il prezzo di Chiesa salisse (buone prestazioni all'Europeo), sarà Chiesa la cessione di peso. Ed in teoria, il sostituto già lo hai: Soule. Vero è che giocare al Frosinone e alla Juve sono 2 cose diverse

- Kean non mi è mai piaciuto e spero sia ceduto

- Milik ci sta come riserva

Ad ora sulle ali siamo messi numerosi: Chiesa, Iling, Soule, Weah, Yildiz. E ci metto pure Kostic.  Almeno uno partirà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/4/2024 Alle 22:24, Vladimiro ha scritto:

Quindi se con Tiago Motta o chi per lui arriveremo terzi sarà stato un buon risultato,  ora con Allegri siamo terzi ed è una catastrofe? Così,  per simpatia?

 

Della due l'una: o questa rosa non vale più dell'attuale posto in classifica, e allora anziché buttare soldi sull'allenatore si dovrebbe in primis investire nella rosa, oppure se si ritiene che la rosa valga di più si dovrà considerare fallimentare un terzo posto ipotetico di Motta ( io propendo per la prima, ovviamente)  

 

Inoltre non c'è nessuna certezza che cambiando allenatore si migliorino i risultati, l'unica certezza è che servirebbe la decina di mln lordi in più di cui giustamente parli.

10 mln non sono pochi rispetto al monte ingaggi dell'anno prossimo che sarà in forte riduzione rispetto a quest'anno. 

 

Quindi ne segue che...

Non è questione di simpatia, lo schema di giudizio è semplice: vincere giocando bene > vincere giocando male > non vincere giocando bene > non vincere giocando male. Quindi si, se arrivi terzo mettendo in campo uno spettacolo valido e creando un contesto positivo di crescita e miglioramento, stai facendo nettamente meglio rispetto ad arrivare terzo mettendo in campo uno spettacolo indecoroso.

Poi, il fatto che noi quest'anno con Allegri si riesca a chiudere terzi, me lo auguro, ma sinceramente visto il trend di caduta libera che abbiamo, permettimi di toccare tutto il ferro possibile immaginabile.

Il problema di questo triennio di Allegri non sono tanto i risultati, perché alla fin fine le scusanti tecniche e societarie per non fare molto meglio a livello di punti e traguardi, ci sono (diciamo che l'unica competizione andata decisamente peggio di quanto era fattibile è stato il girone di Champions nefando che abbiam fatto). Il problema di questo triennio di Allegri è che in oltre 30 anni che seguo la Juventus, non c'è mai stato un periodo in cui il tifoso fosse costretto all'apatia per salvarsi dalle tendenze suicide, non mi addormentavo guardando le partite neanche ai tempi di Ciro Ferrara... ovviamente la colpa non è assolutamente solo di Max, la società è stata la prima responsabile, dato che era allo sbando, e ovviamente anche i calciatori hanno le loro responsabilità individuali.
Sul fatto che non ci sia certezza cambiando allenatore, di migliorare i risultati, beh, nella vita e nel calcio non ci sono mai certezze, magari ti tieni Allegri e l'anno prossimo vinci la champions, o magari ti tieni Allegri e l'anno prossimo ti ritrovi invischiato nella lotta salvezza, chi lo sa...

A me (e a moltissimi altri) sembra lapalissiano che oramai per parecchi fattori non si possa più proseguire con l'attuale allenatore, ma non è che ho la verità in tasca...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Io spero che l’allenatore della prossima stagione venga annunciato prima dell’inizio del calciomercato,così che chi non gradisce la scelta abbia il tempo necessario per trovare una sistemazione altrove e di portarci il più possibile una cifra consona. Soprattutto se la scelta è Motta,che per come viene descritto non è uno che si fa il problema di escludere dal gruppo qualche giocatore. 
Per quanto riguarda Vlahovic,il vero Vlahovic alla Juve non lo abbiamo ancora visto,anzi lo abbiamo visto a sprazzi nei suoi primi mesi di Juve. Quindi aspetterei almeno qualche allenamento prima di dire che con Motta non avrà senso tenerlo. Non dimentichiamoci che il miglior Vlahovic lo abbiamo visto con Italiano che con la sua squadra il pallone alto lo fa vedere solo con i cross dal fondo.

Sono d'accordo molti giocatori di questa rosa giocheranno meglio con un nuovo allenatore, soprattutto per gli attaccanti perché dovrebbe esserci un gioco più offensivo, come a molti non servirà a nulla il cambio in panchina ma ci sta' 😅

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, zebra67 ha scritto:

Se la società si mette in testa che cambiare subito l'allenatore è una cosa essenziale, è chiaro che in qualche modo i soldi si trovano.

Però non penso sia un'invenzione "degli allegriani" il fatto che lo stipendio di Allegri e del suo staff è abbastanza oneroso: anzi, è uno degli argomenti di critica preferiti dagli "antiallegriani". (dio solo sa quanto mi costa scrivere di allegriani e antiallegriani, come se non fossimo tutti tifosi della Jube).

Il Milan ha avviato il processo di risanamento da molto tempo prima di noi, e lo dimostra il fatto che ha potuto operare con una certa libertà nell'ultimo mercato.

Noi, giova sempre ricordarlo, nell'estate 2023 abbiamo preso il solo Weah per meno di 10 milioni (definirlo mercato da neopromossa è un eufemismo), e che nella sessione invernale, per prendere Djalo (tra l'altro inutilizzato) a 3,5 milioni, abbiamo dovuto attendere l'ufficializzazione della cessione di Ranocchia al Palermo. Un pò come se nel 2011/12, per prendere Padoin, avessimo dovuto attendere la definizione della comproprietà di Ekdal...
Diciamo che si sta viaggiando su cifre e nomi ben diversi da quelli a cui eravamo abituati.

Ecco perché diventa importante sapere se per la stagione 2024/25 dovremo pagare 14 milioni lordi + costo dello staff tecnico (se rimane Allegri fino al 30 giugno 2025), o 14 milioni lordi + costo dello staff tecnico di Allegri + 8 milioni lordi (Motta) + costo dello staff tecnico di Motta.

Ancora! I soldi per Allegri sono già a bilancio e quelli del prossimo allenatore usciranno dalle manovre societarie per far quadrare i conti,sia che esse arrivino da una stagione senza spendere quella cifra nel calciomercato,sia che venga da una cessione. Al massimo potresti paradossalmente ritrovarteli in più nel remoto caso Allegri decida di non starsene sul divano la prossima stagione. Tra l’altro c’è da considerare che a parte Landucci non credo che gli altri dello staff possano permettersi il rischio di non trovare lavoro nelle stagioni a venire. Ad esempio un Mangnanelli che ha iniziato il percorso per poter diventare allenatore difficilmente se ne starà a casa ad aspettare che ad Allegri offrano una panchina. Non fidatevi degli Allegriani da redazione sportiva soprattutto quelli che hanno uno storico da antijuventini,che guarda caso sono quelli che più di tutti stanno alzando la voce.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Donny10 ha scritto:

Locatelli il primo da vendere

Certamente, ma abbiamo strapagato dei giocatorini sia come cartellino che come ingaggio che è quasi impossibile vendere. La lista è lunga e comprende anche la coppia Vlahovic e Chiesa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Nick Lyott ha scritto:

Certamente, ma abbiamo strapagato dei giocatorini sia come cartellino che come ingaggio che è quasi impossibile vendere. La lista è lunga e comprende anche la coppia Vlahovic e Chiesa.

Chiesa il terzo…giocatore sopravvalutato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è tutto giusto ma è anche il motivo percui abbiamo distrutto la rosa...vendiamo chi dovrebbe rimanere e rimane chi dovrebbe andare...i Vlahovic I chiesa e i Breber DEVONO rimanere altrimenti la coperta resta sempre troppo corta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, samcronomad ha scritto:

è tutto giusto ma è anche il motivo percui abbiamo distrutto la rosa...vendiamo chi dovrebbe rimanere e rimane chi dovrebbe andare...i Vlahovic I chiesa e i Breber DEVONO rimanere altrimenti la coperta resta sempre troppo corta

Io non penso che abbiamo distrutto la rosa, anzi

siamo meno forti di quel che eravamo anche solo l'anno scorso, è ovvio. 

Ma a livello di rosa, abbiamo una rosa giovane e tecnica, con molti punti di forza. Con un buon allenatore, e qualche acquisto possiamo adnare lontano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.