Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Il Governo vuole mettere le mani sul calcio italiano: Gravina convoca riunione d'urgenza

Post in rilievo

il calcio e' cambiato radicalmente dal 1981 quando bastavano 2 o 3 impiegatucci della covisoc a controllare tutto,

e' tempo che ci siano molti piu specialisti a vigilare, e questo dovrebbe essere in tutta europa, non solo qui,

che sia il governo locale o un organismo apposito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Longobucco73 ha scritto:

" ... quando cambia il governo cambiano anche i vertici federali ... "

 

Chi è che non sa leggere? 🤣🤣🤣 Patetico

perche non è vero? non stanno cercando di far fuori gravina? non hanno cambiato il designatore arbitrale? carraro, collina e frattini non li ha messi berlusconi nei posti che contano? guido rossi non l'ha messo prodi quando è cambiato il governo? abete, tavecchio tutti messi dalla politica per aiutare certe squadre

 

tu prima dici fesserie, poi quando non sai cosa dire estrapoli una frase di un discorso più ampio che è chiaro a tutti, a parte i fessi come te

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hanno già affondato l’Italia ci manca solo che affondano definitivamente la serie a 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Ok ma dateci un taglio. Mettilo in Lista ignore e bunanotte. 

ok

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordo che l’ unica squadra che rende i bilanci pubblici è stata penalizzata di 10 punti senza aver violato alcuna norma finanziaria 

 

questo è il circo più totale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci vorrebbe anche il commissariamento dell'AIA, secondo me.

 

Le associazioni degli arbitri dovrebbero uscire dalle federazioni ed è necessario il professionismo. Inoltre le competizioni nazionali devono aprire agli arbitri stranieri.

 

Questo per quel che riguarda le serie professionistiche.

 

E' necessario un attento RIESAME della sala VAR.

 

NON E' POSSIBILE CONTINUARE COSI'

2 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Sarebbe una roba da totalitarismo spiccio. Rivoltante. 

Ma non scherziamo.

 

Se professionismo è, professionismo deve essere. Se i club sono SpA, allora devono fare utili. Altrimenti torniamo al dilettantismo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Abodi risponde a Gravina: "Avanti con l'agenzia ente terzo e autonomo"

 

ANSA - La proposta di costituire l'Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche che sta mobilitando il mondo del sport, è quella di rendere esterni i controlli fino ad ora svolti soltanto in ambito interno, attraverso un ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare, e quindi decisionale.Il testo che è stato divulgato alla stampa senza autorizzazione e non dagli uffici del mio dicastero, è una bozza, il che vuol dire che prima di arrivare in Consiglio dei ministri potrà subire delle migliorie senza essere stravolto nella sostanza". Il ministro dello sport Andrea Abodi ribadisce con una nota quanto dichiarato in mattinata da una fonte del ministero all'Ansa.

 

Vorrei inoltre ricordare - sottolinea - che l'inserimento del comma 10-bis nell'ambito del correttivo che abbiamo portato in Consiglio dei Ministri la scorsa estate conteneva una norma sui controlli finanziari sulle società professionistiche. Il tema è quindi oggettivamente nell'agenda da circa un anno e quindi è del tutto evidente e prevedibile che sarebbe arrivata una proposta. Venerdì scorso ho inviato il testo al Presidente Gravina in virtù della correttezza e della trasparenza che da sempre caratterizzano la mia persona e il mio operato. La proposta di norma a oggi non è all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri e non sarà discussa nella seduta di domani, ma probabilmente in quella successiva. La federazione, quindi, avrà il tempo necessario per poterla studiare, approfondire e per avanzare eventuali proposte", conclude Abodi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, p@dre ha scritto:

perche non è vero? non stanno cercando di far fuori gravina? non hanno cambiato il designatore arbitrale? carraro, collina e frattini non li ha messi berlusconi nei posti che contano? guido rossi non l'ha messo prodi quando è cambiato il governo? abete, tavecchio tutti messi dalla politica per aiutare certe squadre

 

tu prima dici fesserie, poi quando non sai cosa dire estrapoli una frase di un discorso più ampio che è chiaro a tutti, a parte i fessi come te

Abete è stato con Berlusconi Prodi e Monti. 

Tavecchio è stato con Letta e Renzi. 

Gravina è stato con Conte I in un governo gialloverde e con Conte II in un governo giallorosso e con Draghi in un governo tecnico oltre a mezza legislatura con la Meloni. 

Stai continuando a delirare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come notizia pare ottima ..... anche perchè pare una prima risposta della politica all'esposto della Fondazione. La Covisoc era l'obiettivo della Fondazione ed ora il Governo ha pubblicamente scaricato la Covisoc ed il suo modo di lavorare (più che lavorare direi più chiudere gli occhi)

 

Ma essendo in Italia abbiamo maturato una fortissima sfiducia sull'operato della classe politica e quindi attendiamo di capire se è una svolta o solo fumo negli occhi per far credere che sistemeranno qualcosa per poi ridistribuire le poltrone fra di loro

 

Di certo il calcio dei Gravina è riuscito a diventare meno credibile della nostra classe politica. Non credevo fosse possibile una tale impresa

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Marco Angeli ha scritto:

Come notizia pare ottima ..... anche perchè pare una prima risposta della politica all'esposto della Fondazione. La Covisoc era l'obiettivo della Fondazione ed ora il Governo ha pubblicamente scaricato la Covisoc ed il suo modo di lavorare (più che lavorare direi più chiudere gli occhi)

 

Ma essendo in Italia abbiamo maturato una fortissima sfiducia sull'operato della classe politica e quindi attendiamo di capire se è una svolta o solo fumo negli occhi per far credere che sistemeranno qualcosa per poi ridistribuire le poltrone fra di loro

 

Di certo il calcio dei Gravina è riuscito a diventare meno credibile della nostra classe politica. Non credevo fosse possibile una tale impresa

.ok

 

Perfetto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Marco Angeli ha scritto:

Come notizia pare ottima ..... anche perchè pare una prima risposta della politica all'esposto della Fondazione. La Covisoc era l'obiettivo della Fondazione ed ora il Governo ha pubblicamente scaricato la Covisoc ed il suo modo di lavorare (più che lavorare direi più chiudere gli occhi)

 

Ma essendo in Italia abbiamo maturato una fortissima sfiducia sull'operato della classe politica e quindi attendiamo di capire se è una svolta o solo fumo negli occhi per far credere che sistemeranno qualcosa per poi ridistribuire le poltrone fra di loro

 

Di certo il calcio dei Gravina è riuscito a diventare meno credibile della nostra classe politica. Non credevo fosse possibile una tale impresa

E' bene anche ricordare l'esposto è stato fatto anche presso il Ministero delle Finanze e procure di Roma e Milano oltre a Covisoc e procura FIGC .ok (dico questo perchè alcuni si "dimenticano" che l'esposto è stato depositato anche in altre parti)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si parla di 3 miliardi di debiti.

Il fenomeno che ha detto zero rispetto per lo sport perché non mette mano al portafoglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Ma beata ingenuità de che?

Tu scrivi che il presidente FIGC viene nominato di governi e gli ingenui sarebbero quelli che ti dicono che non funziona così? 

E poi in questa discussione dove si parla di un provvedimento del governo sulla Covisoc non ho capito queste paranoie ad capocchiam cosa c'entrano. 

 

 

Per me la geopolitica non c'entra niente anche se è interessante l'ipotesi che ci sia una Consob del Calcio (e del Basket) 

nominati nel senso che fanno pressioni in sede di votazione.. non serve che tu e quell'altro soggetto fate l'analisi logica di una frase,
una visione dell'argomento basata sulle date di wikipedia senza tenere minimamente conto della connotazione politica dei vari personaggi

 

per me il calcio è marcio come la politica e ogni squadra per il proprio tornaconto ha una connotazione politica ben precisa per avere favori arbitrali, soldi  dei diritti  televisivi, chiudere un occhio sui bilanci, etc.
questi favori li hai con un presidente federale e un presidente di lega amico, ma ovviamente quando il governi cambiano non e una cosa automatica  

iniziano, come ora, le manovre per farli fuori, per portarli dalla loro parte, perché anche i presidenti figc hanno una connotazione politica ben precisa  

 

nel ventennio berlusconiano il calcio era sotto il suo controllo in parte anche per gli inciuci con i governi di centrosinistra 

la sua fine e quella di moratti sono arrivate col governo monti vicino agli elkann 

se si vuol negare che carraro, galliani (presidente di lega) e collina non facessero gli interessi del milan e delle romane o abete e tavecchio quelli delle milanesi allora e inutile fare la scansione temporale dei mandati perché il succo del discorso non cambia, e cioè che 
ogni proprietà di una squadra di calcio  ha una connotazione politica ben precisa, politica che ha i propri presidenti e designatori arbitrali o cerca di corrompere quelli già insediati, basta vedere le porcherie successe negli anni 

si parla sempre di autonomia del calcio per nascondere in realtà i legami e gli interessi che ci sono tra le varie fazioni

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Servizio del TG1 sul possibile controllo dei bilanci da parte del governo -> immagine di apertura: stadio della Juve .asd

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.