Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Il Governo vuole mettere le mani sul calcio italiano: Gravina convoca riunione d'urgenza

Post in rilievo

La Gazzetta dello Sport spiega come siano imminenti importanti novità per l’Inter in riferimento alla scadenza del prestito di Oaktree al presidente Steven Zhang.

Solo nel prossimo weekend il mondo Inter si aspetta lo sblocco definitivo del rifinanziamento del prestito su cui il presidente Steve Zhang lavora ormai da mesi da Nanchino: 400 milioni con il fondo californiano Pimco, pronto a sostituirsi ai colleghi di Oaktree che hanno in pegno le azioni del club. Sarebbe l’atteso ossigeno per poi pensare alle altre operazioni: la prima si chiama Barella 2029.

 

LA GAZZINTER NON SI SMENTISCE MAI, PAGINONE CON BARELLA ITALIANO CON STIPENDIO PIU' ALTO.....TANTO PROSSIMO WEEKEND SI RISOLVE TUTTO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, chicco11 ha scritto:

La Gazzetta dello Sport spiega come siano imminenti importanti novità per l’Inter in riferimento alla scadenza del prestito di Oaktree al presidente Steven Zhang.

Solo nel prossimo weekend il mondo Inter si aspetta lo sblocco definitivo del rifinanziamento del prestito su cui il presidente Steve Zhang lavora ormai da mesi da Nanchino: 400 milioni con il fondo californiano Pimco, pronto a sostituirsi ai colleghi di Oaktree che hanno in pegno le azioni del club. Sarebbe l’atteso ossigeno per poi pensare alle altre operazioni: la prima si chiama Barella 2029.

 

LA GAZZINTER NON SI SMENTISCE MAI, PAGINONE CON BARELLA ITALIANO CON STIPENDIO PIU' ALTO.....TANTO PROSSIMO WEEKEND SI RISOLVE TUTTO

Peccato che Bloomberg UK ha confermato che non c'è MAI STATO nessun accordo tra Pimco Pallino e Suning (anzi se ricordo bene dice anche che non c'è mai stato una vera trattativa).

 

Inoltre scorso mese il 20 aprile, questi della Gazzinter diceva che PRIMA del 10 maggio sarebbe arrivata "L'uFficiALità dell'AcCordo del PreStito TRA PIMCO e SuNing" e che tale trattativa era iniziata a inizio aprile (e non da "tanti mesi" come dicono ora! haha ). Risultato? NON è successo niente!

 

E questi vogliono ancora mistificare la realtà dei fatti? TUTTA la gazzetta va radiata dall'ordine dei giornalisti a seduta istante!

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono proprio curioso chi é quel demente che darà il prestito a zhang. Ok che probabilmente sarà un prestito al 10 percento di interesse o più, ma qui cé il rischio serio di perderli tutti. Alla fine vuoi vedere che interviene lo stato italiano in nome della difesa del made in Italy? Così gli stipendi a sta massa di montati ci tocca pagarli noi 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, spiderman ha scritto:

Sono proprio curioso chi é quel demente che darà il prestito a zhang. Ok che probabilmente sarà un prestito al 10 percento di interesse o più, ma qui cé il rischio serio di perderli tutti. Alla fine vuoi vedere che interviene lo stato italiano in nome della difesa del made in Italy? Così gli stipendi a sta massa di montati ci tocca pagarli noi 🤣

metti piu tabacco in quello che fumi

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, VincentJuventus ha scritto:

 

si, ma siccome di solito la politica serve a chi la fa e non a rendere il mondo migliore, devo ancora capire da che parte sta abodi, di cui a pelle non mi fido affatto,  e  pure elkann  a dire la verità 

 

insomma, questa nuova autorità e' un bene per noi, oppure no? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, spiderman ha scritto:

Sono proprio curioso chi é quel demente che darà il prestito a zhang. Ok che probabilmente sarà un prestito al 10 percento di interesse o più, ma qui cé il rischio serio di perderli tutti. Alla fine vuoi vedere che interviene lo stato italiano in nome della difesa del made in Italy? Così gli stipendi a sta massa di montati ci tocca pagarli noi 🤣

10%??? Dal 15 in su vorrai dire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minutes ago, Tifosojuvedasempre said:

Ultimo che può parlare, non è il presidente della lega tedesca 

facciamo talmente ridere che giustamente anche dalla Germania ci bacchettano anche perché poi si trovano le melde in europa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Ultimo che può parlare, non è il presidente della lega tedesca 

Perché non può parlare? Vorrai mica paragonare Real e Barcellona all'inda?  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Perché non può parlare? Vorrai mica paragonare Real e Barcellona all'inda?  

In effetti stanno o stavano peggio dell'inter probabilmente, in generale comunque il presidente della liga spagnola non dovrebbe mettere becco su questioni che non gli competono  1 per cortesia nei confronti di un'altra lega 2 perché la sua non sta messa meglio. Se parlasse il presidente della bundesliga allora varrebbe solo il punto 1 ma in realtà il punto 2 è quello più importante. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

In effetti stanno o stavano peggio dell'inter probabilmente, in generale comunque il presidente della liga spagnola non dovrebbe mettere becco su questioni che non gli competono  1 per cortesia nei confronti di un'altra lega 2 perché la sua non sta messa meglio. Se parlasse il presidente della bundesliga allora varrebbe solo il punto 1 ma in realtà il punto 2 è quello più importante. 

Se paragoni la situazione finanziaria do real e barca con quella dell'inda alzo le mani buonanotte

 

L'aumento del 17% delle entrate del Real Madrid si è tradotto in un utile di 12 milioni di euro a fine stagione e un patrimonio netto solido pari a 558 milioni di euro.16 gen 2024

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Se paragoni la situazione finanziaria do real e barca con quella dell'inda alzo le mani buonanotte

 

L'aumento del 17% delle entrate del Real Madrid si è tradotto in un utile di 12 milioni di euro a fine stagione e un patrimonio netto solido pari a 558 milioni di euro.16 gen 2024

I debiti a quanto ammontano? Che poi non ti è chiara una cosa ,lo spagnolo ce l'aveva pure con la juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

I debiti a quanto ammontano? Che poi non ti è chiara una cosa ,lo spagnolo ce l'aveva pure con la juve.

B U O N A N O T T E

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

In effetti stanno o stavano peggio dell'inter probabilmente, in generale comunque il presidente della liga spagnola non dovrebbe mettere becco su questioni che non gli competono  1 per cortesia nei confronti di un'altra lega 2 perché la sua non sta messa meglio. Se parlasse il presidente della bundesliga allora varrebbe solo il punto 1 ma in realtà il punto 2 è quello più importante. 

Io ho letto l’intervista ed è nel complesso condivisibile, il giornalista chiedeva e lui rispondeva. Quanto detto sulla serie A e sul possibile intervento del governo è condivisibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Don Andrés El Ilusionista ha scritto:

Io ho letto l’intervista ed è nel complesso condivisibile, il giornalista chiedeva e lui rispondeva. Quanto detto sulla serie A e sul possibile intervento del governo è condivisibile.

Il punto non è condivisibile o no ma il fatto che lui si metta a giudicare come se fosse a capo di una lega modello. Sul fatto che poi sia stato il giornale tuttosport a contattarlo e lui a rispondere hai ragione ma ho visto solo ora che era così,pensavo avesse fatto ste dichiarazioni dalla Spagna senza essere stato interpellato dall'italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Il punto non è condivisibile o no ma il fatto che lui si metta a giudicare come se fosse a capo di una lega modello. Sul fatto che poi sia stato il giornale tuttosport a contattarlo e lui a rispondere hai ragione ma ho visto solo ora che era così,pensavo avesse fatto ste dichiarazioni dalla Spagna senza essere stato interpellato dall'italia.

Esatto, la cosa che dà fastidio e che intervistano giusto Tebas , a capo di una lega che ha fatto scuola per corruzione, doping, leggi per favorire l’arrivo di calciatori stranieri, oltre ad aver chiuso sempre non uno ma entrambi gli occhi difronte alle insostenibili spese del Barcellona e non solo.

Insomma, il bue che da del cornuto all’asino….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Authority, la proposta dello sport: nomine condivise tra governo, Coni e federazioni

 

In attesa del nuovo documento del ministro dello Sport Andrea Abodi sulla tanto discussa Authority di controllo dei conti dei club, arriva la proposta del mondo dello sport. La Giunta Coni questa mattina ha detto sì all’unanimità alla trasmissione al Dipartimento dello Sport di una nuova formula che garantisca l’autonomia: nella sostanza si vogliono mantenere Covisoc e Comtec ma scegliendone i componenti in modo differente. 

C'È UN ALBO

—  

A spiegarlo è il presidente del Coni Giovanni Malagò: “La nostra proposta è quella di adattare gli attuali organi di controllo di Figc e Fip rendendoli organismi di controllo federale con cinque membri ciascuno. Dei cinque, uno è nominato dal Ministero dello Sport (eventualmente con funzioni di presidente, ndr), uno dal Coni e tre dal Consiglio federale con la maggioranza qualificata di due terzi”. La scelta delle federazioni sarà comunque vincolata: “I tre dovranno infatti essere scelti all’interno di un albo formato in ambito Coni dalla Commissione di Garanzia, la stessa che nomina il Collegio di Garanzia e che viene a sua volta nominata da un soggetto terzo individuato con l’autorità di governo”. Per Malagò, che ha annunciato che invierà la proposta ad Abodi oggi stesso, si tratta di un “proposta di buon senso, facile adozione e senza nuovi costi”.
 

fonte:gds

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.