Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sebastianito

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

16 minuti fa, Valnic ha scritto:

Ma stai parlando di una campagna acquisti incensata da tutti? col senno di poi facile parlare ma chi non avrebbe scambiato Soule con Koopemainers l'estate scorsa o Kean con Gonzalez? Hujisen non ci hanno creduto, succede, il Bayern non credeva più di tanto in Yildiz e se l'è fatto sfuggire. Fagioli lo avevamo tenuto e i risultati si sono visti. Che poi l mercato sia stato fallimentare e Giuntoli non si è dimostrato all'altezza è tutto un altro discorso. Con i giocatori che hai ceduto eri da sesto posto, con questi si pensava si andasse meglio, e se non avessero sbagliato l'allenatore chi lo sa. La Next gen è una macchina da plusvalenze. Soulé non è scarso ma nella rosa della Juventus spostava zero e il mercato andava finanziato in qualche modo,  il problema è che l'hanno fatto in modo dilettantesco.

In molti in realtà avevamo posto più di qualche dubbio su alcune operazioni, soprattutto quelle in uscita di Hujisen e Soule, quindi col senno di prima. Più di qualcuno aveva osato fare riflessioni critiche sull'acquisto di Nico Gonzale, buon giocatore ma non era quello che ci serviva e soprattutto non a quei costi. Koopmeiners lo volevamo più o meno tutti, però due tre aspetti della trattativa sono stati comunque ritenuti discutibili da molti: innanzitutto le tempistiche, perché Koopmeiners arriva praticamente a stagione iniziata, l'ultimo giorno di mercato, saltando tutta la preparazione. 2 l abbiamo trattato 3 mesi per pagarlo quanto chiedeva l'Atalanta all'inizio, cioè troppo. 3 tutti apprezzavamo il giocatore ammirato all'Atalanta, ma un po' siamo anche stati tutti vittime dell'hype creato da una trattativa così estenuante. A un certo punto quel giocatore così tanto cercato, così tanto voluto da allenatore, società, lo vuoi anche tu tifoso. Che fosse bravo lo sapevamo, ma si era creata una narrazione attorno al giocatore evidentemente esagerata. Posto che spero che l'anno prossimo possa riprendersi e tornare ai suoi livelli. Poi del mercato di gennaio non parliamone neanche, perché secondo la maggioranza è stato abbastanza confusionario e molto discusso. Quindi anche in questo caso, col senno di prima si erano analizzate le diverse criticità dell'operato di Giuntoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Nico non è assolutamente scarso, è una buona ala, ha gamba, grinta e gol nelle gambe. Il problema è quando gli chiedi di svolgere un lavoro di rifinitura che non è nelle sue corde 

22 partite in Serie A: 2 gol (entrambi vs Monza), 2 assist

 

Sono gli stessi numeri di Savona

  • Mi Piace 1
  • Haha 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Nico non è assolutamente scarso, è una buona ala, ha gamba, grinta e gol nelle gambe. Il problema è quando gli chiedi di svolgere un lavoro di rifinitura che non è nelle sue corde 

Il punto è che noi avevamo bisogno proprio di quello: di rifinitura, di inventiva, qualità nel passaggio. Sono caratteristiche che ci mancano da anni e si doveva puntare a giocatori, soprattutto tra centrocampo e trequarti, con queste qualità. Per questo per me la cessione di Soule è un errore innanzitutto concettuale, perché il giocatore evidentemente aveva ed ha queste caratteristiche. Poi l'avresti valutato con attenzione, dopo un anno di esperienza in serie A, nella sua capacità di impattare in una realtà come la Juve. Però intanto un anno dovevi tenerlo. E questo in molti lo dicevamo col senno di prima, pur sapendo che non parliamo molto probabilmente di un fenomeno, ma di un ottimo calciatore

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Non c'è fretta ha scritto:

ovvio che non sono uguali, parlavo del fatto di impatto in campo come Mctominay ha cambiato molto il cc del Napoli spero che Sudakov si riveli in acquisto azzeccato, non stavo dicendo che i giocatori sono uguali sul piano del gioco.

Ma perché dai x scontato che compriamo sudakov??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Mr. November ha scritto:

In molti in realtà avevamo posto più di qualche dubbio su alcune operazioni, soprattutto quelle in uscita di Hujisen e Soule, quindi col senno di prima. Più di qualcuno aveva osato fare riflessioni critiche sull'acquisto di Nico Gonzale, buon giocatore ma non era quello che ci serviva e soprattutto non a quei costi. Koopmeiners lo volevamo più o meno tutti, però due tre aspetti della trattativa sono stati comunque ritenuti discutibili da molti: innanzitutto le tempistiche, perché Koopmeiners arriva praticamente a stagione iniziata, l'ultimo giorno di mercato, saltando tutta la preparazione. 2 l abbiamo trattato 3 mesi per pagarlo quanto chiedeva l'Atalanta all'inizio, cioè troppo. 3 tutti apprezzavamo il giocatore ammirato all'Atalanta, ma un po' siamo anche stati tutti vittime dell'hype creato da una trattativa così estenuante. A un certo punto quel giocatore così tanto cercato, così tanto voluto da allenatore, società, lo vuoi anche tu tifoso. Che fosse bravo lo sapevamo, ma si era creata una narrazione attorno al giocatore evidentemente esagerata. Posto che spero che l'anno prossimo possa riprendersi e tornare ai suoi livelli. Poi del mercato di gennaio non parliamone neanche, perché secondo la maggioranza è stato abbastanza confusionario e molto discusso. Quindi anche in questo caso, col senno di prima si erano analizzate le diverse criticità dell'operato di Giuntoli

Si ma sempre una minoranza qui dentro. Ricordo la maggioranza fare onanismo su Douglas Luiz, su Koop, su Nico etc...cmq, io gli darei un'altra chance sia a Giuntoli che ai calciatori a patto che prendano un allenatore vero stavolta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, GusFring ha scritto:

22 partite in Serie A: 2 gol (entrambi vs Monza), 2 assist

 

Sono gli stessi numeri di Savona

Questa stagione tra infortuni e utilizzo scellerato di Motta per me è difficilmente giudicabile il contributo a livello di gol, a voler ben vedere l'unicum infatti è questa di stagione, perché poi è sempre andato in doppia cifra o quasi negli ultimi anni.

Ciò non toglie che comunque per me per caratteristiche è un buon complemento in un attacco a 3 o come esterno in un 4231, ovviamente se il tuo attaccante di punta è lui stai al fresco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Valnic ha scritto:

Si ma sempre una minoranza qui dentro. Ricordo la maggioranza fare onanismo su Douglas Luiz, su Koop, su Nico etc...cmq, io gli darei un'altra chance sia a Giuntoli che ai calciatori a patto che prendano un allenatore vero stavolta

Secondo me il punto è che eravamo tutti ottimisti nei confronti del nuovo corso, verso un "progetto" (che sia maledetta questa parola) nuovo, apparentemente coraggioso, questa volta in maniera più decisa rispetto al passato. Con un allenatore giovane in rampa di lancio, che tanto bene aveva fatto negli ultimi due anni, un direttore che veniva da uno scudetto storico con una piazza difficile come Napoli. Insomma, si veniva da anni difficili, e c'era voglia di entusiasmo, di abbracciare questo nuovo gruppo, nonostante alcuni limiti (vedasi dirigenza, con due tecnici in luogo di gente di esperta nel mondo del calcio) evidenti. 

Poi però se andiamo ad analizzare le singole operazioni, gli utenti che hanno criticato la cessione di Hujisen sono stati molti. Forse un po' meno quella di Soule, ma per quanto riguarda l'olandese siamo stati in molti. Idem per la trattativa Nico Gonzalez, va bene, bei numeri alla Fiorentina, buon giocatore ma ricordo poche persone esaltate da questa operazione (considerando anche i costi tutt'altro che bassi). Queste sono solo alcune trattative, per fare degli esempi, che sono state analizzate anche criticamente da molti utenti, nonostante l'euforia generale dovuta a ragioni che andavano anche un po' al di là del mercato in sè

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Il punto è che noi avevamo bisogno proprio di quello: di rifinitura, di inventiva, qualità nel passaggio. Sono caratteristiche che ci mancano da anni e si doveva puntare a giocatori, soprattutto tra centrocampo e trequarti, con queste qualità. Per questo per me la cessione di Soule è un errore innanzitutto concettuale, perché il giocatore evidentemente aveva ed ha queste caratteristiche. Poi l'avresti valutato con attenzione, dopo un anno di esperienza in serie A, nella sua capacità di impattare in una realtà come la Juve. Però intanto un anno dovevi tenerlo. E questo in molti lo dicevamo col senno di prima, pur sapendo che non parliamo molto probabilmente di un fenomeno, ma di un ottimo calciatore

Per me il problema non è vendere Soulè, la plusvalenza vuoi o non vuoi serviva per sistemare il bilancio. Però poi devi andare a prendere un giocatore con quelle caratteristiche ma più forte.

Solo che sono andati a prendere due esterni entrambi potenzialmente utili ma che mancano di quel tipo di qualità per abbinarsi bene a uno come Yildiz, forse si aspettavano pure qualcosa in più da Luiz e Koop sotto quel punto di vista.

Se non altro se il nome di Sudakov è vero vuol dire che in parte hanno capito che c'è quella lacuna da colmare

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lilibet ha scritto:

Per prendere uno che non vende per tre soldi Huijsen e Soulé e che non spende 200 milioni per creare una rosa di bidoni. Non mi sembra difficile.

Sono iscritto da una vita, di frasi così ne ho lette centinaia, migliaia; praticamente ogni anno, a partire da quando Marotta era (qui dentro ovviamente) lo scemo del villaggio. Ancora aspetto uno "competente", uno che fa le cose facili. Abbiamo cambiato DS/DG quattro volte e abbiamo sempre peggiorato la situazione, quindi, evidentemente, è molto più difficile di quanto scrivi. Giuntoli è arrivato nel giubilo unanime di tifosi e giornalisti; finalmente uno serio, uno preso fuori dalla cerchia degli "amici, uno che vede lontano, uno che con Motta ci farà entrare nel calcio del quarto millennio..... Domani lo facciamo fuori, e cosa abbiamo risolto? Chi arriva? A leggerti sembra che dirigere la Juventus sia una cosa alla portata di tutti; il problema è che, invece, dirigere la Juventus è un lavoro per pochi, pochissimi, ed è molto più facile peggiorare la situazione che migliorarla. Ieri il mago era Giuntoli, oggi Sartori, domani chi? Magari, invece, sarebbe l'ora di Ricostruire un gruppo di dirigenti di livello, aggiungere capacità, piuttosto che riazzerare tutto alla ricerca d no si sa cosa.

  • Mi Piace 8
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Secondo me il punto è che eravamo tutti ottimisti nei confronti del nuovo corso, verso un "progetto" (che sia maledetta questa parola) nuovo, apparentemente coraggioso, questa volta in maniera più decisa rispetto al passato. Con un allenatore giovane in rampa di lancio, che tanto bene aveva fatto negli ultimi due anni, un direttore che veniva da uno scudetto storico con una piazza difficile come Napoli. Insomma, si veniva da anni difficili, e c'era voglia di entusiasmo, di abbracciare questo nuovo gruppo, nonostante alcuni limiti (vedasi dirigenza, con due tecnici in luogo di gente di esperta nel mondo del calcio) evidenti. 

Poi però se andiamo ad analizzare le singole operazioni, gli utenti che hanno criticato la cessione di Hujisen sono stati molti. Forse un po' meno quella di Soule, ma per quanto riguarda l'olandese siamo stati in molti. Idem per la trattativa Nico Gonzalez, va bene, bei numeri alla Fiorentina, buon giocatore ma ricordo poche persone esaltate da questa operazione (considerando anche i costi tutt'altro che bassi). Queste sono solo alcune trattative, per fare degli esempi, che sono state analizzate anche criticamente da molti utenti, nonostante l'euforia generale dovuta a ragioni che andavano anche un po' al di là del mercato in sè

Premetto che la cessione di Huijsen è stata una coltellata, ma se il metro deve essere il giudizio degli utenti do VS...Pirlo era un rottame, Barzagli non ne parliamo, Vidal il fratello scarso di Inler, Mandzukic era strafinito, Bremer valeva un quarto della sòla olandese....Se anche il solo Koopmeiners avesse giocato come "doveva" staremmo parlando d'altro.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Per me il problema non è vendere Soulè, la plusvalenza vuoi o non vuoi serviva per sistemare il bilancio. Però poi devi andare a prendere un giocatore con quelle caratteristiche ma più forte.

Solo che sono andati a prendere due esterni entrambi potenzialmente utili ma che mancano di quel tipo di qualità per abbinarsi bene a uno come Yildiz, forse si aspettavano pure qualcosa in più da Luiz e Koop sotto quel punto di vista.

Se non altro se il nome di Sudakov è vero vuol dire che in parte hanno capito che c'è quella lacuna da colmare

 

Però domamdo:  fare plusvalenze del genere, cioè con giocatori tecnicamente validi e giovani, per poi spendere il triplo siano operazioni realmente funzionali a migliorare il bilancio? Perché sono anni che facciamo plusvalenze per poi spendere comunque un sacco di soldi, e non mi pare che la situazione sia migliorata, nè in termini economici nè tecnici. Io da ignorante in materia avrei tenuto Soule e anziché prenderne due di esterni, ne avrei preso uno e magari se proprio numericamente si voleva puntare su un altro, si andava su una scommessa a due soldi di un campionato minore. Lo stesso Douglas Luiz, boh, tatticamente l'hanno preso per farlo giocare dove? Perché non è un regista, non è un mediano. E di mezze ali ne avevamo in programma già due, perché sia Koopmeiners che Thuram erano nomi chiacchierati già da mesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Kandinskij ha scritto:

Premetto che la cessione di Huijsen è stata una coltellata, ma se il metro deve essere il giudizio degli utenti do VS...Pirlo era un rottame, Barzagli non ne parliamo, Vidal il fratello scarso di Inler, Mandzukic era strafinito, Bremer valeva un quarto della sòla olandese....Se anche il solo Koopmeiners avesse giocato come "doveva" staremmo parlando d'altro.  

Beh però in realtà io stavo dicendo proprio questo, che del giudizio degli utenti anche sti cavoli insomma. Un direttore sportivo deve fare le operazioni a prescindere dal gradimento immediato e istantaneo della tifoseria. Semmai, il gradimento che conta è quello che può arrivare dopo la risposta sul campo del giocatore. 

Quindi, io stavo dicendo proprio che dell ondsta d entusiasmo inerente al mercato me ne frego, non è che se i tifosi erano contenti significa che Giungoli ha fatto bene. Se ha fatto bene è il campo a doverlo dire e non può essere giustificato dal gradimento istantaneo della tifoseria. E poi ho anche aggiunto che comunque, nonostante la grande euforia, gran parte dell entusiasmo era derivato dal progetto in sè, cioè allenatore nuovo, dirigente nuovo, nuovo percorso, a prescindere dal mercato, perché persone che comunque avevano osato fare delle osservazioni critiche (a quanto pare sensate, nonostante le pernacchie ricevute) ce n'erano 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

Sono iscritto da una vita, di frasi così ne ho lette centinaia, migliaia; praticamente ogni anno, a partire da quando Marotta era (qui dentro ovviamente) lo scemo del villaggio. Ancora aspetto uno "competente", uno che fa le cose facili. Abbiamo cambiato DS/DG quattro volte e abbiamo sempre peggiorato la situazione, quindi, evidentemente, è molto più difficile di quanto scrivi. Giuntoli è arrivato nel giubilo unanime di tifosi e giornalisti; finalmente uno serio, uno preso fuori dalla cerchia degli "amici, uno che vede lontano, uno che con Motta ci farà entrare nel calcio del quarto millennio..... Domani lo facciamo fuori, e cosa abbiamo risolto? Chi arriva? A leggerti sembra che dirigere la Juventus sia una cosa alla portata di tutti; il problema è che, invece, dirigere la Juventus è un lavoro per pochi, pochissimi, ed è molto più facile peggiorare la situazione che migliorarla. Ieri il mago era Giuntoli, oggi Sartori, domani chi? Magari, invece, sarebbe l'ora di Ricostruire un gruppo di dirigenti di livello, aggiungere capacità, piuttosto che riazzerare tutto alla ricerca d no si sa cosa.

Sono d'accordo un po' su tutto, soprattutto con la parte evidenziata. Però la cosa inspiegabile è che questo concetto non pare essere altrettanto chiaro per la nostra proprietà e questo si, sarebbe facile da capire 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però domamdo:  fare plusvalenze del genere, cioè con giocatori tecnicamente validi e giovani, per poi spendere il triplo siano operazioni realmente funzionali a migliorare il bilancio? Perché sono anni che facciamo plusvalenze per poi spendere comunque un sacco di soldi, e non mi pare che la situazione sia migliorata, nè in termini economici nè tecnici. Io da ignorante in materia avrei tenuto Soule e anziché prenderne due di esterni, ne avrei preso uno e magari se proprio numericamente si voleva puntare su un altro, si andava su una scommessa a due soldi di un campionato minore. Lo stesso Douglas Luiz, boh, tatticamente l'hanno preso per farlo giocare dove? Perché non è un regista, non è un mediano. E di mezze ali ne avevamo in programma già due, perché sia Koopmeiners che Thuram erano nomi chiacchierati già da mesi

Tecnicamente le plusvalenze servono perché abbiamo i paletti della UEFA che ci impongono di ridurre il passivo a bilancio entro il 2026 o il 2027, cosa che non so perché qua si tendono a non considerare, i soldi li spendiamo comunque perchè riesci a spalmare su più anni ma se ci fai caso le cifre dei contratti sono molto a ribasso rispetto agli anni passati. Penso che anche loro siano consapevoli che tenere i giovani del vivaio abbassi i costi di gestione, ma finché non arriviamo a una situazione stabile qualcuno lo sacrificheranno sempre.

Detto ciò penso che la loro idea fosse di avere più scelte possibili a centrocampo, con Koopmeiners che doveva fare il trequartista "alla Ferguson" e nei due mediani Locatelli, DL, Thuram e Mck a fare il Jolly.

Che poi sostanzialmente il "mediano a due" è il ruolo che sia DL che Thuram ricoprivano nelle rispettive squadre, penso che certe idee di base non fossero nemmeno sbagliate, ma poi un po' per gli infortuni e un po' per scelte strane di Motta si è creata la confusione attuale a centrocampo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

                      Di Gregorio

    Frimpong Comuzzo Bremer Cambiaso

             Baturina Loca Thuram

      Mastantuono                 Yldiz

                               David

 

 

                        Perin

     Kalulu  Gatti    Leoni    Kelly

        Miretti  Mckennie Koop

        Nico                       Weah

                     Muani

 

All: Zidane

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

                      Di Gregorio

    Frimpong Comuzzo Bremer Cambiaso

             Baturina Loca Thuram

      Mastantuono                 Yldiz

                               David

 

 

                        Perin

     Kalulu  Gatti    Leoni    Kelly

        Miretti  Mckennie Koop

        Nico                       Weah

                     Muani

 

All: Zidane

Spegni Football Manager

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Nico non è assolutamente scarso, è una buona ala, ha gamba, grinta e gol nelle gambe. Il problema è quando gli chiedi di svolgere un lavoro di rifinitura che non è nelle sue corde 

...che lo hai pagato quanto un semitop, quando è un Simone Pepe

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, davis ha scritto:

C'ha 19 anni yildiz cosa diamine deve aver dimostrato a 19 anni

Ma che stai dicendo stai delirando

Appunto che le fanno i palloni d'oro certe porcate figurati se non può farle un ragazzino.. suvvia 

E allora continuiamo a cacciare via i talenti

Usiamo il pugno duro come con hujsen che voleva giocare 

Ecco i riusltati ..

Ci rimettiamo noi a mandare via i talenti oggi come oggi, non loro

Hujsen l anno prossimo giocherà in una big e noi gireremo con Kelly

Lo stesso farà yildiz

Basta una tirata d' orecchie. Certo ha scelto il momento sbagliato con un gesto che mai ha fatto prima (nè accennato)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, Giobstreet ha scritto:

...che lo hai pagato quanto un semitop, quando è un Simone Pepe

Solo perché ha le caratteristiche di Simone Pepe non vuol dire che in senso assoluto valga come Pepe

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Non c'è fretta ha scritto:

Zidane ha preso un rosso in una finale mondiale dando una testata, direi di non crocifiggere Yidiz per quello che ha fatto oggi, anche perchè leggere che va ceduto direi che è esagerato visto che per età e qualità è il migliore di tutta la rosa.

Amen.

Solo gli incompetenti vogliono vendere Yildiz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Valnic ha scritto:

Almeno Yildiz può farsi a casa la sua festa di compleanno. Un altro indegno da spedire via a calci nel chiccherone

Bravo, con questa partecipi alla minkiata dell'anno, con buone possibilità di vittoria

bah

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Questa stagione tra infortuni e utilizzo scellerato di Motta per me è difficilmente giudicabile il contributo a livello di gol, a voler ben vedere l'unicum infatti è questa di stagione, perché poi è sempre andato in doppia cifra o quasi negli ultimi anni.

Ciò non toglie che comunque per me per caratteristiche è un buon complemento in un attacco a 3 o come esterno in un 4231, ovviamente se il tuo attaccante di punta è lui stai al fresco 

In doppia cifra perché a Firenze tirava i rigori, oltre che essere allenatore da un allenatore dal calcio offensivo.

Nico è un normal player, che non valeva minimamente 40 milioni a 27 anni

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.