Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

Le Iene "smascherano" un caso di falso scouting a pagamento, coinvolto Salvatore Bagni

Post in rilievo

Le Iene in una inchiesta fatta in incognito dal giornalista Luca Sgarbi, che si é finto il fratello di un giovane giocatore che voleva trovare un posto in una società di serie C, hanno interpellato Salvatore Bagni, ex centrocampista dell'inter (qui una sua foto con la maglia della Juve é difficile da trovare...) e della nazionale ed ex commentatore TV.

Questo ha millantato la possibilità di trovargli il posto tramite amicizie (o comunque agganci di qualche tipo) in tutti i club minori, nello specifico alla Vis Pesaro, tramite l'agenzia che gestisce col figlio.

 

Di seguito un estratto dall'articolo del Corriere della Sera sull'argomento:

Parla Bagni (ignaro di essere intercettato) «Ti spiego: io e mio figlio abbiamo questa agenzia. I giocatori che noi andiamo a cercare li paghiamo. Tutti quelli che invece non cerchiamo noi, al contrario, ci devono pagare perché ovviamente non ci fanno guadagnare niente», le parole di Bagni, che poi entra più nel dettaglio per quanto riguarda le cifre: «Noi andiamo sempre sul cash, a meno di 30mila euro non facciamo niente». Ma come è possibile che Bagni possa riuscire a piazzare pseudo giocatori in club professionistici? «Tutti mi devono qualcosa, tutte le società, per questo li piazzo da tutte le parti», la risposta». E sulle possibilità che il ragazzo in questione giochi titolare: «Alla Vis Pesaro per esempio c’è un direttore mio amico, lì sicuramente ti fa anche giocare. Devi andare a trovarlo lì, glielo dico, ci metto un minuto. Quando il direttore dice all’allenatore “questo deve giocare titolare“, quello gioca titolare, punto!». 

 
E' stato ripreso anche il finto pagamento, Bagni "sbugiardato" dall'inviato delle Iene che gli ha chiesto perché un ex del suo prestigio si prestasse a questi giochetti, ha preso i soldi (ovviamente finti) e se ne é andato via.
A parte la tentata evasione fiscale clamorosa, che penso dovrebbe intressare la GdF, uno spaccato non certo edificante di come viene gestito il calcio minore in Italia (la Vis Pesaro ha già sospeso questo DS che peraltro mi sa che è solo uno dei tanti e che ci é andato di mezzo) e una figura barbina per Bagni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Moonlitknight ha scritto:

Poi ci chiediamo perche' non escono piu' i Del Piero...

ma è roba che esiste da decenni, anche quando avevamo la Nazionale più forte al Mondo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma a chi interessa questo?

A me interessa il calcio giocato.

Siete tutti uguali a Ziliani.😁😁😁

 

È una battuta, prima che qualcuno si offenda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, giusva ha scritto:

Si apre un' altro ciclo per i magistrati, punteranno dritto sulla Juve, La Russa si starà già muovendo 

Speriamo si muova bendato sul bordo della Porta dell'inferno in Turkmenistan.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

beh non serviva mica l'inchiesta su bagni per scoprire che certi giocatori che si vedono anche in serie A

non abbiano proprio nessun fondamentale che giustifichi la loro presenza a quei livelli

è come i 40enni che dopo 90 minuti tirati sverniciano in campo  i 20enni...son anomalie  ovvie da capire

e adesso mi becco sicuramente la reprimenda di G. che mi darà del visionario complottista  😉

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la teoria che vede i giocatori italiani di oggi scarsi, la nazionale che e' fuori dai mondiali da anni e non ci sono piu i del piero

a causa del fatto che giocano solo i raccomandati ricchi e' failmente distrutta dal fatto che tantissimi giocatori stranieri che giocano

nelle massime divisioni europee italia e isole comprese sono altrettanto scarsi e immeritevoli di tali posizioni, quindi o la cosa coinvolge il calcio

a livello mondiale o, per quanto possa essere vero cio' che ammette candidamente bagni, cio' non inficia la qualita'

del calcio in italia piu di tanto (nel senso, scarso per scarso la vince il figlio di papa' ma poco cambia per lo spettacolo)

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, ciumbia ha scritto:

beh non serviva mica l'inchiesta su bagni per scoprire che certi giocatori che si vedono anche in serie A

non abbiano proprio nessun fondamentale che giustifichi la loro presenza a quei livelli

è come i 40enni che dopo 90 minuti tirati sverniciano in campo  i 20enni...son anomalie  ovvie da capire

e adesso mi becco sicuramente la reprimenda di G. che mi darà del visionario complottista  😉

 

No per me in serie A arriva solo gente che sa giocare a pallone e pure molto bene.

In serie C ci sono 60 squadre, quindi in teoria oltre 1200 posti da giocatore più o meno professionista e squadre che faticano a far quadrare i conti...

Per me lo "scandalo" di tutta 'sta vicenda é che Bagni si voleva intascare 30 mila euri in nero e chissà quante volte l'ha già fatto.

  • Mi Piace 2
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, garrison said:

Per me lo "scandalo" di tutta 'sta vicenda é che Bagni si voleva intascare 30 mila euri in nero e chissà quante volte l'ha già fatto.

Hai perfettamente ragione. Intascare cash, evadendo il fisco.

Tristezza (schifezza) assoluta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Hai perfettamente ragione. Intascare cash, evadendo il fisco.

Tristezza (schifezza) assoluta.

Anche perché volendo c'erano penso i modi per farla risultare una consulenza ad esempio d'immagine, lecita o almeno difendibile.

Ma ovviamente bisognava pagarci le tasse.

Non solo voleva soldi dalla parte sbagliata del rapporto, come i caporali di una volta, li voleva esentasse (e tra l'altro sappiamo che quegli importi in contanti anon pososno che andare ad alimentare altra evasione/criminalità).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che siano pratiche diffuse anche in serie A.

Quante volte si vedono situazioni strane, giocatori scarsi strapagati o fatti giocare sempre anche se scarsi ed altri apertamente ostracizzati senza chiari motivi, etc, su.

 

Uno pensa ingenuamente all'incompetenza ma alle volte c'è sotto dell'altro. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nn mi stupisco. c'è del marcio ovunque: la gente "immanicata" sa sempre dove ficcarti.

Per questo motivo vedi arrivare in serie A gente che non sa neppure stoppare il pallone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Vladimiro ha scritto:

Credo che siano pratiche diffuse anche in serie A.

Quante volte si vedono situazioni strane, giocatori scarsi strapagati o fatti giocare sempre anche se scarsi ed altri apertamente ostracizzati senza chiari motivi, etc, su.

 

Uno pensa ingenuamente all'incompetenza ma alle volte c'è sotto dell'altro. 

In serie A per me é impossibile.

Lo stipendio medio di un giocatore di serie A é di 200,000 euro lordi, come minimo...cioé uno dovrebeb spendere più di quella cifra per poter giocare..e a che pro???
Certo il figlio di Gheddafi lo fece ma era uno e giocò tipo 10 minuti.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ciumbia ha scritto:

beh non serviva mica l'inchiesta su bagni per scoprire che certi giocatori che si vedono anche in serie A

non abbiano proprio nessun fondamentale che giustifichi la loro presenza a quei livelli

è come i 40enni che dopo 90 minuti tirati sverniciano in campo  i 20enni...son anomalie  ovvie da capire

e adesso mi becco sicuramente la reprimenda di G. che mi darà del visionario complottista  😉

 

Io sono d'accordo, girano cifre troppo grosse, l'occasione fa l'uomo ladro.

 

Se un direttore sportivo può far spendere deci e o centinaia di mln al suo club sul mercato, fin troppo facile che almeno abbia la tentazione di prendere giocatori da procuratori amici piuttosto che altri giocatori e farci la cresta.

Se in serie C parliamo di decine di migliaia di euro, facile che in serie A si parli di centinaia di migliaia o milioni.

 

Non è complottismo e non credo certo che tutti i dirigenti siano disonesti,  ma la ossibilita che ce ne sia più di uno che compie questo tipo di operazioni a me pare alta, soprattutto quando si vedono scarsoni strapagati e fatti comunque giocare, sconosciuti mediocri che all'improvviso vengono lanciati in prima squadra, etc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

In serie A per me é impossibile.

Lo stipendio medio di un giocatore di serie A é di 200,000 euro lordi, come minimo...cioé uno dovrebeb spendere più di quella cifra per poter giocare..e a che pro???
Certo il figlio di Gheddafi lo fece ma era uno e giocò tipo 10 minuti.

Se devi comprare un giocatore a 20/30/40  mln, con commissione milionaria al procuratore, scegli quello del procuratore amico e intaschi la mazzetta. 

Non dico sia la norma, ma sarebbe ingenuo pensare che non accada mai.

 

Se sei un giovane semisconosciuto e paghi, magari il direttore sportivo tal dei tali ti fa lanciare in prima squadra imponendo il tuo nome all'allenatore etc.

Giocando acquisisci visibilità ed esperienza e la tua carriera può cominciare. Fai un investimento. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nulla di nuovo, il calcio in Italia funziona così ed è ormai risaputo. Non so se si metteranno mai ad indagare seriamente perché crollerebbe tutto, ma se lo facessero sarebbe solo un bene, poi ci chiediamo come mai non escono più talenti importanti da noi

 

Ah scusate, sono tutti troppo occupati a indagare le nostre plusvalenze

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si parla di giocatori della primavera, se e' per questo anche la primavera dell'ascola e quasi totalmente composta da giocatori fuori regione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gepp ha scritto:

si parla di giocatori della primavera, se e' per questo anche la primavera dell'ascola e quasi totalmente composta da giocatori fuori regione

Io ho visto il video integrale e per quanto riguarda esclusivamente la vis pesaro non si parlava di primavera ma di giocare titolare e poi il direttore sportivo diceva al ragazzo “però capisci che se ti facciamo giocare 20 partite e in 18 fai ca***te non possiamo andare avanti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.