Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

Post in rilievo

7 ore fa, O' Rei David ha scritto:

Ciao ciao bovini, essere inutili, principali responsabile del riscaldamento globale

Tu scherzi ma ho letto che in molti paesi europei l'allevamento intensivo di bovini e suini è una delle principali cause del riscaldamento globale ...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, paolo_l ha scritto:

Ho ancora negli occhi il primo e, soprattutto, il secondo gol del venezia.

L'orrore, roba da maidiregol di allora, da clip di youtube per ridere

Il secondo gol Nico gonzales si perde l’uomo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stagione che mi ha sfibrato, però quanto è bello aver raggiunto il risultato (seppur minimo) così, dopo tanta sofferenza.

 

E' stata un'altalena di emozioni.

 

Adesso abbiamo tutto per ripartire e far sì che la prossima sia una stagione da Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ciruzzo ha scritto:

Possiamo dire , che tranne un po di entusiasmo iniziale, anche Tudor, nn ha saputo dare qualcosa in piu ??

 

Personalmente mi aspettavo qualcosina in piu,

 

 

possiamo anche dire che sangue dalle rape non se ne cava?

 Tudor secondo me ha limitato il più possibile i danni e non era certo questo il momento per  chissà che rivoluzioni...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Guarda che Motta e Tudor hanno fatto registrare sostanzialmente la stessa media punti. 

Il mio discorso è un tantino più complesso. E si riferisce a com’è stata messa la squadra in campo. 

A livello statistico non puoi paragonare le due esperienze dei due allenatori sulla panchina della Juve. Manca l'identità delle condizioni iniziali. Quindi fare un mero calcolo di media aritmetica non ha assolutamente senso e significato.

Si può fare un discorso più sperimentale valutando il comportamento della squadra in un range di partite attorno al cambio allenatore in quanto i giocatori, la loro forma e gli infortuni, possono essere simili per entrambi. In questo caso la media punti, considerando anche l'uscita dalle due coppe, non è assolutamente confrontabile ed è decisamente a favore di Tudor.

 

Per quanto riguarda il come si mette la squadra in campo, torniamo alla soggettività ed a quali siano i parametri da prendere in considerazione per valutare che una sia messa meglio di un'altra.

I miei parametri già li ho spiegati. Se uno vince e l'altro no, per me è meglio messa in campo la prima che la seconda. Chiaramente non nella singola partita ma prendendo in considerazione un certo numero di partite con avversari vari.

Quali sono i parametri che tu prendi in considerazione per giudicare se una squadra è meglio messa in campo?

Ecco. Partiamo da qui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono come il nostro amico convinto che la sua opinione sia infallibile quanto l’operazione 2+2=4.

Beh, se scrivi questo devo dedurre che hai qualche difficoltà di comprensione del testo. E mi dispiace.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Totik ha scritto:

Se uno vince e l'altro no, per me è meglio messa in campo la prima che la seconda.

Se il presupposto è questo, non c’è modo di continuare a discutere.

Quoto

Chiaramente non nella singola partita ma prendendo in considerazione un certo numero di partite con avversari vari.

Se facciamo questo discorso, Motta, prima di giocare contro l’Atalanta, era a 6 punti dal primo posto. E la Juventus aveva giocato alcune partite di livello. 

Quoto

Quali sono i parametri che tu prendi in considerazione per giudicare se una squadra è meglio messa in campo?

Ad esempio, quanto subisce. Ad esempio, come riesce a neutralizzare il gioco avversario e come riesce a costruire il proprio.  
I parametri sono i meccanismi di squadra, i movimenti dei giocatori, le distanze tra i reparti. Tutto quello che rende un gioco efficace oppure no. Si chiama tattica. Il resto sono episodi.
Se Conceicao, con una giocata estemporanea, non avesse conquistato il rigore, non so di cosa staremmo parlando. A tratti, il Venezia ha giocato molto meglio di noi (e addetti ai lavori hanno considerato come fossero i lagunari a sembrare la Juventus).

 

Io con Tudor ho visto molta confusione, drammatici scollamenti tra i reparti che, in alcuni frangenti, producevano vere e proprie praterie per l’avversario. La riaggressione, principio cardine del calcio moderno, è letteralmente sparita. Così come la costruzione dal basso. Siamo andati avanti a lancioni del portiere per le punte, tornando a difenderci con 8/9 uomini dietro la linea della palla anche contro il Monza in casa. Il modulo non è mai cambiato nemmeno quando siamo rimasti praticamente senza difensori centrali. Non vorrei correre il rischio di esagerare, ma l'ultima Juventus, tatticamente parlando, mi è parsa un mezzo disastro. Con tutte le attenuanti del caso. Con il tecnico precedente si intravvedeva un'idea, piacesse o meno.

Siamo ineluttabilmente regrediti. Ma questo è solo un assaggio di tutto quello che mi fa ritenere Tudor inadatto a guidare la Juventus ad alti livelli. 

30 minuti fa, Totik ha scritto:

Beh, se scrivi questo devo dedurre che hai qualche difficoltà di comprensione del testo. E mi dispiace.

Ho compreso perfettamente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, ico83 ha scritto:

Senza la stagione di Locatelli saremmo finiti fuori dalle prime quattro, senza dubbio alcuno. Una delle poche note positive di questa annata. Giusto che sia stato lui a decidere il match.

 

Prossima stagione di nuovo in Champions’, speriamo con un allenatore che non la butti nel water.

non vale neanche la metà dei centrocampisti che abbiamo avuto negli ultimi 10 anni

quando ieri da ultimo uomo ha spazzato quel pallone all'indietro a campanile e in orizzontale , stavo per spegnere la TV dallo schifo

se arriviamo a decantare gente del genere stiamo veramente freschi

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Se facciamo questo discorso, Motta, prima di giocare contro l’Atalanta, era a 6 punti dal primo posto. E la Juventus aveva giocato alcune partite di livello. 

Vabbè, forse non mi sono spiegato io o stai semplicemente cercando di portare acqua al tuo mulino. Lascio perdere questa analisi perché a questo punto diventa difficile intraprendere un discorso sensato.

Prendi le ultime 6 partite allenate da Motta e confrontale con le prime 6 di Tudor. Poi ne parliamo.

55 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ad esempio, quanto subisce. Ad esempio, come riesce a neutralizzare il gioco avversario e come riesce a costruire il proprio.  I parametri sono i meccanismi di squadra, i movimenti dei giocatori, le distanze tra i reparti. 

che dovrebbero avere come unico scopo vincere la partita. Se ciò non accade, vuol dire che tutti questi meccanismi, questi movimenti, non hanno funzionato o, se hanno funzionato, erano inutili e fini a se stessi. Cosa che è accaduta, direi oggettivamente, con Motta, e di cui molti si sono accorti vedendo infiniti passaggi e pochissimi tiri verso la porta. Con i giocatori più concentrati a fare i movimenti imposti dall'allenatore che a cercare di vincere la partita. Addirittura partite intere con tiri che erano massimo due. O intere metà partite senza tirare mai in porta.

 

55 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Insomma, sul piano tattico siamo ineluttabilmente regrediti. 

Ecco. Siamo ritornati alla soggettività. Non è che voglia spiegarti la relatività, ma definiamo un sistema di riferimento condiviso così da capire cosa significa per te regredire. Perché il lancio avanti verso le punte bisogna definirlo un regresso rispetto agli infiniti passaggi sterili o alla aggressione appena si perde palla, se poi alla fine questa seconda tattica non porta a nessun risultato mentre la prima si?

È un regresso rispetto a cosa. Che è una tattica utilizzata anni fa, quindi è un regresso cronologico? O è un regresso perché è più brutto da vedere, quindi un regresso estetico?

Fammi capire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, Totik ha scritto:

Ecco. Siamo ritornati alla soggettività. Non è che voglia spiegarti la relatività, ma definiamo un sistema di riferimento condiviso così da capire cosa significa per te regredire. Perché il lancio avanti verso le punte bisogna definirlo un regresso rispetto agli infiniti passaggi sterili o alla aggressione appena si perde palla, se poi alla fine questa seconda tattica non porta a nessun risultato mentre la prima si?

È un regresso rispetto a cosa. Che è una tattica utilizzata anni fa, quindi è un regresso cronologico? O è un regresso perché è più brutto da vedere, quindi un regresso estetico?

Fammi capire.

Com'è ovvio che sia.

 

Dopo di che, è un regresso in termini di efficacia. Se il calcio moderno va in una certa direzione, ci sarà un motivo. Generalmente, il progresso è volto a migliorare le cose, non a peggiorarle. Potrei risponderti nel dettaglio, ma avrebbe poco senso. Tanto più che è lo stesso Tudor che dice cose tipo "Voglio una Juve che attacchi con tanti uomini" e che non perde occasione per dichiarare la sua predilezione per un gioco aggressivo. Addirittura dice "io vorrei che si giocasse calcio champagne", lasciando intendere che quello che vede non piace nemmeno a lui. 

Peraltro, ti ho scritto cosa ho visto nella gestione tattica di Tudor, ma tu lo hai omesso nella citazione.

 

Una sola considerazione a margine: i risultati li ha ottenuti anche Motta. Tanto è vero che, alla ventottesima giornata, era a 6 punti dal primo posto. E io ho criticato il tecnico italo brasiliano almeno da novembre.

 

Partiamo da posizioni e approcci troppo distanti. Mi pare di capire che tu sia della scuola di chi sostiene che il calcio è semplice. Io no. Non solo. Mi par di capire che a te interessi unicamente il risultato, a prescindere dal modo in cui arrivi. A me no. 

 

Se a te piace una squadra che si difenda con 8/9 uomini dietro la linea della palla, che abbia nel lancio lungo la prima alternativa tattica, che lasci chilometri tra reparto e reparto, chilometri in cui gli avversari si infilano come un coltello nel burro, che, per vincere, debba sperare nell'episodio, beh, a me no. 

 

Io rispetto le tue opinioni. Ti pregherei di fare altrettanto con le mie.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Totik ha scritto:

Con i giocatori più concentrati a fare i movimenti imposti dall'allenatore che a cercare di vincere la partita.

Quando si sceglie un allenatore di questo tipo, è da mettere in conto.

Ecco perché c'è bisogno di tempo per vedere qualcosa, sicuramente più tempo di quanto ce ne voglia per mettere la squadra con il 5311 e dire al portiere di lanciare in avanti alla cieca.

E questo discorso prescinde da Motta, che è un emergente, ma coinvolge qualunque tecnico europeo. Se chiami Guardiola o Klopp è esattamente lo stesso.

 

Ed è questo il motivo per il quale, come ho scritto altrove, mi sono definitivamente convinto del fatto che allenatori di questo tipo non siano roba da Juventus. A Torino, la gente vuole che si torni subito a vincere il campionato, indipendentemente da come lo si faccia. E pazienza se in Europa collezioniamo figure barbine da 30 anni. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Juvecentus84 ha scritto:

Biasin è fazioso al limite dell'ottusitá a volte ma almeno sa cos'è il rispetto

Solo uno come Zazzaroni può iniziare una puntata sportiva dicendo che un ragazzo di 24 anni, che tra l'altro ha fatto una buonissima stagione, ha regalato un rigore alla Juve facendo intendere che l'ha voluto fare perché è la sua ex squadra

macchè rispetto...se lui non avesse avuto il rigore di de vrij

ti assicuro che avrebbe cavalcato e assecondato la sparata di zazzarone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Quando si sceglie un allenatore di questo tipo, è da mettere in conto.

Ecco perché c'è bisogno di tempo per vedere qualcosa, sicuramente più tempo di quanto ce ne voglia per mettere la squadra con il 5311 e dire al portiere di lanciare in avanti alla cieca.

E questo discorso prescinde da Motta, che è un emergente, ma coinvolge qualunque tecnico europeo. Se chiami Guardiola o Klopp è esattamente lo stesso.

 

Ed è questo il motivo per il quale, come ho scritto altrove, mi sono definitivamente convinto del fatto che allenatori di questo tipo non siano roba da Juventus. A Torino, la gente vuole che si torni subito a vincere il campionato, indipendentemente da come lo si faccia. E pazienza se in Europa collezioniamo figure barbine da 30 anni. 

 

 

La Juve non ha un pozzo senza fondo come le squadre inglesi che possono aspettare tanti anni prima di vincere.

Nè sta in un campionato che, anche in fase di ricostruzione, vince lo stesso.

È giusto che si pretenda la vittoria, non dico immediata, ma almeno combattere per raggiungerla.

 

Considerare figure barbine le due finali rende molto incoerente il tuo ragionamento. Vuoi aspettare e non vincere per molti anni ma poi consideri due finali come figure barbine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Una sola considerazione a margine: i risultati li ha ottenuti anche Motta. Tanto è vero che, alla ventottesima giornata, era a 6 punti dal primo posto. E io ho criticato il tecnico italo brasiliano almeno da novembre.

E insisti sul meno 6. Ti ho chiesto di valutare la ultime 6 partite allenate da Motta e le prime 6 da Tudor.

Se è per questo dopo la prima giornata eravamo primi in classifica.

Se vuoi fare un paragone rispondi alla mia domanda.

2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Partiamo da posizioni e approcci troppo distanti. Mi pare di capire che tu sia della scuola di chi sostiene che il calcio è semplice. Io no. Non solo. Mi par di capire che a te interessi unicamente il risultato, a prescindere dal modo in cui arrivi. A me no. 

Ma nemmeno per sogno. Stiamo facendo considerazioni sui moduli e per me un modulo buono è quello vincente, altrimenti non è un modulo buono.

Per te, da quello che capisco, la vittoria non è contemplata come parametro nella valutazione di un modulo. Se i movimenti sono buoni, le distanze, le riaggressioni immediate, tutto fatto bene, allora il modulo è ottimo, indipendentemente dalla vittoria.

Hai ragione, siamo distanti da questo punto di vista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.