Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 | [Video] Italia - Norvegia 2-1 (Girelli, Girelli)

Post in rilievo

4 ore fa, Callaghan ha scritto:

La prima semifinale della storia della nazionale femminile e ho come la sensazione che chi stia fornendo più giocatrici sia la Juventus.

Strano, è come un dejavu.

 

Mi piacerebbe darti ragione, ma in realtà oggi sono 7 delle nostre, ma erano 9 quando siamo state pessime agli ultimi mondiali…sta tutto nel tecnico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inutile dire che quando Braghin chiuderà la trattativa che porterà le ventenne Geppet, la Norge per autonomasia a Torino molti capiranno che fenomeno potranno ammirare in maglia bianconera, basta solo attendere....

ma nell'attesa non sarebbe male iniziare a prendere il futuro dirompente isolotto terzino destro svedese Holmberg, futura stella erede della Bronze su quella fascia, vero Braghin? Immagino che il possente settore scouting bianconero la stia seguendo da almeno 2 settimane all'insaputa di tutti...

Quindi quest'Europeo sta delineando i movimenti in entrata della JW, che potremmo sintetizzare con la Geppet al posto della Cantore, la Holm terzino destro, la svizzera Scheckter dal Grasshopper ed anche se non presente all'Europeo nella trade che porterà la Glionna dalla Roma all'Inter la Dragoni dalle nerazzurre a Torino, Mettere le mani sulle migliori giovanissime stelle del futuro è la strada maestra e su questo possiamo dormire sonni beati visto l'inesorabile capacità del settore scouting juventino di muoversi con largo anticipo....

Ma venendo alle cose futili come le partite di questo Europeo non si può non menzionare le balde giovani o diversamente giovani azzurre viste contro la Norvegia:

In positivo:

la Cantore che messi da parte i pensieri amerikani nel secondo tempo ha fatto vedere le sue capacità dando un senso alla sua presenza a questi europei.

Il Girello che pur senza mobilità in area vede la porta come poche (ma perche la Vangsgaard è l'opposto? che infanzia difficile ha avuto in Danimarca da piccola?) 

Il duo Linari - Salvai che pur ormai attempate forniscono solidità fisica, svarioni a parte....

la Di Guglielmo che a fronte dei suoi limiti atletici si disimpegna ottimamente con pulizia tecnica

 

In negativo:

il triciclo a pedali che abbiamo in porta che ad ogni partita ci delizia con gemme di rara bellezza

I ferri da stiro in mezzo al campo di tale Severini che ci ricordano come i misteri della vita sia inpercrutabili

La Giugliano che come al solito nelle partite di livello mette in mostra la sua personalità da criceto

La Caruso che come già detto tante volte è la raffigurazione di un calcio vecchio ormai passato di moda, quando vedremo al posto di questa coppia demodè il duo Schatzer - Dragoni non sarà mai troppo tardi..

Ps. è davvero triste vedere una grandissima come la Hegerberg ridotta così, peccato per gli infortuni che le hanno rovinato la carriera, è rimasta in campo solo la spocchia, l'ego e poco altro. I due rigori sbagliati devono essere stati un ultimo accanimento del destino.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

Che il calcio femminile sia inferiore a quello maschile è un ovvio dato di fatto. Per distorcere questa realtà devi, appunto, prendere delle professioniste e confrontarle agli utenti di Vecchia Signora. E la mia intenzione non è denigrare un sesso o un'intera categoria, ma dare un fine alla pedante ipocrisia, fortunatamente ormai démodé,  che in questi anni ci ha imposto di credere che uomo e donna sono uguali, intercambiabili, indistinguibili, al punto tale che possono fare a pugni su un ring olimpico.

Pensa se su un forum di tennis, nelle discussioni in cui si parla di quello femminile ci fossero dei simpaticoni che sostengono che Sabalenka o Swiatek le prenderebbero da un maschio 15enne e che quindi il tennis femminile è inferiore. O in un forum di atletica dicessero che l'atletica femminile è inferiore perché le donne fanno tempi imparagonabili a quelli degli uomini. Io credo che i suddetti simpaticoni sarebbero considerati come minimo degli *, e questo nonostante il fatto che abbiano ragione, perché è vero, non c'è sport, dove conti la componente atletica, in cui maschi e femmine siano confrontabili. E' noto il fatto che le due sorelle Williams vennero battute 6-0 l'una e 6-0 l'altra da un ex tennista che (per sfregio) tra un game e l'altro beveva birra e fumava, o se vuoi confrontiamo i tempi dei 100 metri piani, dove un 15enne ha fatto un tempo nettamente inferiore al record della Griffith che da 30 anni è inavvicinabile dalle altre atlete. Ma non ve l'hanno insegnato a scuola il dimorfismo sessuale? Se andate allo zoo vi mettete a sfottere le gorilla femmina perché sono meno forti dei maschi? O dalle iene vi fate beffe dei maschi che sono più piccoli delle femmine? L'essere umano è fatto così, il maschio è più forte e più veloce, sventolare una simile ovvietà come una bandiera è roba da redpill, altro che porre fine a un'ipocrisia. Donne e uomini devono essere uguali nei diritti e nei doveri, non sollevare gli stessi bilancieri in palestra.

  • Mi Piace 7
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, andreasv said:

libero.it

 

Ieri mercoledì 16 luglio 2025 il calcio è stato protagonista in prima serata su Rai 1, dove è andata in scena la partita valevole per i quarti di finale degli Europei femminili 2025 – Norvegia-Italia. La storica vittoria della Azzurre non solo è valsa alla Nazionale di Andrea Soncin l’accesso alla semifinale del torneo (per la prima volta dopo 28 anni), ma ha anche ottenuto il 16,2% di share sulla prima rete, dove 2 milioni e 371mila spettatori hanno tifato per le ragazze guidate da capitan Girelli, autrice di una doppietta. 

Buoni numeri direi, curioso di leggere i prossimi, soprattutto se l'avversaria, cosa che ritengo probabile, sará l'Inghilterra.

Avversaria storica, invoglierà molti a mettere il tavolinetto davanti al televisore con la frittatona di cipolle.

 

Ho inoltre un'altra curiositá, quindi chiedo a tutti quelli che stanno leggendo questo post, come viene vissuto questo Euro 2025 nel luogo in cui siete?

Non intendo il vostro salotto, ma quando andate al Bar dello Sport dietro l'angolo da casa vostra cosa notate, stessa indifferenza verso il calcio femminile di sempre, o qualcosa di diverso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei la vostra più qualificata opinione 

Come si fa già oggi a non definire la Girelli la più grande calciatrice italiana di tutti i tempi? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Chef Tony ha scritto:

Il regolamento dice:

 

• un calciatore in posizione di fuorigioco si muove verso il pallone con l’intenzione
di giocarlo e subisce un fallo prima di giocare o di tentare di giocare il pallone, o di
contenderlo a un avversario, viene punito il fallo in quanto si è verificato prima
dell’infrazione di fuorigioco
• viene commessa un’infrazione nei confronti di un calciatore in posizione di
fuorigioco che sta già giocando o tentando di giocare il pallone, o lo sta
contendendo a un avversario, viene punita l’infrazione di fuorigioco in quanto si è
verificata prima del fallo

 

In questo caso ricadiamo decisamente nella prima casistica, visto che Linari era già aggrappata all'attaccante quando il pallone era ancora ben distante e alto, quindi è stato giusto concedere il rigore e non ci può essere alcun dubbio al riguardo. Questa è una regola che conoscono in pochi, che non la sappiamo noi ci sta, ma che non la sappiano gli addetti ai lavori (leggi le croniste Rai che hanno blaterato di fuorigioco per tutta la ripresa e pure dopo la gara) è un chiaro sintomo di pressapochismo.

 

Detto per inciso, trovo che sia una regola cervellotica e non mi piace, ma questa è e ieri arbitro e var l'hanno semplicemente applicata.

Momento, io ho commentato questa affermazione:

Quoto

Un fallo su un giocatore in posizione di fuorigioco è punibile. La posizione di fuorigioco di per sé non è un'infrazione, ma se un giocatore in quella posizione viene ostacolato o commette fallo su un avversario, il fallo viene sanzionato

che è esattamente la seconda casistica che citi. 

 

L'azione in sé l'ho solo vista live e non l'avevo neanche riguardata, ma se si parla di "fallo su un giocatore in fuorigioco" vuol dire che il fuorigioco c'è prima del fallo, e quindi va punito. 

 

Comunque guardando il caso specifico, siamo molto border line, perché sembrerebbe esserci il fuorigioco al momento del cross, ma allo stesso tempo sembrerebbe essere già in corso la trattenuta (e andrebbe capita l'entità della stessa in quel preciso momento). A sensazione, non mi sembra che quella prima fase sia tale da essere punibile con un rigore, quindi propendo per il fuorigioco. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, lando_1983 ha scritto:

Momento, io ho commentato questa affermazione:

che è esattamente la seconda casistica che citi. 

 

L'azione in sé l'ho solo vista live e non l'avevo neanche riguardata, ma se si parla di "fallo su un giocatore in fuorigioco" vuol dire che il fuorigioco c'è prima del fallo, e quindi va punito. 

 

Comunque guardando il caso specifico, siamo molto border line, perché sembrerebbe esserci il fuorigioco al momento del cross, ma allo stesso tempo sembrerebbe essere già in corso la trattenuta (e andrebbe capita l'entità della stessa in quel preciso momento). A sensazione, non mi sembra che quella prima fase sia tale da essere punibile con un rigore, quindi propendo per il fuorigioco. 

Rileggi meglio il regolamento:

 

" un calciatore in posizione di fuorigioco si muove verso il pallone con l’intenzione
di giocarlo e subisce un fallo prima di giocare o di tentare di giocare il pallone, o di
contenderlo a un avversario, viene punito il fallo in quanto si è verificato prima
dell’infrazione di fuorigioco "

 

La norma dice proprio questo, non importa che il giocatore sia già in fuorigioco, se il difendente fa il fallo prima che l'attaccante giochi o tenti di giocare il pallone, viene punito il fallo e non il fuorigioco, questo perché il fuorigioco si concretizza solo quando gioca o tenta di giocare il pallone e non al momento del lancio. Il caso specifico di ieri non si avvicina neanche ad essere borderline, Linari aveva cinturato e affossato l'attaccante quando la palla era ancora lontanissima e alla maggiore altezza della sua parabola ed è esattamente il caso descritto in questa norma.  

Diverso sarebbe stato se avesse fatto il fallo quando l'attaccante stava già provando a stoppare o tirare, allora in quel caso il fuorigioco sarebbe stato precedente al fallo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Chef Tony ha scritto:

Rileggi meglio il regolamento:

 

" un calciatore in posizione di fuorigioco si muove verso il pallone con l’intenzione
di giocarlo e subisce un fallo prima di giocare o di tentare di giocare il pallone, o di
contenderlo a un avversario, viene punito il fallo in quanto si è verificato prima
dell’infrazione di fuorigioco "

 

La norma dice proprio questo, non importa che il giocatore sia già in fuorigioco, se il difendente fa il fallo prima che l'attaccante giochi o tenti di giocare il pallone, viene punito il fallo e non il fuorigioco, questo perché il fuorigioco si concretizza solo quando gioca o tenta di giocare il pallone e non al momento del lancio. Il caso specifico di ieri non si avvicina neanche ad essere borderline, Linari aveva cinturato e affossato l'attaccante quando la palla era ancora lontanissima e alla maggiore altezza della sua parabola ed è esattamente il caso descritto in questa norma.  

Diverso sarebbe stato se avesse fatto il fallo quando l'attaccante stava già provando a stoppare o tirare, allora in quel caso il fuorigioco sarebbe stato precedente al fallo.

Sì, ma se il giocatore in oggetto è già in fuorigioco e si sta muovendo verso il pallone (o sta prendendo posizione per riceverlo) la casistica è l'altra: sta giocando o tendando di giocare il pallone, o lo sta contendendo a un avversario, perché sta cercando di anticipare il difensore.

Non fosse così, qualsiasi fuorigioco non andrebbe mai fischiato, se non si considerasse il movimento come "giocata".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

regola scema che va cambiata.

il difendente puo fare fallo solo perche l'altro è più vicino alla palla, se sapesse che è in fuorigioco non commetterebbe fallo e lascerebbe giovare.

e sarebbe annullata ogni azione per fuorigioco

mah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Foxy Brown ha scritto:

Immagino che il possente settore scouting bianconero la stia seguendo da almeno 2 settimane all'insaputa di tutti...

il Contessino e lo scuoting, capitolo 374367, cito testualmente l'amico mio .ghgh

comunque non la butti in caciara, fuori la bomba...:uhmm:

 

1 ora fa, Vicentino71 ha scritto:

Non intendo il vostro salotto, ma quando andate al Bar dello Sport dietro l'angolo da casa vostra cosa notate, stessa indifferenza verso il calcio femminile di sempre, o qualcosa di diverso?

ciao Vicentino, sempre l'amico mio che tu conosci mi dice di risponderti che al bar frega zero dell'Europa proprio, letterale...:siciao:

 

34 minuti fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

ma che bella donna e’ Ingrid Engen centrocampista norvegese????

vero, tanto bella quanto tanto pippa uaua

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, papia ha scritto:

Come si fa già oggi a non definire la Girelli la più grande calciatrice italiana di tutti i tempi? 

Se ci si dimentica che siano esistite giocatrici come la Morace, la Vignotto, la Gabbiadini o la Panico, si possiamo dirlo.....

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ed intanto stasera ci sono le mie bambine inglesi, se volete vedere un pò di calcio serio, ammirate la Hemp, la James, la Walsh, la Kelly, ma soprattutto rifatevi gli occhi con la conturbante Leah, poi potete tornare a seguire le pedatrici del proletariato calciofilo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Bercegol ha scritto:

Non sono un esperto di regolamento, ma mi pare che, quando il pallone viene indirizzato ad un giocatore in fuorigioco che partecipa all'azione, prevalga la posizione di fuorigioco sul rigore. Però avrò sicuramente torto, visto che al VAR non sbagliano mai :d.

No. Era rigore per regolamento.

Facciamo finta che Linari non si aggrappava e non faceva fallo, la palla arrivava ed Hegerberg (in fuorigioco) veniva superata dalla traiettoria, troppo alta per lei, quindi non la toccava. Da dietro arrivava Haaland (in gioco) che colpiva di testa e segnava. Se Hegerberg non ostacolava  palesemente il portiere, il gol era valido, fuorigioco ininfluente. Hegerberg era molto distante dal pallone in arrivo, quindi il suo fuorigioco non era ancora effettivo. Al contrario, sempre senza fallo di Linari, Hegerberg colpiva la palla e segnava, il fuorigioco diventava effettivo e il gol annullato. La pollastra è stata Linari ad atterrare una giocatrice che sarebbe poi risultato in fuorigioco e, in caso avesse segnato, si sarebbe vista annullare la rete.

Stavolta il VAR non c'entra.

Guarda certe azioni su punizione dalla trequarti. Ci sono attaccanti che, apposta, si mettono in fuorigioco tra i difensori e il portiere poi, quando parte il traversone, tornano indietro tranquillamente senza degnare uno sguardo al pallone. Il loro intento è di distrarre la difesa, spesso di raccogliere la respinta dei difensori non essendo marcati. Non per questo un difensore è autorizzato ad avvicinarsi a lui e prenderlo a pedate negli stinchi, tanto è in fuorigioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, lando_1983 ha scritto:

Assolutamente no. È proprio l'opposto, si sanziona l'irregolarità che viene prima, e la posizione di fuorigioco è prima del fallo (e dunque va sanzionata).

Scusa, ma non è così, la giocatrice norvegese non era ancora in fuorigioco effettivo, perché non è certo avesse toccato lei la palla. E' da un bel po' di anni che non si fischia più il fuorigioco di un giocatore appena parte un passaggio, prima si appura che lui tocchi effettivamente il pallone, poi viene sanzionata l'irregolarità. La palla era ancora troppo lontana e la norvegese non la stava ancora contendendo, stava solamente correndo verso la porta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Leonardo. ha scritto:

Engen è una gran pippa.

Contesto, quado vuole è forte ma, come tutte le Norge, schifa abbastanza la Nazionale, o meglio, è una Nazionale che proprio non ne vuole sapere di amalgamare le proprie rappresentanti.

6 ore fa, Leonardo. ha scritto:

PS. comunque anche noi (io e l'uccellino amico mio .ghgh) siamo in lutto per Missandei. 

Dracarys!! uaua :siciao:

Fossi stata io Daenerys, avrei scatenato Drogon contro gli spalti proprio in quel momento, riducendo in arrosto quella ca*na in calore di Cersei e tutto il suo seguito. Quello che io ho sempre contestato in Thrones è la fine troppo soft dei fratelli Lannister.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, lando_1983 ha scritto:

Sì, ma se il giocatore in oggetto è già in fuorigioco e si sta muovendo verso il pallone (o sta prendendo posizione per riceverlo) la casistica è l'altra: sta giocando o tendando di giocare il pallone, o lo sta contendendo a un avversario, perché sta cercando di anticipare il difensore.

Non fosse così, qualsiasi fuorigioco non andrebbe mai fischiato, se non si considerasse il movimento come "giocata".

Non so cosa dirti se non postarti di nuovo la regola, mettendoti in grassetto un'altra parte:

 

" un calciatore in posizione di fuorigioco si muove verso il pallone con l’intenzione
di giocarlo
e subisce un fallo prima di giocare o di tentare di giocare il pallone, o di
contenderlo a un avversario, viene punito il fallo in quanto si è verificato prima
dell’infrazione di fuorigioco "

 

nel caso specifico l'attaccante partendo da una posizione di fuorigioco si muoveva verso il pallone e veniva placcata molto prima di poter tentare di giocare il pallone, ergo è fallo del difensore e non fuorigioco, la casistica è questa e non ci sono dubbi.

E' un caso che non capita spesso per fortuna, anzi non capita quasi mai perché i difensori normalmente fanno i falli quando il pallone è già arrivato all'attaccante o è molto più vicino. Se il movimento fosse considerato una giocata il fuorigioco verrebbe fischiato subito, invece si aspetta che il pallone arrivi nelle disponibilità dell'attaccante e anzi, se questo una volta che gli è arrivato il pallone se ne disinteressa e non interferisce col gioco, non viene fischiato del tutto.

 

28 minuti fa, lillyBW ha scritto:

No. Era rigore per regolamento.

Facciamo finta che Linari non si aggrappava ....

esatto

 

3 ore fa, Pisogiallorosso ha scritto:

regola scema che va cambiata.

il difendente puo fare fallo solo perche l'altro è più vicino alla palla, se sapesse che è in fuorigioco non commetterebbe fallo e lascerebbe giovare.

e sarebbe annullata ogni azione per fuorigioco

mah

questo è un altro discorso, si può discutere se la regola sia giusta o meno, ma che ieri sia stata applicata nel modo corretto no, questo deve essere pacifico, anzi direi che si è trattato di un caso da manuale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, papia ha scritto:

Vorrei la vostra più qualificata opinione 

Come si fa già oggi a non definire la Girelli la più grande calciatrice italiana di tutti i tempi? 

Se la gioca con la Morace e la Vignotto

La nota stonata è la presenza di gravina

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Totik ha scritto:

 

  • viene commessa un’infrazione nei confronti di un calciatore in posizione di fuorigioco che sta già giocando o tentando di giocare il pallone, o lo sta contendendo a un avversario, viene sanzionata l’infrazione di fuorigioco in quanto si è verificata prima del contrasto falloso.

Appunto. 

che sta già giocando o tentando di giocare il pallone

La norvegese era ancora ben lontana dal pallone, quindi non lo stava giocando.

Inutile girarci intorno, Era rigore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Foxy Brown ha scritto:

Se ci si dimentica che siano esistite giocatrici come la Morace, la Vignotto, la Gabbiadini o la Panico, si possiamo dirlo.....

Erano altri tempi, per un sacco di decenni il calcio femminile (soprattutto in Italia ma anche nel resto d'Europa) è stato pionieristico e quelle che eccellevano, come quelle che hai citato, sembravano delle Mark Lenders in mezzo a tanti Bruce Harper. Ora il livello medio è molto più alto (finalmente anche in Italia) sia atleticamente sia tatticamente e nessuna potrebbe più avere medie da quasi due gol a partita come Morace o Panico. Per questo è complicato fare confronti col passato anche recente e penso che Girelli, Bonansea, Gama ecc... facciano parte di quelle giocatrici che hanno vissuto il passaggio da un'era all'altra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

Per passare il messaggio hai dovuto confrontare le calciatrici agli utenti di Vecchiasignora.

Tutto crolla quando arrivano i ragazzi del Lucerna U15.

Ben detto. Era un post senza senso. Donne o no, sono professioniste, non si possono paragonare a scapoli e ammogliati del venerdì sera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, ladybn said:

Pensa se su un forum di tennis, nelle discussioni in cui si parla di quello femminile ci fossero dei simpaticoni che sostengono che Sabalenka o Swiatek le prenderebbero da un maschio 15enne e che quindi il tennis femminile è inferiore. O in un forum di atletica dicessero che l'atletica femminile è inferiore perché le donne fanno tempi imparagonabili a quelli degli uomini. Io credo che i suddetti simpaticoni sarebbero considerati come minimo degli *, e questo nonostante il fatto che abbiano ragione, perché è vero, non c'è sport, dove conti la componente atletica, in cui maschi e femmine siano confrontabili. E' noto il fatto che le due sorelle Williams vennero battute 6-0 l'una e 6-0 l'altra da un ex tennista che (per sfregio) tra un game e l'altro beveva birra e fumava, o se vuoi confrontiamo i tempi dei 100 metri piani, dove un 15enne ha fatto un tempo nettamente inferiore al record della Griffith che da 30 anni è inavvicinabile dalle altre atlete. Ma non ve l'hanno insegnato a scuola il dimorfismo sessuale? Se andate allo zoo vi mettete a sfottere le gorilla femmina perché sono meno forti dei maschi? O dalle iene vi fate beffe dei maschi che sono più piccoli delle femmine? L'essere umano è fatto così, il maschio è più forte e più veloce, sventolare una simile ovvietà come una bandiera è roba da redpill, altro che porre fine a un'ipocrisia. Donne e uomini devono essere uguali nei diritti e nei doveri, non sollevare gli stessi bilancieri in palestra.

Questo è in risposta al mio commento? Dov'è che siamo in disaccordo?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Foxy Brown ha scritto:

Se ci si dimentica che siano esistite giocatrici come la Morace, la Vignotto, la Gabbiadini o la Panico, si possiamo dirlo.....

Chiedevo pareri più qualificati per questo. 

Vignotto a parte proprio altra epoca leggo, rapporto presenze gol e risultati europei non sono più o meno pari la Girelli e le altre tre? 

Però vedo che fino agli anni 1996/2000 erano tipo europei a 4 squadre e non era il calcio femminile odierno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.