Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

La presunta stabilità del Napoli si basa su una scorrettezza contabile?

Post in rilievo

Si parla tanto di lungimiranza, esempio di virtuosità e gestione economica e sportiva del Napoli, ma siamo sicuri che sia tutto oro ciò che luccica?

 

Il Napoli ha piazzato Osimhen a 75 milioni ad un anno dalla scadenza, realizzando una plusvalenza praticamente “piena”.

 

 

 

Ma com’è possibile?

 

Semplice: la società di De Laurentiis ammorta il cartellino dei calciatori a quote “decrescenti”, e non calcolando il costo del cartellino spalmato equamente per gli anni di contratto, come il resto delle società.


IMG_1255.thumb.jpeg.e434f356388a9c5556e487927f5ba74b.jpeg

 

Da questa tabella (presa dal sito “Il Napolista”), si evince che il Napoli abbia ammortizzato il cartellino di Osimhen del 60% già nel primo anno di utilizzo, contro il 20% del costo di ammortamento consueto per tutte le società che stipulano contratti quinquennali.

 

A prima vista sembrerebbe uno svantaggio perché va a caricare sul primo anno un costo abnorme a bilancio,


Ma in realtà, per come opera una società come il Napoli esso produce un effetto sicuramente molto vantaggioso, quasi “decisivo”: perché in questo modo ammortizza nel giro di un anno una grossa percentuale (60%) del cartellino di investimenti “pesanti”, e una volta venduto il giocatore può sfruttare sin da subito la grossa plusvalenza appena realizzata per “assorbire” velocemente il valore contabile dei nuovi grossi investimenti possibili.

 

In poche parole puó sfruttare in maniera più efficiente le plusvalenze che essa è in grado di generare. Ecco perché nonostante disponga di risorse medie in regime di autofinanziamento, riesce a rimanere competitiva nel lungo periodo mantenendo allo stesso tempo una gestione “sana”.

 

Certo, c’è da chiedersi se sia lecita o no una pratica contabile del genere.

 

Secondo me no, perché per legge l’ammortamento a quote decrescenti deve essere giustificato da un utilizzo intensivo del cespite, ma nel caso di un calciatore, come fai a calcolarlo?

 

Sicuramente se facessimo noi una cosa del genere avremmo Chinè sul piede di guerra.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Napoli ed Inter (e ci aggiungo anche la Roma) sono le più intoccabili del panorama mondiale.

 

Loro possono fare tutto quello che vogliono, risulteranno sempre "puliti".

 

Ma ehi, la Juve è quella cattiva gne gne gne

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dovrebbe essere consentito, si tratta di scelte aziendali, anche se è chiaro che per un giocatore si addice poco, è pensato per beni che si deprezzano rapidamente (come Vlahovic sefz )

Ovviamente richiede una gestione accorta perchè al primo anno hai quote di ammortamento molto alte (60% invece che 20% di un quinquennale).

Chinè romperebbe i * se lo usassimo noi? Sì, certamente, si inventerebbero cose astruse, ma il problema non si pone, i nostri sforano già il budget per pagare gente fuori rosa e allenatori esonerati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Dovrebbe essere consentito, si tratta di scelte aziendali, anche se è chiaro che per un giocatore si addice poco, è pensato per beni che si deprezzano rapidamente (come Vlahovic sefz )

Ovviamente richiede una gestione accorta perchè al primo anno hai quote di ammortamento molto alte (60% invece che 20% di un quinquennale).

Chinè romperebbe i * se lo usassimo noi? Sì, certamente, si inventerebbero cose astruse, ma il problema non si pone, i nostri sforano già il budget per pagare gente fuori rosa e allenatori esonerati.

Secondo me non ha senso ammortare un giocatore giovane come Osimhen del 60% del costo del cartellino già dal primo anno, solo per sfruttare a pieno la plusvalenza fatta l’estate stessa.

 

Non è veritiero 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io invertirei il rapporto di causa/effetto……é un meccanismo contabile che non “crea” bilanci sani, ma che si può consentire chi ha bilanci sani, non “costruiti” sulle plusvalenze……

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Furio78 ha scritto:

Secondo me non ha senso ammortare un giocatore giovane come Osimhen del 60% del costo del cartellino già dal primo anno, solo per sfruttare a pieno la plusvalenza fatta l’estate stessa.

 

Non è veritiero 

Sì, ma penso sia ammesso dai principi contabili.

Poi sarebbe interessante avere il parere di qualche "tecnico".

Comunque il Napoli o la società che la controlla avrà sicuramente l'obbligo del Revisore Contabile, quindi questa cosa sarà valutata e ammessa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo tale pratica è in linea con quello che storicamente è stata la gestione da parte del Napoli dei giocatori di maggior valore, ossia una cessione "rapida" (vedi Cavani, Kvara, Kim) rispetto alla complessiva lunghezza contrattuale.

Sarebbe interessante capire se a livello fiscale questo continuo "spostamento" di costi/ricavi tra un'esercizio sia effettivamente neutrale o crei qualche vantaggio.  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Sì, ma penso sia ammesso dai principi contabili.

Poi sarebbe interessante avere il parere di qualche "tecnico".

Comunque il Napoli o la società che la controlla avrà sicuramente l'obbligo del Revisore Contabile, quindi questa cosa sarà valutata e ammessa.

Anche noi abbiamo il revisore, ma a livello sportivo ci hanno inchiappettato lo stesso.

 

Ripeto: i principi contabili contemplano un’ammortamento decrescente solo in caso di utilizzo intensivo del bene.

 

Perchè Osimhen a 22 anni viene ammortato del 60% in un anno?

 

Non è corretto

 

7 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Io invertirei il rapporto di causa/effetto……é un meccanismo contabile che non “crea” bilanci sani, ma che si può consentire chi ha bilanci sani, non “costruiti” sulle plusvalenze……

È proprio il contrario: è un sistema adottato proprio per massimizzare le plusvalenze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Furio78 ha scritto:

È proprio il contrario: è un sistema adottato proprio per massimizzare le plusvalenze.

Ma solo se fai un trading selvaggio, perché impatta parecchio nei primi due anni.

Nell’esempio di Osimhen, acquistato nel 2020,  ha inciso pochissimo, ad esempio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Anche noi abbiamo il revisore, ma a livello sportivo ci hanno inchiappettato lo stesso.

 

Ripeto: i principi contabili contemplano un’ammortamento decrescente solo in caso di utilizzo intensivo del bene.

 

Perchè Osimhen a 22 anni viene ammortato del 60% in un anno?

 

Non è corretto

 

È proprio il contrario: è un sistema adottato proprio per massimizzare le plusvalenze.

Non mi risulta che sia come dici tu.

La scelta tra i 2 metodi dovrebbe essere sempre consentita, purchè sia motivata, coerente e prudente.

Della Juve non vale nemmeno la pena parlare, scrissero di modifica a penna di fatture elettroniche, con una controparte estera, spacciando un pdf per fattura elettronica, fuffa a 300% in pura malafede e lo sapevano benissimo tutti, meno il pubblico a cui spacciavano la cosa.

Come ho detto, se questi principi li utilizzasse la Juve ci contesterebbero sicuramente quanto dici tu, ma sarebbe ancora una volta l'ennesima fuffa montata ad arte.

2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma solo se fai un trading selvaggio, perché impatta parecchio nei primi due anni.

Nell’esempio di Osimhen, acquistato nel 2020,  ha inciso pochissimo, ad esempio.

Infatti, contribuisce più che altro ad abbattere l'utile nei primi 2 anni (problema che non si pone per quasi tutte le società calcistiche) e garantire ampio spazio di manovra dal terzo anno in poi, avendo già abbattuto quasi totalmente i costi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'agenzia delle entrate permette questa pratica a condizione che sia applicato in modo uniforme a tutti i giocatori della squadra (quindi non alcuni a quote decrescenti ed altri a quote costanti).

 

Personalmente non mi sono mai interessato al bilancio del Napoli, ma se hanno applicato questo metodo a tutti i giocatori non c'è nulla di irregolare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Osimhen è stata una gallina dalle uova d'oro. Stiamo ancora aspettando la penalizzazione relativa ai tre giocatori che non sono mai andati in Francia. Questa è una fesseria al confronto... Hanno una schiera di giudici tifosi che non faranno nulla.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma solo se fai un trading selvaggio, perché impatta parecchio nei primi due anni.

Nell’esempio di Osimhen, acquistato nel 2020,  ha inciso pochissimo, ad esempio.

Come ha inciso pochissimo?

 

Hai fatto 74 mln di plus.

 

Noi con Vlahovic siamo vincolati ad un minimo di 20 milioni.

20 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Non mi risulta che sia come dici tu.

La scelta tra i 2 metodi dovrebbe essere sempre consentita, purchè sia motivata, coerente e prudente.

Della Juve non vale nemmeno la pena parlare, scrissero di modifica a penna di fatture elettroniche, con una controparte estera, spacciando un pdf per fattura elettronica, fuffa a 300% in pura malafede e lo sapevano benissimo tutti, meno il pubblico a cui spacciavano la cosa.

Scusa, ma tu tifi Juve?

 

No perché riportare le cag.ate della procura e prenderle come oro colato ad un certo punto mi fai venire qualche dubbio..,

 

Quoto

Come ho detto, se questi principi li utilizzasse la Juve ci contesterebbero sicuramente quanto dici tu, ma sarebbe ancora una volta l'ennesima fuffa montata ad arte.

Infatti, contribuisce più che altro ad abbattere l'utile nei primi 2 anni (problema che non si pone per quasi tutte le società calcistiche) e garantire ampio spazio di manovra dal terzo anno in poi, avendo già abbattuto quasi totalmente i costi.

Ripeto:

 

Perchè dovrebbe essere veritiera questa pratica?

 

Non è aderente alla realtà dei fatti, a maggior ragione su un giocatore giovane.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianp92 ha scritto:

Napoli ed Inter (e ci aggiungo anche la Roma) sono le più intoccabili del panorama mondiale.

 

Loro possono fare tutto quello che vogliono, risulteranno sempre "puliti".

 

Ma ehi, la Juve è quella cattiva gne gne gne

Il buon utente garrison asserisce che siamo ossessionati e siamo diventati come loro.

Mi spiace ma x me le vittorie di quei due club innominabili sono figlie di brogli e non le riconoscero' mai.

Poi pazienza se la Juve non e' competitiva, applaudiro' il Milan che ha vinto lo scudetto o l'Atalanta che ha vinto l'Europa league, lo stesso Bologna che ha vinto la coppa Italia.

Onore ai vincitori.

Nessun onore a quei zozzoni di cui hai parlato tu, sia ben chiaro

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ildrughi ha scritto:

Anche se fosse illegale, qualche avvocato vesuviano troverebbe il modo per farla andare bene 

La procura di napoli due anni fa e' stata sollecitata alle indagini ma pare che il fascicolo sia finito nel secchio della spazzatura bianconero che campeggia nei corridoi del tribunale di napoli ove sventolano vessilli azzurri manco fosse una curva di uno stadio...

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Furio78 said:

Ma in realtà, per come opera una società come il Napoli esso produce un effetto sicuramente molto vantaggioso

Quella dell'ammortamento accelerato e una pratica ne' vantaggiosa ne' svantaggiosa dal punto di vista delle plusvalenze e le aziende possono scegliere liberamente un tipo di ammortamento o l'altro a patto ovviamente che applichino sempre lo stesso metodo (non puoi ovviamente scegliere di volta in volta a seconda di quello che ti e' piu comodo). Ti consiglio di riaprire il libro di Cntabilita e Bilancio per un ripassino se pensi che questo metodo porti dei vantaggi. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa discussione serve per parlare, così, sotto l'ombrellone, ma sappiamo benissimo che la correttezza o meno dell'operazione contabile non verrà mai valutata.

Non è mai stata presa in considerazione l'operazione dell'acquisto di Osimhen, dove è abbastanza evidente la truffa di inserire a bilancio la vendita a 20M di tre illustri sconosciuti che non sono nemmeno mai passati realmente alla squadra francese, ed ora qualcuno dovrebbe valutare se la contabilità sia o meno corretta inserendo il 60% anziché il 20%?

Ma stiamo scherzando?

 

Cosa diversa se l'avesse fatta la Juve. Lì avrebbero calcolato anche il decimo di percentuale, e subito sarebbe scattata la slealtà sportiva. Cose già accadute purtroppo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, PR20 ha scritto:

Quella dell'ammortamento accelerato e una pratica ne' vantaggiosa ne' svantaggiosa dal punto di vista delle plusvalenze e le aziende possono scegliere liberamente un tipo di ammortamento o l'altro a patto ovviamente che applichino sempre lo stesso metodo (non puoi ovviamente scegliere di volta in volta a seconda di quello che ti e' piu comodo). Ti consiglio di riaprire il libro di Cntabilita e Bilancio per un ripassino se pensi che questo metodo porti dei vantaggi. 

Io l’ho spiegato perché porta vantaggi, però devi leggerlo il topic zio pera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Furio78 said:

Io l’ho spiegato perché porta vantaggi, però devi leggerlo il topic zio pera.

Il topic l'ho letto ma non spiega affatto perche' sarebbe un vantaggio
Tutto quello che il Napoli ha realizzato in piu come plusvalenza quest'anno e perfettamente compensato dai maggiori costi di ammortamento sostenuti negli anni precedenti. Quindi alla fine l'effetto dei due metodi produce la stesso risultato anche se distribuito in modo diverso negli anni. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Direi che sul caso Osimenh si possono dire parecchie cose, ma l'ammortamento mi pare l'ultimo dei problemi.

Anzi, buon per il Napoli se in un solo esercizio fiscale può ammortizzare una quota così importante, senza grandi ripercussioni sul bilancio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Scusa, ma tu tifi Juve?

 

No perché riportare le cag.ate della procura e prenderle come oro colato ad un certo punto mi fai venire qualche dubbio..,

A quanto pare hai diversi problemi a comprendere il testo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, PR20 ha scritto:

Il topic l'ho letto ma non spiega affatto perche' sarebbe un vantaggio
Tutto quello che il Napoli ha realizzato in piu come plusvalenza quest'anno e perfettamente compensato dai maggiori costi di ammortamento sostenuti negli anni precedenti. Quindi alla fine l'effetto dei due metodi produce la stesso risultato anche se distribuito in modo diverso negli anni. 

Allora devi rileggere meglio


Quando avrai capito, torna e dimmi la tua con cognizione di causa 

 

2 minuti fa, Ste88 ha scritto:

A quanto pare hai diversi problemi a comprendere il testo.

Uno che tira fuori la cag.ata della fattura corretta a penna non merita nemmeno di girare sul forum, immaginati una risposta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

... fratelli bianconeri, ma di cosa ci meravigliamo : Napoli, con i suoi pregi ( sì, perchè, anche sotto il Vesuvio 

risiedono persone degne del massimo rispetto ) ed i suoi difetti, è una sorta di enclave a sè in cui, al di là di

quelli che sono i vari ambiti di riferimento, il rispetto delle regole è un concetto assai astruso .. una  vera e propria

sorta di atavico e distorto " dogma " da rispettare a prescindere ( una su tutte : rammento come se fosse adesso

quando entrò in vigore la " regola " che prevedeva " l'obbligo " di indossare la " cintura di sicurezza " - NO PROBLEM -

in un " nanosecondo " trovarono la soluzione : maglietta bianca con stampata una " presunta " cintura di sicurezza -

uum Che dire ? Geniali ! Peccato, però, che tanta genialità, invece di andare svilita, dovrebbe essere utilizzata per

scopi e fini di ben altro spessore .. ergo .. attività legali di ogni sorta e risma )

 

... e saltando di palo in frasca ... ho ben presente cosa accadde il giorno " 6 Novembre del 2011 " .. e cioè :

alla sera si sarebbe dovuta giocare la partita " NAPOLI - JUVENTUS " .. ma .. incredibile ma vero .. il match

venne rinviato a data da destinarsi in quanto, il giorno prima, il " maltempo " picchiò duro in una buona parte

della nostra penisola .. e .. se non erro .. isole comprese - e ciò valse anche per Napoli - peccato però che, 

quel giorno,  a Napoli , il sole splendesse a 360° , ed il maltempo fosse presente solo in Liguria - 

 

... guarda caso, ma che caso, al Napoli mancavano un paio di validi giocatori, giocatori che, ca va sans dire, 

miracolati, il " 29/11/2011 "  furono a piena disposizione della squadra - il match finì con il risultato di 3-3 .

 

Buona giornata a tutti, .salveStefano !

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.