Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

papia

NEXT GEN 2025/2026 - IL TOPIC UFFICIALE

Post in rilievo

9 ore fa, bar(t)o ha scritto:

Nono Papia, risulta a bilancio con un bel 500k di costo storico 

image.png

Dove diamine lo hai trovato che io l'ho pure cercato prima di scrivere? Nella semestrale? 

 

edit trovato nella semestrale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Pedro Felipe chiaramente giocatore di altra categoria, nel finale forse un po' stanco al rientro.

Mi è piaciuto Okoro, mi sembra un bel torello.

Anche Owusu mi sembra in crescita.

Bene Mangiapoco.

Ci serve un esterno destro con un po' di qualità, ceduto Comenencia.

 

P.s. postare lamentele su Quattrocchi invece di commentare l'esordio in campionato lo considero una vera provocazione al limite del trollaggio, non verranno tollerate a lungo.

Di sicuro serve qualità a destra. E anche un mezzo perché Faticanti macca e owusu in tre mancano dell'ultimo passaggio. Deme confusione e movimento. Felice per Vacca. 

Ovvio.. @rocciajmica parla della partita. Parla di quattrocchi così come di fuscaldo nella amichevole Juve - e next 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ho visto il match ma sono molto felice di leggere i commenti positivi su Pedro Felipe.

 

Se tutto va come deve andare, si fa questo anno in C e l'anno prossimo lo si aggrega in prima squadra. Spero niente prestiti in giro perché secondo me è pronto al salto.

 

Si prende da parte Bremer e gli si dice: "vedi sto ragazzone? Deve diventare la tua ombra. Fai quello che devi fare" sefz

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, papia ha scritto:

Dove diamine lo hai trovato che io l'ho pure cercato prima di scrivere? Nella semestrale? 

Si, nell'ultima semestrale al 31 Dicembre 2024

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo 

Il signor vacca Alessio l'anno scorso 19 gol in primavera, oggi subito in gol.

Vuoi vedere che ci ha preso gusto? Speriamo bene perché davanti a parte guerra non abbiamo tantissimi gol nelle gambe

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, and92juve ha scritto:

Invece la risposta è sì. Trattandosi di una doppia ammonizione non può intervenire “il Var”, i carpigiani hanno chiesto il rosso per il proprio giocatore per mandare l’arbitro al video e fargli annullare il secondo giallo.
 

Io la partita non l’ho vista, ma è scritto così dappertutto (tuttoJuve, TMW, Juventus news 24 etc.).

E allora, come ho detto, é una falla  molto  grave nel protocollo del Challenge 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Due o tre considerazioni in base al risultato ed agli highlights

 

Importante evitare di iniziare il campionato con una sconfitta. L'anno scorso siamo crollati a livello psicologico dopo la classifica delle prime giornate. 

 

Pedro Felipe mi pare già pronto e potrebbe anche vivere una stagione importante (con approdo in prima squadra, almeno nella seconda parte di stagione)

Mangiapoco molto reattivo sui tiri dalla distanza

Vacca gran bel goal. Su quel pallone c'è stato uno scontro fisico importante con il difensore ma Alessio sa saputo tenere botta e calciare benissimo. Molti giovani provenienti dalla Primavera non avrebbero resistito a quel genere di contatto. Vacca ha tecnica e fisico, se tutto va bene potrebbe anche diventare un gran bel giocatore (anche se non capisco in quale ruolo potrebbe dare il massimo giocando nei pro)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

E allora, come ho detto, é una falla  molto  grave nel protocollo del Challenge 

Non conoscendo le regole di questo nuovo strumento, ho fatto il bamboccio e ho chiesto al mago di Oz (chatgpt):

 

L’FVS segue lo stesso protocollo previsto per il VAR:

  1. Gol o non gol (comprese le situazioni di fuorigioco evidenti, tocco di mano, ecc.)

  2. Rigore o non rigore

  3. Espulsione diretta

  4. Scambio di identità (quando il giocatore ammonito o espulso è sbagliato)

Due domande:

1. È corretto? 

2. È possibile che abbiano chiesto lo scambio di identità? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, moggipresidente1 ha scritto:

Non conoscendo le regole di questo nuovo strumento, ho fatto il bamboccio e ho chiesto al mago di Oz (chatgpt):

 

L’FVS segue lo stesso protocollo previsto per il VAR:

  1. Gol o non gol (comprese le situazioni di fuorigioco evidenti, tocco di mano, ecc.)

  2. Rigore o non rigore

  3. Espulsione diretta

  4. Scambio di identità (quando il giocatore ammonito o espulso è sbagliato)

Due domande:

1. È corretto? 

2. È possibile che abbiano chiesto lo scambio di identità? 

Hanno semplicemente fatto una chiamata contro se stessi chiedendo il rosso diretto per DOGSO

una volta allo schermo hanno visto che non era nemmeno giallo quindi lo hanno tolto 

Trucchetto geniale da parte dei carpigiani 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Marco Angeli ha scritto:

Due o tre considerazioni in base al risultato ed agli highlights

 

Importante evitare di iniziare il campionato con una sconfitta. L'anno scorso siamo crollati a livello psicologico dopo la classifica delle prime giornate. 

 

Pedro Felipe mi pare già pronto e potrebbe anche vivere una stagione importante (con approdo in prima squadra, almeno nella seconda parte di stagione)

Mangiapoco molto reattivo sui tiri dalla distanza

Vacca gran bel goal. Su quel pallone c'è stato uno scontro fisico importante con il difensore ma Alessio sa saputo tenere botta e calciare benissimo. Molti giovani provenienti dalla Primavera non avrebbero resistito a quel genere di contatto. Vacca ha tecnica e fisico, se tutto va bene potrebbe anche diventare un gran bel giocatore (anche se non capisco in quale ruolo potrebbe dare il massimo giocando nei pro)

Vista tutta la partita, quoto per Pedro gran bel giocatore.

Il portiere Mangiapoco impressionante, sicuro nelle uscite alte sempre ben posizionato e reattivo.

Tra la partita di coppa Italia e ieri almeno 6 paratone.

Alla faccia di scherzava sul suo cognome..

Sul gol pasticcio della difesa, sembravano che stessero marcando il nostro portiere...che comunque è riuscito ad intervenire sul primo tiro.

Ho avuto l'impressione che ci mancasse qualcosa a centro campo.

Buona interdizione, ma è mancato sempre l'ultimo passaggio.

Gol di Vacca da vero centro avanti, una goduria come ha preso e tenuto la posizione sul suo marcatore

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cos’è e come funziona il Football Video Support
Il Football Video Support (FVS) è la nuova tecnologia introdotta in Serie C per ridurre gli errori arbitrali. Funziona in maniera simile al VAR, ma con una differenza sostanziale: gli allenatori possono chiedere fino a due challenge durante la partita per episodi legati a gol, rigori, espulsioni dirette o scambio di identità. Non rientrano, invece, i cartellini gialli. In caso di chiamata corretta, il challenge non viene scalato.

Nel caso di Carpi–Juve Next Gen, però, la chiamata di Cassani è stata formalmente respinta: pur avendo ottenuto la revisione e l’annullamento del rosso, il challenge è stato considerato “sprecato”. Un paradosso che ha già acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori.


Attese spiegazioni da AIA e Can C
L’episodio ha aperto un cortocircuito regolamentare e ora si attende una presa di posizione ufficiale da parte di AIA e Can C. Il match si è comunque concluso con un altro finale thrilling: la Juve Next Gen ha pareggiato al 95’ con Vacca, rete convalidata solo dopo un lungo check, fissando il risultato sull’1-1 al minuto 102.

Il Football Video Support è appena nato ma ha già fatto discutere: l’episodio di Carpi potrebbe segnare un precedente importante per il futuro della tecnologia in Serie C.


AGGIORNAMENTO: PRESA DI POSIZIONE DEGLI ORGANI ARBITRALI
Il caso esploso durante Carpi–Juventus Next Gen, con l’allenatore degli emiliani che ha usato un challenge contro un proprio giocatore per forzare la revisione al monitor, ha portato la Lega Pro e l’AIA a intervenire con una precisazione immediata del regolamento.

D’ora in avanti non sarà più possibile per gli arbitri accettare richieste di review presentate contro la propria squadra: una pratica ritenuta contraria allo spirito del Football Video Support, introdotto quest’anno in Serie C per ridurre gli errori arbitrali e aumentare la trasparenza delle decisioni.

La modifica sarà effettiva già dalle restanti gare della prima giornata di campionato. Il designatore della C.A.N. C, Daniele Orsato, ha infatti inviato disposizioni chiare agli arbitri: nessun via libera a questo tipo di utilizzo del challenge.

Nei prossimi giorni è attesa anche una nota ufficiale della FIFA, che andrà a chiarire e integrare il protocollo dell’FVS. Lo riporta Sky Sport.

Ecco qua

Abbiamo fatto da cavie, e ora tutto sistemato

Nessuno si è fatto male, nessuno ha sbagliato

Solita routine

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, lord yupa ha scritto:

Cos’è e come funziona il Football Video Support
Il Football Video Support (FVS) è la nuova tecnologia introdotta in Serie C per ridurre gli errori arbitrali. Funziona in maniera simile al VAR, ma con una differenza sostanziale: gli allenatori possono chiedere fino a due challenge durante la partita per episodi legati a gol, rigori, espulsioni dirette o scambio di identità. Non rientrano, invece, i cartellini gialli. In caso di chiamata corretta, il challenge non viene scalato.

Nel caso di Carpi–Juve Next Gen, però, la chiamata di Cassani è stata formalmente respinta: pur avendo ottenuto la revisione e l’annullamento del rosso, il challenge è stato considerato “sprecato”. Un paradosso che ha già acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori.


Attese spiegazioni da AIA e Can C
L’episodio ha aperto un cortocircuito regolamentare e ora si attende una presa di posizione ufficiale da parte di AIA e Can C. Il match si è comunque concluso con un altro finale thrilling: la Juve Next Gen ha pareggiato al 95’ con Vacca, rete convalidata solo dopo un lungo check, fissando il risultato sull’1-1 al minuto 102.

Il Football Video Support è appena nato ma ha già fatto discutere: l’episodio di Carpi potrebbe segnare un precedente importante per il futuro della tecnologia in Serie C.


AGGIORNAMENTO: PRESA DI POSIZIONE DEGLI ORGANI ARBITRALI
Il caso esploso durante Carpi–Juventus Next Gen, con l’allenatore degli emiliani che ha usato un challenge contro un proprio giocatore per forzare la revisione al monitor, ha portato la Lega Pro e l’AIA a intervenire con una precisazione immediata del regolamento.

D’ora in avanti non sarà più possibile per gli arbitri accettare richieste di review presentate contro la propria squadra: una pratica ritenuta contraria allo spirito del Football Video Support, introdotto quest’anno in Serie C per ridurre gli errori arbitrali e aumentare la trasparenza delle decisioni.

La modifica sarà effettiva già dalle restanti gare della prima giornata di campionato. Il designatore della C.A.N. C, Daniele Orsato, ha infatti inviato disposizioni chiare agli arbitri: nessun via libera a questo tipo di utilizzo del challenge.

Nei prossimi giorni è attesa anche una nota ufficiale della FIFA, che andrà a chiarire e integrare il protocollo dell’FVS. Lo riporta Sky Sport.

Ecco qua

Abbiamo fatto da cavie, e ora tutto sistemato

Nessuno si è fatto male, nessuno ha sbagliato

Solita routine

Incredibile, solito circo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, lord yupa ha scritto:

D’ora in avanti non sarà più possibile per gli arbitri accettare richieste di review presentate contro la propria squadra: una pratica ritenuta contraria allo spirito del Football Video Support, introdotto quest’anno in Serie C per ridurre gli errori arbitrali e aumentare la trasparenza delle decisioni.

.ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.