Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Genoa - Juventus 0-1, commenti post partita

Post in rilievo

1 minuto fa, Moeller73 ha scritto:

Sono tre punti d'oro, ma quello che manca è un regista. Basterebbe un Paulo Sousa per essere più credibili a centrocampo. Per me era il primo acquisto da fare. Yildiz in quell'angolo a sinistra lo vedo troppo sacrificato. Lo farei giocare più centrale. David continua a non convincermi. Per me Dusan è indispensabile per fare goal e questo è un grosso problema.

Sul regista: bisognerebbe vedere la compatibilità con le idee tattiche di Tudor. Un uomo che sappia verticalizzare con molta rapidità è perfettamente compatibile con le idee del croato, però non tutti i registi hanno la capacità di interdizione di Locatelli, quindi non vorrei che poi tutti i compiti di schermare la difesa piombassero sulle spalle di Thuram, depotenziandolo.
Su Yildiz: nel secondo tempo mi è sembrato uno spettatore non pagante, però va detto che non possiamo prescindere dalle sue fiammate. Un assaggio l'ha dato quando ha saltato l'uomo e ha messo al centro una palla bassa e tesa per Gatti, sulla quale Leali ha fatto un miracolo. Si può studiare qualcosa per farlo giocare un pò più dentro al campo, ma forse basterebbe coinvolgerlo più frequentemente e in situazioni in cui può andare in velocità, mentre troppo spesso viene visto come una soluzione di alleggerimento a metà campo per i portatori di palla in difficoltà.
Su David potremo esprimerci compiutamente tra qualche tempo, io continuo a non vederlo in condizioni fisiche smaglianti, forse ha qualche chilo e qualche carico di lavoro da smaltire. Deve lavorare sull'esplosività e sulla brillantezza, lo vedo non fulmineo nei movimenti (tranne il gol alla prima giornata, ma quelle sono le giocate istintive dell'attaccante).
Al momento i gol di Vlahovic ci servono come il pane e per me non è da escludere che Comolli stia lavorando su un rinnovo a condizioni più favorevoli per la Juve, della serie "Caro Dusan, ormai i 12 di quest'anno siamo costretti a darteli, però tu accetta di rinnovare a 7, così eventualmente se la prossima estate trovi un club che ti dà di più, ti lasciamo andare, altrimenti resti con noi". Se prolunga fino al 2028 e fa un buon campionato, per me il prossimo anno riusciamo a venderlo a 30.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, JuveeeeAle ha scritto:

Squadra piena di mediocrità, ma squadra. Ci vorranno almeno 2 anni per tornare al vertice, se azzecchiamo gli acquisti. Thuram e Yldiz altra categoriaz Insieme a Bremer. Si deve ripartire da qui. Intanto altri 3 punti, che danno morale e costruiscono fiducia. Testa bassa e lavorare, siamo la Juve, è bene cominciare a ricordarlo 

I top player non rimangono in una squadra mediocre, se non si fa lo step decisivo quest'anno i vari Yildiz e Thuram finiscono in Premier l'anno prossimo, altro che ricostruzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, iSem ha scritto:

I top player non rimangono in una squadra mediocre, se non si fa lo step decisivo quest'anno i vari Yildiz e Thuram finiscono in Premier l'anno prossimo, altro che ricostruzione.

Il pericolo c'è, inutile negarlo.
E continuerebbe ad esserci anche nel caso che vincessimo questo scudetto o il prossimo.
Prendiamo Yildiz: pare che col recente rinnovo guadagnerà 4 mil. l'anno.
Mettiamo che tra due estati arrivi una proposta dal Liverpool che gli offre 7,5-8 mln l'anno, o magari i 10 che Salah libererà (tra due anni Mohamed Salah avrà 35 anni...).

La gratitudine, la riconoscenza, nel calcio, sono sempre più rare.
Il Liverpool dà la possibilità di lottare per il titolo nazionale (esattamente come potrebbe essere la Juve tra 1-2 anni), ma anche di competere per la CL (cosa difficile da ipotizzare in tempi così brevi per la Juve). In più una proposta economica doppia potrebbe far cadere definitivamente ogni dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, JamesT ha scritto:

Tudor aveva già una media nettamente migliore alla fine del campionato scorso, e se ora ne ha vinte due su due, tra l'altro è vero che a Genova non è mai facile, come l'anno scorso anche per altre, sono da salvezza tranquilla anche quest'anno. Di certo Tudor non verrà mai svergonato con uno 0-4 casalingo e non credo uscirebbe dall'Empoli B in Coppa Italia, cose mai viste nell'ultimo mezzo secolo.

guarda, quando arrivò TM e vincemmo a Lipsia, avresti mai detto che quella juve avrebbe prese 7 gol in due partite (Atalanta e Fiorentna) e fatto 0 gol? avresti mai detto che sarebbe stata presa a pallonate dallo stoccarda e dal Benfica? è difficile prevedere il futuro, io mi auguro che la juve di Tudor sia tosta e giochi con grinta, però da quando Tudor è alla guida della juve io non ho visto grosse differenze rispetto alla juve di TM. Certo, non ho visto le figuracce che ho menzionato (a parte le 5 pere prese dal City nel mondiale per club), però vedo una juve simile a quella di TM: manovra lenta, poche occasioni da gol, una media di 3 tiri in porta a partita... siamo migliorati in difesa questo si, però ti ripeto non abbiamo un gioco e vinciamo le partite per episodi... comunque, speriamo di migliorare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Il pericolo c'è, inutile negarlo.
E continuerebbe ad esserci anche nel caso che vincessimo questo scudetto o il prossimo.
Prendiamo Yildiz: pare che col recente rinnovo guadagnerà 4 mil. l'anno.
Mettiamo che tra due estati arrivi una proposta dal Liverpool che gli offre 7,5-8 mln l'anno, o magari i 10 che Salah libererà (tra due anni Mohamed Salah avrà 35 anni...).

La gratitudine, la riconoscenza, nel calcio, sono sempre più rare.
Il Liverpool dà la possibilità di lottare per il titolo nazionale (esattamente come potrebbe essere la Juve tra 1-2 anni), ma anche di competere per la CL (cosa difficile da ipotizzare in tempi così brevi per la Juve). In più una proposta economica doppia potrebbe far cadere definitivamente ogni dubbio.

Un rinnovo a 4 va bene perchè se diventa una supersar 8 glieli possiamo dare anche noi, il problema è se gliene offrono 20 (ma non sarà il caso).

 

Il rischio è solo quello della mediocrità, perché se cmq hai una squadra che vince in italia e almeno lotta per la CL (diciamo che può raggiungere i quarti e semifinali) allora i TOP ti restano, vedi l'inter con lautaro.

 

Se invece fai ridere i giocatori se ne vanno a giocare da un altra parte, sia per ambizioni che per sponsor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, iSem ha scritto:

Il rischio è solo quello della mediocrità, perché se cmq hai una squadra che vince in italia e almeno lotta per la CL (diciamo che può raggiungere i quarti e semifinali) allora i TOP ti restano, vedi l'inter con lautaro.

 

Se invece fai ridere i giocatori se ne vanno a giocare da un altra parte, sia per ambizioni che per sponsor.

Il campionato italiano è quello che è, la Premier è indubbiamente più fascinosa e ci trovi i top player nel pieno della loro carriera, non gli ex top player, come in Italia.
Io credo che non basti la sola competitività interna, anche perché, come ho appena detto, il fascino di Serie A e di Premier è molto sbilanciato a favore di quest'ultima.
Quarti e semifinali dovrebbero diventare una consuetudine e possibilmente dovrebbero essere intervallate da una vittoria della Coppa maledetta, perché altrimenti è bello classificarsi una volta tra le prime 8 (quarti) e una volta tra le prime 4 (semifinali) ma per legarsi a vita a un club penso che la miglior garanzia sarebbe vincere il trofeo più prestigioso, che a casa Juve manca da 29 anni.
Mentre il ritorno alla competitività interna lo vedo realizzabile nel giro di 1-2 stagioni, quello alla competitività europea ai massimi livelli lo vedo più complicato.

Quanto alla questione ingaggio, bisognerà vedere come siamo messi come bilanci tra un paio d'anni. Ad oggi gli 8 milioni sforerebbero il nostro tetto; magari tra due anni potremo tornare a permetterceli per 1-2 elementi in rosa, ma temo che di fronte alle potenzialità inglesi sarebbero comunque insufficienti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A Genova abbiamo spesso sofferto, anche quando avevamo uno squadrone. Ieri, tutto sommato, siamo stati quasi sempre in controllo, soffrendo poco o nulla.

Certo, la squadra ha tante, troppe, lacune. Speriamo di riuscire a colmarne qualcuna in queste ultime ore di mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Il campionato italiano è quello che è, la Premier è indubbiamente più fascinosa e ci trovi i top player nel pieno della loro carriera, non gli ex top player, come in Italia.
Io credo che non basti la sola competitività interna, anche perché, come ho appena detto, il fascino di Serie A e di Premier è molto sbilanciato a favore di quest'ultima.
Quarti e semifinali dovrebbero diventare una consuetudine e possibilmente dovrebbero essere intervallate da una vittoria della Coppa maledetta, perché altrimenti è bello classificarsi una volta tra le prime 8 (quarti) e una volta tra le prime 4 (semifinali) ma per legarsi a vita a un club penso che la miglior garanzia sarebbe vincere il trofeo più prestigioso, che a casa Juve manca da 29 anni.
Mentre il ritorno alla competitività interna lo vedo realizzabile nel giro di 1-2 stagioni, quello alla competitività europea ai massimi livelli lo vedo più complicato.

Quanto alla questione ingaggio, bisognerà vedere come siamo messi come bilanci tra un paio d'anni. Ad oggi gli 8 milioni sforerebbero il nostro tetto; magari tra due anni potremo tornare a permetterceli per 1-2 elementi in rosa, ma temo che di fronte alle potenzialità inglesi sarebbero comunque insufficienti.

Non sono proprio d'accordo...in Premier c'è una bulimia di acquisto compulsivo che in un girone ti porta da essere titolare a quinta scelta: ti posso 100 esempi tipo Grealish da titolare in finale di Champions ad appestato cacciato all'Everton... è positivo per chi cerca solo il contrattone per sistemarsi ma per chi aspira ad una carriera decennale al top meglio Real, Barcellona o Bayern (fa eccezione io solo Liverpool a questa disamina)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Il campionato italiano è quello che è, la Premier è indubbiamente più fascinosa e ci trovi i top player nel pieno della loro carriera, non gli ex top player, come in Italia.
Io credo che non basti la sola competitività interna, anche perché, come ho appena detto, il fascino di Serie A e di Premier è molto sbilanciato a favore di quest'ultima.
Quarti e semifinali dovrebbero diventare una consuetudine e possibilmente dovrebbero essere intervallate da una vittoria della Coppa maledetta, perché altrimenti è bello classificarsi una volta tra le prime 8 (quarti) e una volta tra le prime 4 (semifinali) ma per legarsi a vita a un club penso che la miglior garanzia sarebbe vincere il trofeo più prestigioso, che a casa Juve manca da 29 anni.
Mentre il ritorno alla competitività interna lo vedo realizzabile nel giro di 1-2 stagioni, quello alla competitività europea ai massimi livelli lo vedo più complicato.

Quanto alla questione ingaggio, bisognerà vedere come siamo messi come bilanci tra un paio d'anni. Ad oggi gli 8 milioni sforerebbero il nostro tetto; magari tra due anni potremo tornare a permetterceli per 1-2 elementi in rosa, ma temo che di fronte alle potenzialità inglesi sarebbero comunque insufficienti.

Ma va, gli 8 di ingaggio li potremmo dare già oggi, cosa vuoi che cambi tra 6 e 8 se è veramente un TOP player?

 

Anche il napoli di ADL sforava il tetto per i Cavani, Higuain, ecc

 

Per me il tema è la competitività in europa che come hai detto giustamente deve essere continua, cercare tutti gli anni di arrivare ai quarti e ogni tanto con una botta di fortuna magari finire in semi o in finale.

 

Cercare di tornare ad essere di un livello simile al Bayern deve essere l'obiettivo, come eravamo riusciti a fare dal 2014 al 2018.

 

Ovvio, non è facile, ma l'inter in questi anni ci è riuscita ed ha sicuramente meno potere economico di noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, iSem ha scritto:

Ma va, gli 8 di ingaggio li potremmo dare già oggi, cosa vuoi che cambi tra 6 e 8 se è veramente un TOP player?

Cambiano le dinamiche interne. Se si alza il tetto, coloro i quali si considerano top player il giorno dopo sono già in sede e chiedono l'adeguamento. E se già 3 persone guadagnano 8, gli altri giocatori  (e i procuratori) si rendono conto che allora la società non è in braghe di tela, e cominciano mal di pancia e richieste di aumento anche loro.
E' una dinamica conosciutissima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nella partita di ieri David e Locatelli hanno giocato molto male... Locatelli ha sbagliato quasi tutti i passaggi chiave e David in attacco ha fatto poco e niente. 
Anche Conceicao è stato un po arruffone. Mi sono piaciuti Vlaohovic, Thuram e Bremer

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Cambiano le dinamiche interne. Se si alza il tetto, coloro i quali si considerano top player il giorno dopo sono già in sede e chiedono l'adeguamento. E se già 3 persone guadagnano 8, gli altri giocatori  (e i procuratori) si rendono conto che allora la società non è in braghe di tela, e cominciano mal di pancia e richieste di aumento anche loro.
E' una dinamica conosciutissima. 

Vero, ma se tu lo fai per le vere superstar i problemi non si pongono. Il problema ce l'hai quando dai 7 ad arthur e ramsey.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

nella partita di ieri David e Locatelli hanno giocato molto male... Locatelli ha sbagliato quasi tutti i passaggi chiave e David in attacco ha fatto poco e niente. 
Anche Conceicao è stato un po arruffone. Mi sono piaciuti Vlaohovic, Thuram e Bremer

Kalulu Gatti a destra praticamente facevano triplicare Chico, era fatica fare di più.

 

Servono esterni forti se vuoi fare sto modulo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Ho visto sole le azioni e da quelle mi sembra na partita da pareggio , oltre al fatto che non rischierei joao a sinistra contro l'Inter, diciamo che dobbiamo crescere .

Se ti fidi, te la riassumo brevemente.
Primi 30-35' col Genoa che corre e pressa in maniera assurda, asfissiandoci.
La Juve controlla abbastanza bene ma non crea nulla.
Poi il Genoa comincia un pò a calare perché erano ritmi davvero altissimi e nel finale di primo tempo cominciamo a uscire dal guscio e creiamo un paio di occasioni nitidissime.
Nel secondo tempo inizia a pesare la nostra maggiore qualità ma facciamo parecchi errori tecnici (passaggi sbagliati, stop non perfetti, tiri affrettati) e ci vuole il bel colpo di testa di Vlahovic per sbloccare la gara.
Poi, dopo il gol, ricominciamo con gli errori tecnici che ci impediscono di cercare il secondo gol o quantomeno controllare il risultato giocando nella loro metà campo, loro ci credono fino alla fine e su un corner al 97' rischiano di pareggiare.

Concordo sul fatto che dobbiamo crescere, noi e le nostre rivali, però lo trovo normale, perché siamo alla seconda di campionato, per giunta col mercato in corso, e tra l'altro abbiamo avuto una preparazione anomala causa Mondiale per club.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

Se ti fidi, te la riassumo brevemente.
Primi 30-35' col Genoa che corre e pressa in maniera assurda, asfissiandoci.
La Juve controlla abbastanza bene ma non crea nulla.
Poi il Genoa comincia un pò a calare perché erano ritmi davvero altissimi e nel finale di primo tempo cominciamo a uscire dal guscio e creiamo un paio di occasioni nitidissime.
Nel secondo tempo inizia a pesare la nostra maggiore qualità ma facciamo parecchi errori tecnici (passaggi sbagliati, stop non perfetti, tiri affrettati) e ci vuole il bel colpo di testa di Vlahovic per sbloccare la gara.
Poi, dopo il gol, ricominciamo con gli errori tecnici che ci impediscono di cercare il secondo gol o quantomeno controllare il risultato giocando nella loro metà campo, loro ci credono fino alla fine e su un corner al 97' rischiano di pareggiare.

Mi fido e da sto riassunto mi sembra una partita che avremmo potuto non vincere e senza poter recriminare troppo , sugli errori tecnici purtroppo ci si potrebbe scrivere un libro, per me non è questione principalmente di tecnica individuale dei calciatori , so sicuro che gli stessi nostri, in altri contesti, farebbero meglio .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi Yldiz Ieri era sempre raddoppiato.....se non triplicato a volte..... bisogna che Tudor sfrutti queste cose........e gli altri giocatori DEVONO prendersi le responsabilità. Bisogna imparare a tirare da fuori con i centrocampisti.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Se ti fidi, te la riassumo brevemente.
Primi 30-35' col Genoa che corre e pressa in maniera assurda, asfissiandoci.
La Juve controlla abbastanza bene ma non crea nulla.
Poi il Genoa comincia un pò a calare perché erano ritmi davvero altissimi e nel finale di primo tempo cominciamo a uscire dal guscio e creiamo un paio di occasioni nitidissime.
Nel secondo tempo inizia a pesare la nostra maggiore qualità ma facciamo parecchi errori tecnici (passaggi sbagliati, stop non perfetti, tiri affrettati) e ci vuole il bel colpo di testa di Vlahovic per sbloccare la gara.
Poi, dopo il gol, ricominciamo con gli errori tecnici che ci impediscono di cercare il secondo gol o quantomeno controllare il risultato giocando nella loro metà campo, loro ci credono fino alla fine e su un corner al 97' rischiano di pareggiare.

Concordo sul fatto che dobbiamo crescere, noi e le nostre rivali, però lo trovo normale, perché siamo alla seconda di campionato, per giunta col mercato in corso, e tra l'altro abbiamo avuto una preparazione anomala causa Mondiale per club.

Condivido pienamente tutto ciò che hai scritto, abbiamo la stessa visione dei fatti.

18 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Ho visto sole le azioni e da quelle mi sembra na partita da pareggio , oltre al fatto che non rischierei joao a sinistra contro l'Inter, diciamo che dobbiamo crescere .

Ho visto la partita in modo parziale ma Joao ieri mi è sembrato molto lento.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Mi fido e da sto riassunto mi sembra una partita che avremmo potuto non vincere e senza poter recriminare troppo , sugli errori tecnici purtroppo ci si potrebbe scrivere un libro, per me non è questione principalmente di tecnica individuale dei calciatori , so sicuro che gli stessi nostri, in altri contesti, farebbero meglio .

Ai punti avremmo comunque meritato, perché il portiere è stato il loro miglior giocatore, comunque è chiaro che sarebbe potuta finire in pareggio.
Più in generale, dobbiamo abituarci alle vittorie di misura, che non erano prerogativa di Allegri, ma una cosa che capita spesso a tutte le big (vedi Napoli).
Per me sono più preziose di un 4-0...i risultati larghi possono spesso essere facilitati dalla giornata no dell'altra squadra, da una partita che viene subito sbloccata e si incanala subito bene, da giocatori avversari (portiere compreso) che compiono errori macroscopici.
Invece vincere contro avversari che giocano al massimo, disputano una signora partita, lottano su ogni pallone, è il segnale che la squadra sa anche soffrire, stringere i denti e trovare l'occasione per far pesare il maggior tasso tecnico.
Considera che, come ho scritto nel post precedente, possiamo (e dobbiamo) crescere, tra l'altro due neo acquisti ancora devono debuttare e lo stesso David può crescere molto, lo vedo ancora un pò macchinoso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Ai punti avremmo comunque meritato, perché il portiere è stato il loro miglior giocatore, comunque è chiaro che sarebbe potuta finire in pareggio.
Più in generale, dobbiamo abituarci alle vittorie di misura, che non erano prerogativa di Allegri, ma una cosa che capita spesso a tutte le big (vedi Napoli).
Per me sono più preziose di un 4-0...i risultati larghi possono spesso essere facilitati dalla giornata no dell'altra squadra, da una partita che viene subito sbloccata e si incanala subito bene, da giocatori avversari (portiere compreso) che compiono errori macroscopici.
Invece vincere contro avversari che giocano al massimo, disputano una signora partita, lottano su ogni pallone, è il segnale che la squadra sa anche soffrire, stringere i denti e trovare l'occasione per far pesare il maggior tasso tecnico.
Considera che, come ho scritto nel post precedente, possiamo (e dobbiamo) crescere, tra l'altro due neo acquisti ancora devono debuttare e lo stesso David può crescere molto, lo vedo ancora un pò macchinoso.

Io la penso diversamente, certe partite sono quasi sempre  lottate più per demeriti nostri, non mi piacerà mai di più un 1-0 sofferto ad un 3-0 giocando una grande partita , l'uno a zero sofferto lo posso accettare contro squadre di pari o superiore livello e frutto comunque di una buona prestazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A Marassi è difficile per tutti, noi abbiamo giocato sempre pressando in avanti. Quello che mi piace è che l'idea di Tudor sia chiara e sia idonea ai calciatori in rosa. vediamo con i nuovi cosa riusciamo a fare....

Queste vittorie danno consistenza alla fase difensiva, fanno crescere mentalmente. Avanti così

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

1) si un po' di rigidità l'ho notata anche io ...ma forse vuole fare mandare a memoria il sistema di gioco. bohh vediamo. Comunque almeno ha panchinato  koop e non si è irrigidito con nessuno tipo altri allenatori di cognome motta.

 

2. Qui non concordo. Almeno 12 squadre sono modestissime in serie A..ma cio non toglie che in passato abbiamo avuto problemi  con tutte queste 12 dove alcune di queste addirittura ci prendevano a pallate e poi ricorda che piu sono scarse e più con noi fanno la partita della vita perdendo poi tutte le altre . A genoa non è mai stato  facile ...ci abbiamo preso delle belle scoppole anche con Juventus molto più forti di questa...anche con genoa da ultimi posto in classifica. Per me il test di oggi è molto probante...e con la Cremonese se non si difendevano ad oltranza in 11 poteva finire in goleada.

Personalmente sono soddisfatto di queste due partite..considerata  la rosa che abbiamo. Penso che potremo fare un quarto posto tranquilli tranquilli ..se non di più. Insomma meglio dell'anno scorso 

 

 

Amplio il discorso in generale dopo aver visto la Juve contro Dortmund, Parma e Genoa e aver visto Como Lazio e ieri il secondo tempo dell'Inter oltre che tutti gli highlights di questa partita dei cartonati. Direi che c'è un livellamento dove l'aspetto fisico atletico è molto importante, il Genoa e l'udinese hanno espresso un ritmo in difesa ed a centrocampo impressionante, cosa che il Parma non ha fatto o solo con il suo centravanti. Differenze, il Genoa in avanti non ha attaccanti forti ed anche trequartisti mezz'ali che sappiano trasformare il pressing in situazioni più pericolose, cosa che invece ha l'Udinese oltre che un centravanti potente che può ricordare il primo Lukaku, mentre il Parma ha centravanti forte ma è leggero sulle ripartenze. L'Inter ha perso e ciò mi rende felice ma come gioco e schemi è nettamente più forte di noi e non gli andrà sempre male, noi possiamo giocare sulle ripartenze ma abbiamo spesso i Conceicao, Thuram (mio preferito), Yildiz, David che  portano palla e perdono i tempi di gioco per scaricare ai compagni con immediatezza ed andare senza palla a smarcarsi, principi base del calcio. Quando riescono a farlo, vedi gol con il Parma di Vlahovic si va a nozze, ma è raro in percentuale di azioni fatte che lo azzecchino. Una nota positiva è la compattezza di squadra portata da Tudor che come ieri sera ci porta a faticare per mezz'ora poi riuscire a mettere nella loro metà campo gli avversari senza prendere troppi tiri, anche perché fin'ora non abbiamo trovato una squadra come l'Inter che sa giocare e fare schemi per cui alla prossima il livello contro il nostro centrocampo e difesa sarà decisamente superiore e saranno i nostri a dover correre come disperati come hanno fatto il Genoa o l'Udinese. Chiusura su David aspetto fino alla decima giornata per un giudizio definitivo, ma è evidente che fin'ora il miglior attaccante che la Juventus ha avuto negli ultimi 6 mesi è Kolo Muani, come è evidente che al momento se dovessi già giocare in campionato il prossimo Weekend a livello fisico atletico come centravanti titolare dovrei scegliere Vlahovic e non per il  numero di gol fatti, ma per i palloni contesi ai difensori avversari in cui vince i duelli o li impegna severamente, mentre David fin'ora ha dimostrato di non essere ancora preparato per il ritmo del campionato italiano. Comunque l'anno scorso o 2 anni fa nel ritorno con Allegri queste 2 partite le avremmo pareggiate, quindi un passettino in avanti sul piano risultati c'è stato, ma è troppo poco per pensare al momento di arrivare nelle prime tre e per ora ritengo che si possa lottare solo per il quarto posto, anche se l'occasione del 13 settembre è importante per minare le certezze di una delle 3 favorite. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.