Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE (PAG.47) - ANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD

Post in rilievo

2 minutes ago, mattjuve92 said:

Io voglio prendere il positivo perché normale ci sia tanto da sistemare diciamo ma tjdor in tre partita ha fatto tre letture dei cambi perfette, sarà un caso, fortuna ecc o una sua qualità ma questo è... poi ripeto tanto da migliorare  e anche tanti da inserire in rosa visto che non erano magari in condizione ecc però io vedo sempre una squadra viva seppur con dei limiti

Difendo da sempre Tudor perché rivedo in lui la grinta di Conte.

Ma il primo tempo è stato avvilente, come la buona parte del secondo. Non si può giocare solo per contenere l'avversario perché lo reputi più forte (e gli esiti sono tutti in quel povero Kalulu a destra).

Sono comunque fiducioso: soprattutto l'inserimento di Adzic in quel frangente dimostra che Tudor il coraggio ce l'ha e lo tirerà fuori.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io posso solo dire che con la squadra "titolare": 2 tiri in porta 2 gol (fiiuuuu) e comunque si perdeva lo stesso 2-3, con per di più l'inperd stabilmente nella nostra metacampo.
Appena abbiamo smesso con min.kiate di equilibrio, centrimetri, ecc e messo dentro quelli buoni in un 4-4-2 / 4-2-3-1 di talento, l'inperd non è più uscita dalla sua metacampo e in 10 minuti (poco più) siamo passati da 2-3 a a 4-3.

Una coincidenza? Io non credo (cit) .sisi 

Abbiamo finito grossomodo così:

                    Digre

Kalulu Bremer Kelly Cabal

Joao Adzic Predator Yildiz

          Openda David

E quelli là non sono più usciti dalla metacampo, perchè  l'equlibrio lo ottieni anche se gli altri si cahano sotto e non superano più la metacampo, avoja quanto rischi poco dietro a quel punto, meno che se avessimo ancora la BBC guarda .ghgh 

Mastro Jouvans ti  ho dato un like ma te ne darei 100

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzuoli io sono troppo stremato, leggerò i vostri interventi con piacere ma mi sa che scrivo domani perché sennò potrei non contenermi stasera .ghgh

 

Comunque 

 

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Arrivato con l'acqua alla gola, sotto 2-3 a 10 minuti dalla fine, ha messo dentro tutti quelli buoni e si è visto.
Cambiando anche modulo e si è visto. Se, come ironizzavamo, avesse letto qui nel cafe, avremmo sofferto molto meno sefz (si scherza ovviamente..)
Però una cosa seria la dico: appena scopro la legge per cui la formazione stra-pericolosa e qualitativa che abbiamo visto, la si può fare solo quando si è sotto 2-3 in casa, ve la faccio sapere .ok 

Mi trovi concorde su tutto 

 

Lo dissi prima dell’inizio della partita: formazioni ultra conservativa e pure mal messa e facilmente leggibile/contrastabile. Oggi Tudor ha avuto fortuna ad aver pescato il jolly con Adzic, ma DEVE assolutamente essere più coraggioso da adesso in poi. Una partita come oggi si poteva vincere con molti meno patemi con un organizzazione tattica almeno sensata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Arrivato con l'acqua alla gola, sotto 2-3 a 10 minuti dalla fine, ha messo dentro tutti quelli buoni e si è visto.
Cambiando anche modulo e si è visto. Se, come ironizzavamo, avesse letto qui nel cafe, avremmo sofferto molto meno sefz (si scherza ovviamente..)
Però una cosa seria la dico: appena scopro la legge per cui la formazione stra-pericolosa e qualitativa che abbiamo visto, la si può fare solo quando si è sotto 2-3 in casa, ve la faccio sapere .ok 

Mi auguro che Tudor non sia un pazzo travestito dal peggior Allegri e abbia allestito questa formazione iniziale per diversi motivi:

 

1-Contrastare la fisicità delle fogne (anche se, alla fine, siamo rimasti schiacciati per gran parte della partita e non è stata proprio una grande idea)

2- Gli 11 titolari erano i più in forma e hai optato per questa soluzione difensivista

3-Non avevi alternative, ti mancavano Cambiaso, Conceicao, Zhegrova, quelli entrati non avevano ancora il ritmo partita (o si devono ancora integrare, come Openda)

 

Fatto sta che si poteva scegliere una strada diversa, più coraggiosa e sempre equilibrata fin dall’inizio, con il materiale che avevamo a disposizione.

 

La prova del 9 l’avremo nelle prossime partite, se si ostinerà a “non giocare” nonostante il potenziale della rosa allora Tudor è veramente posseduto dal peggior Allegri (si vede che appena tocchi quel manto erboso vieni contagiato)

 

Speriamo di no. Comunque sia, 4 🍐 🍐 🍐 🍐 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Io posso solo dire che con la squadra "titolare": 2 tiri in porta 2 gol (fiiuuuu) e comunque si perdeva lo stesso 2-3, con per di più l'inperd stabilmente nella nostra metacampo.
Appena abbiamo smesso con min.kiate di equilibrio, centrimetri, ecc e messo dentro quelli buoni in un 4-4-2 / 4-2-3-1 di talento, l'inperd non è più uscita dalla sua metacampo e in 10 minuti (poco più) siamo passati da 2-3 a a 4-3.

Una coincidenza? Io non credo (cit) .sisi 

Abbiamo finito grossomodo così:

                    Digre

Kalulu Bremer Kelly Cabal

Joao Adzic Predator Yildiz

          Openda David

E quelli là non sono più usciti dalla metacampo, perchè  l'equlibrio lo ottieni anche se gli altri si cahano sotto e non superano più la metacampo, avoja quanto rischi poco dietro a quel punto, meno che se avessimo ancora la BBC guarda .ghgh 

Quoto, purtroppo temo che abbiamo preso un altro allievo della scuderia Allegri.

Li becchiamo tutti noi questi pavidi difensivisti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, DD90 ha scritto:

Mi auguro che Tudor non sia un pazzo travestito dal peggior Allegri e abbia allestito questa formazione iniziale per diversi motivi:

Io spero riparta dai primi due punti, ce ne sarebbe qualcun altro ma questi due per me sono un primo passo importante:

1- Koopmeiners non è un giocatore da Juventus. Non può giocare nella Juventus, va accettata anche una minusvalenza corposa;

2- Kalulu è un braccetto destro in questo modulo, vedere TUTTE le poche palle ricevute appoggiate indietro è inguardabile. Va alternato con Gatti e basta. Joao Mario è invece un esterno destro, se poi arriva qualcuno a gennaio vedremo.

Per me sarebbero due punti importantissimi dai quali ripartire dalla prossima.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor fenomeno: fa riposare quelli buoni per 70 minuti e vince lo stesso con Vlahovic, Koopmeiners, McKennie 🤣 

A parte gli scherzi, si può discutere su tutto e Tudor può aver avuto le sue buone ragioni ad aver schierato quella formazione (che mi piacerebbe conoscere, ma il livello del giornalismo sportivo italiano è basso basso e nessuno pensa a parlare di tattica e formazione a fine partita ma solo di caga*e) ma quel che davvero non accetto è Vlahovic titolare. 
Non bisogna farsi abbagliare dai due gol contro Parma e Genoa: è un giocatore che nella Juve può fare solo il subentrante, stop. A maggior ragione contro difese fisiche e schierate. 
Poi oh, spero vivamente che David sia tornato dalla nazionale stanco e lo voleva preservare per il Dortmund ed Openda l’abbia considerato ancora troppo “nuovo” per essere messo titolare e questa scelta si spieghi così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cerco di fare un rapido riassunto di quello che ho visto io stasera.

 

Partita chiaramente preparata per non perderla, con una formazione iniziale di allegriana memoria 

 

3-4-2-1 con due esterni di centrocampo praticamente fuori ruolo ed incapaci di svolgere al meglio il loro compito.

 

Passi per mckennie perché eravamo in emergenza, ma questo kalulu a dx è davvero una roba inguardabile e la cosa più triste è che a Tudor non sembra dispiacere l'idea di proporlo fisso in quel ruolo.

 

Koop in quella posizione fa davvero fatica, soprattutto se la partita è votata esclusivamente alla difensiva.

 

In attacco i tre si sono sacrificati, vlahovic mi è piaciuto particolarmente per l'impegno, nonostante la partita fosse in salita per lui ( distante 40 metri dalla porta)

 

Questa squadra mostra limiti evidenti nella manovra offensiva, cosa che si era vista anche nelle due partite precedenti e per larghi tratti anche nella passata stagione.

 

Per me Tudor dovrà darsi una mossa e capire che così non potrà andare avanti, anche perché la fortuna non sarà sempre clemente permettendoti di vincere le partite e segnare 3 gol con 4 tiri in porta.

 

Stasera ho avuto la stessa sensazione che ebbi con Allegri bis nel girone di andata dell'ultimo campionato, dove vincevamo tante partite, ma lasciando un'impressione molto approssimata.

 

Termino dicendo che forse andrebbe rivisto questo modulo in funzione di un altro dove sia possibile sfruttare maggiormente quei calciatori dotati di maggiore tecnica.

 

In estate avevo suggerito un 4-2-3-1, proposto stasera negli ultimi 15 minuti o in alternativa un 4-3-3.

 

Una cosa è certa: se non cambiamo registro le cose non potranno che andare inevitabilmente male ( vedi terza stagione allegri 2.0)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Io spero riparta dai primi due punti, ce ne sarebbe qualcun altro ma questi due per me sono un primo passo importante:

1- Koopmeiners non è un giocatore da Juventus. Non può giocare nella Juventus, va accettata anche una minusvalenza corposa;

2- Kalulu è un braccetto destro in questo modulo, vedere TUTTE le poche palle ricevute appoggiate indietro è inguardabile. Va alternato con Gatti e basta. Joao Mario è invece un esterno destro, se poi arriva qualcuno a gennaio vedremo.

Per me sarebbero due punti importantissimi dai quali ripartire dalla prossima.

Su Koop inadeguato è ormai evidente a tutti, ma temo che continueranno a insistere per recuperare l’investimento. Ma se è quello che abbiamo visto stasera difficilmente lo rivedremo titolare, piuttosto Adzic se continuerà su questa strada acquisterà sempre più punti

 

Sulla destra invece piuttosto che mettere Kalulu metti McKennie, se proprio non vuoi schierare J.Mario titolare. E se ti sei tenuto Kostic lo devi far giocare, non puoi adattare tutti in quel ruolo per poi farlo marcire in panchina.

 

Ci sono decisioni che difficilmente si comprendono e spero siano solo dettate dalla condizione fisica di questo avvio di stagione, si avrà un’idea più chiara tra ottobre/novembre.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me oggi la posizione di Koop è stato il nostro principale vulnus. Mi spiego, giocando contro un CC così codificato in cui giocano a memoria come quello delle *, non puoi concedere l'uomo in meno, e Koop partendo dalla trequarti in fase di non possesso non riesce a rincorrere Chalanoglu o Mikicoso.

Discorso diverso se lo metti a CC e li vede partire, li può contrastare o anticipare il rientro.

Sarebbe stato lo stesso problema tattico anche con Conceicao, ma almeno avrebbe costretto Mikicoso a restare più basso essendo più pericoloso.

Tudor sempre secondo me dovrebbe valutare davanti nelle situazioni come oggi in cui manca un trequartista, di passare all'1-2 con 2 punte.

Non oso poi nemmeno pensare alle infinite variazioni sul tema che potremmo avere con un bel 4-3-3, ma questa è fantascienza 😅

Questa almeno è la mia view da bar sport 😂

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

bene, leggo gli ultimi interventi e sono contento di trovarci tutti concordi

essere sotto 3-2 a 10 minuti dalla fine, costretti ad attaccare e trovarci con Kalulu che, poveraccio, si trova la palla tra i piedi a 30 metri dalla porta avversaria e non ha la minima, minima idea di cosa farsene, è stato avvilente

appena messo un giocatore che ha l'esperienza e la capacità di giocare da esterno destro, Di Marco è stato immediatamente schiacciato (come avevamo pronosticato TUTTI nel prepartita), l'Inter ha fatto fallo a 10 metri dalla linea di fondo ed è nato il 3-3.
Appena creata una catena di sinistra minimamente impattante, ecco che Cabal fa il movimento giusto, esce e si porta via Akanji creando spazio per Yildiz

Appena messa una punta che sa passare il pallone con il giusto numero di giri, ecco che David la dà indietro ad Adzic e arriva il 4-3

 

ma non solo, guardate cosa avevamo creato per il 4-3 (roba che Adzic si sarebbe potuto prendere dei cazziatoni se non avesse segnato...): Joao Mario che stava dettando il passaggio (ma è rimasto timido) e voragini per lui e Kalulu col solo Di Marco a coprire.

 

juveinter43.thumb.jpeg.bbea5fae78b2df6a06610d1df2ac62d2.jpeg

 

Poi, per carità, abbiamo vinto e Tudor è un eroe, ma questa squadra ha i giocatori, il fisico, la testa e lo spirito per fare molto, molto, molto di più di quanto visto per 78 minuti oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, DD90 ha scritto:

Su Koop inadeguato è ormai evidente a tutti, ma temo che continueranno a insistere per recuperare l’investimento. Ma se è quello che abbiamo visto stasera difficilmente lo rivedremo titolare, piuttosto Adzic se continuerà su questa strada acquisterà sempre più punti

 

Sulla destra invece piuttosto che mettere Kalulu metti McKennie, se proprio non vuoi schierare J.Mario titolare. E se ti sei tenuto Kostic lo devi far giocare, non puoi adattare tutti in quel ruolo per poi farlo marcire in panchina.

 

Ci sono decisioni che difficilmente si comprendono e spero siano solo dettate dalla condizione fisica di questo avvio di stagione, si avrà un’idea più chiara tra ottobre/novembre.

 

 

La mia sensazione, confermata da tanti punti, è che Tudor sia fortissimamente ancorato alle sue certezze

Il modulo è quello

I giocatori sono quelli che conosce e da cui sa cosa aspettarsi

Prima di cambiare aspetta 73 minuti

 

Su Koopmeiners, riprendo una frase di Velasco, citata da Ettore Messina (allenatore dell'Olimpia Milano di basket, quando Velasco lo andò a trovare). Messina gli spiegava che doveva "dare fiducia" ad alcuni giocatori, schierandoli...Velasco gli disse "tu non devi dare fiducia a nessuno, sono i giocatori che devono guadagnarsela".
Non è tanto la ciabattata a inizio partita che è stata orribile, quanto quel passaggio completamente sbagliato, verso il nulla, attorno all'ora di gioco (non ricordo), che veramente mostra un giocatore debolissimo, che rende solo all'interno di uno schema codificato come probabilmente è quello di Gasperini. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Io posso solo dire che con la squadra "titolare": 2 tiri in porta 2 gol (fiiuuuu) e comunque si perdeva lo stesso 2-3, con per di più l'inperd stabilmente nella nostra metacampo.
Appena abbiamo smesso con min.kiate di equilibrio, centrimetri, ecc e messo dentro quelli buoni in un 4-4-2 / 4-2-3-1 di talento, l'inperd non è più uscita dalla sua metacampo e in 10 minuti (poco più) siamo passati da 2-3 a a 4-3.

Una coincidenza? Io non credo (cit) .sisi 

Abbiamo finito grossomodo così:

                    Digre

Kalulu Bremer Kelly Cabal

Joao Adzic Predator Yildiz

          Openda David

E quelli là non sono più usciti dalla metacampo, perchè  l'equlibrio lo ottieni anche se gli altri si cahano sotto e non superano più la metacampo, avoja quanto rischi poco dietro a quel punto, meno che se avessimo ancora la BBC guarda .ghgh 

Infatti dobbiamo passare al 4-2-3-1, ma serve intervenire a gennaio su un centrocampista e su un terzino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor: "volevo che pressavamo più alti, che tenevamo palla di più"

Oltre a un bel "eh, grazie ar ca'".. .ghgh Aggiungo che, su questo, potrei scrivere un'intera tesina. E non scherzo.

 

Sarò breve per quanto possibile in soli 4 punti:

1) ribadisco che se è squilibrata una squadra con 4 punte, è altrettanto squilibrata (mettiamocelo in testa) una squadra con 5 difensori e tre mediani. Quando perdi equilibrio, perdi anche distanze, sia in fase di possesso che di non possesso. Cerchiamo di capire che il famoso "equilibrio" è DUPLICE. Non è "se stiamo tutti dietro siamo equilibrati, invece con più attaccanti siamo squilibrati". Sennò Sonetti e Marchesi avrebbero vinto 5 champions ciascuno e Guardiola, Klopp, Luis Enrique, ecc neanche sarebbero esistiti

2) dal momento che non hai equilibrio, ti riesce difficile anche il palleggio e la gestione della manovra, perchè non hai appunto le distanze e le coperture giuste dei 5 spazi offensivi e degli scarichi

3) da qui nasce il famoso "dobbiamo giocare meglio tecnicamente", che spesso ci ha accompagnato negli ultimi anni. Infatti, non è che un giocatore di serie A improvvisamente non sappia più fare un passaggio a 5 metri. Se sbagli tanto tecnicamente è perchè hai le distanze sbagliate sul campo e soprattutto non hai movimento senza palla. Un giocatore in possesso col compagno più vicino marcato e quell'altro a 35 metri, probabilmente sbaglierà la giocata o verrà aggredito e perderà il pallone, così come farà male se, in possesso di palla, alza la testa e vede tutti fermi. A quel punto o la passi a due metri o forzi la giocata rischiando di brutto.. poi uno dice "ehhh quello ha sbagliato il passaggio". Certo.. E' grave se avevi tre compagni liberi nello spazio.. ma, messi com'eravamo messi stasera, chiaro che non hai soluzioni, hai il baricentro sempre basso, nessuno scarico, nessun attacco alla profondità, nessun compagno alla distanza di scarico giusta, ecc.. e la palla la sbagli, questo è sicuro.. ma qui, come si intuisce, non è certo il lato strettamente tecnico il problema

4) la cosa più banale, per concludere, è: se volevi gestire la palla, non è che forse Adzic al posto di Koop e almeno un offensivo in più e soprattutto due esterni di ruolo magari avrebbero aiutato? Perchè fare possesso mettendo però dentro 8 fabbri ferrai su 10 movimento, di cui almeno 3 fuori ruolo, è un qualcosa che ovviamente non ti garantirà mai il palleggio, ma questa non è roba in stile Coverciano di cui spesso parliamo nel cafe, bensì roba da comitiva al bar che si guarda la partita e la commenta arrivando tranquillamente a quel livello lì, cioè un livello sufficiente per capire che il palleggio con 8 fabbri ferrai è una roba che neanche Guardiola riuscirebbe a fare...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Guardalà: "nel finale con Adzic e le due punte ha avuto delle belle risposte, può essere un'indicazione anche per il futuro?" (ci è arrivato pure Guardalà che: "si puòòòòò faaaaaaare!! - cit)

Ma Tudor lo gela subito: "no vabbè... manca 10 minuti, stai perdendo, chiaro che metti dentro qualcosa di più offensivo"

 

Self explanatory direi... .ehm 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Tudor: "volevo che pressavamo più alti, che tenevamo palla di più"

Oltre a un bel "eh, grazie ar ca'".. .ghgh Aggiungo che, su questo, potrei scrivere un'intera tesina. E non scherzo.

 

Sarò breve per quanto possibile in soli 4 punti:

1) ribadisco che se è squilibrata una squadra con 4 punte, è altrettanto squilibrata (mettiamocelo in testa) una squadra con 5 difensori e tre mediani. Quando perdi equilibrio, perdi anche distanze, sia in fase di possesso che di non possesso. Cerchiamo di capire che il famoso "equilibrio" è DUPLICE. Non è "se stiamo tutti dietro siamo equilibrati, invece con più attaccanti siamo squilibrati". Sennò Sonetti e Marchesi avrebbero vinto 5 champions ciascuno e Guardiola, Klopp, Luis Enrique, ecc neanche sarebbero esistiti

2) dal momento che non hai equilibrio, ti riesce difficile anche il palleggio e la gestione della manovra, perchè non hai appunto le distanze e le coperture giuste dei 5 spazi offensivi e degli scarichi

3) da qui nasce il famoso "dobbiamo giocare meglio tecnicamente", che spesso ci ha accompagnato negli ultimi anni. Infatti, non è che un giocatore di serie A improvvisamente non sappia più fare un passaggio a 5 metri. Se sbagli tanto tecnicamente è perchè hai le distanze sbagliate sul campo e soprattutto non hai movimento senza palla. Un giocatore in possesso col compagno più vicino marcato e quell'altro a 35 metri, probabilmente sbaglierà la giocata o verrà aggredito e perderà il pallone, così come farà male se, in possesso di palla, alza la testa e vede tutti fermi. A quel punto o la passi a due metri o forzi la giocata rischiando di brutto.. poi uno dice "ehhh quello ha sbagliato il passaggio". Certo.. E' grave se avevi tre compagni liberi nello spazio.. ma, messi com'eravamo messi stasera, chiaro che non hai soluzioni, hai il baricentro sempre basso, nessuno scarico, nessun attacco alla profindità, nessun compagno alla distanza d scarico giusta, ecc.. e la palla la sbagli, questo è sicuro.. ma qui, come si intuisce, non è certo il lato strettamente tecnico il problema

4) la cosa più banale per concludere, se volevi gestire la palla, pè che forse Adzic al posto di Koop e almeno un offensivo in più e soprattutto due esterni laterali di ruolo magari avrebbero aiutato, no? Perchè pretendere di fare possesso mettendo dentro 8 fabbri ferrai su 10 movimento di cu almeno 3 fuori ruolo non ti garantisce palleggio, ma questa non è roba da Coverciano, bensì roba da comitiva al bar che si guarda la partita e se la commenta arrivandoci tranquillamente a quel livello lì, per capire che il palleggio con 8 fabbri ferrai è una roba che neanche Guardiola riuscirebbe a fare...

Aggiungo che l'enorme difficoltà nel gestire e smistare palla si è vista nelle 100 spazzate in tribuna dei NS calciatori, i quali non sapevano a chi passarla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Guardalà: "nel finale con Adzic e le due punte ha avuto delle belle risposte, può essere un'indicazione anche per il futuro?" (ci è arrivato pure Guardalà che "si puòòòòò faaaaaaare!! - cit)

Ma Tudor lo gela subito: "no vabbè... manca 10 minuti, stai perdendo, chiaro che metti dentro qualcosa di più offensivo"

 

Self explanatory direi... .ehm 

Questo è un bel talebano.

Il marchio è kalulu .......3 volte su 3 a vagare per il campo senza sapere cosa fare.doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adzic in sala stampa:
"eh.. mi hanno detto che devo migliorare in difesa, mi fanno lavoro tanto su quello. Ma io vuole imparare tutto, no solo difesa"

Once again: self explanatory  .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, pogba77 ha scritto:

Questo è un bel talebano.

Il marchio è kalulu .......3 volte su 3 a vagare per il campo senza sapere cosa fare.doh

Grazie 1000 dell'apprezzamento e della partecipazione vecchio mio, ma ricorda "a memoria futura", che talebano è parola vietata nel cafe 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche qualcosa di buono per giusta e doverosa par condicio:

"volevamo fare pressing in una data maniera ma non ci è riuscito e ci abbassavamo troppo in fretta e questo non va bene"

 

Ottimo. Allora lavoriamoci su e magari mettiamo dentro gente che non ha come primo pensiero quello di rinculare all'indietro ma semmai quello di accorciare in avanti..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Zizou1967 ha scritto:

Dare del talebano oggi a tudor dopo che si è messo 3511 mi pare azzardato. Si è sofferto tanto secondo me proprio perché ha cambiato modulo 

Ma poi, come ho detto appena sopra il tuo post, qua nel cafe la parola talebano proprio non ci sta, è parte della netiquette di questo spazio.
Ciò detto, credo che Pogba77 intendesse dire che Tudor ha certe sue fisse, tipo Kalulu a tuttafascia, che a quanto pare fatica a sradicare.
Naturalmente infatti quella fascia poi con l'arrivo di Joao Mario e Kalulu rimesso al suo posto, è "miracolosamente" resuscitata e da quella parte lì infatti ci andiamo a prendere il fallo per la punizione del 3-3

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.