Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE (PAG.47) - ANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD

Post in rilievo

3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Due considerazioni:

 

1. Locatelli è fondamentale per questa squadra. E anche ieri è stato tra i migliori dei nostri, finché ha giocato, sia in copertura che in costruzione;

 

2. Adzic non è un mediano. Perdere una mezz’ala offensiva potenzialmente fortissima per farla giocare davanti alla difesa sarebbe un po’ come quello che fece Mourinho con Pogba, appena arrivato allo United. E abbiamo visto da là in poi com’è stata la carriera del francese.

Sul primo punto non sono per niente d'accordo, per me in questo gioco è un calciatore deleterio per tanti motivi che ho già esposto, in primis il fatto che schiaccia la squadra e si è visto anche ieri. Sul secondo sono d'accordo, ma io non dico che deve fare il mediano, dico che deve fare il centrocampista, la mezzala, perché è troppo lento per fare il trequartista. Comunque vedremo come si svilupperà, si capirà meglio più avanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Conta di più la fase offensiva. Se non segni non puoi vincere puoi al massimo pareggiare. Nel calcio si vince facendo più gol dell' avversario é il regolamento proprio

 

Davvero? Non so.. aspè.. non sblianciamoci subito però, fammi prima controllare .ghgh 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Davvero? Non so.. aspè.. non sblianciamoci subito però, fammi prima controllare .ghgh 

Ah ma infatti deve essere un sottoparagrafo di qualche articolo poco conosciuto del regolamento.. Anche io non sono così sicuro funzioni così come ha scritto Space .uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Nem0 ha scritto:

Ora... Espongo qui ed oggi le mie obbiezioni contro il 3-4-2-1:

 

1 - Il modulo più sbagliato con la difesa a 3:

1B - Questa squadra farebbe meglio con i doppi esterni, meglio 3-4-3 dove Chico non sarebbe adattato.

1C - Con il 3-4-1-2 la squadra sarebbe meglio messa in campo, con 2 punte i giocatori a supporto sarebbero meno responsabilizzati ad assisterle e l'equilibrio ne beneficerebbe.

1D - Ecco, il 3-5-2 è quasi improponibile con tutti i giocatori offensivi che abbiamo, ma ci sarebbe il centrocampo a 3 invece che a 2. Meglio meglio!

 

2 - La difesa a 3 la si fa quando hai 2\3 grandi difensori che te la forzano. Tudor fa il contrario.

2B - Tra l'altro, Gatti, Bremer e Kelly non si completano molto bene, nessuno di loro è un regista difensivo.

 

3 - A centrocampo Thuram e Locatelli non reggono! Non reggevano nel 4-2-3-1 e non reggono neanche questo.

3B - Poi quando hai il centrocampo a 2 o hai un Emerson o un Matuidi, o un Khedira. Col centrocampo a 3 faccio davvero fatica a credere che saremmo peggio equilibrati ma anche peggiori nella fase offensiva!

 

4 - Da quando sono stati usati i "trequartisti", c'è stata una partita dove entrambi hanno fatto molto bene? Entrambi eh!! Io non ne ho memoria. Poi Yildiz non è che fa bene per il modulo, Yildiz fa l'Yildiz! Lasciate perdere l'Yildiz con Motta, che gli faceva fare il terzino! Yildiz senza tanti compiti difensivi può tranquillamente fare l'esterno.

4 B - Il giocatore più adatto a fare il trequartista era Luiz. Ma più che altro Kenan e Chico sono più velocisti che fantasisti, quando quest'ultimi sono da mettere trequartisti in questo modulo. Insomma, è un 3-4-3 con questi adattamenti.

 

5 - Rinunciando al centrocampo a 3, a guardare questa rosa, viene naturale vederci il 4-2-3-1, dove tra esterni e trequartisti ci sarebbe tantissima scelta anche con i MCKennie\Miretti\Adzic e forse anche Joao Mario. Comunque difesa a 4.

5 B - Collegato all'1D, i giocatori offensivi sono troppi per schierarne solo 3 o, sono troppi tra centrocampo e attacco per schierarne 5.

 

6 Con la difesa a 4, vi spiego come poterci creare un lusso: Uno tra Kalulu e Gatti forse farebbe panchina se non uno tra Cambiaso e Joao Mario...

Sarebbe stato ideale comprare un difensore titolare (ed esperto) che avrebbe migliorato la rosa, ma si può fare anche così.

6 B Senza contare che le nostre ali farebbero meglio da terzini, dove si deve correre moooooolto meno, l'unica vera ala che abbiamo forse è Cabal.

Beh.. hai messo moltissima carne al fuoco e ti ringrazio per un'intervento di cui, al di là delle singoli opinioni, che naturalmente chiunque di noi può più o meno condividere, apprezzo il dettaglio, lo spirito da cafe e l'intento costruttivo/analitico .ok 

Ciò detto, è chiaro che, come abbiamo evidenziato durante la sosta, questa rosa, pur avendo delle sue chiamiamole pure "eccellenze" e, in alcuni ruoli specifici anche "abbondanze", ha però in altri reparti o in alcuni singoli, delle evidenti carenze, oltre ad essere una squadra un pochino asimmetrica nel suo complesso.

Premesso questo, è chiaro che qualunque modulo (non solo alla Juve) ha i suoi pro e i suoi contro e Tudor, come nostro mister (ma come d'altronde ogni mister..) ha un solo obiettivo: far rendere al meglio sia individualmente che di squadra quelli che ha.

Ora... io, di mio, non amo le difese a tre per tutta una serie di ragioni che ho spesso esposto, ma allo stesso tempo sono qui per commentare tatticamente la Juve e non certo per fare la pulci ad Igor.. per cui io rimango sempre dell'idea che questa squadra sia carente sugli esterni e dunque qualunque soluzione partirebbe zoppa perchè lì non sei fortissimo, così come sei non troppo qualitativo e soprattutto molto "corto" in mezzo al campo.


Partendo da queste basi e facendo una semplice deduzione, se ne ricava che le strade possibili sono due:

1) mantieni il 3-4-2-1 o al massimo qualche sua variante (anch'io come te escluderei il 3-5-2 salvo rarissimi casi di emergenze particolari) e comunque, di base, mantieni l'assetto a 3 dietro che può non piacere ma che non è affatto una bestemmia di per sè.. dipende (vedi ieri) da chi sono gli altri 7 di movimento semmai..

2) cambi e passi a 4 dietro, ma allora sei contato coi terzini (almeno per come li vede Tudor, che considera Cambiaso e soprattutto Joao come dei quinti veri e Joao praticamente un'ala..) e dunque secondo lui rimarrebbero solo Kalulu e Cabal e, alle brutte, Kelly adattato. Se invece i terzini li conteggiamo anche con Cambiaso e Joao (cosa che io considero corretta) allora hai due terzini per fascia, pochi centrocampisti, per cui ti metti a due in mezzo e tanti attaccanti per cui ti metti in 3+1 davanti. Risultato: un 4-2-3-1 che ha senso, ma che ti impone: A) una rivoluzione radicale rispetto a quanto visto in questi mesi (soprattutto in determinate partite fatte davvero con fortino e difesa come con Lazio e Bologna l'anno scorso, City e Real al mondiale per club, o anche la gara di ieri per 70 minuti) e B) se metti giù la squadra con il 4-2-3-1, allora devi ragionare come le big europee e mettere le tende nella metacampo avversaria, sennò poi sei fottu.to quando ti abbassi.. C) ovviamente, col 4-2-3-1, patiresti comunque l'attuale "debolezza" a metacampo data dall'essere solo in 2 ed è uno dei motivi per cui vale quanto dicevo al punto B) se ti vuoi mettere 4-2-3-1

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, onetime ha scritto:

Ah ma infatti deve essere un sottoparagrafo di qualche articolo poco conosciuto del regolamento.. Anche io non sono così sicuro funzioni così come ha scritto Space .uhm

Beh, per i sostenitori del 10-0-0 è un cavillo di quelli carognissimi.. peggio pure di quelli scritti in minuscolo nelle polizze delle assicurazioni, eh? sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Beh, per i sostenitori del 10-0-0 è un cavillo di quelli carognissimi.. peggio pure di quelli scritti in minuscolo nelle polizze delle assicurazioni, eh? sefz 

Si, proprio quelli che ti fottono, ma quando te ne accorgi è troppo tardi .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Ciao a tutti. Queste sono parole di Tudor ieri:

Allora, le ho sentite in video, e vi posso dire che l'ho visto molto serio, molto meditativo. Per la prima volta posso dire che sono quasi convinto che cambieremo modulo. La stagione secondo me, iniziata con il 3-4-2-1, sta per avere una svolta... 4-2-3-1 o cosa? Cosa ha in mente?

Ieri, in un certo senso, l'ha finita proprio così, con uno schema ibrido (sua cit) che potremmo grossomodo (e ripeto grossomodo) considerare una specie di 4-2-3-1.

Io ovviamente non gli leggo nel pensiero, ma da come abbiamo scritto qua ieri sera, è chiaro che la sua frase sul voler sfruttare più appieno l'intera rosa, qualcosa dovrebbe poter dire. C'è da capire se e come ha fatto tesoro e se e cosa ha tratto lui dalla partita di ieri.
Non so.. mi sbaglierò, ma anche se, per esempio, la svolta non sarà così radicale e  non vedremo mai più questo simil 4-2-3-1 (se non in massima emergenza come ieri), allo stesso tempo sono abbastanza certo che la squadra con gli 8 fabbri ferrai non la rivedremo più, salvo che non ci sia una strage e non siano solo quegli 11  lì disponibili..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tornello ha scritto:

Per me il problema dell'atteggiamento passivo, della linea bassa, dell'incapacità di costruire e palleggiare è dato esattamente e in primo luogo da questo che dici.

Al di là di tutti i discorsi tattici (che leggo sempre volentieri e ti ringrazio per il lavoro) ma se ti presenti con un undici che conta 4 centrali (tutti piuttosto grezzi tecnicamente a parte forse Kelly) 3 mediani di cui 2 di rottura e 1 incursore a fare l'esterno a sx, Yildiz sottopunta e Vlahovic solo contro tutti è chiaro che ti consegnerai all'avversario, per di più se è una squadra di livello come i cartooned. Ieri ci è andata bene, ma da Tudor mi aspetto molto più coraggio preferibilmente non solo a parole ma nei fatti. Ho visto i cartooned anche contro l'Udinese e vabbè che ogni partita fa storia a sé ma Runjaic è andato a San Siro con una formazione più spregiudicata della nostra di ieri (cioè un normale 352 con due esterni veri, una mezzala offensiva, una seconda punta e una punta...). Almeno 3 uomini offensivi contemporaneamente mi aspetto che li schieri sempre.

Intanto grazie dell'apprezzamento e della tua partecipazione qui da noi nel cafe .ok 
Di certo il tema che tocchi è stato un tema "caldo" in queste ore perchè, al di là dei numeretti, come dico sempre, conta naturalmente chi metti dove e chi metti a fare cosa. Chiaramente in uno schieramento già di suo prudenziale, se in più gli interpreti sono per lo più giocatori di rotezione o di fatica, è chiaro che poi, come ho scritto ieri notte, ovviamnete il palleggio latita e il gioco fluisce poco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD

 

 

PREMESSA SUPER IMPORTANTE E, SPERO, ANCHE INTERESSANTE (SI PREGA DI LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE)

Siccome per "il derby d'Italia" hanno introdotto la fantastica innovazione ( mecojons... .ghgh ) della cosddetta RefCam, ecco che anch'io introduco una innovazione in sede di analisi post-gara e inserisco così la prima analisi video guidata nella storia del cafe. E' una cosa un po' "da corso", ma ritengo che sia uno step, che induce anche chi legge ad analizzarsi un po' la partita con le proprie gambe, PER QUANTO FORTEMENTE GUIDATO COM'E' GIUSTO CHE SIA e che può essere molto interessante sia per analizzare la partita stessa (che è il mio scopo con questo post, ovviamente) ma anche per indurre chi legge a vedere coi propri occhi, in reali situazioni di gioco di palla in movimento (che è ben altra cosa rispetto a una slide statica) gli sviluppi "di campo" che andremo a esaminare.

 

N. B. - CONSIGLIO: aprite il video in un'altra finestra di fianco, così vi piazzate nei punti del video indicati qui di seguito, guardate quei pochi secondi di immagini e poi leggete qui, così da vedere se e come il video vi abbia ispirato rispetto al mio commento, alla vostra percezione dell'azione, ecc.. per questo è "analisi video guidata". Perchè io, come una guida turistica, spiego e mostro la cosa, ma poi sta a voi percepire e analizzare i miei spunti a modo vostro .ok 

Ciò detto, in queste ultime pagine del cafe abbiamo già detto molto dell'11 iniziale, di come invece l'abbiamo finita (sia a livello tatico che di uomini, ecc) e anche delle oneste reazioni post gara di Tudor che secondo me aiutano molto e che qua e là citerò nel commento al video.

 

INNANZITUTTO, QUI IL VIDEO UFFICIALE DELLA LEGA CALCIO CHE USEREMO PER QUESTA ANALISI TATTICA:

 

Quindi, andiamo a cominciare:

 

MINUTO 1:31 DEL VIDEO

Vediamo, contrariamente a quelli del "ci siamo schiacciati solo i primi 25 minuti del secondo tempo", come già al terzo minuto di gioco (cronometro in alto a sinistra, non opinioni personali) siamo bassi e in 5-4-1, con inoltre una costante che si vedrà per tutta la partita e cioè, oltre all'abbassamento di squadra, anche lo schiacciamento dentro l'area dei centrocampisti, lasciando così spazio ai tiri dai fuori che saranno tantissimi: 4 di Calhanoglou (2 gol), 1 di Barella (proprio in questa azione), 1 di Mikycoso, 1 di Zielinski e 1 di Thuram, tutti visibili nel video.
Lo stesso errore lo commetterà l'inperd intorno al minuto 4:56 del video, lasciando tanto spazio a Locatelli che calcia pericolosamente. Altro discoso invece per i gol di Yildiz e Adzic che vedremo in seguito.

 

MINUTO 1:54 DEL VIDEO

nell'azione di questi secondi da 1:54 a poco più avanti, si notano due cose: una buona e una meno buona. La meno buona è la lentezza di manovra (già emersa nelle prime due partite e rimarcata anche da Tudor in sala stampa dopo il Genoa), con scarso movimento senza palla, ecc.. ma anche qualcosa di buono con Yildiz che viene incontro testandosi nel ruolo di trequartista vero e non di parte ma soprattutto, avendo messo una squadra molto fisica, l'idea di attrarre (Yildiz incluso) l'inperd in pressione 1 vs 1 (tipo di pressione che loro hanno attuato molto di più rispetto al nostro consueto "uomo nella zona"), per poi alzare il pallone e battagliare in avanti sulle seconde palle nella loro trequarti, che è una cosa anche banale e forse non proprio per palati fini, ma che in effetti ha tatticamente un suo perchè e che può dare anche i suoi frutti (pensate ad esempio a Klopp che lo faceva moltissimo al Liverpool)

 

MINUTO 4:56 DEL VIDEO
Come accennato, qui è l'inperd a commettere il nostro stesso errore che poi è un errore abbastanza tipico delle difese a tre, che poi diventano a 5 e che magari finiscono in 6 o 7... e dunque si schiaccia troppo dentro l'area e consente il tiro da fuori pericoloso a Locatelli. Da segnalare in questa azione la bella inziativa di Kelly che è l'unico dei nostri difensori (come ormai sappiamo) ad avere un po' di "piede" fra i tre attuali titolari di difesa

 

MINUTO 5:34 DEL VIDEO 

Qui ricapita la situazione (dunque tutt'altro che casuale) già descritta nel primo paragrafo del minuto 1:31. Schiacciati troppo bassi e soprattutto troppo dentro l'area di rigore, con l'inperd che può calciare da fuori. Stavolta Calha segna. L'inperd lo farà altre 7 volte nei successivi 60 minuti circa di gioco (non poche insomma), trovando così anche il momentaneo 2-2 ad esempio

 

MINUTO 6:51 DEL VIDEO

una delle ragioni, non discuterò in sede di analisi se giusta o sbagliata, dell'impiego di Koop era l'idea di schermare la "celeberrima" traccia dell'inperd che si crea davanti a Bastoni in un rettangolo vuoto immaginario posto proprio fra Bastoni e la loro mezzala di parte. Tutto sommato lo abbiamo schermato bene, ma qui vediamo come una scalata alta non corretta di un Kalulu fuori ruolo, costringa Gatti ad uscire alto e aperto, Bremer a scalare su Thuram (a sua volta largo) creando così il famoso buco in cui si infila Lautaro. Fortunatamente (cosa che rivedremo anche in seguito) siamo molto bravi a correre all'indietro e ricompattarci e dunque l'inperd se ne farà ben poco dell'aver trovato questa situazione. Stessa situazione che rivedremo nella ripresa (minuto 12:19 per chi fosse interessato), segno che, nonostante la nostra forte schermatura di quella traccia, l'inperd ce l'abbia proprio nel sangue. In quel caso è Koop e a essere fuori posizione, di nuovo Gatti deve uscire alto e molto aperto, ma stavolta, rispetto a prima, qualcosina la rischiamo sulla buona conduzione palla seguente di Mikycoso.

 

MINUTO 7:13 DEL VIDEO

Qui vediamo Yildiz sconsolato che prova la pressione, pensa di averla portata correttamente e invece allarga le braccia in segno di disapprovazione quando nota che invece Calha indisturbato può prendere palla e far ripartire l'azione dell'inperd senza problemi. Al "rammarico" di Yildiz, segno che forse non fosse così entusiasta dell'impostazione di gara che qualcuno ha fatto passare per trionfale (e invece chi l'ha discussa è passato quasi per fesso) e che al contrario illustra un certo scontento da parte di Kenan, si aggiungono anche le parole di Tudor stesso, che ha parlato proprio di pressing portato poco e male e di abbassamento troppo rapido nella nostra metacampo. Ma, al di là di questo, cos'è che fa così incacchiare Kenan? Lo si vede una frazione di secondo dopo, quando capisce che Calha è libero perchè l'intera squadra non ha seguito con il proprio baricentro l'altezza palla.. Yildiz sì.. Vlahovic pure.. gli altri 8 (5 difensori e tre mediani..) invece no.. e dunque, se il baricentro difensivo non segue l'altezza palla: A) finisce che ti schiacci B) il pressing portato dal singolo diventa poco utile e stancante, al punto che poi magari allarghi le braccia un po' avvilito.. PECCATO, PERCHE' TENERCI SEMPRE COL BARICENTRO AD ALTEZZA PALLA E' STATA UNA DELLE CHIAVI, AD ESEMPIO, DELLE PRIME DUE PARTITE DI CAMPIONATO E DELLE BUONE AMICHEVOLI ESTIVE

 

MINUTO 7:43 DEL VIDEO

Qui iniziano le note davvero positive. Innanzitutto la squadra, sin dal precampionato e poi nelle prime due giornate è sempre stata brava a non dover mai scappare all'indietro (o meglio "quasi mai", perchè mai è impossibile anche se ci piacerebbe 😁) ma, anche quando capita, come in questa situazione, vuoi anche per demeriti dati dalla loro lentezza, siamo comunque noi bravissimi a scappare BENE all'indietro, chiudere le loro linee di ripartenza e ricompattarci in un nonnulla. Bene non concedere mai la scappata all'indieto, benissimo, se proprio accade, gestirla così come abbiamo fatto noi in questo frame .ok 

 

MINUTO 8:24 DEL VIDEO

Gol di Yildiz. Qui, a parte la perla del talento turco, che non è tattica, ma solo talento, esaminiamo la situazione molto interessante che Yildiz stesso e la Juve vanno a creare. La Juve infatti si mette a quadrato nel palleggio, svuotando proprio la zona di trequarti (se guardate si vede bene proprio un quadratone subito fuori l'area dell'inperd). Lì si piazza da bravo sottopunta Kenan che riceve e, dato lo spazio che si è creato (oltre ovviamente alla sua abilità) ha tempo di controllare, girarsi e calciare, prima che l'inperd possa tappare il buco che avevamo creato in quella zona. Da segnalare altresì, come sempre, l'importanza di occupare tutte le 5 posizioni offensive per mettere in crisi l'avversario (cosa che ancor di più l'inperd soffre. Per info: citofonare Luis Enrique .ghgh ).
Se bloccate l'immagine un attimo prima che Yildiz riceva palla, le vedrete tutte e 5 presidiate.

 

MINUTO 9:44 DEL VIDEO

Nota di colore... per favore fate fermo immagine con la faccia di Markus Thuram del tipo "mink.ia" dopo aver ammirato il gol di Kenan sefz 

 

MINUTO 17:25 DEL VIDEO

Gol di Adzic. Se bloccate l'immagine proprio qui dove ho indicato (che poi è pochi secondi prima del gol di Adzic), vedrete il fatidico 1+2 di cui tantissimo abbiamo parlato nei giorni scorsi con Adzic subito dietro le due punte che giocano in linea quasi come fanno quelle dell'inperd quando arrivano nell'ultimo terzo di campo (invece, lontane dall'area, stanno in verticale - ndr). In realtà è un'immagine leggermente (ma non del tutto) ingannevole, nel senso che non abbiamo giocato proprio 4-2-3-1, ma in maniera ibrida come dichiarato dallo stesso Igor nel post partita. Di base l'azione, vedendo appunto il video che è il "medium" che ho scelto apposta per questa analisi, mostra che si parte come un 4-4-2 iper offensivo dove vedete Joao Mario da esterno venire dentro (come si fa adesso nei 4-4-2, incluso Genesio al Lille) perchè l'ampiezza la dà Kalulu terzino destro, poi a sinistra la catena tipica del 4-4-2, con Yildiz incontro e Cabal che da bravo terzino fludificante del 4-4-2 dà la sovrapposizione (che tempi quelli del "terzino fluidificante" .ghgh ) più le due punte e i due centrocampisti che hanno accompagnato. Siccome nel 4-4-2 un centrocampista si alza più dell'altro, in questo caso Adzic finisce per essere praticamente in posizione di trequarti.

 

CHICCA PER I PASSATISTI

Già che ho rispolverato il terzino fludificante, per chi avesse modo di vedere l'intero full match, segnalo una cosa super vintage (in realtà è riaccaduto pure altre volte in partita.. ma io ricordo il minuto 27).. perchè infatti proprio al minuto 27 del primo tempo vedrete Kelly effettuare lui il lancio calcio su rimessa dal fondo.. esatto.. il leggendario calcio del terzino 😱 che non vedevo boh.. forse dagli anni '80.. (a parte rari casi di squadre che lo fanno ancora oggi per perdere tempo o perchè il portiere è acciaccato).. noi invece l'abbiam fatto più volte, sempre con Kelly, quale che fosse il minuto o la situazione di punteggio. LOL.
E' una chicca tipo Enrique che col suo PSG butta il calcio d'inizio direttamente in fallo laterale 😁

CONCLUSIONI

Partita muscolare, poco bella sul piano tecnico, ma combattuta e con molti gol oltre che colpi di scena. Su azione manovrata entrambe hanno fatto vedere pochissimo. Infatti i 7 gol sono 4 tiri da fuori e tre sviluppi da calcio piazzato, nessun gol su azione manovrata.
L'inperd, ha fatto vedere poco sul piano del gioco, vuoi per i suoi attuali limiti e vuoi per la nostra strenua opposizione molto fisica; noi invece a causa di una squadra molto conservativa e con solo un calciatore di talento nell'11 iniziale. Inutile dire che non solo gli uomini più tecnici, il cambio di modulo ibrido (cit Tudor) e soprattutto il diverso atteggiamento, alla fine abbiano fatto la differenza negli ultimi 15 minuti, dando a Tudor (che in effetti nel post gara si è anche un po' sbottonato davanti ai microfoni) la possibilità di meditare, magari anche solo in futuro o anche solo part-time, su altre varianti tattiche più spregiudicate e che, come ha detto proprio lui: "sfruttino di più l'intera rosa a disposizione"

 

  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Certamente Mastro Jouvans, questo è cosa che vedo anche io seppure...

Una delle cose che ho imparato giocando a pallone è che ci sono alcuni momenti in cui la partita si interrompe e la squadra " stacca"  tipo dopo un giro di sostituzioni, un interruzione per infortunio, i festeggiamenti per un gol fatto. Io da portiere conoscendo i miei polli urlavo come un matto...E succede anche dopo l'intervallo. Ci sono momenti in cui l'avversario ovviamente naturalmente , spinge , perchè ha appena preso un gol , perchè riprende il secondo tempo dopo un primo tempo andato male ed è  in svantaggio e il mister ovviamente li carica e li catechizza nello spogliatoio. Ecco io ho l'idea che quelli sono i momenti in cui vincere mentalmente la partita perchè se tu quella reazione non gliela fai fare frustri di molto la loro volontà la loro fiducia la loro velleità di rifarsi. Una  volta che ho l'osso in bocca se sono un cane alfa non me lo faccio portare via da nessuno anzi il fatto che qualcuno ci provi mi fomenta ancora di più a non farglielo fare a stronacare le sue velleità sul nascere facedogli capire che se lui ci prova gli faccio ancora più male. Al contrario se invece ti fai sorprendere  e non hai quell' istinto di tenergli la testa giù quanto più loro la vogliono alzare , andando forte anche tu quanto vanno loro, spessissimo loro riescono nel loro intento. Prendono l'iniziativa tu vai in sofferenza e non comandi più la partita. Neanche mentalmente. E' un discorso di killer istinct che le squadre di livello acquisiscono naturalmente ma che deve essere prima in qualche modo consapevolizzato al gruppo come necessità di dal mister. Eppure vedo da anni parecchi che  la Juventus entra dopo l'intervallo ed al pronti via è molla e fiacca e questa cosa mi fa andare ai matti perchè penso che l'allenatore ha 15 minuti per tenerli sul pezzo pomparli e ricordargli che quegli altri verranno dentro pervasi dal sacro fuoco...e anche ieri rientriamo blandi e subiamo mezz' ora..ecco mi piacerebbe vedere un lavoro su ste cose perchè sono dettagli che contano.

Questo è il topic della tattica chiedo perdono se mi perdo per un attimo sul discorso della motivazione e della gestione motivazionale del gruppo.

Ma in realtà è anche un discorso tattico. Perchè l'idea di non cambiare atteggiamento dopo l'1-0 non è, come qualcuno vuol far passare, una cosa da giochisti o alla Lele Adani, ecc.. ma serve proprio per sotterrare sportivamente l'avversario che, sotto nel gioco e nel punteggio tanto da andare sullo 0-1, quando vede gli altri che continuano la medesima pressione i medesimi pattern di gioco, insomma tutti gli ingredienti anche tattici, che li avevano messi in crisi che però continuano a riproporsi come se si fosse sullo 0-0, è un qualcosa che smonta e che spesso porta addirittura a goleade.

Non è un caso se negli ultimi anni, la squadra con più goleade all'attivo sia stata l'Atalanta del Gasp che, pur non essendo la squadra più forte, detiene questo record perchè è quella che per input dittatoriale del suo stesso mister giocava come una macchina sempre allo stesso modo, che fosse il 5° o l'80° minuto, che si fosse 0-0 o già sul 2-0 per loro.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto, ieri, Mbangula gol (bellissimo), assist e rigore procurato. Con il Werder.

 

Era l'unico esterno offensivo di ruolo che avevamo a sinistra. E lo abbiamo regalato.

 

Non ci voglio manco pensare.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD

 

 

PREMESSA SUPER IMPORTANTE E, SPERO, ANCHE INTERESSANTE (SI PREGA DI LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE)

Siccome per "il derby d'Italia" hanno introdotto la fantastica innovazione ( mecojons... .ghgh ) della cosddetta RefCam, ecco che anch'io introduco una innovazione in sede di analisi post-gara e inserisco così la prima analisi video guidata nella storia del cafe. E' una cosa un po' "da corso", ma ritengo che sia uno step, che induce anche chi legge ad analizzarsi un po' la partita con le proprie gambe, PER QUANTO FORTEMENTE GUIDATO COM'E' GIUSTO CHE SIA e che può essere molto interessante sia per analizzare la partita stessa (che è il mio scopo con questo post, ovviamente) ma anche per indurre chi legge a vedere coi propri occhi, in reali situazioni di gioco di palla in movimento (che è ben altra cosa rispetto a una slide statica) gli sviluppi "di campo" che andremo a esaminare.

 

N. B. - CONSIGLIO: aprite il video in un'altra finestra di fianco, così vi piazzate nei punti de video indicati qui di seguito, guardate quei pochi secondi di immagini e poi leggete qui, così da vedere se e come il video vi abbia ispirato rispetto al mio commento, alla vostra percezione dell'azione, ecc.. per questo è "analisi video guidata". Perchè io, come una guida turistica, spiego e mostro la cosa, ma poi sta a voi percepire e analizzare i miei spunti a modo vostro .ok 

Ciò detto, in queste ultime pagine del cafe abbiamo già detto molto dell'11 iniziale, di come invece l'abbiamo finita (sia a livello tatico che di uomini, ecc) e anche delle oneste reazioni post gara di Tudor che secondo me aiutano molto e che qua e là citerò nel commento al video.

 

INNANZITUTTO, QUI IL VIDEO UFFICIALE DELLA LEGA CALCIO CHE USEREMO PER QUESTA ANALISI TATTICA:

 

Quindi, andiamo a cominciare:

 

MINUTO 1:31 DEL VIDEO

Vediamo, contrariamente a quelli del "ci siamo schiacciati solo i primi 25 minuti del secondo tempo", come già al terzo minuto di gioco (cronometro in alto a sinistra, non opinioni personali) siamo bassi e in 5-4-1, con inoltre una costante che si vedrà per tutta la partita e cioè, oltre all'abbassamento di squadra, anche lo schiacciamento dentro l'area dei centrocampisti, lasciando così spazio ai tiri dai fuori che saranno tantissimi: 4 di Calhanoglou (2 gol), 1 di Barella (proprio in questa azione), 1 di Mikycoso, 1 di Zielinski e 1 di Thuram, tutti visibili nel video.
Lo stesso errore lo commetterà l'inperd intorno al minuto 4:56 del video, lasciando tanto spazio a Locatelli che calcia pericolosamente. Altro discoso invece per i gol di Yildiz e Adzic che vedremo in seguito.

 

MINUTO 1:54 DEL VIDEO

nell'azione di questi secondi da 1:54 a poco più avanti, si notano due cose: una buona e una meno buona. La meno buona è la lentezza di manovra (già emersa nelle prime due partite e rimarcata anche da Tudor in sala stampa dopo il Genoa), con scarso movimento senza palla, ecc.. ma anche qualcosa di buono con Yildiz che viene incontro testandosi nel ruolo di trequartista vero e non di parte ma soprattutto, avendo messo una squadra molto fisica, l'idea di attrarre (Yildiz incluso) l'inperd in pressione 1 vs 1 (tipo di pressione che loro hanno attuato molto di più rispetto al nostro consueto uomo nella zona), per poi alzare il pallone e battagliare in avanti sulle seconde palle nella loro trequarti, che è una cosa anche banale e forse non proprio per palati fini, ma che in effetti ha tatticamente un suo perchè e che può dare anche i suoi frutti (pensate ad esempio a Klopp che lo faceva moltissimo al Liverpool)

 

MINUTO 4:56 DEL VIDEO
Come accennato, qui è l'inperd a commettere il nostro stesso errore che poi è un errore abbastanza tipico delle difese a tre, che poi diventano a 5 e che magari finiscono in 6 o 7... e dunque si schiaccia troppo dentro l'area e consente il tiro da fuori pericoloso a Locatelli. Da segnalare in questa azione la bella inziiativa di Kelly che è l'unico dei nostri difensori (come ormai sappiamo) ad avere un po' di "piede" fra i tre attuali titolari di difesa

 

MINUTO 5:34 DEL VIDEO 

Qui ricapita la situazione (dunque tutt'altro che casuale) già descritta nel primo paragrafo del minuto 1:31. Schiacciati troppo bassi e soprattutto troppo dentro l'area di rigore, con l'inperd che può calciare da fuori. Stavolta Calha segna. L'inperd lo farà altre 7 volte nei successivi 60 minuti circa di gioco (non poche insomma), trovando così anche il momentaneo 2-2 ad esempio

 

MINUTO 6:51 DEL VIDEO

una delle ragioni, non discuterò in sede di analisi se giusta o sbagliata, dell'impiego di Koop era l'idea di schermare la "celeberrima" traccia dell'inperd che si crea davanti a Bastoni in un rettangolo vuoto immaginario posto proprio fra Bastoni e la loro mezzala di parte. Tutto sommato lo abbiamo schermato bene, ma qui vediamo come una scalata alta non corretta di un Kalulu fuori ruolo, costringa Gatti ad uscire alto e aperto, Bremer a scalare su Thuram (a sua volta largo) creando così il famoso buco in cui si infila Lautaro. Fortunatamente (cosa che rivedremo anche in seguito) siamo molto bravi a correre all'indietro e ricompattarci e dunque l'inperd se ne farà ben poco dell'aver trovato questa situazione. Stessa situazione che rivedremo nella ripresa (minuto 12:19 per chi fosse interessato), segno che, nonostante la nostra forte schermatura di quella traccia, l'inperd ce l'abbia proprio nel sangue. In quel caso è Koop e a essere fuori posizione, di nuovo Gatti deve uscire alto e molto aperto, ma stavolta, rispetto a prima, qualcosina la rischiamo sull abuona conduzione palal seguente di Mikycoso.

 

MINUTO 7:13 DEL VIDEO

Qui vediamo Yildiz sconsolato che prova la pressione, pensa di averla fatta giusta e invece allarga le braccia in segno di disapprovazione quando nota che invece Calha indisturbato può prendere palla e far ripartire l'azione dell'inperd senza problemi. Al "rammarico" di Yildiz, segno che forse non fosse così entusiasta dell'impostazione di gara che qualcuno ha fatto passare per trionfale (e invece chi l'ha discussa è passato quasi per fesso) e che al contrario illustra un certo scontento da parte di Kenan, si aggiungono anche le parole di Tudor stesso, che ha parlato proprio di pressing portato poco e male e di abbassamento troppo rapido nella nostra metacampo. Ma, al di là di questo, cos'è che fa così incacchiare Kenan? Lo si vede una frazione di secondo dopo, quando capisce che Calha è libero perchè l'intera squadra non ha seguito con il proprio baricentro l'altezza palla.. Yildiz sì.. Vlahovic pure.. gli altri 8 (5 difensori e tre mediani..) invece no.. e dunque, se il baricentro difensivo non segue l'altezza palla: A) finisce che ti schiacci B) il pressing portato dal singolo diventa poco utile e stancante, al punto che poi magari allarghi le braccia un po' avvilito.. PECCATO, PERCHE' TENERCI SEMPRE COL BARICENTRO AD ALTEZZA PALLA E' STATA UNA DELLE CHIAVI, AD ESEMPIO, DELLE PRIME DUE PARTITE DI CAMPIONATO E DELLE BUONE AMICHEVOLI ESTIVE

 

MINUTO 7:43 DEL VIDEO

Qui iniziano le note davvero positive. Innanzitutto la squadra, sin dal precampionato e poi nelle prime due giornate è sempre stata brava a non dover mai scappare all'indietro (o meglio "quasi mai", perchè mai è impossibile anche se ci piacerebbe 😁) ma, anche quando capita, come in questa situazione, vuoi anche per demeriti dati dalla loro lentezza, siamo comunque noi bravissimi a scappare BENE all'indietro, chiudere le loro linee di ripartenza e ricompattarci in un nonnulla. Bene non concedere mai la scappata all'indieto, benissimo, se proprio accade, gestirla così come abbiamo fatto noi in questo frame .ok 

 

MINUTO 8:24 DEL VIDEO

Gol di Yildiz. Qui, a parte la perla del talento turco, che non è tattica, ma solo talento, esaminiamo la situazione molto interessante che Yildiz stesso e la Juve vanno a creare. La Juve infatti si mette a quadrato nel palleggio, svuotando proprio la zona di trequarti (se guardate si vede bene proprio un quadratone subito fuori l'area dell'inperd). Lì si piazza da bravo sottopunta Kenan che riceve e, dato lo spazio che si è creato (oltre ovviamente alla sua abilità) ha tempo di controllare, girarsi e calciare, prima che l'inperd possa tappare il buco che avevamo creato in quella zona. Da segnalare altresì, come sempre, l'importanza di occupare tutte le 5 posizioni offensive per mettere in crisi l'avversario (cosa che ancor di più l'inperd soffre. Per info: citofonare Luis Enrique .ghgh ).
Se bloccate l'immagine un attimo prima che Yildiz riceva palla, le vedrete tutte e 5 presidiate.

 

MINUTO 9:44 DEL VIDEO

Nota di colore... per favore fate fermo immagine con la faccia di Markus Thuram del tipo "mink.ia" dopo aver ammirato il gol di Kenan sefz 

 

MINUTO 17:25 DEL VIDEO

Gol di Adzic. Se bloccate l'immagine proprio qui dove ho indicato (che poi è pochi secondi prima del gol di Adzic), vedrete il fatidico 1+2 di cui tantissimo abbiamo parlato nei giorni scorsi con Adzic subito dietro le due punte che giocano in linea quasi come fanno quelle dell'inperd quando arrivano nell'ultimo terzo di campo (invece, lontane dall'area, stanno in verticale - ndr). In realtà è un'immagine leggermente (ma non del tutto) ingannevole, nel senso che non abbiamo giocato proprio 4-2-3-1, ma in maniera ibrida come dichiarato dallo stesso Igor nel post partita. Di base l'azione, vedendo appunto il video che è il "medium" che ho scelto apposta per questa analisi, mostra che si parte come un 4-4-2 iper offensivo dove vedete Joao Mario da esterno venire dentro (come si fa adesso nei 4-4-2, incluso Genesio al Lille) perchè l'ampiezza la dà Kalulu terzino destro, poi a sinistra la catena tipica del 4-4-2, con Yildiz incontro e Cabal che da bravo terzino fludificante del 4-4-2 dà la sovrapposizione (che tempi quelli del "terzino fluidificante" .ghgh ) più le due punte e i due centrocampisti che hanno accompagnato. Siccome nel 4-4-2 un centrocampista si alza più dell'altro, in questo caso Adzic finisce per essere praticamente in posizione di trequarti.

 

CHICCA PER I PASSATISTI

Già che ho rispolverato il terzino fludificante, per chi avesse modo di vedere l'intero full match, segnalo una cosa super vintage (in realtà è riaccaduto pure altre volte in partita.. ma io ricordo il minuto 27).. perchè infatti proprio al minuto 27 del primo tempo vedrete Kelly effettuare lui il lancio calcio su rimessa dal fondo.. esatto.. il leggendario calcio del terzino 😱 che non vedevo boh.. forse dagli anni '80.. (a parte rari casi di squadre che lo fanno ancora oggi per perdere tempo o perchè il portiere è acciaccato).. noi invece l'abbiam fatto più volte, sempre con Kelly, quale che fosse il minuto o la situazione di punteggio. LOL.
E' una chicca tipo Enrique che col suo PSG butta il calcio d'inizio direttamente in fallo laterale 😁

CONCLUSIONI

Partita muscolare, poco bella sul piano tecnico, ma combattuta e con molti gol oltre che colpi di scena. Su azione manovrata entrambe hanno fatto veder pochissimo. Infatti i 7 gol sono 4 tiri da fuori e tre sviluppi da calcio piazzato, nessun gol su azione manovrata.
L'inperd, ha fatto vedere poco sul piano del gioco, vuoi per i suoi attuali limiti e vuoi per la nostra strenua opposizione molto fisica; noi invece a causa di una squadra molto conservativa e con solo un calciatore di talento nell'11 iniziale. Inutile dire che non solo gli uomini più tecnici, il cambio di modulo ibrido (cit Tudor) e soprattutto il diverso atteggiamento, alla fine abbiano fatto la differenza negli ultimi 15 minuti, dando a Tudor (che in effetti nel post gara si è anche un po' sbottonato davanti ai microfoni) la possibilità di meditare, magari anche solo in futuro o anche solo part-time, su altre varianti tattiche più spregiudicate e che, come ha detto proprio lui: "sfruttino di più l'intera rosa a disposizione"

 

Mammia mia che lavorone .bravo

'Cccezionale

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Intanto, ieri, Mbangula gol (bellissimo), assist e rigore procurato. Con il Werder.

 

Era l'unico esterno offensivo che avevamo a sinistra. E lo abbiamo regalato.

 

Non ci voglio manco pensare.

Aggiungo anche il gol e la prestazione ottima di Nico Gonzalez, un altro che, leggendo i commenti qui dentro, andava regalato.

Un nazionale argentino ritenuto uno scarsone 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Aggiungo anche il gol e la prestazione ottima di Nico Gonzalez, un altro che, leggendo i commenti qui dentro, andava regalato.

Un nazionale argentino ritenuto uno scarsone 

Ma al posto di Gonzalez abbiamo preso Zhegrova. Al posto di Mbangula nessuno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Aggiungo anche il gol e la prestazione ottima di Nico Gonzalez, un altro che, leggendo i commenti qui dentro, andava regalato.

Un nazionale argentino ritenuto uno scarsone 

Vabbè raga, amo fatto trenta, famo trentuno: nessuno parla di Alberto Costa 4 assist in 4 gare (l'ultima era infortunato e non l'ha giocata)? .sigaro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, onetime ha scritto:

Vabbè raga, amo fatto trenta, famo trentuno: nessuno parla di Alberto Costa 4 assist in 4 gare (l'ultima era infortunato e non l'ha giocata)? .sigaro

Vabbè ma la cessione di Costa è un errore conclamato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dall' angolo del caffè per parlare di tattica alla critica sui giocatori venduti  è un attimo

 

Pure questa sezione è andata in vacca con la polemica. Complimenti. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD

 

 

PREMESSA SUPER IMPORTANTE E, SPERO, ANCHE INTERESSANTE (SI PREGA DI LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE)

Siccome per "il derby d'Italia" hanno introdotto la fantastica innovazione ( mecojons... .ghgh ) della cosddetta RefCam, ecco che anch'io introduco una innovazione in sede di analisi post-gara e inserisco così la prima analisi video guidata nella storia del cafe. E' una cosa un po' "da corso", ma ritengo che sia uno step, che induce anche chi legge ad analizzarsi un po' la partita con le proprie gambe, PER QUANTO FORTEMENTE GUIDATO COM'E' GIUSTO CHE SIA e che può essere molto interessante sia per analizzare la partita stessa (che è il mio scopo con questo post, ovviamente) ma anche per indurre chi legge a vedere coi propri occhi, in reali situazioni di gioco di palla in movimento (che è ben altra cosa rispetto a una slide statica) gli sviluppi "di campo" che andremo a esaminare.

 

N. B. - CONSIGLIO: aprite il video in un'altra finestra di fianco, così vi piazzate nei punti de video indicati qui di seguito, guardate quei pochi secondi di immagini e poi leggete qui, così da vedere se e come il video vi abbia ispirato rispetto al mio commento, alla vostra percezione dell'azione, ecc.. per questo è "analisi video guidata". Perchè io, come una guida turistica, spiego e mostro la cosa, ma poi sta a voi percepire e analizzare i miei spunti a modo vostro .ok 

Ciò detto, in queste ultime pagine del cafe abbiamo già detto molto dell'11 iniziale, di come invece l'abbiamo finita (sia a livello tatico che di uomini, ecc) e anche delle oneste reazioni post gara di Tudor che secondo me aiutano molto e che qua e là citerò nel commento al video.

 

INNANZITUTTO, QUI IL VIDEO UFFICIALE DELLA LEGA CALCIO CHE USEREMO PER QUESTA ANALISI TATTICA:

 

Quindi, andiamo a cominciare:

 

MINUTO 1:31 DEL VIDEO

Vediamo, contrariamente a quelli del "ci siamo schiacciati solo i primi 25 minuti del secondo tempo", come già al terzo minuto di gioco (cronometro in alto a sinistra, non opinioni personali) siamo bassi e in 5-4-1, con inoltre una costante che si vedrà per tutta la partita e cioè, oltre all'abbassamento di squadra, anche lo schiacciamento dentro l'area dei centrocampisti, lasciando così spazio ai tiri dai fuori che saranno tantissimi: 4 di Calhanoglou (2 gol), 1 di Barella (proprio in questa azione), 1 di Mikycoso, 1 di Zielinski e 1 di Thuram, tutti visibili nel video.
Lo stesso errore lo commetterà l'inperd intorno al minuto 4:56 del video, lasciando tanto spazio a Locatelli che calcia pericolosamente. Altro discoso invece per i gol di Yildiz e Adzic che vedremo in seguito.

 

MINUTO 1:54 DEL VIDEO

nell'azione di questi secondi da 1:54 a poco più avanti, si notano due cose: una buona e una meno buona. La meno buona è la lentezza di manovra (già emersa nelle prime due partite e rimarcata anche da Tudor in sala stampa dopo il Genoa), con scarso movimento senza palla, ecc.. ma anche qualcosa di buono con Yildiz che viene incontro testandosi nel ruolo di trequartista vero e non di parte ma soprattutto, avendo messo una squadra molto fisica, l'idea di attrarre (Yildiz incluso) l'inperd in pressione 1 vs 1 (tipo di pressione che loro hanno attuato molto di più rispetto al nostro consueto uomo nella zona), per poi alzare il pallone e battagliare in avanti sulle seconde palle nella loro trequarti, che è una cosa anche banale e forse non proprio per palati fini, ma che in effetti ha tatticamente un suo perchè e che può dare anche i suoi frutti (pensate ad esempio a Klopp che lo faceva moltissimo al Liverpool)

 

MINUTO 4:56 DEL VIDEO
Come accennato, qui è l'inperd a commettere il nostro stesso errore che poi è un errore abbastanza tipico delle difese a tre, che poi diventano a 5 e che magari finiscono in 6 o 7... e dunque si schiaccia troppo dentro l'area e consente il tiro da fuori pericoloso a Locatelli. Da segnalare in questa azione la bella inziiativa di Kelly che è l'unico dei nostri difensori (come ormai sappiamo) ad avere un po' di "piede" fra i tre attuali titolari di difesa

 

MINUTO 5:34 DEL VIDEO 

Qui ricapita la situazione (dunque tutt'altro che casuale) già descritta nel primo paragrafo del minuto 1:31. Schiacciati troppo bassi e soprattutto troppo dentro l'area di rigore, con l'inperd che può calciare da fuori. Stavolta Calha segna. L'inperd lo farà altre 7 volte nei successivi 60 minuti circa di gioco (non poche insomma), trovando così anche il momentaneo 2-2 ad esempio

 

MINUTO 6:51 DEL VIDEO

una delle ragioni, non discuterò in sede di analisi se giusta o sbagliata, dell'impiego di Koop era l'idea di schermare la "celeberrima" traccia dell'inperd che si crea davanti a Bastoni in un rettangolo vuoto immaginario posto proprio fra Bastoni e la loro mezzala di parte. Tutto sommato lo abbiamo schermato bene, ma qui vediamo come una scalata alta non corretta di un Kalulu fuori ruolo, costringa Gatti ad uscire alto e aperto, Bremer a scalare su Thuram (a sua volta largo) creando così il famoso buco in cui si infila Lautaro. Fortunatamente (cosa che rivedremo anche in seguito) siamo molto bravi a correre all'indietro e ricompattarci e dunque l'inperd se ne farà ben poco dell'aver trovato questa situazione. Stessa situazione che rivedremo nella ripresa (minuto 12:19 per chi fosse interessato), segno che, nonostante la nostra forte schermatura di quella traccia, l'inperd ce l'abbia proprio nel sangue. In quel caso è Koop e a essere fuori posizione, di nuovo Gatti deve uscire alto e molto aperto, ma stavolta, rispetto a prima, qualcosina la rischiamo sull abuona conduzione palal seguente di Mikycoso.

 

MINUTO 7:13 DEL VIDEO

Qui vediamo Yildiz sconsolato che prova la pressione, pensa di averla fatta giusta e invece allarga le braccia in segno di disapprovazione quando nota che invece Calha indisturbato può prendere palla e far ripartire l'azione dell'inperd senza problemi. Al "rammarico" di Yildiz, segno che forse non fosse così entusiasta dell'impostazione di gara che qualcuno ha fatto passare per trionfale (e invece chi l'ha discussa è passato quasi per fesso) e che al contrario illustra un certo scontento da parte di Kenan, si aggiungono anche le parole di Tudor stesso, che ha parlato proprio di pressing portato poco e male e di abbassamento troppo rapido nella nostra metacampo. Ma, al di là di questo, cos'è che fa così incacchiare Kenan? Lo si vede una frazione di secondo dopo, quando capisce che Calha è libero perchè l'intera squadra non ha seguito con il proprio baricentro l'altezza palla.. Yildiz sì.. Vlahovic pure.. gli altri 8 (5 difensori e tre mediani..) invece no.. e dunque, se il baricentro difensivo non segue l'altezza palla: A) finisce che ti schiacci B) il pressing portato dal singolo diventa poco utile e stancante, al punto che poi magari allarghi le braccia un po' avvilito.. PECCATO, PERCHE' TENERCI SEMPRE COL BARICENTRO AD ALTEZZA PALLA E' STATA UNA DELLE CHIAVI, AD ESEMPIO, DELLE PRIME DUE PARTITE DI CAMPIONATO E DELLE BUONE AMICHEVOLI ESTIVE

 

MINUTO 7:43 DEL VIDEO

Qui iniziano le note davvero positive. Innanzitutto la squadra, sin dal precampionato e poi nelle prime due giornate è sempre stata brava a non dover mai scappare all'indietro (o meglio "quasi mai", perchè mai è impossibile anche se ci piacerebbe 😁) ma, anche quando capita, come in questa situazione, vuoi anche per demeriti dati dalla loro lentezza, siamo comunque noi bravissimi a scappare BENE all'indietro, chiudere le loro linee di ripartenza e ricompattarci in un nonnulla. Bene non concedere mai la scappata all'indieto, benissimo, se proprio accade, gestirla così come abbiamo fatto noi in questo frame .ok 

 

MINUTO 8:24 DEL VIDEO

Gol di Yildiz. Qui, a parte la perla del talento turco, che non è tattica, ma solo talento, esaminiamo la situazione molto interessante che Yildiz stesso e la Juve vanno a creare. La Juve infatti si mette a quadrato nel palleggio, svuotando proprio la zona di trequarti (se guardate si vede bene proprio un quadratone subito fuori l'area dell'inperd). Lì si piazza da bravo sottopunta Kenan che riceve e, dato lo spazio che si è creato (oltre ovviamente alla sua abilità) ha tempo di controllare, girarsi e calciare, prima che l'inperd possa tappare il buco che avevamo creato in quella zona. Da segnalare altresì, come sempre, l'importanza di occupare tutte le 5 posizioni offensive per mettere in crisi l'avversario (cosa che ancor di più l'inperd soffre. Per info: citofonare Luis Enrique .ghgh ).
Se bloccate l'immagine un attimo prima che Yildiz riceva palla, le vedrete tutte e 5 presidiate.

 

MINUTO 9:44 DEL VIDEO

Nota di colore... per favore fate fermo immagine con la faccia di Markus Thuram del tipo "mink.ia" dopo aver ammirato il gol di Kenan sefz 

 

MINUTO 17:25 DEL VIDEO

Gol di Adzic. Se bloccate l'immagine proprio qui dove ho indicato (che poi è pochi secondi prima del gol di Adzic), vedrete il fatidico 1+2 di cui tantissimo abbiamo parlato nei giorni scorsi con Adzic subito dietro le due punte che giocano in linea quasi come fanno quelle dell'inperd quando arrivano nell'ultimo terzo di campo (invece, lontane dall'area, stanno in verticale - ndr). In realtà è un'immagine leggermente (ma non del tutto) ingannevole, nel senso che non abbiamo giocato proprio 4-2-3-1, ma in maniera ibrida come dichiarato dallo stesso Igor nel post partita. Di base l'azione, vedendo appunto il video che è il "medium" che ho scelto apposta per questa analisi, mostra che si parte come un 4-4-2 iper offensivo dove vedete Joao Mario da esterno venire dentro (come si fa adesso nei 4-4-2, incluso Genesio al Lille) perchè l'ampiezza la dà Kalulu terzino destro, poi a sinistra la catena tipica del 4-4-2, con Yildiz incontro e Cabal che da bravo terzino fludificante del 4-4-2 dà la sovrapposizione (che tempi quelli del "terzino fluidificante" .ghgh ) più le due punte e i due centrocampisti che hanno accompagnato. Siccome nel 4-4-2 un centrocampista si alza più dell'altro, in questo caso Adzic finisce per essere praticamente in posizione di trequarti.

 

CHICCA PER I PASSATISTI

Già che ho rispolverato il terzino fludificante, per chi avesse modo di vedere l'intero full match, segnalo una cosa super vintage (in realtà è riaccaduto pure altre volte in partita.. ma io ricordo il minuto 27).. perchè infatti proprio al minuto 27 del primo tempo vedrete Kelly effettuare lui il lancio calcio su rimessa dal fondo.. esatto.. il leggendario calcio del terzino 😱 che non vedevo boh.. forse dagli anni '80.. (a parte rari casi di squadre che lo fanno ancora oggi per perdere tempo o perchè il portiere è acciaccato).. noi invece l'abbiam fatto più volte, sempre con Kelly, quale che fosse il minuto o la situazione di punteggio. LOL.
E' una chicca tipo Enrique che col suo PSG butta il calcio d'inizio direttamente in fallo laterale 😁

CONCLUSIONI

Partita muscolare, poco bella sul piano tecnico, ma combattuta e con molti gol oltre che colpi di scena. Su azione manovrata entrambe hanno fatto veder pochissimo. Infatti i 7 gol sono 4 tiri da fuori e tre sviluppi da calcio piazzato, nessun gol su azione manovrata.
L'inperd, ha fatto vedere poco sul piano del gioco, vuoi per i suoi attuali limiti e vuoi per la nostra strenua opposizione molto fisica; noi invece a causa di una squadra molto conservativa e con solo un calciatore di talento nell'11 iniziale. Inutile dire che non solo gli uomini più tecnici, il cambio di modulo ibrido (cit Tudor) e soprattutto il diverso atteggiamento, alla fine abbiano fatto la differenza negli ultimi 15 minuti, dando a Tudor (che in effetti nel post gara si è anche un po' sbottonato davanti ai microfoni) la possibilità di meditare, magari anche solo in futuro o anche solo part-time, su altre varianti tattiche più spregiudicate e che, come ha detto proprio lui: "sfruttino di più l'intera rosa a disposizione"

 

Sei sempre un grande @jouvans

Vorrei che spiegassi meglio  il modulo ibrido perché diversi insistono che abbiamo giocato con un 3421 anche dopo i cambi

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tiger man ha scritto:

Dall' angolo del caffè per parlare di tattica alla critica sui giocatori venduti  è un attimo

 

Pure questa sezione è andata in vacca con la polemica. Complimenti. 

 

Le cessioni di cui stiamo parlando hanno un’attinenza diretta con i discorsi di tattica che abbiamo sviscerato a lungo in questo angolo. 
 

È singolare che accusi di mandare in vacca questa sezione utenti che, in questa sezione, ci sono stati dall’inizio. E per inizio intendo proprio dal primo minuto della sua esistenza.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Le cessioni di cui stiamo parlando hanno un’attinenza diretta con i discorsi di tattica che abbiamo sviscerato a lungo in questo angolo. 
 

È singolare che accusi di mandare in vacca questa sezione utenti che, in questa sezione, ci sono stati dall’inizio. E per inizio intendo proprio dal primo minuto della sua esistenza.

 

 

Che attinenza?

La squadra è questa non ci sono 

Siamo parlando di Juve Inter 

 

 

Siamo tutti da tanto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tiger man ha scritto:

Che attinenza?

La squadra è questa non ci sono 

Siamo parlando di Juve Inter 

 

 

Siamo tutti da tanto

Ti risponderanno altri. Tranquillo. 
 

Ps. Per parlare di Juve Inter c’è il thread apposito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Ciao a tutti. Queste sono parole di Tudor ieri:

Allora, le ho sentite in video, e vi posso dire che l'ho visto molto serio, molto meditativo. Per la prima volta posso dire che sono quasi convinto che cambieremo modulo. La stagione secondo me, iniziata con il 3-4-2-1, sta per avere una svolta... 4-2-3-1 o cosa? Cosa ha in mente?

Il 4231 lo escluderei

 

Io credo andrà sul 3412 ma sempre con base 3421 di partenza n diverse occasioni

E dico di più non escludo yldiz seconda punta con vicino una punta tra openda David vlahovic e dietro adzic o zhegrova

 

Lo sto dicendo da tempo che userà un altro modulo e mi hanno preso per pazzo

 

Vediamo se avrò avuto ragione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Ti risponderanno altri. Tranquillo. 
 

Ps. Per parlare di Juve Inter c’è il thread apposito. 

Guarda che il titolo adesso è update analisi tattica Juve imperd te ne sei reso conto?te ne sei uscito con intanto mbangula etc etc. Che cosa c'entra?

Non è della Juve ? Allora vogliamo parlare di kulusewsky di soule ?

 

Rispondo a te e ad altri. Non credo che sul forum passo per uno cred si intimorisce....

Anche un post di tattica diventa polemico....siete assurdi 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, tiger man ha scritto:

Il 4231 lo escluderei

 

Io credo andrà sul 3412 ma sempre con base 3421 di partenza n diverse occasioni

E dico di più non escludo yldiz seconda punta con vicino una punta tra openda David vlahovic e dietro adzic o zhegrova

 

Lo sto dicendo da tempo che userà un altro modulo e mi hanno preso per pazzo

 

Vediamo se avrò avuto ragione 

Stai parlando di Juve Inter?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tiger man ha scritto:

Guarda che il titolo adesso è update analisi tattica Juve imperd te ne sei reso conto?te ne sei uscito con intanto mbangula etc etc. Che cosa c'entra?

Non è della Juve ? Allora vogliamo parlare di kulusewsky di soule ?

 

Rispondo a te e ad altri. Non credo che sul forum passo per uno cred si intimorisce....

Anche un post di tattica diventa polemico....siete assurdi 

 

Ascolta, a me di quello che passi frega nulla. 
Il tuo primo messaggio è tecnicamente flame. Andresti moderato, ma non ho voglia alcuna di segnalarti. Quindi, fai un po’ come ti pare. 
Non provare, però, a ribaltare la realtà. Perché se c’è uno che sta facendo polemica qua dentro quello sei tu. Ed è chiaro a tutti. 
Conversazione chiusa.

Buon pomeriggio. 
 

Ps. Come mai te la prendi solo con me che ho citato Mbangula? A @onetime che ha parlato di Alberto Costa non dici nulla?

Ma credi di aver a che fare con degli idioti?

Hai sbagliato thread. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.