Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE (PAG.47) - ANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD

Post in rilievo

Allora, provo a dire la mia: sono italiano, ma vivo in Germania e ogni tanto guardo anche la Bundesliga. Il BVB è la mia squadra preferita qui in Germania (anche se non c’è paragone con quello che provo per la Juve).

Per questo, anche pensando alla partita con l’Inter e di quello che ha scritto jouvans, vorrei fare alcune osservazioni che secondo me potrebbero valere anche per domani: mi è saltato all’occhio che potremmo avere qualche problema sul lato di Kalulu contro il BVB, che sulle fasce viaggia molto veloce. Allo stesso tempo è un vero peccato non avere Conceicao domani, perché paradossalmente loro stessi in difesa hanno grosse difficoltà con la velocità. Secondo me questo sarà proprio il problema che avremo domani in generale: la Champions è più aperta e larga rispetto alla Serie A, mentre noi giochiamo molto stretti sulla trequarti.

Correggetemi se sbaglio fratelli, ma credo che soprattutto a livello internazionale dovremmo alzare il livello sulle fasce e allargare il gioco. Secondo me Koop non può giocare là davanti in partite del genere. Serve molta più mobilità, e spero che Cabal possa portarla e magari alleggerire un po’ Pierre.
Se riusciamo a sincronizzare la trequarti con il baricentro, ho la sensazione che avremmo già molta più elasticità nel gioco e potremmo muoverci in modo più dinamico. Temo però che il buon Loca non abbia proprio le caratteristiche ideali per questo. Spero comunque che domani riusciamo a giocare con un po’ più di mobilità nel manovrare. Forse la soluzione sarebbe davvero fare un misto tra Kenan, Openda (che conosce benissimo il BVB) e David domani.
In generale però sono abbastanza tranquillo, perché il loro miglior giocatore davanti, Guirassy, in Bundesliga non si è mai trovato contro una bestia come Bremer. È praticamente l’avversario ideale per Gleison, anche se Guirassy è davvero veloce e gli basta poco per fare male.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, jouvans ha scritto:

Intanto fra un po' commentiamo pure tatticamente le parole in sala stampa di oggi di Tudor in ottica pre-Champions.. anche se immagino che in conferenza non si sbottonerà neanche un po' su questo aspetto.. immagino però che, quasi per certo, non rivedremo gli 8 fabbri ferrai anche a Dortmund, ma nemmeno già chissà quale rivoluzione tattica, almeno non dal 1° minuto. Una via di mezzo / ritorno a un classico 3-4-2-1 vero diciamo.. Vediamo domani sera se ci ho azzeccato ☺️

E domani nuovo scoglio. Tudor in champions ha fatto 6 partite, di cui 4 perse e 2 vinte ( 22-23 ).

Speriamo che non giochi col modulo Ca-gon.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, del Madeo ha scritto:

Allora, provo a dire la mia: sono italiano, ma vivo in Germania e ogni tanto guardo anche la Bundesliga. Il BVB è la mia squadra preferita qui in Germania (anche se non c’è paragone con quello che provo per la Juve).

Per questo, anche pensando alla partita con l’Inter e di quello che ha scritto jouvans, vorrei fare alcune osservazioni che secondo me potrebbero valere anche per domani: mi è saltato all’occhio che potremmo avere qualche problema sul lato di Kalulu contro il BVB, che sulle fasce viaggia molto veloce. Allo stesso tempo è un vero peccato non avere Conceição domani, perché paradossalmente loro stessi in difesa hanno grosse difficoltà con la velocità. Secondo me questo sarà proprio il problema che avremo domani in generale: la Champions è più aperta e larga rispetto alla Serie A, mentre noi giochiamo molto stretti sulla trequarti.

Correggetemi se sbaglio fratelli, ma credo che soprattutto a livello internazionale dovremmo alzare il livello sulle fasce e allargare il gioco. Secondo me Koop non può giocare là davanti in partite del genere. Serve molta più mobilità, e spero che Cabal possa portarla e magari alleggerire un po’ Pierre.
Se riusciamo a sincronizzare la trequarti con il baricentro, ho la sensazione che avremmo già molta più elasticità nel gioco e potremmo muoverci in modo più dinamico. Temo però che il buon Loca non abbia proprio le caratteristiche ideali per questo. Spero comunque che domani riusciamo a giocare con un po’ più di mobilità nel manovrare. 
In generale però sono abbastanza tranquillo, perché il loro miglior giocatore davanti, Guirassy, in Bundesliga non si è mai trovato contro una bestia come Bremer. È praticamente l’avversario ideale per Gleison, anche se Guirassy è davvero veloce e gli basta poco per fare male.

Post molto, molto interessante... adesso devo finire di buttare giù due o tre cosette di preparazione dell'allenamento di domani che questa settimana è quella in cui riprendiamo il campionato e dunque non è una settimana qualunque per noi, ma appena finita questa bozza per il lavoro di campo di domani, ti rispondo volentieri.
Oltretutto è bello avere un infiltrato nel Borussia sefz 
Anzi, se riesci a dirci meglio il modulo che usano, l'atteggiamento che hanno in campo e i principali spunti che il BVB ti suggerisce, vediamo anche di approntare una nostra contro-strategia possibile 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Edivad ha scritto:

E domani nuovo scoglio. Tudor in champions ha fatto 6 partite, di cui 4 perse e 2 vinte ( 22-23 ).

Speriamo che non giochi col modulo Ca-gon.

 

 

Il Borussia, seppur solo in amichevole, lo abbiamo già affrontato e dunque spero che rispetto ad altre sfide, Tudor ci arriverà con molti più elementi e spunti di riflessione. Di sicuro, 2 cose:

1) il modulo visto contro l'inperd non è riproponibile. Non solo contro l'inperd o col Borussia o con altri. Semplicemente mai e credo che, salvo stranissime emergenze, non dovremmo rivederlo mai più (per fortuna) perchè lo stesso Igor secondo me ne ha capito i troppi limiti

2) in Europa si sa che si gioca diversamente e immagino facilmente che lo sappia anche il buon Igor, con in più l'aiuto che, appunto, il Borussia un po' lo conosciamo

Come detto, io non mi aspetto che so.. la Juve in 4-2-3-1, che sarebbe un interessante azzardo per l'Europa, ma neanche mi aspetto la roba vista con l'inperd.. immagino un ritorno al 3-4-2-1 "normale" e spero con atteggiamento più propositivo di quello visto contro le cloache milanesi .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, jouvans ha scritto:

Intanto fra un po' commentiamo pure tatticamente le parole in sala stampa di oggi di Tudor in ottica pre-Champions

Credo che la parte interessante sia questa, e mi lascia pensare bene...

Dobbiamo aspettarci delle rotazioni? Cambierà modulo?
"Si gioca in maniera diversa, perchè il livello è più alto. Gli altri campionati sono più semplici dal punto di vista tattico rispetto a quello italiano. Sono partite diverse e calcio diverso. Le scelte devo ancora vedere e non posso dirlo".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Kenan Yildiz ha scritto:

@tiger man @ZizouZidane

Daaaaai una stretta di mano, da uomini, per tenere fede al livello (altissimo) del topic, che si contraddistingue per equilibrio e fruibilità.

Leggo spessissimo entrambi, sempre con molto interesse, il vostro apporto è, personalmente, molto importante e stimolante 

 

CHIUSO O.T. e perdonate l'intrusione.

Inter 💩

.ghgh

 

 

 

Tranquillo Kenan che la cosa è già finita qua e, come vedi, forse anche per il mio rientro (seh vabbè  sefz ) si sta adesso tornando sulle nostre due linee di condotta preferite:

A) cazzeggio creativo

B) tattica pura

 

Infatti per questo ho anche incitato l'utenza del cafe a interagire con la mia analisi di pag.47 per dirmi la vostra, così da tornare proprio sull'analisi tattica pura che prende spunto da quel mio post gigante. Sempre per questo, ho anche accennato al prossimo commento che faremo delle parole di Igor in conferenza stampa per cercare di "carpire" dalle sue parole che aria tira a livello di formazione e schieramento tattico in vista del nostro esordio in Champions 😉

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Credo che la parte interessante sia questa, e mi lascia pensare bene...

Dobbiamo aspettarci delle rotazioni? Cambierà modulo?
"Si gioca in maniera diversa, perchè il livello è più alto. Gli altri campionati sono più semplici dal punto di vista tattico rispetto a quello italiano. Sono partite diverse e calcio diverso. Le scelte devo ancora vedere e non posso dirlo".

Mo ve'... LOL... Guarda cosa avevo scritto giusto due secondi fa .ghgh 
(io non l'ho ancora sentito poichè, come detto, adesso sto lavorando su altre cose mie di campo)
Ma evidentemente gli ho letto nel pensiero.. uuhhhhh..

Quoto

 2) in Europa si sa che si gioca diversamente e immagino facilmente che lo sappia anche il buon Igor, con in più l'aiuto che, appunto, il Borussia un po' lo conosciamo

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, jouvans said:

Post molto, molto interessante... adesso devo finire di buttare giù due o tre cosette di preparazione dell'allenamento di domani che questa settimana è quella in cui riprendiamo il campionato e dunque non è una settimana qualunque per noi, ma appena finita questa bozza per il lavoro di campo di domani, ti rispondo volentieri.
Oltretutto è bello avere un infiltrato nel Borussia sefz 
Anzi, se riesci a dirci meglio il modulo che usano, l'atteggiamento che hanno in campo e i principali spunti che il BVB ti suggerisce, vediamo anche di approntare una nostra contro-strategia possibile 😊

Devo andare adesso, ma al volo scrivo che il BVB in Bundesliga gioca quasi sempre col 3-4-3. Tutti molto dinamici, gioco corto ed estremamente verticale, con pressing forte. Sulla fascia destra Adeyemi è velocissimo, e poi c’è il già citato Guirassy. In fase di possesso spingono parecchio in avanti: sono giovani, aggressivi, ma secondo me con poca disciplina in mezzo, anche se Pascal Groß è molto esperto. Nmecha in mezzo è pure un giocatore fisico e rapido.

Io però credo che soffrano molto a livello di disciplina tattica: se restiamo compatti, si innervosiscono in fretta. Questa è un po’ la loro mentalità: entrano in campo carichi a mille, ma appena capiscono che non sfondano, provano a giocare in modo più ordinato… e lì non sono minimamente al nostro livello. Dobbiamo stare super attenti nello spazio tra la loro difesa e il centrocampo, lì possiamo far male.

Più tardi o domani vi scrivo meglio.

Ma sei tu l’allenatore, Jouvans?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, del Madeo ha scritto:

Devo andare adesso, ma al volo scrivo che il BVB in Bundesliga gioca quasi sempre col 3-4-3. Tutti molto dinamici, gioco corto ed estremamente verticale, con pressing forte. Sulla fascia destra Adeyemi è velocissimo, e poi c’è il già citato Guirassy. In fase di possesso spingono parecchio in avanti: sono giovani, aggressivi, ma secondo me con poca disciplina in mezzo, anche se Pascal Groß è molto esperto. Nmecha in mezzo è pure un giocatore fisico e rapido.

Io però credo che soffrano molto a livello di disciplina tattica: se restiamo compatti, si innervosiscono in fretta. Questa è un po’ la loro mentalità: entrano in campo carichi a mille, ma appena capiscono che non sfondano, provano a giocare in modo più ordinato… e lì non sono minimamente al nostro livello. Dobbiamo stare super attenti nello spazio tra la loro difesa e il centrocampo, lì possiamo far male.

Più tardi o domani vi scrivo meglio.

Ma sei tu l’allenatore, Jouvans?

Sì, alleno i giovani da 27 anni con patentino Uefa C che a novembre (ri)diventerà Uefa B e dallo scorso febbraio sono anche match analyst qualificato.
Ma questo non vuol dire una cippa.
Qua siamo tutti uguali. Basta essere educati e partecipativi ed è come se tutti qua nel cafe avessimo 18 patentini a testa, che è questo lo spirito del topic 😉

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, alex101974 ha scritto:

                            David

        Yldiz      Openda      Zhegrova

                   Thuram  Loca

 

e si va a a Manchester a chiudere il Blues nella loro area con Guardiola costretto a farsi rianimare a bordo campo da Tudor col burrocacao sulle labbra

Mi hai fatto morire 🤣🤣🤣🤣
Anche se ho un vago sospetto che la rianimazione toccherebbe prima proprio a Tudor, anche solo a leggerla 'sta formazione contro il City sefz 

 

Edit: e comunque io invertirei Openda e David, visto che il canadese è mooolto più rifinitore di Openda 😉

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tiger man ha scritto:

Io escluderei che si passi a 4 dietro

Significa riorganizzare la fase difensiva e Tudor ama molto usare i braccetti anche in fase di attacco

 

È vero che con il 3412 non ci sono i trequartisti e per questo sarebbe utile avere Joao Mario e cambiaso a tagliare e dare qualità al centrocampo

 

Però io credo che potrebbe usarlo

Con buone risposte o meno lo vedremo

 

Di certo qualcosa proverà

Grazie per la risposta, quello che dici è vero, in effetti i braccetti sono fondamentali nel gioco di Tudor. Magari riusciremo ad alternare i doppi trequartisti al singolo trequartista con le due punte, anche per cambiare le carte in tavola a partita in corso. Mi sembra davvero uno spreco non poter usare tutta quella potenza di fuoco là davanti 

 

1 ora fa, onetime ha scritto:

Guarda, intanto benvenuto e mi fa piacere che ti sia venuta voglia di scrivere leggendoci 😊

 

In questo momento in realtà sono anche io al lavoro quindi ti risponderò accuratamente sui punti che hai messo dentro a questo bel post più tardi, per dirti come la penso ;-)

 

Sicuramente anche @jouvans ti dirà la sua appena può. Con molta più competenza di quanta ne abbia io, per ovvie ragioni sefz

 

Intanto ti posso anticipare che anche per me Zhegrova e Conceicao non sono adatti a fare i quinti per come giochiamo adesso, ma che con Tudor giocheranno come trequartisti, e che l'idea di impostare un 4-4-2 come modulo di base non è così peregrina ma bisognerebbe modificare un po' di cose rispetto a quello che si sta facendo da mesi. Per dire, sicuramente ne beneficerebbero Chico e Edon, ma Yildiz in questo momento sta trovando una sua dimensione meno largo, per dire. Ce n'è di che discutere, insomma.

 

P.s.: complimenti per nickname e avatar, non sono un grande fan di One Piece, ma apprezzo comunque sefz

Sì, è un cambio abbastanza radicale quello del 4-4-2, però in qualche modo, forse in fase di possesso, dal 3-4-2-1, potremmo passare al 4-4-2, è un qualcosa che va studiato effettivamente e non si cambia nel giro di poco. Grazie per la tua opinione😊

 

ps. Ti ringrazio, io amo One Piece e non posso che andare fiero per i complimenti 😁

1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Scusa se isolo solo questa parte, ma io trovo che la fascia destra è stata assolutamente disastrosa prima dei cambi. Totalmente bloccata e sterile in fase offensiva, imbarazzante anche in fase difensiva: il gol dell'1-1 viene dalla nostra fascia destra, il tiro al volo di Barella e anche un altro di Cahlanoglu, un altro tiro al volo di Dumfries... entravano dapertutto su quel lato, anche con Bastoni. Se non abbiamo visto un singolo nostro attacco da destra e inoltre tutti i loro pericoli sono arrivati da lì qualcosa va assolutamente fatto e in tempi brevi. Non ce l'ho con Kalulu, che considero un buon difensore, ma così proprio non ci siamo.

 

Mi spiace aver usato termini senza appello come disastrosa e imbarazzante, ma è esattamente quello che ho visto prima dei cambi. Peggio di così, da quella parte, non si poteva fare.

Sono assolutamente d'accordo con te, Kalulu per quanto stia facendo il massimo, ci rende nulli dal suo lato. Eppure io credo che lo sfruttiamo pure poco. Lui è bravo ad inserirsi e questa sua capacità la sfruttiamo poco e niente, sia per mancanza di qualità a centrocampo che non sa rifornire come si deve tra le linee, sia perché effettivamente non lo facciamo. Vedasi il goal di Kalulu a... gennaio, credo? in Atalanta-Juve, con suo inserimento incredibile in area e goal di sinistro da defilato (non ricordo chi lo ha servito), ed anche contro l'inperd si stava ripetendo, con palla geniale di Yildiz che non è stata sfruttata da un controllo non perfetto del francese e da un'ottima copertura dei difensori pentaperati. 

 

Non devi scusarti per i termini che hai utilizzato, io sono stato molto molto felice della vittoria contro i pentaperisti eppure sono molto arrabbiato per la gestione della partita prima dei cambi. Forse rivedendola non siamo stati così "disastrosi", però sicuramente abbiamo concesso troppo, ci siamo schiacciati troppo e come hai sottolineato tu, li abbiamo fatti tirare troppe volte e in libertà. Rivedendo le slide di @jouvans e seguendo le azioni in video, si vede chiaramente come Loca e Thuram abbiano il comando automatico di arretrare fino a dentro l'area per creare densità in mezzo, ma questo ha aperto lo spazio ai tiri dalla trequarti e potevamo essere puniti fin dall'inizio della partita, come il tiro al volo di Barella che hai citato. Emblematico il momento in cui Yildiz prova a pressare e sbraccia sconsolato perché nessuno ha ostacolato Calhanoglu nella costruzione della manovra. Dobbiamo assolutamente migliorare in riaggressione e pressing (paradossalmente, nelle amichevoli lo abbiamo fatto molto bene), probabilmente Tudor ha avuto troppa paura e rispetto, che ci può stare visto che era il suo primo derby d'italia in panchina, però spero gli sia servito per non ripetere in futuro (a partire da domani col Dortmund) un approccio ed un assetto simile. Schierare 4 difensori e 4 centrocampisti puri dà un segnale alla squadra: prima non prenderle. E per come siamo costruiti, è la cosa peggiore che si possa fare. Con Bremer, è vero, abbiamo riacquisito solidità, ma non abbiamo la BBC. Non abbiamo Pirlo Pogba Vidal Marchisio Pjanic Khedira al centrocampo, non possiamo ripartire dal basso e schiacciati e sfruttare la qualità dei nostri singoli come in passato, dobbiamo essere più aggressivi, più spregiudicati e fare in modo che i nostri giocatori là davanti possano avere spazio e lucidità per fare le loro giocate. Possiamo criticare Vlahovic per il suo non essere in grado, umoralmente, qualitativamente e mentalmente, di giocare con la squadra, ma vederlo da solo ad affrontare i 3 difensori prescritti è stato avvilente, mi ha fatto quasi pena, lì diventa quasi impossibile riuscire a fare qualcosa. Poteva esserci lui, David o Openda, con la squadra così bassa, sarebbe stato difficoltoso per qualsiasi 9 tirar fuori qualcosa di buono. 

 

Se non possiamo sfruttare la qualità del nostro centrocampo perché poco presente, dobbiamo colmare questa mancanza con un atteggiamento ed una mentalità diversa. E sono sicuro che questo possa giovare anche a chi non sembra mostrare chissà quanta qualità. Locatelli fa un lancio non banale verso Bremer in area. Per quanto sia lento, ma i suoi piedi non sono così scadenti. Se avesse più lucidità e fossimo più spostati in avanti, anche lui potrebbe dire la sua. E così anche Thuram. Per quanto lui sembra più di quantità che di qualità, io sono stra-convinto che lui, oltre le sgroppate, abbia una gran tecnica di base. I piedi li ha, sia per i passaggi che per i tiri, che inizi a sfruttarli come si deve. Noi finora abbiamo visto forse il 50% del vero Thuram, ma di questo ne sono più che sicuro. Non arriverà ai livelli di Pogba, ma non può essere solo questo. Più grinta, più convinzione, più fiducia nei suoi mezzi e svoltiamo pure a centrocampo. In Koop ho perso le speranze, ma pure lui, se mettesse a posto la testa, sarebbe un'arma in più, sia in costruzione con passaggi chiave, sia nei tiri, che all'Atalanta metteva tutti all'angolino, da noi li spedisce in tribuna o in fallo laterale... 

 

Voglio essere fiducioso e credere che Tudor lavorerà sia sulla testa che sulle tattiche. 

 

Amo scrivere tanto e mi piace un sacco parlare di queste cose, questo topic è veramente un'isola felice che spero non venga rovinata da polemiche e flame, ragazzi ricordiamoci che siamo fratelli di tifo e non potremo mai andare tutti d'accordo sui nostri pensieri, ma non dimentichiamo che la nostra pelle è bianconera e il rispetto delle opinioni di tutti è alla base di una sana discussione come questa.juve

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per chiudere il capitolo prescritti che poi è già tempo di Borussia, vi metto QUESTA SPASSOSISSIMA ANALISI del personaggione Gornati..

Ora.. a parte che il linguaggio suo è quello che è e a parte che per l'85% del tempo chiama McKennie col nome di Kelly (in una slide invece di Kelly e McKennie infatti ci sono a video due Kelly contemporaneamente .ghgh )
OME SEMPRE PERO' LA SUA ANALISI TATTICA PURA, SENZA LE ALTRE CIANFRUSAGLIE E ' DAVVERO OTTIMA E SOPRATTUTTO RIBADISCE CERTE COSE CHE HO GIA' AMPIAMENTE DETTO IO (tipo attirare loro per giocare lungo, tipo le due punte loro che si mettono in verticale, tipo l'eccessivo schiacciamento e troppa prudenza nostra, ecc), MA NE METTE ANCHE DI NUOVE E INTERESSANTI CHE VI STRACONSIGLIO (soprattutto come bastona il povero Koop sefz )
 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

MA NE METTE ANCHE DI NUOVE E INTERESSANTI CHE VI STRACONSIGLIO (soprattutto come bastona il povero Koop sefz)

Da notare che ho messo like a questo contenuto nonostante la chiusura. Giusto per chiarire quanto io sia super partes anche quando si parla dei miei pupilli (tranne quando si parla di Camoranesi) .sisi

 

(Dopotutto, quando ce vò ce vò, dopo un anno e passa)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, onetime ha scritto:

Da notare che ho messo like a questo contenuto nonostante la chiusura. Giusto per chiarire quanto io sia super partes anche quando si parla dei miei pupilli (tranne quando si parla di Camoranesi) .sisi

 

(Dopotutto, quando ce vò ce vò, dopo un anno e passa)

Ma poi io ho enfatizzato il discorso Koop (anche un po' per fare il catsone .ghgh ), ma davvero Gornati, pur essendo un soggettone che parla come al bar, in realtà la parte puramente tattica la fa benissimo.
E in questo video si vede. Poi.. su alcune cose concordo.. su altre meno.. su altre dice esattamente quel che ho già messo io in analisi e su altre ancora mette veri elementi interessanti di novità nell'analisi tattica della partita, che consiglio davvero a quelli più appassionati di guardare con attenzione.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Credo che la parte interessante sia questa, e mi lascia pensare bene...

Dobbiamo aspettarci delle rotazioni? Cambierà modulo?
"Si gioca in maniera diversa, perchè il livello è più alto. Gli altri campionati sono più semplici dal punto di vista tattico rispetto a quello italiano. Sono partite diverse e calcio diverso. Le scelte devo ancora vedere e non posso dirlo".

Comunque a ripensarci avevo detto che l'avrei vista dopo con calma e tu invece mi hai subito spoilerato la parte più interessante.

Sei davvero una brutta persona .sisi 

 

 

 

sefzsefzsefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, jouvans ha scritto:

alla fine abbiano fatto la differenza negli ultimi 15 minuti, dando a Tudor (che in effetti nel post gara si è anche un po' sbottonato davanti ai microfoni) la possibilità di meditare, magari anche solo in futuro o anche solo part-time, su altre varianti tattiche più spregiudicate e che, come ha detto proprio lui: "sfruttino di più l'intera rosa a disposizione"

Questo l'ha rimarcato sia nelle interviste TV come in conferenza stampa post partita. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

ho letto nel topic sulla mentalità che ci si è scatenati a sfottere noi "allenatori da divano" e noi Rinus Michles de noantri, noi dei numeretti e delle pipe in bocca.. ecc.. il che non è stato piacevole da leggere per uno come me che qui si fa il mazzo A GRATIS  e con onestà (e in effetti anche se ha oltre 14 pagine quel thread, io mi son fermato a pag. 3 per non sfasciare a martellate il pc dalla rabbia e dal senso di ingiustizia che avevo addosso..)

❤️

1 ora fa, del Madeo ha scritto:

la Champions è più aperta e larga rispetto alla Serie A, mentre noi giochiamo molto stretti sulla trequarti.

Correggetemi se sbaglio fratelli, ma credo che soprattutto a livello internazionale dovremmo alzare il livello sulle fasce e allargare il gioco.

👏🏽👏🏽👏🏽

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, gobbone ha scritto:

Questo l'ha rimarcato sia nelle interviste TV come in conferenza stampa post partita. 

Ma infatti proprio per questo mi sono sbilanciato più volte (non tanto io in quanto chissà che idea ho avuto, ma in quanto "forte" proprio delle parole di Igor stesso) sul fatto che secondo me la roba con 8 fabbri ferrai* in campo non la rivedremo più e vedremo almeno (e dico almeno) sempre un offensivo e qualcuno coi piedi buoni in più d'ora in avanti.

 

*per il dizionario di onetime .sisi 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

*per il dizionario di onetime .sisi

Mi sto organizzando col lavoro per prendermi una settimana di permesso e poter così scorrere tutte le 255 pagine del vecchio thread, e poter fare un dizionario ben strutturato .sisi

 

Per questa ultima voce, esimio, preferisce darmi lei una definizione o vado a sentimento?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Per questa ultima voce, esimio, preferisce darmi lei una definizione o vado a sentimento?

Fabbro ferraio: calciatore ben strutturato fisicamente ma con scarse doti tecniche e per questo portato più alla quantità che alla qualità, oltre ad un atteggiamento principalmente difensivo / conservativo e con spiccata dedizione al recupero palla, piuttosto che al "gioco" della stessa

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo che il post di Giovanni Trapattoni è stato rimosso. Ok. Ma per me poteva anche restare.

Questa la MIA risposta a lui e a chiunque la pensi (anche legittimamente) come lui, perchè, contrariamente a certi soggetti che ci sfottono vigliaccamente senza neanche nominarci, senza entrare nel merito o senza neanche entrare qui, io invece la faccia ce la metto sempre, eccome.
 

Dunque: a pag.1 trovi la mia analisi post Juve-Parma. E' pura tattica con tanto di immagini vere della partita. Ciò è ideologico?

Adesso c'è l'analisi con le immagini di campo di Juventus - Inter a pag. 27. Le immagini video della partita prese dalla Lega Serie A, sono ideologiche?

Io, pacatamente, posso solo dirti che qua da parte mia c'è molto "lavoro" (a gratis e senza essere neanche un mod), ore dedicate e studi fatti per prendere le qualifiche che ho e poi portare quello che posso qui, sperando, come ha sempre detto anche il mod Dale_Cooper, di DARE UN SERVIZIO ALL'UTENZA, per l'approfondimento dei temi tattici.

Se per te analizzare scalate, uscite, rotazioni e baricentro del pressing è ideologico, i casi sono 3:

1) non ci hai mai letti davvero

2) ti sei fatto fregare (in senso buono ovviamente) da certe persone che ci dipingono così

3) c'è un tuo preconcetto sul quale io non posso certo fare nulla se non accettarlo, appunto, pacatamente
 

Detto questo se, come mi auguro, fra interventi nostri (miei soprattutto) o quelli anche di match analyst esterni che qui mettiamo, trovi cose belle o interessanti, mi fa piacere. Se invece trovi che anche quello che postiamo qui o quello che inseriamo di altri esperti (fuori da VS...) che lo fanno di mestiere e con qualifica di match analyst, siano pure loro ideologici, allora non so che dirti se non di stare lontano da questo thread, perchè è giusto che se non lo leggi davvero o se lo leggi ma poi non lo apprezzi, allora tu, giustamente, dedichi il tuo tempo ad altro, fuori o dentro VS che sia. Dato che il tuo tempo, così come il nostro, è prezioso e non va sprecato per cose che non ci interessano o che non gradiamo.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Post molto, molto interessante... adesso devo finire di buttare giù due o tre cosette di preparazione dell'allenamento di domani che questa settimana è quella in cui riprendiamo il campionato e dunque non è una settimana qualunque per noi, ma appena finita questa bozza per il lavoro di campo di domani, ti rispondo volentieri.
Oltretutto è bello avere un infiltrato nel Borussia sefz 
Anzi, se riesci a dirci meglio il modulo che usano, l'atteggiamento che hanno in campo e i principali spunti che il BVB ti suggerisce, vediamo anche di approntare una nostra contro-strategia possibile 😊

MI sono  letto or ora un paio di cose , pare che usano il 4231 e che in non possesso fanno il più classico dei 442  con le due punte a disturbare la costruzione., in costruzione il terzino sinistro Svensson entra dentro il campo e va  a fare una mediana a due con il cc Sabitzer ,  col terzino dx che rimane a fare difesa a tre  mentre l'altro mediano Gross si alza aprendosi andando anche addirittura in ala con l'ala che viene dentro  e così con il trequartista vanno a  cercare lo spazio fra le linee per poter innescare velocemente le due ali rapide e Guizzanti...( sti due Adeyemi e Gittens sulle fasce bisognerebbe tagliargli i rifornimenti) quindi da quel che leggo in possesso si mettono 325 ( occupando tutte le zone dell attacco, come mi insegni) o al massimo 3223, a quanto pare in questo caso  formando un quadrato in mezzo al campo / trequarti forse alla ricerca di uno spazio appunto fra le linee .e qui mi viene in mente quel che hai postato sull' analisi tattica sul gol di Yldiz...quando illustravi che ci eravamo messi appunto a quadrato..

 

sembra un modo di giocare molto elaborato con tante rotazioni

 

P.S. però forse ho letto un analisi datata perchè da loro ultima partita li vedo nel campetto con il 343...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

Vedo che il post di Giovanni Trapattoni è stato rimosso. Ok. Ma per me poteva anche restare.

Questa la mia risposta a lui che contrariamente a certi soggetti che ci sfottono vigliaccamente senza neanche nominarci, entrare nel merito o senza neanche entrare qui, io invece la faccia ce la metto sempre, eccome.
 

Dunque: a pag.1 trovi la mia analisi post Juve-Parma. E' pura tattica con tanto di immagini vere della partita. Ciò è ideologico?

Adesso c'è l'analisi con le immagini di campo di Juventus - Inter a pag. 27. Le immagini video della partita prese dalla Lega, sono ideologiche?

Io pacatamente, posso solo dirti che qua da parte mia c'è molto lavoro (a gratis e senza essere neanche un mod), ore dedicate e studi fatti per prendere le qualifiche che ho e poi portare quello che posso qui, sperando, come ha sempre detto anche il mod Dale_Cooper, per DARE UN SERVIZIO ALL'UTENZA, di approfondimento dei temi tattici.

Se per te analizzare scalate, uscite, rotazioni e baricentro del pressing è ideologico, i casi sono 2:

1) non ci hai mai letti davvero

2) c'è un tuo preconcetto sul quale io non posso certo fare nulla se non accettarlo pacatamente

 

Detto questo, se come mi auguro, fra interventi nostri (miei soprattutto) o quelli anche di match analist esterni che qui mettiamo, trovi che anche quelli che postiamo qui e quelli di altri esperti fuori da VS che lo fanno di mestiere e con qualifica di match analyst, siano pure loro ideologici, allora non so che dirti se non di stare lontano da questo thread, perchè è giusto che se non lo leggi davvero o se lo leggi ma poi non lo apprezzi, allora tu, giustamente, dedichi il tuo tempo ad altro, fuori o dentro VS che sia. Dato che il tuo tempo, così come il nostro, è prezioso e non va sprecato per cose che non ci interessano o che non gradiamo.

non leggo questa discussione assiduamente, quindi non partecipo quasi mai e di solito nemmeno critico. non vi leggo perché la discussione non mi interessa molto, ma non voglio sminuire o denigrare l'impegno (non lo chiamo lavoro) di chi nutre la discussione con analisi approfondite e piene di passione. non ho intenzione di scrivere per filo e per segno cosa ci trovo di profondamente ideologico, perché é palese. prima tra tutti la sopravvalutazione dell'allenatore, seconda l'assoluta equivalenza degli attori in gioco, come se uno valesse l'altro a parità di numeri. ma poi l'ideologia che mi disturba di piú é che tutti i numeri si usano e si abusano per dimostrare una tesi preventiva. ma onestamente non vi leggo, quindi non mi lamento. mi limito a scrivere, da parte mia, che il calcio giocato mi sembra un gioco enormemente piú semplice, piú caotico e molto meno "sistemico" dell'approccio che trovo in queste pagine, in quelle che ho letto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

non leggo questa discussione assiduamente, quindi non partecipo quasi mai e di solito nemmeno critico. non vi leggo perché la discussione non mi interessa molto, ma non voglio sminuire o denigrare l'impegno (non lo chiamo lavoro) di chi nutre la discussione con analisi approfondite e piene di passione. non ho intenzione di scrivere per filo e per segno cosa ci trovo di profondamente ideologico, perché é palese. prima tra tutti la sopravvalutazione dell'allenatore, seconda l'assoluta equivalenza degli attori in gioco, come se uno valesse l'altro a parità di numeri. ma poi l'ideologia che mi disturba di piú é che i numeri e si abusano si usano per dimostrare una tesi preventiva. ma non vi leggo, quindi non mi lamento. mi limito a scrivere, da parte mia, che il calcio giocato mi sembra un gioco enormemente piú semplice, piú caotico e molto meno "sistemico" dell'approccio che trovo in queste pagine. 

A dire il vero gli schemi, le rotazioni, ecc nascono proprio per mettere ordine nel caos e non è un caso se qui si riportano interventi miei e di altri colleghi match analyst, cioè figure che tutte le squadre professionistiche hanno nel loro staff. Alla Juve questo mestiere, ad esempio, lo fa il figlio del grande Gaetano Scirea.

Dunque l'analisi tattica del match, delle rotazioni, delle zone di campo che si aprono, ecc.. può certamente piacere o non piacere, interessare o non interessare, ma non è che siamo matti qua dentro a parlarne.

Facciamo (ovviamente nel nostro piccolo, sia chiaro) la stessa cosa che gente di vere società di A (inclusa la nostra Juve) fanno quotidianamente.
Se fossero tutte sciocchezze, non credo che tutte le società professionistiche farebbero analisi tattica spendendoci anche dei soldi, non credi?
Inoltre non il cafe, ma Igor Tudor in persona, in sala stampa, ha specificato di come sia stato decisivo il modulo ibrido schierato nell'ultimo quarto d'ora. Segno che qualcosa la tattica vale.
Se poi anche un allenatore di serie A, della massima squadra del nostro campionato perde tempo in facezie inutili, complicando le cose semplici, bisognerà dirglielo, ma io (democraticamente) non sono d'accordo ovviamente. 

 

Comunque amen: io non entro praticamente in nessun post "normale" di VS (lo avrai notato) perchè trovo del tutto non condivisibile quel che dite e tu, giustamente, per par condicio, non entri qui perchè non condividi nulla di quello che diciamo. Ci sta.. pace 😊

Diamoci dunque al "vivi e lascia vivere" e certamente ci godremo VS al meglio, ciascuno scrivendo nei post che più apprezza e più lo interessano.
Io eviterò tutti i post che vedo in giro per non farmi il sangue amaro e tu eviterai il cafe per non farti il sangue amaro.
Mi pare giusto e assolutamente sensato per entrambi, oltre che molto valido per il reciproco "quieto vivere" qui su VS 😊
 

In pace e amicizia ti saluto, nella speranza che la polemica (se così la vogliamo chiamare) sia chiusa e anche in modo civile e nel reciproco rispetto delle opinioni altrui e dei posti di VS che amiamo o non amiamo frequentare liberamente🙂

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

A dire il vero gli schemi, le rotazioni, ecc nascono proprio per mettere ordine nel caos e non è un caso se qui si riportano interventi miei e di altri colleghi match analyst, cioè figure che tutte le squadre professionistiche hanno nel loro staff. Alla Juve questo mestiere, ad esempio, lo fa il figlio del grande Gaetano Scirea.

Dunque l'analisi tattica del match, delle rotazioni, delle zone di campo che si aprono, ecc.. può certamente piacere o non piacere, interessare o non interessare, ma non è che siamo matti qua dentro a parlarne.

Facciamo (ovviamente nel nostro piccolo, sia chiaro) la stessa cosa che gente di vere società di A (inclusa la nostra Juve) fanno quotidianamente.
Se fossero tutte sciocchezze, non credo che tutte le società professionistiche farebbero analisi tattica spendendoci anche dei soldi, non credi?
Inoltre non il cafe, ma Igor Tudor in persona, in sala stampa, ha specificato di come sia stato decisivo il modulo ibrido schierato nell'ultimo quarto d'ora. Segno che qualcosa la tattica vale.
Se poi anche un allenatore di serie A, della massima squadra del nostro campionato perde tempo in facezie inutili, complicando le cose semplici, bisgnerà dirglielo, ma io (democraticamente) non sono d'accordo ovviamente. 

 

Comunque amen: io non entro praticamente in nessun post "normale" di VS (lo avrai notato) perchè trovo del tutto non condivisibile quel che dite e tu, giustamente, per par condicio, non entri qui perchè non condividi nulla di quello che diciamo. Ci sta.. pace 😊

Diamoci al "vivi e lascia vivere" e certamente ci godremo VS al meglio, ciascuno scrivendo nei post che più apprezza e più lo interessano.
Io eviterò tutti i post che vedo in giro per non farmi il sangue amaro e tu eviterai il cafe per non farti il sangue amaro.
Mi pare giusto e assolutamente sensato per entrambi, oltre che molto valido per il reciproco "quieto vivere" qui su VS 😊
 

In pace e amicizia ti saluto, nella speranza che la polemica (se così la vogliamo chiamare) sia chiusa e anche in modo civile e nel reciproco rispetto delle opinioni altrui e dei posti di VS che amiamo o non amiamo frequentare liberamente🙂

figuriamoci, per me non c'era nemmeno l'intento di fare polemica. faccio solo notare, e poi saluto, che nei tre punti che trovo ideologici, scritti velocemente nel post precedente, non discuto i numeri e chi li raccoglie. discuto l'analisi. le vostre analisi, quelle che ho letto, perlomeno. altrimenti sembra che non sia al corrente della mole di dati che si raccolgono: invece le mie perplessità sono sul loro utilizzo e sulla loro utilità. che contesto non solo su queste pagine, ma anche quando vengono utilizzati, per me a sproposito, da parte di alcuni tipi di allenatori. mi sembrano tutti intenti a dimostrare le loro teorie e poco intenti a giocare. si gioca per vincere, non per convincere. grazie dello spazio e buona serata.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.