Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LA MADRE DI TUTTE LE PARTITE EDITION (pag.127)

Post in rilievo

1 minuto fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io anche questa cosa non la capisco: si potrebbe avere un PRIMO ed un SECONDO portiere?

Invece di avere due portieri buoni preferirei avere Zoff e Bodini

Ma guarda, io non sono contrario a questa gestione dei portieri perché per me sono sullo stesso livello. E non voglio buttare la croce su Perin, sia chiaro..

 

Solo, mi fa strano leggere critiche continue a DiGre, mentre ieri per Perin (che ha fatto anche delle grosse parate, soprattutto sullo 0-1 per loro) non ne ho lette neanche mezza..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, onetime ha scritto:

Visto che lo hai scritto nell'analisi, mi sono focalizzato molto sui primi 25 minuti del secondo tempo, e devo dire che in quella porzione di gara effettivamente sei riuscito a tenere molto meglio il campo: difatti arrivano i gol (su quello di Chico per carità, errore di Parejo e Veiga, ma comunque gli stavi mettendo i bastoni tra le ruote in fase di prima impostazione) e, leggermente dopo questo slot temporale che hai isolato tu, anche la traversa di David.

Mettere i bastoni fra le ruote è il concetto giusto.

Gli son saltati molti automatismi con quel cambio tattico lì. Non a caso abbiam recuperato più palloni alti e creato più palle gol in quei 25 minuti che nei restanti 65.
Perchè loro a quel punto "giocavano peggio" e noi, pur nell'improvvisazione generale, li trovavamo sempre aperti come cozze. Ma non perchè stessimo giocando chissà come.. ma semplicemente perchè noi eravamo diventati più sensati in campo e loro molto meno.
A maggior ragione è stata una follia la gestione di Tudor del finale di gara.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, onetime ha scritto:

A quel punto non sarebbe stato meglio (stante che non ho condiviso alcuni cambi) mettersi 4-4-2 in FDNP, con la linea difensiva da dx a sx composta da Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly, e il centrocampo con Joao Mario-Locatelli-Adzic-McKennie?

Certo. Almeno lasciavi Chico e Vlahovic davanti per davvero ed eri meglio distribuito in campo per fare una difesa anche scolastica ma sensata.
Poi, lo sappiamo già, il problema è comunque alla base. Dovevi continuare come sull'1-1 e poche pippe.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Certo. Almeno lasciavi Chico e Vlahovic davanti per davvero ed eri meglio distribuito in campo per fare una difesa anche scolastica ma sensata.
Poi, lo sappiamo già, il problema è comunque alla base. Dovevi continuare come sull'1-1 e poche pippe.

Si, poi come dice giustamente @HIC ET NUNC, forse più che Vlahovic ci stava mettere Openda a quel punto, comunque il senso è quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/09/2025 Alle 00:41, jouvans ha scritto:

Sì.. o anche solo "rimpiazzato" Costa.. che non è che ci fosse una legge che ce lo vietava sefz 

anche io mi sono trovato ieri sera, a pensare ad albeto costa, ma che male ha fatto per essere ceduto così in fretta...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Secondo me sono anche frasi fatte che alcuni dicono quando non hanno una vera percezione della situazione e si rifugiano nelle solite parole.

Cioè in pratica una roba tipo:

"gioco dove dice il mister".. "non conto io ma la squadra", ecc.. .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ilrouge68 ha scritto:

anche io mi sono trovato ieri sera, a pensare ad albeto costa, ma che male ha fatto per essere ceduto così in fretta...

Ma infatti Tudor lo voleva tenere.

Il punto è che non solo per Costa, ma per tutta la campagna acquisti, di Tudor se ne sono stra fregati. In particolare poi, quella di Costa, è stata fondamentalmente un'operazione economica per generare plusvalenza, più che un'operazione tecnica. Stesso errore fatto l'anno scorso nel giochino contabile fatto in massa con l'Aston Villa per prendere D.Luiz.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Recuperato il match (come sai ieri ero ad un concerto e non ho visto in diretta), e che dire? Penso ci sia poco da aggiungere a quello che hai scritto tu.

 

Dico solo questo: vedere Kalulu messo a sinistra, per assurdo, è quasi peggio di Openda sempre dallo stesso lato contro il Verona.. Così facendo hai castrato qualunque tipo di velleità di ripartenza e prestato il fianco al Villareal che nel finale ha attaccato più di nervi che con logica.

 

A quel punto non sarebbe stato meglio (stante che non ho condiviso alcuni cambi) mettersi 4-4-2 in FDNP, con la linea difensiva da dx a sx composta da Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly, e il centrocampo con Joao Mario-Locatelli-Adzic-McKennie?

Ero straconvinto che avremmo visto Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly dietro. 
Quando ho visto Kalulu alto a sinistra ho allargato le braccia con una esclamazione di René Ferretti

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma poi aggiungo: ma un giornalista che chieda a Tudor “scusa, ma tu volevi portarla a casa mettendo quinto a sinistra un centrale difensivo che al massimo sa fare il terzinone destro?” non si trova?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Loz ha scritto:

Ma poi aggiungo: ma un giornalista che chieda a Tudor “scusa, ma tu volevi portarla a casa mettendo quinto a sinistra un centrale difensivo che al massimo sa fare il terzinone destro?” non si trova?

Il discorso sul livello terrificante del giornalismo è una roba che cerco di tenere lontana dal mio cervello, altrimenti, se ci pensassi seriamente, credo che mi farei brillare in piazza.
Di certo, anche lo status infimo della nostra informazione sportiva, contribuisce a quello che io considero il livello basso e che così poco si evolve del calcio italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Loz ha scritto:

Ero straconvinto che avremmo visto Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly dietro. 
Quando ho visto Kalulu alto a sinistra ho allargato le braccia con una esclamazione di René Ferretti

"Viva la m***!" ? .ghgh

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Le giocate le sbagli perchè le forzi o perchè c'è il nulla cosmico.
Nell'Atalanta del Gasp dove c'erano automatismi, impianto di gioco, movimenti, ecc.. sembrava un giocatore di pallone pefino Gagliardini che di certo non è tecnicamente più bravo dei nostri attuali, eh? 😉

Nulla cosmico tattico intendi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Nulla cosmico tattico intendi?

No, non in generale, perchè questa squadra almeno dei principi base li avrebbe pure.

Il nulla cosmico è riferito a chi è in possesso palla, che quando si guarda attorno non ha movimento, linee di passaggio chiuse, o anche, come dice davom, ti sei ormai già ingabbiato da solo coi due cc piatti e il possesso palla orizzontale, ecc...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, jouvans ha scritto:

No, non in generale, perchè questa squadra almeno dei principi base li avrebbe pure.

Il nulla cosmico è riferito a chi è in possesso palla, che quando si guarda attorno non ha movimento, linee di passaggio chiuse, o anche, come dice davom, ti sei ormai già ingabbiato da solo coi due cc piatti e il possesso palla orizzontale, ecc...

Si però in certe situazioni magari la linea di passaggio è una sola ma c'è ed è pulita eppure la sbagliamo, sbagliamo cose inconcepibili da sbagliare e di solito sono l'ultima dopo avere fatto tutto bene quando la meraviglia sta per esplodere ( non so se hai notato ma nel mio sfogo dopo partita ho scritto di un Conceicao "sano di mente" a fronte di una squadra con le paturnie ma non è l'unico ce ne sono altri..) ...non so se è così  ma sembra che ci sia una specie di tara psicologica nella squadra...la paura...la paura di sbagliare appunto i passaggi decisivi, la paura di prendere gol, di farsi rimontare....addirittura quella di vincere ed infierire sull'avversario, e questa paura che è anche ambientale figlia di una cultura che si tramanda da guida tecnica a guida tecnica...come scrivevate voi , trasla sul piano psicologico del gruppo e dei singoli ( è anche connessa con quello che si dice sul peso della maglia) ...e la cosa peggiore della paura è la minaccia incombente di qualcosa che può succedere ma che non è ancora realizzata   perchè crea ansia e l'ansia è una compagna mal sopportabile ...cosicchè spesso inconsciamente facciamo in modo da farla realizzare quella paura perchè  come diceva un insigne genio degli scacchi " la minaccia è sempre più forte della sua esecuzione " e una paura/ minaccia finalmente realizzata è pur sempre meglio dell' ansia di una che è incombente e non realizzata. Così come la paura di farci rimontare ci fa chiudere dietro fino a prendere gol  la paura di sbagliare l'ultimo passaggio ce lo fa sbagliare etcetc....

Leggendo la situazione sotto questo aspetto temo che gli ultimi allenatori che si sono succeduti alla Juventus non abbiano avuto assolutamente le caratteristiche per guidare il gruppo in questo senso...Allegri con la sua maniacale ansia di prendere gol, Motta chiuso in se stesso e poco empatico ed entusiasta e per nulla rassicurante, anche poco juventino per spirito combattivo..Tudor che non ha dato certezze tattiche e lui stesso sembra essere finito preda dello stesso peso della maglia Juventina ed è ancche forse fin troppo empatico e simmetrico come relazione con la squadra...perchè se è vero come è vero che in una partita ci sono ragioni tattiche a tutto quel che succede è anche vero che su un altro piano vi è una ragione psicologica a quel che succede.

Io vedo una squadra che ha paura di diventare grande , schiacciata progressivamente dalle aspettative , che si perde psicologicamente ad ogni passo falso...durante le partite o per il risultato delle partite stesso.

Da questo punto di vista la mancanza di spartito tattico complesso che occupi la mente ( so precisamente cosa fare e come farlo che è sempre una bella certezza rassicurante ) e di un mister sicuro e  troppa libertà e incertezza non aiutano. 

 

P.S. Sai giocare a scacchi? Ci sono implicazioni molto più interessati di quello che si crede fra la logica e la tattica e la strategia degli scacchi e la tattica calcistica... specie riguardo la nozione di " tempo di gioco " e quelli che ti dicono che gli scacchi sono un gioco lento è che il calcio è un gioco dinamico e percui non c'entrano niente uno con l'altro , non sanno di cosa parlano perchè non conoscono gli scacchi. Sarebbe un discorso complesso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siete pronti a:

 

Di Gregorio

Gatti Bremer Kelly

Kalulu McK/Koop Loca Thuram Cambiaso

Yildiz

Vlahovic

 

Direi di prepararci, per non arrivare a domenica con altre aspettative poco credibili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Siete pronti a:

 

Di Gregorio

Gatti Bremer Kelly

Kalulu McK/Koop Loca Thuram Cambiaso

Yildiz

Vlahovic

 

Direi di prepararci, per non arrivare a domenica con altre aspettative poco credibili.

 

allegri-13082023-rompipallone.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, onetime ha scritto:

 

allegri-13082023-rompipallone.jpg

Ma lui non ha idea del nostro schema a mischione finale... David, Openda, Chico, Zhegrova, Joao... tutti dentro! sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Siete pronti a:

 

Di Gregorio

Gatti Bremer Kelly

Kalulu McK/Koop Loca Thuram Cambiaso

Yildiz

Vlahovic

 

Direi di prepararci, per non arrivare a domenica con altre aspettative poco credibili.

Ti sei impegnato, ma si può fare di meglio .sisi


3-5-1-1

                        Perin
            Gatti Bremer Rugani

Kalulu McK Locatelli Thuram Kelly
                        Koop
                       Adzic

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, pogba77 ha scritto:

Io credo che Tudor non concepisca proprio l'ipotesi di voler cambiare assetto e sfruttare meglio le potenzialità della sua rosa.

Siamo ormai al settimo-ottavo mese di lavoro e certi errori si stanno ripetendo ed ingigantendo ad ogni partita.

 

Forse a questo punto sarebbe il caso di esonerarlo e cercare un tecnico più adatto a questa rosa.

 

A me dispiace per Igor ma è completamente inadatto 

Infatti è cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ti sei impegnato, ma si può fare di meglio .sisi


3-5-1-1

                        Perin
            Gatti Bremer Rugani

Kalulu McK Locatelli Thuram Kelly
                        Koop
                       Adzic

 

Ma questa è più caricaturale, alquanto divertente però.... .ghgh La mia è quella che secondo me vedremo realmente in campo, se rientra Bremer. Se non rientra cambiano i 3 dietro ma il resto è identico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, pogba77 ha scritto:

Motta, nonostante il recente passato, rimane un ottimo allenatore a mio avviso.

Immagino che presto lo si rivedrà di nuovo allenare.

Purtroppo, per tutta una serie di motivi e colpe ( anche sue eh) anno scorso non è andata come poteva e doveva andare, ma sono sicuro che motta sia tutt'altro che scarso

Può darsi non sia scarso, ma la sua Juve faceva letteralmente schifo. Non tiravano mai in porta. Partite orrende.

Mai capaci di recuperare un risultato. 

 

La Juve di Tudor sarà fragile e incompleta ma segna caterve di gol, produce anche ieri molte palle gol, è capace di recuperare un risultato più volte. 

In campionato siamo ad 1 punto dalla vetta. Non abbiamo mai perso finora.

 

Abbiamo dei limiti oggettivi, come li avevamo lo scorso anno, Tudor poi fa errori, è umano, è alla prima esperienza in un club di un certo blasone.

 

Ma mi tengo stretta la Juve di Tudor se l'alternativa è rimpiangere l'orrore di Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Ma questa è più caricaturale, alquanto divertente però.... .ghgh La mia è quella che secondo me vedremo realmente in campo, se rientra Bremer. Se non rientra cambiano i 3 dietro ma il resto è identico.

No, come caricaturale? sefz 
I 3 centrali son 3 centrali. I 3 in mezzo son Loca più due mezzali, se Kalulu fa ormai fisso il quinto a destra, allora perchè il povero Kelly non può farlo pure lui a sinistra? Koop trequartista è una storia vecchia come il mondo.. rimane solo la mossa Adzic falso nueve.. ma lì tanto in che ruolo giochi Adzic non si è ancora capito, per cui vuoi vedere che magari.. da falso nueve... .ghgh 

 

Scherzi a parte io spero che si riparta dai primi 25 minuti del secondo tempo di ieri sera e  dunque da subito ovviamente col 2+1 davanti e da subito con l'idea di giocare in quella maniera ibrida 3-4-2-1 che diventa 4-2-3-1 che sembra il volto migliore che abbiamo mostrato sinora.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

 

Molto interessante quando spiega, grossomodo fra i minuti 10 e 14, come e perchè alla fine non si arrivi non dico a vincere, ma quasi mai neanche a battagliare sulle seconde palle.

Perchè lo stesso Tudor si è lamentato un po' ai microfoni di prime video di questa cosa e ha anche aggiunto un dato che non ho ancora verificato, ma che se l'ha detta Igor mi fido, e cioè che in siamo grossomodo ultimi in serie A per seconde palle vinte.. beh, come sempre, nel calcio nulla avviene per caso e qui viene anche spiegato come nasce questo dato negativo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Vladimiro ha scritto:

Può darsi non sia scarso, ma la sua Juve faceva letteralmente schifo. Non tiravano mai in porta. Partite orrende.

Mai capaci di recuperare un risultato. 

 

La Juve di Tudor sarà fragile e incompleta ma segna caterve di gol, produce anche ieri molte palle gol, è capace di recuperare un risultato più volte. 

In campionato siamo ad 1 punto dalla vetta. Non abbiamo mai perso finora.

 

Abbiamo dei limiti oggettivi, come li avevamo lo scorso anno, Tudor poi fa errori, è umano, è alla prima esperienza in un club di un certo blasone.

 

Ma mi tengo stretta la Juve di Tudor se l'alternativa è rimpiangere l'orrore di Motta.

Ciao!! Ti rispondo io che con impegno, contenuti, passione e come vedi praticamente anche senza orari, gestisco sin dal giorno 1 questo spazio tattico, con tanto di apposito logo/ruolo fornitomi dallo staff per la cura specifica di questo topic.

E rispondo in questo mio ruolo non solo a te ma un po' a tutti noi, così come ad esempio a @pogba77 stesso (a cui chiedo la cortesia di non replicare e di lasciarmi chiudere qui la cosa), per dire che, in effetti, non è il caso, almeno qui nel Cafe, che è uno spazio davvero specialistico e particolare, spesso anche ironico/leggero, di riaprire la diatriba fra "meglio Motta o meglio Tudor", "peggio Motta o peggio Tudor" o anche: "si stava peggio quando si stava meglio".. oppure: "no, invece si stava meglio quando si stava peggio".

C'è un presente molto interessante a cui questo spazio tattico può e deve dedicarsi, legato al commento del post- Villareal e all'incombente importantissima partita contro il Milan. Direi di restare su quello, stando TUTTI NOI sull'attualità ed esaminando gli spunti tattici (che sono il succo del cafe) e che per fortuna adesso non ci mancano.
Poi ci sarà la sosta nazionali e invece lì sarà una noia mortale. Adesso per fortuna c'è il campo, che è il campo DI OGGI e direi, dunque, di focalizzarci "in topic" su quello.

Ad esempio, ho appena quotato quassù l'analisi tattica in video del post Villareal di uno che è tutt'altro che un mottiano (anzi..) ovvero davom23 e riportata qui nel cafe dall'utente Giovanni Agnelli, che è certamente più costruttiva, argomentata ed attuale, piuttosto della storica diatriba su chi sia (o sia stato) più deludente secondo uno o l'altro utente fra Motta e Tudor.
Anche perchè, come da regolamento di pag.1 del topic, imposto dal mod Dale Cooper, qui non sono ammesse le cosiddette "guerre di allenatori" (giustamente aggiungo io) e dunque, appunto, stiamo tutti sull'attualità e sulla tattica, incluso pogba77, tu, qualunque altro utente xxxxx o proprio io stesso (sì, pure io, che faccio bene a ricordarmelo anche da solo ogni tanto 😉), o chiunque altro venga a trovarci nel cafe, il che è più utile al thread e soprattutto più "in topic".
Poi oh.. alla peggio, per dire che Motta fa pietà, c'è l'intera VS a disposizione dove lo si dice ininterrottamente senza problemi da 15 mesi in tutti i post, così da non doverlo ribadire pure nel cafe, che invece si focalizza di più su altri discorsi, strettamente attuali e di campo .ok 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.