Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: SPALLETTI & NO KELLY + NO YILDIZ EDITION (pag.204)

Post in rilievo

9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma lo sai che mi sono messo a fare un giochino veramente "uno a uno" fra il suo Napoli e questa Juve?
Ribadisco: CHIARAMENTE E' UN GIOCHINO.
Però, volendolo poi fare questo giochino, ho pensato che lui era messo grosso modo così all'epoca:

4 dietro (ci torneremo..) 3 in mezzo che erano un regista sul corto (Lobotka) una mezzala "bestia" (Anguissa) e una mezzala più tecnica (Zielinski).
Davanti un'ala classica come Politano, un'ala che in realtà era un trequartista - seconda punta che partiva da sinistra (Kvara) e una punta centrale (Osimhen).

 

Ora.. i 4 dietro, soprattutto col rientro di Cabal e Bremer li abbiamo. Forse ci manca quello di impostazione che da lui era Kim e forse, a meno di non considerare Cambiaso, ci manca anche il Di Lorenzo dell'epoca così bravo nelle due fasi. Ma in teoria i 4 ce li avremmo pure, soprattutto quando siamo a pieno organico.

In mezzo.. il Lobotka, c'è poco da discutere, non ce lo abbiamo. Per cui: o usa un regista diverso, o ci adatta qualcuno, o fa proprio diversamente. Salvo ovviamente acquisti di gennaio che però non è "qui e adesso". L'Anguissa ce lo abbiamo e sarebbe Predator. E anche il centrocampista più tecnico (Adzic o Miretti) come altra mezzala.
Davanti siamo davero messi bene per fare il suo Napoli, con Yildiz alla Kvara, Chico o Zhegrova a fare Politano e almeno uno dei 3 centravanti che, si spera, se non proprio l'Osimhen di quell'anno (che sarebbe davvero chiedere troppo) ma che possa almeno "fare bene".

 

La corrispondenza di assetto generale sarebbe integrale, nel senso che sarebbe sempre 4-3-3, ma quella di uomini, anche stando larghi, sarebbe all'incirca di 7/8 giocatori su 11, con soprattutto un certo scarto di qualità fra il centrale di difesa costruttore (che non abbiamo) il regista spallettiano (che non abbiamo) e un paio di elementi che sono sì di ruolo, ma non così simili a quelli che aveva lui (terzino destro e mezzala sinistra), senza parlare dello step di non avere l'Osimhen versione annata 22/23 come centravanti. In altre cose le corrispondenze invece sono notevoli tipo: un esterno di fascia puro come terzo attacante di sinistra (Chico o Zhegrova).. Thuram alla Anguissa o Yildiz alla Kvara, ma anche un Kelly alla Rhamani.
Che poi.. lui con quello che ho detto ci vinse lo scudetto, noi.. pure che ci andassimo solo "abbastanza vicino", beh.. almeno quarti ci arriveremmo..

FINE DEL GIOCHINO STUPIDO 😁

Mi allego al giochino stupido e ti dico che per quello che ho visto fino ad ora come potenzialità ma non come frequenza , Kelly sa impostare.. ovviamente non ti fa i cambi di gioco ma è abbastanza bravo a verticalizzare soprattutto sulla fascia ..deve prendere più coraggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Loz ha scritto:

 Aggiungo: se Locatelli non è scemo, va da Spalletti e gli dice “gioco dove vuoi tu come vuoi tu”. Che poi è quello che ha sempre fatto. E tra tutti è il migliore dei centrocampisti. 

Battutona bastarda delle 01:40?? 😁

Oppure va dagli altri italiani e dice: "ok ragazzi.. ne abbiamo un altro da fare fuori e questo, rispetto ai precedenti, mi sta pure più sulle balle dei predecessori, che con lui ho pure dei trascorsi che mi fanno ancora girare i bomberos" sefz 

Ok.. Fine caxxate della notte.. anzi, me lodico da solo: :ban:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

🤩Bella domanda, e anche stimolante, perché costringe a ragionare su quanto di “Spalletti” si possa vedere subito e quanto invece richiederà tempo strutturale.

Credo che con un solo allenamento alle spalle, la difesa a 3 resterà almeno all’esordio. Spalletti è un allenatore che non ama improvvisare strutture difensive: preferisce prima consolidare principi (uscita palla, distanze, ampiezza) e poi eventualmente cambiare modulo.

Però mi aspetto una transizione fluida verso la difesa a 4 entro la sosta: non come rottura, ma come evoluzione. Penso che già nel breve potremmo vedere una costruzione 3+2 “asimmetrica” con Cambiaso più basso a destra e l’esterno sinistro più alto, che è un po’ la sua firma tattica.

I principi chiave che potremmo (o dovremmo) vedere subito?

Squadra corta e linee ravvicinate. Addio reparti slegati e centrocampisti isolati. Spalletti cura le connessioni: vuole sempre almeno due linee di passaggio vicine al portatore.

Possesso come strumento difensivo. Anche senza pressing ultra offensivo, la Juve avrà più controllo: l’idea sarà quella di difendere col pallone, non solo con l’assetto.

La regia sarà condivisa. Non c’è più il “regista solo”: costruzione bassa con i due centrali e Locatelli insieme, per evitare prevedibilità.

Mi aspetto esterni alternati. Uno largo (per ampiezza), l’altro più dentro al campo (per creare linee interne). Qui Cambiaso e Kostic diventano decisivi.

Sul chi sale, chi rischia:

Direi che Cambiaso è il più “spallettiano” di tutti. Yildiz: con libertà di ricezione tra le linee e in zona centrale può esplodere definitivamente.

Locatelli: resta centrale, ma con un contesto più “organico” che lo aiuta a respirare. Se torna ad alzare il baricentro, può sembrare un altro giocatore.

Difensori puri (Gatti, Rugani): con la linea a 4, qualcuno perderà spazio; serve chi sappia giocare corto e uscire palla al piede.

La mia richiesta da fare a “Lucianone”?

“Luciano, non serve rifondare: normalizza con logica. Dai ai giocatori posizioni sensate, ridai connessioni tra reparti e lascia che il talento torni a emergere naturalmente.”

In altre parole, il primo regalo che mi aspetto non è un modulo nuovo, ma un’idea riconoscibile: distanze giuste, principi chiari, niente più confusione posizionale.

Perché questa Juve non ha bisogno di dogmi, ma di coerenza. E quella, se c’è un allenatore che sa costruirla, è proprio Spalletti.

 

Ora.. premesso che sono sotto farmaci perchè tuttora con la febbre (anche se meglio di ieri.. grazie anzi a tutti coloro che si sono carinamnete interessanti) e dunque dico perfino più hazzate del solito.. inizierei dunque dicendo che le mie domande sono sempre "belle e stimolanti", non solo quella di stasera .sisi 

Tornando invece (quasi) seri... sefz 
Sì.. chiaramente per dirla alla @onetime... "deve rimettere la chiesa al centro del villaggio" (che poi questa è del violinista delle panchine, non di onetime, ma fa lo stesso..) e dunque anch'io concordo che la prima cosa che mi aspetto da lui, tanto più con zero lavoro alle spalle, perchè in pratica farà sì e no la rifinitura per Cremona, sia quella di dare una logica alla squadra e di sfruttare quel che ha già a disposizione (che non è così poco come molti credono) e di fare le cose step by step. Dunque non mi aspetto necessariamente la difesa a 4 in tempi brevi (ma al contempo non rimarrei poi così di sasso se la vedessi anche in tempi più stretti) e soprattutto ripartirei, avendo purtroppo tempo zero per preparare Cremona, grossomodo dalla squadra "sensata" messa in campo da Brambilla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Uno dei principali problemi della squadra vista sinora, a mio avviso, è stata proprio dalla mediana a due uomini. 
Tanto più che abbiamo un solo centrale di ruolo (Locatelli), mentre Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic sono tutte mezze ali. 

Sicuramente il reparto in mezzo è assortito male, cioè non è l'ideale per giocare a 3 perché ti manca un regista o comunque uno con qualità nel palleggio e che detta i tempi ma non è neanche il massimo per giocare a 2 per le cose che dici. Poi al di là dei moduli il problema di questa squadra per me era (è) che oltre alla disorganizzazione e alla confusione tattica hai un centrocampo povero di geometrie e ancor più povero di qualità nei piedi, ma qui possiamo risolvere solo comprando. Comunque Spalletti il 433 senza un regista o comunque con un adattato che non ha caratteristiche pure di palleggio secondo me non lo farà. Magari mi sbaglio ma più probabile che ribalti il vertice in mezzo e giochi con un trequartista o un sotto punta, dove avrebbe molte opzioni con caratteristiche diverse. Stessa cosa che faceva all'inda (con un centrocampo ancor più povero del nostro, ma simile come caratteristiche dei giocatori) e alla Roma. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Mi aspetto che prenda a legnate cambiaso finchè non capisce che deve fare il kostic e non il Maradona.. lo dicevo in estate che si quella fascia eravamo carenti.. avrei voluto Diego Moreira..avrebbe fatto faville

Ti sei goduto le meravigliose heatmap che ho messo della serie: "vero quinto vs quinto alla Cambiaso", eh? sefz 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che fino alla sosta,visto che giochiamo ogni 3 giorni, non farà grandi cambiamenti. Dopo la sosta mi aspetto un 433. A Cremona visto che ha solo un paio di allenamenti mi aspetto solo cose semplici tipo la partita con l'Udinese poi magari già in champions mi aspetto di vedere almeno una squadra che sappia tenere palla un po di più. Credo che i giocatori che potrebbero migliorare di più grazie a spalletti siano cambiaso, thuram e spero i centravanti (fare peggio del resto sarebbe difficile). Potrebbe avere problemi locatelli, io non sono un suo detrattore però è abituato ad avere un regista diverso. Su Koopmeiners non lo so, spero che spalletti faccia un miracolo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Uno dei principali problemi della squadra vista sinora, a mio avviso, è stata proprio dalla mediana a due uomini. 
Tanto più che abbiamo un solo centrale di ruolo (Locatelli), mentre Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic sono tutte mezze ali. 

Mmm... sì.. ma... intanto va segnalato che anche a Napoli lui spesso shiftava verso il 4-2-3-1 a seconda delle fasi di gioco..
In più, concordo che il nostro "centrocampo tudoriano a 2" fosse a dir poco carente e "non riproponibile", ma è diverso se il duo di centrocampo è inserito in un contesto in cui i terzini fanno i terzini, le ali fanno le ali, ci sono pattern di gioco e di scarico/uscita chiari, tanto più se intanto ti manca il Lobotka della situazione..
Sia chiaro.. anch'io credo e auspico il 4-3-3 spallettiano. Punto.
Ciò detto, non vedrei così come una bestemmia, almeno a sprazzi o soprattutto inizialmente, laddove siamo in palese fase di transizione forzata, anche un possibile 4-2-3-1 "ad interim"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Mi allego al giochino stupido e ti dico che per quello che ho visto fino ad ora come potenzialità ma non come frequenza , Kelly sa impostare.. ovviamente non ti fa i cambi di gioco ma è abbastanza bravo a verticalizzare soprattutto sulla fascia ..deve prendere più coraggio

Ah ma infatti, sempre restando in tema di giochino stupido, secondo me, pur con tutti "i limiti" che ho evidenziato, la rosa per fare quella roba là in stile Napoli ce l'avrebbe alla fine.. certamente non "uno a uno", come si evince anche dal giochino, ma abbastanza "simile" da proporla pure coi nostri e da arrivare in zona Champions salvando il salvabile di questa stagione, invece sì. Eccome anche...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Gleison ha scritto:

Credo che fino alla sosta,visto che giochiamo ogni 3 giorni, non farà grandi cambiamenti. Dopo la sosta mi aspetto un 433. A Cremona visto che ha solo un paio di allenamenti mi aspetto solo cose semplici tipo la partita con l'Udinese poi magari già in champions mi aspetto di vedere almeno una squadra che sappia tenere palla un po di più. Credo che i giocatori che potrebbero migliorare di più grazie a spalletti siano cambiaso, thuram e spero i centravanti (fare peggio del resto sarebbe difficile). Potrebbe avere problemi locatelli, io non sono un suo detrattore però è abituato ad avere un regista diverso. Su Koopmeiners non lo so, spero che spalletti faccia un miracolo 

Sì.. difficile fare rivoluzioni appena arrivati, giocando ogni 3 giorni e, ancora peggio, dovendo subito far punti ovunque (Champions in primis..) e con zero lavoro fatto in vista soprattutto di Cremona.
Per questo dicevo a Dalia91 che, non potendo ripartire dalle ultime brutture tudoriane, ma nemmeno dal suo 4-3-3, allora una buona "via di mezzo transitoria" potrebbe essere ripartire provvisoriamente dalla Juve mostrata da Brambilla contro l'Udinese o qualcosa di molto simile a quello, per poi lavorare "davvero" dalla sosta in poi nel modo che lui effettivamente intende imprimere a questa squadra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Tornello ha scritto:

Magari mi sbaglio ma più probabile che ribalti il vertice in mezzo e giochi con un trequartista o un sotto punta, dove avrebbe molte opzioni con caratteristiche diverse. Stessa cosa che faceva all'inda (con un centrocampo ancor più povero del nostro, ma simile come caratteristiche dei giocatori) e alla Roma. 

La sua Roma più divertente da vedere e che nel suo piccolo fece anche dei risultati (nell'epoca 2005-2009), aveva proprio il 4-2-3-1 con Perrotta guastatore dietro la punta. La stagione in cui sfiorò lo scudetto (2007/2008) aveva Totti falso nueve e appunto Perrotta subito dietro nel 4-2-3-1.
Ma a onor del vero, in quella Roma, c'era anche già Pizarro a fare il simil Lobotka nei due di metacampo..
Al contempo va detto che, nella sua seconda esperienza romana, giocò tranquillamente 4-3-3 anche senza avere quel tipo di figura a centrocampo e mettendo "semplicemente" De Rossi a fare il Mascherano davanti alla difesa.. cosa che "potenzialmente" potrebbe fare anche con Locatelli da noi adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

Considerando che abbiamo solo 2 terzini (Kalulu e Cambiaso), non mi stupirebbe se Spalletti proseguisse con il 3-4-qualcosa (che peraltro ha utilizzato l'ultimo anno a Roma). Chiaramente andranno maggiormente coinvolti Kostic e Joao Mario, che con Tudor praticamente non hanno giocato. Sperando in qualche intervento a gennaio (Norton-Cuffy sarebbe oro)

Norton-Cuffy, fosse rimasto Tudor, sarebbe stato il primo acquisto da fare a gennaio assieme al famigerato centrocampista che dovevamo prendere già l'estate appena passata..
Se Spalletti giocherà a tre dietro (non dico all'inizio, che è una cosa probabile) ma "sempre", allora sì che quel nome potrebbe tornare alla ribalta.
Se invece decidesse, presumibilmente dopo la sosta, di mettersi a 4 dietro, allora forse le priorità di mercato sarebbero altre.
In qualunque modo, primario resta il centrocampista e semmai Spalletti, contrariamente ai suoi ultimi predecessori, avrà un minimo di voce in capitolo, credo che spingerà per farsi prendere un simil-Lobotka nella finestra di mercato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mmm... sì.. ma... intanto va segnalato che anche a Napoli lui spesso shiftava verso il 4-2-3-1 a seconda delle fasi di gioco..
In più, concordo che il nostro "centrocampo tudoriano a 2" fosse a dir poco carente e "non riproponibile", ma è diverso se il duo di centrocampo è inserito in un contesto in cui i terzini fanno i terzini, le ali fanno le ali, ci sono pattern di gioco e di scarico/uscita chiari, tanto più se intanto ti manca il Lobotka della situazione..
Sia chiaro.. anch'io credo e auspico il 4-3-3 spallettiano. Punto.
Ciò detto, non vedrei così come una bestemmia, almeno a sprazzi o soprattutto inizialmente, laddove siamo in palese fase di transizione forzata, anche un possibile 4-2-3-1 "ad interim"

Tutto giusto.

Ma noi abbiamo 5 centrocampisti su 6 che sono molto più adatti a fare le mezze ali in una mediana a 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Tornello ha scritto:

Sicuramente il reparto in mezzo è assortito male, cioè non è l'ideale per giocare a 3 perché ti manca un regista o comunque uno con qualità nel palleggio e che detta i tempi ma non è neanche il massimo per giocare a 2 per le cose che dici. Poi al di là dei moduli il problema di questa squadra per me era (è) che oltre alla disorganizzazione e alla confusione tattica hai un centrocampo povero di geometrie e ancor più povero di qualità nei piedi, ma qui possiamo risolvere solo comprando. Comunque Spalletti il 433 senza un regista o comunque con un adattato che non ha caratteristiche pure di palleggio secondo me non lo farà. Magari mi sbaglio ma più probabile che ribalti il vertice in mezzo e giochi con un trequartista o un sotto punta, dove avrebbe molte opzioni con caratteristiche diverse. Stessa cosa che faceva all'inda (con un centrocampo ancor più povero del nostro, ma simile come caratteristiche dei giocatori) e alla Roma. 

Io giocherei con Locatelli mediano basso a schermare la difesa, alla Casemiro/Busquets, Koopmeiners a fare la mezz’ala di costruzione e Thuram box to box.

E sono convinto che, con la giusta organizzazione, sarebbe un’ottima mediana. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

voglio liberati di spiral di mediocrita la Loca-Koop-Mckennie... spero visto Miretti a centrocampo e Adzic come enganche, poi vediamo in gennaio... aria fresca e luce sole

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me, fino a gennaio, cercherà di impostare Koopmainers come regista basso (in fondo, l'olandese è nato difensore) del centrocampo a tre. E' forse l'unica posizione in cui non è stato mai provato con assiduità: chissà mai che non riesca a restituirci non dico un fuoriclasse, ma un giocatore costatoci fior di milioni e purtroppo con rendimento finora pari a 0....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Tornando invece (quasi) seri... sefz 
Sì.. chiaramente per dirla alla @onetime... "deve rimettere la chiesa al centro del villaggio" (che poi questa è del violinista delle panchine, non di onetime, ma fa lo stesso..)

Mi sono sentito un po' sporco dopo aver scritto quel post. Sono andato subito a farmi una doccia .sisi

 

Riguardo Spallettone, non gli chiedo niente di speciale, basterebbe farmi vedere una Juventus che scende in campo da vera squadra di calcio del 2025, e non da squadra finta del subbuteo del 1980...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Ora.. premesso che sono sotto farmaci perchè tuttora con la febbre (anche se meglio di ieri.. grazie anzi a tutti coloro che si sono carinamnete interessanti) e dunque dico perfino più hazzate del solito.. inizierei dunque dicendo che le mie domande sono sempre "belle e stimolanti", non solo quella di stasera .sisi 

Tornando invece (quasi) seri... sefz 
Sì.. chiaramente per dirla alla @onetime... "deve rimettere la chiesa al centro del villaggio" (che poi questa è del violinista delle panchine, non di onetime, ma fa lo stesso..) e dunque anch'io concordo che la prima cosa che mi aspetto da lui, tanto più con zero lavoro alle spalle, perchè in pratica farà sì e no la rifinitura per Cremona, sia quella di dare una logica alla squadra e di sfruttare quel che ha già a disposizione (che non è così poco come molti credono) e di fare le cose step by step. Dunque non mi aspetto necessariamente la difesa a 4 in tempi brevi (ma al contempo non rimarrei poi così di sasso se la vedessi anche in tempi più stretti) e soprattutto ripartirei, avendo purtroppo tempo zero per preparare Cremona, grossomodo dalla squadra "sensata" messa in campo da Brambilla.

🤒eh ma guarda, febbre o no, sei in una forma dialettico-tattica invidiabile 😄 e se queste sono le “hazzate” da febbricitante, quasi quasi ti auguro solo 37.5 perenne prima di ogni post partita!😇

Scherzi a parte, condivido in pieno lo spirito: “rimettere la chiesa al centro del villaggio” è la priorità. E sì, più che rivoluzioni serve logica, compattezza e un filo conduttore.

Poi, se dovessimo davvero vedere una difesa a 4 già con la Cremonese, (ma non ci credo) prometto di offrire un tè caldo con tachipirina a tutto il Cafè per celebrare l’evento. 💊🤣

Guarisci presto che ci servi lucido per continuare a stimolare con le tue analisi tutti gli appassionati di tattica di questo angolo di paradiso.🫡

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma lo sai che mi sono messo a fare un giochino veramente "uno a uno" fra il suo Napoli e questa Juve?
Ribadisco: CHIARAMENTE E' UN GIOCHINO.
Però, volendolo poi fare questo giochino, ho pensato che lui era messo grosso modo così all'epoca:

4 dietro (ci torneremo..) 3 in mezzo che erano un regista sul corto (Lobotka) una mezzala "bestia" (Anguissa) e una mezzala più tecnica (Zielinski).
Davanti un'ala classica come Politano, un'ala che in realtà era un trequartista - seconda punta che partiva da sinistra (Kvara) e una punta centrale (Osimhen).

 

Ora.. i 4 dietro, soprattutto col rientro di Cabal e Bremer li abbiamo. Forse ci manca quello di impostazione che da lui era Kim e forse, a meno di non considerare Cambiaso, ci manca anche il Di Lorenzo dell'epoca così bravo nelle due fasi. Ma in teoria i 4 ce li avremmo pure, soprattutto quando siamo a pieno organico.

In mezzo.. il Lobotka, c'è poco da discutere, non ce lo abbiamo. Per cui: o usa un regista diverso, o ci adatta qualcuno, o fa proprio diversamente. Salvo ovviamente acquisti di gennaio che però non è "qui e adesso". L'Anguissa ce lo abbiamo e sarebbe Predator. E anche il centrocampista più tecnico (Adzic o Miretti) come altra mezzala.
Davanti siamo davero messi bene per fare il suo Napoli, con Yildiz alla Kvara, Chico o Zhegrova a fare Politano e almeno uno dei 3 centravanti che, si spera, se non proprio l'Osimhen di quell'anno (che sarebbe davvero chiedere troppo) ma che possa almeno "fare bene".

 

La corrispondenza di assetto generale sarebbe integrale, nel senso che sarebbe sempre 4-3-3, ma quella di uomini, anche stando larghi, sarebbe all'incirca di 7/8 giocatori su 11, con soprattutto un certo scarto di qualità fra il centrale di difesa costruttore (che non abbiamo) il regista spallettiano (che non abbiamo) e un paio di elementi che sono sì di ruolo, ma non così simili a quelli che aveva lui (terzino destro e mezzala sinistra), senza parlare dello step di non avere l'Osimhen versione annata 22/23 come centravanti. In altre cose le corrispondenze invece sono notevoli tipo: un esterno di fascia puro come terzo attacante di sinistra (Chico o Zhegrova).. Thuram alla Anguissa o Yildiz alla Kvara, ma anche un Kelly alla Rhamani.
Che poi.. lui con quello che ho detto ci vinse lo scudetto, noi.. pure che ci andassimo solo "abbastanza vicino", beh.. almeno quarti ci arriveremmo..

FINE DEL GIOCHINO STUPIDO 😁

Considerando che le tue spiegazioni sono sempre puntuali e godibili, potresti fare un post sul gioco Spallettiano nel suo complesso? grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Poi, se dovessimo davvero vedere una difesa a 4 già con la Cremonese, (ma non ci credo) prometto di offrire un caldo con tachipirina a tutto il Cafè per celebrare l’evento. 💊  🤣

spilletta-zerocalcare.jpg

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Andrea24J ha scritto:

Considerando che le tue spiegazioni sono sempre puntuali e godibili, potresti fare un post sul gioco Spallettiano nel suo complesso? grazie

Non più tardi di ieri ha linkato in questo post la scheda di Assoanalisti.it del Napoli di Spalletti nell'anno dello scudetto .ok

 

13 ore fa, jouvans ha scritto:

Comunque qui ( https://assoanalisti.it/analisi-tattica-come-gioca-il-napoli-match-analysis-di-luciano-spalletti-2022-2023/ ) è ben spiegato come giocava il suo Napoli.

Io aggiungo un'altra cosa e cioè che storicamente nel calcio esistono 3 tipi di "registi" (diciamo così ma è un po' forzatura):

1) quelli classici alla Andrea Pirlo, che portano poco la palla, che alternano il corto e il lungo, e che sono i principali "costruttori di squadra"

2) il volante alla Mascherano o alla Busquests che è più un semplice uomo d'ordine e frangiflutti piuttosto che un vero architetto di gioco

3) il regista dinamico alla Pizarro ai tempi della Roma o il "suo" Lobotka nel Napoli (in realtà è anche il profilo di Vitinha del PSG), che è un tipo di regista che porta anche la palla, che si muove sempre vicino al portatore per dare lo scraico e che gioca prevalentemente sul corto.

 

La tipologia 3 è la tipologia preferita da Spalletti che per questo non ama Locatelli che è della tipologia 2.
In realtà noi in rosa un regista spallettiano non ce lo abbiamo manco per sbaglio e,s e con Tudor il regista "più o mneo classico" era tutt'altro che una priorità, per Spalletti invece lo è eccome e dovrebbe essere il primo rinforzo di gennaio, se non lo si vule subito mettere in difficoltà come accaduto con Tudor.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Non più tardi di ieri ha linkato in questo post la scheda di Assoanalisti.it del Napoli di Spalletti nell'anno dello scudetto .ok

 

 

grazie mille, chiedo scusa non avevo visto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di Gregorio - Meret

 

Kalulu - Di Lorenzo

Bremer - Kim

Kelly - Rahmani

Cambiaso - Mario Rui

 

Locatelli - Lobotka

Thuram - Anguissa

Koopmeiners - Zielinski

 

Zhegrova - Politano

Vlahovic - Osimhen

Yikdiz - Kvara

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me farà un 4-3-3, ma tenendo Yildiz libero da ogni compito difensivo (come faceva con Kvara a Napoli).

 

A gennaio chiederà sicuramente un metronomo da mettere nei 3 in mezzo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Furio78 ha scritto:

Per me farà un 4-3-3, ma tenendo Yildiz libero da ogni compito difensivo (come faceva con Kvara a Napoli).

 

A gennaio chiederà sicuramente un metronomo da mettere nei 3 in mezzo

penso anche un difensore centrale dal piede educato e un terzino destro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma lo sai che mi sono messo a fare un giochino veramente "uno a uno" fra il suo Napoli e questa Juve?
Ribadisco: CHIARAMENTE E' UN GIOCHINO.
Però, volendolo poi fare questo giochino, ho pensato che lui era messo grosso modo così all'epoca:

4 dietro (ci torneremo..) 3 in mezzo che erano un regista sul corto (Lobotka) una mezzala "bestia" (Anguissa) e una mezzala più tecnica (Zielinski).
Davanti un'ala classica come Politano, un'ala che in realtà era un trequartista - seconda punta che partiva da sinistra (Kvara) e una punta centrale (Osimhen).

 

Ora.. i 4 dietro, soprattutto col rientro di Cabal e Bremer li abbiamo. Forse ci manca quello di impostazione che da lui era Kim e forse, a meno di non considerare Cambiaso, ci manca anche il Di Lorenzo dell'epoca così bravo nelle due fasi. Ma in teoria i 4 ce li avremmo pure, soprattutto quando siamo a pieno organico.

In mezzo.. il Lobotka, c'è poco da discutere, non ce lo abbiamo. Per cui: o usa un regista diverso, o ci adatta qualcuno, o fa proprio diversamente. Salvo ovviamente acquisti di gennaio che però non è "qui e adesso". L'Anguissa ce lo abbiamo e sarebbe Predator. E anche il centrocampista più tecnico (Adzic o Miretti) come altra mezzala.
Davanti siamo davero messi bene per fare il suo Napoli, con Yildiz alla Kvara, Chico o Zhegrova a fare Politano e almeno uno dei 3 centravanti che, si spera, se non proprio l'Osimhen di quell'anno (che sarebbe davvero chiedere troppo) ma che possa almeno "fare bene".

 

La corrispondenza di assetto generale sarebbe integrale, nel senso che sarebbe sempre 4-3-3, ma quella di uomini, anche stando larghi, sarebbe all'incirca di 7/8 giocatori su 11, con soprattutto un certo scarto di qualità fra il centrale di difesa costruttore (che non abbiamo) il regista spallettiano (che non abbiamo) e un paio di elementi che sono sì di ruolo, ma non così simili a quelli che aveva lui (terzino destro e mezzala sinistra), senza parlare dello step di non avere l'Osimhen versione annata 22/23 come centravanti. In altre cose le corrispondenze invece sono notevoli tipo: un esterno di fascia puro come terzo attacante di sinistra (Chico o Zhegrova).. Thuram alla Anguissa o Yildiz alla Kvara, ma anche un Kelly alla Rhamani.
Che poi.. lui con quello che ho detto ci vinse lo scudetto, noi.. pure che ci andassimo solo "abbastanza vicino", beh.. almeno quarti ci arriveremmo..

FINE DEL GIOCHINO STUPIDO 😁

Ho ragionato infatti proprio sulla stessa condizione. Del resto il passaggio al 433 è quello che molti qui dentro si auspicano da tempo guardando la rosa, ha più senso chiaramente sempre consci che ci mancano proprio dei giocatori in ruoli specifici sperando che a gennaio si possa fare qualcosa. 

 

Ad ogni modo, dispiace per Locatelli che aveva trovato anche una certa continuità di rendimento ma io credo che si possa anche fare un centrocampo a 3 dove con Thuram ci metti Cambiaso mezzala (tanto alla fine va comunque la) e Koop a fare il "Lobotka" almeno fino a rimpolpare col mercato. Soprattutto quando rientra Cabal e magari stai più coperto sulla sinistra. Tu che ne pensi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.