Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - UPDATE (pag.95) PRIMI CONTRIBUTI TATTICI POST JUVE-ATALANTA (altri in arrivo)

Post in rilievo

1 ora fa, opinel ha scritto:

azione che si conclude al minuto 1:15 di juve atalanta.

dopo che cambiaso yildiz scambiano cinque o sei volte nello stretto, guadagnando nel frattempo un corner e una rimessa, kenan crossa par kalulu che colpisce il palo di testa.

un esempio non basta a smontare una teria, naturalmente, ma quante volte yildiz, cambiaso e un terzo scambiano nello stretto?

le heatmap (a meno che non siano basate sulle posizioni medie, ma quelle che circolano sono per lo più basate sugli eventi, ricezioni e scarichi) riflettono quegli scambi.

 

Che Cambiaso abbia i piedi buoni e magari sia capace anche di giocare nello stretto, non ne dubito. Per altro ricordo l'azione.
Ma questo non cambia il discorso molto più grande e di sostanza legato ai nostri quinti, alla posizione di Cambiaso, ecc.
Ma non è jouvans su VS.. lo dicono il 95% degli analyst che conosco, alcuni dei quali anche con video argomentati, lavagne, ecc, che puoi trovare in rete.
Io non posso rispondere, ovviamente, per un'intera categoria, ma solo per me stesso e posso dirti che io baratterei non oggi, ma pure ieri, tutti gli scambi sullo stretto che fa Cambiaso, per avere un quinto che mi abbassi i Bellanova di turno, che mi dia un riferimento aperto quando ne ho bisogno e che consenta a Yildiz di fare l'Yildiz invece dell'ala.
Poi chiaramente sono idee. In fondo perfino fra grossi mister va così: ad esempio... Tudor a quanto pare gradisce il Cambiaso versione "casa delle libertà" (cit Guzzanti), Gattuso e Spalletti in nazionale invece no, perchè con loro gioca/giocava aperto in modo classico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con il villareal farei un po' di turnover il primo tempo andando a mezza rischiarmela 

In fase di non possesso 

  Kalulu gatti Kelly cabal

  Mckennie  Loca    Koop 

     Zhegrova.   Openda

                 David.   

 

In fase di possesso 

       Kalulu gatti Kelly

Mckennie Loca Koop cabal

            Zhegrova

                           Openda

             David

Loro cambiano agevolmente dal 442 al 433.. per questo più difensivi sulle fasce , dobbiamo prenderli centralmente.. inoltre mettere zhegrova che rientra più spesso rispetto a conceicao contro veiga che deve difendere col piede debole può darci un vantaggio , per il resto mckennie e koop che si inseriscono sull'appoggio di David e openda che ricerca costantemente la profonditá per spaccargli la difesa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Con il villareal farei un po' di turnover il primo tempo andando a mezza rischiarmela 

In fase di non possesso 

  Kalulu gatti Kelly cabal

  Mckennie  Loca    Koop 

     Zhegrova.   Openda

                 David.   

 

In fase di possesso 

       Kalulu gatti Kelly

Mckennie Loca Koop cabal

            Zhegrova

                           Openda

             David

Loro cambiano agevolmente dal 442 al 433.. per questo più difensivi sulle fasce , dobbiamo prenderli centralmente.. inoltre mettere zhegrova che rientra più spesso rispetto a conceicao contro veiga che deve difendere col piede debole può darci un vantaggio , per il resto mckennie e koop che si inseriscono sull'appoggio di David e openda che ricerca costantemente la profonditá per spaccargli la difesa 

Soluzione interessante, che quindi non vedremo mai sefz 
Tra l'altro, quale che sia l'11 di partenza, non difenderemo praticamente mai a 4, ma sempre a 5, che è un'altra cosina su cui dovremmo riflettere perchè, sempre per restare al Tudor di Marsiglia, lui come prima opzione aveva di scivolare a 4 e solo in casi estremi a 5. Da noi, fra le tante cose marsigliesi mai viste alla Juve, c'è anche il fatto di non scivolare mai 4, ma di abbassare semplicemente i quinti per mettersi a 5 (il che è anche normale, ma non è quello che ci si poteva aspettare dopo che ci siamo tanto studiati qui nel cafe il suo Marsiglia).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pavel85na ha scritto:

esatto concordo... Sarri disse una cosa giusta "vincere non è mai scontato"... io credo che invece di vendere e comprare giocatori la juve deve puntare su questa rosa e trovare la chiave per sbloccarli psicologicamente.... già koop sembra stia migliorando (del resto era vermanetre difficile peggiorare). Forse lui ha bisogno di giocare titolare senza la paura di sbagliare... quindi, anche se sbaglia non deve essere sostituito al 60esimo.... ma deve giocare tutta la partita... è un rischio lo so però non ci sono alternative

Ma infatti è ciò che è da fare. Non credo per sempre o per chissà quanti mercati (perchè se rimane Tudor o uno qualunque che gioca a tre, allora due quinti e un grande centrocampista vanno presi prima o poi), ma di certo adesso sì.
Questi hai da qui a gennaio e, calcolando che anche a gennaio è tosta sul mercato, questi e proprio questi probabilmente son quelli che avrai, al 98-99%, da qui a fine stagione.
Per cui con questi devi fare, a questi devi dare fiducia e questi devi mettere in condizione di dare il loro meglio, non dire: "abbiamo tre attaccanti, chiaro che altri due si devono adattare loro a nostro modulo" (cit)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Diciamo, però, che anche a noi succede questo, nonostante il centrocampo sia a 2... perché non è che il mezzo spazio non lo attacchiamo eh e non si forma... è chi da la palla e ordine che fa la differenza...alla fine il trequartista di destra nostro, non è propriamente un trequartista, ma funge molto da mezz'ala ( conceicao fa quello)...

Modric, ieri, mi ha stupito per intelligenza difensiva, ha gestito i tempi morti in una maniera assurda, queste sono cose che ti fanno i giocatori forti con esperienza...se uno è a corto di soldi, questi giocatori ti ascoltano e soprattutto fanno crescere il contesto...

 

A centrocampo puoi giocare anche a 2 , e lo abbiamo fatto con pjanic per dire, una mezz'ala era Khedira, l'altra era Mandzukic che stringeva quando si alzava Alex Sandro...ma appunto avevamo pjanic....

Con Lippi anche abbiamo fatto un centrocampo a 2 , più simile all'odierno, ma il nostro vero regista non era nessuno dei 2, ma era camoranesi ( forse Tudor vorrebbe replicare con cambiaso, ma non è uguale anche perché poi quella Juve aveva molti giocatori forti e molte fonti di gioco quindi più imprevedibile di questa, c'era un futuro pallone d'oro per dire)

 

Ad oggi, o meglio dall'addio di pjanic, a noi manca un regista, mettilo sulla mezz'ala, mettilo a centrocampo, mettilo in attacco, mettilo trequartista, manca, punto 

 

Io amo il centrocampo a tre e il ruolo di mezzala in sè perchè è un po' il coltellino svizzero di una squadra.
Però certo che si può giocare a due, qui lo abbiamo scritto ennemila volte e io stesso ho citato davvero spessissimo la Juve del 2017 in tal senso.

Il problema (e lo si vede in qualunque analisi tu trovi in giro o che puoi farti tranquillamente anche da solo se hai le immagini a disposizione), mostra come i nostri 2 cc stiano piatti a paralleli e che è bastato con la Dea che entrasse uno che faceva il Khedira della situazione (McKennie) per svoltare la partita (rosso procurato incluso). Ma, tolto il solito finale, tolto McKennie dalla panca, ecc.. i nostri 2 cc, di base, non fanno tatticamente quel che deve/dovrebbe fare un centrocampo a due

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, jouvans ha scritto:

Come dicevo poco fa, stasera ho visto MIlan-Napoli.. guardando Saelemaekers (mecojons.. avessi detto Garrincha...) mi son venuti i goccioloni, come ieri a vedere Carlos Augusto (cioè.. Carlos Augusto per tutti santi del calendario!!!).. io invece quando guardo la mia squadra no.
Evidentemente ho commesso qualche peccato atroce in un'altra vita, per cui ora mi devo beccare la vista di Miulang e inperd con quinti veri che arano il campo, danno ampiezza, vanno a chiudere in area le tracce quinto su quinto, ecc.. mentre a me tocca il quinto "di fantasia" che corre felice fra i prati come nella sigla di Georgie..

I feel your pain, come dice re Carlo.

Aggiungo al tuo sconforto che ci dicono che dobbiamo esser contenti che un tale Estupinian è stato espulso e pare ( il condizionale è d'obbligo essendo noi parte favorita dalla vicenda) salterà Milan Juve. Estupinian.

mala tempora currunt.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Che Cambiaso abbia i piedi buoni e magari sia capace anche di giocare nello stretto, non ne dubito. Per altro ricordo l'azione.
Ma questo non cambia il discorso molto più grande e di sostanza legato ai nostri quinti, alla posizione di Cambiaso, ecc.
Ma non è jouvans su VS.. lo dicono il 95% degli analyst che conosco, alcuni dei quali anche con video argomentati, lavagne, ecc, che puoi trovare in rete.
Io non posso rispondere, ovviamente, per un'intera categoria, ma solo per me stesso e posso dirti che io baratterei non oggi, ma pure ieri, tutti gli scambi sullo stretto che fa Cambiaso, per avere un quinto che mi abbassi i Bellanova di turno, che mi dia un riferimento aperto quando ne ho bisogno e che consenta a Yildiz di fare l'Yildiz invece dell'ala.
Poi chiaramente sono idee. In fondo perfino fra grossi mister va così: ad esempio... Tudor a quanto pare gradisce il Cambiaso versione "casa delle libertà" (cit Guzzanti), Gattuso e Spalletti in nazionale invece no, perchè con loro gioca/giocava aperto in modo classico

Cambiaso stringe per sopperire alla carenza numerica e qualitativa che c'è in mezzo al campo. È un'altra stortura creata dal fatto che giochiamo a due in mediana senza piedi buoni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, juventino66 ha scritto:

Mister posso farti una domanda che riguarda anche la tattica ma non solo?.......ecco qua. Quanto tempo ci mette un allenatore (senza scomodare i fenomeni) a capire con che materia prima ha a che fare, le caratteristiche dei suoi calciatori e a trovare un modo di far coesistere tali caratteristiche con le proprie idee, finalizzato il tutto a trovare un equilibrio in campo...che io ancora non vedo sinceramente? Davvero mi pare che ci vogliano mesi e mesi.....e prove e controprove infruttuosi. 

Non è mica una domanda banale, eh? sefz 

Proverò a darti una risposta utile che, per altro, indirettamente fa capire anche cosa io "contesto" a Tudor in questo momento (beh, al riguardo sono in buona e larga compagnia a dire il vero..) e magari può servire pure a chi segue questo spazio per capire il lavoro di campo di tutti i giorni

Allora.. innanzitutto facciamo una distinzione: io alleno dei ragazzi che praticamente ogni anno cambiano in buona parte e nell'arco del biennio mi cambiano proprio tutti perchè si va con l'età. In più ho un altro handicap, oltre alla totale mancanza di continuità e cioè: da me non arriva Openda che uno se lo può studiare in 490.000 video per interi 90 minuti a botta.. da me arriva Giacomo Rossi (nome fittizio ovviamente) che fa il liceo e gioca a pallone. Io che ne so se ha gamba, non ha gamba, se è un esterno, se è un centrale se sta davanti o in difesa, ecc? Devo parlare singolarmente con ogni ragazzo, provarli in ennemila ruoli e poi, quando finalmente so che ho, ad esempio, due terzini di gamba, e 2 mediani forti, piuttosto che 3 centrali forti e due ali forti, ecc.. devo decidere, in base a queste caratteristiche chi mettere e dove. A quel punto, siccome LO DICO E LO RIPETO, il lavoro del mister non è "noi giochiamo così e loro si devono adattare", ma è fare il meglio con quello che hai e valorizzare quelli che hai, li metto in modo che "sensatamente", gli 11 migliori che ho vadano in campo con un modulo coerente, gestibile e comprensibile, che loro possano poi interpretare senza snaturarsi (perchè, chiaramente, se ho in quella nidiata tre registi bravi non è che posso giocare con 3 mini-Pirlo contemporaneamente sefz ).. quindi gli 11 migliori sì, ma con razocinio e se li snaturo non è perchè "il mio modulo è così e basta" ma perchè dico, a uno dei 3 registi.. almeno tu che dei tre hai una bella gamba e non vorrei metterti in panca perchè sei bravo, ti andrebbe di provare la mezzala? E vediamo. Sennò nada, non si snatura nessuno e si mettono, compatibilmente con un modulo realistico, i migliori che hai.

Naturalmente a quel punto, in base al modulo scelto, cambiano i principi di gioco e lì inizia pure la mia parte tattica con loro.

 

Invece Tudor sa dal primo giorno cosa fa David. Chiaro: lo deve conoscere come persona, capire se oltre a quello che gli han già detto gli osservatori e i suoi analyst, possa fare anche qualcos'altro e capire se certe cose che gli riuscivano in Francia possono o non possono riuscirgli anche in Italia, ecc. Insomma, chiaramente anche Tudor ha del lavoro di conoscenza da fare sui nuovi, ma è infinitamente più ridotto del mio, perchè David è già un centravanti e di David si sanno già le caratteristcihe. Poi, chiaramente, va conosciuto meglio, collocato, ecc.. insomma il lavoro da fare c'è, ma si parte da una base clamorosamente più solida già dal giorno 1 rispetto a me. E dunque si presuppongono tempi moooolto più brevi per conoscere davvero un calciatore. Ad esempio, io usando solo i video (beh.. veramente tutti i match analyst della galassia..) sapevo/sapevamo già che, per sue caratteristiche, David non poteva giocare al posto di Chico (poi Tudor ce lo ha messo lo stesso eh vabbè..)..
Invece nessuno sa, quando arriva da me, se il ragazzotto Umberto Conti (nome fitttizio pure qua) potrebbe o non potrebbe fare per me il lavoro di Chico. Mi tocca prima provare, testare, allenare e studiare, salvo poi magari sbatterci lo stesso il muso. Se invece ci sbatti il muso con David, secondo me è più grave.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Cambiaso stringe per sopperire alla carenza numerica e qualitativa che c'è in mezzo al campo. È un'altra stortura creata dal fatto che giochiamo a due in mediana senza piedi buoni. 

Eh amico mio.. la coperta è corta però... perchè se tiri Cambiaso da una parte, poi non ce l'hai dall'altra dove dovrebbe stare..
In sostanza: gli altri possono giocare tranquillamente in 11..

Noi invece dobbiamo fare il Circo Togni con numeri che venghino siori vengino, fra quinti che fanno le mezzali, due di cc che non sono utili a fare i 2 cc allora ci vuole Cambiaso che li aiuta, Kalulu che sarebbe un terzino ma deve fare il quinto, ecc ecc..
Il "banale buonsenso" si è preso qualche di giorno di ferie evidentemente...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Soldout ha scritto:

Siamo ancora in zona Champions League perché abbiamo ribaltato tutte le partite negli ultimi 15 minuti con il cambio modulo disperato.

 

Se si contano solo i primi 75 minuti saremmo vicini alla zona retrocessione.

 

Questo 5 3 2 penso sia la cosa peggiore che ci sia capitata, peggio di Motta, Pirlo, Sarri e del girone di ritorno di Allegri.

Mi chiedo come si faccia a difendere uno scempio del genere.

 

Se Tudor non se ne rende conto dopo un mese io sarei già per l'esonero.

Ma che Ghezzo significa i primi 75... se è per quello con motta quante ne abbiamo pareggiate negli ultimi 15... le partite durano 90 minuti + recupero eh... ci sono persone che con rimonte dopo il 75mo ci hanno vinto degli scudetti... vedi Inter-Juve 2-3... i Napoletani se la sognano anche di notte...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si vede finalmente uno sviluppo delle tattiche di Igor Tudor 

Infatti, alla tattica "palla a Yildiz e poi vediamo" si è aggiunto anche "palla a Zhegrova e poi vediamo" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Eh amico mio.. la coperta è corta però... perchè se itiri Cambiaso da una parte, poi non ce l'hai dall'altra dove dovrebbe stare..
In sostanza: gli altri possono giocare tranquillamente in 11..

Noi invece dobbiamo fare il Circo Togni con numeri che venghino siori vengino, fra quinti che fanno le mezzali, due di cc che non sono utili a fare i 2 cc allora ci vuole Cambiaso che aiuta, Kalulu che sarebbe un terzino ma deve fare il quinto, ecc ecc..
Il "banale buonsenso" si è preso qualche di giorno di ferie evidentemente...

Basta fare una considerazione: Koopmeiners, che comunque resta un giocatore molto sopravvalutato, in due anni, tra Motta e Tudor, non lo abbiamo mai visto nel suo ruolo naturale, quello di mezz'ala. Poi boh, non capirò nulla io, ma mi piacerebbe vedere per una volta questa squadra messa in campo con un 4-3-3 o 4-3-2-1, con le due mezz'ali con licenza di attaccare l'area, cosa in cui anche lo stesso Thuram secondo me sarebbe molto bravo. Quanto a Cambiaso tornerebbe terzino sinistro, con Kalulu a destra, Bremer e Kelly centrali. A me sembra una soluzione logica e migliore di quella attuale, ma ripeto, forse ne capisco poco io. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, gnatmm ha scritto:

I feel your pain, come dice re Carlo.

Aggiungo al tuo sconforto che ci dicono che dobbiamo esser contenti che un tale Estupinian è stato espulso e pare ( il condizionale è d'obbligo essendo noi parte favorita dalla vicenda) salterà Milan Juve. Estupinian.

mala tempora currunt.

 

Beh.. in un certo senso però ha un suo perchè come cosa sefz 
Nel senso che Allegri ha creato già una base molto buona, con quegli 11 e segnatamente quegli 11, che può schierare sempre perchè non ha le coppe, ecc..
Se gli manca un quinto (e noi sappiamo cosa significa se mancano i quinti..) può essere una buona notizia per noi.
Poi è chiaro che per noi, che fino a qualche anno fa davamo 3 pere al Barcellona, essere felici che manchi Estupian è tristissimo.
Ma così stanno le cose e con quelle dobbiamo fare i conti...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Basta fare una considerazione: Koopmeiners, che comunque resta un giocatore molto sopravvalutato, in due anni, tra Motta e Tudor, non lo abbiamo mai visto nel suo ruolo naturale, quello di mezz'ala. Poi boh, non capirò nulla io, ma mi piacerebbe vedere per una volta questa squadra messa in campo con un 4-3-3 o 4-3-2-1, con le due mezz'ali con licenza di attaccare l'area, cosa in cui anche lo stesso Thuram secondo me sarebbe molto bravo. Quanto a Cambiaso tornerebbe terzino sinistro, con Kalulu a destra, Bremer e Kelly centrali. A me sembra una soluzione logica e migliore di quella attuale, ma ripeto, forse ne capisco poco io. 

No no, dici cose sensatissime e che qua dentro (ci sono le prove..) diciamo già da aprile/maggio, cioè da quando si era capito che Tudor, pur di "forzare" il suo 3-4-2-1 avrebbe messo gente su gente fuori ruolo.
Ora se ne sono accorti tutti e tu, nel dire una cosa ormai evidente, non sei certo incompetente e anzi, hai anche argomentato con cose che condivido, specialmente sulle mezzali che, se qualche volta mi leggi, ormai saprai che sono la mia passione 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

No no, dici cose sensatissime e che qua dentro (ci sono le prove..) diciamo già da aprile/maggio, cioè da quando si era capito che Tudor, pur di "forzare" il suo 3-4-2-1 avrebbe messo gente su gente fuori ruolo.
Ora se ne sono accorti tutti e tu, nel dire una cosa ormai evidente, non sei certo incompetente e anzi, hai anche argomentato con cose che condivido, specialmente sulle mezzali che, se qualche volta mi leggi, ormai saprai che sono la mia passione 😁

Anche la mia, a me piace il centrocampo con un regista e due mezz'ali d'assalto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Si vede finalmente uno sviluppo delle tattiche di Igor Tudor 

Infatti, alla tattica "palla a Yildiz e poi vediamo" si è aggiunto anche "palla a Zhegrova e poi vediamo" 

Tu scherzi ma, in fase di analisi anche già dopo le amichevoli estive (per altro buone tutto sommato) si era capito che coi quinti che (non) abbiamo.. coi due mediani, ecc.. alla fine l'unica fonte di gioco sarebbero stati i due di trequarti.
Il calcio è molto più "scienza" (detto ovviamente fra virgolette) di quanto si possa pensare ed è studiabile, basta vedere la frase proprio di Igor che ho in firma..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Tu scherzi ma, in fase di analisi anche già dopo le amichevoli estive (per latro buone tutto sommato) si era capito che coi quinti che (non) abbiamo.. coi due mediani, ecc.. alla fine l'unica fonte di gioco sarebbero stati i due di trequarti.
Il calcio è molto più "scienza" (detto ovviamente fra virgolette) di quanto si possa pensare ed è studiabile, basta vedere la frase proprio di Igor che ho in firma..

Ma io mica scherzo 

In pratica facciamo solo quello 

La palla sugli esterni non gira 

Cross non ne facciamo 

Al centro manco per sbaglio 

Palla a Yildiz e poi vediamo, facciamo letteralmente solo questo 

 

 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

Koopmeiners Locatelli Thuram

Yildiz

David Vlahovic

 

Saremmo perfetti, ma no, il sacro 3421 non si può cambiare 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Ma io mica scherzo 

In pratica facciamo solo quello 

La palla sugli esterni non gira 

Cross non ne facciamo 

Al centro manco per sbaglio 

Palla a Yildiz e poi vediamo, facciamo letteralmente solo questo 

 

 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

Koopmeiners Locatelli Thuram

Yildiz

David Vlahovic

 

Saremmo perfetti, ma no, il sacro 3421 non si può cambiare 

 

Sì. Una volta che hai posto le basi con 4 dietro e tre in mezzo, a quel punto sui tre davanti ti puoi sbizzarrire sia per nomi dei singoli che per loro collocazione:

4-3-3, 4-3-2-1 o anche il 4-3-1-2 che hai messo tu.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, DD90 ha scritto:

E niente, l’ho pure elogiato all’inizio e pensavo “finalmente un allenatore da Juve ed è piacevole sentirlo anche parlare di calcio ” adesso sembra improvvisamente posseduto da Motta, non impara da i suoi errori, non ha intenzione di cambiare nulla, si accontenta di un pareggio in casa con l’Atalanta e altre bellissime perle, insomma dai… si prospetta un’altra entusiasmante stagione .ghgh

Ma scusa ma se mette le due punte cosa fa un 3412 ? Com yildiz trequartista? E conceicao e zhegrova fuori?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto a me fa ridere (come sempre) Tuttosport.. che dal leggendario "mai allenati così" in poi è sempre uno spasso galattico coi nostri mister..

Han fatto la guerra ad Allegri al punto che poi quest'ultimo dava la caccia a Vaciago dentro la pancia dello Stadium.. poi hanno azzerato Motta.. e, nel solco del "mai allenati così", hanno fatto una campagna denigratoria galattica contro un Motta ormai esonerato da un secolo (e che è proseguita perfino due giorni fa in prima pagina) al solo fine di lanciare Tudor.. adesso che pure Tudor gli è scaduto, sta già diventando il prossimo Allegri-Motta da giubilare.. e infatti oggi se ne escono così..

Quoto

 

Tudor, giù la maschera: Locatelli, David e il tempo delle scelte per evitare un altro purgatorio Juve

Dalle rotazioni continue all’assenza di un’identità di gioco, col Villarreal servono risposte: i tre pareggi consecutivi hanno confermato i limiti di una squadra che dipende dagli acuti dei singoli

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, signos77 ha scritto:

Ma che Ghezzo significa i primi 75... se è per quello con motta quante ne abbiamo pareggiate negli ultimi 15... le partite durano 90 minuti + recupero eh... ci sono persone che con rimonte dopo il 75mo ci hanno vinto degli scudetti... vedi Inter-Juve 2-3... i Napoletani se la sognano anche di notte...

Beh sì e si gode ancora .ghgh 
Ma il cafe è molto più soft e analitico nelle cose e dunque ci soffermiamo, sempre con la consueta ironia e/o pacatezza di questo spazio (perchè è stato congegnato così proprio da principio) anche su questi aspetti tattici, o legati al minutaggio e al perchè e per come certe cose avvengono solo dal tot minuto in poi e sul perchè "ipoteticamente" esiste una Juve da zona retrocessione e una Juve da zona scudetto, sennò qua chiuderemmo direttamente se non analizzassimo queste cose 😁
Poi la riflessione posta dall'utente è comunque sensata e condiviusa anche in giro.. ad esempio: come ho letto oggi da parte di Stefano Borghi (che è uno dei pochi commentatori non dico bravi, ma almeno decenti che abbiamo in Italia):

Quoto

La Juventus continua a dover rincorrere il risultato. Poi lo trovi sì, magari è anche festa quando rimonti. Ma dopo la prima volta, la seconda volta, la terza volta, ti fai anche qualche domanda.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Diciamo, però, che anche a noi succede questo, nonostante il centrocampo sia a 2... perché non è che il mezzo spazio non lo attacchiamo eh e non si forma... è chi da la palla e ordine che fa la differenza...alla fine il trequartista di destra nostro, non è propriamente un trequartista, ma funge molto da mezz'ala ( conceicao fa quello)...

Modric, ieri, mi ha stupito per intelligenza difensiva, ha gestito i tempi morti in una maniera assurda, queste sono cose che ti fanno i giocatori forti con esperienza...se uno è a corto di soldi, questi giocatori ti ascoltano e soprattutto fanno crescere il contesto...

 

A centrocampo puoi giocare anche a 2 , e lo abbiamo fatto con pjanic per dire, una mezz'ala era Khedira, l'altra era Mandzukic che stringeva quando si alzava Alex Sandro...ma appunto avevamo pjanic....

Con Lippi anche abbiamo fatto un centrocampo a 2 , più simile all'odierno, ma il nostro vero regista non era nessuno dei 2, ma era camoranesi ( forse Tudor vorrebbe replicare con cambiaso, ma non è uguale anche perché poi quella Juve aveva molti giocatori forti e molte fonti di gioco quindi più imprevedibile di questa, c'era un futuro pallone d'oro per dire)

 

Ad oggi, o meglio dall'addio di pjanic, a noi manca un regista, mettilo sulla mezz'ala, mettilo a centrocampo, mettilo in attacco, mettilo trequartista, manca, punto 

 

Il livello di regia offerto da Pjanic è del medesimo livello di quello di Locatelli, niente di più e niente di meno.

Entrambi dotati di un buon piede e di capacità balistiche ma carenti nella protezione del pallone, un difetto che rende, in molte situazioni, limitate le opzioni di gioco a disposizione. 

Il centrocampo 2017 aveva Cuadrado da un lato, Khedira in mezzo, Mandzukic dall'altro lato (con Alex.Sandro dietro)... 3 giocatori di altissimo livello e che sapevano "generare" equilibrio al punto da permetterci di sfruttare i pregi tecnici di Pjanic limitando al tempo stesso i difetti di forza, atletismo e fase difensiva.

 

La vera differenza nello sviluppo della manovra rispetto ad oggi non sta nella maggior regia di Pjanic rispetto a Locatelli ma nell'enorme lavoro che un esterno come Cuadrado faceva in fase di uscita dalla difesa (un abisso rispetto a Kalulu), nei movimenti senza palla di Khedira e nell'intelligenza e fisicità di un campione come Mandzukic.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Poi la riflessione posta dall'utente è comunque sensata e condiviusa anche in giro.. ad esempio: come ho letto oggi da parte di Stefano Borghi (che è uno dei pochi commentatori non dico bravi, ma almeno decenti che abbiamo in Italia):

No no dillo, e dillooooo (cit.) sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, jouvans ha scritto:

Non è mica una domanda banale, eh? sefz 

Proverò a darti una risposta utile che, per altro, indirettamente fa capire anche cosa io "contesto" a Tudor in questo momento (beh, al riguardo sono in buona e larga compagnia a dire il vero..) e magari può servire pure a chi segue questo spazio per capire il lavoro di campo di tutti i giorni

Allora.. innanzitutto facciamo una distinzione: io alleno dei ragazzi che praticamente ogni anno cambiano in buona parte e nell'arco del biennio mi cambiano proprio tutti perchè si va con l'età. In più ho un altro handicap, oltre alla totale mancata continuità e cioè.. da me non arriva Openda che uno se lo può studiare in 490.000 video per interi 90 minuti a botta.. da me arriva Giacomo Rossi (nome fittizio ovviamente) che fa il liceo e gioca a pallone. Io che ne so se ha gamba, non ha gamba, se è un esterno, se è un centrale se sta davanti o in difesa, ecc? Devo parlare singolarmente con ogni ragazzo, provarli in ennemila ruoli e poi, quando finalmente so che ho, ad esempio, due terzini di gamba, e 2 mediani forti, piuttosto che 3 centrali forti e due ali forti, ecc.. devo decidere, in base a queste caratteristiche chi mettere e dove. A quel punto, siccome LO DICO E LO RIPETO, il lavoro del mister non è "noi giochiamo così e loro si devono adattare", ma è fare il meglio con quello che hai e valorizzare quelli che hai, li metto in modo che "sensatamente", gli 11 migliori che ho vadano in campo con un modulo coerente, gestibile e comprensibile, che loro possano poi interpretare senza snaturarsi (perchè, chiaramente, se ho in quella nidiata tre registi bravi non è che posso giocare con 3 mini-Pirlo contemporaneamente sefz ).. quindi gli 11 migliori sì, ma con razocinio e se li snaturo non è perchè "il mio modulo è così e basta" ma perchè dico, a uno dei 3 registi.. almeno tu che dei tre hai una bella gamba e non vorrei metterti in panca perchè sei bravo, ti andrebbe di provare la mezzala? E vediamo. Sennò nada, non si snatura nessuno e si mettono, compatibilmente con un modulo realistico, i migliori che hai.

Naturalmente a quel punto, in base al modulo scelto, cambiano i principi di gioco e lì inizia pure la mia parte tattica con loro.

 

Invece Tudor sa dal primo giorno cosa fa David. Chiaro: lo deve conoscere come persona, capire se oltre a quello che gli han già detto gli osservatori e i suoi analyst, possa fare anche qualcos'altro e capire se certe cose che gli riuscivano in Francia possono o non possono riuscirgli anche in Italia, ecc. Insomma, chiaramente anche Tudor ha del lavoro di conoscenza da fare sui nuovi, ma è infinitamente più ridotto del mio, perchè David è già un centravanti e di David si sanno già le caratteristcihe. Poi, chiaramente, va conosciuto meglio, collocato, ecc.. insomma il lavoro da fare c'è, ma si parte da una base clamorosamente più solida già dal giorno 1 rispetto a me. E dunque si presuppongono tempi moooolto più brevi per conoscere davvero un calciatore. Ad esempio, io usando solo i video (beh.. veramente tutti i match analyst della galassia..) sapevo/sapevamo già che, per sue caratteristiche, David non poteva giocare al posto di Chico (poi Tudor ce lo ha messo lo stesso eh vabbè..)..
Invece nessuno sa, quando arriva da me, se il ragazzotto Umberto Conti (nome fitttizio pure qua) potrebbe o non potrebbe fare per me il lavoro di Chico. Mi tocca prima provare, testare, allenare e studiare, salvo poi magari sbatterci lo stesso il muso. Se invece ci sbatti il muso con David, secondo me è più grave.

sapevo che avresti risposto compiutamente, cosi' è stato e ti ringrazio molto....Mi fai capire, che, giustamente, ad un mister di livello nazionale/internazionale (inteso come squadra che si allena), si "pretende" un tempo di conoscenza, e di alchimia tattica finalizzata alla valorizzazione della tua materia prima e quindi (dovrebbe essere cosi) al meglio per la tua squadra, assai ridotto, vista la disponibilità di risorse professionali e informatiche che si hanno a disposizione. Mi pare quindi di capire che per Tudor (come lo fu per Motta) la fase di sperimentazione, di partire con giocatori oggi e altri domani (chiaramente al netto delle condizioni fisiche) nella squadra iniziale, stia per finire o addirittura dovrebbe essere già finita....e questo mi addolora molto perche' a mio modestissimo modo di vedere siamo ancora molto indietro dal trovare un 11 affidabile su cui contare e su cui effettuare sostituzioni e/o riposi settimanali, e mi preoccupa assai che si parli molto di stanchezza di calciatori dopo cosi' poche partite...neanche con Max, al quale tra le mille cose rimproverate, abbiamo contestato una condizione atletica perennemente appannata rispetto a quella delle altre squadre, abbiamo avuto cosi tanti riferimenti nelle interviste alla stanchezza....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, onetime ha scritto:

No no dillo, e dillooooo (cit.) sefz

Ma non lo dico mica perchè "mi tengo", non lo dico perchè sarebbe eccessivo dire "bravo" ad un giornalista sportivo italiano .ghgh 
Detta papale papale: per me valutare positivamente la competenza di un giornalista italiano è come per Fonzie dover chiedere scusa sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.