Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

McFratm

Israele potrebbe essere esclusa da Mondiali e coppe europee. Il voto all’Uefa: «C’è già la maggioranza»

Post in rilievo

Come ha già osservato qualcuno, se il metro di giudizio è la democrazia e le azioni dei singoli stati, siamo già in evidente imbarazzo per il doppiopesismo.

Mia figlia, 12 anni, lo scorso anno mi ha chiesto perché la Russia viene esclusa dalle Olimpiadi mentre la Corea del Nord può partecipare (contesto: abitiamo in Giappone). Vogliamo occuparci anche della Turchia (operazioni in Siria), l’Arabia Saudita (Yemen), la Cina (Tibet, Xinjiang), l’Etiopia (Tigray), o focalizzarci esclusivamente sui conflitti più trendy? Altra domanda: attentiamo la risoluzione desiderata dei conflitti per reintegrare le nazioni escluse oppure a un certo punto facciamo finta di niente? Se Russia e Israele, ipoteticamente, si prendono l'intero territorio ucraino e palestinese, sono fuori da ogni competizione a vita oppure, in stile Black Lives Matter, quando finisce la moda la smettiamo di inginocchiarci e amici come prima?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Per me BUFALA 

se viene escluso il Maccabi Tel Aviv (che ha  giocato  oltretutto ieri).'intera prima fase di Europa league non potrebbe avere luogo. 

Ci sarebbero 7 squadre con una partita in meno in classifica.

 

Ci pensa Ceferin a trovare un sostituto. Tanto hanno già creato questa formula oscena. Che sarà mai sostituire una squadra in corso d'opera. Viva lo sport delle vecchiette.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

Come ha già osservato qualcuno, se il metro di giudizio è la democrazia e le azioni dei singoli stati, siamo già in evidente imbarazzo per il doppiopesismo.

Mia figlia, 12 anni, lo scorso anno mi ha chiesto perché la Russia viene esclusa dalle Olimpiadi mentre la Corea del Nord può partecipare (contesto: abitiamo in Giappone). Vogliamo occuparci anche della Turchia (operazioni in Siria), l’Arabia Saudita (Yemen), la Cina (Tibet, Xinjiang), l’Etiopia (Tigray), o focalizzarci esclusivamente sui conflitti più trendy? Altra domanda: attentiamo la risoluzione desiderata dei conflitti per reintegrare le nazioni escluse oppure a un certo punto facciamo finta di niente? Se Russia e Israele, ipoteticamente, si prendono l'intero territorio ucraino e palestinese, sono fuori da ogni competizione a vita oppure, in stile Black Lives Matter, quando finisce la moda la smettiamo di inginocchiarci e amici come prima?

Ti sei dimenticato l'Ungheria di Orban. Dovremmo escludere mezzo mondo per fare le cose giuste. Concordo con te in pieno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma escludere una nazione dallo sport quando poi, magari, nei supermercati sono presenti prodotti importati da Israele (esempio, i datteri freschi, per i quali pare vi sia una sorta di monopolio), che senso avrebbe?

E poi, perché escludere solo per azioni belliche?

Cosa ha a che fare il mondo arabo, ed il modo in cui tratta le donne e gli omosessuali, con i concetti di inclusivita’ con i quali il mondo del calcio si fa bello da anni? Il Sudafrica fu escluso per decenni non per ragioni belliche…

E che ne sarebbe degli atleti singoli? Si fa come nel tennis, dove i russi continuano a circolare? O alle scorse Olimpiadi, dove bisognava superare un test (LOL) di neutralità per gareggiare?

Quel che ci vuole è coerenza, come sempre nella vita.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

E ci pensano solo ora? 

Si, perché solo ora l’opinione pubblica (che è quella che conta, in politica) si sta polarizzando nella direzione che ben sappiamo.

Ma le scelte da prendere dovrebbero prescindere dal “sentimento popolare” (genuino o manipolato dall’alto che sia).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

La sospensione di Israele dal calcio è in salita: Cio e Fifa non aprono

Difficile che la Uefa proceda senza l'appoggio di Cio e Fifa: da Nyon fanno sapere che non ci sono novità previste a breve

 

L'indiscrezione rilanciata ieri dal Times in merito alla possibile sospensione di Israele da tutte le competizione Uefa ha smosso il mondo del calcio anche se, ventiquattro ore dopo, piovono più che altro smentite. Da Nyon, scrive la Gazzetta dello Sport, fanno sapere che non sono previste a breve riunioni del comitato esecutivo, di fatto contraddicendo le parole del quotidiano britannico che addirittura parlava di decisione che sarebbe stata presa già settimana prossima.

Oltretutto se anche la Uefa valutasse di sospendere Israele, avrebbe poche chance di riuscita, almeno al momento. Non bisogna dimenticare che il massimo organismo del calcio europeo ha sopra di sè prima la Fifa, che difficilmente darebbe il via libera alla sospensione per via dei buoni rapporti col presidente americano Trump considerando che i prossimi Mondiali saranno proprio negli Stati Uniti, e poi il Cio, che ha già fatto sapere come nel caso di Israele non ci siano violazioni della Carta Olimpica.

E se la Uefa procedesse di testa propria, estromettendo il Maccabi Tel Aviv dalle coppe europee e la nazionale israeliana dalle Qualificazioni ai Mondiali 2026? Fermo restando che la Figc a ieri non ne sapeva nulla e, considerato che il 14 ottobre ci sarà proprio Italia-Israele a Udine, sarebbe quantomeno strano non avere almeno qualche avvisaglia sul possibile annullamento della partita, la Federcalcio israeliana potrebbe poi comunque fare ricorso. In prima istanza alla Fifa, e torniamo al discorso di cui sopra, e poi nel caso al Tas. 

SPORTMEDIASET

 

Spiacente per chi già esultava 

Lo avevo detto subito che mi sapeva di Bufala 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperEagle ha scritto:

Si, perché solo ora l’opinione pubblica (che è quella che conta, in politica) si sta polarizzando nella direzione che ben sappiamo.

Ma le scelte da prendere dovrebbero prescindere dal “sentimento popolare” (genuino o manipolato dall’alto che sia).

Sulla coerenza hai ragione, ma escluderli dallo sport ha una risonanza maggiore di non mangiare i datteri.

 

Più cose si fanno meglio è

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

La sospensione di Israele dal calcio è in salita: Cio e Fifa non aprono

Difficile che la Uefa proceda senza l'appoggio di Cio e Fifa: da Nyon fanno sapere che non ci sono novità previste a breve

 

L'indiscrezione rilanciata ieri dal Times in merito alla possibile sospensione di Israele da tutte le competizione Uefa ha smosso il mondo del calcio anche se, ventiquattro ore dopo, piovono più che altro smentite. Da Nyon, scrive la Gazzetta dello Sport, fanno sapere che non sono previste a breve riunioni del comitato esecutivo, di fatto contraddicendo le parole del quotidiano britannico che addirittura parlava di decisione che sarebbe stata presa già settimana prossima.

 

Oltretutto se anche la Uefa valutasse di sospendere Israele, avrebbe poche chance di riuscita, almeno al momento. Non bisogna dimenticare che il massimo organismo del calcio europeo ha sopra di sè prima la Fifa, che difficilmente darebbe il via libera alla sospensione per via dei buoni rapporti col presidente americano Trump considerando che i prossimi Mondiali saranno proprio negli Stati Uniti, e poi il Cio, che ha già fatto sapere come nel caso di Israele non ci siano violazioni della Carta Olimpica.

 

E se la Uefa procedesse di testa propria, estromettendo il Maccabi Tel Aviv dalle coppe europee e la nazionale israeliana dalle Qualificazioni ai Mondiali 2026? Fermo restando che la Figc a ieri non ne sapeva nulla e, considerato che il 14 ottobre ci sarà proprio Italia-Israele a Udine, sarebbe quantomeno strano non avere almeno qualche avvisaglia sul possibile annullamento della partita, la Federcalcio israeliana potrebbe poi comunque fare ricorso. In prima istanza alla Fifa, e torniamo al discorso di cui sopra, e poi nel caso al Tas. 

 

SPORTMEDIASET

 

 

 

Spiacente per chi già esultava 

 

Lo avevo detto subito che mi sapeva di Bufala

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ho sempre pensato che lo sport deve essere libero dalla politica, quindi non sarei d'accordo a prescindere da cosa penso del governo israeliano..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

La soluzione non si trova..  perché con 7 squadre con una partita in meno non puoi fare la classifica e ora non puoi mettere una sostituta a caso. 

Alla UEFA dono dei vecchi parrucconi e questi sono i risultati 

La soluzione sarebbe semplice. Partite annullate  per tutti, tanto son gironi.

Nel girone della Next Gen quando han tolto squadre han fatto così. E' l'ultimo dei problemi quello.

Sarebbe un segnale forte a livello mondiale, ma dubito andranno avanti a meno che qualche vecchietta per strada non convinca Ceferin...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.