Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

silver1981

Elkann, il proprietario della Juventus F.C.

Post in rilievo

3 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Ma che stai a di ...Elkann non è mai stato presidente della Juve...che paragoni fai.

ma vaa? il paragone si riferiva al fatto che Andrea ha dimostrato quello che il proprietario, nonche' cugino, al posto suo non sarebbe mai stato in grado di fare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, mrhyde ha scritto:

Bene , allora secondo il tuo ragionamento con questo soggetto siamo in eterno nelle mani di chi si sveglia al mattino e decide di costruire un bel castello accusatorio , in pratica sotto schiaffo ... il club piu' titolato e glorioso di questo paese con 12 ml di tifosi preso a calci nel sedere da 4 filibustieri ...ma come in effetti e' successo nei suoi anni ...caso Conte, caso Suarez , caso plusvalenze ...e il prossimo?  nei casi descritti hai mai sentito la sua "autorevole " voce dire qualcosa in difesa del Club? Maiiii

Allora non hai capito il discorso. .. a j.e. non frega nulla o quasi dei risultati sportivi.. cerca solo di lasciare la squadra un minimo competitiva.. la Juve gli serve per creare nuovi agganci e amicizie .. non per fare guerre con le istituzioni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Allora non hai capito il discorso. .. a j.e. non frega nulla o quasi dei risultati sportivi.. cerca solo di lasciare la squadra un minimo competitiva.. la Juve gli serve per creare nuovi agganci e amicizie .. non per fare guerre con le istituzioni 

ma come...prima lo giustifichi , che interesse ha ad autosabotarsi...e poi  arrivi a dire quello che leggo qui sopra ...senti chiarisciti le idee che non ho voglia di perdere tempo con tipi in confusione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque in Ferrari tira davvero una pessima aria, anche peggio che alla Juve.

Questo week end tra l'altro pessimo anche nel WEC dove ultimamente almeno lì si vedevano cose buone. 

 

Io voglio vedere se la F1 decide di rimodulare la quota dei diritti alle squadre cosa succede. Così come voglio vedere cosa succede alla Juve l'anno prossimo senza ricavi champions

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, mrhyde ha scritto:

ma come...prima lo giustifichi , che interesse ha ad autosabotarsi...e poi  arrivi a dire quello che leggo qui sopra ...senti chiarisciti le idee che non ho voglia di perdere tempo con tipi in confusione

Si vede che non hai letto i miei messaggi precedenti e si vede che non hai capito il messaggio.. te lo spiego in parole comprensibili , per John Elkann la Juventus è un asset come tanti altri che non produce ricchezza diretta ma serve più come pubblicità e come modo per trovare nuove persone con le quali fare nuovi affari sui settori che gli interessano. Dato questo , non avrebbe motivo di autosabotarsi, anzi se la Juventus riuscisse a raggiungere un equilibrio finanziario per mantenersi da sola sarebbe ancora meglio per lui... Se poi vuoi pensare ai complotti , terra piatta, sbarco sulla luna ecc.. fai tu ..per me non sta in piedi ..anche perchè la societá è sua e avrebbe potuto cacciare chiunque con un dito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Si vede che non hai letto i miei messaggi precedenti e si vede che non hai capito il messaggio.. te lo spiego in parole comprensibili , per John Elkann la Juventus è un asset come tanti altri che non produce ricchezza diretta ma serve più come pubblicità e come modo per trovare nuove persone con le quali fare nuovi affari sui settori che gli interessano. Dato questo , non avrebbe motivo di autosabotarsi, anzi se la Juventus riuscisse a raggiungere un equilibrio finanziario per mantenersi da sola sarebbe ancora meglio per lui... Se poi vuoi pensare ai complotti , terra piatta, sbarco sulla luna ecc.. fai tu ..per me non sta in piedi ..anche perchè la societá è sua e avrebbe potuto cacciare chiunque con un dito

Hai ragione ..si si hai ragione addio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Allora non hai capito il discorso. .. a j.e. non frega nulla o quasi dei risultati sportivi.. cerca solo di lasciare la squadra un minimo competitiva.. la Juve gli serve per creare nuovi agganci e amicizie .. non per fare guerre con le istituzioni 

 

3 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Si vede che non hai letto i miei messaggi precedenti e si vede che non hai capito il messaggio.. te lo spiego in parole comprensibili , per John Elkann la Juventus è un asset come tanti altri che non produce ricchezza diretta ma serve più come pubblicità e come modo per trovare nuove persone con le quali fare nuovi affari sui settori che gli interessano. Dato questo , non avrebbe motivo di autosabotarsi, anzi se la Juventus riuscisse a raggiungere un equilibrio finanziario per mantenersi da sola sarebbe ancora meglio per lui... Se poi vuoi pensare ai complotti , terra piatta, sbarco sulla luna ecc.. fai tu ..per me non sta in piedi ..anche perchè la societá è sua e avrebbe potuto cacciare chiunque con un dito

La scarsa passione di JE per il mondo del calcio, quindi anche per la Juve, è cosa arcinota.
Aggiungo anche che la tua ricostruzione sugli effettivi interessi che ha, è più che condivisibile.

Manca però solo un tassello al puzzle, una cosa che non riesco a spiegarmi.

Se un imprenditore usa un asset perché questo asset opera in un mondo molto seguito (calcio) e lo sfrutta per conoscere nuova gente al fine di allargare il giro di affari e amicizie, in genere quell'imprenditore ha tutto l'interesse che quell'asset risulti vincente, sulla cresta dell'onda, e non che galleggi nel mare della mediocrità, tradendo tra l'altro le aspettative di coloro che lo alimentano.
Quindi a mio avviso, nel caso specifico, per farsi buona pubblicità presso sceicchi, fondi esteri, imprenditori di nuovi mercati, JE avrebbe tutto l'interesse a risultati sportivi all'altezza della storia e del blasone bianconero.
Se ti presenti come proprietario di un asset che ottiene risultati modesti e comunque non all'altezza dei fasti passati, non ci fai una gran figura, non impressioni gli interlocutori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 hours ago, Bob Kelso said:

ok, Andrea non c'è più da quattro anni

dove è il fenomeno Elkann? in 4 anni dovremmo esser competitivi visto che lui è un top manager

o parliamo anche dei 4 anni dal 2006 al 2010 dove c'era lui in prima linea con quei minus di Cobollo e Secco

I danni di agnelli si sono perpetrati anche dopo la sua cacciata, basti vedere la squalifica in Europa e il bilancio disastrato, poi elkan ha sicuramente sbagliato la scelta della dirigenza e la situazione attuale è questa.

Adesso tocca sperare che comolli e i futuri ds e presidente si dimostrino all'altezza.

Il rammarico è che per l'arroganza di un figlio di papà viziato, abbiamo buttato nel * l'enorme gap che avevamo costruito in Italia e la competività ritrovata in Champions dopo tanti anni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tevezmania ha scritto:

Li si è esagerato però onestamente hanno giocato tre anni con gli stadi vuoti.Sono andate in crisi società Come Barcellona e Juventus. Cmq non dico 30 ma 7/8 milioni per un signor centrocampista li dovresti tirar fuori.Poi può essere benissimo come dici tu anzi volendo guardare in faccia la realtà hanno abbassato talmente gli stipendi che ora siamo un club da 4/5 posto in Italia .

Facciamo un anno e mezzo va 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

I danni di agnelli si sono perpetrati anche dopo la sua cacciata, basti vedere la squalifica in Europa e il bilancio disastrato, poi elkan ha sicuramente sbagliato la scelta della dirigenza e la situazione attuale è questa.

Adesso tocca sperare che comolli e i futuri ds e presidente si dimostrino all'altezza.

Il rammarico è che per l'arroganza di un figlio di papà viziato, abbiamo buttato nel * l'enorme gap che avevamo costruito in Italia e la competività ritrovata in Champions dopo tanti anni.

 

ah ha sbagliato dirigenza

ne ha scelte tre e non ne ha azzeccata una .ghgh 

compresi Cobolli e Secco, se ricordi

non ne ha azzeccata mezza, lo sport (ma direi la vita in generale) non è roba per lui, fosse nato in un'altra famiglia starebbe forse al massimo a zappare da qualche parte, viste le sue capacità nei vari settori di distruggere tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Elkann ha funzionato quando ha messo agnelli al comando, uno che ama la Juve ed ha lavorato per la Juve.

Pensa che ora c'è Ferrero come presidente e non credo esista un tifoso che ami questo presidente o senta di essere rappresentato o difeso, questo fa capire il declino.

La storia dice che quando senza agnelli ha messo cobolli e Blanc e Ferrero e scanavino e ora un massimo dirigente francese.

Dovrebbe capire che lui deve mettere i soldi e basta, così fanno i proprietari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, Bob Kelso said:

ah ha sbagliato dirigenza

ne ha scelte tre e non ne ha azzeccata una .ghgh 

compresi Cobolli e Secco, se ricordi

non ne ha azzeccata mezza, lo sport (ma direi la vita in generale) non è roba per lui, fosse nato in un'altra famiglia starebbe forse al massimo a zappare da qualche parte, viste le sue capacità nei vari settori di distruggere tutto

Ma guarda che io sono tutto fuorchè un difensore di elkan, sarei il primo ad essere felice se arrivasse un riccone a comprarci .ghgh

Non condivido per niente l'opinione di molti tifosi per cui andrea agnelli è stato un genio ed elkan un incapace, in quella famiglia per me sono tutti mediocri e infatti hanno sempre dovuto affidarsi a supermanager che pensassero al posto loro, da marchionne alla fiat ai vari dirigenti in ferrari e juventus.

Quando decidono e agiscono in prima persona fanno quasi sempre casini, andrea agnelli finchè ha avuto la balia marotta è stato un conto, quando si è voluto mettere completamente in proprio ha combinato disastri.

Elkan poi a questa incapacità aggiunge quella sensazione di assenza totale di passione, quindi nonostante i grandi strumenti che possiede non ha mai fatto nulla per difendere la juventus da certi abusi, basti vedere che spesso i primi media a sputtanarci sono quelli del suo gruppo .ghgh

Una persona che viene ricevuta dal presidente degli stati uniti nel suo studio non è capace di difendere la sua squadra da qualche magistrato sportivo campano che non sa mettere in riga due parole in italiano...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

ah ha sbagliato dirigenza

ne ha scelte tre e non ne ha azzeccata una .ghgh 

compresi Cobolli e Secco, se ricordi

non ne ha azzeccata mezza, lo sport (ma direi la vita in generale) non è roba per lui, fosse nato in un'altra famiglia starebbe forse al massimo a zappare da qualche parte, viste le sue capacità nei vari settori di distruggere tutto

Guarda che anche a  zappare bisogna farlo con raziocinio e intelligenza...se no fai solo danni anche lì , la cosa più sensata che fa è stare zitto cosi non fa danni però a noi non serve un manager proprietario della Juventus FC muto e inerte soprattutto in relazione alle p o r che rie ad orologeria che subiamo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non esiste uno con così tanti soldi che non capisca cosi un caxxo.

E badate che le cose possono essere ben correlate perchè normalmente le persone potenti come lui non sono sempre attorniate da teste di caxxo come lui. 

Non è direttamente proporzionale non capire niente di pallone e di macchine ci sarà tra tutte le persone che conosce quest' individuo qualcuno/a nella sua orbita che ne capisca qualcosa e possa far invertire la marcia a 460°. 

In più è un anfibio totale nell' alzare i telefoni, visto cosa è emerso dalle intercettazioni, prova (!!!) dico prova come eufemismo,  a far saltare qualche poltrona (!!!!!!). 

Inetto.

In + è il nuovo Moratti che sperpera palate di soldi malamente.

Adesso è invasato di algoritmi, dati e performance.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, zebra67 ha scritto:

 



Manca però solo un tassello al puzzle, una cosa che non riesco a spiegarmi.
Se un imprenditore usa un asset perché questo asset opera in un mondo molto seguito (calcio) e lo sfrutta per conoscere nuova gente al fine di allargare il giro di affari e amicizie, in genere quell'imprenditore ha tutto l'interesse che quell'asset risulti vincente, sulla cresta dell'onda, e non che galleggi nel mare della mediocrità, tradendo tra l'altro le aspettative di coloro che lo alimentano.
Quindi a mio avviso, nel caso specifico, JE avrebbe tutto l'interesse a risultati sportivi all'altezza della storia e del blasone bianconero.

bravo Zebra concordo non avevo letto tuo post e io sono entrato molto + a gamba tesa con linguaggio spiccio tanto mi girano già vorticosamente al giorno 8 di Ottobre, visto che guardo già solo + i primi tempi di questa magnifica stagione che ci aspetta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, mrhyde ha scritto:

Esatto... però ti consiglio di soprassedere...tanto ti risponde sempre nella stessa maniera 

Per meglio definire la mia presa di posizione, io gli ho dato ragione che a Elkann il calcio interessa non più di altri settori della galassia EXOR, mentre eravamo abituati a una proprietà che aveva passione quanto noi tifosi.
Quindi considera la Juve come una cosa da "portare avanti", sia perché tradizione di famiglia, sia perché è un asset che quantomeno potrebbe fargli conoscere nuova gente e magari allargare il giro d'affari.
Però quando si presenta con una Juve che da anni non riesce a risollevarsi da quel livello che per certi club sarebbe un sogno, mentre per noi è una mediocrità nemmeno troppo aurea, non si fa una gran pubblicità.
Se sei costretto a cambiare ogni anno la governance di un asset in quanto non va meglio della precedente, e se questa situazione perdura ormai da 5 anni, non ci fai la figura di un imprenditore capace e brillante.
E tra un pò c'è il rischio che anche la Ferrari, verso la quale nutre un pò più di passione, faccia la fine della Juve...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

 

La scarsa passione di JE per il mondo del calcio, quindi anche per la Juve, è cosa arcinota.
Aggiungo anche che la tua ricostruzione sugli effettivi interessi che ha, è più che condivisibile.

Manca però solo un tassello al puzzle, una cosa che non riesco a spiegarmi.

Se un imprenditore usa un asset perché questo asset opera in un mondo molto seguito (calcio) e lo sfrutta per conoscere nuova gente al fine di allargare il giro di affari e amicizie, in genere quell'imprenditore ha tutto l'interesse che quell'asset risulti vincente, sulla cresta dell'onda, e non che galleggi nel mare della mediocrità, tradendo tra l'altro le aspettative di coloro che lo alimentano.
Quindi a mio avviso, nel caso specifico, per farsi buona pubblicità presso sceicchi, fondi esteri, imprenditori di nuovi mercati, JE avrebbe tutto l'interesse a risultati sportivi all'altezza della storia e del blasone bianconero.
Se ti presenti come proprietario di un asset che ottiene risultati modesti e comunque non all'altezza dei fasti passati, non ci fai una gran figura, non impressioni gli interlocutori.

Se guardi bene è proprio per quello che invece di vendere i giocatori si ricapitalizza..per garantirsi l'accesso annuale alla Champions dato che è un torneo importante che genera tanta visibilità..a lui basta navigare in quelle acque.. immagina quanto sia stato contento di fare il mondiale per club.. quante altre volte lo avevi visto con la squadra come quando è andato dallo zio Donald?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Per meglio definire la mia presa di posizione, io gli ho dato ragione che a Elkann il calcio interessa non più di altri settori della galassia EXOR, mentre eravamo abituati a una proprietà che aveva passione quanto noi tifosi.
Quindi considera la Juve come una cosa da "portare avanti", sia perché tradizione di famiglia, sia perché è un asset che quantomeno potrebbe fargli conoscere nuova gente e magari allargare il giro d'affari.
Però quando si presenta con una Juve che da anni non riesce a risollevarsi da quel livello che per certi club sarebbe un sogno, mentre per noi è una mediocrità nemmeno troppo aurea, non si fa una gran pubblicità.
Se sei costretto a cambiare ogni anno la governance di un asset in quanto non va meglio della precedente, e se questa situazione perdura ormai da 5 anni, non ci fai la figura di un imprenditore capace e brillante.
E tra un pò c'è il rischio che anche la Ferrari, verso la quale nutre un pò più di passione, faccia la fine della Juve...

tutto chiaro e condivisibile .... solo una cosa, il fatto che  questo top manager sia il proprietario della Juventus fc e non gli interessi piu' di tanto se non per scopi personali e' gia ' abbastanza per quanto mi riguarda ...e' gia un aggravante e non una giustificazione come si vuol far credere visti i risultati di campo ed extra campo, quando ha deciso in prima persona con annessi danni di immagine ed economici che suo cugino Andrea  ha quantificato in 400.000 di Euro nei confronti della  figc e da lui prontamente ritirato   

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Se guardi bene è proprio per quello che invece di vendere i giocatori si ricapitalizza..per garantirsi l'accesso annuale alla Champions dato che è un torneo importante che genera tanta visibilità..a lui basta navigare in quelle acque.. immagina quanto sia stato contento di fare il mondiale per club.. quante altre volte lo avevi visto con la squadra come quando è andato dallo zio Donald?

Mah, su questo continuo a rimanere perplesso.
Se il tuo scopo è creare nuove opportunità di contatto (e quindi di affari) presso nuovi business man e nuovi mercati, hai tutto l'interesse a presentarti con una delle tue azienze, cioè quella che ti ha messo in contatto con l'interlocutore o con quel mercato in fase crescente.

Se ti presenti con una Juventus che da anni è la terza- quarta forza in Italia e una comparsa in Europa, quando in passato eri la migliore in Italia e nella top eight europea, non ti fai una pubblicità molto positiva...

E' come se dovessi fare una partnership e mi si presenta il boss di Nokia (azienda di riferimento della telefonia ai miei tempi) e il patron di Samsung.
La Juventus una volta era il Nokia della situazione (il top del settore), e purtroppo anche oggi è il Nokia attuale: una figura secondaria.

 

2 minuti fa, mrhyde ha scritto:

tutto chiaro e condivisibile .... solo una cosa, il fatto che  questo top manager sia il proprietario della Juventus fc e non gli interessi piu' di tanto se non per scopi personali e' gia ' abbastanza per quanto mi riguarda ...e' gia un aggravante e non una giustificazione come si vuol far credere visti i risultati di campo ed extra campo, quando ha deciso in prima persona con annessi danni di immagine ed economici che suo cugino Andrea  ha quantificato in 400.000 di Euro nei confronti della  figc e da lui prontamente ritirato   

Ma infatti non è un'attenuante, tutt'altro!
Eravamo abituati a una proprietà che ci metteva tanta passione, come ho già scritto.

La mia ricostruzione serve solo a evidenziare quello che reputo tuttora un controsenso. Se la Juve ti serve per fare affari, cerca di riportarla agli antichi fasti, altrimenti fai la figura di quello poco capace.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

Mah, su questo continuo a rimanere perplesso.
Se il tuo scopo è creare nuove opportunità di contatto (e quindi di affari) presso nuovi business man e nuovi mercati, hai tutto l'interesse a presentarti con una delle tue azienze, cioè quella che ti ha messo in contatto con l'interlocutore o con quel mercato in fase crescente.

Se ti presenti con una Juventus che da anni è la terza- quarta forza in Italia e una comparsa in Europa, quando in passato eri la migliore in Italia e nella top eight europea, non ti fai una pubblicità molto positiva...

E' come se dovessi fare una partnership e mi si presenta il boss di Nokia (azienda di riferimento della telefonia ai miei tempi) e il patron di Samsung.
La Juventus una volta era il Nokia della situazione (il top del settore), e purtroppo anche oggi è il Nokia attuale: una figura secondaria.

 

Ma la Juventus è solo un canale di conoscenze per lui.. non un asset da presentare e proporre come rivoluzionario ..gli imprenditori di quel tipo cercano sempre nuove opportunità per inserirsi in settori che possono generare un profitto.. già che stai in Champions league e magari ti capita PSG Juve hai la possibilità di parlare con pinco pallino e gente al seguito , comunque sia ovunque può trovare opportunità di investimento come ha fatto con meta..a lui quello interessa ..la Juventus non genera profitto e anzi genera debiti che è costretto a ripianare se vuole tenere il canale ad un livello accettabile , che non gli interessi dei risultati sportivi o meglio non ambisca ad essere la squadra migliore al mondo è palese , ma questo non gli impedisce di usare l'asset calcio come canale per la ricerca di nuovi investitori/investimenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ma la Juventus è solo un canale di conoscenze per lui.. non un asset da presentare e proporre come rivoluzionario ..gli imprenditori di quel tipo cercano sempre nuove opportunità per inserirsi in settori che possono generare un profitto.. già che stai in Champions league e magari ti capita PSG Juve hai la possibilità di parlare con pinco pallino e gente al seguito , comunque sia ovunque può trovare opportunità di investimento come ha fatto con meta..a lui quello interessa ..la Juventus non genera profitto e anzi genera debiti che è costretto a ripianare se vuole tenere il canale ad un livello accettabile , che non gli interessi dei risultati sportivi o meglio non ambisca ad essere la squadra migliore al mondo è palese , ma questo non gli impedisce di usare l'asset calcio come canale per la ricerca di nuovi investitori/investimenti

Come già scritto, la tua ricostruzione è ragionevole ma personalmente continuo a ritenere che gli gioverebbe molto avere una Juventus che è associata di nuovo a una immagine di club vincente.
Dato che comunque i soldi li mette (per ripianare debiti), alla fine forse basterebbe che ci dedicasse un pò più di tempo, scegliendo meglio i collaboratori, ai quali poi delegare i vari compiti (come fece con il cugino) e potersi dedicare di nuovo a tempo pieno agli asset per i quali ha maggiore competenza e maggiore passione.
Grazie della chacchierata, comunque.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Eddie88 ha scritto:

Comunque in Ferrari tira davvero una pessima aria, anche peggio che alla Juve.

Questo week end tra l'altro pessimo anche nel WEC dove ultimamente almeno lì si vedevano cose buone. 

 

Io voglio vedere se la F1 decide di rimodulare la quota dei diritti alle squadre cosa succede. Così come voglio vedere cosa succede alla Juve l'anno prossimo senza ricavi champions

Cosa vuoi che succeda…impacchetteranno Yildiz sperando che basti la sua plusvalenza a tenere la linea di galleggiamento per la stagione successiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Come già scritto, la tua ricostruzione è ragionevole ma personalmente continuo a ritenere che gli gioverebbe molto avere una Juventus che è associata di nuovo a una immagine di club vincente.
Grazie della chacchierata, comunque.

Grazie a te , ricreare una Juve vincente considerando anche il "mettersi contro il sistema" quindi ricreando vecchie antipatie non penso proprio sia nei piani di J.E , magari a vincere possiamo arrivarci comunque ma sempre con questa "mediocrità" . Lui deve rinnovare il suo asset vendendo alcune realtà che si prevede non abbiano futuro ed entrando in nuove che possano generargli un profitto , se comincia ad immettere somme ingenti nel canale Juventus che gli serve solo come corridoio ci va a perdere, perchè se ti presenti da un arabo proprietario di una qualsiasi squadra con una Juventus dominante , come lo era negli anni di agnelli , non cambia rispetto a se ti presenti con questa squadra.. gli affari non si valutano in base ai risultati di una squadra di calcio.. purtroppo dobbiamo accettarlo ..a John Elkann interessa la sua linea di investimenti e basta, se potesse liberarsi della Juventus lo farebbe senza pensarci 2 volte , ma il calcio è un mondo grande , e in un mondo grande ci sono tante opportunità da scoprire 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, azionistaminore ha scritto:

Cosa vuoi che succeda…impacchetteranno Yildiz sperando che basti la sua plusvalenza a tenere la linea di galleggiamento per la stagione successiva.

Purtroppo l'eventualità che un domani si debba cedere Yildiz è assai concreta, anche a prescindere dal fatto che ci qualifichiamo o meno alla prossima Champions.

Spesso siamo Juve-centrici, nel senso che consideriamo le cose solo dal punto di vista della società, dimenticandoci che ci sono altre componenti che incidono molto.
Sì, la Juve tra un paio d'anni potrebbe decidere di fare una maxiplusvalenza con Yildiz.

Ma non scordiamoci che ci sono i procuratori (che lucrano proprio sui trasferimenti attraverso corposissime provvigioni) e la volontà del calciatore stesso.

Se anche conquistassimo la terza piazza, Yildiz potrebbe entrare nel seguente ordine di idee: "La Juve era terza-quarta anche due stagioni prima che arrivassi in Next Gen, e continua a essere su quel livello. In Europa è una vita che non supera gli ottavi di finale e lo scorso anno siamo stati perfino eliminati negli spareggi...Perché dovrei dire di no a Bayern o Liverpool, che vincono in patria, fanno più strada in Europa, e mi danno anche 3-4 milioni in più all'anno rispetto alla Juve?".

Quindi la cessione potrebbe essere determinata non solo dalla volontà di cedere della società...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Eddie88 ha scritto:

Comunque in Ferrari tira davvero una pessima aria, anche peggio che alla Juve.

Questo week end tra l'altro pessimo anche nel WEC dove ultimamente almeno lì si vedevano cose buone. 

 

Io voglio vedere se la F1 decide di rimodulare la quota dei diritti alle squadre cosa succede. Così come voglio vedere cosa succede alla Juve l'anno prossimo senza ricavi champions

Vende Yildiz e Bremer, nessun problema. 

Scusa perfetta per ridurre ulteriormente investimenti ed ambizioni. 

Con ogni probabilità, è esattamente quello che cercano. 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.