Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Narayama

Marocco campione del mondo Under 20 e Academy Mohammed VI

Post in rilievo

L’Accademia Mohammed VI: il Faro del Calcio Giovanile in Marocco

 

Quando si parla di eccellenza nella formazione calcistica giovanile, pochi progetti nel mondo possono vantare la solidità e i risultati della Mohammed VI Football Academy, situata a Salé, vicino a Rabat. Fondata nel 2007 con l’obiettivo di coltivare giovani talenti marocchini, questa struttura non è solo un’accademia di calcio: è un vero e proprio laboratorio di crescita sportiva e personale.

Un progetto unico, che unisce sport e formazione

L’Academy Mohammed VI nasce con una missione chiara: scoprire e far crescere ragazzi e ragazze con talento calcistico, indipendentemente dal loro contesto socio-economico, offrendo allo stesso tempo un’istruzione di qualità. I giovani atleti vivono in un ambiente residenziale sicuro, frequentano le lezioni scolastiche e si allenano quotidianamente sotto la guida di allenatori esperti. È il modello perfetto che unisce studio e sport, preparando i ragazzi non solo a diventare grandi calciatori, ma anche persone complete, con disciplina, senso di comunità e mentalità vincente.

Infrastrutture di livello internazionale

L’Academy dispone di campi all’avanguardia, sia in erba naturale che sintetica, palestre moderne, strutture mediche e di recupero, aule per la formazione scolastica e spazi ricreativi. Ogni dettaglio è studiato per creare un ambiente stimolante, dove l’apprendimento e la crescita personale si intrecciano con lo sviluppo tecnico e atletico.

Risultati concreti: talenti che brillano sul palcoscenico internazionale

I risultati parlano da soli. Negli ultimi anni, l’Academy ha sfornato giocatori che oggi militano in club europei e in nazionale maggiore. Solo nell’ultimo torneo, la nazionale Under‑20 del Marocco ha vinto la Coppa del Mondo FIFA U‑20 2025, segnando un momento storico per il calcio africano e arabo. Tra i protagonisti della vittoria ci sono diversi ex studenti dell’Academy:

  • Yassir Zabiri – attaccante e autore della doppietta nella finale.
  • Houssam Essadak – centrocampista centrale, fondamentale in semifinale e finale.
  • Omar Sadik – attaccante, già protagonista in campionati europei giovanili.
  • Imran Douieb, Ismaël Baouf, Yanis Benchaouch, Othmane Maamma – tutti cresciuti nell’Academy, hanno contribuito al successo con le loro prestazioni brillanti.

Questo non è un caso isolato: i numerosi talenti prodotti dall’Academy dimostrano come un approccio strutturato, serio e integrato possa davvero trasformare ragazzi dotati in campioni completi, capaci di competere ad altissimi livelli.

Un modello che funziona

Ciò che rende l’Academy Mohammed VI così speciale è proprio la combinazione di tre elementi: talento, istruzione e supporto costante. Non si tratta di una scuola calcio tradizionale, né di un semplice centro sportivo. È un percorso di crescita completo, che permette ai giovani di eccellere nello sport senza sacrificare l’istruzione e i valori personali. I risultati, sul campo e fuori, parlano chiaro: l’Academy non solo funziona, ma è un modello di riferimento per tutto il continente africano e oltre.

 

La Mohammed VI Football Academy è la prova concreta che investire nei giovani, offrendo loro strumenti e opportunità, può portare a risultati straordinari. Dalla scoperta di talenti nascosti nelle province più remote del Marocco, fino alla conquista di trofei mondiali, l’Academy è la dimostrazione che con visione, disciplina e cura, un progetto educativo e sportivo può davvero cambiare il destino di un’intera generazione.

Chiunque osservi oggi il successo della nazionale Under‑20 marocchina non può non riconoscere che dietro ogni gol, ogni passaggio vincente e ogni giovane protagonista, c’è l’impronta dell’Academy Mohammed VI: una scuola di vita e di calcio che funziona, e funziona bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Narayama ha scritto:

Fondata nel 2007 con l’obiettivo di coltivare giovani talenti

18 anni fa.

Chissà quali fantastici progetti ha mandato avanti durante i suoi mandati Gravina con visione ventennale e sapendo di non raccoglierne i frutti diretti.

Forse la quinta esclusione di fila dal Mondiale 2034 .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cavoli scopriamo che il Marocco è più aventi calcisticamente che l'Italia, interessante progetto, uguale uguale a noi... da loro probabilmente i Gravina, De Siervo e compagni di merende vari fanno un altro mestiere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono particolarmente felice che la vittoria sia avvenuta contro l'Argentina dopo i bei discorsi nati nel 2022 sulla "nazionale bianca" che vince su quella "nera". Anche nel mondiale 2026 diranno la loro con buona pace dei milanesi che si lamenteranno dei festeggiamenti dopo ogni vittoria finchè la gravinese sta in vacanza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/10/2025 Alle 19:24, _Alex_ ha scritto:

Mah. Sono tutte cose che i club (come la Juve) già fanno.

Non direi. Quella è per i calciatori marocchini. Noi (e non solo) siamo orientati al club. Che poi si traduce in una accademy di calciatori africani più fisici dei pari età italiani ed europei. Ma che poi non approdano a nulla quando si colma il gap fisico ed atletico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non conosco la situazione attuale ma fino ad ora nel Marocco giocano per la maggior parte gente nata e formata fuori dal Marocco, comunque per me sti tornei giovanili valgono poco quindi aspetto di vedere l'evoluzione di certi giocatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.