Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TempoReale

Rivelati alcuni dettagli del contratto di Spalletti: non c'è nessun obbligo di rinnovo!

Post in rilievo

. Ai tempi dell'Inter Spalletti percepiva 4,5 milioni netti annui, mentre al Napoli aveva un contratto da 3,2 milioni, con premi per lo Scudetto (secondo Google) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Secondo me no..è semplicemente una mossa per salvare i conti in caso di disastro anche con Spalletti. 

Cosa che chiaramente nessuno si augura, ma non potevamo permetterci nella malaugurata ipotesi di avere 3 allenatori a libro paga senza Champions. Nessuno se lo augura, ne società ne Spalletti e non mi stupirei se ci fosse comunque un patto tra gentiluomini per discutere di rinnovo a fine anno in ogni evenienza. Intelligente la società a proporre tale accordo, ancora più intelligente il mister nel capire la situazione straordinaria e accettare.

Scenario possibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

.. 3 milioni netti + eventuali bonus .. per 8 mesi : uum se dico che il " Giuoco del Calcio " ha venduto anima e corpo al " Dio Denaro " qualcuno si offende ?

Appunto! E qui si beatifica Spalletti ( che sia chiaro non ha colpe ) dicendo che lo fa perché vuole rilanciarsi , perché ha spirito di rivalsa … a 12.500 euro al giorno chi non correrebbe a rilanciarsi  ? I tifosi che guadagnano 1.200 euro al mese si riempiono la bocca di aggettivi superlativi per un nuovo allenatore salvo poi demolirlo ai primi risultati negativi senza mai rendersi conto che alla fine oggi un tifoso non e’ altro che un cliente che paga mentre chi fa parte della messa in scena guadagna cifre da capogiro .. si dice legge del mercato si legge circonvenzione di incapace .. e fra i circuiti mi ci metto anche io ! 
p.s. Ancora si parla di giocatore o allenatore tifoso di una squadra .. Conte e Tudor tifoso , ma forse anche Spalletti .. sono dei mercernari e i discorsi su chi tifa cosa fa parte dei tifosi e’ ridicolo : tifano solo il Dio denaro , ma non c è da biasimarli solo si smetta con ste supercazzole dell allenatore / giocatore tifoso ! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

E chi  ve lo dice che non sia una mossa di Spalletti per lasciarsi la porta aperta per qualche top club europeo di cui sa già che a giugno si libera la panchina.

 

Tutto è possibile, ma non credo sia questo il caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Tutto è possibile, ma non credo sia questo il caso.

Ha 66 anni , prossimo anno 67 .. ma che top team vuoi che cerca un 67 enne ? Caliamo da Marte .. questa e’ l ultima occasione per Spalletti .. piglia 3 milioni per 8 mesi , 12.000 al giorno e se va bene lo confermeranno se va male torna a passeggiare  tra gli ulivi sulle colline toscane dove  possiede una vera e propria magione meravigliosa .. e i tifosi che hanno retropensieri .. Spalletti ha colto una opportunità e chiamiamolo  fesso ! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Spalletti più juventino dello “juventino” Conte…..

Si come no! 
Conte tifoso di se stesso  e dei soldi .

spalletti tifoso di se stesso e dei soldi . 
tifosi invece sono tifosi della Juve e pagano per vederla . 
non esiste nel professionismo nessun tifo per nessuno …

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Si come no! 
Conte tifoso di se stesso  e dei soldi .

spalletti tifoso di se stesso e dei soldi . 
tifosi invece sono tifosi della Juve e pagano per vederla . 
non esiste nel professionismo nessun tifo per nessuno …

Lo so, ma il mio era un confronto tra i due..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so come andrà la squadra perchè nessuno fa miracoli, ma se queste sono le condizioni contrattuali e considerando la carriera di Spalletti, o lui è un innamorato della Juve o questo è finalmente un grande affare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un contratto di questi fatto a Tudor e non si ha fiducia, fatto a Spalletti, e allora è lui che si vuole mettere in gioco...suvvia, si sta romanzando troppo. Ma secondo voi un allenatore rinuncia a un triennale con soldi GARANTITI? Può sempre dare le dimissioni eh, qualora non si trovasse bene. Spalletti non ha quasi mai vinto nulla in carriera, pare sia arrivato il top dei top. Anzi, è reduce da un disastro in Nazionale e deve rilanciarsi. La verità è che non era il nome che tutti volevano in società, e ci si è andati con grande accortezza, avendone altri due a libro paga. Non è la Juventus che deve essere lusingata da Spalletti, ma il contrario.

 

Fatto sta, sono cose relative, tutti siamo in discussione. L'unica cosa che per me non è discutibile è il ritorno di Conte. Questo contratto apre a giugno una pericolosa finestra. Mai più quel traditore a Torino. Mai più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Ha 66 anni , prossimo anno 67 .. ma che top team vuoi che cerca un 67 enne ? Caliamo da Marte .. questa e’ l ultima occasione per Spalletti .. piglia 3 milioni per 8 mesi , 12.000 al giorno e se va bene lo confermeranno se va male torna a passeggiare  tra gli ulivi sulle colline toscane dove  possiede una vera e propria magione meravigliosa .. e i tifosi che hanno retropensieri .. Spalletti ha colto una opportunità e chiamiamolo  fesso ! 

Va bene tutto il tuo discorso ma la storia dell'età lasciamola da parte per favore.

Se fosse una questione di età se ne starebbe tranquillamente a passeggiare fin da ora nella sua magione, non sono certo questi i soldi che gli svoltano la vita o il conto in banca.

 

Quanti anni ha (nel caso) Ancelotti? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Va bene tutto il tuo discorso ma la storia dell'età lasciamola da parte per favore.

Se fosse una questione di età se ne starebbe tranquillamente a passeggiare fin da ora nella sua magione, non sono certo questi i soldi che gli svoltano la vita o il conto in banca.

 

Quanti anni ha (nel caso) Ancelotti? 

Ancelotti e Spalletti sono coetanei, entrambi del 1959. Gasperini invece ha un anno in più (1958).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Va bene tutto il tuo discorso ma la storia dell'età lasciamola da parte per favore.

Se fosse una questione di età se ne starebbe tranquillamente a passeggiare fin da ora nella sua magione, non sono certo questi i soldi che gli svoltano la vita o il conto in banca.

 

Quanti anni ha (nel caso) Ancelotti? 

Ancelotti ha la stessa età .. ma ha ben altro curriculum . 
pecunia non olet ! 
ancelotti ha scelto Brasile ( lui ha potuto scegliere )  per prestigio , esperienza di allenare la nazionale più prestigiosa al mondo e non ultimo piazzare il figlio ( infatti e’ allenatore del botafogo … il figlio non ha mai allenato in prima persona e infatti sta facendo casini   ) e per dare lavoro al genero ( suo collaboratore ) e ad altri due famigliari  .. lo so perché conosco molto bene  la figlia di Ancelotti . 
Spalletti non e’ neanche vagamente paragonabile  alla questione Ancelotti .. 3 milioni fanno comodo anche per mantenere la famiglia al bosco verticale di Milano … 

nessuna società di livello che ha una programmazione si affida a un ultra sessantenne in panchina se non sia per totale emergenza … la verità che la Juve e’ alla canna del gas ed e’ andata sull unico ( l altro era Mancini ) profilo che può intervenire in maniera autorevole e autoritaria in un ambiente in evidente stato di smarrimento a ogni livello . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Ancelotti e Spalletti sono coetanei, entrambi del 1959. Gasperini invece ha un anno in più (1958).

Gasperini non ha santi in paradiso .. ha iniziato carriera tardi .. fatto gavetta  dura .. oggi raccoglie ciò che ha seminato in un percorso complicatissimo e chiaramente punterà a prolungare il più possibile il suo status di allenatore . 
ancelotti ha un curriculum non paragonabile a nessuno  e mantiene una vera e propria famiglia nel calcio . 
Spalletti di fatto era a fine corsa dopo esperienza nazionale . 
nessun top team e’ allenato da un ultra sessantenne . Non e’ un caso . 
Ti  affidi a un allenatore così esperto solo e soltanto quando non sai più che pesci prendere , vaghi nel buio e hai una dirigenza in chiara difficoltà !

e il contratto di 8 mesi ne e’ l esemplificazione . 
psg , real , city , Barcellona , Dortmund , inter , Napoli , Arsenal, Liverpool : tutti hanno allenatori tra i 40 e i 50 anni o poco più … nessuno di 66 anni . Poi per carità le competenze di Spalletti nessuno le sta criticando , ma il dato di fatto e’ che se vuoi programmare nel tempo lo fai con gente ambiziosa , competente  e “ giovane “ .. ma noi siamo in un tale caos dirigenziale che cerchiamo un allenatore  che sostituisca e copra pure le mancanze della societa facendo da parafulmine  .. lo faceva allegri prima lo farà Spalletti ora . Un allenatore deve invece fare solo l allenatore 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Ancelotti e Spalletti sono coetanei, entrambi del 1959. Gasperini invece ha un anno in più (1958).

appunto...e non cito Ranieri ;) 

25 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Ancelotti ha la stessa età .. ma ha ben altro curriculum . 
pecunia non olet ! 
ancelotti ha scelto Brasile ( lui ha potuto scegliere )  per prestigio , esperienza di allenare la nazionale più prestigiosa al mondo e non ultimo piazzare il figlio ( infatti e’ allenatore del botafogo … il figlio non ha mai allenato in prima persona e infatti sta facendo casini   ) e per dare lavoro al genero ( suo collaboratore ) e ad altri due famigliari  .. lo so perché conosco molto bene  la figlia di Ancelotti . 
Spalletti non e’ neanche vagamente paragonabile  alla questione Ancelotti .. 3 milioni fanno comodo anche per mantenere la famiglia al bosco verticale di Milano … 

nessuna società di livello che ha una programmazione si affida a un ultra sessantenne in panchina se non sia per totale emergenza … la verità che la Juve e’ alla canna del gas ed e’ andata sull unico ( l altro era Mancini ) profilo che può intervenire in maniera autorevole e autoritaria in un ambiente in evidente stato di smarrimento a ogni livello . 

scusa, per curiosità, tu che scelte avresti fatto? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 77luca ha scritto:

scusami ma secondo te è normale e plausibile che prendiamo un dirigente nuovo , Comolli (non so bene che ruolo abbia , ma insomma è il più importante), esoneriamo l'allenatore e i nomi di questo dirigente, per il dopo, sono conferma di Tudor trovato sul posto (permettimi ridicola, ridicola ridicola,  che tutti sapevano sarebbe stato cacciato a Novembre -pronostico sbagliato-) , due probabili abboccamenti finiti male con Conte e Gaspersoon, e infine Spalletti cacciato dalla nazionale dopo mesi di deliri e partite discutibili.

Quindi Tudor (trovato), Gasperini, Conte, Spalletti sono i nomi proposti o condivisi dal sig. Comolli per la Juventus. 

Mi dirai, Comolli è anche quello che ha scelto David, quindi forse meglio contenerlo, ma mi chiedo da dove vengano in realtà le scelte della società. Chi davvero decide e propone?

 

Non lo so perché funziona così, ma funziona così.

Io ricordo i nostri tempi bui, ma prendo di solito ad esempio il Milan di Berlusconi/Galliani.

È stata per un periodo la squadra più titolata al mondo, gioco spettacolare, vittorie con tanto di mortificazioni per gli avversari ecc.

Fino a Capello.

Poi arrivarono i santoni Terim, Tabarez  e niente, tutti cacciati, poi richiamano Capello e niente, poi  richiamano Sacchi e niente, niente più magie.

Ci hanno provato con le vecchie glorie, Seedorf, Gattuso, Inzaghi e niente.

Un po' di luce con Allegri prima e Pioli dopo.

Eppure Berlusconi/Galliani erano ancora lì.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

appunto...e non cito Ranieri ;) 

scusa, per curiosità, tu che scelte avresti fatto? 

Io conto nulla , però se 7 mesi fa ho scelto di riconfermare un allenatore ( e dico confermare non scelto ex novo ) non lo licenzio dopo una manciata di partite con tra l altro una classifica che più o meno ancora  rispecchia il valore della rosa ( 4/5/6/7 posizione ) … detto questo avrei operato in modo molto differente 7 mesi fa . 
mallo stato in cui versiamo da dirigente avrei pensato prima di tutto a individuare ogni criticità nella filiera di direzione e controllo societaria, programnatato  una ristrutturazione del management scelto per settori e competenza , investendo in scouting e contemporaneamente avrei supportato Tudor ( magari cercando anche 1/2 giocatori funzionali e di prospettiva a gennaio )  e se non soddisfatto dell andamento stagionale  avrei individuato un nuovo allenatore per la prossima stagione  al quale affidare guida tecnica , programmando strategie di mercato insieme  e fissato obiettivi per dare una rosa adeguata e omogenea e sopratutto funzionale  al nuovo allenatore avendo tempo per analizzare e soppesare ciascun elemento della rosa attuale . 
In soldoni ? A giugno ho confermato Tudor ? Coerentemente tengo Tudor e lo supporto e do segnali forti alla squadra . La stagione vada come vada ma pianifico il futuro e non faccio scelte estemporanee a meno che non si verifichi una situazione come quella di Motta in cui lo spogliatoio e’ contro .. ma anche in questo c è una responsabilità della società ! Siamo a ottobre , Tudor e’ stato cacciato dopo che lo si e’ confermato… il  problema grave  e’ societario al momento . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Gasperini non ha santi in paradiso .. ha iniziato carriera tardi .. fatto gavetta  dura .. oggi raccoglie ciò che ha seminato in un percorso complicatissimo e chiaramente punterà a prolungare il più possibile il suo status di allenatore . 
ancelotti ha un curriculum non paragonabile a nessuno  e mantiene una vera e propria famiglia nel calcio . 
Spalletti di fatto era a fine corsa dopo esperienza nazionale . 
nessun top team e’ allenato da un ultra sessantenne . Non e’ un caso . 
Ti  affidi a un allenatore così esperto solo e soltanto quando non sai più che pesci prendere , vaghi nel buio e hai una dirigenza in chiara difficoltà !

e il contratto di 8 mesi ne e’ l esemplificazione . 
psg , real , city , Barcellona , Dortmund , inter , Napoli , Arsenal, Liverpool : tutti hanno allenatori tra i 40 e i 50 anni o poco più … nessuno di 66 anni . Poi per carità le competenze di Spalletti nessuno le sta criticando , ma il dato di fatto e’ che se vuoi programmare nel tempo lo fai con gente ambiziosa , competente  e “ giovane “ .. ma noi siamo in un tale caos dirigenziale che cerchiamo un allenatore  che sostituisca e copra pure le mancanze della societa facendo da parafulmine  .. lo faceva allegri prima lo farà Spalletti ora . Un allenatore deve invece fare solo l allenatore 

Diciamo che nel recente passato abbiamo sposato anche noi questa politica dell'allenatore giovane. Sbagliando praticamente sempre....per cui alla fine meglio andare sul sicuro di esperienza...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Gianco ha scritto:

Non lo so perché funziona così, ma funziona così.

Io ricordo i nostri tempi bui, ma prendo di solito ad esempio il Milan di Berlusconi/Galliani.

È stata per un periodo la squadra più titolata al mondo, gioco spettacolare, vittorie con tanto di mortificazioni per gli avversari ecc.

Fino a Capello.

Poi arrivarono i santoni Terim, Tabarez  e niente, tutti cacciati, poi richiamano Capello e niente, poi  richiamano Sacchi e niente, niente più magie.

Ci hanno provato con le vecchie glorie, Seedorf, Gattuso, Inzaghi e niente.

Un po' di luce con Allegri prima e Pioli dopo.

Eppure Berlusconi/Galliani erano ancora lì.

 

 

Beh .. hai tralasciato che il Milan ha avuto un decennio Ancelotti …qualcosina hanno vinto .. pure zaccheroni ha portato a casa uno scudetto paragonabile al nostro di Sarri ( dinamiche diverse per carità .. quel Milan era molto più scarso di noi ) 

Il calcio come la vita vive di cicli . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pardocurioso ha scritto:

Beh .. hai tralasciato che il Milan ha avuto un decennio Ancelotti …qualcosina hanno vinto 

Certo però Berlusconi/Galliani erano sempre li, sia nei periodi buoni che in quelli bui, tirare sempre in mezzo la dirigenza lo trovo un po' così...

Questo volevo dire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Orakei ha scritto:

Diciamo che nel recente passato abbiamo sposato anche noi questa politica dell'allenatore giovane. Sbagliando praticamente sempre....per cui alla fine meglio andare sul sicuro di esperienza...

 

 

Io ricordo però un Trappatoni giovanissimo arrivare , un Lippi giovane e non affermato , un Conte che veniva da esperienze minori .. sugli esperti in la con gli anni che costruisci ? Metti una toppa al più .. poi per carità ci sono i casi alla hyckens del Bayern … ma sono rari .. molto rari .. e poi lui aveva già fatto parte del mondo Bayern 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Gianco ha scritto:

Certo però Berlusconi/Galliani erano sempre li, sia nei periodi buoni che in quelli bui, tirare sempre in mezzo la dirigenza lo trovo un po' così...

Questo volevo dire.

Ultimi anni Berlusconi / Galliani era una dirigenza stanca , appagata e sopratutto il Milan non era più funzionale a Berlusconi !

sappiamo tutti che il Milan non fu passione per Silvio , fu strumento per veicolare la sua immagine pubblica di imprenditore e politico poi .. ultimi anni la dirigenza era ormai a fine ciclo . 
e comunque non tutte le ciambelle riescono con il buco : Sacchi fu un ituizione , Tabares  ottimo allenatore non riuscì altrettanto bene ! Terim pure aveva fatto bene a Firenze … e poi nel contempo ci sono cicli anche nei giocatori .. rimpiazzare  Riijkaard e Gullit ad esempio non sempre riesce facile, loro per lungo tempo sono stati capaci  .. come per noi fu drammatico il passaggio da Platini a Magrin : ma dove lo trovavi un Platini , un Tardelli , un scirea etc etc ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Orakei ha scritto:

Diciamo che nel recente passato abbiamo sposato anche noi questa politica dell'allenatore giovane. Sbagliando praticamente sempre....per cui alla fine meglio andare sul sicuro di esperienza...

 

 

Per come si e’ deciso di agire ora non avevi molte alternative a Spalletti  .. ma non si conferma  Tudor e dopo 4 mesi lo si manda via .. il problema e’ chi prende decisioni . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.