Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds-Ts) "In attesa di Ottolini, alla Continassa in arrivo Silverstone per l'area commerciale e Vercellone alla comunicazione"

Post in rilievo

Non so chi siano questi, e nemmeno Ottolini, ma serve gente DI CALCIO con skills e curriculum DI CALCIO, con conoscenze e contatti DI CALCIO. Del brillantissimo ex manager di dentifrici o pneumatici non sappiamo che farcene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Ethan Hunt ha scritto:

Audi, Allianz e Adidas non sono solo semplici sponsor del Bayern, ne sono anche azionisti. Ogni paragone è impensabile.

Dé potremmo farlo anche noi... Tant'è che abbiamo Jeep. E quest'ultima sborsa meno rispetto al passato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Giusto il Bayern prende dall'Adidas (per esempio) 90 mio l'anno noi in media 34 più una percentuale sul venduto dai nostri store  ma il Bayern ha venduto lo scorso anno 1,2 milioni di maglie. La Juventus meno di 500 mila. Qui ci "pappariamo" sul numero di tifosi maggiore in Italia ma sono tifosi sulla carta visto che poi in realtà non apportano niente alla società. Qualcuno dirà... "eh ma i risultati sportivi...eh ma i campioni..." Allora  dico nel 2023 (i dati del 2024 non sono disponibili o comunque non li ho trovati io) lo United ha venduto 1.750.000 maglie a fronte di quali risultati sportivi? Noi, e concludo abbiamo raggiunto il milione di maglie vendute solo in occasione del primo anno di Ronaldo...vedi tu

E' x questo che andrebbe puntato sui mercati esteri. Ma ad esempio dimmi un motivo per cui un giapponese si debba comprare la maglia di Gatti, Locatelli, Mckennie ecc ecc. Qui non vogliono capire che se vuoi aumentare il fatturato devi attirare i tifosi sparsi nel mondo, vincendo, stile Real Madrid o City oppure allestendo squadre con giocatori in grado di attrarre masse di tifosi sparsi nel mondo. Ad esempio una coppia Yldiz ed il gioiellino del Como, Nico Paz sarebbero un volano di introiti nei mercati orientali e sudamericani che ti farebbero rientrare in un paio d'anni dall'investimento. Piu' tifosi, piu' merchandising, piu' contenuti muktimediali sulle piattaforme internazionali, piu' sponsor. No. Il dogma e' il pareggio del bilancio, dimezzamento monte ingaggi e ti prendj  Joao Mario! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, The pretender ha scritto:

Dé potremmo farlo anche noi... Tant'è che abbiamo Jeep. E quest'ultima sborsa meno rispetto al passato. 

Non è proprio la stessa cosa.

Jeep è del proprietario, a cui frega relativamente.

Qui parliamo di aziende esterne che investono e sono diventate azioniste, non avendo alcuna voglia di vedere il loro prodotto "svilito". 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, rensenbrink63 ha scritto:

E' x questo che andrebbe puntato sui mercati esteri. Ma ad esempio dimmi un motivo per cui un giapponese si debba comprare la maglia di Gatti, Locatelli, Mckennie ecc ecc. Qui non vogliono capire che se vuoi aumentare il fatturato devi attirare i tifosi sparsi nel mondo, vincendo, stile Real Madrid o City oppure allestendo squadre con giocatori in grado di attrarre masse di tifosi sparsi nel mondo. Ad esempio una coppia Yldiz ed il gioiellino del Como, Nico Paz sarebbero un volano di introiti nei mercati orientali e sudamericani che ti farebbero rientrare in un paio d'anni dall'investimento. Piu' tifosi, piu' merchandising, piu' contenuti muktimediali sulle piattaforme internazionali, piu' sponsor. No. Il dogma e' il pareggio del bilancio, dimezzamento monte ingaggi e ti prendj  Joao Mario! 

Il dogma è il pareggio di bilancio perchè se non lo ottieni  l'UEFA ti penalizza. Già abbiamo pagato 10 mio di multa per gli sforamenti, adesso è stato aperto un nuovo procedimento con possibile analoga sanzione. La successiva sarà l'esclusione da una competizione UEFA  e il blocco del mercato 

Ma poi scusa una squadra che vanta quasi 8 milioni di tifosi in Italia se ne deve andare in Giappone per vendere 1 milione di magliette? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Ethan Hunt ha scritto:

Non è proprio la stessa cosa.

Jeep è del proprietario, a cui frega relativamente.

Qui parliamo di aziende esterne che investono e sono diventate azioniste, non avendo alcuna voglia di vedere il loro prodotto "svilito". 

Jeep non può pagare di più la sponsorizzazione per il principio di equità di valore di mercato. Se la prescrittese che è la società che al momento ha maggior visibilità internazionale segna 30 mio a bilancio per il suo main sponsor la società che fa parte dello stesso gruppo della proprietà non puà sponsorizzare per una cifra maggiore. Infatti nel contratto si sono inseriti i premi a seguito di eventuali successi sportivi per giustificare degli incrementi altrimenti non concordabili. Sono le regole UEFA 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, rensenbrink63 ha scritto:

E' x questo che andrebbe puntato sui mercati esteri. Ma ad esempio dimmi un motivo per cui un giapponese si debba comprare la maglia di Gatti, Locatelli, Mckennie ecc ecc. Qui non vogliono capire che se vuoi aumentare il fatturato devi attirare i tifosi sparsi nel mondo, vincendo, stile Real Madrid o City oppure allestendo squadre con giocatori in grado di attrarre masse di tifosi sparsi nel mondo. Ad esempio una coppia Yldiz ed il gioiellino del Como, Nico Paz sarebbero un volano di introiti nei mercati orientali e sudamericani che ti farebbero rientrare in un paio d'anni dall'investimento. Piu' tifosi, piu' merchandising, piu' contenuti muktimediali sulle piattaforme internazionali, piu' sponsor. No. Il dogma e' il pareggio del bilancio, dimezzamento monte ingaggi e ti prendj  Joao Mario! 

Agnelli ci ha provato a prendere la superstar nota in tutto il mondo , questo ha fatto vendere 500000 magliette in più ed era la strada giusta ma purtroppo è stato anche il passo più lungo della gamba.

Con gli Yildiz e i Nico Paz quella visibilità non ce l'hai comunque, servono stelle più grandi o sperare che il turco esploda e si consacri ad altissimi livelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.