Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Chiellini: «Obiettivi sostenibilità e risultati: break-even a bilancio entro il 2026/27. In arrivo multa e settlement agreement per violazione del FFP»

Post in rilievo

3 ore fa, ilsenzasonno7 ha scritto:

"Vogliamo capire davvero cosa desiderano i tifosi e costruire un’offerta che li coinvolga di più"

 

FB_IMG_1762642098658.jpg

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, gianlub68 ha scritto:

Scusate, una curiositá: ma cosa si mette sulla maglia al raggiungimento del breakeven?

ti cito le sanzioni UEFA per chi non lo raggiunge (dal sito uefa,com)

 

Una violazione delle regole non significa l'esclusione automatica di un club, ma non sussisteranno eccezioni. A seconda di vari fattori (es. il trend del bilancio in pareggio), un club incorre in diversi provvedimenti. Tra questi:
a) avvertimento
b) richiamo 
c) multa
d) decurtazione di punti
e) trattenuta degli introiti ricavati da una competizione UEFA
f) divieto di iscrizione di nuovi giocatori alle competizioni UEFA
g) limitazione del numero di giocatori che un club può iscrivere alle competizioni UEFA, compreso un limite finanziario al costo totale aggregato dei benefit per i giocatori registrati nella lista A delle competizioni UEFA per club
h) squalifica dalle competizioni in corso e/o esclusione da future competizioni
i) revoca di un titolo o di un premio

 

 

Noi per il momento siamo alla multa...anzi, forse alla seconda multa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, zacmayo ha scritto:

A Chiellini qualcuno gli dice di parlare. Che facessero parlare Modesto allora. Il Ds sarebbe Ottolini ? Sarebbe questo quelll

per cui fidarsi ? 

La Penso anche io così ma evidentemente nel Mondo più sei disonesto più ottieni e vieni fatto passare anche per cuore bianconero 

Modesto è inutile che parla, una volta lo hanno intervistato e a sera disse che Tudor non era in pericolo di esonero al mattino veniva licenziato, Tudor....e Modesto sarebbe il direttore tecnico.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

ti cito le sanzioni UEFA per chi non lo raggiunge (dal sito uefa,com)

 

Una violazione delle regole non significa l'esclusione automatica di un club, ma non sussisteranno eccezioni. A seconda di vari fattori (es. il trend del bilancio in pareggio), un club incorre in diversi provvedimenti. Tra questi:
a) avvertimento
b) richiamo 
c) multa
d) decurtazione di punti
e) trattenuta degli introiti ricavati da una competizione UEFA
f) divieto di iscrizione di nuovi giocatori alle competizioni UEFA
g) limitazione del numero di giocatori che un club può iscrivere alle competizioni UEFA, compreso un limite finanziario al costo totale aggregato dei benefit per i giocatori registrati nella lista A delle competizioni UEFA per club
h) squalifica dalle competizioni in corso e/o esclusione da future competizioni
i) revoca di un titolo o di un premio

 

 

Noi per il momento siamo alla multa...anzi, forse alla seconda multa.

Grazie, ne ero già al corrente.

 

Sai anche rispondere alla mia domanda?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gianlub68 ha scritto:

Grazie, ne ero già al corrente.

 

Sai anche rispondere alla mia domanda?

La tua è una domanda retorica non occorre rispondere....seriamente ;) 

 


 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Juventino589 ha scritto:

Sostenibilità e risultati penso che non vadano d'accordo, a meno che per risultati non si intenda il quarto posto.

Il Bayern ha chiuso il 33esimo bilancio in utile consecutivo (33 anni mica un caso). Il Real ha presentato un prospetto di bilancio per il 2025/26 dove prevede un fatturato di 1,25 miliardi al netto degli introiti da cessioni ed ha chiuso in utile il passato bilancio.... Noi negli anni di Agnelli, Marotta e Paratici abbiamo vinto scudetti a raffica e siamo stati additati come società virtuosa con i conti perfettamente in ordine....Direi quindi che sostenibilità e risultati sportivi possono coesistere a patto che ci sia grande qualità manageriale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

La tua è una domanda retorica non occorre rispondere....seriamente ;) 

 

 

Sembra una domanda retorica.

 

Il discorso invece é estremamente serio.

 

Lavorando in una grande istituzione finanziaria ed avendo a che fare con manager di un certo livello, ti assicuro che le domande retoriche che prevedono una risposta ovvia sono spesso lo strumento più efficace per metterli di fronte alle loro responsabilità, di fronte alle loro scarse capacità,  spesso limitate solo al taglio dei rami secchi e a raggiungimento  "obbiettivi finanziari" in piani triennali, facendo però terra bruciata delle aziende.

 

Tanto poi se ne vanno da un'altra parte e ricominciano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gianlub68 ha scritto:

Sembra una domanda retorica.

 

Il discorso invece é estremamente serio.

 

Lavorando in una grande istituzione finanziaria ed avendo anche fare con manager di un certo livello, ti assicuro che le domande retoriche che prevedono una risposta ovvia sono spesso lo strumento più efficace per metterli di fronte alle loro responsabilità di fronte alle loro,scarse capacità,  spesso limitate solo al taglio dei rami secchi e a raggiungere "obbiettivi finanziari" in piani triennali, facendo però terra bruciata delle aziende.

 

Tanto poi se ne vanno da un'altra parte e ricominciano.

allora diciamo che la sostenibilità finanziaria è il perimetro all'interno della quale la capacità manageriale deve saper costruire una rosa capace di essere competitiva. Come è stato fatto negli anni di Agnelli, Marotta e Paratici al  vertice dove i risultati sportivi sono stati conseguiti di pari passo al crescere del fatturato e comunque mantenendo i conti sempre rigorosamente in ordine 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Il Bayern ha chiuso il 33esimo bilancio in utile consecutivo (33 anni mica un caso). Il Real ha presentato un prospetto di bilancio per il 2025/26 dove prevede un fatturato di 1,25 miliardi al netto degli introiti da cessioni ed ha chiuso in utile il passato bilancio.... Noi negli anni di Agnelli, Marotta e Paratici abbiamo vinto scudetti a raffica e siamo stati additati come società virtuosa con i conti perfettamente in ordine....Direi quindi che sostenibilità e risultati sportivi possono coesistere a patto che ci sia grande qualità manageriale

E come lo aumentiamo il fatturato con questi spaventapasseri che ci ritroviamo in dirigenza? Per competere contro Bayern, Real ecc. Cosa che dovrebbe fare la Juve in realtà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FuoriDalCoro ha scritto:

allora diciamo che la sostenibilità finanziaria è il perimetro all'interno della quale la capacità manageriale deve saper costruire una rosa capace di essere competitiva. Come è stato fatto negli anni di Agnelli, Marotta e Paratici al  vertice dove i risultati sportivi sono stati conseguiti di pari passo al crescere del fatturato e comunque mantenendo i conti sempre rigorosamente in ordine 

Esattamente.

 

Questo é il senso provocatorio della mia domanda.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 77luca ha scritto:

ma non conrinuiamo a raccontarci czzate con la storia dello "strutturalmente". Basta con sta rottura, è una stupidata. Spiegami che struttura avrebbe in Francia il PSG con la ligue 1, o Real e Barca con la Liga. Due campionati che non si fila una cippa di nessuno, fuori dalla nazione madre, per l'80/90 % delle partite. Strutturalmente è una scusa. Hanno iniziato a vincere gli altri e continueranno a farlo, anche qui in casa, perchè la proprietà non è più all'altezza della sua storia, non ne ha più voglia o la possibilità.

Il Liverpool, come le altre squadre inglesi ha debiti a breve e lungo termine. Eccome se li ha. Il barcellona è mezzo fallito da anni, il Real ha un'esposizione mostruosa, il Psg inietta denaro come se non ci fosse un domani, lersino il Bayern ormai non rinuncia al suo bell'acquisto da 100 + ingaggio a sessione.

O noi torniamo a poter spendere nel mercato che conta, quello dei campioni, o abbiamo chiuso con certi livelli. Non esiste fare certi fatturati senza stelle in campo. Con cosa li vuoi fare i 700/anno con Locatelli e Openda? Ti sembra che certe figura possano rimanere alla Juve 4/5/6 anni? Che fatturato vuoi fare? O si instaura il principio che alla Juventus si fanno arrivare i campioni (ma i campioni veri, fatti e finiti) a prescindere o siamo fatti. 

Basta scuse sulla struttura esterna , la serie A ecc... Si guardassero in casa. 

 

Credo che tu non voglia capire, ma ci provo ugualmente.

 

Il FPF non vieta l'indebitamento, impone l'equilibrio economico. Stipendi e ammortamenti non devono superare il 70% del fatturato nel triennio (squad cost ratio). Non si può spendere se non si guadagna, NON SI PUò SPENDERE PIù DI QUANTO SI GENERA IN MANIERA STRUTTURALE tramite sponsor, diritti tv, premi sportivi, plusvalenze: perciò le spese del Liverpool o del Real Madrid sono sostenibili, quelle che ha avuto il Barcellona ad esempio no infatti si è dovuto ridimensionare e ha dovuto fare leva sulla vendita degli asset per tirare a campare. Se domani Exor si sveglia e dice "spendete a più non posso" per prendere 10 giocatori da 50 mln a 14 lordi di ingaggio, allora nel giro di qualche mese l'Uefa ti mette sotto indagine e ti sanziona fino al blocco del mercato e l'esclusione dalle sue competizioni. Quello che può fare una proprietà è immettere denaro per coprire le perdite, trovare sponsor redditizi (non ce ne sono dice la storia recente, la Juve anche vincente si è praticamente sostenuta con uno sponsor della casa madre, ma non solo della casa madre anche completamente fuori mercato per gli standard delle controparti precedenti sue e delle rivali più vicine, insomma la crescita del club era DROGATA dalla benevolenza di Exor) e investire nelle strutture come lo stadio (fatto) [che deve essere anche su misura per l'indotto che c'è c'è intorno, una cosa è fare uno stadio da 70000 posti a Londra un'altra è farla nel deserto come hanno fatto in Qatar per dire; infatti chi parla di stadione grande a Torino straparla], campi di allenamento (fatto), quartier generale (fatto), settore giovanile (fatto). La Juve tutto questo l'ha già fatto negli ultimi 15 anni. Cosa dovrebbe fare ora la proprietà? costruire uno stadio su uno stadio? un centro sportivo a fianco all'altro centro sportivo? Il problema è ancora strutturale checché tu ne dica: il sistema Italia non permette una determinata crescita, o meglio l'ha permessa fino ad un certo punto in cui oggettivamente non puoi fare di più. Non puoi generare più di quello che l'ambiente di consente, infatti la Juve è cresciuta fino ad un certo punto e poi si è assestata. 
PSG e City sono esempi fuorvianti, hanno dietro dei fondi sovrani che hanno aggirato le regole perché sono degli stati che ti comprano come e quando vogliono con i petroldollari: sono squadre di stato all'estero, delle Dynamo Berlino 2.0 ricchissime fuori dai confini. Purtroppo il mondo del calcio europeo è arrivato a farsi corrompere in questa maniera, per dire in America i fondi sovrani nello sport non sono ammessi. Parliamo di geopolitica.

Club inglesi e anche il Real hanno sì debiti ma sostenibili nel lungo periodo, sostenuti da flussi di cassa grandiosi e non violano come detto il fpf, anzi generano profitti come il nuovo Bernabeu. E lo stesso ha fatto anche la Juve che si è indebitata a lungo termine per le infrastrutture su cui ha investito. 

Quello che dici che "senza stelle no fatturato" è vero, ma stiamo parlando in fin dei conti di un paradosso: servono i campioni per i ricavi, ma senza ricavi non puoi prendere campioni. In questo limbo le squadre italiane Juve compresa si sono fermate e non riescono ad uscirne. Magari i qatarioti potevano comprarsi la Juve e comprarsi i giudici europei come hanno fatto per non essere sanzionati, ma purtroppissimo Torino non è attraente e  suggestiva come Parigi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, scienzo ha scritto:

una volta lo hanno intervistato e a sera disse che Tudor non era in pericolo di esonero al mattino veniva licenziato

Anche Chiellini disse lo stesso. A me piange il cuore vedere Giorgio usato come un burattino, imboccato da frasi preparate che deve proferire. In un ruolo simile avrei preferito non fosse tornato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, el titan ha scritto:

Inadeguato, raccomandato e fuori luogo.

Lo dico da prima che tornasse alla Juve, nelle vesti di non si sa bene cosa.

Prima ero solo io a dirlo.

Ora molti di più. 

Vediamo quanto reggi sul tuo trono fatto di sorrisi finti e frasi fatte.

 

hissà cosa ha detto di sbagliato, a parte la chiosa finale sulla mentalità sportiva Usa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Juventino589 ha scritto:

E come lo aumentiamo il fatturato con questi spaventapasseri che ci ritroviamo in dirigenza? Per competere contro Bayern, Real ecc. Cosa che dovrebbe fare la Juve in realtà.

Quello è impossibile con qualsiasi dirigenza. E' un discorso che non investe la singola società ma tutto il sistema Italia sia calcistico che economico ... Il Real con il solo stadio nuovo (tanto per dire) produrrà 400 milioni di fatturato. Considera che il nostro ultimo fatturato ultimo, depurato dai ricavi delle cessioni di calciatori e dai 27 milioni occasionali derivanti dai diritti tv per la partecipazione ai mondiali per club, si attesta poco sopra i 300....

 

Scordiamoci paragoni impossibili da raggiungere

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, robros ha scritto:

Anche Chiellini disse lo stesso. A me piange il cuore vedere Giorgio usato come un burattino, imboccato da frasi preparate che deve proferire. In un ruolo simile avrei preferito non fosse tornato.

Non l'hanno mica obbligato eh?

 

Giorgetto non é nuovo a uscite da yesman, ricordati con la FIGC...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, davjuve ha scritto:

Il problema è ancora strutturale checché tu ne dica: il sistema Italia non permette una determinata crescita, o meglio l'ha permessa fino ad un certo punto in cui oggettivamente non puoi fare di più. Non puoi generare più di quello che l'ambiente ti consente, infatti la Juve è cresciuta fino ad un certo punto e poi si è assestata. 

 

1 minuto fa, gianlub68 ha scritto:

Non l'hanno mica obbligato eh?

 

Giorgetto non é nuovo a uscite da yesman, ricordati con la FIGC...

Vero, La responsabilità è anche sua. Hai ragione

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, davjuve ha scritto:

Credo che tu non voglia capire, ma ci provo ugualmente.

 

Il FPF non vieta l'indebitamento, impone l'equilibrio economico. Stipendi e ammortamenti non devono superare il 70% del fatturato nel triennio (squad cost ratio). Non si può spendere se non si guadagna, NON SI PUò SPENDERE PIù DI QUANTO SI GENERA IN MANIERA STRUTTURALE tramite sponsor, diritti tv, premi sportivi, plusvalenze: perciò le spese del Liverpool o del Real Madrid sono sostenibili, quelle che ha avuto il Barcellona ad esempio no infatti si è dovuto ridimensionare e ha dovuto fare leva sulla vendita degli asset per tirare a campare. Se domani Exor si sveglia e dice "spendete a più non posso" per prendere 10 giocatori da 50 mln a 14 lordi di ingaggio, allora nel giro di qualche mese l'Uefa ti mette sotto indagine e ti sanziona fino al blocco del mercato e l'esclusione dalle sue competizioni. Quello che può fare una proprietà è immettere denaro per coprire le perdite, trovare sponsor redditizi (non ce ne sono dice la storia recente, la Juve anche vincente si è praticamente sostenuta con uno sponsor della casa madre, ma non solo della casa madre anche completamente fuori mercato per gli standard delle controparti precedenti sue e delle rivali più vicine, insomma la crescita del club era DROGATA dalla benevolenza di Exor) e investire nelle strutture come lo stadio (fatto) [che deve essere anche su misura per l'indotto che c'è c'è intorno, una cosa è fare uno stadio da 70000 posti a Londra un'altra è farla nel deserto come hanno fatto in Qatar per dire; infatti chi parla di stadione grande a Torino straparla], campi di allenamento (fatto), quartier generale (fatto), settore giovanile (fatto). La Juve tutto questo l'ha già fatto negli ultimi 15 anni. Cosa dovrebbe fare ora la proprietà? costruire uno stadio su uno stadio? un centro sportivo a fianco all'altro centro sportivo? Il problema è ancora strutturale checché tu ne dica: il sistema Italia non permette una determinata crescita, o meglio l'ha permessa fino ad un certo punto in cui oggettivamente non puoi fare di più. Non puoi generare più di quello che l'ambiente di consente, infatti la Juve è cresciuta fino ad un certo punto e poi si è assestata. 
PSG e City sono esempi fuorvianti, hanno dietro dei fondi sovrani che hanno aggirato le regole perché sono degli stati che ti comprano come e quando vogliono con i petroldollari: sono squadre di stato all'estero, delle Dynamo Berlino 2.0 ricchissime fuori dai confini. Purtroppo il mondo del calcio europeo è arrivato a farsi corrompere in questa maniera, per dire in America i fondi sovrani nello sport non sono ammessi. Parliamo di geopolitica.

Club inglesi e anche il Real hanno sì debiti ma sostenibili nel lungo periodo, sostenuti da flussi di cassa grandiosi e non violano come detto il fpf, anzi generano profitti come il nuovo Bernabeu. E lo stesso ha fatto anche la Juve che si è indebitata a lungo termine per le infrastrutture su cui ha investito. 

Quello che dici che "senza stelle no fatturato" è vero, ma stiamo parlando in fin dei conti di un paradosso: servono i campioni per i ricavi, ma senza ricavi non puoi prendere campioni. In questo limbo le squadre italiane Juve compresa si sono fermate e non riescono ad uscirne. Magari i qatarioti potevano comprarsi la Juve e comprarsi i giudici europei come hanno fatto per non essere sanzionati, ma purtroppissimo Torino non è attraente e  suggestiva come Parigi...

Tutto di una lucidità tanto spietata quanto oggettiva. Stai descrivendo quella che è la realtà. I motivi alla base delle nostre difficoltà. Difficili da digerire ma ignorabili solo girando la faccia dall'altra parte.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, robros ha scritto:

 

Vero, La responsabilità è anche sua. Hai ragione

alla fine Chiellini ha fatto quello che fanno in molti nel mondo del calcio....quando Moggi diceva che il tal giocatore era incedibile ed il giorno dopo lo vendeva era considerato un genio....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FuoriDalCoro ha scritto:

alla fine Chiellini ha fatto quello che fanno in molti nel mondo del calcio....quando Moggi diceva che il tal giocatore era incedibile ed il giorno dopo lo vendeva era considerato un genio....

Ed è vero. Ma ad un Moggi gliela perdono, perchè Moggi lo sapevi chi era. Te lo aspettavi. Anzi, all'opposto, gli avrei rimproverato eccessiva sincerità. Ma da profili diversi, che interpreti come più 'veri', certe cose faccio fatica a digerirle. Sono un povero idealista illuso? Un risibile ingenuo? Probabile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, robros ha scritto:

Ed è vero. Ma ad un Moggi gliela perdono, perchè Moggi lo sapevi chi era. Te lo aspettavi. Anzi, all'opposto, gli avrei rimproverato eccessiva sincerità. Ma da profili diversi, che interpreti come più 'veri', certe cose faccio fatica a digerirle. Sono un povero idealista illuso? Un risibile ingenuo? Probabile 

Chiellini sta solo giocando in un altro ruolo ....dove le regole sono un po' differenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gerry La Rana ha scritto:

Ieri ero presente all'assemblea azionisti.

Una roba imbarazzante. Una combriccola di contabili, un nuovo amministratore delegato che non si è degnato di dire mezza parola al microfono alla platea in sala, ostracismo totale verso le proposte di tether, repliche infastidite alle critiche dei piccoli azionisti...

una società nel totale degrado.

Inquietante, foschi scenari all'orizzonte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

Troppe squadre ci sono superiori, troppe. Non mi illudo

Io lo dico già da un po' che stavolta forse non ce la facciamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Comincio ad entrare in quella fase in cui non me ne frega assolutamente nulla. E sì che sono partito fiducioso con Motta, con Tudor, con Spalletti, ma adesso cominciano ad essere troppi gli anni in cui non solo non miglioriamo, ma sprofondiamo sempre più in basso, e queste dichiarazioni di Chiellini, che a differenza di altri dirigenti più scafati non ha la malizia di raccontare palle, mi fanno capire che il prossimo futuro sarà pure peggio. 

Ma infatti le dichiarazioni di Chiellini mi hanno fatto sprofondare in depressione praticamente, il nostro futuro è quantomeno nebuloso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.