Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

1 ora fa, MolSan ha scritto:

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Per me si può giocare anche a tre dietro e mettersi come facemmo a Cremona o ancor meglio con l'Udinese in 3-1-4-2.
Il punto è che la squadra, per ennemila motivi, non funziona nel modulo "tudoriano" (credo che ormai ce ne siamo accorti tutti o, nel caso, ce lo dicono i risultati).
Per cui, banalmente, come in tutte le cose della vita, se qualcosa non va si cerca di cambiarlo o migliorarlo.
Dunque: per farlo Spalletti deve restare a tre ma panchinare degli intoccabili? Deve passare a 4 dietro? Deve restare a 3 ma mattersi in 3-1-4-2?
Va bene tutto. Di certo però non può continuare a proporre un modulo che ci sta affondando e per il quale è già stato cacciato il suo predecessore, sperando che di punto in bianco, miracolosamente, quel medesimo impianto di gioco inizi a funzionare quasi per grazia divina dopo mesi e mesi in cui lo si è già provato finendo sesti in campionato e con un piede fuori dalla Champions..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Peggior partita della stagione di Spalletti. Un po' preoccupante devo dire...

Non solo abbiamo sacrificato una fonte di gioco come Chico ma anche Yildiz si è visto meno.

Così non va.

 

PS: mi preoccupa anche il vistoso calo di Thuram 

Una delle peggiori partite di Tudor vorrai dire :uhmm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Per me meglio il tanto schifato 343 del 352

Che è un po' come dire che è pur sempre meglio beccarsi un pugno in pancia piuttosto che un mega calcio nei maroni :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Non riesco a capire il motivo per il quale ogni allenatore che arriva alla Juve deve per prima cosa difendere, bho. Nonostante siano stati spesi vagonate di soldi per il reparto d attacco 

 

Vlahovic 90 mln

Openda 45 mln

Conceicao 32+10

Zhegrova 25 mln 

 

David parametro 0 ma pagati 12 mln di commissioni+ 6 netti al giocatore 

 

Yldiz volutato 50 mln 

 

Koop che gioca in difesa ma pagato 60 mln per segnare ...

 

Ma infatti per questo io da qualche tempo parlo di buco nero che c'è alla Continassa.. o, più seriamente, di determinate pressioni ambientali..
Cioè.. anche senza scomodare Spalletti.. lo stesso Tudor al Marsiglia era super offensivo.. arriva da noi e boom.. lo abbiamo visto..
Ora anche Spalletti.. l'unico a salvarsi è stato Brambilla, ma questo solo perchè è stato alla Continassa appena 48 ore scarse e dunque non ha preso il virus, sennò oggi si metteva 5-4-1 .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, MolSan ha scritto:

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Bremer gioca bene anche a 4 la stagione scorsa con motta prima di spaccarsi stava giocando alla grande 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Vi è sembrato un Yildiz poco coinvolto nel primo tempo?
"L'abbiamo trovato poco perchè abbiamo riportato troppe volte palla sul perimetrale difensivo, questo fatto di farla girare da una parte all'altra deve servire qualche volta a saltare un passaggio, per trovarti poi la possibilità d spazio dentro, di imbucare dentro, ma noi non l'abbiamo fatto. Quando l'abbiamo fatto, abbiamo liberato qualcuno al limite dell'area, abbiamo sbagliato il passaggio, per cui bisogna alzare il nostro livello, tutto lì. Yildiz nel primo tempo ha giocato più centrale, nel secondo ha giocato nel centro sinistra, però è chiaro lo dobbiamo trovare di più quello spazio per far passare la palla ad Yildiz, dobbiamo a giocare più sulla punta, dobbiamo andare a verticalizzare un po' di più".

 

Tradotto in allegrese :" dobbiamo migliorare tecnicamente ", per farlo, togliamo Conceicao e inseriamo Kostic.

Non fa una piega. 

Yildiz è un esterno sinistro a piede invertito. 
In un TRIDENTE OFFENSIVO.

Spostarlo al centro significa renderlo innocuo. Esattamente com’è accaduto oggi. 
 

Ma distruggiamo anche lui. Tanto ormai questa è la situazione. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti per questo io da qualche tempo parlo di buco nero che c'è alla Continassa.. o, più seriamente, di determinate pressioni ambientali..
Cioè.. anche senza scomodare Spalletti.. lo stesso Tudor al Marsiglia era super offensivo.. arriva da noi e boom.. lo abbiamo visto..
Ora anche Spalletti.. l'unico a salvarsi è stato Brambilla, ma questo solo perchè è stato alla Continassa appena 48 ore scarse e dunque non ha preso il virus, sennò oggi si metteva 5-4-1 .ghgh 

Bho a volte penso sia colpa di Chiellini.

Ricordo anche il periodo di Sarri, pronti via formazioni offensive , primi in campionato, primi in Champions, dopo sono iniziati i mugugni dei vari Chiellini, Bonucci Buffon che si prendevano troppo gol ed è iniziata la fine , poi va bhe si è passati a Pirlo ma era un novello, poi è tornato mister difesa e tutti contenti, ora siamo alle solite , difese a 5 o 6 ma tanto il gol lo si prende, o per errori banali o per la pochezza del nostro portiere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Ah sì... Riconosco la formazione che hai postato. E' quella di Brambilla contro l'Udinese col famoso 3-1-4-2 che avevo messo come "fonte di studio di possibili moduli" durante la sosta e, secondo me, finchè si rimane a tre dietro (e specifico: finchè si rimane a tre dietro, che non ce l'ha ordinato il medico), è anche l'unica possibile per provare a proporre un minimo di calcio con questa rosa. Pensavo lo avremmo fatto oggi.. invece nisba. Abbiamo invece visto un mix di 3-5-1-1, 3-4-2-1 di Tudor, con sprazzi di classico 3-5-2..

D'accordo praticamente su tutto.

In tutta sincerità ora forse è il momento veramente, non di mescolare le carte\pedine, ma proprio di fargli sotto un terremoto!

Bisogna fare come Allegri nel 2016-2017 che rivoluziona l'assetto, dando proprio alla squadra un'aria nuova. Mettere tanti giocatori offensivi e convincerli di sacrificarsi.

Cioè questo "conservatorismo" sulla difesa a 3 che senso ha?? Che concezione\ratio ha?? Tolte le prime 2 sono 12 su 14 partite che prendiamo gol e 2 vittorie in 2 mesi!!

Che altro deve succedere per passare alla difesa a 4??

Mi fanno una rabbia poi i giornalisti che alla dichiarazione di Spalletti in conferenza stampa "non era ancora tempo per la difesa a 4", lo hanno giustificato e hanno dipinto la difesa a 3 come chissà quale porto sicuro sul quale restare a rifugiarsi saggiamente e pragmaticamente!!

Questi li trovo sinceramente peggio di Palmieri!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, jouvans ha scritto:

Che è un po' come dire che è pur sempre meglio beccarsi un pugno in pancia piuttosto che un mega calcio nei maroni :d

Chico non lo può tenerlo fuori.

Volente o nolente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti, come ho detto anche in molti altri interventi di stasera (e non è un caso perchè ce ne siamo accorti tutti, con o senza patentino) il tema è proprio questo. E cioè: un conto è andarci piano.. avere pazienza.. fare mattoncino su mattoncino, ecc.. che si può anche capire.. un altro conto è proporre NIENTE di nuovo e fare copia-incolla di Tudor.
Quella non è prudenza o fare le cose con calma. E' semplicemente non fare niente e lasciare che le cose vadano in vacca, nè più nè meno di come stavano andando in vacca con Tudor, nè più nè meno con lo stesso sistema di (non) gioco di Tudor.

 

Una cosa completamente senza senso e, se almeno Tudor aveva l'attenuante di aver voluto "morire col suo modulo", Spalletti sta affogando con un modulo che non è neanche roba sua.. almeno, prima di riuscire o di fallire, che ci mettesse del suo, poi potrà giudicare davvero se stesso, la squadra e i risultati. Al momento stiamo solo mettendo in pratica la definizione di follia: ripetere le stesse cose all'infinito sperando di avere alla fine un risultato diverso (che ovviamente non c'è..)

 

Io personalmente considero davvero GRAVE la scelta di certi giocatori in certi ruoli, mentre per la scelta del modulo sarei più cauto, considerando che sono appena due settimane piene che Spalletti lavora con la squadra.

 

Mckennie visto in quella posizione è una cosa raccapricciante se poi ci abbini insieme quella specie di giocatore sottovuoto che risilta essere cambiaso.

 

A destra non c'è una catena tra esterno e mezza punta e costringe il braccetto ( kalulu) a solcare la fascia.

Un roba raccapricciante.

 

È assodato che Thuram e Locatelli non rappresentano il giusto mix per reggere il centrocampo da soli, eppure vedo sempre che a loro due si chiede di farlo da soli, escludendo la possibilità di vedere finalmente un centrocampo a tre ( di mezzali né abbiamo eh)

 

Yildiz, Conciecao, zhegrova sono calciatori che devono giocare quanto più possibile vicino alla porta avversaria e non accorciare a centrocampo lasciando vlahovic da solo.

 

Possibile che queste cose, viste e riviste, non vengano minimamente corrette prima da Tudor e adesso da Spalletti? 

 

Sembra di vivere un incubo lungo 4/5 anni o peggio ancora essere vittima di scherzi a parte.

 

Quando mi sveglieranno da questo incubo o chi sarà quel tizio che un giorno mi toccherà la porta dicendomi che sono stato per anni vittima di scherzi a parte ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, pogba77 ha scritto:

per la scelta del modulo sarei più cauto

Ero propenso a cambiare tecnico per vedere cose diverse. Per andare avanti, non per restare uguali o addirittura tornare indietro. 
Siamo ancora con il 352.

È intollerabile. Per quanto mi riguarda. 
E non c’è motivo alcuno di essere cauti: con questo sistema di gioco siamo facendo schifo. In fase difensiva e offensiva. Peggio di così non può andare. Tanto vale cambiare SUBITO. 
Non se ne può più. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Ero propenso a cambiare tecnico per vedere cose diverse. Per andare avanti, non per restare uguali o addirittura tornare indietro. 
Siamo ancora con il 352.

È intollerabile. Per quanto mi riguarda. 
E non c’è motivo alcuno di essere cauti: con questo sistema di gioco siamo facendo schifo. In fase difensiva e offensiva. Peggio di così non può andare. Tanto vale cambiare SUBITO. 
Non se ne può più. 

Il modulo non è semplicissimo cambiarlo dopo una dozzina di allenamenti e con le nazionali tra le balle 

 

Più facile invece è vedere un tridente vero con vlahovic supportato da yildiz largo a sx e uno tra zhegrova e Conciecao a dx.

Di certo non voglio vedere schifezze con mckennie in quel ruolo, soprattutto abbinandolo a cambiaso.

 

Se per Spalletti è prematuro un cambio modulo almeno potremmo inizialmente schierarci così :

 

3-4-3 

    Kalulu Bremer koop

Mario Locatelli Thuram kostic

Zhegrova.      Vlahovic.    Yildiz

 

A gennaio dentro un regista e si passa ad un 4-3-3 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Il modulo non è semplicissimo cambiarlo dopo una dozzina di allenamenti e con le nazionali tra le balle 

 

Più facile invece è vedere un tridente vero con vlahovic supportato da yildiz largo a sx e uno tra zhegrova e Conciecao a dx.

Di certo non voglio vedere schifezze con mckennie in quel ruolo, soprattutto abbinandolo a cambiaso.

 

Se per Spalletti è prematuro un cambio modulo almeno potremmo inizialmente schierarci così :

 

3-4-3 

    Kalulu Bremer koop

Mario Locatelli Thuram kostic

Zhegrova.      Vlahovic.    Yildiz

 

A gennaio dentro un regista e si passa ad un 4-3-3 

Il 343 lo abbiamo già provato e abbiamo fatto ugualmente schifo.

Dobbiamo cambiare.

E dobbiamo farlo adesso.

Il regista non è necessario. Locatelli mediano basso con due mezze ali va benissimo.

Dobbiamo cambiare adesso. 
Questo sistema di gioco è fallimentare. Non c’è motivo alcuno di insistere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riporto qui random alcune frasi che ho scritto durante la serata.... e c'è un perchè lo faccio... 😉

 

Quoto

Mi aspetto molto più coraggio non solo, come evidenziavi tu, nell'approccio e nei cambi della singola gara, ma anche "concettualmente".
E' ora di dare una svolta. Ranieri l'anno scorso lo ha fatto con la Roma. Ha perso le prime due, ma ha capito che era un "sacrificio necessario" per dare una svolta e infatti da lì in poi ha viaggiato su una media scudetto (un solo punto in meno del Napoli che ha vinto il titolo, da che erano quintultimi quando arrivò Ranieri).

Da tempo c'è una sorta di buco nero in stile "braccetto corto rulez" lì alla Continassa, che spero non abbia inghiottito anche Spalletti e che il mister abbia un tale rigetto dopo questa partita che lo porti a prendere più in mano la situazione invece di continuare a scimmiottare Tudor.

Quoto

 

un conto è andarci piano.. avere pazienza.. fare mattoncino su mattoncino, ecc.. che si può anche capire.. un altro conto è proporre NIENTE di nuovo e fare copia-incolla di Tudor.
Quella non è prudenza o fare le cose con calma. E' semplicemente non fare niente e lasciare che le cose vadano in vacca

 

E' ora di dare una svolta.

 

Quoto

 

L'approccio soft, teoricamente anche giusto e comprensibile, sta però mostrando due limiti che ormai vanno asolutamente superati:

1) si sta allungando troppo il brodo.. ok la prima o la seconda, ma dopo la sosta anche basta

2) che poi.. "non funzionare per non funzionare", allora che si provi qualcosa di diverso e che sia davvero farina del sacco di Spalletti, non Tudor mascherato com'è adesso, che sennò ci tenevamo l'originale..

 

Quoto

Ecco.. non mi farebbe schifo l'idea di vedere già domattina tutt'altro modulo e magari dentro Adzic, Miretti, Cabal o chiunque altro abbia sin qui giocato poco, fosse anche solo per dare uno scossone e una rinfrescata al tutto.

 

E IL PERCHE' E' CHE POI ARRIVA DAVOM E DICE 'STE COSE QUA (GIUSTISSIME TRA L'ALTRO)..
(E MO' GLI DEVO SCRIVERE IN PVT E CHIEDERGLI LE ROYALTIES SU QUESTO SUO ULTIMO VIDEO .ghgh )

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Nem0 ha scritto:

D'accordo praticamente su tutto.

In tutta sincerità ora forse è il momento veramente, non di mescolare le carte\pedine, ma proprio di fargli sotto un terremoto!

Bisogna fare come Allegri nel 2016-2017 che rivoluziona l'assetto, dando proprio alla squadra un'aria nuova. Mettere tanti giocatori offensivi e convincerli di sacrificarsi.

Cioè questo "conservatorismo" sulla difesa a 3 che senso ha?? Che concezione\ratio ha?? Tolte le prime 2 sono 12 su 14 partite che prendiamo gol e 2 vittorie in 2 mesi!!

Che altro deve succedere per passare alla difesa a 4??

Mi fanno una rabbia poi i giornalisti che alla dichiarazione di Spalletti in conferenza stampa "non era ancora tempo per la difesa a 4", lo hanno giustificato e hanno dipinto la difesa a 3 come chissà quale porto sicuro sul quale restare a rifugiarsi saggiamente e pragmaticamente!!

Questi li trovo sinceramente peggio di Palmieri!!

Qualcuno in conferenza stampa gli ha proprio detto: "mister.. non crede sia arrivata l'ora di aprire le finestre e di dare un po' d'aria nuova a questa squadra?" .ghgh 

Poi è arrivato davom, di cui ho messo il video, che dice anche lui il medesimo concetto che stasera io ho ripetuto sino ad annoirami da solo e cioè: "fare schifo per far schifo, non vale la pena provare qualcosa di diverso?"

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Bho a volte penso sia colpa di Chiellini.

Ricordo anche il periodo di Sarri, pronti via formazioni offensive , primi in campionato, primi in Champions, dopo sono iniziati i mugugni dei vari Chiellini, Bonucci Buffon che si prendevano troppo gol ed è iniziata la fine , poi va bhe si è passati a Pirlo ma era un novello, poi è tornato mister difesa e tutti contenti, ora siamo alle solite , difese a 5 o 6 ma tanto il gol lo si prende, o per errori banali o per la pochezza del nostro portiere 

Che lo zoccolo duro abbia creato problemi a Sarri è risaputo.. ma il punto è che da lì in poi, abbiamo perso tutto il buono dello zoccolo duro (cioè che erano fortissimi) e tenuto invece solo il "meno buono" e cioè questa mentalità sparagnina e obsoleta, mentre il calcio è andato avanti e noi invece siamo rimasti indietro.

A questo punto, più che un singolo (Chiellini) il problema è diventato più ampio e cioè di ambiente nel suo complesso (tifo, stampa, dirigenza, ecc..).
Un ambiente che guarda con diffidenza chi propone calcio nuovo (a torto o a ragione, non è questo il punto per carità) come possono essere stati Sarri o Motta, o che fa venire il braccino anche ai Tudor di turno, e la prudenza a Spalletti, ecc..


Siamo qua ancora a celebrare/difendere, in larga fetta della tifoseria, la difesa a 3, che è un modo ipocrita per dire "difesa a 5".. guardiamo, come se fossimo noi i geni, quei fessi dei top mister europei che giocano contemporaneamente con Bellingham, Arda Guler e tre punte o come gioca il PSG o il Barca di Flick e intanto, dall'alto della nostra superiorità, siamo sesti nel mediocre campionato italiano e abbiamo vinto fra il 14 settembre e il 22 novembre, solo 2 partite.
Ma abbiamo ragione noi e sono gli altri di tutto il resto del mondo i fessi che vanno contromano in autostrada, mica noi
.sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti per questo io da qualche tempo parlo di buco nero che c'è alla Continassa.. o, più seriamente, di determinate pressioni ambientali..
Cioè.. anche senza scomodare Spalletti.. lo stesso Tudor al Marsiglia era super offensivo.. arriva da noi e boom.. lo abbiamo visto..
Ora anche Spalletti.. l'unico a salvarsi è stato Brambilla, ma questo solo perchè è stato alla Continassa appena 48 ore scarse e dunque non ha preso il virus, sennò oggi si metteva 5-4-1 .ghgh 

L'ho detto io, che se cambiamo allenatore ogni due partite, vinciamo lo scudetto.

Per me,prima che tattico, c'è un problema di altro genere,forse anche "solo" mentale e lo penso dieci volte ogni 90 minuti. Solo l'ultima, è openda che entra a 3 dalla fine, fa una roba senza senso in area di rigore, si gira e guarda verso la panchina con lo sguardo di un bambino triste e coi sensi di colpa che lo divorano...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io temo che discussioni tecnico tattiche non abbiano più senso ormai 

 

Temo che il paziente ormai sia in stato comatoso irreversibile 

 

Siamo un disastro. Con qualsiasi allenatore, con qualsiasi modulo (in 1 anno e mezzo abbiamo giocato 4-2-3-1, 4-3-3, 3-5-2, 3-4-2-1, 3-1-4-2, 3-5-1-1). Io continuo ad essere sempre più convinto che le responsabilità dei giocatori siano ormai diventate troppo evidenti per poter essere “curate” da qualsiasi allenatore o modulo al mondo. Qua bisogna rifondare tutto un altra volta, manca proprio il materiale umano di fondo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bealu ha scritto:

L'ho detto io, che se cambiamo allenatore ogni due partite, vinciamo lo scudetto.

Per me,prima che tattico, c'è un problema di altro genere,forse anche "solo" mentale e lo penso dieci volte ogni 90 minuti. Solo l'ultima, è openda che entra a 3 dalla fine, fa una roba senza senso in area di rigore, si gira e guarda verso la panchina con lo sguardo di un bambino triste...

Due cose al volo carissimo:

1) su Openda e David dentro all'87°, ho già detto che è una roba incommentabile e anche Spalletti in sala stampa ha candidamente ammesso l'errore. Ha anche aggiunto che giocatori che poi si sentono così sottostimati è chiaro che alla lunga non rendono al meglio.. e lui stesso, sempre in sala stampa, si è fatto carico di dare più minutaggio e chances a tutti, per metterli in condizione di rendere al meglio. Vedremo..

2) se vedi l'interessante video che ho postato di davom, anche lui parla di questo aspetto mentale/caratteriale e, proprio come ho scritto io nell'analisi in 10 punti, anche lui dice, grossomodo: "se il giocatore non ci arriva o non ha il coraggio/carattere di fare la giocata, sei tu allenatore che devi dare le idee, l'impianto di gioco, l'automatismo, per cui quella giocata non è più un gesto tecnico fatto da un tizio spaventato, ma banalmente uno schema provato e riprovato che il giocatore a quel punto fa senza troppe fisime mentali, come fosse una cosa automatica"

 

Più una squadra è carente di valori tecnici e caratterili e più l'allenatore pesa. Molto meno se alleni leader o fenomeni, ma in una squadra "mediamente giovvane", non dotatissima, asimmetrica e priva di attributi" come la Juve, un veterano come Spalletti deve metterci del suo e sistemarli come fossero pedine del subbuteo che seguono uno spartito, così da arginare i limiti. La tattica non nasce di certo per far giocare bene Maradona e Pelè, ma proprio per far rendere al meglio i vari Kostic et similia e noi quelli abbiamo e dunque su questo si deve intervenire. E alla svelta pure .sisi 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Io temo che discussioni tecnico tattiche non abbiano più senso ormai 

 

Temo che il paziente ormai sia in stato comatoso irreversibile 

 

Siamo un disastro. Con qualsiasi allenatore, con qualsiasi modulo (in 1 anno e mezzo abbiamo giocato 4-2-3-1, 4-3-3, 3-5-2, 3-4-2-1, 3-1-4-2, 3-5-1-1). Io continuo ad essere sempre più convinto che le responsabilità dei giocatori siano ormai diventate troppo evidenti per poter essere “curate” da qualsiasi allenatore o modulo al mondo. Qua bisogna rifondare tutto un altra volta, manca proprio il materiale umano di fondo. 

capisco cosa vuoi dire ma, a dirla tutta, noi sono 8 mesi e 4 giorni che cambiamo ben poco e, di fatto, giochiamo ininterrottamente 3 e qualcosa, che poi è quasi sempre 3-4-2-1. Prima con Tudor, a partire da marzo, e poi con Spalletti da circa 3 settimane.

In questa stagione un modulo "normale" tipo 4-4-2 o 4-3-3 non l'abbiamo mai visto e io, almeno la curiosità di vedere uno degli allenatori più navigati della nostra serie A che prova a giocare col suo modulo più caro (ne ha fatti altri, ma il meglio in carriera lo ha dato a 4) e provando questa gente qua in determinate posizioni e con un determinato assetto, vorrei vederlo almeno qualche volta, prima di suonare definitivamente il de profundis.

 

Ciò detto, io la vera costante fallimentare che vedo in questa stagione (specifico: in questa stagione) è l'insistenza sul 3-4-2-1 (che poi si camuffa a volte da 3-5-1-1 o da 3-5-2). Almeno una volta, prima di dire basta, vorrei vedere anche altro. Se Ranieri ha portato la Roma da quintultima a quinta, spero che Spalletti almeno possa ancora portarci da sesti a quarti, che come salto sarebbe anche molto meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Due cose al volo carissimo:

1) su Openda e David dentro all'87°, ho già detto che è una roba incommentabile e anche Spalletti in sala stampa ha candidamente ammesso l'errore. Ha anche aggiunto che giocatori che poi si sentono così sottostimati è chiaro che alla lunga non rendono al meglio.. e lui stesso, sempre in sala stampa, si è fatto carico di dare più minutaggio e chances a tutti, per metterli in condizione di rendere al meglio. Vedremo..

2) se vedi l'interessante video che ho postato di davom, anche lui parla di questo aspetto mentale/caratteriale e, proprio come ho scritto io nell'analisi in 10 punti, anche lui dice, grossomodo: "se il giocatore non ci arriva o non ha il coraggio/carattere di fare la giocata, sei tu allenatore che devi dare le idee, l'impianto di gioco, l'automatismo, per cui quella giocata non è più un gesto tecnico fatto da un tizio spaventato, ma banalmente uno schema provato e riprovato che il giocatore a quel punto fa senza troppe fisime mentali, come fosse una cosa automatica"

 

Più una squadra è carente di valori tecnici e caratterili e più l'allenatore pesa. Molto meno se alleni leader o fenomeni, ma in una squadra "mediamente giovvane", non dotatissima, asimmetrica e priva di attributi" come la Juve, un veterano come Spalletti deve metterci del suo e sistemarli come fossero pedine del subbuteo che seguono uno spartito, così da arginare i limiti. La tattica non nasce di certo per far giocare bene Maradona e Pelè, ma proprio per far rendere al meglio i vari Kostic et similia e noi quelli abbiamo e dunque su questo si deve intervenire. E alla svelta pure .sisi 

A me a dire il vero non è piaciuto nessuno dei subentrati,neanche i 3 che hanno avuto più minuti. Con l'eccezione di conceicao che crea i presupposti per fare la differenza,saltando l'uomo (è l'unico che ci riesce) ma poi purtroppo sbaglia "sempre" la decisione finale.

Anche cabal stesso,pure lui entra in campo non pronto psicologicamente e lo deduco dal fatto che entra con l'idea di strafare.

 

Quanto mi dici nel punto 2, innanzitutto mi fa nascere una domanda: "ma non è utopico/pretestuoso pensare che in "10" allenamenti possa già aver ((ti cito) "devi dare le idee, l'impianto di gioco, l'automatismo, per cui quella giocata non è più un gesto tecnico fatto da un tizio spaventato, ma banalmente uno schema provato e riprovato che il giocatore a quel punto fa senza troppe fisime mentali, come fosse una cosa automatica")

 

Di conseguenza questo concetto che mi esprimi,non fa che ridarmi speranze. Perché resto convinto delle capacità di spalletti, e non posso pensare si sia rincitrullito in 20gg.

Non lo so cos'è che l'ha portato a non cambiare drasticamente rispetto a tudor,ma sono certo che una logica ci sia. E che per qualche motivo abbia ritenuto non fosse il momento di cambiare. Forse anche solo,banalmente per non generare confusione chiedendo troppe cose diverse in poco tempo (???) queste sono dinamiche molto lontane dal mio sapere, sono cose che posso solo immaginare io,rimasto sempre fuori da un spogliatoi diversi da quelli di terza categoria :)

 

Resto altrettanto convinto del fatto che CON spalletti, bisognerà evitare di rivoluzionare per l'ennesima volta la rosa,ma aggiungere 2/3 "vecchi" con sotto le palle grosse quanto openda e koop messi insieme.

 

Quanto all'ingresso tardivo delle due punte, beh ha sicuramente esagerato e l'ho pensato pure io in diretta. Ma credo l'abbia fatto perché crede in dusan e ha voluto dargli una dimostrazione di fiducia. Che poi,aggiungerei, che per me dusan ha fatto una signora partita,purtroppo condizionata da un errore grave a tu per tu col portiere(o se gravina non manda il sicario di turno ad inventarsi robe indecenti). Ma se li la butta dentro,la sua partita passa magicamente da 5 ad almeno 7 in pagella.

 

Sostanzialmente io credo che sia riduttivo pensare che la soluzione di tanti (non tutti) mali, sia la difesa a 4 e che però lo capisco io che guardo le partite dal divano e non tudor,spalletti e tutti coloro che possono determinare le cose alla Juventus.

 

Io il bodo non l'ho visto quest'anno,ma se è quello con cui hanno giocato le italiane in europa league gli anni scorsi, sono ORGANIZZATISSIMI e credo non ci sia caratteristica più insidiosa per la Juve attuale.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Io temo che discussioni tecnico tattiche non abbiano più senso ormai 

 

Temo che il paziente ormai sia in stato comatoso irreversibile 

 

Siamo un disastro. Con qualsiasi allenatore, con qualsiasi modulo (in 1 anno e mezzo abbiamo giocato 4-2-3-1, 4-3-3, 3-5-2, 3-4-2-1, 3-1-4-2, 3-5-1-1). Io continuo ad essere sempre più convinto che le responsabilità dei giocatori siano ormai diventate troppo evidenti per poter essere “curate” da qualsiasi allenatore o modulo al mondo. Qua bisogna rifondare tutto un altra volta, manca proprio il materiale umano di fondo. 

Come potrai notare dal post che ho appena scritto, non la penso come te,sul fatto di dover rivoluzionare per l'ennesima volta... però ti ringrazio per averci ricordato che solo poco tempo fa ci giocavamo a 4, perché un conto è dire che facciamo talmente tanto caxare che è il caso di provare qualcosa di diverso. E di ben altro conto è l'equazione "difesa a 4=problemi risolti!"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bealu ha scritto:

Quanto mi dici nel punto 2, innanzitutto mi fa nascere una domanda: "ma non è utopico/pretestuoso pensare che in "10" allenamenti possa già aver ((ti cito) "devi dare le idee, l'impianto di gioco, l'automatismo, per cui quella giocata non è più un gesto tecnico fatto da un tizio spaventato, ma banalmente uno schema provato e riprovato che il giocatore a quel punto fa senza troppe fisime mentali, come fosse una cosa automatica")

 

Di conseguenza questo concetto che mi esprimi,non fa che ridarmi speranze. Perché resto convinto delle capacità di spalletti, e non posso pensare si sia rincitrullito in 20gg.

Non lo so cos'è che l'ha portato a non cambiare drasticamente rispetto a tudor,ma sono certo che una logica ci sia.

Infatti io mica ho detto che deve fare tutte queste cose in 10 giorni 😊
Sto dicendo che deve prendere in mano la situazione e andare in quella direzione lì. Poi ci potrà volere un mese come due, ma almeno la strada va intrapresa quanto prima perchè sennò, come ha detto lo stesso Spalletti: "se fai sempre le stesse cose che non funzionano è chiaro che continuano a non funzionare". Lui l'ha detto riferito ai calciatori, ma vale anche per lui, eh? 😉
Che poi io abbia massima fiducia in lui, è qualcosa che ribadisco, anzi.. proprio per questo vorrei che il nostro mister fosse lui e non "il fantasma di Tudor", e capisco che lui abbia temporeggiato per non fare casini, per non stravolgere troppo, ecc.. ma quando arrivi al livello di decrescita delle ultime settimane anche nella sua gestione e quando arrivi ormai coi numeri in mano a testimoniare che questo sistema non funziona, puoi aver avuto tutte le giuste e comprensibili cautele del mondo, ma poi a un certo punto devi cambiare, sennò ripeterai ad libitum le cose che già ad libitum vediamo da troppi mesi e che ci stanno affondando.
 

1 ora fa, Bealu ha scritto:

Sostanzialmente io credo che sia riduttivo pensare che la soluzione di tanti (non tutti) mali, sia la difesa a 4 e che però lo capisco io che guardo le partite dal divano e non tudor,spalletti e tutti coloro che possono determinare le cose alla Juventus.

 

Anche questo della difesa a 4 è un messaggio che, fuori dal cafe, sta passando ad minchiam come bibbia che verrebbe promulgata qua dentro, cosa di cui, mio malgrado, sto cercando di farmene una ragione ma, almeno nel cafe, no.
LA DIFESA A 4 A TUTTI I COSTI NON E' LA LINEA EDITORIALE DEL CAFE E LA DIFESA A 4 NON E' LA PANACEA DI TUTTI I MALI.
Ad esempio, io ho detto più volte che a me piace anche il modulo 3-1-4-2 (visto con Cremonese e Udinese.. casualmente le uniche 2 partite vinte da settembre ad oggi..), che anche a 4 ci sarebbe da lavorare, che la nostra squadra è "potenzialmente adatta, sulla carta, per tutti i moduli, ma a farne davvero bene nessuno", ecc..
Dunque, la panacea di tutti i mali non è la difesa a 4, ma dare una impronta più spallettiana alla squadra, dunque con maggiore aria sugli esterni, più facilità di isolare i solisti in 1 vs 1, traiettorie più dirette verso la punta e giocare di palla avanti- palla dietro- palla dentro, con maggiore attacco e ricerca degli spazi e dei mezzi spazi, ecc.. Fatte queste cose per me ci possiamo mettere pure col 5-5-5 di Orono Canà, ma questi principi di gioco vanno iniettai quanto prima nella squadra e intanto smetterla col 3-4-2-1, che per questa rosa è semplicemente il male, tipo satana.
 

1 ora fa, Bealu ha scritto:



Io il bodo non l'ho visto quest'anno,ma se è quello con cui hanno giocato le italiane in europa league gli anni scorsi, sono ORGANIZZATISSIMI e credo non ci sia caratteristica più insidiosa per la Juve attuale.

Il Bodo è tosto, soprattutto in casa, dove è abituato al clima e soprattutto a quel dannato campo sintetico.
Noi ovviamente si deve andare lì per fare i 3 punti per ennemila motivi, ma se qualcuno pensa che solo perchè si chiamano Bodo Glimt allora siano avversari facili, si sbaglia di grosso. Tanto più in casa loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Analisi ineccepibile!

Aggiungo che con sei attaccanti in rosa, invece di giocare con una punta e mezza, sarebbe auspicabile schierarne almeno tre contro l'ultima in classifica! Ha quasi creato più scompiglio in 10 minuti Conceicao quando è entrato che tutta la squadra nel resto della partita (Dusan escluso). Chico (o Zhegrova quando sarà, uno dei due) devono giocare sempre, anche in modo da non riservare marcature aggiuntive su Vlahovic o Yildiz! In un modulo del genere non capisco poi a cosa serva McKennie nei due dietro le punte se i palloni per gli inserimenti non arrivano mai! Mah! 😑

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Analisi ineccepibile!

Aggiungo che con sei attaccanti in rosa, invece di giocare con una punta e mezza, sarebbe auspicabile schierarne almeno tre contro l'ultima in classifica! Ha quasi creato più scompiglio in 10 minuti Conceicao quando è entrato che tutta la squadra nel resto della partita (Dusan escluso). Chico (o Zhegrova quando sarà, uno dei due) devono giocare sempre, anche in modo da non riservare marcature aggiuntive su Vlahovic o Yildiz! In un modulo del genere non capisco poi a cosa serva McKennie nei due dietro le punte se i palloni per gli inserimenti non arrivano mai! Mah! 😑

Ciao carissimo!

Ma io in effetti non voglio passare per quello che riduce sempre tutto ai mister e ai moduli, anche se chiaramente la deformazione professionale ce l'ho eccome..
Però diciamolo.. il problema del 3-4-2-1 è che è un modulo asfittico che diventa produttivo solo se hai determinate condizioni che si realizzano e cioè:

1) ritmo e intensità alti, con pressing uomo su uomo prendendo i riferimenti

2) esterni di gamba e di binario, non a piede invertito che arano la fascia e che invece di venire in scarico come i nostri, attacchino alle spalle il quinto avversario

3) due centrocampisti centrali che giochino sfalsati in fase di possesso e non sulla stessa linea

4) i finti trequartisti dietro la punta che amino venire dentro al campo e che attacchino l'area e la profondità quando il centravanti fa il perno o quando il gioco è sulla fascia opposta per chiudere la diagonale offensiva (pensiamo ai movimenti di Lookman con Gasperini, roba che non è nel repertorio di Chico o Yildiz che invece hanno altre caratteristiche)

5) almeno un difensore molto forte ad impostare, tant'è che noi per disperazione, lì ci abbiamo riciclato Koop

 

Stante tutto ciò, chiaramente ne risulta un modulo non idoneo all'organico attuale e, oltre alla "teoria covercianese" che ho qui esposto, lo testimoniano, banalmente, i risultati e vieppiù le prestazioni. Come accennavi anche tu, bisogna innanzitutto fare di necessità virtù e, se il reparto più fornito che hai è l'attacco, sarebbe anche ora di sfruttarlo. Non solo... siccome ti mancano determinati ruoli e determinate doti tecniche, allora la mano dell'allenatore, ancor prima che sul modulo, deve impattare sui compiti, sui pattern, ecc.. dei giocatori. I giocatori forti li schieri e li gestisci, quelli meno dotati, li alleni. Ma alleni per davvero.
Spalletti ha avuto le sue ragioni per non fare rivoluzioni appena arrivato ma adesso, e se ne stanno rendendo conto in tanti anche fuori dal cafe, è giunto il momento che prenda in mano la squadra, la rivolti come un calzino e ci metta del suo, a costo di fare come Ranieri lo scorso anno, che sacrificò le prime due partite per metterci del suo, ma da lì in poi passò dal quintultimo al quinto posto. Se proseguiamo a vivacchiare su questo mix di 3-4-2-1/3-5-2/3-4-2-1, la svolta, anche eventualmente dolorosa all'inizio, non ce l'avremo mai e tale svolta può e deve passare non solo dal cambio modulo o dal cambio compiti e automatismi dei calciatori, ma eventualmente anche da qualche scossone di titolari, come fece ad esempio Gasp, con esiti clamorosamente positivi, al suo primo anno alla Dea.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.