Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

Aggiungo, mastro @jouvans che l'unico regista che vedo giocare a certi livelli stabilmente è DeJong...quindi bisogna  per forza inventarsi qualcosa di diverso dal Pirlo Marchisio Vidal. La ghiacciaia norvegese è una buona scusa se serve per provare qualcosa di diverso, leggi panchinare qualcuno senza farla passare per bocciatura...sono tre punti vitali ma questa è un'altra partita che non vincerai se non sei disposto a rischiare di perderla...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Beh oddio, avrei da ridire 

 

 

 

Marrone

Giaccherini

Lichsteiner pure

Storari

Quagliarella

Estigarribia

E si vinceva comunque.

Giusto per ricordarlo a chi butta melma a giro sul 99% dei nostri.

 

Spero yildiz si sblocchi presto che già ho letto non ricordo dove, un sondaggio ieri, dove ci si chiedeva se è definibile già come un campione oppure se solo una giovane promessa.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tornello ha scritto:

Sì sì ma infatti dicevo a un altro utente poco dopo che a Firenze Spalletti è quello che mi ha deluso di più sia per la formazione/modulo iniziale che per la gestione dei cambi.

Poi come sempre il tempo per lavorare sul campo in allenamento è veramente poco per non dire nullo e non si può non tenerne conto; per fare un esempio concreto: come avrebbe potuto lavorare per dire su una difesa a 4 o su un qualsiasi assetto diverso se dopo sabato avrà fatto al massimo un paio di allenamenti, cioè scarico post Firenze e preparazione della prossima di domani? Da un certo punto di vista quindi capisco anche l'idea di "andare sul sicuro", cioè d'insistere su uno spartito che perlomeno i giocatori conoscono.  Spero solo che anche lui non si faccia prendere dal "braccino" e/o schiacciare dalle pressioni come il suo  predecessore. La prima cosa che mi aspetto è proprio di vedere un po' più di coraggio nelle scelte, cioè per andare nello specifico vedere almeno sempre 3 giocatori offensivi contemporaneamente in campo.

Chiaro, per fare un paradosso, che se avessimo preso Spalletti già a luglio, adesso avremmo una squadra codificata, probabilmente a 4 e dove c'è ben poco da sperimentare. La dirigenza ha perso il treno quando poteva e adesso a Spalletti tocca allenare manco fosse vedere l'amante.. un'ora al martedì.. due ore al giovedì, ecc...
Questo rende palesemente più difficile il suo lavoro, anche perchè intanto le partite tocca giocarle lo stesso, non è che bloccano il calendario finchè te non sei a posto.. ma è anche vero che qualcosa va pur fatto. Inoltre, vediamo mezza serie A che gioca a 3 dietro e con tutti i meccanisimi, ad esempio, del 3-5-2.. ma poi, quando quelli di Argentina, Francia, Belgio, ecc.. vanno nelle loro nazionali che magari giocano 4-2-3-1, non è il che il loro CT deve fargli la cura Ludovico e trasformarli in chissà cosa per farli giocare con quel suo modulo.
Quindi, se un CT che li vede poche volte l'anno, per pochi giorni alla volta, li può mettere col suo modulo ben diverso da quello della squadra di club, non vedo perchè Spalletti, che nonostante tutto li vede certamente di più, non possa comunque iniziare a lavorarci, tanto più che questo vivacchiare ci porta ad un livelo tale che se stasera il Como vince, saremo settimi come ai bei tempi di Zaccheroni-Ferrara.. quindi.. visto che non penso si potrebbe fare peggio

neanche improvvisando un po' o nemmeno se li mettesse col 5-5-5 di Oronzo Canà.. direi proprio che "vuoi o non vuoi", è arrivata l'ora di dare una bella spallata, anzi spallettata a tutto l'ambiente e a tutto l'impianto di gioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

Beh oddio, avrei da ridire 

 

 

 

Per la serie "il calcio immutato".. già solo queste immagini di pochissimi anni fa, ci mostrano un pressing daa riomma talmente blando che oggi nemmeno il Lecce o la Cremonese ti lascerebbero giocare così .ghgh 

Ciò detto.. proprio perchè oggi finanche Lecce e Cremonese questa cosa non te la fanno fare, capitano due cose. Una buona e una  cattiva:

1) la cattiva: chiaramente diventa molto più complicato uscire in palleggio devi avre più organizzazione, tecnica e soprattutto movimento, perchè ti aggrediscono bene tutti,a nche le piccole ormai e non puoi rischiare troppo in uscita palla se non sei attrezzato sennò son dolori

2) la buona: proprio perchè ti vengono a prendere e portano diversi uomini nella tua metacampo, è chiaro che se l'uscita bassa la fai bene e salti quel primo pressing, poi ti si apre un mondo in transizione offensiva che qualche anno fa nessuno ti avrebbe concesso..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Edivad ha scritto:

In Norvegia giocherei con la difesa Poker.

Bisogna per forza fare all-in.

Ogni volta che ti leggo mi viene in mente questa scena dei Simpson sefz 
Compreso il rullo di batteria dopo la battuta .ghgh 

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Bealu ha scritto:

Marrone

Giaccherini

Lichsteiner pure

Storari

Quagliarella

Estigarribia

E si vinceva comunque.

Giusto per ricordarlo a chi butta melma a giro sul 99% dei nostri.

 

Spero yildiz si sblocchi presto che già ho letto non ricordo dove, un sondaggio ieri, dove ci si chiedeva se è definibile già come un campione oppure se solo una giovane promessa.

 

Verissimo. L'ho scritto anche io in diversi post..
Che poi oh.. non è che per caso fosse il tanto vituperato e "sopravvalutato" ruolo del mister e della tattica a fare la differenza pur con quei calciatori lì?

Naaaa.. ma che vado a pensare .ghgh 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, gnatmm ha scritto:

Aggiungo, mastro @jouvans che l'unico regista che vedo giocare a certi livelli stabilmente è DeJong...quindi bisogna  per forza inventarsi qualcosa di diverso dal Pirlo Marchisio Vidal. La ghiacciaia norvegese è una buona scusa se serve per provare qualcosa di diverso, leggi panchinare qualcuno senza farla passare per bocciatura...sono tre punti vitali ma questa è un'altra partita che non vincerai se non sei disposto a rischiare di perderla...

La partita col Bodo è una fregatura galattica già scritta.. clima artico.. probabile neve.. campo sintetico.. una roba che, messa tutta assieme, sta al cercare di giocare a calcio come la scienza sta nel mettere tre criceti a costruire l'atomica..
Io so che è importante ai fini del playoff Champions, ecc..
Ma la svolta di cui parliamo da giorni da parte di Spalletti, io la voglio vedere usando come "cavia ideale" la partita interna col Cagliari.


Quella deve essere la partita UNO di Spalletti che prende davvero il posto di Tudor e da lì in avanti si va di quello.
La trasferta in mezzo agli orsi polari è certamente importante per il risultato, ma non mi sembra proprio, per tempi stretti post Firenze e per condizioni meteo e di campo sintetico, quella più appropriata per cercare di produrre calcio, tanto meno "un calcio diverso".
vediamo domani in quelle condizioni assurde di uscirne "almeno vivi in qualche modo" e poi, da sabato ore 18 versus Cagliari, aria nuova vita nuova. Se non si cambia nulla neanche sabato, allora getto anch'io la spugna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Bealu ha scritto:

Spero yildiz si sblocchi presto che già ho letto non ricordo dove, un sondaggio ieri, dove ci si chiedeva se è definibile già come un campione oppure se solo una giovane promessa.

Vabbè trasecolo (Dastan85 cit..ghgh )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, jouvans ha scritto:

2) la buona: proprio perchè ti vengono a prendere e portano diversi uomini nella tua metacampo, è chiaro che se l'uscita bassa la fai bene e salti quel primo pressing, poi ti si apre un mondo in transizione offensiva che qualche anno fa nessuno ti avrebbe concesso..

Esattamente, proprio per questo è (a maggior ragione) d'uopo al giorno d'oggi saper impostare, un minimo, dal basso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Bealu ha scritto:

Ciao polpo, sinceramente faccio fatica ad interpretare il tuo intervento. Potrei vederci quasi una provocazione :)

Ma provo a risponderti sperando di non avere inteso male. Se così invece dovesse essere,mi scuso in anticipo con te.

 

Certo che come dici,se chiedi a wes di far gol tanto vale mettere al suo posto openda,david ma anche milik (rotto,ovvio). Non dovrò spiegarti certo io che devi cercare contemporaneamente di non prenderne pure,di mantenere un certo equilibrio.

 

Bene,PER ME mckennie gioca innanzitutto perché non c'è in rosa un regista(con cui si farebbe tutt'altro gioco)

E poi perché in un 11 titolare dove non si può schierare un regista, non c'è  nessuno meglio di lui in grado di fare un ruolo che prevede entrambi le fasi (70 difesa, tendenzialmente spostato verso destra /30 attacco).

 

Per farla breve, sostanzialmente io credo giochi lui perché capace di aiutare la squadra in quelli che sono secondo me i due difetti/sciagure chiave:

 

1- devi chiudere/limitare le linee di passaggio degli avversari,ed evitare di abbandonare nelle praterie locatelli e keph.

 

2- credo sia indecente vedere che la loro difesa schierata deve fronteggiare solo la nostra punta (che tra l'altro per cercare spazi finisce pure per occupare spesso lo spazio non ideale per una punta). Per me riempire l'area è di fondamentale importanza.

 

(Ti riporto poi un dato che penso sia utile a cogliere il fatto che a wes venga chiesto di agire in qualche modo anche da trequartista atipico.)

 

se provi a dare un'occhiata alle statistiche in termini di xG scopri che col toro il suo 0,28 è il valore più alto dell'intera rosa, frutto dei suoi 3 tentativi di testa (uno ribattuto,uno spedito fuori ed uno parato).

 

Mentre con la fiorentina il suo xG è 0,35 ed è secondo solo a dusan (su quest'ultimo pesa tanto ovviamente l'occasionissima a tu per tu con de gea). Ma sai di chi è L'UNICO altro tiro in porta dall'interno dell'area? Di wes.

 

Sia chiaro però,non sto osannando wes, sto solo CERCANDO una chiave di lettura per interpretare le scelte del mister. Una chiave di lettura diversa dall'idea che ci si schieri in questo modo semplicemente perché è seduto in panca l'ennesimo cagasotto che capisce poco o niente.

 

No, nessuna provocazione, non a te sicuramente. È che fatico a concepire il concetto di mezzala d'inserimento. Gattuso non era certo una mezzala da inserimento ma era comunque una mezzala forte. Lo mettevi li per correre, mica solo per inserirsi. Se vuoi ( non tu, sia chiaro) uno che si inserisce metti una punta, una mezza punta e basta.

Lui già è uno che, di suo, corre a vuoto. Se gli dici che sta lì per inserirsi lo confondi ancora di più. L'equilibrio lo abbiamo avuto pure col 3-4-3... 

 

2- credo sia indecente vedere che la loro difesa schierata deve fronteggiare solo la nostra punta (che tra l'altro per cercare spazi finisce pure per occupare spesso lo spazio non ideale per una punta). Per me riempire l'area è di fondamentale importanza.

 

Su questa parte, invece, concordo al 100%. Vlahovic, col suo movimento a dare profondità, porta i loro centrali a intasare l'area. Ma non è colpa sua, quanto di chi lo schiera, perché lui quello sa fare. Se venisse incontro per attirare fuori i centrali e creare spazio per gli inserimenti, appunto, si evidenzierebbero maggiormente i suoi limiti nello stoppare il pallone. 

Quindi, o lo lasci in panchina, o non sperare che qualcuno possa giovare dei suoi movimenti. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, jouvans said:

Post molto bello e scritto in un inglese perfetto.
Se quella è la tua lingua madre e vuoi scrivere in quella lingua anche qui, non preoccuparti.
Mettiamo già interi video di Hajj Ball in inglese, non sarà dunque un problema qualche tuo post in quella lingua, che poi al più lo traduco io .ok 

Grazie 🙏

 

La inglese non è mio lingua primo, sebbene abbia scritto tre libri in inglese 😁 

 

ho imparato l'italiano leggendo i giornali sportivi dal 1992 , quando ho iniziato a tifo la signora... Prego tollerare mio italiano imperfetto e errori, ci provo migliorare 🙏

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, HIC ET NUNC said:

Giocatorone. Peccato gli infortuni...altrimenti non ricordo giocatori in grado di essere forti sia negli inserimenti che nella regia.

quanto ci manca -.-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, scusate se é gia stato discusso, purtroppo non riesco a seguire tutto ma chiedo agli esperti di tattica:
Io contro la Cremonese ho notato delle giocate "specifiche/codificate" che mi sembravano molto efficaci che poi non ho piú visto da allora. Quelle palle dirette dalla difesa a Vlahovic con Mckennie che gli giocava molto vicino per aiutarlo a ripulirle per poi cercare un terzo uomo (Openda?). Non so se ho reso l'idea di cosa mi riferisco, mi pare sia successo svariate volte con la Cremonese. Me lo sono sognato? Se ci sono realmente state perché non vengono piú riproposte secondo voi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, maxratul ha scritto:

Grazie 🙏

 

La inglese non è mio lingua primo, sebbene abbia scritto tre libri in inglese 😁 

 

ho imparato l'italiano leggendo i giornali sportivi dal 1992 , quando ho iniziato a tifo la signora... Prego tollerare mio italiano imperfetto e errori, ci provo migliorare 🙏

Ah ma io tollero tranquillamente il tuo "italiano imperfetto" (cit maxratul)
Semplicemente, ti suggerivo di scrivere in inglese per aiutare TE ad esprimerti più liberamente e senza doverti sempre sforzare tanto in una lingua non tua.
A me va bene come scrivi in italiano (alla fine ti capisco e ti rispondo sempre infatti), ma ti capirei benissimo anche in inglese.

vedi tu come preferisci .ok 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Vv91 ha scritto:

Ciao a tutti, scusate se é gia stato discusso, purtroppo non riesco a seguire tutto ma chiedo agli esperti di tattica:
Io contro la Cremonese ho notato delle giocate "specifiche/codificate" che mi sembravano molto efficaci che poi non ho piú visto da allora. Quelle palle dirette dalla difesa a Vlahovic con Mckennie che gli giocava molto vicino per aiutarlo a ripulirle per poi cercare un terzo uomo (Openda?). Non so se ho reso l'idea di cosa mi riferisco, mi pare sia successo svariate volte con la Cremonese. Me lo sono sognato? Se ci sono realmente state perché non vengono piú riproposte secondo voi?

Hai visto tutto benissimo ed era una cosa che abbiamo anche analizzato qui nel cafe, ma nella vecchia edizione che venerdì abbiamo chiuso per riaprire questa nuova (eravamo arrivati intorno alle 250 pagine.. una roba difficile per chi arrivava solo a quel punto nel cafe e non poteva certamente recuperare così tante pagine senza sentirsi "fuori posto").
Però sì e il succo di quella buonissima partita con la Cremonese è stato proprio che si è giocato 3-1-4-2, con quattro giocatori a supporto delle due punte, i due esterni in ampiezza e un pressing portato in maniera aggressiva e compatta in zona palla (cosa favorita dal modulo stesso, poichè poi, in uscita, la Cremonese si trovava sei dei nostri in zona palla per la riaggressione).
La domanda grande di queste ultime partite, da parte di molti, è stata: "ma perchè Spalletti fa ancora il modulo di Tudor e non passa a 4?".
La mia, più banalmente, è stata: "perchè intanto che si resta a 3, si è smesso di proporre lo schema 3-1-4-2 che così bene aveva funzionato con Udinese e Cremonese?"

Io una spiegazione sensata non l'ho trovata.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Che sia necessario, quale che sia il modulo, valorizzare di più l'attacco è qualcosa di semplicemente DOVEROSO.
E' come se io entrassi in una fabbrica di automobili e scoprissi che fanno qualche utilitaria, un po' di berline, ecc.. ma che hanno il loro core-business sulle auto sportive edicessi: "ok, per prima cosa cessiamo di produrre le auto sportive con forti vendite ed ampia marginalità e vediamo se riusciamo a dominare il mercato con 'equivalente della nostra Panda" .ghgh 
Si è fatto proprio così alla Juve. Che asset abbiamo veramente di valore, con 3 attaccanti da oltre 300 gol in carriera? Eh.. quello degli attaccanti appunto.. Bene, tutti fuori e dentro 8 fabbri ferrai ad ogni partita, vedrete che lusso sefz 
 

Detto questo, e venendo più sul serio, un reparto non funziona mai "da solo", ma proprio mai.
Se le due punte han funzionato con Cremonese ed Udinese è stato perchè l'intera squadra era messa in modo sensato e aggresivo in 3-1-4-2. Per cui ben vengano eventualmente anche le due punte, ma in un contesto dove non siano solo il numeretto sulla distinta di gara, ma anche anche gli apici di una squadra dietro di loro che le possa supportare, coinvolgere e servire adeguatamente, sennò si ottiene solo che anzichè Vlahovic da solo a sbattersi contro la difesa avversaria, avremo 2 poveracci a sbattersi da soli contro la difesa avversaria.

Ma si, naturalmente il solo modulo senza l'atteggiamento giusto non porta a nulla. Personalmente mi sono limitato a constatare che in quelle due partite la Juve mi è sembrata più incisiva. Ora, sarà stato un caso? Può essere, vediamo su più partite se funziona la cosa oppure no. Anche perchè, come dici giustamente, è doveroso valorizzare di più il potenziale offensivo, credo che ci siamo stancati tutti di vedere una squadra che in attacco fa il solletico agli avversari. Siccome gli attaccanti li abbiamo, usiamoli! Saranno pure in difficoltà, ma io non posso crederci che abbiano dimenticato come si segna e penso, come ho sempre pensato, che la Juventus davanti debba avere sempre almeno due giocatori che abbiano confidenza con il gol.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Chiaro, per fare un paradosso, che se avessimo preso Spalletti già a luglio, adesso avremmo una squadra codificata, probabilmente a 4 e dove c'è ben poco da sperimentare. La dirigenza ha perso il treno quando poteva e adesso a Spalletti tocca allenare manco fosse vedere l'amante.. un'ora al martedì.. due ore al giovedì, ecc...
Questo rende palesemente più difficile il suo lavoro, anche perchè intanto le partite tocca giocarle lo stesso, non è che bloccano il calendario finchè te non sei a posto.. ma è anche vero che qualcosa va pur fatto. Inoltre, vediamo mezza serie A che gioca a 3 dietro e con tutti i meccanisimi, ad esempio, del 3-5-2.. ma poi, quando quelli di Argentina, Francia, Belgio, ecc.. vanno nelle loro nazionali che magari giocano 4-2-3-1, non è il che il loro CT deve fargli la cura Ludovico e trasformarli in chissà cosa per farli giocare con quel suo modulo.
Quindi, se un CT che li vede poche volte l'anno, per pochi giorni alla volta, li può mettere col suo modulo ben diverso da quello della squadra di club, non vedo perchè Spalletti, che nonostante tutto li vede certamente di più, non possa comunque iniziare a lavorarci, tanto più che questo vivacchiare ci porta ad un livelo tale che se stasera il Como vince, saremo settimi come ai bei tempi di Zaccheroni-Ferrara.. quindi.. visto che non penso si potrebbe fare peggio

neanche improvvisando un po' o nemmeno se li mettesse col 5-5-5 di Oronzo Canà.. direi proprio che "vuoi o non vuoi", è arrivata l'ora di dare una bella spallata, anzi spallettata a tutto l'ambiente e a tutto l'impianto di gioco.

Igor Tudor ha subito invertito la rotta quando è arrivato portandoci quarti. Non ci vogliono anni per impostare una squadra a mio parere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, maxratul ha scritto:

Ho vedo Como adesso e piangere lacrime amare. La Juve non gioca come loro da ultimi 5-7 anni.

Ovviamente l'allenatore non conta nulla e, con i "brocchi che abbiamo noi" (cit), non conterebbe nulla neanche da noi. Manco fosse Klopp o Guardiola (mega multicit)

Sarà per quello che ora in classifica siamo sotto ad una squadra che ha Addai, Smolcic e Perrone e molto sotto ad una che ha De Silvestri, Moro e Pobega..
Eh.. Averceli noi Smolcic e Pobega.. o forse conta il manico? 🤔
O forse la vera frase corretta dovrebbe essere, molto più credibilmente di Smolcic e Pobega:  "ah... avercelo avuto noi un vero allenatore moderno e con dei principi di gioco fin già da luglio"?

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Igor Tudor ha subito invertito la rotta quando è arrivato portandoci quarti. Non ci vogliono anni per impostare una squadra a mio parere 

Ma infatti come dicevo pochi post più su, Bodo Glimt vabbè.. è una partita tutta particolare e magari passi pure..
ma già sabato col Cagliari, siccome appunto non parliamo di fissione nucleare, mi aspetto la svolta tattica e forse anche di formazione .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minutes ago, jouvans said:

Sarà per quello che ora in classifica siamo sotto ad una squadra che ha Addai, Smolcic e Perrone e molto sotto ad una che ha De Silvestri, Moro e Pobega.

sono accordo con tuo punto, ma secondo me non dovremmo sottovalutare pobega et al quando è nostro capitali humano è Locatelli Mckennie .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.