Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ivan Juventino

Utenti
  • Numero contenuti

    1.745
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Ivan Juventino

  1. Ivan Juventino

    Fumo in cabina: volo costretto all'atterraggio d'emergenza a Verona

    Cosa sarebbe successo se il fatto fosse accaduto in mezzo all'oceano?
  2. La cosa brutta è che giocatori della sua classe non ne esistono più. De Bruyne, Mbappé, Halaand sono fortissimi e il futuro del calcio, ma non hanno l'eleganza dell'argentino.
  3. Non ero più abituato a vedere partite così belle, fino ad ora ritmi pazzeschi. Sembra un altro sport rispetto ai match del mondiale.
  4. Considerando che a parte ieri sono state tutte partite soporifere, direi che non c'è pericolo di doping
  5. Purtroppo è diffusa l'idea favolistica che il carattere, la tempra dell'essere umano possano "sconfiggere" le patologie, è un'idiozia. Cito un sublime articolo di Stefano Piri (qui il link per chi fosse interessato) di cui riporto uno stralcio: Mary Elizabeth Williams, scrittrice sopravvissuta a un tumore al quarto stadio e autrice del memoir A Series of Catastrophes and Miracles, nel 2016 ha rilasciato a The Atlantic un’intervista intitolata Sopravvivere al cancr* senza pensiero positivo. L’ultima risposta dell’intervista è la più interessante: “C'è questo presupposto che, poiché sei guarito, lo hai fatto coraggiosamente. Ma questa non è la mia storia. Non ho fatto la 'guerriera' per migliorare. Il risultato non l’ho ottenuto io; ma la scienza. Ogni volta che sento qualcuno dire ‘Ho sconfitto il *’, mi sembra così irrispettoso verso gli altri, come la mia amica Debbie, che non ce l’ha fatta. Ci divide in vincitori e vinti. So che non è una cosa intenzionale. Chi lo fa sta solo cercando di dare un senso all’esperienza. Ma vedi com'è casuale [la sopravvivenza]? Ho conosciuto persone più sane di me e più giovani di me che hanno provato, credo, con più forza di me a combattere il *, ma non ce l’hanno fatta”. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il mio amico @Juventus Memories
  6. Esatto, era un calcio diverso, molto più competitivo (quello di Ronaldo e Zidane), ed è proprio per questo che la nostalgia non c'entra nulla e non si può fare paragoni, premettendo che Messi e Cristiano Ronaldo sono indubbiamente nella top 10 di tutti i tempi.
  7. Il Marocco fa ripartenze veloci, gioca a pochi tocchi e in verticale. La Juve assume le caratteristiche brutte sia del tiki-taka, cioè possesso palla soporifero e sterile, che del catenaccio.
  8. Ma infatti, basta con questo luogo comune che "oggi i ritmi sono più alti". I ritmi attuali sono i più bassi degli ultimi trent'anni, in campo si trotterella costantemente, nel 2006 terzini come Zambrotta, Cafu, Carlos e via discorrendo aravano le fasce, ora si fermano sistematicamente e la passano in orizzontale (se non indietro). D'altronde, chi potrebbe affermare seriamente che la Juve di Allegri, cioè del calcio attuale, gioca a ritmi più alti della Juve di Lippi, del passato?
  9. Ivan Juventino

    GdS: "BREAKING NEWS - Gianluca Ferrero nuovo Presidente"

    Ricordo che vidi Alessandro Nasi in TV qualche mese fa, può essere che apparì in una puntata de "Il Testimone" di PIF?
  10. Ivan Juventino

    Chi tifate al Mondiale?

    Beh però oggi il loro attaccante ha fatto due bellissimi gol di testa di prepotenza 😂
  11. Ivan Juventino

    Chi tifate al Mondiale?

    Corea del Sud, sono gli unici che non mi annoiano con possessi palla soporiferi, e fanno mille cross! Purtroppo temo che non supereranno il girone.
  12. Le squadre asiatiche e mediorientali corrono, mettono il cuore e divertono, le big sono perfettamente omologate ai ritmi dele calcio attuale, trottano in campo e addormentano il gioco e gli spettatori!
  13. Non so voi, ma a me fa piacere ascoltare persone molto preparate come Stramaccioni e Adani su campionati e giocatori minori e sconosciuti a tutti, essendo storicamente abituati ai giornalisti imbarazzanti.
  14. È incredibilmente la mia stessa esperienza. Percorrere la salita e iniziare a vedere gli spalti del lato opposto, con la visuale che si abbassa sempre di più verso il campo, mentre nel frattempo sentivi gli spot dal potente impianto audio con il suo suono caratteristico, un po' chiuso, e i tamburi della curva. Emozione malinconicamente irripetibile.
  15. Sono del 1993 e abito a pochissimi chilometri dal nostro stadio, quindi ho transitato spesso da quelle parti sin dall'infanzia (ad esempio tutte le feste di compleanno delle elementari si svolgevano al McDonald's di fronte, con lo stadio di sfondo), a 5 anni con familiari passeggiamo lì intorno durante un concerto di Ramazzotti, mia madre convinse uno steward a farci entrare e fu la prima volta in cui entrai. Nei primi anni duemila mi recai qualche volta presso le bancarelle esterne durante le partite dove comprai una sciarpa. Nel 2004-2005 entrai per la prima volta per una partita, e ci tornai un altro paio di volte con compagni delle medie. L'anno successivo mi abbonai al prezzo di 19€ per gli under-14 Era freddo e con la visuale lontana, ma le emozioni che ho provato lì non le proverò mai più. Inoltre spesso si tenevano concerti di Vasco Rossi, e il mio quartiere era spesso presente in massa, quindi quando ripenso al Delle Alpi c'è una forte identificazione emotiva che ha costituito la mia vita. Lo stadio attuale non mi dice nulla, sia perché da quando esiste la mia vita non è felice come prima, sia dal punto di vista estetico: dall'esterno ha una forte componente di grigio, sia dal lato Est, dove i cassoni dei centri commerciali sono di una tristezza oscena, sia nelle mattonelle dello stadio stesso sempre con sfumature di grigio, mentre io avrei tenuto il bianco dei rendering prima della sua nascita. Dell'atmosfera interna inutile parlare, buon tifo nei primi anni (ma comunque l'assenza di tamburi pesa molto), pietoso ormai da un bel po' di tempo. Lo considero uno stadio "di plastica".
  16. Ivan Juventino

    È morto Cesare Pompilio

    Ricordo circa una decina d'anni fa quando accusò Marchisio di aver cantato "roma ladrona" durante l'inno di Mameli...
  17. Ivan Juventino

    Perin: "Più costruzione da dietro, giocare così piace a tutti"

    A me piaceva il calcio di vent'anni fa, verticale e a ritmi alti, non certo la schifosa melina degli ultimi dieci anni.
  18. Ivan Juventino

    L'incoerenza degli ultimi 3 anni

    Conosci Anthony De Mello?
  19. Ultimamente? Ma, senza sarcasmo e offesa, voi che ve ne accorgete adesso, dov'eravate quando dal secondo anno di Conte si passava metà partita a fare melina orizzontale tra Chiellini, Bonucci e Barzagli? Sono dieci anni che guardare una partita è una processione, da quando vanno di moda i guardiolismi che hanno ucciso l'agonismo dei match, uniti al crollo vertiginoso del livello della serie A.
  20. È un onore essere citato da te, anch'io da vecchio utente del forum ricordo quei tempi e chiacchierate, e ricambio fortemente la stima nei tuoi confronti. Anch'io sono largamente meno presente sul forum rispetto al passato, sia per motivi personali che per un distacco nei confronti di un calcio che purtroppo non mi appassiona più! Un abbraccio!
  21. Carina, la fanno solo di taglia XS? Anche quest'anno vedremo le maglie termiche unicolor sotto quelle da gioco a maniche corte?
  22. Ivan Juventino

    Il topic dell'NBA: THE FINALS 2024 Boston Celtics vs Dallas Mavericks

    Grazie. Mi sarebbe piaciuta una statistica simile al calcio, con un conteggio dei tifosi, ma a quanto ho letto nell'articolo il criterio per stimare i tifosi dell'NBA è differente.
  23. Ivan Juventino

    Il topic dell'NBA: THE FINALS 2024 Boston Celtics vs Dallas Mavericks

    Qualcuno ha una statistica con la classifica delle tifoserie delle squadre NBA? Non ne trovo nel web.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.