-
Numero contenuti
20.879 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Fino alla fine…
-
-1 alla fine: il calendario della Juve e delle avversarie per il 4° posto
Fino alla fine… ha risposto a VS Info Discussione Juventus forum
Eh ma in tanti erano felici che il Bologna avesse vinto contro l’Inter (che per noi fa un campionato a parte)… -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ok, ma questa è un tuo legittimo e secondo me corretto punto di vista, il protocollo Var però dice altro, per quella tipologia di azione non può intervenire e per me è una vaccata colossale. Come scritto prima la vera innovazione sarebbe la modifica del protocollo per evitare certi errori/orrori che ad oggi non è possibile rivedere. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Rispondo ad entrambi, di base c'è una falla nel "protocollo Var" ma qui entriamo in un altro ambito che riguarda gran poco il possibile challenge da parte delle squadre. Secondo me una vera rivoluzione innovativa sarebbe ma modifica del protocollo Var, ad oggi per esempio il contatto Luperto-Vlahovic non può essere rivisto per le solite banali scusanti che non è stato commesso un errore grave (ma sti caxxi se non mi fischi un rigore è un errore gravissimo) e che l'entità della spinta va analizzata sul campo (ma sti caxxi se l'azione è a 40 mt e l'arbitro ha la visuale coperta), idem l'espulsione di Conceicao che non è mai simulazione ma il Var non può intervenire per quella tipologia di errore. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Il rosso di Berardi è oggettivo e quindi da radiare i 2 al Var. Il mani di Gatti è interpretabile come quello di Olivera su Lautaro in Inter-Napoli o il fallo di mano di McKennie in Monza-Juve, valutazioni soggettive che difficilmente cambieranno in caso di chiamata del Var. Quello che intendo dire, e magari mi spiego male, è che certe dinamiche soggettive (alla mia squadra conviene il fallo quindi per me è fallo, alla tua squadra conviene in non fallo quindi per te non è fallo) difficilissimamente verranno stravolte se 3 arbitri (soprattutto i 2 al Var) prendono una decisione. Per fare un pò i maligni, tu arbitro di campo sbugiarderesti i tuoi 2 colleghi al Var con la consapevolezza che tra X partite ci sarai tu al loro posto? Boh, alla fine è una casta intoccabile. Un dato significato è capire Rocchi (capo arbitri) quante volte considera errori gravi (quindi oggettivi) quelli commessi dagli arbitri, perchè se ne considera 10 a campionato stiamo parlando di fuffa, poi ovvio meglio evitare anche questi 10 errori ma l'allenatore (o chi per lui) deve essere pronto a giocarsi il jolly in 2 secondi prima che riprenda il gioco e prima che le tv mandino il replay ai monitor che hanno in panchina i loro assistenti. Io resto convinto che il metodo per evitare errori già esiste e deve essere utilizzato in maniera corretta, non mi sembra un innovazione che possa portare ad importanti miglioramenti, anzi sarebbe un'ennesima arma da utilizzare per perdere tempo e rallentare il gioco. Vedremo che succederà e soprattutto quante chiamate verranno stravolte grazie all'intervento dell'allenatore. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Esatto, è quello che sto dicendo. I 2 arbitri al Var seduti belli comodi che guardano 10 monitor ed analizzano l'azione in 10 prospettive diversa commettono un errore oggettivo? Perfetto, radiati. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ma ovvio che gli errori oggettivi li ricordiamo tutti perchè sono situazioni paradossali, ma obiettivamente quanti ce ne sono in una stagione? Relativamente pochi Quanto sono invece le decisioni soggettive che a prescindere scontentano una o l'altra squadra? Relativamente tanti Resto convinto che il Var a chiamata non risolva molto, proviamoli e vedremo. PS: problema "sottovalutato", l'allenatore avrà 2 secondi di tempo per decidere se chiamare il Var ed i suoi collaboratori non potranno rivedere 10 replay per capire se ha senso chiamarlo o meno. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si ma ragazzi, stiamo mischiando un pò di cose. La valutazione è oggettivo? I 2 arbitri al Var che hanno sbagliato vanno radiati e tenuti lontani km dagli stadi. La valutazione è soggettiva? Dubito che possa bastare la chiamata di una squadra a capovolgere il giudizio di 3 arbitri che 1 minuto prima hanno valutato l'azione in un modo C'è poi un altro discorsone sul fatto del protocollo Var che non può intervenire se cambia il possesso palla o se l'arbitro a 50 metri giudica una spinta più o meno leggera. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Lautaro su Toloi oggettivo, Bastoni contro il Verona se non ricordo male il Var non poteva intervenire perchè tra il fallo di Bastoni ed il goal di Frattesi c'è stato il possesso palla del Verona. Ripeto, per 1 episodio oggettivo da radiare i 2 arbitri al Var ci sono 20/30 episodi soggettivi che non verranno modificati. Senza andare lontano, un paio di stagioni fa Lazio-Juve ha segnato Milinkovic-Savic spingendo Alex Sandro, dopo il goal non ha nemmeno esultato pensando lo annullassero, i 3 arbitri lo hanno convalidato probabilmente attaccandosi alla solita manfrina della spinta che va valutata dal campo, pensi che basti la chiamata dell'allenatore per modificare la loro decisione? Per me no. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
E' successo che hanno sbagliato, capita, ma in questo caso nemmeno il Var a chiamata avrebbe modificato la decisione perchè avevano proprio perso Candreva alla bandierina. Però ripeto, per 1 errore oggettivo (inammissibile che succeda) ci sono 20/30 valutazioni soggettive che difficilmente verranno stravolte dopo che 3 arbitri (di cui 2 seduti comodamente davanti a 10 monitor) hanno preso una decisione. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si ma non mi mangio il fegato se vince Tizio o Caio. Il Wrestling lo "vivo" come la Kings League, faccio zapping alla tv, non trovo nulla di interessante e la vedo, passo del tempo, faccio 2 risate e poi vado a letto serenissimo. Oggettivissimo, infatti in un paese normale i 2 seduti al Var andavano radiati a vita. Però non parliamo di errori/orrori oggettivi che non dovrebbero mai esserci, ma situazioni soggettive che se ti capitano a favore (vedi fallo di mano di Gatti in Como-Juve) fischietti facendo finta di nulla ma se ti capitano contro (vedi rigore solare in finale di Coppa Italia di Hein su Vlahovic) invochi le divinità. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ma scusa, se così fosse perchè segui ancora uno sport secondo te falsato? Certi episodi sono oggettivi e certi sono soggettivi, quelli soggettivi per ovvi motivi vengono visti in maniera diametralmente opposta se capitano a favore o sfavore. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si ma il "problema" sta a monte, l'arbitro di campo prende una decisione, i 2 al Var confermano la decisione, basta realmente la chiamata di un allenatore per stravolgere la decisione di 3 persone? Se così fosse i 2 al Var devono cambiare mestiere. In Italia, a prescindere da Var, chiamate discrezionali delle squadre, ecc. ci sarà sempre polemiche su tutto, caso soggettivi valutati in un primo momento in una determinata maniera vengono poi capovolti dal Var/chiamata della squadra... -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ma infatti è proprio questo il discorso, se l'arbitro di campo dice che è/non è rigore, i 2 arbitri seduti davanti a 10 monitor che vedono l'azione in diverse prospettive giudicano che l'arbitro correttamente ha fischiato/non fischiato rigore, pensate veramente che basta l'allenatore X ha far cambiare idea all'arbitro di campo (andando contro 2 suoi colleghi che in precedenza avevano confermato la sua scelta)? Non capisco realmente cosa ci sia di così innovativo a poter dare discrezione all'allenatore di chiamare l'arbitro al Var, ci sono già 2 persone lautamente pagate che lo devono fare, se queste 2 persone commettono errori oggettivi che cambiassero lavoro. -
Saputo carica il Bologna: "L'Europa è nel nostro destino"
Fino alla fine… ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Fi.ga almeno Percassi ogni anno parte dicendo che l'obiettivo è la salvezza, questi hanno imbroccato 2 mezze stagioni e si sento già arrivati... -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ad oggi è molto più raro che il portiere si liberi dal pallone entro gli 8 secondi, prendi una qualsiasi partita e controlla (spesso a fine partita) quanto tempo ci mette il portiere della squadra in vantaggio ad alzarsi e rinviare, spesso abbondiamo i 30 secondi. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Tutto condivisibile, restando al contatto Luperto-Vlahovic (rigore solare), secondo te basta la chiamata della squadra a stravolgere una decisione presa da 3 arbitri? Pensi che l'arbitro di campo possa sconfessare non solo la sua decisione ma anche quella dei 2 che sono seduti comodamente davanti a 10 monitore ed hanno potuto rivedere l'azione da diverse prospettive? Io resto scettico. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si ma parliamo di errori/orrori giganteschi ed inspiegabili che i 2 seduti comodamente non abbiano visto. Per 1 contatto Luperto-Vlahovic ci sono 10 contatti Hien-Vlahovic (finale di Coppa Italia) che non verranno modificati. PS: ma il capo allenatori Rocchi ha "confermato" l'errore di valutazione del contatto Luperto-Vlahovic? -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ma non deve servire la chiamata per limitarli, se 2 persone comodamente sedute in una stanza non riescono a vedere errori/orrori da parte dell'arbitro di campo devono cambiare lavoro, non deve essere l'allenatore a dover richiamare l'arbitro. Non è il basket che nel 90% dei casi i 3 arbitri non guardano il monitor e vengono chiamati esclusivamente degli allenatori, nel calcio ci sono già 2 figure pagate per farlo, se sbagliano il problema è a monte e non servirebbe il Var a chiamata. Il problema è che la maggior parte degli utenti pensa che basti questo per poter modificare la decisione presa da 3 arbitri (1 in campo e 2 seduti davanti a 10 monitor)... -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
Fino alla fine… ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Sarò l'unico, ma per me resta una cosa abbastanza inutile che non porterà a stravolgere le valutazioni prese in campo. Ci sono 2 arbitri seduti comodamente davanti a 10 monitor, se non riescono a vedere/capire che l'arbitro di campo ha sbagliato è meglio che cambino mestiere. PS: vi anticipo, in un campionato da 40 (cifra a caso) episodi discutibili quanti vengono riconosciuti dal capo degli arbitri come errori? 8? 10? Ecco i restanti 32/30 episodi non verranno modificati anche in caso di chiamata al Var da parte della squadra. -
Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali
Fino alla fine… ha risposto a effe1986 Discussione Juventus forum
Restando in tempo direi che sono "ingiocabili" ed "illegali", fino ad 1 ora fa puntare su siti illeciti (ovviamente non partite di calcio) era punibile solo con multa (vedi Florenzi e Zaniolo), adesso dove sono stati beccati anche 2 nostri giocatori scopriamo che rischiano provvedimenti sportivi. Nel mentre altri tesserati sono stati beccati con le mani nella marmellata uscendo a cena o garantendo numeri elevati di biglietti a gente criminale che gestiva la curva ma nulla, nessun provvedimento è stato ancora preso. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Fino alla fine… ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Esatto, cambia per chi è presente allo stadio che magari non riesca a capire cosa sta succedendo, a chi vede la partita a casa non cambia assolutamente nulla, e nel 99% dei casi ha occhi e testa per capire se l'arbitro prende una decisione corretta a prescindere che ci dica "step on foot" o "palla imprevista non è rigore" o "braccio non attaccato al corpo è rigore" ecc... -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Fino alla fine… ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Il discorso è chiarissimo, dico solo che ci soffermiamo sul 5/10% dei casi che sono errori inconcepibili da radiare i 2 arbitri seduti davanti al Var, per il restanti 90/95% dei casi la chiamata sarebbe "inutile" perchè prevale la discrezionalità dell'arbitro. Estremizzando e semplificando il concetto, per 1 episodio Ranocchia su Belotti ce ne sono 9 tra Hien su Vlahovic in finale di Coppa Italia. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Fino alla fine… ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ok, però se il Var non interviene è perchè 3 arbitri reputano corretta la decisione presa sul campo. Io parto da un presupposto, in un campionato ci sono 50 (cifra a caso) episodi che andavano corretti dal Var ma il problema è che di questi 50 episodi solo 5 vengono ufficialmente riconosciuti come errori, quindi per gli altri 45 si trova una scusante interpretativa e può chiamare l'intervento anche il papa ma il risultato non cambia (paradossale ma è così). Esempio semplice, in Cagliari-Juve c'è stato un rigore solare non concesso (spinta Luperto su Vlahovic), secondo te con il challenge sarebbe cambiato qualcosa? Per me no, si sarebbero nascosti dietro la banale spiegazione che l'entità della spinta viene valutato dal campo (fa niente se l'arbitro è a 50 metri). -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Fino alla fine… ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
L'arbitro prende una decisione, i 2 al Var confermano la decisione del campo, lo reputo utopistico che l'arbitro di campo possa capovolgere la situazione su chiamata di un allenatore. Sul tema spiegazione secondo me ci stiamo facendo castelli inutili, l'unica cosa che cambierà è che le persone sugli spalti capiranno quello che sta succedendo (ma oggettivamente cambia 0, non è che se ti fischiano un rigore contro o a favore ti cambia molto la spiegazione), chi segue la partita alla tv non ha bisogno di spiegazioni visto che ha gli occhi per vedere quello che è realmente successo. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Fino alla fine… ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Il mio è un ragionamento generico, in questo caso specifico ci sta che l'arbitro non veda ma se i 2 seduti non se ne accorgono hanno semplicemente sbagliato lavoro e quindi devono essere squalificati per 2 anni o realmente cambiare mestiere. Nei precedenti messaggi mi riferisco al 99% dei casi che ogni giornata ce ne sono una decina ma il Rocchi di turno (attuale capo allenatori) difende sempre i suoi e trova degli escamotage più o meno credibili per confermare la bontà delle loro azioni. Facendo degli esempi pratici: -Juve-Verona della scorsa segna Kean, l'arbitro convalida il goal ma viene chiamato dal Var per il contrasto con Faraoni annullando la rete, c'è bisogno che l'allenatore chieda ulteriormente di guardare il monitor per vedere che il giocatore ha accentuato? Lo hanno già visto in 3 ed hanno deciso che era da annullare (senza entrare nel merito che hanno cannato clamorosamente). -Juve-Atalanta finale di Coppa Italia, l'arbitro non vede un intervento da rigore di Hien su Vlahovic, il Var non interviene, c'è bisogno che l'allenatore chieda di guardarlo al monitor quando in 2 hanno reputato che l'arbitro di campo aveva ragione? Eventualmente quante speranze può avere che l'arbitro di campo conceda il rigore mettendosi contro i 2 al Var? Per me poche tendenti allo 0. Ci può stare che spieghino le loro decisioni, ma naturalmente dobbiamo essere consapevoli che non diranno romanzi ma si limiteranno a monosillabi tipo "step on foot", "tocco di mano" ecc.
