Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Juventus_addicted

Utenti
  • Numero contenuti

    1.009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

L'ultima giornata che Juventus_addicted ha vinto risale al 13 Novembre 2024

Juventus_addicted ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

1.847 Guru

2 follower

Su Juventus_addicted

  • Titolo utente
    ex juventino milanese

Contatti

  • Twitter
    //

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Milano
  • Interessi
    JUVE, Springsteen, viaggi, buon cibo, grande cinema

Visite recenti

4.698 visite nel profilo
  1. Juventus_addicted

    (VIDEO) Spalletti arrivato alla Continassa

    Vai Lucianone, non vediamo l'ora
  2. Non so se la notizia sia ufficiale (non c’è ancora nulla nei comunicati del club), e non sono certo io, che faccio tutt'altro lavoro, a pretendere di voler spiegare in questo forum cosa significhi questa operazione. Attendo quindi che qualcuno più preparato ci spieghi la cosa. Ma immagino che un investimento di questo tipo non sia un “costo secco”, come quando paghiamo uno stipendio o compriamo un giocatore. In pratica, i soldi vengono spostati per comprare una parte di un’azienda o finanziare un progetto. Quindi la somma finisce nello stato patrimoniale, come un “bene” o una “partecipazione”, non subito tra le perdite, in pratica come il J Hotel. Detto questo, i soldi (poco più di un centinaio di milioni di euro) escono comunque dalle casse: cioè la Juve spenderebbe quei soldi, e questo può pesare sull’indebitamento, soprattutto in un momento in cui il club sta cercando di risanare i conti. Nel tempo, se il progetto funziona e porta utili, potremmo vedere nuovi ricavi. Se invece va male, la Juve dovrebbe “svalutare” l’investimento e registrare una perdita. Insomma, non è una follia in sé, ma nemmeno una mossa leggera: si tratta di mettere un piede in un settore diverso dal calcio (come già fatto con J Medical), con tutti i rischi e i potenziali benefici del caso. Prima di giudicare, però, aspettiamo di capire se la notizia è reale e ufficiale: finora non ci sono conferme nei documenti o nei comunicati della società. Io, comunque, resto estremamente perplesso. buona giornata a tutti
  3. Bene. Quindi, invece che farci dare i soldi dai nababbi arabi, siamo noi che andiamo a darglieli. Tutto fantastico.
  4. Ragazzi, da qualunque parte la si guardi, questa notizia è davvero tragica. Un pensiero e le più sincere condoglianze alla famiglia della vittima. Anche per il giocatore sarà un dramma che lo accompagnerà per tutta la vita, con un peso enorme sulla coscienza. Piccolo appunto: stavo leggendo la notizia su Repubblica.it e, inizialmente, avevano pubblicato la foto del giocatore con la maglia... del Genoa. Meno male che poi hanno avuto la decenza di cambiarla. Devo dire che, personalmente, ogni volta che mi metto al volante ho sempre più paura di investire qualcuno: ragazzini sui monopattini, riders che sfrecciano a tutta velocità con le bici elettriche, anziani che magari non si accorgono del pericolo... senza contare gli automobilisti spericolati, talmente indisciplinati da far pensare che siano sotto l’effetto di qualcosa o, più semplicemente, persone completamente irresponsabili. Il recente caso della ragazza uccisa a Roma durante una corsa clandestina ne è l’ennesima, terribile conferma. Spero di non trovarmi mai in una situazione del genere
  5. Juventus_addicted

    Ufficiale: esonerato Tudor, squadra momentaneamente affidata a Brambilla

    ma @giorgiop che fine ha fatto? Voglio lui, quello del controllo visivo attivo: almeno lui un piano ce l’ha… anche se solo mentale. E già sarebbe un upgrade rispetto a chi in campo guarda il vuoto
  6. La storia della Juventus ci insegna che di “pause” ne abbiamo avute, eccome. Non si può vincere sempre, lo sappiamo bene: esistono anche gli avversari, e il calcio è fatto così. Ma quello che oggi fa più male è che non si vede la minima luce all’orizzonte. Abbiamo giocatori mediocri, una guida tecnica che non sembra all’altezza, e dirigenti che — invece di difendere la società e i tifosi — spariscono o restano muti. Io dico: meglio tacere che raccontare le solite favole. Però almeno difendeteci! Difendete il nome, la storia, i colori. E invece no, siamo lasciati lì, in balia degli eventi, come se fosse vietato rialzare la testa. Sembra quasi che questo periodo buio sia una specie di “pena da scontare”, magari per motivi extracalcistici che toccano la proprietà. Eppure i soldi li hanno spesi, eccome! Ma male. Giocatori rivelatisi dei veri bidoni, e nel frattempo via i giovani promettenti (il prossimo sarà Yildiz, mi pare inevitabile). Insomma, manca tutto: competenza, visione, orgoglio. Serve tanta fede per credere che torneremo grandi. Ma io, quella fede, non l’ho mai persa. La mia firma lo dice: “No Surrender”, come canta Springsteen — mai mollare, mai abbassare la testa. Perché la Juve è più di una squadra, è una passione tramandata, un legame che unisce generazioni. Forse è arrivato il momento di andare a tirare le orecchie a qualcuno molto in alto a Torino e ricordargli cosa vuol dire davvero essere juventini. Se per lui non lo è più, allora che lasci il posto a chi ha ancora il fuoco dentro.
  7. Sincero: come dire "non ricordo esattamente l'unica volta che ho tromb.. emh, fatto l'amore"
  8. Ferrero ha quasi 62 anni e assomiglia a mio nonno, come è adesso, peccato che sia morto 40 anni fa. E poi, meglio un 83enne come Zoff che ha fatto la storia, che certi “giovani” dirigenti che stanno solo facendo la geografia… spostando la Juve sempre più in basso
  9. Dino Zoff può dire quello che vuole, e avrà sempre il mio rispetto e il mio appoggio. Uno come lui non deve dimostrare niente a nessuno: è leggenda, punto. Sul caso Yildiz, ha ragione: il ragazzo è forte, ma dargli la fascia potrebbe essere come caricare una Ferrari di mattoni. Prima lasciamolo correre libero, poi penseremo a dargli responsabilità da capitano. Il problema, semmai, è un altro: nella Juve di oggi chi ce l’ha il carisma per indossarla, quella fascia? Siamo sinceri, di veri leader ne vedo pochi, pochissimi...anzi nessuno. E infine, mitico Dino, perché non fai un pensierino a tornare a Torino da presidente? Almeno avremmo uno con le idee chiare su cosa voglia dire JUVENTUS , lo stile giusto e, soprattutto, più “movimento” dell’attuale Ferrero… che sembra fermo in modalità risparmio energetico da mesi.
  10. Ciumbia, per un milanese come me è sempre un piacere imbattermi in uno con un nome così… familiare! 😄 Mi hai già strappato un sorriso solo leggendo il nickname — come direbbero i nostri vecchi: “Ciumbia, l’è rivaa l’esperto!” Ora, tornando seri (ma neanche troppo): io non ce l’ho con chi ha creduto in De Ligt, ci mancherebbe. Era giovane, promettente, reduce da una stagione super con l’Ajax… ma come ho scritto anche a Caronte a pagina 1, il punto non è “averlo comprato” o “averlo rivenduto”. Il punto è che con le plusvalenze non si fanno le grandi squadre. Si fanno i bilanci, ok, ma la Juve, quella vera, si costruiva con idee, fiuto e mentalità vincente. Perché altrimenti, a forza di ragionare come revisori dei conti, ci ritroviamo nel 2025 a commentare una sconfitta per 2-0 a Como… e non esattamente una finale a Wembley. Insomma, se l’obiettivo è vincere davvero, e non solo far quadrare i conti, allora serve ben altro. Con simpatia e spirito meneghino, un fratello bianconero che spera di dire presto: “Ciumbia, semm turnaa quell de ‘na volta!”
  11. Juventus_addicted

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Se la scienza ci insegna qualcosa, ci insegna ad accettare i nostri fallimenti come i nostri successi, con calma, dignità e classe. Figlio di_puttana,_bastardo, te la farò pagare! Perché mi hai fatto questo? Perché mi hai fatto questo? Cit Frankenstein Junior
  12. Ma no, Caronte caro, non critico sempre la vecchia dirigenza. Se potessi, anzi, rispetto a certi fenomeni visti di recente, la riprenderei ad occhi chiusi e pure bendato. Il punto è un altro: spendere 75 cucuzze non è di per sé sinonimo di competenza. La nostra storia (quella vera, non quella delle plusvalenze) ci insegna che i veri campioni si scelgono con lungimiranza, fiuto e competenza, non solo a suon di assegni. Boniperti docet. Poi oh, che De Ligt fosse "il miglior centrale d’Europa"… è una tua opinione, rispettabile eh, ma pur sempre un’opinione. A quell’età aveva potenziale, certo, ma mettergli addosso l’aura di Beckenbauer con i capelli biondi forse è stato un filino eccessivo. E scusa se te lo dico, ma detto da uno che si chiama Caronte, dovresti saperlo: non basta pagare il pedaggio per attraversare il fiume… serve anche sapere dove stai traghettando l’anima. E in quel caso, temo ci siamo avventurati più verso un girone dantesco che verso il paradiso della Champions! Con simpatia, Un compagno di traversata Juventina
  13. A me quel condizionale (dovrebbe decidere) mette molta ansia. E comunque l'augurio è quello che il Dottor Giraudo possa vivere il più a lungo possibile. Più di quelli che hanno architettato la farsa
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.