DOJ
Utenti-
Numero contenuti
1.901 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
1.098 EccellenteSu DOJ

-
Titolo utente
Denominazione di Origine Juventina
- Compleanno 10/03/1991
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Contatti
-
Sito web
http://
Visite recenti
10.805 visite nel profilo
-
Bodo/Glimt - Juventus 2-3, le pagelle e il migliore in campo!!!
DOJ ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Perin 6,5, il portiere che dovrebbe essere titolare, mezzo punto in più perché dà più sicurezze rispetto a Di Gregorio Kalulu 6.5, non salta un minuto manco per sbaglio Kelly 6, sarebbe lo stesso voto di Kalulu, ma mezzo punto in meno, per il giallo sul doppio fallo identico in 30 secondi Koopmeiners 5, mi spiace, ma non è un difensore, si è rintanato dietro per non prendersi le responsabilità di giocare (e poter fallire) a centrocampo, dove abbiamo problemi gravissimi. Non solo, a causa di questo nuovo ruolo non siamo riusciti ad abbandonare la difesa a 3. Con questa mentalità non si va lontano. McKennie 5.5, nonostante il goal, solo il compitino sulla fascia e nel mezzo. Un jolly che non è un jolly. Locatelli 4, emblema della mediocrità VIAAA Adzic 5, la prestazione sarebbe da 4, ma la sommiamo a un 6 di fiducia per la sua prima in Champions in cui non si è nascosto ma ha provato a giocare e dunque a sbagliare. Cambiaso 6 quando attorno hanno iniziato a dare del tu al pallone, allora è entrato nel gioco Miretti 6.5, Primo tempo bruttino, nel secondo tempo sfiora il 7. Le oltre 50 gare alla Juventus lo hanno aiutato rispetto ad Adzic e nel secondo tempo ha fatto cose che non ha mai fatto Locatelli Conceicao 6, il calciatore non mi convince Openda 6.5, per il goal Yildiz 8,5 in pratica se sai toccare un pallone da calcio, lo sai fare anche con il freddo e sul sintetico. Ma va? Prestazione dedicata a quelli che pensano contino gli allenatori e gli schemi e non i calciatori. Mezzo punto oltre l'8 perché senza di lui non avremmo mai vinto la partita, e il risultato contava troppo. Thuram 6, ingresso normale David 6.5, per il goal Cabal 4.5, a Villareal ci era andato vicino qualche cm, qui stava rovinando la trasferta Zhegrova s.v. forse il circolo polare artico non è il luogo ideale dove farsi una sgambata con i suoi muscoli, ma aspettiamo di vederlo in altri lidi All. Spalletti 6, solo per il risultato. In realtà sarebbe un 5 perché non ha ancora compreso che questa squadra non si sistema con piccole correzioni, ma ribaltandola come un calzino. -
Quanto ad Adzic, sicuramente ieri ha fatto male, ma era alla prima da titolare in Champions. Miretti ha mostrato di più, ma ricordiamoci il rigore che causò contro il Benfica allo Stadium. Sono le partite in cui cresci e infatti con oltre 50 gare alla Juventus, nel secondo tempo ha saputo come alzare il livello della sua prestazione, facendo anche delle giocate in cui si è preso dei rischi. Il problema è gente come Locatelli, Koopmeiners, McKennie (al netto del goal) già cresciuta, che dovrebbero dare molto ma molto di più, e invece si limitano a fare il compitino. È passata anche in sordina l'intervento di Locatelli su Hauge al 90esimo, che poteva costarci un rigore. Perciò per i giovani ci sta che steccare una gara, ciò che non accettabile alla Juventus è la MEDIOCRITÀ.
-
Pista ghiacciata a Bodo, Juve partita dalla Norvegia con un ritardo di oltre un'ora
DOJ ha risposto a Laura1965 Discussione Juventus forum
Pronta già la scusa per la partita contro il Cagliari? Gli imprevisti capitano, poi dipende come si affrontano. Una trasferta in un campo del genere dovrebbe galvanizzare, sono le sfide per cui vale la pena essere uno sportivo e che ti danno esperienza e consapevolezza. Dovrebbero scrollarti di dosso la paura e uscire dalla confort zone del pareggio in cui un gruppettino di mediocri si culla da tempo. -
In pratica se sai giocare a pallone, lo sai fare anche se fa freddo e l'erba è sintetica, altrimenti certi controlli di Yildiz non si spiegherebbero, come quelli sbagliati di chi li sbaglia anche sull'erba vera. E ringraziamo tanto quella ripartenza al 90esimo, perché se non avessimo segnato, ma la palla fosse uscita in fallo laterale, quel contrasto sbagliato di Locatelli su Hauge sarebbero andati a riverderlo. Ed oggi staremmo parlando di disastro.
-
(Gds) "Juventus nel gelo, gara alle 21? Alle 18:45 è già stata sorteggiata la partita in Norvegia del City a gennaio"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Il fatto che un gruppo settimo in serie a e ventiseiesimo in champions, che nelle ultime 13 partite ha vinto solo con Cremonese e Udinese, stasera abbia paura del freddo e del sintetico, dimostra che innanzitutto non sono uomini veri. E senza esserlo non ci sono schemi che tengano. Ormai vivono per pareggiare e fare il compitino, mai per gettare il cuore oltre l'ostacolo e vincere. -
- Settimi in Serie A. - Ventiseiesimi in Champions League. - 2 vittorie nelle ultime 13 partite (con Cremonese e Udinese) E fa freddo domani??? Questi dovrebbero avere la voglia di mangiarsi l'erba sintetica, invece stanno preparando l'ennesimo compitino mediocre, fatto di jogging, passaggi elementari e zero personalità. Poi a fine partita qualche banalità di capitan Locatelli e le supercazzole di Spalletti e via di nuovo, così, all'infinito, verso il prossimo pareggio.
-
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
DOJ ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Non si allunga con il caldo immaginatevi domani con il freddo del circolo polare artico -
La cosa più grave è che già mettono le mani avanti, pur sapendo che non siamo neanche agli spareggi attualmente. Squadra mentalmente assuefatta al compitino e ai pareggi, che non concepisce l'idea di andare oltre alla mediocrità. La sparo grossa: che si possa addirittura vincere una gara in condizioni avverse.
-
Ma non ne faccio una questioni di ruolo, ma di affinità. Ci sono calciatori che non si trovano. Sulla carta Openda ha anche fatto la seconda punta affiancando Sesko, ma con David non funziona. Poi, perdonami, ma stai citando alcuni dei calciatori più forti della storia del calcio, non vorrai certo paragonare intelligenza calcistica di Vlahovic con quella ad esempio di Benzema. Vlahovic solo quest'ultima domenica ha sbagliato un goal clamoroso davanti a De Gea e non ha fatto mai salire la squadra, non ha capacità di aggregarsi con gli altri, figurarsi con una prima punta ome David che vorrebbe stare nei suoi spazi.
-
Con le due punte in parte sta giocando, dato che Yildiz fa la seconda punta. Lui riferisce che gli attaccanti gli abbiano detto di voler giocare nella stessa casella. Il problema, a mio avviso, è che non si integrano bene tra loro, per caratteristiche e movimenti, al di là del ruolo, ed è il segno che non puoi fare la rosa con gli algoritmi. Non si incastrano, e il calcio va oltre i moduli. Non serve certo citare i Del Piero Trezeguet, i Tevez Llorente, i Dybala Higuain, per capire che Vlahovic e David non possono coesistere. E che Openda e David non si sposano, insieme. L'idea iniziale per me era stata quella di puntare forte su David, poi i fatti - non so se per ambientamento o reale valore - stanno imponendo altre soluzioni. Ma con questo centrocampo e con una punta in meno, si fa una dannata fatica a segnare.
-
Ha confermato che le 3 punte sono simili...ma va? La rosa è stata assemblata male, anche se qualcuno nel Forum sosteneva il contrario. Per non parlare del centrocampo debolissimo, mai messo in dubbio e non risolvibile da nessun allenatore. Per il resto troppe mani messe avanti: il campo, il freddo e altre scuse, ma non c'è margine. Con lo Sporting hanno pareggiato a Torino, ora serve vincere, non mettere le mani avanti. Il pallone bianco era quello di Malmoe. Spalletti invece ha ricominciato con le lezioni di vita, che però già ad Oslo, pochi mesi fa, gli avevano portato male in Norvegia. Come disse Montale: la vita deve essere vissuta, non pensata. Domani si va per vincere, perché certi giocatori (soprattutto lo zoccolo duro capitanato da Locatelli) ha introiettato dentro di sé il pareggio. Ormai fanno il compitino e pareggiano da un anno e mezzo. Basta scuse e mediocrità. E a Spalletti dico che non c'è tempo. Tudor un anno fa in 7 giorni ha presentato la difesa a 3. Ora dobbiamo andare a 4. Non c'è tempo.
-
sia Kostic non si è capito perché non ha giocato il derby, ma lo stesso Miretti che era entrato bene al posto di Locatelli, poi non gioca un minuto e oggi fa il primo cambio. Lo stesso Openda e David in campo a gara finita, e Zhegrova zero minuti come per lo stesso Adzic, per mantenere una difesa a 3 e la confusione di McKennie. Il livello è basso ma certe scelte si capiscono poco. A Bodo mi aspetto la difesa a 4 e qualche novità in organico. Tudor almeno lo aveva panchinato Locatelli, Spalletti sta facendo giocare 90 minuti a una sciagura.
-
comunque Vlahovic a tu per tu con De Gea...
-
ma infatti come dicevo prima, questa squadra è un anno e mezzo che pareggia, perché sono esperti di mediocrità e compitino. Che Spalletti in una gara dentro-fuori in Champions, nel derby in casa e contro l'ultima in classifica, non abbia scelto di osare davanti, soprattutto quando gli avversari giocavano per pareggiare, è grave. O la va o la spacca, inutile mettere il solito zoccolo duro dei pareggi, esperti dell'arte del vivacchiare. Capitan Locatelli in testa.
-
ma Tudor un anno fa ha preso la squadra in corsa, quasi a fine stagione, mentalmente distrutta, e alla prima partita cambiò nella difesa a 3, e la squadra recepì. Quest'anno è urgente andare a 4, poi il problema non è l'allenatore ma i calciatori, però che Spalletti non abbia capito immediatamente che andava provocato uno scossone è preoccupante. Ha riproposto il vecchio gruppo, messo Locatelli al centro del gioco, Vlahovic punta per 80 minuti, rispolverato McKennie, mai tolto un difensore aggiungendo qualità davanti anche in queste gare contro avversari abbordabili che giocavano per il pari. Oggi eravamo contro l'ultima in classifica, ricordiamocelo...Mi spiace ma lo scossone non è arrivato. Ora spero che abbia compreso che la strada della fiducia e della continuità non paga. E che al netto di una rosa scarsa, si deve osare se no continuiamo a preggiare, che questi calciatori sono un anno e mezzo che pareggiano, ormai hanno il pari nel sangue. Sono l'emblema del compitino.
