Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

L'ultima giornata che ventinove ha vinto risale al 31 Dicembre 2024

ventinove ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

3.157 Guru

Su ventinove

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

26.104 visite nel profilo
  1. Beh, hai ragione. Però va detto che al momento in cui il supercomputer (che detta così, fa molto Biscardi) stila i calendari le date europee sono già stabilite, indipendentemente dell'avversario che andremo ad incontrare. E sarà un caso, ma non è la prima volta in cui ci si presenta un ciclo terribile (o più di uno) mentre ad altri va piuttosto bene. Saremo sfortunati, che ci vogliamo fare?😁
  2. Commento senza senso, se ti interessa tanto la politica -visto la bandiera che hai in avatar, che io vieterei su un forum di calcio, ma è parere personale- il partito fondalo tu.
  3. Cominciamo ad andare al riposo con un gol di vantaggio e un uomo in più. Poi vediamo se quel vaticinio "il Verona avrebbe trovato il gol nel secondo tempo" si fosse concretizzato.
  4. Si. Difensore del Bologna che colpisce di testa in equilibrio precario e palla che sbatte contro il braccio di un compagno a neanche un metro di distanza. Palla inattesa pure quella.
  5. Guarda, Zebra, secondo me più che un problema fisico è stato un problema nervoso. La testa comanda le gambe, e se sei stanco di gambe (e ragioni ce ne sono con 3 partite in una settimana) figurati di testa con tutto quel marasma emotivo che ha scatenato le gare con Inter e Dortmund. A Verona abbiamo anche iniziato bene, schiacciando i gialloblu nella loro area, trovando il vantaggio piuttosto in fretta e continuando a fare la partita. Piuttosto, un appunto lo farei a Tudor, che ha sbagliato-a mio modesto parere- formazione iniziale schierando Vlahovic solo soletto in un'area affollata contro avversari freschi, e l'incisività del serbo da subentrante rispetto alle occasioni in cui è partito dall'inizio mi pare abbastanza chiara. Inoltre, Kalulu, João Mario (che ha preso ben 8 falli, ma il primo sanzionato col giallo al minuto 75: a proposito di gestione arbitrale) e Conceiçao hanno agito troppo ravvicinati, portandosi troppi avversari nei loro ambiti, troppa densità. Locatelli ha sbagliato palloni elementari non da lui, ma lì nulla c'entrano le gambe, è la lucidità mentale a mancare. Ma sostituire l'intera mediana in 7 minuti ad inizio secondo tempo, in favore dell'evanescente olandese e del 19enne non proprio adatto al ruolo in una mediana a 2 è stata un'altra mossa discutibile. Per completare il capolavoro, gli ingressi di David, Openda (messo a fare l'esterno di centrocampo) e Zhegrova hanno ricordato certe bizzarrie mourinhiane.
  6. La mia Juventus, quella con la quale sono cresciuto io (ho 54 anni) vinceva partite di questo tipo soffrendo tantissimo e trovando il gol in qualche maniera. Come stava facendo questa, che non è paragonabile per talento a certe edizioni del passato ma senza le invenzioni in sala VAR avrebbe presumibilmente portato a casa i 3 punti.
  7. Sono calmissimo. Semmai parla per te, se devi sostenere un argomento porta fatti concreti e non invenzioni.
  8. Sì ma a lamentarsi sono sempre gli allenatori. Perché si lamentano "a caldo". Le proteste ufficiali avvengono in separata sede e non hanno questa gran rilevanza, a parte il vittimismo congenito dell'Inter che tramite il suo house organ rosa "fa sapere di sentirsi penalizzata" e al tam tam mediatico scatenato dalle radio romane. Più le invettive di Commisso contro la Juve per accattivarsi il consenso del popolo fiorentino, ma quelle sono quasi sempre decontestualizzate. In passato è capitato a volte a De Laurentiis, ma da Spalletti e ancor più con Conte, le proteste le porta avanti il tecnico. La cosa positiva di questa faccenda per quanto ci riguarda è il silenzio del club, che evidentemente non ha nulla da rimproverare in merito alla reazione rabbiosa di Tudor. Un piccolo grande passo avanti rispetto al passato, anche perché ho gli anni per ricordare il Bettega furioso -con ragione- con il signor Sandor Puhl (Monaco 1997, finale di Champions League) e messo a tacere con decisione da Gianni Agnelli. Confondere ciò che viene spacciato per stile-Juve (una roba anacronistica nel mondo odierno) con il porgere le chiappe è ambiguo e pericoloso. È giusto che si cerchi di invertire la tendenza, basta con gli esperimenti arbitrali a danno della Juve che tanto non portano conseguenze a chi perpetra nefandezze.
  9. Allora. Giochi tre partite in una settimana Affronti due squadre forti, partite tiratissime e dispendiose sul piano fisico e nervoso. La terza la inizi bene, vai in vantaggio, tieni rischiando solo a causa di un maldestro intervento di Gatti (che è scarso e basta, non stanco) e la potevi tranquillamente portare a casa senza bizzarrie arbitrali, pure soffrendo. Ma qui siamo convinti di tifare un Dream Team che deve stravincere ogni partita dominando. Non succede a nessuna squadra del mondo, neanche alla più forte.
  10. Giovedì hanno giocato in superiorità numerica per 70 minuti. Ieri sono stati rimontati nel finale. Mi spiace contraddire e non ho nulla di personale, ma la Champions League si paga sempre, a meno di non avere un gruppo di fenomeni (e patisci comunque) o affrontare gare agevoli. Va detto che non si possono comunque sottovalutare gli eventi che hanno caratterizzato la partita di Verona: certe partite sporche si possono portare a casa a patto che fili tutto liscio. E sabato non è filato liscio proprio nulla. P.s. un raffronto con la Juve più bella esteticamente di sempre, quella del 1996/97. Domenica sera vince 6-1 a casa del Milan, tre giorni dopo schianta l'Ajax campione d'Europa vincendo ad Amsterdam con un 2-1 bugiardo che ci stava strettissimo. La domenica successiva becca 3-0 in casa contro l'Udinese.
  11. I nostri hanno segnato il passo a fine primo tempo. È anche vero che si veniva da due partite estenuanti soprattutto sul piano nervoso. E la testa satura incide sulle gambe.
  12. Di cosa stai parlando? Liverpool-Everton 2-1 con calo evidente nel finale. Non inventiamoci stupidate solo per confortare i nostri pregiudizi
  13. Real Madrid e Atletico non in grande condizione. L'Inter non eccelle. Chelsea e City neppure. Benfica idem. Solo le due tedesche e il PSG stanno facendo bene, ma i parigini e il Bayern fanno storia per conto loro. In effetti potrebbe non essere un caso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.