Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.002
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

6.095 Guru

3 follower

Su robros

  • Titolo utente
    Vecchia guardia
  • Compleanno 05/06/1971

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

27.802 visite nel profilo
  1. Chiaro. Ma la tua è semplicemente una integrazione di quello che oramai è stato sciaguratamente fatto. La mia affermazione si concentra su quello che potrà realisticamente essere.
  2. A me pare che l'unica cosa che ci può dare serenità oggi sia guardare da un'altra parte o nascondere la testa sotto la sabbia. Parlo dei tifosi. Si dice tanto di Vlahovic, e poco del fatto che il nostro scorso mercato estivo sia stato completamente sbagliato, perchè i tre elementi che ne costituivano l'architrave non solo hanno completamente fallito, tutti e tre, ma nemmeno danno alcun segnale di riscossa. Il che vuol dire che noi ci ritroviamo tre acquisti, oltre Vlahovic, che dobbiamo tenere o che dobbiamo svendere, e in entrambi i casi questo costituisce un macigno gigantesco su ogni prospettiva di rinascita tecnica. Unica possibilità. Anzi, due: 1) I tre suddetti, o almeno due dei tre, improvvisamente rinascono dalle loro ceneri e cominciano a performare da grandi giocatori 2) Li si emargina in panchina e si comprano tre o quattro sconosciuti a bassissimo costo, che poi cominciano a performare da grandi giocatori Giudicate voi quanto probabili queste opzioni. Perchè, in assenza di una delle due, e perdonatemi se faccio esercizio di pessimismo, almeno un paio di annate uguali se non peggiori delle ultime sono cosa matematicamente sicura
  3. Il punto è sempre quello. La destinazione la deve accettare lui E nemmeno hai citato Koopmeiners.
  4. Sinora ci sono solo voci. Ipotesi. Sparate. Dal giorno 3 Luglio mi aspetto i fatti, concreti, a partire dai nomi di DS e DT. Il tempo delle parole sarà finito.
  5. Solito articolo denigratorio tipico del cds. Prima lasciano intendere che abbiamo le pezze al *, poi ci scherzano su (obiettivo Laporte che guadagna 25 netti), infine che i nostri obiettivi sono irraggiungibili e che possiamo solo osservare gli eventi. Articoli così dovrebbero essere ignorati.
  6. La differenza è che il Napoli con noi farebbe muro, a meno di una offerta no sense
  7. Anche su questo una riflessione infatti dovrebbero farla
  8. Vedila come una provocazione. La punta non è il primo problema, oggi, di questa squadra. Metti mano al centrocampo, (1) metti quello che hai in condizione di rendere, ovvero in panchina un allenatore che lo sappia far rendere, che lo schieri in modo funzionale, (2) rinforzalo con gente affamata e di valore non ancora esplosa (che certo non sono io a poter conoscere, non essendo nè osservatore, nè manager calcistico), (3) irrobustisci la difesa nell'ipotesi che il ritorno di Bremer non sia imminente, (4) metti un'ala che corra e sappia fare le due fasi, entrambe. Ecco. Fai quello, riscatta alle giuste condizioni Kolo Muani e anche solo Kolo Muani renderebbe in modo diverso, con un numero di reti sufficienti per essere il titolare. Non lo fa? Allora, ma solo allora, cerchi una punta con le caratteristiche al punto (2). Lo fa? Prendi una punta giovane con le caratteristiche al punto (2) a fare la riserva e ad un ingaggio non superiore ai 2/3 milioni. Quanti, di quelli che dicono che David è il meglio che si possa prendere sul mercato, credi abbiano visto almeno una decina di partite complete di David? Quanti hanno le conoscenze per dire che David sia più o meno forte di Kolo Muani? Puntualizzo che Kolo Muani è solo nome strumentale al mio discorso, non considero fenomeno lui, nè considero David una pippa, visto che ho già detto di conoscerlo poco. Il discorso è un altro
  9. Esatto. Il problema non è il nome conosciuto o meno, il problema è il rendimento di un giocatore. O c'è la competenza per individuare i profili giusti, gli uomini giusti, al giusto costo, o non ci si risolleverà. Il fatto che il primo acquisto dato per probabile sia David, che è una punta, ovvero solo il terminale di una squadra che al momento ancora non funziona prima delle punte, che è un nome noto, quindi a ingaggio alto pur senza ancora avere fatto nulla a livelli di vertice, probabilmente appetito per essere a parametro zero, in questo senso, non è un buon segnale
  10. Come detto altrove, l'ho visto giocare troppo poco per esprimere un giudizio. Di certo mettere dentro una punta che non ha mai giocato in squadre top e non ha mai giocato in Italia è sempre un rischio, e con i rischi non si deve mai andare a scatola chiusa, accordando ingaggi troppo alti, e otto milioni per me rendono il rischio molto alto. E' ovvio siano le pretese del giocatore per venire, ma una società con il nome Juventus non dovrebbe cedere ai ricatti e porre (anche) le sue condizioni, visto che dovrebbe essere un premio per un calciatore che ha giocato nel Lille e nel Canada diventare la prima punta titolare della Juventus. La sensazione, in generale, è sempre quella da almeno tre anni, che questo tipo di acquisti siano segnale di scarsa sicurezza, poco coraggio e non profonda competenza dei dirigenti (a proposito, DS e DT dove stanno?....) nel sondare il mercato, nel lavorarci con visione e progettualità.
  11. Quindi Tudor non ha nessuna colpa, semplicemente non può farci proprio nulla contro certe squadre, nemmeno tentare di giocarsela. Quindi i giocatori non hanno nessuna colpa, non possono farci nulla contro certe squadre, nemmeno provare ad opporvisi. Quindi, come un Lecce o un Verona, non c'è da farsi il sangue amaro. Si deve osservare solo l'ineluttabile, accettarlo, anzi, farselo star bene, punto Così è. Così sarà. Chissà per quanti anni. Ulteriore disamina?... Ah. Avevate finito.... Ok. Non mi avete convinto (semicit.)
  12. Io invece dico che alla società, alla proprietà, le parole di Tudor non sono per niente piaciute. Cosi' come la prestazione. Che vorrebbero altro da questa squadra. Pur con i paletti economici e tecnici che obiettivamente oggi la Juventus può avere
  13. Anche io trovo dei paralleli tra lui e Zavarov, con la differenza che il russo veniva da un altro mondo. Koopmeiners l'Italia già la conosceva. La seconda stagione di Zavarov comunque fu inizialmente discreta, poi nuovamente in calo, e a quel punto fu ceduto. Anche questa storia si potrebbe ripetere per l'olandese
  14. Io non dico le stesse cose da anni per tutti gli allenatori passati. Non penso che le colpe di questi anni siano state sempre o solo degli allenatori, almeno non sempre nella stessa misura. Non mi dilungo, ma ad esempio su Pirlo io avrei insistito, e non sarei passato da un secondo Allegri. Ma mi fermo a questi. Dico che tutti gli allenatori arrivati dopo il primo esonero di Allegri (a mio avviso giustificato) si sono dimostrate scelte completamente, o non del tutto, corrette per vari aspetti, esattamente come lo sono state (quasi) tutte le scelte dei giocatori. Abbiamo sbagliato scelte di uomini. La radice è comune. Le idee della società si sono inaridite, ed hanno portato a conseguenze, sia di panchina che di campo, scadenti, svuotate di passione e (quindi, perchè una consecutio c'è) di competenza, erano (probabilmente, ma spero di no, sono) inerti. Non vincenti. Non vive. Quindi dire se noi stiamo facendo male per colpa dei giocatori o per colpa degli allenatori non ha senso, in termini di distinzione. Abbiamo sbagliato su entrambi i versanti perchè erano le idee comuni a quelle scelte ad essere sterili Molti tifosi forse sopravvalutano la rosa, altri forse sottostimano gli allenatori. Nessuno lo può sapere. Perchè disgiungere le due componenti è esso stesso illogico. Sono componenti interrelate troppo profondamente. Il problema è la qualità effettiva di una visione societaria alla base di entrambe. E' quello il 'fil rouge'. IMHO
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.